+ All Categories
Home > Documents > 2NIGHT design week

2NIGHT design week

Date post: 26-Mar-2016
Category:
Upload: dutygorn-art
View: 224 times
Download: 7 times
Share this document with a friend
Description:
interview dutygorn pag. 10
Popular Tags:
25
@2night_it: OMG! you got #design_week nightlife & events 0wn3d: http://www.2night.it 15 minutes ago via TwitterPhone
Transcript
Page 1: 2NIGHT design week

@2night_it: OMG! you got

#design_week nightlife & events

0wn3d: http://www.2night.it

15 minutes ago via TwitterPhone

Page 2: 2NIGHT design week

DIR. RESPONSABILE:

Nicola Brillo

COORDINAMENTO DI EDIZIONE:

Giorgio Govi ([email protected])

ART DIRECTION:

Daniele Vian ([email protected])

IMPAGINAZIONE & GRAFICA:

Diana Lazzaroni, Giorgia Vellandi

REDAZIONE LOCALE:

responsabile edizione speciale

Marzia Fossati

agende e interviste

Antonella Reina

COPERTINA: Daniele Vian

STAMPA: Chinchio Ind stria

Grafica - Rbano (PD)

testata reg. presso il Trib. di Venezia,

n. 1444 13 Marzo 2003 pbblicato in Italia,

2009 anno V, Speciale Design Week 2009.

2night Magazine è in 11 edizioni:

Milano, Roma, Veneto, Fri li Venezia Gi lia,

P glia, Bologna, Bergamo/Brescia,

Torino/Varese Laghi, Campania/

Abr zzo, Toscana, Sicilia.

AREA COMMERCIALE & PUBBLICITA’:

[email protected] - [email protected]

tel 041.5322622

con il patrocinio di

index

Visita www.2night.it per avere tutti gli approfondimenti e le notizie più aggiornate sugli articoli del maga-zine e sul nightlife entertainment

italiano. Potrai iscriverti gratuitamente alla

newsletter di www.2night.it per ricevere ogni settimana nella tua

email gli appuntamenti più gustosi della tua città, conoscere i migliori

locali, leggere le interviste ai prota-gonisti della notte, curiosare nelle

anticipazioni e il gossip del mondo della nightlife italiana.

E’ una pubblicazione di 2night SpA, ogni diritto è riservato.

2night è copyright di 2night SpA. E’ espressamente vietata ogni

riproduzione del 2night Magazine in qualunque forma.

Per maggiori informazioni scriveteci a:

[email protected]

2night_it

2night Magazine Speciale Design Week. Third edition. Dopo il tributo a Roy Lichtenstein ci siamo calati nella contemporaneità.less than 5 seconds ago from web

Quinta edizione per il 2night Design Award. Il premio dedicato al miglior locale milanese per qualità complessiva percpeita.41 minutes ago from web

2night Design Award Fuorisalone Experience Bar. I locali in competizione nel 2009... l’elenco nelle pagine interne dello speciale.3 hours ago from web

Design Week. Un 2009 dove tutto sono in perenne ritardo con la programmazione del Fuorisalone. Una designweek dai toni + sobri?48 hours ago from txt

2night Design Award. Appena stato alla NABA. Gli studenti sono sembrati molto interessati al loro nuovo ruolo di giuria.17:35 PM Apr 2nd, 2009 from Tweetie

Una giuria che nello 09 promette di coniugare qualità e quantità. Niente più giudizi su un locale basati su una serata storta del giurato o del gestore.03:07 PM Mar 30th, 2009 from txt

Il 2 aprile vado a esporre il progetto agli studenti dei Corsi di Design, Grapihic Design e Fashion Design... 300- 350 persone come giurati.12:30 AM Mar 26th, 2009 from web

Parlato con l’Arch Chiara Fagone. Come giurati al 2night Design Award 09 pensiamo ai suoi studenti della NABA.07:15 PM Mar 25th, 2009 from web

Quest’anno per la giuria del 2night Design Award vogliamo novità. Ci vuole expertise e passione per i locali. 11:15 AM Mar 23rd, 2009 from Tweetie

­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­

­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­

­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­

­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­

­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­

­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­

­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­

­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­

zona tortonazona centro

zona garibaldi/corso como/isolazona bovisa

zona anywherelse

48182224

Page 3: 2NIGHT design week

Raccontaci qualcosa di Zona Tortona.É un’area che mi affascina molto, soprattutto per la sua natura industriale. Quando ci sono eventi come il fuori salone, si crea un’energia che difficilmente si sente a Milano in altri quartieri e periodi dell’anno. Un po’ come Las Ramblas a Barcellona. Mi rallegra vedere e vivere quest’atmosfera internazionale. Mi fa sentire a casa. Sembra di stare in un parco giochi per adulti.

Che colore gli assoceresti?Il Ciano.

Passeggiando tra le sue vie, che tipo di persone si è soliti incontrare?La zona è sede di molte studi fotografici e di design industriale. Si incontrano fotografi, designer, giornalisti, stylist... Un luogo in cui ti senti a casa?Da Gennaro: una pizzeria in fondo a via Savona. Quello ideale per un incontro speciale?Gli amici del Liberty, in via Savona 20: il titolare è napoletano, la cucina partenopea. Si tratta di un posto elegante ma con atmosfera familiare. Oppure il Piquenique, in via Bergognone 24, esteticamente delizioso. Altri ristoranti che frequenti spesso?Da Home, in via Tortona 12, si respira un’atmosfera unica: è una sorta di casa/loft con giardino e serra. O ancora Il Giardinetto, sempre in via Tortona al 19, è un’ottima osteria.

Uno spazio in cui trovare idee innovative?Da Trace [Tras]. Un negozio/galleria in via Savona 19: con oggetti di design, abbigliamento e accessori unici o in limited edition.

Un tuo oggetto feticcio?La Piskello Chair: il mio primo progetto di sedia che custodisco con molto affetto.

Incursione fuori zona: un posto per cercare l’ispirazione? Nessuno in particolare. Una cosa che però mi affascina molto è la grande quercia di Piazza XXIV Maggio: adesso è un po’ vecchia e deve aiutarsi con il bastone…

5

ZON

A T

OR

TON

A

4

ZON

A T

OR

TON

A

A verbal polaroid bySAM SANNIA

zona tortona start

È nato in Toscana, ma è Italo-Inglese. È un giramondo che ha mantenuto intatta la sua educazione inglese: dopo la laurea al Ravensbourne College of Design and Communication di Londra, si è stabilito a Milano in cerca di esperienze lavorative. Nel 2003 è stato il designer più giovane a esporre i propri lavori al Salone

Satellite del Salone internazionale del Mobile di Milano. Oggi ha uno studio personale - Sannia Design - e lavora nel settore del Product, Furniture e Graphic Design, collaborando con diverse aziende in Italia e all’estero.

