Sistema Didot 1 punto tipografico (pt) = 0,376 mm 1 riga tipografica = 12 pt x 0,376 mm = 4,512 mm...

Post on 01-May-2015

225 views 0 download

transcript

Sistema Didot

1 punto tipografico (pt) = 0,376 mm

1 riga tipografica = 12 pt x 0,376 mm = 4,512 mm

Il corpo di un carattere comprende la parte centrale (minuscolo), le parti ascendenti(o le maiuscole) e le parti discendenti

squadracorpo

Allineamento superiore

Allineamento medio superioreAllineamento medio inferiore o linea di base

Allineamento inferiore

Spalla superiore

Spalla inferiore

Tratti ascendenti

Tratti discendenti o code

Occhio medio Altezza minuscolo (occhio)

Definizioni delle partidel carattere tipografico

Le principali tipologie dei caratteri tipografici

Bastoni (ad es. Arial)

Graziato (ad es. Garamond o Times New Roman)

Alcuni caratteri, pur avendo lo stesso corpo, sono costruiti con un diverso rapporto fra occhio e aste discendenti e ascendenti. Hanno quindi una diversa leggibilità.

Peso

Taglio

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZabcdefghijklmnopqrstuvwxyz1234567890 Times

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZabcdefghijklmnopqrstuvwxyz1234567890 GaramondABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZabcdefghijklmnopqrstuvwxyz1234567890 Bembo

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZabcdefghijklmnopqrstuvwxyz1234567890 Helvetica

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZabcdefghijklmnopqrstuvwxyz1234567890 FuturaABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZabcdefghijklmnopqrstuvwxyz1234567890 Univers

Identificazione dei caratteriA fronte dei diversi rapporti tra aste e occhio di ciascun carattere, corrisponde un differente rapporto lungo l’asse orizzontale e, di conseguenza, una differente modalità di occupare lo spazio grafico.

Times

Garamond

Identificazione dei caratteri

Helvetica

Futura

G M Q R a g q t 3 5 7

G M Q R a g q t 3 5 7

G M Q R a g q t 3 5 7

G M Q R a g q t 3 5 7

Vi sono famiglie di caratteri in cui è previsto un taglio specifico per il maiuscoletto. L’utilizzo del falso maiuscoletto generato dai software è un errore che può comportare cadute nella leggibilità dei testi.

Inizio capitolo

Inizio capitolo

Inizio capitolo

Nota al margine (esterno o interno)

Nota al piede della pagina

Rientro (tabulazione).L’unità è pari al corpo del carattere.

Rientro (tabulazione).L’unità è pari al corpo del carattere.

Capolettera interno al testo

Capolettera esterno al testo

I formati UNI

Formati macchina: 70x100, 64x88 cm.

Dividendo in parti multipli di 2 (ma anche in multipli di 3) il foglio macchina è possibile ricavare il formato pagina di un libro.Le pagine possono essere composte sul foglio in quartini, ottavi, sedicesimi (sopra) o trentaduesimi (sotto).

La piega del foglio stampatoLa sequenza delle pagine sulfoglio stampato non segue l’ordinedi apparizione che verrà atrovarsi sul prodotto finito. Più sono le pagine e maggiore è ladifficoltà di procedere al montaggioper la stampa senza predisporsi uno schema.

Nel caso di un foglio unicocon sedici pagine la sistemazionedelle pagine va impostataseguendo lo schema quiriprodotto della bianca e dellavolta del foglio.

Parti interne del libro.

Il metodo della diagonale consente di suddividere lo spazio delle pagine secondo il principio della sezione aurea.Il rapporto dei margini è quellodi 1/3 - 2/3. Il margine esternoè sempre (circa) il doppio diquello in cucitura, come quelloal piede rispetto a quellodi testa.

Ingombri del testo rispetto al formato pagina

Gabbie verticali

Gabbie orizzontali

Sov rapponendo gabbia orizzontale e verticale si ottengono gabbie più complesse.

Come passare dal testo originale (manoscritto) al libro: calcoliamo il numero delle pagine.

L’oggetto libroAlcune definizioni

L’oggetto libroAlcune definizioni

L’oggetto libroRilegatura e rivestimento della copertina cartonata.

L’oggetto libroAlcuni tipi di rilegatura in brossura