“ verso il centenario ”

Post on 31-Dec-2015

21 views 3 download

Tags:

description

“ verso il centenario ”. Nicolas Léonard Sadi Carnot. Il ciclo di Lorenz (1955). velocità verticale. velocità ageostrofica. riscaldamento diabatico. boundary layer. forze di attrito. tempeste concentrate. Sistemi convettivi a mesoscala. Uragani. funnel clouds. wind storms. - PowerPoint PPT Presentation

transcript

“verso il centenario”

Nicolas Léonard Sadi Carnot

Il ciclo di Lorenz (1955)

I

K

IG

KD

KC ,

KIC ,

D

D

v

D

dVK

TdVcI

Vgrd

2

2v

D

dVgvKC r,

D

dVKD fv

D

HdVIG D

pdVKIC v,

KDKICKCK

KICIGI

KC

,,

,

forze di attrito

riscaldamentodiabatico

velocitàverticale

velocitàageostrofica

3 2

3 2

2

567.5 10

1674.8 10

1153.4

kJm

I kJm

K kJm

boundarylayer

tempeste concentrate

Sistemi convettivi a mesoscala

Uragani

Tornado

Medicanes

wind storms

funnel clouds

supercelle

HEINEKEIN JAMMIN FESTIVAL15/06/2007

Fonte M.llo Volpe

SCALA DI FUJITA• Cosa è un evento estremo?

• Climatologia statistica• È prevedibile?

Meteorologia dinamica Quale è il suo trend?

Climatologia DinamicaCosa è un fenomeno intenso?

• Ingegneria

• Un evento estremo è un fenomeno intenso

• Un fenomeno intenso non è sempre un evento estremo

04/11/08

SMART CLIMATOLOGY

Tattico Operativo Strategico

Liv

ello

di

Co

sto

Ore Giorni Settimane Mesi Anni

PianificazioneAnalisi rischio / incertezza

Scelta tecnologie appropriateSimulazioni

Training

Liv

ello

di

imp

atto

Esecuzionedel

piano

utilizzzodi archivi di rianalisi

(ERA40, NCEP)

Analisi e ricostruzionedell’ambiente

Modellisticaa

diverse scale spaziotemporali

Utilizzo sul camposcenari alternativi

Algoritmi decisionali

Modellisticaneurale

9

http://www.dni.gov/nic/special_climate2030.html

vento

INVERNORAFFICHE > 30 kt =56 Km/hConfronto numero di eventi tra le decadi 80-89 e 00-09(frequenze relative)

00-09

80-89

ν

ν

PRIMAVERA

RAFFICHE> 30 kt =56 Km/h

00-09

80-89

ν

ν

ESTATE

RAFFICHE> 30 kt =56 Km/h

00-09

80-89

ν

ν

AUTUNNO

RAFFICHE > 30 kt =56 Km/h

00-09

80-89

ν

ν