Web: www.sanniadesign.com

MARTEDÌ 21 APRILE

That’s Design! Party d’inaugura-zione su invitoScuole internazionali di design e giovani designer emergenti, provenienti da tutto il mondo, espongono i loro progetti. Una babele del pensiero creativo presentato attraverso installazioni, video, oggetti ed eventi interattivi.Dalle 10.00 alle 22.00In mostra dal 22 al 27 aprile@ Ex Industria, via Forcella/via Bugatti

A work of Persol. Opening Party Una serata esclusiva per presenta-re il progetto del brand di occhiali Persol, realizzato in collabora-zione con giovani creativi: nove opere d’arte contemporanea che reinterpretano, con innovazione, i principi del brand. I designer saranno presenti all’evento.Alle 19.00Apertura al pubblico dal 22 al 27 aprile, dalle 10.00 alle 22.00@ Galleria Otto Zoo e spazi adiacentiVia Vigevano, 8

UnleashYour Style. Party Il brand di abbigliamento maschile Be Different prova ad abbattere le barriere formali tra arte, moda e musica, con una serata di installazioni video, fashion contest e sonorità ricercate, rivolta a designer, stilisti, agenti, fotografi, stylist, make up artist e molti altri. Durante la serata si terrà il casting “volto Be Different” per la

campagna P/E 2010.Dalle 23.30@ Codice a Barre Alzaia Naviglio Grande, 98

MERCOLEDÌ 22 APRILE

Play your Colour. Drinks&Colours CocktailPer presentare le sue coloratissi-me, utili, geniali e versatili propo-ste, Officinanove organizza ogni sera della Design Week un cocktail ispirato a un colore differente.Tutte le sere, dal 22 al 27 aprile, (h. 18.00 - 20.00)@ Spazio Pinxi New ArtVia Savona, 61

Liquid story. adidas celebrate Original Design.In occasione del suo 60° Anniver-sario, Adidas partecipa al Fuori Sa-lone con una mega installazione di tecnologia industriale, animazione 3D, musica elettronica e sinfonica, realizzata con le affascinanti interazioni del campo magnetico. L’opera è stata creata dal “digital story teller” Felice Limosani. In mostra dal 22 al 27 aprile@Superstudio piùVia Tortona, 27

Nero carbonio. EventoIl carbonio non è solo un materiale tecnico usato per le macchine di Formula1 o per le sonde spaziali, ma anche un materia plasmabile con cui creare oggetti di culto. Alberto del Biondi gli dedica un’in-tera esposizione di pezzi unici.In mostra dal 22 al 27 aprile

@ Teatro del designVia Tortona, 27

Dark Matter. ExhibitionI designer libanesi Wyssem e Ceci-le Nochi dedicano un’intera colle-zione al nero, elegante luminoso e glam. Un progetto innovativo che mixa arte, design e moda.In mostra dal 22 al 27 aprile@ Superstudio piùVia Tortona, 27

GAS4relax al fuorisalone.Ancora una volta GAS partecipa al fuori salone e trasforma il suo spazio in un contenitore di Relax Dinamico. La Relax Room sarà aperta a tutti i design addict che vogliono ricaricare le batterie, rigenerare lo spirito e liberare la mente. Il pavimento ricorderà un grande prato, simbolo di libertà, movimento e svago. GAS inoltre metterà a disposizione una stampante digitale grazie alla quale ognuno potrà creare la propria t-shirt, portando un’immagine della loro personale interpretazione del relax oppure scegliendola tra le 10 ideate per l’occasione da altrettanti

studenti dell’Istituto Europeo di Design. La Relax Room GAS sarà aperta per tutta la durata del Fuorisalone, dalle 10.00 alle 21.00.@ Superstudio PiùVia Tortona, 27

Richard Ginori @ Taste LoungePer omaggiare il lifestyle nasce il Taste Lounge, un’area living dove ritrovare il piacere del tempo da dedicare alla tavola e sfogliare le migliori riviste di architettura, design e lifestyle da tutto il mondo. Lo spazio relax, curato dall’azienda di ceramiche Richard Ginori 1735 e Pitti Immagine, è stato allestito dall’architetto e designer Paola Navone.Aperto al pubblico dal 22 al 27 aprile@ Padiglione ViscontiVia Tortona, 58

INTERVIEW

AGENDA

Page 4: 2NIGHT design week

Nhow disturb 09Il Nhow ospita una selezionatis-sima scelta di progetti creativi italiani e internazionali. Fare un giro per i vari piani dell’hotel sarà come un viaggio surreale tra natura e tecnologia, tradizione e innovazione, originalità e ironia.Dal 22 al 27 aprile@ Nhow hotelVia Tortona, 35

“Mat, Satiné, Brillant”. Cocktail PartyMaison Martin Margiela si avvicina al mondo del design, attraverso un’installazione che ripropone la stessa atmosfera incantata del suo atelier di Interior Design a Parigi. Prototipi di nuovi prodotti e vari work in progress esplorano i vari effetti della super-ficie: opaca, brillante o satinata.Dalle 18 alle 22Apertura al pubblico dal 22 al 27 aprile, (h. 10.00 - 19.00)  @ Maison Martin Margiela ItaliaVia Savona, 60

Skin. Emotional Surface, a touch of extended light. Cocktail di inaugurazione su invitoModa e design si intrecciano attraverso un racconto sensoriale. In un affascinante spazio emozio-nale, l’architetto Silvio De Ponte rivisita alcune creazioni de La Perla nel segno della luce.Dalle 20.00 alle 24.00In mostra dal 22 al 27 aprile, (h. 10.00 – 22.00)@ Showroom La Perla SuperstudioPiùVia Tortona, 27

GIOVEDÌ 23 APRILE

Tutto bene Milan 2009. Opening PartyRitornano al fuori salone le collezioni di una selezionatissima schiera di designer olandesi, che si differenziano per ricerca e innovazione. L’invito per il party può essere richiesto compilando un application form sul sito, ma ha posti limitati.Dalle 21.00 alle 01.00In mostra dal 22 al 27, dalle 10.00 alle 22.00@ Lotus GarageVia Savona, 6

Authentic Belgian Crea-tivity. A secret design recipe. Party su invitoA.B.C, ossia il meglio della cre-atività fiamminga da esplorare nel quartiere hype di zona Tortona, dove creativi e brand delle Fiandre pre-sentano nuovi pezzi di design intelligente ed eco.Dalle 19.00 alle 22.00Apertura al pubblico dal 22 al 27, (h. 11.00 - 22.00)@ Spazio HernoVia Savona, 19A

Ecologically correct. Sparkling AwardIl consorzio Rilegno premia i vincitori del concorso “Legno d’Ingegno” all’interno dell’espo-sizione organizzata da Sparkling che quest’anno propone oggetti di design di vari artisti, nel rispetto dell’ambiente, per dimostrare che il bello, il comfort e l’utile possono essere ecologicamente corretti.Dalle 18.30@Via Tortona, 31

La casa diventa un museo. Cocktail partyArtHouse è il concept creato dall’architetto Roberto Semprini in collaborazione con Effeitalia, Arte e Omexco: un grande loft con installazioni scenografiche di quadri sospesi e oggetti di design.Dalle 19.00 alle 23.00In esposizione dal 22 al 27 aprile, (h. 10.00 - 22.00)@ Torneria  Via Tortona, 32

VENERDÌ 24 APRILE

Mangio, dormo, e (forse) mi lavoSe, passeggiando per il fuori salo-ne, riceverete in dono un libricino di fiabe, lasciatevi incuriosire e leggete le divertenti storie che raccontano le tappe fondamentali della giornata di un bebè. È un libro per adulti e bambini.

