Fabrizio Bellavista - Marketing Camp 3 - Innovative Day all'interno di Innovation Circus 2007

Post on 04-Jun-2015

1,051 views 0 download

Tags:

description

Innovative Day si è svolto il 10 ottobre 2007, al Palazzo Affari ai Giureconsulti a Milano, durante i nove giorni dell'Innovazione denominata Innovation Circus (8-16 ottobre). In questa giornata dedicata alla “interactive age” la comunicazione e l’azienda moderna si incontrano e incontrano la città, dibattendo in una modalità di piena condivisione ed interattività sugli aspetti tecnologici e di marketing relativi al connubio creatività / innovazione sul territorio. La giornata si è suddivisa in due momenti: al mattino sino alle 17, il MarketingCamp 3; al pomeriggio alle 17, la presentazione della ricerca “Milano Futura. Scenari emotivi e opportunità di una metropoli del futuro”, sulla percezione della città da parte del mondo business e alle 18.00 il collegamento con “Second Life” per visionare la presenza di Innovative Day e Innovation Circus sull’isola ‘Italian-Life’. I promotori: Fabrizio Bellavista (Partner Psycho-Research), Marco Camisani Calzolari (Presidente Speakage), Franco Giacomazzi (Professore di Marketing industriale al Politecnico di Milano e Presidente AISM - Associazione Italiana Marketing) e Massimo Giordani (Ceo Time&Mind, Presidente Inter.Media).

transcript

Conversazioni su una città

del futuro Il germe è nulla, il terreno tutto!

Opera di Maurizio Cattelan

Rimini, 1945. La città è tutta da ricostruire.

Una pedagoga svizzera Margherita Zoebeli incontra il sindaco e fa la sua proposta: iniziamo a ricostruire la città dall’asilo nido….

/

La città del futuro

E’E’

emozionaledigitale

eco-compatibile

La città del futuro è

emozionale

le città sono strati: di idee, amori, paure, conquiste, misfatti, angeli…Le emozioni, sia singole che sociali, non vengono cancellate, ma rimangono come texture di una storia che porta dentro di sé il progetto del futuro coniugato ai codici del passato.

Emozionale

Emozionale

le città sono condivise o nonsaranno

il linguaggio è una trama….nell’Anatolia le donne tessevano i kilim

secondo una antica scrittura precedente la scrittura alfabetica ‘maschile’

Emozionale

Sindrome di Agadir

Agadir fu sconvolta da un tremendo terremoto e fu ricostruita totalmentee negli anni ‘60…i maghrebini che camminavano per le strade ….

Le Città non possono essere decise a tavolino.

Emozionale

Emozionale

La città Vemaa metà strada tra Mantova

e VeronaPer 30.000 abitanti.

TOTALMENTE INVENTATA

Un operazione fallita?Marketing Fur Berlin

Emozionale

O le città immaginarie degli artisti, architetti, archetipi, amorfi, a-

Emozionale

Emozionale

La città del futuro è

digitale

Il sistema nervoso della città del futuro è dato dalla rete.

La città reticolare è una città “d’acqua”, il cui pensiero e le cui forme sono in continuo divenire. La water logic, permeata di strumenti digitali, permette di ideare, costruire, vivere una città democratica, condivisa e in divenire.

digitale

Una città blog centrica, co-esa,democratica

Emozionale

Un tessuto apertocollegatoconnesso

Emozionale

La città del futuro è

eco-compatibile

Eco-compatibile

Non è eco-compatibile ciò che è dipinto di verde.

L’attenzione a tutti gli step della filiera

energetica di consumo e di smaltimento è un modo di essere anch’esso in divenire continuo per la costruzione di una società “dell’immateriale” ecosostenibile…

Eco-compatibile

questa casa è aperta al sole, agli amici, al vento(Platone)

Eco-compatibile

Le città fatte di idee, di sogni, di natura

di sviluppo del sé,un sé condivisoma soprattutto di persone…

Eco-compatibile

…… soprattutto di persone collegate

Eco-compatibile

…… il nuovo si alterna all’antico: la memoria è la piattaforma del futuro

Eco-compatibile

…… le emozioni dell’abitare e le emozioni DA ABITARE

La filiera produttiva anche della comunicazione perde, inquina, disinforma, depista. Quanta “parte di messaggio” va perduta nella filiera comunicazionale? Quanta parte di comunicazione arriva all’utente finale?

Eco-compatibile

L’idea è una finestra che si apre