Do It Better. Le cose da non fare in Rete. Il caso di Italia.it (di Antonio Sofi, Matera, 12/2007)

Post on 21-May-2015

4,294 views 1 download

Tags:

description

Presentazione di Antonio sofi (www.webgol.it) all'interno del convegno "La nuova grammatica digitale per promuovere la comunicazione del territorio", svoltosi a Matera il 14 dicembre 2007 (ulteriori informazioni: http://www.basilicata.travel/default.php?section=blog&id=13

transcript

Do it better. Le cose da non fare in Rete.

Il caso di Italia.it

Antonio SofiMatera | 14/12/2007

presentato il 21/02/2007

Il logo

presentato il 22/02/2007

Il sito

Bella l’idea ma è stata un fallimento

Passano dieci mesi...

Perchè?

Cosa è successo dal punto di vista comunicativo subito dopo la

presentazione...

#1. La Rete diffidente (che reagisce se sospetta di essere presa in giro...)

vari bug e errori vengono subito scovati e

pubblicati

#2. La Rete attenta al minimo dettaglio (ci sarà sempre il pelo

nell’uovo...)

Problemi con la lingua e i link troppo

lunghi

#3 La Rete che ne sa più di te (collettivamente

più esperta )

In poche ore Marco Pugliese rifà l’hp di

Italia.it con css invece di tabelle

#4 La Rete che ti prende in giro (non ne

lascia passare una)

Forme di “Politics busting”*, di “manomissione della politica”

Il Re è nudo sul Web. E a maggior ragione il Portale. Perché il Web non è opaco, chiunque può guardare la

“nudità” di un prodotto finito e “decodificarlo”

“E’ il passaggio dalla resistenza alla ricreazione”

* De Kerckhove e Susca, L’Espresso, 6/12/07

#5 La Rete virale (i contenuti si muovono velocemente di sito in

sito)

#6 La Rete che argomenta le sue posizioni (nella

maggior parte dei casi)

#7 La Rete che tiene molto ai

contenuti (soprattutto se hyperlocal e/o

blogger)

#7 La Rete che ha memoria del passato (o al

massimo sa come andarlo a cercare)

QUANTE ALTRE CAMPAGNE HANNO LASCIATO IL SEGNO? VENTOTTO...

Scattolin (mobili). La qualita’ lascia il segno. Selmabipiemme. Il lavoro lascia il segno. Sharp. Lascia il segno. Maxell Wild. Lascia il segno. Costa d’oro. L’extra vergine che lascia il segno. GP (zaini). Quest’anno la scuola lascia il segno. Sana (Fiera di Bologna). Dove la natura lascia il segno. Gilera runner. La potenza lascia il segno. Brio (penne). Lascia il segno! Zarpellon (formaggi). Il sapore lascia il segno. Nintendo 64. Lascia il segno. Yamaha (Pc-notebook). Lascia il segno. New planet (gioielli). Lascia il segno. Gente viaggi. Un’esperienza che lascia il segno. Torino 2006 olympic winter games. Lascia il segno nella storia. Compuprint (stampanti). Lascia il segno CONAD. La qualità lascia il segno. Vagary (orologi). Lascia il segno. La croce del peccato. Il gioiello che lascia il segno. Klinkersire. Il pavimento che lascia il segno. Margherita by aprile (gioielli). Lascia il segno. Badedas. L’estate badedas lascia il segno. Campagna sociale. Adottiamo a distanza un bambino eritreo. È un gesto che lascia il segno. Gummy Pen (giochi preziosi). Il gusto che lascia il segno. Seat. Nuova Seat Leon. Lascia il segno. Boss Selection (profumi). Lascia il segno. 5 per mille. Una firma che lascia il segno. SAINT-GOBAIN (vetri). Lo stile vi lascia il segno.

Fonte: Luca Corteggiano - copywriter (http://scandaloitaliano.wordpress.com/2007/02/26/marchio-italia-un-payoff-che-ha-lasciato-il-segno-28-volte/)

#8 La Rete che genera approfondimento collaborativo (si

organizza per saperne di più)

fonte: http://scandaloitaliano.wordpress.com

Scandalo Italiano. Multiblog che tiene traccia giornalistica del

caso Italia.it

#9 La Rete per cui l’emergenza è azione (petizioni, lettere aperte,

incontri)

fonte: http://www.ritalia.eu

31 marzo. Barcamp. Università Bicocca. 306

iscritti.

#10 ?

#10 Devi imparare a gestire l’imperfezione...

(perpetual beta, conversazioni...)

#10 bis ...accogliendo la voglia

di partecipazione e coinvolgimento dei tuoi

interlocutori (raccolta di feedback, aggregazioni,

crowdsourcing...)

Una sola conclusione. E’ dannatamente più importante

il processo (aperto e collaborativo) del prodotto

(finito e finale).

Grazie!

antonio.sofi@gmail.comwww.webgol.it