7

ZON

A T

OR

TON

A

6

ZON

A T

OR

TON

A

Un’iniziativa ironica e poetica dell’azienda Inglesina per presen-tare la M’Home, nuova collezione di seggioloni e bagnetti.In esposizione dal 22 al 27 - dalle 10.00 alle 21.00@Via Forcella, 13

Spadesign 09. Evening Event solo su invitoSpadesign presenta, con una serata speciale, un viaggio emozionale all’interno di quattro spa ideate per l’home wellness, l’ultima frontiera del benessere che si applica alle proprie case.Dalle 18.30Apertura al pubblico dal 22 al 27 aprile, (h. 10.00-22.00)@ Temporary Museum for New DesignSuperstudio 13Via Forcella, 13

SABATO 25 APRILE

Hell’s Kitchen - Urban PicnicGet ready for urban wilderness! Hell’s Kitchen organizza la secon-da tappa dell’evento più eco-chic dell’anno: il Picnic Urbano pomeridiano sulla camera d’aria, presso il rondò di via Tortona e via Bergognone.@ Via Ambrogio da Fossano Bergognone, 7

Una serata nell’orto - solo su invitoAperitivo e ottima musica nel rispetto dell’ambiente. É l’eco-evento di Ortofabbrica, iniziativa del designer Aldo Grassi che, immaginando uno spazio naturale per eccellenza, ha invitato alcuni artisti a creare prodotti semplici e funzionali, proprio come i frutti di un orto. Dalle 21.00 alle 24.00 Apertura al pubblico dal 22-27 aprile, dalle 10.00 alle 22.00@ OrtofabbricaCortile di via Savona, 37

DOMENICA 26 APRILE

La chiesetta del mondo. InstallazioneGli studenti NABA hanno collaborato con vari artisti per la realizzazione di un’installazione a sorpresa, che sarà visibile per tutta la durata del salone.@ SuperstudiopiùVia Tortona, 27

AHI! Lasciatevi Pìzzicare...Pìcame, l’e-magazine più pungente della rete non vuole passare inosservato durante la settimana milanese più hot dell’anno. Fate attenzione perchè una serie di iniziative sparse per la città saranno pronte a cogliervi di sorpresa!www.picamemag.com

13RICREA Eco Design Studio. Cocktail PartyUn aperitivo a base di prodotti e vini pregiati di origine biologica è l’occasione per presentare alcune collezioni 100% eco, per chi vuole garantirsi un futuro ironico e colorato.Dalle 17.00@ Y CafèVia Valenza, 5

LUNEDÌ 27 APRILE

Swarovski Crystal Palace ‘Osmosis’ by Arik LevyPresso lo scenografico Swarovski Crystal Palace si possono am-mirare le nuove installazioni che illustrano la diversità del cristallo Swarovski, opera di Arik Levy.@ Magazzini Porta GenovaVia Valenza, 2

>>

end

Page 5: 2NIGHT design week

Milano: il centro e i suoi dintorni...Il centro di Milano, con i suoi palazzi d’epoca, con la tranquillità di alcuni suoi quartieri e con i suoi viali alberati, ha qualcosa di magico. Mentre passeggio, re-spiro le atmosfere del passato e osservando gli alberi secolari mi sento come in un bosco incantato.

Che colore gli assoceresti?Tutte le sfumature del blu fino al celeste chiaro ten-dente al grigio.

Un posto in cui cerchi l’ispirazione?Mi piace soffermarmi nei vecchi cortili, ricchi di piante incolte. È lì che mi metto a sognare.

Il luogo ideale per un incontro spe-ciale? Il bistrot di Artidoro, in via Camperio 15, oppure il Fio-raio Bianchi Caffè, in via Montebello 7, per mangiare tra rose e tulipani.

Un indirizzo per trovare buone occa-sioni?Sempre Via Camperio, al 16 c’è American Bookstore: ci si trovano libri di ricette americane della nonna, ma-nuali di patchwork e insegne vintage.

Un posticino per una pausa piacevo-le? Presso il negozio di gioielli Vernissage, in un cortile interno di via Tabacchi al 52, si acquistano monili in oro e smalto, ma si può prendere anche un buon tè. Al Pottery Cafè di via Solferino 3 invece ti fanno dipin-gere le tazze a mano con i colori.

Un ristorante in cui sei di casa? Al Jade Cafè, in via Palazzo Reale 5: la cucina fusion e anche l’aperitivo è molto originale: Vado spesso anche da Zen, in via della Maddalena 2: è un classico sushi-restaurant con il keiten.

Uno spazio davvero creativo?Wok, un interessante concept-store in via Col di Lana 5/A.

Incursione fuori zona per un club…Venerdì sera: London Loves @ Plastic.

Il tuo oggetto feticcio?Ne ho moltissimi e ne porto sempre qualcuno con me quando viaggio per lavoro. La mia casa/studio è una sorta di paese dei balocchi dai colori pastello. In que-sto momento sono molto legata a un barboncino nero di peluche degli anni ’50.

E l’oggetto dei tuoi desideri?Uno dei vasi di Gio Ponti esposti nella villa di Andrea Palladio. Mi sento molto vicina al suo modo di creare.

8 9

ZON

A C

ENTR

O

ZON

A C

ENTR

O

A verbal polaroid byVIVETTA PONTI

zona centroÈ una stilista, ma anche coreografa e costumista. Ha origini umbre e vive a Milano da due anni. Dal gennaio 2008 disegna una propria collezione di abbigliamento femminile: Vivì. Collabora inoltre con il video-artista Virgilio Vil-loresi: insieme hanno recentemente realizzato il videoclip di Vinicio Capossela per il brano Una giornata perfetta.

Web: www.viviponti.com

startLUNEDÌ 20 APRILE

ArtSkins - Artisti per la pelle. Opening PartySinergie di pellami e arte. Nuovi prodotti di alta qualità destinati al mondo dell’ interior design.Un evento nato dalla collabo-razione tra LP Fashion Studio, laboratorio dedicato ai materiali di tendenza del settore pelle, e Modart Agency. In collaborazione con la trend setter Francesca Lovatelli Caetani.Vernissage su invito: dalle 18, 30 alle 21Tutti i giorni: aperitivo ArtSkins, dalle 18 alle 20, by CampariFino al 29 aprile@LP Fashion StudioVia Brisa, 3

Everyday Life Objects Shop. InaugurazioneOggetti di uso quotidiano si tra-sformano in pezzi unici: libri rari, capi vintage, coperte e tovaglie, grembiuli da lavoro, jeans, uten-sili inusuali... Il tutto in vendita in un temporary shop allestito dal magazine Apartamento e Andy Beach di Reference Library. All’inaugurazione sarà presentato il terzo numero del magazine, con oltre 200 pagine di contributi speciali.Dalle 17.30 alle 21.30Apertura al pubblico dal 21 al 28 aprile@ MarialicciVia Arena, 19

MARTEDÌ 21 APRILE

Hot Pot expo. Cocktail + concerto jazzBuderus e Marc Sadler presenta-no Hot Pot: una moderna e sce-nografica ‘macchina leonardesca’ dalle linee pulite ed essenziali, capace di riscaldare l’acqua coniugando risparmio energetico e innovazione tecnologica.Dalle 14.30 press preview con cocktail a seguireAlle 20.00 Concerto jazz di Danilo Rea Opening party: 22 aprile, h. 20.00 In esposizione dal 21 al 27 aprile (h. 9.00 – 24.00)@ Interni Design EnergiesCortili dell’Università degli Studi di MilanoVia Festa del Perdono, 7

