Il web marketing secondo meetweb

Post on 27-Jun-2015

1,216 views 1 download

Tags:

description

Il web marketing è spesso confuso con i suoi strumenti (SEO, pay-per-click, social ... ). Noi in Meetweb, invece, crediamo che il web marketing sia innanzitutto un processo che, come il marketing tradizionale, parte dalla comprensione del cliente/utente finale, del suo linguaggio, dei suoi luoghi virtuali. Ed a partire da questa comprensione, definisce una strategia che usa strumenti adeguati (non necessariamente quelli che vanno più di moda ... ). E tutto, sempre, passando per la misurazione dei risultati. Se si misura, si può migliorare. Se non si misura, non è web marketing.

transcript

Il web marketing secondo Il web marketing secondo Meetweb

20 maggio 2010

Panoramica

Gli obiettivi del web marketing sono 3

1.Aumentare le visite di un sito

2.Convertire le visite in potenziali clienti

3.Fidelizzare i clienti

Panoramica

1. Per ottenere questi risultati, è necessario interpretare il web marketing come un interpretare il web marketing come un processo unitario, in cui i singoli strumenti si inseriscono senza prevalere

Web marketing ≠ FacebookWeb marketing ≠ Facebook

Qual è il processo di web Qual è il processo di web marketing?g

Il processo di web marketing

1. Analisi

2. Definizione della strategia

3. Implementazione degli strumenti

4. Call-to-action

5. Strumenti di fidelizzazione

6. Misura dei risultati

1. Analisiindicizzazione, posizionamento, volumi di traffico, keywords

2. Definizione della strategiag

3. Implementazione degli strumentip g

4. Call-to-action

5. Strumenti di fidelizzazione5. Strumenti di fidelizzazione

6. Misura dei risultati6. Misura dei risultati

Esempio 1

Analisi di volumi di Analisi di volumi di traffico e key words sul mondo del “biologico”

Con volumi di traffico basso, il SEO non può essere l’unica risposta!p

ApproccioQuali sono le parole chiaveQuali sono le parole chiave che il nostro cliente usa?

“biologico”?biologico ?“prodotti biologici”?“vendita prodotti biologici”?

ci dice h il l di i h èche il volume di ricerche è

medio e altalenante.

Il dato è confermato dalloIl dato è confermato dallo strumento per parole chiave di

iEsempio 2

Volumi di traffico i t ti l t consistenti sul mercato

USA per i temi della “pasta”

Esempio 3

Volumi di traffico e key words sul mondo dei finanziamenti al privato (“cessione del quinto”)

C d tt li li Con dettagli sugli andamenti per singola parola chiave.

1. Analisi

2. Definizione della strategiadefinizione degli obiettivi, scelta degli strumenti, tempi e budget

3. Implementazione degli strumenti

4. Call-to-action

5. Strumenti di fidelizzazione

6. Misura dei risultati

1. Analisi

2. Definizione della strategia

3. Implementazione degli strumentiposizionamento, pay-per-click, comunicati stampa, social network

4. Call-to-action

5. Strumenti di fidelizzazione

6. Misura dei risultati

In 6 mesi di SEO … 1° pagina per “congressi napoli”p g p g p1° pagina per “fiere napoli”3° pagina per “centro congressi napoli”(dati al 10 aprile 2010)

in 4in 4 mesi

I nostri comunicati stampa

+ di 800 fanin 4 mesi

di gestione dell’account

1. Analisi

2. Definizione della strategia

3. Implementazione degli strumenti

4. Call-to-actioninvitare gli utenti a lasciarci dati in cambio di valore che regaliamo

5. Strumenti di fidelizzazione

6. Misura dei risultati

1. Prometto valoreper prima cosa, regalo valore informazioni valore, informazioni, conoscenza, sconti ecc ..

2. In cambio chiedo i dati il minimo indispensabile, per non abusare del tempo del mio visitatore

3. Mantengo la promessa promessa al download, immediatamente, regalo il valore promessop

1. Analisi

2. Definizione della strategia

3. Implementazione degli strumenti

4. Call-to-action

5. Strumenti di fidelizzazioneNewsletter, RSS, info target

6. Misura dei risultati

Requisiti di una newsletter

Lo strumento della newsletter, inserito in un processo di web marketing, si rivela utilissimo processo di web marketing, si rivela utilissimo nell’ottica della fidelizzazione.

Né si può credere che tutti i processi di acquisto necessitino di una sola visita online che si traduce in immediata conversione.

Per questo, la newsletter può ottenere importanti risultati. Ma deve essere in grado di misurare i

i i lt ti t tilpropri risultati per essere veramente utile.

#1

Puoi testare diverse uo a dversioni di una singola comunicazione?

#2

Quanti ti leggono?Q ggE quanti no?

#3

Chi ha letto?a oChi ha cliccato?E cosa??

#4

Quali sono i contenuti di Quali sono i contenuti di maggior successo?E gli errori da evitare nel futuro?

#5

Cosa usano i tuoi clienti Cosa usano i tuoi clienti per leggerti?Hai ottimizzato i messaggi per i loro gg pclient?

#6

Quali problemi hw o di Quali problemi hw o di antispam incontri?Puoi risolverli per raggiungere più utenti?gg g p

#7

Il layout scelto funziona? ayou o u o aCosa puoi fare per migliorarlo?

1. Analisi

2. Definizione della strategia

3. Implementazione degli strumenti

4. Call-to-action

5. Strumenti di fidelizzazione

6. Misura dei risultatiGoogle Analytics, Intelligence, Facebook Insight

I servizi di web marketing di Meetweb

1. Fatti trovareconoscendo il proprio target è possibile capire DOVE si è possibile capire DOVE si trova ed utilizzare gli strumenti più adeguati per comunicare con lui

2. Convertiottenere visite al sito non è tutto; subito dopo è tutto; subito dopo, è necessario chiamare all’azione, convertire il traffico in potenziali clienti

3. Fidelizza

Misura, sempre!le azioni di web marketing senza il controllo sono incomplete; è necessario verificare efficacia ed efficienza dell’investimento

Per saperne di piùbl t b itblog.meetweb.itmeetweb.itG i !Grazie!