Dal Rinascimento al Design Thinking

Post on 05-Dec-2014

257 views 0 download

description

Dal Rinascimento al Design Thinking: Un viaggio nella creatività progettuale. Un workshop a cura di @ClaudiaBusetto e @VincenzoDiMaria di Impact Hub Siracusa per Internet Festival 2014, Pisa. Cosa inventerebbe Leonardo nell’era della condivisione e dell’intelligenza collettiva? Un laboratorio tra scienza e creatività per ripercorrere la storia del metodo progettuale, tra empatia, rigore, magia e logica, alla ricerca di un Umanesimo 2.0. — at Stazione Leopolda Pisa

transcript

Dal Rinascimento al Design Thinking

Vincenzo

@vdmdesign

Claudia

@claudiabusetto

Si diffonde una grande fiducia nell'intelligenza umanaSi afferma il concetto di humanitas, inteso come la voglia di conoscenza che distingue l'uomo da tutti gli altri esseri animatiSi esaltano la dignità dell'uomo, la sua superiorità sugli altri esseri naturali, la sua capacità di creare

fonte:wikipedia

L’uomo al centro

““

L’uomo nobile

L’uomo geniale

L’uomo colto

L’uomo colto

Quando tutto era da creare

Tutti oggi possono creare

Si diffonde una grande fiducia nell'intelligenza umanaSi afferma il concetto di humanitas, inteso come la voglia di conoscenza che distingue l'uomo da tutti gli altri esseri animatiSi esaltano la dignità dell'uomo, la sua superiorità sugli altri esseri naturali, la sua capacità di creare

L’uomo ancora al centro

““

Si diffonde una grande fiducia nell'intelligenza collettivaSi afferma il concetto di humanitas, inteso condivisione di conoscenza che distingue l'uomo da tutti gli altri esseri animatiSi esaltano la dignità dell'uomo, la sua superiorità sugli altri esseri naturali, le sue capacità di creare insieme

Umanesimo 2.0

““

Esempi dal web

www.festadellarete.it

Creatività collettiva

www.lercio.it

Creatività collettiva

www.lercio.it

Idee condivise

Idee condivise

Matt Oswald Whynne

Me Gusta Trollface

Idee condivise

www.9gag.com

Idee condivise

Idee condivise

Creare con poco

www.facebook.com/seiquadripotesseroparlare

Creare con poco

www.facebook.com/seisocialnetwork

Che cosa creare oggi?

?

Esercizio

La torre di…

La torre di… spaghetti!

1 pacco di spaghetti - 10 minuti

Gli esperti di spaghetti in rete

The Marshmallow Challenge

marshmallowchallenge.com

Design Thinking

Da Galileo Galilei a Steve Jobs

1642: Inventare o scoprire qualcosa di rivoluzionario

2014: Innovare quando tutto è stato già inventato

Evoluzione processo creativo

Processo Creativo non lineare

Innovazione = scarabocchio

Divergenza & Convergenza

Design Thinking?

Approccio mentale vs strumenti

Approccio mentale vs strumenti

Pensare come un Designer

Assoluta centralità della persona durante

il processo creativo

Pensare come un Designer

Assoluta centralità della persona durante

il processo creativo

Visualizzare, documentare

e saper ben comunicare

Pensare come un Designer

Assoluta centralità della persona durante

il processo creativo

Co-creazione e partecipazione di più persone all’

atto creativo

Visualizzare, documentare

e saper ben comunicare

Pensare come un Designer

Assoluta centralità della persona durante

il processo creativo

Co-creazione e partecipazione di più persone all’

atto creativo

Visualizzare, documentare

e saper ben comunicare

Prototipare, iterando e testando le soluzioni

immaginate

Pensare come un Designer

Assoluta centralità della persona durante

il processo creativo

Co-creazione e partecipazione di più persone all’

atto creativo

Visualizzare, documentare

e saper ben comunicare

Prototipare, iterando e testando le soluzioni

immaginate

Creare modelli replicabili e

ripetibili da altre persone in

contesti diversi

Pensare come un Designer

Assoluta centralità della persona durante

il processo creativo

Co-creazione e partecipazione di più persone all’

atto creativo

Visualizzare, documentare

e saper ben comunicare

Prototipare, iterando e testando le soluzioni

immaginate

Creare modelli replicabili e

ripetibili da altre persone in

contesti diversi

Coniugare elementi di empatia,

creatività e strategia

Workshop

Esempi di “Internet of Things”

5 minuti 10 minuti 10 minuti 10 minuti

1 3 5 72 4 6 8

Le regole del WorkshopVi verrà assegnato un numero corrispondente a un oggetto

Sessioneindividuale

Sessionedi gruppo

Sessioneopen internet

Sessione di condivisione

VIETATO USARE INTERNET FINO ALLA TERZA SESSIONE!

Aggiungete internet a...

1 2 3 4

Aggiungete internet a...

5 6

7 8

5 minuti

Sessioneindividuale

1 3 5 72 4 6 8

Sessione Individuale

1 3 5 72 4 6 8

Sessione di gruppo

10 minuti

Sessionedi gruppo

5 minuti

Sessioneindividuale

1 3 5 72 4 6 8

Sessione open Internet

10 minuti

Sessioneopen internet

10 minuti

Sessionedi gruppo

5 minuti

Sessioneindividuale

1 3 5 72 4 6 8

Sessione di Condivisione

10 minuti

Sessione di condivisione

10 minuti

Sessioneopen internet

10 minuti

Sessionedi gruppo

5 minuti

Sessioneindividuale

Condivisione

Spazzolini intelligenti1

App Espresse2

M’illumino a distanza2

Tenete i piedi a terra4

Il bello e il cattivo tempo5

Da free range a wifi6

Dormiamo “insieme”?7

Chiavi in mano8

Grazie

@vdmdesign @claudiabusetto