Barbie goes design with Kartell. Cocktail Party su invitoIl Flagship store di Kartell si trasforma, come per incanto e per una sola notte, nella ‘house of dream’ di Barbie: protagonista assoluto il rosa che colora atmosfere, miniature e arredi dedicati alla bambola più amata degli ultimi 50 anni.Dalle 19.30 alle 22.30@ Kartell Flagship storeVia c. Porta, 1 - angolo via Turati

Petra door points. CocktailPetra è la neonata linea di porte con apertura senza maniglia, ispirate a un portale del ’700.Una collezione influenzata dal

passato e pensata per il futuro, realizzata dal BrizziRiefenstahl Studio per Acem, da ammirare anche per le vie di Milano, se-guendo il suo speciale percorso di multi-installazioni.Dalle 19.00 alle 21.00 In mostra dal 22 al 27 aprile, (h. 10.00 - 20.00)@ PrandiVia Barbavara, 5

Via Montenapoleone a luci rosse. VernissageVia Montenapoleone si accende con 100 lanterne di lino progettate da Teresa Sapey con il supporto della Confederazione Europea del Lino e della Canapa. L’evento-istallazione si inaugura con un vernissage ma rimarrà “acceso” per tutta la design week.Dalle 19.00 alle 22.00@ LarusmaniVia Montenapoleone, 7

MERCOLEDÌ 22 APRILE

Patrizia Pepe & Alessi: Super & PopularI negozi di Patrizia Pepe colorano il percorso del fuori salone. Per presentare le T-fruits, mini collezione di t-shirt con stampe grafiche di vari frutti, la stilista ha realizzato un allestimento speciale di natura e frutta per le sue vetri-ne, in collaborazione con Alessi.Dal 22 al 27 aprile@ Patrizia Pepe Boutique In via Manzoni e in via Pontaccio

Fit Your Seat. Exhibition openingLa Marangoni espone cinque progetti realizzati dagli studenti del corso di Product Design. Dalle 17.00In mostra dal 22 al 27 aprile, dalle 9.00 alle 18.00@ Istituto Marangoni / BlackroomVia Verri, 4

EcOspitality. Cocktail partyIED partecipa a EcOspitality, mostra organizzata da Well Tech, assieme alle più importanti azien-de di design dedite all’innovazio-ne e alla sostenibilità ambientale. All’evento è abbinato il Well-Tech Award, premio internazionale de-dicato all’innovazione tecnologica, realizzato in collaborazione con la Provincia di Milano per premiare l’impegno per la ricerca e lo sviluppo tecnologico dei prodotti delle aziende più innovative.ore 19.30Apertura mostra dal 18 al 22 aprile, dalle 10.00 alle 22.00@ Palazzo IsimbardiVia Vivaio, 1 - Corso Monforte, 35

Happy Clouds. PerformanceMoncler e Casa Vogue adornano i cieli di Milano insieme al giovane artista britannico Stuart Semple. L’appuntamento è in Piazza della Scala, con la performance “Happy Clouds”: più di 2000 smile rosa verranno liberati in volo per poi dissolversi nell’aria.Dalle 18.00 alle 20.00@ Piazza della Scala

AGENDA

Page 6: 2NIGHT design week

Stuart Semple per Moncler. Coc-ktail d’inaugurazione su invitoEsposizione delle più recenti opere di Stuart Semple ispirate al mondo di Moncler. Quadri realizzati su tela in acrilico e il Moncler Toy: il papero mascotte dell’azienda realizzato in versione pop-tridimensionale.Dalle 19.30 alle 22.00 con la presenza di Stuart Semple. In mostra dal 23 al 27 Aprile@ Moncler BoutiqueVia della Spiga 7

Triennale di Milano. Opening party.È come al solito una delle principali sedi protagoniste del Fuori Salone, la Trien-nale di Milano che quest’anno dà il benvenuto alle va-rie esposizioni dedicate al mondo del design con un mega party d’apertura. Tra le varie mostre soffermatevi a osservare l’ultimo progetto di Fabio Novembre Il fiore di Novembre e Neoreal: il progetto visuale creato da Canon.Dalle 19.00 alle 24@ Triennale di MilanoVia Alemagna, 6

Music in box, come reinventare il Juke-box. ExhibitionAllo spazio Lab della Triennale è protagonista l’indimenticabile juke box. I progetti di quattro scuole di spicco, (NABA, Central St. Martin, IUAV, TuDelft), reinterpretano in chiave moderna uno dei simboli più celebri degli anni ’50. L’esposizione sarà anche presente in un bus a due piani itinerante per la città.@ Triennale di MilanoVia Alemagna, 6

Coloriamo il mondo. Award eventPremiazione dei progetti vincitori dei cinque workshop sul tema del colore, che ha visto coinvolti gli studenti di accademie, scuole di design e atenei di Milano e Verona.Dalle 15.00@ Sala Conferenza Mondadori Milticenter. Piazza Duomo, 1

Ombre. OpeningOmbre è la collezione che Giancarlo Marcali dedica alla luce con pezzi che trasportano in un mondo di atmosfere originali ed effetti scenici intensi.Ore 18.00In mostra dal 23 al 27 aprile (h. 12.00-19.00)@ Stanza MagentaCorso Magenta, 10

The Colour Boutique. Cocktail PartyWhat’s your colour? Scopritelo allo spazio Pontaccio che celebra durante la design week il colore e la sua positività, con una speciale selezione di oggetti e arredamento italiani e internazionali.Dalle ore 18.00In mostra dal 22 al 27 aprile (h. 10.00-20.00)@ Spazio PontaccioVia Pontaccio, 18

Dance with Glue Cinderella. CocktailDesign e moda si incontrano a passo di danza con la presenta-zione della nuova linea di ballerine disegnate per Kartell da .Normalu-isa, marchio d’abbigliamento dallo stile bon ton. Dalle 19.00 alle 22.00@ Kartell Flagship storeVia c. Porta 1, angolo via Turati

10

ZON

A C

ENTR

O

Pin up & Bathtub Collection. Cocktail PartySicis si rinnova con un nuovissimo allestimento che avrà protagoniste un’ammiccante collezione dedicata alle Pin Up e un’innovativa linea di vasche da bagno.Dalle ore 18.00 alle 21.00Apertura al pubblico dal 23 al 27 aprile, (h. 10.00 - 20.00)@ Show room SicisVia Fatebenefratelli, 8

Marina Rinaldi Soul + Mauro Mori. Cocktail party d’inaugu-razioneMarina Rinaldi svela Soul: la nuo-va capsule collection. I capi sono accompagnati dalle opere artigianali di Mauro Mori in un particolare allestimento che cele-bra lo slow wear e il rispetto per l’ambiente.Dalle 18.30 alle 22.00Apertura al pubblico dal 22 al 27 aprile, dalle 10.00 alle 19.30@ Marina Rinaldi flagship store Corso Vittorio Emanuele- Piazza San Carlo

