Luce Prezioso Parte2

Post on 15-Jun-2015

560 views 0 download

transcript

Aspetti fisici della luce

Stefano Prezioso

conduce Piera Seiser

Venerdì 14 marzo 2008

aula magna“Michelangelo Buonarroti”

Trento

Seconda parte

Coordinamento: Diesse TrentoDidattica e innovazione

scolastica

Onda o corpuscolo?

Isaac Newton (1642-1727)

Christiaan Huygens (1629-1695)

quare etiam atque etiam mitti fateare necessestcorpora quae feriant oculos visumque lacessant

Titus Lucretius Carus (97 - 55 a.C.)De rerum natura, 4, vv. 216-217.

per la qual cosa e' necessario che tu ammetta che ancora e ancora vengano mandatidei corpi che feriscano gli occhi e diano luogo alla visione

La luce come corpuscolo – la riflessione

La luce come corpuscolo – la rifrazione

La luce come OndaIl principio di Huygens.Ogni punto di un fronte d’onda può essere pensato come una sorgente puntiforme di onde con stessa fase, frequenza, ampiezza.

Christiaan Huygens (1629-1695)

La luce come onda (il principio di Huygens)

La luce come corpuscolo

Albert Einstein (1879-1955)

effetto fotoelettrico