Il Web 2.0 incontrerà mai i cataloghi delle biblioteche?

Post on 22-May-2015

96 views 4 download

Tags:

description

Seminario “Web 2.0 and libraries” - Roma, 6 marzo 2009 - Streaming: http://www.youtube.com/watch?v=c-JOcbgZkxM

transcript

Andrea Marchitelli, CILEA

Il Web 2.0 incontrerà mai i cataloghi delle biblioteche?

Seminario “Web 2.0 and libraries” - Roma, 6 marzo 2009

2 / 59

3 / 59BritishLibrary

4 / 59Peckham Library

5 / 59State Library, Victoria

6 / 59Library for the Faculty of Philology at the Free University Berlin

7 / 59Bibliotheca Alexandrina

8 / 59National Library, Singapore

9 / 59San Francisco Main Library

10 / 59Minneapolis Central Library

11 / 59Mitchell Library, Sidney

12 / 59

13 / 59

14 / 59

15 / 59

16 / 59

Le funzioni della biblioteca

Tre obiettivi fondamentali competono alla biblioteca [...]

Alfredo Serrai, Guida alla biblioteconomia, ed. agg. a c. di Maria Cochetti, Firenze, Sansoni, 1997, p. 33

17 / 59

Le funzioni della biblioteca

Selezionare, raccogliere e conservare i documenti

18 / 59

Le funzioni della biblioteca

Realizzare l'accesso ai documenti e al loro contenuto per mezzo delle tecniche di catalogazione

19 / 59

Le funzioni della biblioteca

Stimolare e facilitare l'utilizzazione dei documenti

20 / 59

Realizzare l'accesso ai documenti e al loro contenuto per mezzo delle tecniche di catalogazione

21 / 59

Che cosa è il catalogo

Rappresentazione simbolica del patrimonio della biblioteca

22 / 59

Che cosa è il catalogo

Strumento di mediazione

23 / 59

24 / 59

Dove cercare le informazioni?

25 / 59

L’isola

L’arcipelago

26 / 59

27 / 59

Isole o arcipelaghi…

Le biblioteche si connettono sempre

SOLO alle biblioteche

28 / 59

Isole o arcipelaghi…

NESSUNOusa i nostri dati bibliografici

29 / 59

Isole o arcipelaghi…

NON ESISTONOconnessioni tra i nostri dati e i dati bibliografici in altre parti della rete

30 / 59

Un tempo

Gli utenti si muovevano attorno alle biblioteche

31 / 59

Oggi

Le biblioteche devono raggiungere gli utenti

32 / 59

Un tempo

Poche risorse, grande attenzione

33 / 59

Oggi

Risorse abbondanti, attenzione scarsa

34 / 59

ripensare il catalogo

35 / 59

ripensare la catalogazione

36 / 59

Non più isole

Dati bibliografici disponibili per

TUTTEle applicazioni bibliografiche su WEB

37 / 59

Non più isole

Un universo bibliografico

INTEGRATO

38 / 59

Non più isole

Maggiori

CONNESSIONItra documenti, bibliografie & cataloghi

39 / 59

Non più isole

Maggiore

RIUSOdel dato bibliografico

40 / 59

Cataloghi “2.0”

Sono cataloghi “COMPRENSIVI”

41 / 59

Cataloghi “2.0”

Dentro c’è TUTTO

42 / 59

alto basso

bass

alow

alta

controllo

uni

cità

BooksJournalsNewspapersGov. docsCD, DVDMapsScores

Special collectionsRare booksLocal/Historical newspapersLocal history materialsArchives & Manuscripts, Theses & dissertations

Research and learning materials •ePrints/tech reports•Learning objects•Courseware•E-portfolios•Research data

Freely-accessible web resourcesOpen source softwareNewsgroup archives

[ The network reconfigures the catalog / Lorcan Dempsey ]

43 / 59

Cataloghi “2.0”

Sono cataloghi “NEL FLUSSO”

44 / 59

Nel flusso dell’utente…

45 / 59

Nel flusso dell’utente…

1. Wikipedia

2. Flickr

46 / 59

Cataloghi “2.0”

Sono cataloghi “TELESCOPICI”

47 / 59

Cataloghi “2.0”

Sono cataloghi “TELESCOPICI”

http://www.worldcat.org/oclc/777896&tab=holdings?loc=italy#tabs

48 / 59

Cataloghi “2.0”

Sono cataloghi “A BASSO COSTO”

49 / 59

Cataloghi “2.0”

“A BASSO COSTO”

per l’utenza!

50 / 59

Cataloghi “2.0”

“A BASSO COSTO”

per l’utenza!

51 / 59

Cataloghi “2.0”

52 / 59

Cataloghi “2.0”

“SOCIAL NETWORK”

53 / 59

Cataloghi “2.0”

Integrazione di contenuti generati dagli utenti

[ AMAZON ]

54 / 59

Cataloghi “2.0”

Integrazione con il web sociale

[ WORLDCAT ]

55 / 59

Cataloghi “2.0”

“ADATTABILE”

56 / 59

Cataloghi “2.0”

“ADATTABILE”

Ai bisogni dell’utenza

57 / 59

PERSONALIZZARE

Conclusioni

Le biblioteche devono rendersi visibili

Gli utenti sono nel Web

Le biblioteche devono entrare nel Web

Tecnologie e modalità esistono

58 / 59

GRAZIE PER L’ATTENZIONE<marchitelli@cilea.it>

59 / 59