Cactus Garden by Missoni Home. Opening su invitoIl mondo delle piante ispira la nuova home collection di Mis-soni. Colori e fantasie d’arredo, outdoor e indoor, presentate in camouflage con la natura.Dalle 19.00In mostra dal 23 al 26 aprile, (h. 11.00 - 21.30)@ Missoni ShowroomVia Solferino 9

Vladimiro Gioia Home Collec-tion. Cocktail PartyIl nuovissimo brand di pellicce debutta con una linea per la casa.Dalle 19.00 alle 22.00In mostra dal 22 al 27 aprile @ Il Giardino di SolferinoVia Solferino, 48

Eros & Design. Cocktail di inaugurazioneÈ il connubio più originale e piccante della settimana, quello presentato nel luxury store di An-gélique DeVil. In mostra “Godes Save the Queen” e “Le Boudoir”,

due intriganti progetti che mixano eros e design.Alle 18.00In esposizione dal 22 al 27 aprile@ Angelique DeVilVia Cerva, 7

Emotional Refractions. Versace opening cocktail su invitoUn’immersione nell’aureo mondo della maison Versace per contemplare le nuove design collection.Dalle 18.30@ Versace TeatroPiazza Vetra, 7

Miguel Chevalier @ Boffi Boffi presenta le nuove collezioni cucine e bagni presso il suo showroom che per l’occasione farà da cornice alle scenografiche installazioni Fractal Flowers e Pixels Liquide di Miguel Chevalier. In mostra dal 22 al 27 aprile, (h. 10.00 - 22.00)@ Boffi Solferinovia Solferino, 11

GIOVEDÌ 23 APRILE

Unbroken. Replay Cocktail partyReplay e la Fondazione Claudio Buziol presentano Unbroken, un’installazione realizzata dallo studio Zaven. Il progetto, in perfetta linea con la filosofia di re-utilizzo di Replay, applica al design la tecnologia 3M Scotchcast™ Plus, una fibra di vetro utilizzata nell’ortopedia come prodotto alternativo al gesso tradizionale, che per l’occasione è diventata materia prima di un’intera collezione di vasi, lampade e altri oggetti.Ore 18:30In mostra dal 22 al 27 aprile @ Replay StoreCorso Vittorio Emanuele

!"#$!%""&$'($)*+,-$.$/%"01"2$PartySportmax e Bodum insieme per un fuori salone bio.Dalle ore 18 alle 21@SportmaxVia della Spiga 30

First Class Cooking by GaggenauPer tutti gli amanti dell’arte culinaria e del design, Comprex organizza un live cooking show a cura degli chef Gaggenau.@ Via Turati, 7

Frankie Morello meets Zanotta. Opening cocktail su invitoEsordisce “Fashion meets art and design” un progetto di Frankie Morello per celebrare il legame tra arte e moda nel suo nuovissi-mo flagship store. Il primo ospite è il marchio Zanotta che esporrà

11

ZON

A C

ENTR

O

read

more

p. 14

Page 7: 2NIGHT design week

Kartell “B Frilly for Blumarine”. Cocktail su invitoKartell interpreta l’home collec-tion di Blumarine, con le sedie Frilly e il prezioso tavolo TopTop, con piano nero.Dalle 18.00 alle 22.00@ Boutique BlumarineVia della Spiga, 42

31445$.$65#14457$8*9:#;1<$+1$inaugurazione su invitoLa galleria canadese Commis-saires presenta l’istallazione “métissage”: mix di oggetti contemporanei ispirati dall’incon-tro tra due culture e sistemi di intrecci distinti.

Ore 18:30In mostra dal 22 al 26 aprile, dalle 10.00 alle 19.00@ Palazzo dei GiureconsultiSala NotariPiazza dei Mercanti, 8

VENERDÌ 24 APRILE

My Bauhaus is better than yours. ExhibitionUn gruppo di giovani designer tedeschi auto-denominatisi ‘My Bauhaus is better than yours’ presenta le proprie creazioni di complementi d’arredo, video, installazioni e abiti.Dal 22 al 24 aprile

@ WOKstoreViale Col di Lana, 5A

Cyrus Company. Cocktail su invitoPresentazione della nuova linea di interior design.Dalle 18:00 alle 22:00@ Cyrus Company storeVia Borgospesso, 8

NABA. Closing party su invitoFesta finale della nuova accademia di belle arti di Milano. Durante la serata verranno pre-sentati vari progetti elaborati dagli studenti che hanno partecipato ai workshop della scuola e alle

22.00 una performance live dei Velvet sul Bus Tour Red Bull in collaborazione con Metratron.Dalle 19.00Campus NABAVia Col di Lana, 8

Un giardino per sognare. Cocktail party Kartell in Bloom at Vivaio Riva: una sosta in una vera e propria oasi cittadina, tra suoni, silenzi, sogni e dolci profumi. L’appunta-mento replica anche il sabato 25.Dalle ore 18.30 – 21.00 @ Vivaio RivaVia Arena, 7

13

ZON

A C

ENTR

O

alcuni pezzi storici dell’azienda.Dalle 18.00 alle 22.00@ Frankie Morello StoreCorso Matteotti, 3

Spessoreduecentimertri. Coc-ktail PartyLa gommapiuma come protagoni-sta assoluta dell’installazione nelle vetrine di Malloni. Vari oggetti, lavorati con sapiente manipola-zione del materiale spesso due centimetri, fungeranno da cornice alla collezione estiva.Alle 17.00In esposizione dal 21 al 27 aprile (h. 10.00-19.00)@Malloni BoutiqueVia Santo Spirito 18

Light Notes. SLIDE PartyUn intera serata dedicata alle di-verse atmosfere create dalla luce, comune denominatore di SLIDE. L’azienda, che crea originalissimi oggetti luminosi in materiale plastico, sarà presente anche al Superstudio Più con l’allestimento del Dada Caffè.DJ Set Karim Rashid. Dalle 20.00 alle 24.00@ Old FashionViale Emilio Alemagna, 6

Idraulica Loreto. Cocktail d’inau-gurazioneModa e arte si esibiscono all’in-terno del flagship store Vic Matié con “Idraulica Loreto”, un’ironica installazione dell’artista Fabrizio Braghieri da ammirare assieme alle calzature del brand. All’inau-gurazione si assaggiano le migliori specialità della cucina marchigiana e ottimi vini.In mostra dal 22 aprile al 16 maggio@Vic MatiéVia San Pietro all Orto, 11

Fratelli Rossetti presenta “Solitaire” di Chiara Moreschi. Cocktail PartyLa celebre boutique ospita Solitaire, una raffinata lampada a sospensione realizzata della giova-ne designer Chiara Moreschi.Dalle ore 18.00In mostra dal 22-27 aprile, (h. 10.00- 20.00)@ Fratelli RossettiVia Montenapoleone, 1

Luce D’Auria. Opening CocktailDa Bally è protagonista la luce di Simone D’auria che espone nella boutique i suoi progettipiù recenti: lampade realizzate abbinando idee tecno e materiali naturali per un uso quotidiano.Dalle ore 18.00 alle 21.00 Apertura al pubblico dal 22 al 27 aprile @ BallyVia Montenapoleone, 8

Living Design by Villeroy & Boch. Openign CocktailVilleroy&Boch presenta le nuove idee per il bagno e il benessere: le proposte mixano in modo esemplare, contemporaneità e tradizione.Dalle ore 18.00Apertura al pubblico dal 22 al 26 aprile (h. 10.00- 22.00)@ Spazio BossiVia Solferino, 7

Kartellights collection: si illumi-na il design. Cocktail In esposizione la collezione, le novità e il concept per esporle.Dalle 19.00 alle 22.00@ Kartell Flagship storeVia c. Porta 1, angolo via Turati

Page 8: 2NIGHT design week

15

ZON

A C

ENTR

O

end

La luce come nuovo strumento di comunicazione. Come è nata questa tendenza?Si tratta di un elemento che da tempi lontanissimi esercita una grande influenza nell’arte occidentale, e non solo a livello simbolico. Il poeta Guillaume Apollinaire scriveva “gli uomini amano sopra ogni cosa la luce, per questo hanno inventato il fuoco…”.

