VaGORSOL. Promozione della salute Once upon a time Tra esperti e cinefili Piazze virtuali...

Post on 01-May-2015

212 views 0 download

Tags:

transcript

Promozione della salute

•Once upon a time

•Tra esperti e cinefili

•Piazze “virtuali” iperpopolate

•Informare e prevenire

•Y Generation

Media Education

MEDIA EDUCATIONMovimento internazionale da 30 anni

1973 Conseil Int. du Cinéma et de la Tv

• studio, insegnamento e apprendimento dei mezzi di comunicazione ed espressione

• autonoma disciplina pedagogica

• questi mezzi non sono sussidi

1982 Dichiarazione di Grunwald

•accettazione presenza culturale media nella società

•necessità politica ed educativa della promozione di comprensione critica sulla comunicazione

•la tecnologia incombe e poco si fa a questo riguardo

•allargamento responsabilità educativa

1990 Tolosa, UNESCO

• attenzione al mondo dei media in ogni sua articolazione (pubblicità e musica popolare)

• abbandono approccio difensivistico

• apertura ai professionisti dei media

• valore democratizzante della ME

MEDIA LITERACYRACCOMANDAZIONE UE 2010-

2012

prospettiva fondamentale per l’alfabetizzazione di base

di tutti i cittadini europei in quanto i media sono il linguaggio della

contemporaneità

MEDIA EDUCATION

•Educare ai

•Educare con

•Educare per/attraverso

I MEDIA

MEDIA E PROMO SAL.

•Espressioni del linguaggio della contemporaneità (dobbiamo farci i conti)

•Sono mezzi attraverso i quali la nostra cittadinanza si esprime: fanno parte delle nostre vite

MEDIA E PROMO SAL.

•Ritardo delle agenzie educative

•Nell’educazione dei giovani o si accetta la sfida del cambiamento o non si è significativi (autocondanna) e in questo modo non si educa

MEDIA E PROMO SAL.

Funzionalità rispetto a

•creare un clima e decontestualizzare

•terreno di stimolo, spunto per allargare il campo sul quale si dovranno innestare competenze degli operatori

•permettere a ciascuno di esprimersi

•fare emergere percezioni

MEDIA E PROMO SAL.Catalizzatori comunicativi, non

facilitatori informativi

•non tanto un vettori di info ma strumenti che permettono la comunicazione sul doppio livello (bidirezionalità)

•Approccio tematico: affrontare un tema attraverso media è fare emergere più sguardi, più percezioni.

M.E. & PRO.SALLavorare con i 2 approcci: che obiettivi?

Non tanto cambiare i comportamenti, ma aumentare la consapevolezza del sé e dei propri comportamenti. Il formato mediale è uno stimolatore che va ad integrare competenze diverse rispetto a metodi, tecniche materiali e supporti, ai soggetti conduttori - facilitatori

M.E. & PROMO SAL.Lavorare con i 2 approcci: che obiettivi?

• Informare, Sensibilizzare

•Stimolare dibattito

•Provocare altri sguardi

•Verificare percezioni sul tema

•Stabilire contatti con gruppi

M.E. & PROMO SAL.Guardare - analizzare/riflettere – produrre (variabili e i vincoli)

A chi, cosa (formati) e come propongo

I contesti (scuola, extra, peer)

info@progettosteadycam.itSkype: Letizia Scarsi

Tel 017333706Iscrizione alla newsletter (dalla home del sito)