Pmi

Post on 07-Aug-2015

52 views 2 download

Tags:

transcript

CALL TO ACTION FOR CROWDFUNDING USERS: PMI INNOVATIVE

TUTTI I NOSTRI MATERIALI SONO DISPONIBILI SU SLIDESHARE

1

2

FINANZIAMENTO ALTERNATIVO

DIVERSI TIPI

pubblicando online un’offerta con uno specifico target, permette alla gente di finanziare l’offerta in questione sempre utilizzando internet

equity, reward, donation, lending e versioni ibride. WeAreStarting è un portale di equity-based crowdfunding

3 UTILE STRUMENTO DI MARKETINGcoinvolge numerose persone, e genera interesse mediatico che porta l’offerta a essere nota in tempi brevi

CROWDFUNDING

START-UP INNOVATIVE E PMI INNOVATIVE

INVESTITORI

società che vogliono raccogliere capitale per svilupparsi coinvolgendo finanziatori individuali oltre che istituti bancari/istituzionali

persone che voglio investire somme di denaro in società altamente innovative, per differenziare gli investimenti e/o per sostenere idee brillanti che le società vogliono condividere

1

2

CROWDFUNDING USERS

1

2

5M€/ANNO COME LIMITE DI RACCOLTA

PRESENZA DI UN INTERMEDIARIO FINANZIARIO

massimo valore di raccolta mediante equity-based crowdfunding per una società che intende usufruire dello strumento per raccogliere fondi

gli ordini ricevuti dai finanziatori, vengono gestiti dal gruppo bancario Banco Popolare, e girati su un conto indisponibile intestato all’emittente

3 5% MINIMO DA PARTE DI INVESTITORE PROFESSIONALEforma di garanzia che identifica il valore minimo che una investitore professionale deve sottoscrivere per la chiusura della campagna

ITALIAN REGULATION [1/2]

4

5

FINO AL 27% DI INCENTIVI FISCALI

MIFID PER SOMME SUPERIORI A 500€ (P.F.)

le persone che investono in Start-up/PMI innovative beneficiano di detrazione sull’investimento effettuato. Le persone giuridiche hanno invece accesso ad una deduzione IRES

obbligo di profilazione MiFid per persone che investono somme superiori a 500€, mentre per persone giuridiche l’asticella sale a 5000€. Nota: è probabile un incremento della soglia a breve

6 ASPETTI BUROCRATICIstatuto e delibera di aumento di capitale devono essere redatti prima della pubblicazione dell’offerta sul portale

ITALIAN REGULATION [2/2]

1 PORTALE ITALIANO DI EQUITY-BASED CROWDFUNDING

uno dei 15 portali che ha ottenuto l’autorizzazione di CONSOB (organo di controllo del settore finanziario italiano) a pubblicare offerte sul proprio portale

2PIATTAFORMA REALIZZATA CON PARTNER INTERNAZIONALE

primo portale italiano adeguato al contesto

mondiale, sviluppato con una società leader nella

realizzazione di portali di investment crowdfunding a

livello globale

WEARESTARTING

1

2

DELIMITAZIONI DIMENSIONALI

STRUTTURA SOCIETARIA

PMI ai sensi della raccomandazione 2003/361/CE (meno di 250 dipendenti e fatturato annuo inferiore a 50 milioni/attivo dello stato patrimoniale inferiore a 43 milioni)

società di capitali, costituita anche in forma cooperativa

3 PRESENZA SUL TERRITORIOresidente in Italia o in Paese Ue ma con sede o filiale in Italia

PMI INNOVATIVA IDENTIKIT [1/2]

4 QUOTAZIONE SUI MERCATIpuò solo quotarsi su una piattaforma multilaterale di negoziazione

5

6

DELIMITAZIONI TEMPORALI

CRITERI DI INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Non ci sono delimitazioni temporali, ma dev'essere in possesso di almeno un bilancio certificato, quindi non si applica a società di nuova costituzione

Possedere almeno 2 dei seguenti requisiti: • 3% del maggiore tra costi e valore totale della produzione riguarda

attività di ricerca e sviluppo • team formato per 1/3 da personale in possesso di laurea

magistrale; OPPURE per 1/5 da dottorandi, dottori di ricerca o laureati con 3 anni di esperienza in attività di ricerca certificata