Come pensi evolverà in futuro?Negli ultimi anni la luce, intesa come medium comunicativo, è stata molto indagata. Oggi è forse il mezzo espressivo che riesce più facilmente ad aggregare una pluralità di ricerche differenti. Oggi luce significa multimedialità: dal video alla fotografia a tutte le sue possibili applicazioni, come la multivisione, nata negli anni Settanta e oggi tornata in auge, o ancora come i light box, installazioni interattive realizzate con immagini digitali, sculture “cinematografiche”, interventi “site specific” spesso spettacolari. La luce è inoltre un potenziamento di linguaggi già consolidati, come quello dei graffiti, che oggi possono avvalersi di nuove tecnologie.

Chi oggi identifica meglio questa nuova frontiera artistica?Sono diversi gli artisti, in Italia o all’estero, che percorrono sperimenta-zioni particolarmente stimolanti e suggestive. Seduzione dell’immagine o dello spazio, impatto emotivo e capacità di coinvolgere un ampio pubblico sono sicuramente gli aspetti più interessanti in gioco.

Che cosa non ti perderai del prossimo salone del mobile? C’è qualche evento in particolare che consigli di vedere?Promettono bene le installazioni di Miguel Chevalier e quella di Loop.ph. Poi non hanno mai deluso le proposte di Swarovski e di Lexus. Quest’anno si aspetta l’intervento di Sou Fujimoto alla Permanente. Da vedere anche la mostra di Anthony McCall all’Hangar Bicocca.

Come ti rapporti con i tuoi studenti? I miei studenti sono fonte di un confronto continuo. È importante capire le loro reazioni rispetto a ciò che propongo.

Cosa consigli a chi si sta avvicinando alla “professione” di designer?Alle nuove leve consegno, citando Daniel Buren, l’incipit di Visual Vortex: “Guardate il mondo, o meglio, per favore, inventate il mondo”.

Icone Lucenti esplora i nuovi territori dell’arte sperimentale e le interessanti interazione tra di essi, dallo urban design alla performance, dalla public art al fashion design.

Visual Vortex individua la molteplicità delle sperimentazioni. È uno studio congruente rispetto alla precedente ricognizione, un esame delle più recenti realizzazioni internazionali nelle direzioni più avanzate: opere multimediali, architetture di luce, installazioni interattive, azioni teatrali, musei che raccontano la ricerca contemporanea.

DESIGN DIFFUSION EDIZIONI

ChiaraFagone

VISUALVORTEXMolteplicitàdell’artenelmondocontemporaneoMultiplicitiesofcontemporaryart

Lights OnDocente di Storia dell’arte moderna e contemporanea presso la Naba, Chiara Fagone mostra ai 2nighters le nuove valenze della Luce. Architetto, appassionata dei rapporti tra le diverse discipline artistiche attuali e delle nuove tecnologie applicate all’arte, ha dedicato due libri a queste tematiche, Icone Lucenti, pubblicato nel 2008, e Visual Vortex, in uscita il prossimo maggio.

Incanto di Luci e Tessuti. CocktailLa Gallery Vetri d’Arte FDV Group presenta la nuova collezione di tessuti e oggetti di illuminazione, tra innovazione e tradizione.Dalle 19.30 alle 22.30@ Showroom RubelliVia San Maurilio, 19

Design Experience. CocktailPer chi voglia intraprendere la carriera di designer, il Consorzio del Politecnico di Milano presenta i nuovi corsi del Poli.design: dall’ entertainment, al retail, passando per hotellerie, ristorazione e outdoor.Dalle 17.30 alle 19.00@ Provincia di Milano IATSpazio Ex Cobianchipiazza Duomo 19/Aang. via Silvio Pellico

Illumiluce. Show PartySerata di presentazione delle lampade contemporanee di Il-lumiluce.Dalle ore 20 alle ore 2.00In mostra dal 22 al 26 aprile, dalle ore 10.00 alle 17.00@ Santa Tecla CafèVia Santa Tecla, 3

SABATO 25 APRILE

Milano Green Art Festival. ExhibitionDa non perdere la mostra-evento multisensoriale realizzata con il patrocinio di IED, IUAV, Domus Academy e l’Assessorato alla Mobilità, Trasporti e Ambiente del Comune di Milano.Giovani artisti italiani e stranieri hanno creato installazioni interattive, immagini e sculture, che indagano i differenti percorsi del recupero di materiali, da contemplare sorseggiando drink a ritmo di musica.

Aperitivo e Dj Set dal 23 al 25 aprile, dalle 18.30 alle 22.00@ Galleria Venti Correnti Via Cesare Correnti, 20

Digital Entertainment Jam. Happening hourCon il patrocinio del Settore Tem-po Libero del Comune di Milano, nasce una manifestazione sull’arte dei nuovi media, dell’animazione e dell’intrattenimento, “all made in China”. Computer graphic, animated movies e digital art sud-divisi in tre zone tematiche: Trend Zoomers, Interactive Mobility e Digital Territory. Ogni giorno con-ferenze, convegni e proiezioni. La sera: teatro, concerti e dj set, con speciale attenzione alla musica Indie italiana.Dal 22 al 27 aprile@ Museo della Scienza e della TecnologiaVia S.Vittore, 21

Where Is The Door Handle? PartyEvento serale per presentare le nuove maniglie create come oggetti d’arte da Marc Sadler.Dalle 19.00 alle 23.00In esposizione dal 22 al 27 aprile, dalle 10.00 alle 21.00@ L’Invisibile Via Santa Sofia, 27

DOMENICA 26 APRILE

Luxry Living. Fendi & Kenzo maisonLa design week è anche l’occasio-ne per vedere il neo-nato spazio

Living Luxury, dove moda e design si intrecciano con le collezioni casa Fendi e Kenzo.@ Living LuxuryVia Durini, 25

=">,4$=?@1&"44"$.$9%14#;<<14"+$wind. Exhibition.Cristallised Wind è un progetto che manderà in estasi tutti gli appassionati di motori, design, arte e lusso. Un ambiziosa installa-zione futurista con cui l’architetto giapponese Sou Fujimoto ha reinterpretato il mondo di Lexus.In mostra dal 22 al 26 aprile@ Museo della PermanenteVia Turati, 34

LUNEDÌ 27 APRILE

The Dream Rooms. Benefic ExhibitionI giardini di fronte alla triennale si trasformano in ambientazioni sognanti grazie all’iniziativa, con finalità benefica, di eBay.it e CasaFacile. Con la collaborazione di vari designer, sono stati cre-ati cinque ambienti arredati con oggetti che rimandano al mondo dei sogni e della fantasia, delle fiabe e dei desideri. Alla fine ogni oggetto sarà rivenduto su eBay.it e il ricavato sarà completamente devoluto all’Associazione “Un Sogno per il Gaslini” Onlus. Testimonial di questo progetto sono grandi atleti quali Carolina Kostner, Alex Schwazer, Fabrizio Macchi, Deborah Compagnoni, Antonio Rossi.In mostra dal 22 al 27 @Giardini della TriennaleViale Alemagna, 6

14

Page 9: 2NIGHT design week

SABATO 18 APRILE

Dalle 18.00Duepercinqueparade No stop music, road show, ape-ritivi e tour guidati da Piazza XXIV Maggio a Zona Tortona. Inizia la settimana più pubblica dell’anno.

