Consumo collaborativo e felicità / Sharing, Collaborative Consumption, Happiness

Post on 09-Feb-2017

303 views 1 download

transcript

Consumo collaborativo e Felicità

Warehouse Coworking Factory - Marotta, 9-5-2015

CHI SONO – COSA FACCIO – CONTATTI

Cosa faccio:Dipartimento di Economia e Management, UnifeExperyentya – Laboratorio di marketing applicatoZerorelativo.it – prima community on-line di baratto in Italia

Contatti:email: fulvio.fortezza@unife.itskype: fulvio.fortezzalinkedin: Fulvio Fortezzatwitter: fulvio.fortezza

blog: www.experyentya.itfb: www.facebook.com/ExperyentyaMarketingLab

Se volete approfondire, trovate tutto qui:

Tutti pazzi per la felicità…

Il dilemma: “i soldi fanno la felicità?”

DENARO FELICITÀ

Come si genera capacità di spesa

Lavoro: -cosa si fa -con chi -dove

Tempo libero: -quanto -con chi -cosa si fa -palcoscenico

Indebitamento

Acquisti: -cosa si acquista -quanto si spende

Come si spende il denaro

Solidarietà

effetto moderazione

Sharing Economy e nuovi processi del valore

TRADIZIONALI SCELTE DISPOSITIVE

NUOVE SCELTE DISPOSITIVE

EVOLUZIONE SOCIOCULTURALE = Fattore antecedente

DIFFUSIONE WEB = Fattore abilitante

CRISI ECONOMICA E INFOMEDIARI = Fattori acceleranti

Sharing Economy e nuovi processi del valore

empowerment

mutuality & collaborative consumption

Sharing Economy e Scenario della Felicità

salute

gratificazioni libertà

tranquillità

esperienze

fiducia progetti

relazioni

autorealizzazione

affetti stimoli

ingredienti della felicità

attori coinvolti:

policy maker: -politica economica -normative -indirizzo

imprese: -vs dipendenti -vs consumatori -comunità

persone: -acquisizione risorse -impiego risorse

nuove pratiche consumo: -indipendenza/empowerment -relazioni -ottimizzazione