Project Management Sanypet

Post on 13-Jun-2015

861 views 0 download

Tags:

transcript

LeadershipLeadership & &

Middle ManagementMiddle Management

Project Management

Cos’è il “project management”:Cos’è il “project management”:

Il Project Management si occupa delle modalità di

governo dei "progetti" fino al conseguimento di uno o più obiettivi definiti, attraverso

processi iterativi di pianificazione e controllo.

““.... processi iterativi …”.... processi iterativi …”

1. stabilire un piano di lavoro con evidenza delle attività temporalmente critiche;

2. definire un programma di utilizzo delle risorse (intese sia in termini di persone che di mezzi e materiali), allo scopo di ottimizzarne i carichi ed i tempi di utilizzo rispetto alla effettiva disponibilità;

3. costruire un budget economico (costi preventivati);

4. seguire gli avanzamenti del progetto in termini di tempi e di costi;

5. riprogrammare gli impegni futuri delle risorse in base all'andamento effettivo del progetto;

6. eseguire le stime a finire in termini di tempi e di costi;

La gestione dei progetti consiste nel:

Cos’è un progetto (definizione):Cos’è un progetto (definizione):

Un gruppo di attivitàattività che devono essere svolte al fine di raggiungere un obiettivoobiettivo entro un certo tempotempo e facendo uso di una certa quantità di risorserisorse.

Cosa sono le “Risorse”Cosa sono le “Risorse”

• Per completare una attività il manager ha bisogno di risorse (persone, attrezzature, materiali).

• Ogni risorsa ha le proprie caratteristiche ed attributi che il manager deve conoscere e considerare nel pianificare le attività del progetto.

• Le risorse costano denaro e il manager deve essere in grado di utilizzare quelle giuste nel modo giusto se vuole raggiungere lo scopo a costi accettabili.

Il Calendario = TempoIl Calendario = Tempo

Il calendario è un elemento vitale del project management.

Nella nostra economia il tempo è uno dei fattori critici del successo.

Il tempo è l’elemento meno flessibile fra i tre citati (scopo – risorse – tempo).

Metodologie e strumentiMetodologie e strumenti

Metodologia: Strumento:

Diagramma di GanttDiagramma di Gantt

strumento di supporto alla gestione dei progetti

Henry Laurence Gantt (1861 - 1919).asse orizzontale:

◦La risorsa tempo, suddivisa in fasi incrementali (ad esempio, giorni, settimane, mesi)

Asse verticale:◦Risorse umane (chi)◦Attività (che cosa)

Rappresentazione grafica di un calendario di attività, utile al fine di pianificare, coordinare e tracciare specifiche attività in un progetto dando una chiara illustrazione dello stato d'avanzamento del progetto rappresentato

Project ManagementProject Management

Risorse UmaneAttivitàTempoObiettivo / scopo

Chi ……. fa che cosa …… quando ….. perché.

““Non si può gestire quelloNon si può gestire quelloche non si sa misurare …”che non si sa misurare …”

Kaplan & Norton (1992)Kaplan & Norton (1992)

Struttura del GanttStruttura del Gantt

Gestire un progettoGestire un progetto

• seguire gli avanzamenti del progetto in termini di tempi e di costi;

• riprogrammare gli impegni futuri delle risorse in base all'andamento effettivo del progetto;

• eseguire le stime a finire in termini di tempi e di costi;

• stabilire un piano di lavoro con evidenza delle attività temporalmente critiche;

• definire un programma di utilizzo delle risorse (intese sia in termini di persone che di mezzi e materiali), allo scopo di ottimizzarne i carichi ed i tempi di utilizzo rispetto alla effettiva disponibilità;

• costruire un budget economico (costi preventivati);

Meglio prevenire che Meglio prevenire che curare …curare …

Tempo

Costo delle modificheCosto delle modificheProbabilità di erroreProbabilità di errore

Probabilità

PLANPLAN DODO CHECKCHECK ACTACT

Sperimentiamo:

Ecco a voi il nuovo Prodotto Sanypet

Prossimo appuntamentoProssimo appuntamento

giovedì 23 settembre14.30 – 18.30

Capacità di sintesi