Bando Regione Veneto Digital Angels

Post on 30-Jul-2015

890 views 2 download

Tags:

transcript

CHI SONO I DIGITAL ANGELS?

I Digital Angels sono studenti laureandi in discipline relative al mondo del digitale

COSA VUOL FARE LA REGIONE?

Erogare contributi per inserire Digital Angels nelle PMI venete attraverso stage e favorire l’adesione di quest’ultime all'ecosistema digitale e di internet

COME INTERVIENE?

Con il bando “Digital Angels” mettendo a disposizione 840.000 Euro a fondo perduto per l’inserimento di 420 laureandi nelle PMI venete

QUANTO FINANZIA LA REGIONE?

Il 100% del costo di ciascuno stage della durata di 3 mesi, fino ad un massimo di 1.500 Euro. Rimborsa le Università per i costi sostenuti in attività di tutoraggio e di disseminazione.

A CHI E’ RIVOLTO IL BANDO?

Studenti laureandiPiccole medie imprese

Università venete

QUALI I SOGGETTI COINVOLTI?

PICCOLE E MEDIE IMPRESE VENETE aderenti al bando in forma singola e iscritte al registro delle imprese, con almeno una sede operativa nel territorio della Regione Veneto

QUALI I SOGGETTI COINVOLTI?

LAUREANDI

in discipline riferibili al mondo

digitale (es: informatica,

ingegneria, statistica, fisica,

matematica, comunicazione

e equipollenti) fra i 18 e i 30anni iscritti all’ultimo anno dicorso delle lauree triennali edelle lauree magistrali

QUALI I SOGGETTI COINVOLTI?

Università di Padova

Ca’ Foscari Venezia

Università di Verona

COSA FACCIO SE SONO UNA PMI VENETA?

Contatto una delle 3

Università venete

chiedendo di attivare uno

stage con un laureando

COSA FACCIO SE SONO UNA PMI VENETA?

Compilo e invio a mezzo PEC, entro le 12:00 del 07/04/2015, alla Regione Veneto:

- progetto (allegato A1)

- dichiarazione aiuti ‘de minimis’ (allegato A2),

- documento di identità del legale rappresentante

- progetto formativo redatto con l’Università e lo studente scelto

Avvio lo stage entro 30 giorni

dal ricevimento della

comunicazione di

ammissibilità da parte della

Regione Veneto

COSA FACCIO SE SONO UNA PMI VENETA?

COSA FACCIO SE SONO UNA PMI VENETA?

Concludo lo stage, sostenendo tutte le spese, ed invio la relativa rendicontazione via PEC alla Regione Veneto entro il 30/09/2015

COSA FACCIO SE SONO UN LAUREANDO?

Contatto l’ufficio stage della mia Università chiedendo informazioni per aderire all’iniziativa nell’ambito del bando ‘Digital Angels’

COSA FACCIO SE SONO UN LAUREANDO?

Compilo il progetto formativo con l’Università e la PMI

COSA FACCIO SE SONO UN LAUREANDO?

Svolgo lo stage di 3 mesi (minimo 100 ore) presso la PMI scelta

COSA FACCIO SE SONO UN LAUREANDO?

Mantengo costanti contatti con il tutor universitario

COSA FACCIO SE SONO UN LAUREANDO?

Vengo retribuito direttamente dalla PMI

COSA FACCIO SE SONO UNA DELLE 3 UNIVERSITA’ VENETE?

Invio alla Regione Veneto, a mezzo PEC, la convenzione firmata dal legale rappresentante entro le 12:00 del 23/02/2015

COSA FACCIO SE SONO UNA DELLE 3 UNIVERSITA’ VENETE?

Ricevo la convenzione controfirmata dalla Regione Veneto

COSA FACCIO SE SONO UNA DELLE 3 UNIVERSITA’ VENETE?

Attribuisco gli incarichi ai dipendenti/collaboratori che seguiranno il progetto al mio interno (lettere di incarico, ecc.)

COSA FACCIO SE SONO UNA DELLE 3 UNIVERSITA’ VENETE?

Diffondo l’iniziativa e favorisco l’incontro tra i laureandi e le aziende

COSA FACCIO SE SONO UNA DELLE 3 UNIVERSITA’ VENETE?

Redigo il progetto formativo con la PMI e il laureando

COSA FACCIO SE SONO UNA DELLE 3 UNIVERSITA’ VENETE?

Svolgo l’attività di tutoraggio

COSA FACCIO SE SONO UNA DELLE 3 UNIVERSITA’ VENETE?

Invio la rendicontazione delle spese sostenute via PEC alla Regione Veneto entro il 30/09/2015

SCADENZE

QUALI SPESE SONO AMMISSIBILI PER LE PMI?

Rimborso spese dei compensi erogati ai Digital Angels e relativi oneri sociali e fiscali

I costi devono essere sostenuti dalla PMI a partire dalla data di inizio progetto (formalmente comunicata alla Regione Veneto) e non oltre il 30/09/2015

QUALI SPESE SONO AMMISSIBILI PER LE UNIVERSITA’?

Spese del personale impegnato nelle attività di tutoraggio e di disseminazione dell’iniziativa.

I costi devono essere sostenuti dall’Università a partire dalla data di sottoscrizione della convenzione con la Regione Veneto e non oltre il 30/09/2015.

CI SONO DEI LIMITI DI BUDGET DA RISPETTARE?

Per le PMI massimo 1.500 euro a progetto.

Per le Università massimo 500 euro a progetto.

CHI HA COSTRUITO TUTTO CIÒ?Assessore: Marino ZorzatoDirettore: Elvio TassoProject Manager: Gianluigi CogoTask Manager: Sabrina Pavan

HELP DESK

Regione del Veneto

Sezione Sistemi Informativi

Via Pacinotti, 4

30175 Venezia Porto Marghera

Tel.  +39-041-279 2219

sistemi.informativi@regione.veneto.it

http://agendadigitale.regione.veneto.it

GRAZIE

Tutte le immagini usate nelle slides sono state prelevate da Google ricerca immagini con il filtro: ‘contrassegnate per essere riutilizzate con modifiche’