04 IUTER, via Vigevano

Post on 10-Mar-2016

219 views 1 download

Tags:

description

04 IUTER, via Vigevano

transcript

SMALL business//BIG designTESSUTO D’ARTE

[IUTER]G/04

www.laboworks.org

2

3

776840 Michael Oggionni

778042 Stefano Pagani

778597 Veronica Petrogalli

SMALL business//BIG design

TESSUTO D’ARTE[IUTER]

4

SCUOLA DEL DESIGNPOLITECNICO DI MILANO

solo per uso didattico; non destinato a fini commerciali

LABORATORIO DI METAPROGETTO2.L/sez.I4

aa. 2012/2013FRANCESCA MURIALDOSILVIA GIRARDItutorCRISTINA FOGLIAFRANCESCA VARGIU

laboworks.org

5

SMALL business//BIG design

INDICE

01/ RILIEVO

*INQUADRAMENTO

*FOTO

*SCHIZZI

02/ANALISI

*EMERGENZE

*BRIEF

*SPAZIO

*CASI STUDIO

03/ CONCEPT

*TEMA DI PROGETTO

*TIPO DI INTERVENTO

04/ SISTEMA DI PROGETTO

*RELAZIONI SPAZIALI

*RAPPORTO TRA SPAZIO e FUNZIONE

*RAPPORTO TRA SPAZIOePERSONE

05/ ARREDO e MATERIALI 776840 Michael Oggionni

06/ ILLUMINAZIONE ed EVENTI 778042 Stefano Pagani

07/ ELEMENTI ESPOSITIVI778597 Veronica Petrogalli

6

7

SMALL business//BIG design

01/RILIEVO

8

01/RILIEVO INQUADRAMENTO

GRAFICI

mesi

persone

100

200

300

400

500

sett

embr

e

otto

bre

nove

mbr

e

dice

mbr

e

genn

aio

ore

persone

5

10

15

20

25

12-1

4

14-1

6

16-1

8

18-2

0

ASPETTATIVE AFFLUENZA GIORNALIERA VIA VIGEVANO

STAZ

ION

E P

TA G

ENO

VA

GRAFICI

mesi

persone

100

200

300

400

500

sett

embr

e

otto

bre

nove

mbr

e

dice

mbr

e

genn

aio

ore

persone

5

10

15

20

25

12-1

4

14-1

6

16-1

8

18-2

0ASPETTATIVE AFFLUENZA GIORNALIERA

9

VIA VIGEVANO

STAZ

ION

E P

TA G

ENO

VA

70% clientela ricorrente

30% clientela occasionale

VIA VIGEVANO

LEGENDA ristorazione/ bar

abbigliamento

10

01/RILIEVO FOTO

esterno / vista verso stazione

esterno / vista verso il naviglio

esterno / vetrina e spazio antistante al negozio

11

12

01/RILIEVO FOTO

interno / dettaglio parete alta

interno / vista soppalco

13

14

01/RILIEVO SCHIZZI

15

Strurra negozio

Esterno negozio ( vista vetrine )

16

17

SMALL business//BIG design

02/ANALISI

18

02/ANALISIEMERGENZE

ASPETTI NEGATIVI

- Problema esposizione merce.- Poco comprensibile la distinzione di due collezioni e due stili: -Uppercut -Street

- Illuminazione poco funzionale.

- Spazi inutilizzati.- Piano rialzato poco sfruttato e mal utilizzato.

- Eventi / Aperitivi poco sfruttati per attirare nuova clientela.- Unico evento: Dj set.

19

ASPETTI POSITIVI

- Grandi vetrine- Illuminazione naturale

- Zona favorevole- Vicinanza a locali / bar- Attira giovani

- Promozione del Made in Italy: - Qualità della manifattura e dei materiali - Pezzi unici

