+ All Categories
Home > Documents > INTERMODAL · sostenibile sulla lineaRavenna-Rimini indirizzata a turisti e giovani . The project...

INTERMODAL · sostenibile sulla lineaRavenna-Rimini indirizzata a turisti e giovani . The project...

Date post: 15-Feb-2019
Category:
Upload: lythuy
View: 212 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
16
The project is co-funded by the European Union, Instrument for Pre-Accession Assistance (IPA) Muoversi meglio Per Un turismo sostenibile INTERMODAL
Transcript

The project is co-funded by the European Union,

Instrument for Pre-Accession Assistance (IPA)

Muoversi meglio

Per

Un turismo

sostenibile

INTERMODAL

The project is co-funded by the European Union,

Instrument for Pre-Accession Assistance (IPA)

I PARTNER

Coordinatore e lead partner :

Conerobus – Azienda pubblica per la mobilità provinciale di Ancona

Partners:

Ministero dei Lavori pubblici e Trasporti Albania

Comune di Vlora (Albania)

Comune di Jesi (Italia)

Regione Emilia Romagna - Italia - Settore Turismo (B5)

Regione Puglia - Italia - Settore Mobilità

Città di Šibenik (Croazia)

Territorio di Spalato (Croazia)

DUNEA llc, Agenzia Regionale di Sviluppo - Dubrovnik

Partners associati:

Regione Marche - Italia - Settore Gestione del Trasporto

Comune di Ancona – Italia

INTERMODAL

The project is co-funded by the European Union,

Instrument for Pre-Accession Assistance (IPA)

Abbiamo un obiettivo

Individuare modalità di trasporto intermodale e sostenibile per supportare le vocazioni turistiche e ricettive delle aree rappresentate dai partner

coinvolti.

Il nostro progetto è:

Sfruttare tutte le possibilità dell’intermodalità

di trasporto per la promozione turistica dei paesi affacciati sull’adriatico.

Intermodalità e sostenibilità ambientale sono caratteristiche intrinseche del sistema di trasporto e

facilitatori dell’offerta turistica

The project is co-funded by the European Union,

Instrument for Pre-Accession Assistance (IPA)

Per fare questo ci vuole un’ idea:

Creare consapevolezza che il problena esiste (comunicazione).

Poi bisogna sapere :

che si deve conoscere la domanda dei fabbisogni di trasporto a supporto della

promozione turistica (ricerca).

Infine si deve sperimentare:

realizzando azioni pilota a livello locale (azione).

The project is co-funded by the European Union,

Instrument for Pre-Accession Assistance (IPA)

INTERMODAL

ATTIVITA’

WP1 - Gestione e coordinamento

WP2 - Comunicazione e disseminazione

•Comunicazione e disseminazione delle attività e dei risultati del progetto durante l’implementazione e dopo indirizzate agli attori del settore rilevanti per ogni territorio coinvolto

WP 3 - Ricerca e raccolta dati

•Volte ad identificare le metodologie migliori per aumentare l’efficienza dei sistemi di trasporto pubblico locale sulla base delle esigenze dei territori coinvolti.

•realizzazione di una ricerca specifica per ciascun territorio con creazione di un database

The project is co-funded by the European Union,

Instrument for Pre-Accession Assistance (IPA)

INTERMODAL

ATTIVITA’

WP4 - Dialogo transfrontaliero per la definizione di strategie e soluzioni per una mobilità intermodale sostenibile

creazione di specifici gruppi di lavoro territoriali (mobility board, )con funzioni d:

•i condivisione delle informazioni ottenute dalla ricerca

• definizione linee di intervento operative sulla base delle variabili e dei bisogni emersi dalle ricerche e condiviisione di strategie e soluzioni innovative in un’ottica di valorizzazione turistica del territorio.

WP5 - Azioni Pilota

Realizzazione di

•Un MOBILITY DAY all’anno (giornata di promozione del trasporto intermodale -da definire-, data ipotetica per il 2013 dal 16 al 22 settembre in occasione della settimana europea della mobilità)

•una AZIONE PILOTA (2015) : azione sperimentale di mobilità integrata e intermodale sostenibile sulla lineaRavenna-Rimini indirizzata a turisti e giovani

The project is co-funded by the European Union,

Instrument for Pre-Accession Assistance (IPA)

INTERMODAL

ATTIVITA’

WP6 - Networking transfrontaliero per la promozione turistica dell’area adriatica seminari e conferenze tra gli attori transfrontalieri per la condivisione dei risultati delle azioni pilota, delle strategie per la promozione del turismo sostenibile nell’area e per la presentazione delle Linee Guida

BDG per intero progetto due milioni di euro suddivisi tra i diversi partners coinvolti

BDG Emilia Romagna 200.000€ in tre anni

The project is co-funded by the European Union,

Instrument for Pre-Accession Assistance (IPA)

INTERMODAL

REGIONE EMILIA ROMAGNA

Progetto sperimentale di realizzazione del sistema integrato di mobilità sostenibile nella

costa romagnola tra Ravenna e Rimini -

La riviera mobile ed accessibile : progetto sperimentale turistico

The project is co-funded by the European Union,

Instrument for Pre-Accession Assistance (IPA)

LA COSTA

• Lunghezza totale : 120 chilometri

• Distanza Ravenna – Rimini : 70 chilometri

• Località interessate: Ravenna – Cervia – Cesenatico – San Mauro Pascoli – Bellaria Igena Marina – Torre Pedrera - Rimini