Ore 21.00Play in the Public SpaceDj set in un parcheggio auto (due metri per cinque), al centro di una piazza. (in collaborazione con Zero)@ Piazzale Stazione Genova

Ore 22.00Partenze in barca (al n XX di Ripa di Porta Ticinese), in bici, in treno e carrozza verso Gheroartè. Per continuare a celebrare gli spazi di tutti.

Design Public Festival. Opening PartySi balla con Dj set Tranz Lasagne, Biokip Records e Dj TurKo. Prima consumazione gratuita per chi arriva in bicicletta.Dalle 23.00 fino all’alba

@ Gheroartèvia Gramsci, 4 Corsico FS

MARTEDÌ 21 APRILE

Public Dinner - Inaugura il Public Design FestivalCena in piazza a base di racletteDalle 21:00 a mezzanotte@ Piazza XXIV Maggio, lato mercato120 posti a sedere (a rotazione)costo: 15,00 euro escluse bevande

Be Happy in Public Space - Dj set e musica in cuffiaThe Brownstones garage & soul brothers da Bologna Dalle 21:00 all’1:00@ Piazza XXIV Maggio, arco e lato mercato

Clap your hands for public space Performance collettivaDalle 23:00@ Piazza XXIV Maggio

MERCOLEDÌ 22 APRILE

Be Happy in Public SpaceDj set: Dj per signoraDalle 19:00 alle 23:00@ Piazza XXIV Maggio, lato mercato

Midnight? …spaghetti!Spaghettata di mezzanotte in piazzaDa mezzanotte@ Piazza XXIV Maggio, lato mercato

GIOVEDÌ 23 APRILE

Be Happy in Public SpaceDj set: Francesco SoragnaDalle 19:00 alle 23:00@ Piazza XXIV Maggio, lato mercato

Be Happy in Public Space - Musica in cuffiaYellow lounge. Rielaborazioni di musica classica in cuffia, da Berlino.Dalle 23:00 alle 1:00@ Piazza XXIV Maggio, sotto l’arco

Midnight? …spaghetti!Spaghettata di mezzanotte in piazzaDa mezzanotte@ Piazza XXIV Maggio, lato mercato

VENERDÌ 24 APRILE

Be Happy in Public Space - Musica in cuffiaAlbibello. Rielaborazioni di musica classica in cuffia, da Berlino.Dalle 19:00 alle 23:00@ Piazza XXIV Maggio, sotto l’arco

SABATO 25 APRILE

Be Happy in Public SpaceDj set: Gerruzz (side chain massa-cre crew) + EffexDalle 19:00 alle 23:00@ Piazza XXIV Maggio, sotto l’arco

Celebrating public spaces. Closing PartyDalle 21.00 alle 5.00@ Ippodromo del galoppoPiazzale dello sport, 16

Public Design Festival. 1°EditionDopo 13 anni di interventi, idee, ricerche e studi sul tema del design pubblico, esterni presenta il Public Design Festival. Nove giorni di installazioni, progetti, incontri e workshop dedicati allo spazio pubblico per dimostrare e rivalutare la sua importanza come luogo di cultura e aggregazione. Hea-dquarter della manifestazione: Piazza XXIV Maggio. Dal 18 al 26 aprile l’iniziativa coinvolgerà tutta la Zona Navigli (p.za XXIV Maggio, c.so Genova, c.so S.Gottardo, via Vigevano, via D’Annunzio) e il Politecnico Bovisa.

Per info sui workshop e gli aggiornametni: publicdesignfestival.org

Lei, come me, ascolta le risate della sua bambina,

consola il suo pianto, accarezza la sua pelle,

la stringe tra le braccia. Ma non conosce il suo

sorriso, i lineamenti del suo viso, non ha mai

visto i suoi occhi. Nei Paesi in Via di Sviluppo !"#$%#%%#$&'($'#$)#$&#*#+#**#$,$-(.*/"#*#$#$+/%#"(+($&/(&#$0(+$.(%0+(1$200!+($3#.*#$!"450(+#6/5"($-/$.5)/$78$%/"!*/$0(+$+/-#+)($)#$9/.*#. :;< da 100

anni interviene, sostiene, opera e restituisce ad

ogni bambino lo sguardo pieno d’amore della sua

mamma.Ho deciso di restituire la vista

ad una mamma cieca...

con 30 euro puoi farlo anche tu!

Annalisa Minetti

Ecco il regalo che

mi ha chiesto una

mamma boliviana

www.cbmitalia.org

C/c postale n. 13542261

Per la festa della mamma vorrei

vedere

il mio

bambino

16

Page 10: 2NIGHT design week

Raccontaci qualcosa dell’Isola e di Garibaldi.É una delle zone di Milano più cariche di Storia in cui stanno nascendo molte nuove realtà. Mi piace questo mix di passato e futuro. È un posto ricco di spazi espositivi: showroom, gallerie, loft, teatri. Tutte location perfette per l’arte e il design.

Che colore gli assoceresti?L’arancione: perché è una zona in continua evoluzione, carica di energia e creatività.

Passeggiando tra le sue vie, che tipo di persone si incontrano?Molti giapponesi e studenti dell’Accademia di Brera. Gente radical-chic e artisti street. Durante il Salone del Mobile pullula di addetti ai lavori: architetti e designer da tutto il mondo.

C’è un posto in particolare che frequenti per trovare l’ispirazione?In genere mi ispirano le cose che vedo quotidianamente girando per la città, frequentando locali e persone. Ogni tanto passo da Micamera(Via Medardo Rosso, 19): una libreria specializzata in volumi d’arte e fotografia, dove acquistare testi sia nuovi che usati.

Un locale per bere un buon drink?Il Nord Est Cafè, in via Borsieri 35, offre anche concerti live; oppure il Frida, in via Pollaiuolo 3, è un posto familiare in cui incontrare persone interessanti: giornalisti, registi, artisti…

Un ristorante che consiglieresti?Da Alessandro - in via Maroncelli 1 - fanno dei buonissimi risotti: tradizionali, ma con un accenno al contempo-raneo.

Un negozio in cui trovare buone occasioni? Chiedi alla polvere (Via Cola Montano) tratta pezzi d’antiquariato speciale: esemplari dagli anni ’50 agli anni ’70 alla portata di tutti, disponibili anche per il solo noleggio.