- Logo forte: forma a diamante

20

02/ANALISIBRIEF

EVENTI TEMPORANEI

POTENZIALITA’ PARETE h 435 cm

Esposizione

Esposizione abbigliamento

Utilizzo della parete per eventi di personalizzazione

con graffiti

Esposizione tavole da skateboard

21

EVENTI TEMPORANEI

POTENZIALITA’ VETRINE

Prima impressione del negozio

Illuminazione naturale

Attivita’ ed eventi visti dall’esterno

22

PUNTI FORZA

materie primeitaliane

due linee: -street, basata sulla grafica-uppercut, basato sulla reversibilità

stile: seguono i trend di riferimento creando qualcosa di originale e di impatto

DISTRUBUZIONE

capillare presso rivenditori autorizzati

shop on line

esclusività del prodotto

PROMOZIONE

eventi finalizzati al divertimento, non alla visibilità del marchio

social network, per discutere sul quotiano e promuovere i nuovi prodotti

23

24

Materie prime italiane

IUTER

OTHER BRAND

Esclusività dei capi

Scelte mirate sullo street italiano

Ampie scelte

Publicizzate internazionalmente

Influenti 1.015.994 Like

25

Materie prime italiane

IUTER

OTHER BRAND

Esclusività dei capi

Scelte mirate sullo street italiano

Ampie scelte

Publicizzate internazionalmente

Influenti 1.015.994 Like

26

02/ANALISISPAZIO

Pianta piano terrascala 1:50

100

260

70 260

70 260

120

260

120

260

835

590

142

82

80

100 140 255 120 120

735

469

41

31355

120

232

120

48

52

AA

B B

CR

EATO

CO

N L

A V

ERSI

ON

E D

IDA

TTIC

A D

I UN

PR

OD

OTT

O A

UTO

DES

K

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

CR

EATO

CO

N LA

VERSIO

NE D

IDA

TTICA

DI U

N PR

OD

OTTO

AU

TOD

ESK

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

N

27

Pianta piano rialzatoscala 1:50

252 140 64

330

140100 BAGNO

AA

B B

CR

EATO

CO

N L

A V

ERSI

ON

E D

IDA

TTIC

A D

I UN

PR

OD

OTT

O A

UTO

DES

K

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

CR

EATO

CO

N LA

VERSIO

NE D

IDA

TTICA

DI U

N PR

OD

OTTO

AU

TOD

ESK

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

28

sezione AA’scala 1:50

340

165

17

208

CR

EATO

CO

N L

A V

ERSI

ON

E D

IDA

TTIC

A D

I UN

PR

OD

OTT

O A

UTO

DES

K

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

CR

EATO

CO

N LA

VERSIO

NE D

IDA

TTICA

DI U

N PR

OD

OTTO

AU

TOD

ESK

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

29

835

48 52

12

368 355CR

EATO

CO

N L

A V

ERSI

ON

E D

IDA

TTIC

A D

I UN

PR

OD

OTT

O A

UTO

DES

K

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

CR

EATO

CO

N LA

VERSIO

NE D

IDA

TTICA

DI U

N PR

OD

OTTO

AU

TOD

ESK

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

sezione BB’scala 1:50

30

02/ANALISICASI STUDIO

Serendeepity è un laboratorio, un punto d’incontro, un crocevia di passioni. E’ dotato di un reparto musica e di un settore per l’abbigliamento in continua evoluzione, così come l’arredamento del negozio. Unicità e originalità sono alla base dello store, che propone eventi culturali e partecipa alla night life milanese.

accostamento attività continua evoluzione eventi culturali

Serendeepity, Milano

Champagne e bollicine per festeggiare la Vogue Fashion Night Out nella boutique milanese dei gemelli Dean e Dan Caten che per l’occasione hanno dedicato le loro vetrine ai festeggiamenti del decimo anniversario della MINI.L’auto “stilosa” per eccellenza ha conquistato anche i due gemelli della moda che hanno allestito il loro negozio per tutti i MINI Addict, offrendo balli scatenati fino a notte tarda, dopo il brindisi iniziale alle 21:00.

accostamento attività duplice funzionalità arredo apparire attraverso le vetrine

Vogue fashion’s night, Italy

Per l’esposizione di opere d’arte al museo Masp di San Paolo viene utilizzato l’elemento espositivo progettato da Lina Bo Bardi,con basamento in cemento e lastra in vetro,che permette di vedere così al di là della singola opera tutte le opere esposte le quali vengono disposte su tutta la superficie calpestabile uscendo così dall’idea tradizionale delle mostre o musei dell’esposizione verticale.

struttura modello allestitivo

Lina Bo Bardi/ San Paolo, Brasile

31

32

33

SMALL business//BIG design

03/CONCEPTTESSUTO D’ARTE

Il brand Iuter si distingue dagli altri brand per il suo stile street e sopratutto per essersi sempre preoccupato di proporre sul mercato italiano capi di qualità e creatività italiana. La valorizzazione del made in Italy vuole essere affiancata all’esposizione di opere d’arte rendendo l’ esercizio non solo uno spazio espositivo d’abbigliamento ma anche un luogo in cui l’arte moderna dialoga e fa da sfondo ai capi unici del marchio Iuter.Il negozio amplierà i propri orizzonti verso una clientela giovanile interessata all’arte in tutti i suoi campi.

34

03/CONCEPTTEMA DI PROGETTO

35

36

03/CONCEPTTIPO DI INTERVENTO

37

38

39

SMALL business//BIG design

04/SISTEMA DI PROGETTO

40

04/SISTEMA DI PROGETTORELAZIONI SPAZIALI

$$ EVENTI

41

FRAGILE

?