The project is co-funded by the European Union,

Instrument for Pre-Accession Assistance (IPA)

INTERMODAL PER LA COSTA ADRIATICA

• Problemi: • Nei mesi estivi presenza contemporanea di milioni di turisti • Traffico automobilistico congestionato soprattutto tra Ravenna e Rimini • Impatto negativo - sull’ambiente (inquinamento atmosferico e acustico) • - sul livello di qualità della vivibilità per i turisti e residenti ( congestione di

traffico; sicurezza stradale; difficoltà di parcheggio; spreco di tempo libero ecc)

• Soluzioni già adottate: • Progetto METROPOLITANA DI SUPERFICIE (TRC Trasporto Rapido Costiero) che colleghi le località

costiere aumentando le stazioni, aumentando i treni e la loro frequenza, con parcheggi scambiatori. In corso i lavori per la realizzazione del primo tratto Rimini – Riccione.

• IL TRENO DELLA COSTA - • - realizzato nelle estati 2011 e 2012 • - corse aggiuntive di treni, soprattutto nelle ore serali e notturne nel tratto Ravenna Rimini • - organizzazione di visite guidate ai centri storici e musei delle località interessate

The project is co-funded by the European Union,

Instrument for Pre-Accession Assistance (IPA)

OBIETTIVI DI INTERMODAL PER LA COSTA DELLA EMILIA-ROMAGNA “LA RIVIERA MOBILE ED

ACCESSIBILE”

• Ridurre il traffico sia nelle strade sia nelle località interessate dal progetto. • Aumentare l’uso del treno e dell’ intermodalità • Collegare tra loro sistemi diversi (treno-bici-autobus-servizi turistici -beni

culturali ed ambientali) • Aumentare la attrattività del sistema turistico costiero • Realizzare pacchetti all inclusive rispondenti alle necessità ed alle

motivazioni del turista odierno • Rendere maggiormente fruibili e raggiungibili i beni ambientali e culturali

del territorio costiero • Innescare comportamenti ecosostenibili • Sviluppare business utilizzando nuove forme di commercio elettronico • Creare reddito ed occupazione

The project is co-funded by the European Union,

Instrument for Pre-Accession Assistance (IPA)

IL PROGETTO INTERMODAL per la Regione Emilia-Romagna (sommario)

• Sperimentare uno strumento innovativo di mobilità sostenibile costiera, che consentirà di godersi un comodo e rapido spostamento lungo l’asse costiero romagnolo senza usare la propria automobile

• Aumentare il collegamento ferroviario integrato tra i centri turistici,i punti di interesse culturale , le spiagge e le eccellenze naturalistiche, i grandi poli di divertimento e la ricettività, i porti e le darsene turistiche.

• Creare una rete di biciclette noleggiabili

in prossimità di ogni stazione ferroviaria,

facilmente prenotabili con modalità moderne

(telefono, internet)

• Agevolare ed incentivare la visita alle emergenze

culturali, storiche e naturalistiche della costa

The project is co-funded by the European Union,

Instrument for Pre-Accession Assistance (IPA)

WP3 - LA RICERCA Il contributo della Regione EMILIA ROMAGNA

• Obiettivo: acquisire informazioni relative all’interesse dei turisti ad una

offerta di Treno + bici lungo la costa tra Ravenna e Rimini) • Modalità indagine: compilazione elettronica + schede cartacee. (allegato) • Target: turisti presenti nelle località della costa • Distribuzione: negli alberghi e uffici informazione turistica della costa • Incentivo alla compilazione: piccolo gadget (es: biglietti scontati per

ingressi ai musei della costa) • Periodo: da metà luglio a fine agosto • Elaborazione dati: in settembre • Presentazione: nell’ambito del Mobility board previsto a ottobre

The project is co-funded by the European Union,

Instrument for Pre-Accession Assistance (IPA)

MOBILITY DAY

• Data: a fine settembre nell’ ambito della settimana Europea della mobilità

• Dove: lungo la linea ferroviaria tra Ravenna e Rimini • Modalità : un week end di offerta treno + bici con

organizzaizone di visite nelle località museali e beni ambientali vicino alle stazioni ( Es: Saline di Cervia, Museo della marineria di Cesenatico, Museo romano “Casa del chirurgo “di Rimini, Museo dei mosaici e centro storico di Ravenna, ecc)

• In collaborazione con : Ferrovie dello Stato - Province e Comuni della costa – Associazioni albergatori – Aziende pubbliche di trasporti (bus)

• Comuni interessati : Ravenna – Cervia – Cesenatico – San Mauro Pascoli – Bellaria Igea Marina - Rimini

• Promozione: Advertising, locandine, spot radio , articoli e inserti su quotidiani

The project is co-funded by the European Union,

Instrument for Pre-Accession Assistance (IPA)

MOBILITY BOARD

• Quando : metà ottobre

• Dove : fiera di Rimini TTG/TTI (tra le maggiori fiere internazionali del turismo )

• Modalità: tavola rotonda su temi intermodalità e presentazione risultati dell’indagine WP3

• Relatori invitati i rappresentanti di :

• Regione Emilia Romagna – Comuni della costa – Ferrovie dello stato – Associazioni albergatori – Associazioni commercianti – Associazioni consumatori

• Pubblico invitato: Enti Pubblici, Giornalisti, Albergatori

The project is co-funded by the European Union,

Instrument for Pre-Accession Assistance (IPA)

GRAZIE

.


Recommended