La partecipazione italiana nel tema sicurezza Settimo ... · Scialla, C.V. Francesco - SGD-V...

Post on 27-Sep-2020

0 views 0 download

transcript

Secure Societies – Protecting freedom and

security of Europe and its citizens in Horizon 2020

La partecipazione italiana nel tema sicurezza

Settimo Programma Quadro:

un bilancio

Roma, 17 febbraio 2014

Francesco Scialla

Ministero della difesa

sommario

1. Riassunto cosa è FP7

2. Alcuni dati

3. Considerazioni

sommario

1. Riassunto cosa è FP7

2. Alcuni dati

3. Considerazioni

FP 7: cosa è

È il principale strumento finanziario dell’UE a sostegno della ricerca e dello sviluppo tecnologico

copre quasi tutte le discipline scientifiche

Nome Periodo Euro (milioni)

FP 1 1984-1987 3.270

FP 2 1987-1991 5.360

FP 3 1990-1994 6.550

FP 4 1994-1998 13.120

FP 5 1998-2002 14.870

FP 6 2002-2006 19.260

FP 7 2007-2013 55.806

FP 7: cosa è

FP 7: cosa è

Include 4 programmi specifici: 1. Cooperazione. Ricerca su temi specifici 2. Idee. Ricerca su temi di «frontiera» 3. Persone. Formazione e mobilità 4. Capacità. Ricerca e innovazione.

Circa 32 miliardi di Euro

Cooperazione. Ricerca su temi specifici

1 Salute 6.100

2 Alimentazione, agricoltura e biotecnologie 1.935

3 Tecnologie della società dell’Informazione 9.050

4 Nanoscienze, Nanotecnologie, Materiali e nuove

Tecnologie di produzione

3.475

5 Energia 2.350

6 Ambiente e cambiamento climatico 1.890

7 Trasporti 4.160

8 Scienze Socio-Economiche e Umanistiche 623

9 Spazio 1.400

10 Sicurezza 1.430

sommario

1. Riassunto cosa è FP7

2. Alcuni dati

3. Considerazioni

FP 7: analisi Paesi in «cooperazione» (feb 2013)

Paese Finanziamento % del finanziam. % contributiva

% finanziamento/

contributo

Saldo assoluto tra

Finanziamento e

quota di contributo

DE 6.000.518.085 18,29 19,91 -1,62 -530.037.899

UK 5.502.716.845 16,78 12,23 4,55 1.491.230.170

FR 3.971.533.972 12,11 17,57 -5,46 -1.791.493.082

IT 3.065.628.130 9,35 13,03 -3,68 -1.208.261.598

ES 2.666.831.785 8,13 8,54 -0,41 -134.320.807

NL 2.616.604.232 7,98 3,81 4,17 1.366.909.692

BE 1.552.265.223 4,73 3,22 1,51 496.092.934

SE 1.416.034.270 4,32 2,83 1,49 487.783.470

AT 969.460.513 2,96 2,39 0,57 185.531.392

DK 870.875.018 2,66 2,08 0,58 188.627.080

EL 853.694.686 2,60 1,62 0,98 322.328.503

FI 780.232.373 2,38 1,70 0,68 222.625.885

IE 516.508.392 1,57 1,06 0,51 168.824.347

PT 417.957.234 1,27 1,35 -0,08 -24.847.918

PL 395.175.918 1,20 3,25 -2,05 -670.836.486

HU 254.411.894 0,78 0,82 -0,04 -14.551.235

FP 7: Italia

Programma

Finanziamento disponibile

( milioni euro)

% budget programma sul totale del FP7

Budget feb/2013

Ottenuto da Italia feb/2013

% Italia feb/2013

Salute 6.100 12,38 4.183 294,10 7,03

Biotecnologie, Prodotti alimentari e agricoltura 1.935 3,93 1.349 106,10 7,87

Tecnologie dell'informazione e della comunicazione 9.050 18,37 6.866 685,80 9,99

Nanotecnologie, materiali e sistemi di produzione 3.475 7,05 3.221 277,00 8,60

Energia 2.350 4,77 1.882 197,00 10,47

Ambiente 1.890 3,84 1.419 106,60 7,51

Trasporti 4.169 8,46 2.516 268,40 10,67

Scienze Umanistiche e sociali 623 1,26 454 41,20 9,07

Spazio 1.400 2,84 544 55,80 10,26

Sicurezza 1.430 2,90 1.030 108,40 10,52

totale 32.422 66 23.464 2140,4 9,12

FP 7 sicurezza: risultati

sommario

1. Riassunto cosa è FP7

2. Alcuni dati

3. Considerazioni

Iniziativa: piede sul territorio

FP 7: Italia

Considerazioni:

• Nonostante la crisi, i livelli di ricerca in Europa e in

Italia restano significativi

• Obiettivo: restare competitivi.

Innovazione (nuovi prodotti e posti di lavoro ad

«alto livello»)

Medio-lungo termine (tecnologie costruite su

tecnologie)

FP 7: Italia

Considerazioni:

• Sicurezza in FP7: maggiore della media italiana

• Nonostante la mancanza di «cultura della security»

(es.: pochi corsi tipo master / PhD)

• Ruolo Ministero della difesa e grande industria

(Selex e Finmeccanica)

• MIUR riconosce importanza «security»

FP 7: Italia

Prospettive:

• Procedere: ruolo primario MIUR, con supporto MD e

Industria, senza soluzione continuità rispetto al

passato FP7

• Migliorare (1): crescita cultura «security»

• Migliorare (2): maggiore coinvolgimento università,

CNR (accordo strategico con MD) e PMI

Grazie per l’attenzione