UNICITA’

QUALITA’

HANDMADE

42

04/SISTEMA DI PROGETTORAPPORTO TRA SPAZIOeFUNZIONEprocesso progettuale

SDF

12

3

6

914 : 3019 : 30

12

3

6

9

12

39

6

Like LUN 09.00 / 12.30VEN 14.00 / 19.30SAB / DOM 09.00 / 19.30

GEN FEB MAR APR

lu ma me gi ve sa do

26 27 28 29 30 1 2 3 4 5 6 7 8 910 11 12 13 14 15 1617 18 19 20 21 22 2324 25 26 27 28 29 3031 1 2 3 4 5 6

?

lu ma me gi ve sa do

26 27 28 29 30 1 2 3 4 5 6 7 8 910 11 12 13 14 15 1617 18 19 20 21 22 2324 25 26 27 28 29 3031 1 2 3 4 5 6

PROJECT

43

SDF

12

3

6

914 : 3019 : 30

12

3

6

9

12

39

6

Like LUN 09.00 / 12.30VEN 14.00 / 19.30SAB / DOM 09.00 / 19.30

GEN FEB MAR APR

lu ma me gi ve sa do

26 27 28 29 30 1 2 3 4 5 6 7 8 910 11 12 13 14 15 1617 18 19 20 21 22 2324 25 26 27 28 29 3031 1 2 3 4 5 6

?

lu ma me gi ve sa do

26 27 28 29 30 1 2 3 4 5 6 7 8 910 11 12 13 14 15 1617 18 19 20 21 22 2324 25 26 27 28 29 3031 1 2 3 4 5 6

PROJECT

44

04/SISTEMA DI PROGETTORAPPORTO TRA SPAZIOeFUNZIONEconfronto SDF/PRO

CR

EATO

CO

N L

A V

ERSI

ON

E D

IDA

TTIC

A D

I UN

PR

OD

OTT

O A

UTO

DES

K

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

CR

EATO

CO

N LA

VERSIO

NE D

IDA

TTICA

DI U

N PR

OD

OTTO

AU

TOD

ESK

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

45

CR

EATO

CO

N L

A V

ERSI

ON

E D

IDA

TTIC

A D

I UN

PR

OD

OTT

O A

UTO

DES

K

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

CR

EATO

CO

N LA

VERSIO

NE D

IDA

TTICA

DI U

N PR

OD

OTTO

AU

TOD

ESK

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

CR

EATO

CO

N L

A V

ERSI

ON

E D

IDA

TTIC

A D

I UN

PR

OD

OTT

O A

UTO

DES

K

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

CR

EATO

CO

N LA

VERSIO

NE D

IDA

TTICA

DI U

N PR

OD

OTTO

AU

TOD

ESK

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

46

04/SISTEMA DI PROGETTORAPPORTO TRA SPAZIOeFUNZIONEstato di fatto

CR

EATO

CO

N L

A V

ERSI

ON

E D

IDA

TTIC

A D

I UN

PR

OD

OTT

O A

UTO

DES

K

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESKC

REA

TO C

ON

LA VER

SION

E DID

ATTIC

A D

I UN

PRO

DO

TTO A

UTO

DESK

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

47

CR

EATO

CO

N L

A V

ERSI

ON

E D

IDA

TTIC

A D

I UN

PR

OD

OTT

O A

UTO

DES

K

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

CR

EATO

CO

N LA

VERSIO

NE D

IDA

TTICA

DI U

N PR

OD

OTTO

AU

TOD

ESK

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

48

04/SISTEMA DI PROGETTORAPPORTO TRA SPAZIOeFUNZIONEprogetto

CR

EATO

CO

N L

A V

ERSI

ON

E D

IDA

TTIC

A D

I UN

PR

OD

OTT

O A

UTO

DES

K

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

CR

EATO

CO

N LA

VERSIO

NE D

IDA

TTICA

DI U

N PR

OD

OTTO

AU

TOD

ESK

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

49

50

wc

Legenda:

Servizi

Allestimento

Attvità

Magazzino

Transito

Cassa

Camerini

04/SISTEMA DI PROGETTORAPPORTO TRA SPAZIOeFUNZIONEaree

51

wc

52

04/SISTEMA DI PROGETTORAPPORTO TRA SPAZIOeFUNZIONEpiantescala 1 : 50

N Piano terra

100

260

70 260

70 260

120

260

120

260

835

590

142

82

80

100 140 255 120 120

735

469

41

31

355232

120

48

98

CR

EATO

CO

N L

A V

ERSI

ON

E D

IDA

TTIC

A D

I UN

PR

OD

OTT

O A

UTO

DES

K

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

CR

EATO

CO

N LA

VERSIO

NE D

IDA

TTICA

DI U

N PR

OD

OTTO

AU

TOD

ESK

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

53

Piano rialzato

252 140 64

330

140100

CR

EATO

CO

N L

A V

ERSI

ON

E D

IDA

TTIC

A D

I UN

PR

OD

OTT

O A

UTO

DES

K

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

CR

EATO

CO

N LA

VERSIO

NE D

IDA

TTICA

DI U

N PR

OD

OTTO

AU

TOD

ESK

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

54

Sezione CC’

