Enabling leadership nella social organization

Post on 05-Dec-2014

2,140 views 3 download

description

Lo speach di Alessandro Donadio (owner e-nable) dello scorso 17 ottobre 2013 sul tema della leadership al tempo della Social Organization

transcript

"Enabling leadership, la leadership al tempo della social organization “

17 ottobre 2013- Expotraining

IL CONTESTO…

I mercati contemporanei premono sulle aziende

domandando sempre più innovazione, diversa relazione

con il cliente, risoluzione di problemi sempre diversi

Le “formule” tradizionali non rispondono più…

Il bandolo della matassa del cambiamento non si trova…

IL MANAGEMENTIN CERCA DI UN NUOVO EQUILIBRIO

Le solite domande ma in un contesto complesso e variabile…più una serie infinita

di domande inedite

Tante opzioni…troppe, e spesso dall’efficacia tutta da dimostrare

In relazioni che sono globali…sia in termini di quantità che di

complessità

UN CAMBIAMENTO SOCIALE IRREVERSIBILE

Il web ha cambiato tutto…

Le relazioni, gli scambi, le modalità…

Cultura, parole chiave in totale discontinuità con il passato

Il mare nel quale stiamo nuotando…è un nuovo ecosistema

Arriva l’iper-Individuo

Iper-Informato….

…iper-Connesso…

…iper-Territorializzato

…iper-Mobile…

I social network hanno fatto irrompere la Iper-Socialità

I social media hanno rivoluzionato il modello di relazione nel mondo

• facebook ha più di 1.000.000.000 di utenti attivi

• twitter più di 200.000.000 di utenti

• linkedin più di 100.000.000 di utenti

Pensiamo a questo: fino a 20 anni fa le aziende offrivano ai loro dipendenti sviluppo di competenze, Sapere e tecnologie che fuori

non avevano…oggi?

Possiamo pensare che il business sia rimasto lo stesso?

IL SOCIAL BUSINESS

Ma di che numeri parliamo?

E le organizzazioni quali dilemmi fronteggiano di fatto?

Innovazione

continua Problem solving

Engagement employee a picco

Gap di competenze interne verso l’esterno

Il paradigma della macchina da governare non tiene più…e quindi?

Unleash “Your” Social Organization

Ma che cos’è la Social Organization?

I tre pilastri della Social Organization

ORGANIZZAZIONE

PERSONA

TECN

OLO

GIE

ABILITANTI

SOCIAL ORGANIZATION

I tre pilastri della Social Organization

ORGANIZZAZIONECreazione del contesto• Stile di Management• Disegno processi collaborativi• Definizione dei modelli organizzativi• Promozione attiva di collaboration• Supporto costante ai team• Sponsorship forte e continuativa

I tre pilastri della Social Organization

PERSONA

Empowerment della Persona• Supporto formativo culturale e tecnologico• Sviluppo competenze collaborative• Promozione alla partecipazione• Abilitazione al contesto • Progressiva auto-organizzazione

I tre pilastri della Social Organization

TECN

OLO

GIE

ABILITANTI

Implementazione del Digital Workplace• Social Intranet• Social Project tools• Conversational tools• Social Academy environment• Connection Devices

Le parole chiave della Social Organization?

PERSONAÈ il centro dell’organizzazione nuova, il motore del sistema.

CONNESSIONISono più importanti di struttura e architettura perché abilitano le persone a collaborare e generare valore

RETISono i legami “deboli” che creano la rete fra le persone. Come una ragnatela, flessibile e resistente

FORMALE VS

INFORMALEL’organizzazione

informale è dinamica, resiliente, adattiva

COLLABORAZIONE EMERGENTELe persone interagiscono fra loro, collaborano liberamente, generando opportunità

SAPEREUn modello di apprendimento e circolazione del sapere organizzativo emergente

INTELLIGENZA COLLETTIVAÈ l’organizzazione che apprende, migliora, innova.

COMMUNITYSono il corpo vivo dei legami di interesse fra le persone. Sono luoghi attivi nei quali le persone producono: idee, innovazione, problem solving, engagement, partecipazione

DI PRATICA

DI PROGETTO

CONOSCENZA

DI INNOVAZIONE

Il Leader nella Social Organization?

In un contesto come questo il leader…abilita http://www.youtube.com/watch?v=W1TMZASCR-I)

ORGANIZATIONAL NETWORK ANALYSIS

Nuove competenze per il leader abilitante: lo sguardo

Nuove competenze per il leader abilitante: lo sviluppo

Nuove competenze per il leader abilitante: l’azione

Nuove competenze per il leader abilitante: digital skills

Enabler “della” Social Organization

Enabler “nella” Social Organization

Enabler HR management nellaSocial Organization

COMMUNITY BUILDING AND NURTURING

SOCIAL LEARNING

TALENT MANAGEMENT 2.0

GAMIFICATION

SOCIAL RECTUITMENT

ORGANIZATIONAL NETWORK ANALYSIS

SOCIAL INNOVATION

INTRANET E SOCIAL PORTAL

SOCIAL MEDIA TRAINING

Nuove competenze in ognuno dei pilastri della Social Organization

ORGANIZZAZIONE

PERSONA

TEC

NO

LOG

IE

AB

ILITAN

TI

SOCIAL ORGANIZATION

Sa leggere l’organizzazione informaleSa costruire processi collaborativiUsa strumenti di analisi moderni

Sa supportare la partecipazioneSa sviluppare le competenze collaborativeSa sostenere individui, team e community Non opera in chiave di comando/controllo

Conosce gli strumenti digitali minimi E’ informato su innovazioni in campo digitaleSa creare ponti fra i processi core e gli strumenti digitali

IL LABORATORIO SULL’ENABLING LEADERSHIP di e-nable

ORGANIZZAZIONE

PERSONA

TEC

NO

LOG

IE

AB

ILITAN

TI

SOCIAL ORGANIZA

TION

ORGANIZZAZIONE

PERSONA

TECNOLOGIE ABILITANTI

ENABLING LEADERSHIP

Premesse ed analisi del contestoLa struttura dei pilastriLe dinamiche della Social Organization

• Guardiamo alle nuove organizzazioni• Capiremo quali strumenti sono utili a

comprenderla ed analizzarla• Impareremo a fare “social process

engineering”• Capiremo l’impatto “social” su tutte le

funzioni aziendali

• Analizzeremo quali “social skills” vanno sollecitati

• Come comunicare in questo contesto• Come supportare la collaboration• Come sviluppare e promuovere cultura e

competenze di collaborazione• Esploreremo gli strumenti e gli ambienti

social • Capiremo quali differenze fra i vari social

tools, e quali applicazioni pratiche possono avere

• Come produrre un “disegno” minimo di Social platform

• Tracceremo il profilo delle nuove competenze dell’enabler

• Capiremo come applicarle e alimentarle costantemente