Progetto HiPlan per Marsilli The innovative, worldwide located, factory automation solution...

Post on 02-May-2015

221 views 4 download

Tags:

transcript

Progetto HiPlan per Marsilli

The innovative, worldwide located,factory automation solution provider, with seventy years of experience

Fausto Bosi

Resp. ICT

Perché adottare uno schedulatore ???

Come è maturata la decisione di adottare uno schedulatore

In origine:

forte e decisa richiesta da parte dell’ufficio tecnico di uno strumento di pianificazione

sempre più spesso le richieste delle varie aree dell'azienda erano quelle di avere una previsione sulla data di rilascio dei progetti delle unità dell'impianto (carico fornitori terzisti, pianificazione montatori interni ecc.)

L’incontro con Logical System

ESIGENZA : STRUMENTO DI PIANIFICAZIONE

SOLUZIONE : HiPlan (Multi Project Management)

Lo SCHEDULATORE

di HiPlan

Evoluzione del Progetto

DEMO c/o CLIENTE LOGICAL SYSTEM

PROGETTO PILOTA

EVOLUZIONE del PROGETTO

tempo

Dal Progetto Pilota al Progetto Esteso

UTS UTE MM UTM

27MAN

UTS23

UTE5

MM47

UTM27

MAN3

CE

CE22

PROGETTO PILOTA

PROGETTO ESTESO

Lo “sviluppo” della Responsabilità

Da un “solo” Responsabile dei progetti … (U.T.)

… a molti Responabili dei vari servizi / progetti … più un coordinatore

La Responsabilità estesa a più funzioni aziendali: l’aiuto di HiPlan

L’ interfacciamento con sistemi di rilevazione

esistenti

La continuità con i sistemi preesistenti

PREMESSA

La rilevazione delle ore lavorative veniva già svolta in modo corretto e dettagliato per le esigenze di Marsilli

OBIETTIVO

Mantenere la continuità con i sistemi di rilevazione preesistenti (PC visualizzatori officina)

Il pregresso sistema di consuntivazione

La To Do List per Risorsa

Esempio delle possibilità di consuntivazioni di HiPlan:

La lista delle attività da svolgere ordinate per data

La semplice modalità di consuntivazione

La consuntivazione pilotata dal progetto

Lo stato di avanzamento del progetto

Inoltre si è presa la decisione di elaborare la WBS direttamente dalla distinta base, generarla in XML ed importarla in Hiplan

ANALISI DI DETTAGLIO

DELLE FASI … (con un’occhio alla consuntivazione)

I Reparti produttivi e le fasi in

HiPlan

Il cruscotto dello schedulatore

HiPlan consente di inserire o meno un progetto nella schedulazione, settare le date auspicabili di inizio e fine di ogni progetto, di assegnare una priorità ad ognuno di essi

I risultati comparativi della schedulazione

Il risultato della schedulazione permette di mettere a confronto le date auspicabili con le date effettive di conclusione di ogni

progetto e di verificare lo scostamento rispetto ad alla schedulazione precedente

I Carichi lavorativi delle Direzioni

Lo schedulatore permette di evidenziare il carico di lavoro (o il grado di libertà) di ogni Direzione e di ogni Risorsa nel periodo di tempo di

riferimento, mostrando anche i progetti interessati del periodo

I Carichi dei Settori Aziendali

Lo schedulatore permette di evidenziare il carico di lavoro (o il grado di libertà) di ogni Reparto / Area lavorativa e di ogni Risorsa

nel periodo di tempo di riferimento, mostrando anche i progetti interessati del periodo

Le Attività di ogni Risorsa

Lo schedulatore permette di mostrare le singole attività in cui le varie risorse sono coinvolte nel periodo. I “buchi” (spazi vuoti) mostrano la

“libertà” di ogni risorsa in un determinato periodo temporale

Sviluppi del prodotto per Ridurre i gradi di libertà

Lo schedulatore di HiPlan, ogni volta che si lancia la schedulazione, assegna le attività alle risorse più “scariche”. Ciò garantisce un maggior grado di saturazione ma non

garantisce la continuità del lavoro da parte di una risorsa. Per evitare questa evenienza si è sviluppata la possibilità di ridurre i gradi di libertà del sistema, mantenendo la stessa

attività alla risorsa assegnata alla prima schedulazione

Sviluppi del prodotto per Ridurre i gradi di libertà

Inoltre, il project manager e/o il creatore del progetto possono bloccare il progetto non consentendo ad altri utenti di accedere al

progetto specifico

Progetti in corso …

Progetti in corso …

Interfacciamento via ODBC, con lettura delle unità e fasi di lavoro presenti nelle WBS

di HiPlan

(eliminazione incongruenze)

Interfacciamento via ODBC, con lettura delle unità e fasi di lavoro presenti nelle WBS

di HiPlan

(eliminazione incongruenze)

Progetti in corso …

Il “panchinaro”

Inserimento di una persona in più

(“panchinaro”) rispetto a quelle necessarie per

allargare le maglie della schedulazione

Inserimento di una persona in più

(“panchinaro”) rispetto a quelle necessarie per

allargare le maglie della schedulazione

Progetti in corso …

Divulgazione su visualizzatori officina della pianificazione per singolo addetto

(To Do List)

Divulgazione su visualizzatori officina della pianificazione per singolo addetto

(To Do List)