04/SISTEMA DI PROGETTORAPPORTO TRA SPAZIOeFUNZIONEsezioniscala 1 : 50

390

165

17208

CR

EATO

CO

N L

A V

ERSI

ON

E D

IDA

TTIC

A D

I UN

PR

OD

OTT

O A

UTO

DES

K

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

CR

EATO

CO

N LA

VERSIO

NE D

IDA

TTICA

DI U

N PR

OD

OTTO

AU

TOD

ESK

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

C

A

B’B

C’

A’

55

Sezione AA’

Sezione BB’

56

04/SISTEMA DI PROGETTORAPPORTO TRA SPAZIOePERSONE

IUTER / DIECI

XYEARS

Prospetto scala 1:50

57

Prospetto scala 1:50

58

04/SISTEMA DI PROGETTOVISTE D’INSIEME

59

60

61

SMALL business//BIG design

05/ARREDO e MATERIALIMichael Oggionni

62

05/ARREDO e MATERIALIINDIVIDUAZIONE DELL’AREA DI PROGETTO NEL LAYOUT GENERALE

Arredi

63

Arredi

Finiture pareti

Materiale pavimento

Allestimento vetrine

64

05/ARREDOTEMA DI PROGETTO

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

PRO

DU

CED

BY

AN

AU

TOD

ESK

ED

UC

ATI

ON

AL

PRO

DU

CT

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

PRO

DU

CED

BY A

N A

UTO

DESK

EDU

CA

TION

AL PR

OD

UC

T

Espositore su modello Bo Bardi

65

PRO

DU

CED

BY

AN

AU

TOD

ESK

ED

UC

ATI

ON

AL

PRO

DU

CT

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

PRO

DU

CED

BY A

N A

UTO

DESK

EDU

CA

TION

AL PR

OD

UC

T

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

PRO

DU

CED

BY

AN

AU

TOD

ESK

ED

UC

ATI

ON

AL

PRO

DU

CT

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

PRO

DU

CED

BY A

N A

UTO

DESK

EDU

CA

TION

AL PR

OD

UC

T

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

PRO

DU

CED

BY

AN

AU

TOD

ESK

ED

UC

ATI

ON

AL

PRO

DU

CT

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

PRO

DU

CED

BY A

N A

UTO

DESK

EDU

CA

TION

AL PR

OD

UC

T

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

Modularità

Possibilità di intercambiare e posizionare casetti e scocche interne in ogni arredo.

Estaibilità

Possibilità di raddoppiarela superfice di esposizione delle merci, le sedute e i piani d’ appoggioper gli eventi.

Componibilità

Possibilità di comporre i singoli moduli dei vari arredi nei modi più funzionali.

66

05/ARREDOINGREDIENTIPANCAscala 1: 20

67

PRO

DU

CED

BY

AN

AU

TOD

ESK

ED

UC

ATI

ON

AL

PRO

DU

CT

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

PRO

DU

CED

BY A

N A

UTO

DESK

EDU

CA

TION

AL PR

OD

UC

T

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

Pianta

Prospetto

Sezione AA’

PRO

DU

CED

BY

AN

AU

TOD

ESK

ED

UC

ATI

ON

AL

PRO

DU

CT

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

PRO

DU

CED

BY A

N A

UTO

DESK

EDU

CA

TION

AL PR

OD

UC

T

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

PRO

DU

CED

BY

AN

AU

TOD

ESK

ED

UC

ATI

ON

AL

PRO

DU

CT

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

PRO

DU

CED

BY A

N A

UTO

DESK

EDU

CA

TION

AL PR

OD

UC

T

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

A

A’

68

scala 1: 20

05/ARREDOINGREDIENTIBANCONE con cassa

69

Pianta

Prospetto esterno

PRO

DU

CED

BY

AN

AU

TOD

ESK

ED

UC

ATI

ON

AL

PRO

DU

CT

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

PRO

DU

CED

BY A

N A

UTO

DESK

EDU

CA

TION

AL PR

OD

UC

T

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

Prospetto interno

PRO

DU

CED

BY

AN

AU

TOD

ESK

ED

UC

ATI

ON

AL

PRO

DU

CT

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

PRO

DU

CED

BY A

N A

UTO

DESK

EDU

CA

TION

AL PR

OD

UC

T

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

PRO

DU

CED

BY

AN

AU

TOD

ESK

ED

UC

ATI

ON

AL

PRO

DU

CT

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

PRO

DU

CED

BY A

N A

UTO

DESK

EDU

CA

TION

AL PR

OD

UC

T

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

70

scala 1: 20

05/ARREDOINGREDIENTIMODELLO ALLESTITIVO PER VETRINA

71

Pianta

Prospetto esternoPRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

PRO

DU

CED

BY

AN

AU

TOD

ESK

ED

UC

ATI

ON

AL

PRO

DU

CT

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

PRO

DU

CED

BY A

N A

UTO

DESK

EDU

CA

TION

AL PR

OD

UC

T

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

PRO

DU

CED

BY

AN

AU

TOD

ESK

ED

UC

ATI

ON

AL

PRO

DU

CT

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

PRO

DU

CED

BY A

N A

UTO

DESK

EDU

CA

TION

AL PR

OD

UC

T

B’

