History and Memory in European Sculpture Monuments Seminario eTwinning Firenze, 6-7 dicembre 2005...

Post on 02-May-2015

213 views 0 download

Tags:

transcript

History and Memory in European Sculpture

Monuments

Seminario eTwinningFirenze, 6-7 dicembre 2005

Leda BinacchiITS Blaise Pascal, Reggio Emilia

Le scuole coinvolte:

Istituto Tecnico “B. PASCAL” di REGGIO EMILIA (Italia)

4° ENIAIO LYKEIO di CORFU’ (Grecia)

Direttive europee sulla Pédagogie du Patrimoine (Heritage Education)

Realizzare e diffondere materiale didattico sulle testimonianze scultoree

L’idea del progetto:

Descrizione progetto 1/2

Titolo: History and Memory in European

Sculpture Monuments Durata: 1 anno Alunni: circa 50 di 16 – 18 anni Lingua: inglese Team di lavoro: docenti e alunni delle due scuole

Per il “Pascal”: alunni IV^ GBC e proff. di Storia dell’Arte, Storia, Inglese e Italiano

Descrizione progetto 2/2

Obiettivi generali: Comprendere la connessione tra storia locale e storia

europea per una più consapevole educazione alla cittadinanza europea

Interpretare, conservare, tutelare e valorizzare i monumenti scultorei europei del XIX-XX sec.

Consolidare la collaborazione tra i due Istituti e coinvolgere altre scuole sul tema dei monumenti locali ed europei

Metodologia di lavoro:

Attività laboratoriali, ricerca-azione, studio di caso, problem posing, problem solving, lezioni, seminari, focus group, interviste, visite guidate, lavoro individuale e di gruppo

Attività svolte: raccolta-lettura e analisi di materiali documentari, realizzazione di schede di catalogazione sui singoli monumenti e a carattere tematico, sito web - pubblicazione - gioco da tavolo, murales

Prodotti finali: aggiornamento sito web - interviste - progettazione e realizzazione di esposizioni e, soprattutto, di schede didattiche sui monumenti locali ed europei utilizzabili da altre scuole (schede storiche e storico-artistiche tematiche, con esercizi di lettura iconografica e stilistica, sui singoli monumenti...)

Strumenti tecnologici: internet, e-mail, sito web, software, fotocamere digitali,…

Discipline scolastiche: storia dell’arte, storia, disegno, chimica, italiano, greco, inglese (4 ambiti di studio: area storica, artistica/beni culturali, urbanistica/sociologica, tecnologica)

Qualificazione del progetto

eTwinning favorisce l’adozione di best practicesDidattica attiva centrata sul soggetto in apprendimento, pratiche valutative autentiche, lavoro di équipe dei docenti coinvolti, scambio professionale

Valore aggiunto del progetto: Educa al riconoscimento delle proprie radici, ma è alla base

dell’educazione interculturale e multiculturale in quanto abitua e sensibilizza al riconoscimento delle molteplici diversità di cui i monumenti scultorei sono portatori

Sollecita riflessioni/confronti/scambi di carattere metodologico-didattici, pedagogici ed epistemologico- disciplinari tra insegnanti di materie e nazionalità diverse in una dimensione pluridisciplinare ed europea

Precedenti esperienze dell’Istituto:

capofila e partner, in progetti Leonardo e Comenius

Students at work

Local monuments (Reggio Emilia)

Historical research in the library

Graphic and pictorial works

First day ( Monday )A (Water) B (Water & Marble)

C (Vinegar) D (Vinegar & Marble)

Scientific research in laboratory

End products: web site, board game and book

A Final Wall Painting About the Project

Students at work