• depositaria o licenziataria di privativa industriale, OPPURE titolare di software registrato

PMI INNOVATIVA IDENTIKIT [2/2]

THE RIGHT CHOICE FOR COMPANIES

MASSIMA PROBABILITÀ DI SUCCESSO

VALUTAZIONE SOCIETARIA PIÙ ALTA

FINANZIAMENTO “INNOVATION-FRIENDLY”

CAPACITÀ DI ATTRARRE PARTNER

TRASPARENZA DEGLI OBIETTIVI

SALTO DI QUALITÀ PER L’IMPRESA

AGEVOLAZIONI FISCALIOPPORTUNITÀ

DEROGHE SOCIETARIE RACCOGLIERE CAPITALI

BENEFICI NORMATIVI

1

2

possibilità di accedere al Fondo di Garanzia, e di remunerare il personale con piani di incentivazione in equity quali stock option e work for equity, con contemporaneo esonero da imposizione sul reddito

3

4

se operanti sul mercato da meno di 7 anni dalla prima vendita

commerciale, OPPURE presentando un piano di rilancio

di prodotti, servizi o processi innovativi nel settore di

riferimento

diritto all’esonero dall'imposta di bollo per l’iscrizione al registro delle imprese. Altre deroghe fanno distinzione tra PMI Innovative sotto forma di s.r.l. e le altre forme accettate

ricorrere ai portali iscritti al registro CONSOB per raccogliere

capitali di rischio mediante le piattaforme di Equity

Crowdfunding

PMI INNOVATIVA IMMOBILE VALORIZZATO

NUOVA SOCIETÀ RACCOLTA DI CAPITALE

EXAMPLE IN REAL ESTATE

1

2

conferimento di immobile (esempio: € 6M) e di capitale minimo (esempio: € 1M) in un’unica società

3

4

investimento da parte di soci, professionisti e crowd

(esempio: € 3M)

iscrivere la società come PMI innovativa nell’apposita sezione del registro delle imprese

la società genera reddito e l’immobile inizialmente

conferito risulta valorizzato

INNOVAZIONE SOCIALEINNOVAZIONE FINANZIARIA

EXAMPLE FOR AN ESCO

ab

TECNOLOGIA PER COMPONENTI

TECNOLOGIA SU PROCESSI

INNOVAZIONE SU IMPIEGHI

FATTORI POSITIVI PER OTTENERE LA QUALIFICA:

1

2

SELEZIONARE LE EMITTENTI

ORGANIZZAZIONE CAMPAGNA

non tutte le emittenti saranno pubblicate in piattaforma, solo quelle che supereranno il nostro processo di selezione

pianificazione degli eventi e di tutti gli step necessari alla buona riuscita del progetto. Processo che coinvolge aspetti di marketing, organizzativi e comunicativi

3 PREPARAZIONE MATERIALE NECESSARIOil materiale da presentare agli investitori per valutare la società sarà realizzato in collaborazione con il team di WeAreStarting e poi pubblicato sull'apposita sezione del progetto

ROLE OF WEARESTARTING

1

2 VALUTAZIONE FORMALE

vengono presi in considerazione i requisiti di accessibilità al crowdfunding e il potenziale impatto dell’idea

3VALUTAZIONE DI MERITO

4VALUTAZIONE ESTERNA

FROM APPLICATION TO LAUNCH

all’emittente viene assegno un rating in centesimi, sulla base di

valutazioni che considerano: il team, l’innovatività, la redditività , l’interesse

potenziale degli investitori, ecc.

vengono valutati differenti criteri come quelli di redditività e di coerenza etica

emittente sottoposta al giudizio di investitori professionali, e se necessario l’idea valutata da un

comitato tecnico-scientifico

Pubblicazione della campagna…

VALUTAZIONE INIZIALE

Get READY to be

GAME}a{CHANGER...

MORE ABOUT US

Follow WeAreStarting on:

Scopri WeAreStarting!

Bergamo, BG via G. e G. Paglia 21/b info@wearestarting.it

“PROPONI LA TUA SOCIETÀ” su

www.wearestarting.it