B

72

73

Prospetto interno

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

PRO

DU

CED

BY

AN

AU

TOD

ESK

ED

UC

ATI

ON

AL

PRO

DU

CT

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

PRO

DU

CED

BY A

N A

UTO

DESK

EDU

CA

TION

AL PR

OD

UC

T

Sezione BB’

PRO

DU

CED

BY

AN

AU

TOD

ESK

ED

UC

ATI

ON

AL

PRO

DU

CT

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

PRO

DU

CED

BY A

N A

UTO

DESK

EDU

CA

TION

AL PR

OD

UC

T

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

74

05/MODULI ARREDOELEMENTIMATERIALI

Lastra in polimetilmetacrilato (PMMA) spessore 2 cm con fori

Acciaio spazzolato

Cemento grigio grezzo con buchi

75

Lastra in Corian bianco spessore 0.75 cmtermoformata

Estruso in truciolare di legno rosso a grana fine,compatto

Lastra in Corian bianco spessore 0.75 cmtermoformata

Lastre in polimetilmetacrilato (PMMA) saldate spessore 0.8 cm

76

05/STRUTTURAELEMENTIMATERIALI

77

Parquet laminato in rovere sbiancatolunghezza listello 60 cm

Parquet laminato in roverelunghezza listelllo 60 cm

Laccato bianco lucido

Intonaco bianco lavabile (pittura antimacchia)

78

05/ARREDIELEMENTIESPOSITORE PER VETRINA

Dettaglio 1

Dettaglio 2

79

DETTAGLIO 2/Incastro lastra di PMMA in scanalatura nel blocco di cemento

DETTAGLIO 1/Incastro tondino d’acciaio per appendere i capi nella lastra di PMMA

Dettaglio 1

Dettaglio 2

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

PRO

DU

CED

BY A

N A

UTO

DESK

EDU

CA

TION

AL PR

OD

UC

T

PRO

DU

CED

BY

AN

AU

TOD

ESK

ED

UC

ATI

ON

AL

PRO

DU

CT

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

PRO

DU

CED

BY A

N A

UTO

DESK

EDU

CA

TION

AL PR

OD

UC

T

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

80

05/ARREDIELEMENTIARREDI MODULARI

Dettaglio 1

81

Dettaglio 1

DETTAGLIO 1/Scanalature guida per i cassetti nelle scocche interne

PRO

DU

CED

BY

AN

AU

TOD

ESK

ED

UC

ATI

ON

AL

PRO

DU

CT

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

PRO

DU

CED

BY A

N A

UTO

DESK

EDU

CA

TION

AL PR

OD

UC

T

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

PRO

DU

CED

BY

AN

AU

TOD

ESK

ED

UC

ATI

ON

AL

PRO

DU

CT

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

PRO

DU

CED

BY A

N A

UTO

DESK

EDU

CA

TION

AL PR

OD

UC

T

PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT

82

05/ARREDIELEMENTIMODULO CASSA

Dettaglio 1

Dettaglio 2

83

DETTAGLIO 1/Estraibilità solo da un lato rivolto dalla parte del cassiere

DETTAGLIO 2/Pannello in PMMA saldato con la scocca esterna del bancone

84

05/FOCUS DI PROGETTOVISTE D’INSIEME

85

86

05/FOCUS DI PROGETTOVISTE D’INSIEME

87

88

SMALL business//BIG design

06/ILLUMINAZIONE ed EVENTIStefano Pagani

89

90

06/ILLUMINAZIONE ED EVENTIINDIVIDUAZIONE DELL’AREA DI PROGETTO NEL LAYOUT GENERALE

Illuminazione verticale

Illuminazione orizzontale

ILLUMINAZIONE VERTICALEilluminazione pareti ( capi, opere )

ILLUMINAZIONE ORIZZONTALEilluminazione zone di passaggio

Illuminazione verticaleIlluminazione pareti (capi, opere)

Illuminazione orizzontaleIlluminazione zone di passaggio

Evento Dj SetSfruttamento della zona soppalco per consolle Dj

91

Illuminazione verticaleIlluminazione pareti (capi, opere)

Illuminazione orizzontaleIlluminazione zone di passaggio

Evento Dj SetSfruttamento della zona soppalco per consolle Dj

EVENTO DJ SETSfruttamento della zona soppalco per consolle Dj

92

06/ILLUMINAZIONE ED EVENTITEMA DI PROGETTO

VALORIZZAZIONE OPERE E CAPIincentrare l’attenzione su opere e capi grazie al sistema di illuminazione

SFRUTTAMENTO DEGLI SPAZI PER EVENTO DJ SETUtilizzo del soppalco per opere, capi ed evento dj set

