IL TERRITORIO WORK IN PROGRESS Dr.ssa Antonella Tomei.

Post on 02-May-2015

220 views 0 download

transcript

IL TERRITORIO

WORK IN PROGRESS

Dr.ssa Antonella Tomei

RAPPORTI CON MMG

• Implementazione “numerica” e “qualitativa”dei modelli di sanità d’iniziativa;

• Costituzione di 10 AFT;• Nomina dei MMG Coordinatori per ciascuna

AFT;• Accordo quadro con MMG fondato su specifici

obiettivi per ciascuna AFT;• Sensibilizzazione appropriatezza prescrittiva e

rispetto del budget assegnato.

IMPLEMENTAZIONE SANITA’ D’INIZIATIVA

NUMERICA

Applicazione del modello a tutti i Medici di ciascuna AFT (copertura popolazione ultra 16enni = 63%);

B26 Sanità d’Iniziativa

IMPLEMENTAZIONE SANITA’ D’INIZIATIVA

Qualitativa presa in carico proattiva di pazienti affetti da “disturbi di ansia e

depressione di grado lieve e moderato” in collaborazione con gli operatori della Salute Mentale Adulti, dell’U.O. Psicologia in 2 moduli di Pisa con previsione di estensione ad altri moduli;

attivazione gruppi di counselling in tutti i moduli della Sanità d’iniziativa;

Progettazione refertazione ECG a distanza Istituzione figura del diabetologo territoriale Presa in carico proattiva ed integrata ASL5-AOUP(U.O.

Fisiopatologia Respiratoria Universitaria) dei pazienti affetti da BPCO grave nella AFT San Giuliano-Vecchiano;

progetto “Tata” per teleassistenza a pazienti affetti da scompenso cardiaco in una AFT.

Progetto estensione teleassistenza a pazienti in RSA.(monitoraggio in struttura, monitoraggio a domicilio per favorirne la permanenza)

MODULI SANITA’ D’INIZIATIVA PISA CITTA’

DENOMINAZIONE MMG ASSISTITI

TRE b 3 4.318

PISANOVA 6 7.850

PISACENTRO 6 6939

MODULI SANITA’ D’INIZIATIVA ZONA PISANA

DENOMINAZIONE MMG ASSISTITI

SERCHIO 33 37.023

SANT’ANNA 6 8.322

NAVACCHIO 5 7.422

CASCINA 19 20.007

AFT ATTIVATE IN AUSL5

AFT PISA

DENOMINAZIONE AFT MMG/CA

AFT 1 PISA NORD 36+7

AFT 2 PISA SUD 34+3

10 AFT

• LE AFT SONO NATE

• E………………….ORA?

Azione strategicaAl fine di facilitare la realizzazione degli obiettivi aziendali

in una realtà complessa come quella della ASL5 che vede la presenza sul territorio di Aziende sanitarie quali AOUP, Fondazione Toscana G. Monasterio e della IRCCS “Stella Maris” si prevede l’istituzione di un tavolo tecnico permanente, con l’intento di garantire continuità dei percorsi ospedale territorio composto da:

• MMG coordinatori di AFT; • Presidente dell’ordine dei medici della provincia di Pisa;• Direzione sanitaria della ASL 5, della AOUP, della

Fondazione Toscana G. Monasterio e della IRCCS “Stella Maris”;

• Dipartimento Interaziendale Farmaco; • UO Coordinamento Cure primarie.

CASE DELLA SALUTE

CASA DELLA SALUTE DI PISA

E’ prevista la costituzione della Casa della

Salute presso i locali di Via Garibaldi attuale sede della Continuità

Assistenziale.

Case della Salute Primi risultati

Cittadino: punto di riferimento unico ( primo soccorso,specialisti, assistente sociale,CCM )e minor ricorso al Pronto Soccorso

Azienda:• trend in lieve riduzione della spesa farmaceutica rispetto al

budget assegnato;• riduzione degli accessi al pronto soccorso rispetto agli

assistiti in carico agli altri MMG della zona (18,56% vs il 24,75%, Δ di -6,19%)

• riduzione delle PIPP rispetto all’anno precedente;• riduzione ricorso alle prestazioni diagnostiche e

specialistiche (del 25% delle RMN osteo-articolari alla Rosa) rispetto anno precedente;

• indicatori del CCM.• la realizzazione della vera continuità assistenziale (MMG e

CA)

CURE INTERMEDIE

CURE INTERMEDIE

Zona PISANA

28 P.L. presso l’Ospedale di Comunità di Navacchio.

18 Posti gestiti da AOUP per pazienti fragili.

B28 Cure domiciliariB28.1.1 Percentuali di anziani in Cure Domiciliari

B28.1.2 Percentuale di anziani in Cure Domiciliari con valutazione

Progetto di Teleassistenza Territoriale

Paziente a domicilio con sistema di monitoraggio

Internet

MMG: visualizzazione parametri pazienti

Eventuale consulto dello

specialista

La squadra è al lavoro…..