93

VALORIZZAZIONE OPERE E CAPIINCENTRARE L’ATTENZIONE SU OPERE E CAPI

GRAZIE AL SISTEMA DI ILLUMINAZIONE

SFRUTTAMENTO DEGLI SPAZI PER EVENTO DJ SETUTILIZZO DEL SOPPALCO PER OPERE, CAPI ED EVENTO DJ SET

94

06/ILLUMINAZIONEINGREDIENTICONFRONTO SDF / PROPiante

95

PIANTA SCALA 1: 50

96

06/ILLUMINAZIONEINGREDIENTICONFRONTO SDF / PROSezioni

148 148 148 148

155

55

50

148 148 148 148

155

55

50

97

60133371333713360

133

160

230

60133371333713360

133

160

230

SCALA 1: 50

Illuminazione orizzontale

Illuminazione verticale

98

06/ILLUMINAZIONEINGREDIENTIDETTAGLIO LAMPADAModello 3D

99

133

160

17

22

55

40 40

15,5 27

,5

21,5

Prospetto

SCALA 1: 50

100

06/EVENTIINGREDIENTITAVOLO CONSOLE DJModello 3D

101

70

120

70

70

Sezioni

SCALA 1: 50

Sezione AA’

Sezione BB’

A

A’

A

B’B

Serie di proiettori orientabili con corpo in alluminio, composto da vano ottico e da vano per alloggiamento dei componenti elettrici. Inclinazione fino a 90°, rotazione fino a 355°.Trasformatore elettronico (versione alogena).

Struttura e corpo lampada in alluminio verniciato; diffusore inferiore in metacrilato, diffusore superiore in policarbonato trasparente. Nella versione a sospensione i quattro cavetti di sospensione svolgono anche funzione di alimentazione.

ILLUMINAZIONE ORIZZONTALE: FLOAT SOSPENSIONE

ILLUMINAZIONE VERTICALE: ERMES 155

102

06/ILLUMINAZIONEELEMENTIDETTAGLI ILLUMINAZIONE

Serie di proiettori orientabili con corpo in alluminio, composto da vano ottico e da vano per alloggiamento dei componenti elettrici. Inclinazione fino a 90°, rotazione fino a 355°.Trasformatore elettronico (versione alogena).

Struttura e corpo lampada in alluminio verniciato; diffusore inferiore in metacrilato, diffusore superiore in policarbonato trasparente. Nella versione a sospensione i quattro cavetti di sospensione svolgono anche funzione di alimentazione.

ILLUMINAZIONE ORIZZONTALE: FLOAT SOSPENSIONE

ILLUMINAZIONE VERTICALE: ERMES 155

103

104

06/ILLUMINAZIONEELEMENTIDETTAGLI ILLUMINAZIONE

1

2

3

4

5

6

7

1/ ALIMENTAZIONE FARI ERMESCavo di alimentazione a scomparsa nel binario di sostegno dei fari

2/ STRUTTURA SOSTEGNO FARI ERMESStruttura saldata ai cavi di sostegnoin alluminio della lampada FloatMateriale: AlluminioDimensioni:Larghezza 40 cmLunghezza 10 cmSpessore 2 cm

3/ Fari ErmesMateriale: AlluminioDimensioni:Lunghezza 21.5 cmAltezza 27.5 cmLarghezza incasso 15.5 cmInclinazione 90°Rotazione 355°

4/ CAVI SOSTEGNO LAMPADA FLOATMateriale: AlluminioDimensioni:Lunghezza 21.5 cmAltezza 27.5 cmLarghezza incasso 15.5 cmInclinazione 90°Rotazione 355°

5/ PLAFONIERA LAMPADA FLOATMateriale: AlluminioDimensioni:Lunghezza 133 cmLarghezza 22 cmLunghezza base 55 cmLarghezza base 17 cm

6-7/ LAMPADE FLUORESCENTI E DIFFUSORETipo lampada: FDH-54Watt: 54Materiale Diffusore: Metracrilato opalino

105

1

2

3

4

5

6

7

1/ ALIMENTAZIONE FARI ERMESCavo di alimentazione a scomparsa nel binario di sostegno dei fari

2/ STRUTTURA SOSTEGNO FARI ERMESStruttura saldata ai cavi di sostegnoin alluminio della lampada FloatMateriale: AlluminioDimensioni:Larghezza 40 cmLunghezza 10 cmSpessore 2 cm

3/ Fari ErmesMateriale: AlluminioDimensioni:Lunghezza 21.5 cmAltezza 27.5 cmLarghezza incasso 15.5 cmInclinazione 90°Rotazione 355°

4/ CAVI SOSTEGNO LAMPADA FLOATMateriale: AlluminioDimensioni:Lunghezza 21.5 cmAltezza 27.5 cmLarghezza incasso 15.5 cmInclinazione 90°Rotazione 355°

5/ PLAFONIERA LAMPADA FLOATMateriale: AlluminioDimensioni:Lunghezza 133 cmLarghezza 22 cmLunghezza base 55 cmLarghezza base 17 cm

6-7/ LAMPADE FLUORESCENTI E DIFFUSORETipo lampada: FDH-54Watt: 54Materiale Diffusore: Metracrilato opalino

1/ ALIMENTAZIONE FARI ERMESCavo di alimentazione a scomparsanel binario di sostegno dei fari

2/ STRUTTURA SOSTEGNO FARI ERMESStruttura saldata ai cavi di sostegnoin alluminio della lampada FloatMateriale: AlluminioDimensioni:Larghezza 40 cmLunghezza 10 cm

3/ Fari ErmesMateriale: AlluminioDimensioni:Lunghezza 21.5 cmAltezza 27.5 cmLarghezza incasso 15.5 cmInclinazione 90°Rotazione 355°

4/ CAVI SOSTEGNO LAMPADA FLOATMateriale: AlluminioDimensioni:Lunghezza 21.5 cmAltezza 27.5 cmLarghezza incasso 15.5 cmInclinazione 90°Rotazione 355°

5/ PLAFONIERA LAMPADA FLOATMateriale: AlluminioDimensioni:Lunghezza 133 cmLarghezza 22 cmLunghezza base 55 cmLarghezza base 17 cm

6-7/ LAMPADE FLUORESCENTIE DIFFUSORETipo lampada: FDH-54Watt: 54Materiale Diffusore: Metracrilato opalino

106

06/EVENTIELEMENTIDETTAGLI TAVOLO CONSOLLE DJ

1

2

1/ PIANO CON FINITURA LACCATAMateriale: MDF (Medium Density Fiberboard)laccato su entrambi i latiColore: biancoDimensioni:Lunghezza 70 cmLarghezza 120 cmSpessore 2 cm

2/ STUTTURA FASTLEGMeccanismo brevettato per una chiusura totalesu se stesso Materiale: Acciaio inossidabile 18/10laccato su entrambi i latiColore: biancoDimensioni:Lunghezza 65 cmLarghezza 3 cmSpessore 0,15 cmPeso massimo: 150 Kg

107

1

2

1/ PIANO CON FINITURA LACCATAMateriale: MDF (Medium Density Fiberboard)laccato su entrambi i latiColore: biancoDimensioni:Lunghezza 70 cmLarghezza 120 cmSpessore 2 cm

2/ STUTTURA FASTLEGMeccanismo brevettato per una chiusura totalesu se stesso Materiale: Acciaio inossidabile 18/10laccato su entrambi i latiColore: biancoDimensioni:Lunghezza 65 cmLarghezza 3 cmSpessore 0,15 cmPeso massimo: 150 Kg

1/ PIANO CON FINITURA LACCATAMateriale: MDF (Medium Density Fiberboard)laccato su entrambi i latiColore: biancoDimensioni:Lunghezza 70 cmLarghezza 120 cm

2/ STUTTURA FASTLEGMeccanismo brevettato per una chiusura totalesu se stessoMateriale: Acciaio inossidabile 18/10laccato su entrambi i latiColore: biancoDimensioni:

108

06/EVENTIELEMENTIDETTAGLI TAVOLO CONSOLLE DJInstallazione tavolo a scomparsa

1. E�ettuare 4 fori sulla super�cie interessatautilizzando come punti di riferimento la strutturaFastLeg

2. Avvitare la struttura FastLeg alla super�cie forata

3. Appoggiare il piano alla struttura 4. Aggangiare il piano alla struttura nei foripredisposti tramite le viti fornite

Installazione del tavolo pieghevole

109

1. E�ettuare 4 fori sulla super�cie interessatautilizzando come punti di riferimento la strutturaFastLeg

2. Avvitare la struttura FastLeg alla super�cie forata

3. Appoggiare il piano alla struttura 4. Aggangiare il piano alla struttura nei foripredisposti tramite le viti fornite

Installazione del tavolo pieghevole

110

05/FOCUS DI PROGETTOVISTE D’INSIEME

111

112

SMALL business//BIG design

07/ELEMENTI ESPOSITIVIVeronica Petrogalli

113

114

07/ELEMENTI ESPOSITIVIINDIVIDUAZIONE DELL’AREA DI PROGETTO NEL LAYOUT GENERALE

Localizzazione e ingombro nello spazio dell’area di studio

115

PIANTA SCALA 1: 50

116

07/ELEMENTI ESPOSITIVITEMA DI PROGETTO

MADE IN ITALYValorizzazione della qualità e del design dei capi d’abbigliamento del marchio Italiano Iuter mediante l’accostamento con fotografie che immortalano i lavori dell’arte street nel mondo ed incorniciando gli abiti come se fossero opere d’arte.

117

118

07/ELEMENTI ESPOSITIVIINGREDIENTIELEMENTO ESPOSITIVO ABITI

Elemento espositivo maglie/ felpe

119

70

85

43

23

28

81

A

A

96

5

Prospetto frontale Prospetto laterale

Pianta Sezione AA

SCALA 1: 10

120

Elemento espositivo pantaloni

Elemento espositivo pantaloni

60

100

71

235

28

35

A

A

111

Prospetto forntale Prospetto laterale

Sezione AAPianta

SCALA 1:10

56 57

121

60

100

71

235

28

35

A

A

111

Prospetto frontale Prospetto laterale

Pianta Sezione AA

SCALA 1: 10

122

07/ELEMENTI ESPOSITIVIINGREDIENTIELEMENTO ESPOSITIVO OPERE

Prospetto forntale Prospetto laterale

Sezione AAPianta

SCALA 1:10

58 59

05/ELEMENTI ESPOSITIVIINGREDIENTIELEMENTO ESPOSITIVO OPERE

Elemento espositivo opera (100x70)cm

100

70

23

28

A

A

111

81

5

Elemento espositivo opera (100x70)cm

123

100

70

23

28

A

A

111

81

5

Prospetto frontale Prospetto laterale

Pianta Sezione AA

SCALA 1: 10

124

Elemento espositivo opera (70x50)cm

Prospetto forntale Prospetto laterale

Sezione AAPianta

SCALA 1:10

60 61

Elemento espositivo opera (70x50)cm

70

50

23

28

81

A

A

61

5

125

70

50

23

28

81

A

A

61

5

Prospetto frontale Prospetto laterale

Pianta Sezione AA

SCALA 1: 10

126

07/ELEMENTI ESPOSITIVIELEMENTICORNICE

Materiale: legno noce scuroDimensioni cornici:70x85 cm60x100 cm100x70 cm70x50 cm

ARTE

Materiale: fotografie e opere inerenti all’arte street/ contemporaneaDimensioni: 100x70 cm 70x50 cm

127

GANCIO SCORREVOLE

Materiale: ferroLavorazione: zincaturaDimensioni:lunghezza 7 cmdiamaetro 4 mm

APPENDIABITI

Materiale: ferroDimensioni:lunghezza 43 cmprofondità 1 cmtondino di ferro diametro 4 mm

ATTACCO DA MURO

Materiale: alluminioLavorazione: zincatura a fuocoDimensioni: lunghezza 23cmdiametro profilo 4 mm

Materiale: legno noce scuroDimensioni cornici: 70x85 cm60x100 cm100x70 cm70x50 cm

Materiale: fotografie e opere inerenti all’arte street/ contemporaneaDimensioni: 100x70 cm 70x50 cm

62 63

04/ELEMENTI ESPOSITIVIELEMENTICORNICE

ATTACCO DA MURO

Materiale: alluminioLavorazione: zincatura a fuocoDimensioni: lunghezza 23cmdiametro profilo 4 mm

APPENDIABITI

Materiale: ferroDimensioni: lunghezza 43 cmprofondità 1 cmtondino di ferro diametro 4 mm

Materiale: ferroLavorazione: zincaturaDimensioni: lunghezza 35 cmprofondità 1 cmtondino di ferro diametro 4 mm

GANCIO SCORREVOLEMateriale: ferroLavorazione: zincaturaDimensioni: lunghezza 7 cmdiamaetro 4 mm

ARTE

Materiale: ferroLavorazione: zincaturaDimensioni:lunghezza 35 cmprofondità 1 cmtondino di ferro diametro 4 mm

128

07/ELEMENTI ESPOSITIVIELEMENTIELEMENTI ESPOSITIVI/DETTAGLI

12

3

4

129

5

41

23

A

A

2

7

2

64 65

04/SISTEMA DI PROGETTOELEMENTISOTTOTITOLO/DETTAGLI

DETTAGLIO 2/ disegno tecnico attacco da muro

DETTAGLIO 4/materiale noce scuro

DETTAGLIO 3/disegno tecnico profilo cornice sezionato

DETTAGLIO 1/disegno tecnico gangio scorrevole

130

05/FOCUS DI PROGETTOVISTE D’INSIEME

131

132

SMALL business//BIG designgruppo/04www.laboworks.org

Lo spazio verrà riorganizzato in modo da ottimizzare e usufruire della doppia altezza. Le pareti vengono completamente utilizzate per l’esposizione della merce e delle opere mentre il piano rialzato offrirà una nuova visione del negozio e delle opere da un altro punto di vista. Il layout comune delle attività commerciali prevede un’esposizione della merce per il 70% da terra e per il 30 % su pareti, ovvero il cliente ha una visione complessiva per lo più orizzontale. Il nuovo layout propone l’esposizione dei capi in verticale, in cui abiti e opere fanno da intonaco alle pareti del negozio. L’area calpestabile,

che liberata dagli espositori, diventa così un luogo in cui il cliente o visitatore si crea dei propri percorsi essendo attirato o respinto dalle diverse arti esposte, realizzando così un’esperienza sensoriale / culturale propria.