E infine, uno spazio in cui trovare idee innovative?Ne cito due: Isola ShowRoom, in via Carmagnola 7, per la selezione di giovani emergenti della moda, e Biokip Gallery, in via della Pergola 3, per le mostre di Arte Contemporanea.

18 19

ZON

A G

AR

IBA

LDI/

ISO

LA/C

OR

SO C

OM

O

ZON

A G

AR

IBA

LDI/

ISO

LA/C

OR

SO C

OM

O

A verbal polaroid byGUIDO BELLONI AKA DUTY GORN

zona garibaldi/isola/corso como

È un graphic designer milanese, con un passato da writer e un promettente futuro nella pittura. I suoi quadri - tele vivaci di acrilico e tempera - sono esposti permanentemente presso lo Spazio Pontaccio. Oltre a realizzare opere su commissione, Guido crea anche capi d’abbigliamento, t-shirt e felpe, su cui disegna i suoi soggetti più famosi.

Web: www.dutygorn.com - www.myspace.com/dutygorn - www.facebook.com/people/Duty_Gorn/695465514

startMARTEDÌ 21 APRILE

Memphis Blues. Cocktail d’inau-gurazioneA ventotto anni dalla mostra storica e ventinove dalla nascita del gruppo, Carla Sozzani espone mobili e documenti dell’ultimo movimento di design del secolo.Dalle ore 17.00Apertura al pubblico dal 22 al 26 aprile con cocktail tutti i giorni dalle ore 19 alle ore 21In mostra dal 27 aprile al 3 maggio 2009@ Galleria Carla SozzaniCorso Como 10

MiCamera Exhibition: Kawa + Correspondances. Cockail MiCamera dedica una mostra al pianeta terra. In esposizione i progetti fotografici di Yamamoto Masao e Maria Cristina Spinato, invitati a esprimere il senso dello spazio e il valore del nostro mondo.Dalle 19.00In mostra dal 21 aprile al 23 maggio 2009@ MiCameraVia Medardo Rosso, 19

Looking up For The ImpossiblePasseggiando lungo Corso Como alzate gli occhi al cielo, noterete un’originale esposizione aerea composta da tre sedie ideate e realizzate da God Design, gruppo di quattro giovani creativi interna-zionali, che si “affacciano” per la prima volta al mondo del design.

L’installazione sarà visibile in Cor-so Como 14, dal 21 al 27 aprile www.groupofdesigners.com

MERCOLEDÌ 22 APRILE

The Sculptural Terrace di Kris Ruhs. Cocktail d’inaugurazioneL’artista americano Kris Ruhs pro-pone un’installazione dedicata allo spazio puro: luogo da rispettare e preservare invece che riempire, in cui raccogliersi e da cui essere avvolti. Apertura al pubblico dal 22 al 26 aprile, con cocktail tutti i giorni dalle 19.00 alle 21.00In mostra dal 19 aprile al 3 maggio 2009@ Galleria Carla SozzaniCorso Como, 10

Acqua alle Rose. Event + Luxury CocktailUn esperienza di fiori e sapori in collaborazione con Manetti & Roberts.Dalle 18.00 alle 22.00 @ Temporary Store di RCR Cristalleria ItalianaCorso Garibaldi, 59

TECNO. Urdan Party Tecno presenta l’installazione di Pierandrei Associati: un labirinto emozionale fatto di natura e tecnologia.In mostra dal 23 al 27 aprile, dalle 10.00 alle 20.00@ Caselli di Porta Garibaldi Piazza XXV Aprile

Design, style, art & food armony. Show EventMisael lancia, a suon di ritmi mu-sicali e performance multimediali, un nuovo concetto di armonia tra design, stile, arte e cibo. In mostra prodotti unici, realizzati liberamen-te da artisti e designer, senza linee guida, tendenze o temi imposti.Dalle 19.00 alle 23.00Cocktail tutti i giorni dal 23 al 27 aprile,(h. 18.30 - 21.00)@ Spazio MisaelVia Thaon de Revel, 3

6"<144;$A$B;C;$D;+1+$=;,&9C$.$Su invitoDalle 18 alle 21Presentazione della special edition realizzata dall’irachena Zaha Hadid per il brand di calzature brasiliano.@ 10 Corso ComoCorso Como, 10

Bike Test DriveI ragazzi di Orco Ciclo aprono le porte della loro bottega per farvi vedere, toccare e pedalare in anteprima le Nilde, Palmiro, Grendel, Preta e Spicciola: cinque diverse biciclette in acciaio, nuove ma fatte come quelle di una volta, progettate e disegnate, rifinite e montate a mano da loro.Dal 22 al 27 aprile @ Orco Cicli Via Pastrengo, 7

Green Island. Giardini Mobili. Evento itineranteaMAZE Cultural Lab mette in mostra Archivio del verde, una selezione di piante e semi in via di estinzione provenienti soprattutto dall’Europa dell’Est e, parallelamente, organizza un tour itinerante con aperitivi tra via Pepe e via Pastrengo, alla scoperta delle botteghe artistiche e artigiane della zona. Tra laboratori, studi di designer, artisti e architetti. Dalle 17.00 alle 21.00@Via Pepe, Via Pastrengo, Via Carmagnola

Posti di Vista 2009. Opening EventLa Fabbrica del Vapore propone una serie di interessanti eventi per riflettere sull’eco-sostenibilità. Video, laboratori, workshop, in-stallazioni dedicati al Chilometro Zero in tutte le sue sfumature. Per l’inaugurazione è prevista una performance musicale con il jazzista Stefano Fariselli e il cantante africano Mamadou Lamine Maiga.Dalle 20.30 Apertura al pubblico dal 22 al 27 aprile@ Teatro Ciak, La Fabbrica del VaporeVia Procaccini, 4

AGENDA

Page 11: 2NIGHT design week

Giardini delle Meraviglie per l’Isola. LaboratorioL’Associazione Pane Arte e Mar-mellata organizza un laboratorio per bambini e ragazzi incentrato sulla creatività e il tema del verde.Dalle 16.30 alle 18.30@Via Pepe angolo Via Cola Montano (di fronte alla casa del Terragni)

Concerto per raspe e traforo. Performance musicaleLegno, musica e buonumore: un live organizzato dallo studio d’arte Bioforme, in cui si esibiscono gli allievi del corso di falegnameria creativa diretti dal Maestro Jurek Sztekiel.Dalle 19.00 alle 20.30@ BioformeVia Boltraffio, 16

MilanoVerde Moda. Sustainable Fashion. Opening Isola della moda presenta proto-tipi di moda, collezioni eco sostenibili,

vintage remake, per una moda a impatto zero.@ Isola Show Room Via Carmagnola, 7

PVC: Plastic Versus Creativity. OpeningPVC riciclato per le nuove eco-bag che verranno presentate presso lo spazio Pastrengo, in collaborazione con Isola della moda.@ Pastrengo unoVia Pastrengo, 1

You choose, We Cut - By Design Compo (4 Clever guys only). Inaugurazione In zona isola nasce un nuovo temporary store dove si potranno comprare linee di abbigliamento componibili in collaborazione con gli artisti: TSF, Orticanood-les, Neofuturism, TSO crew, La Raclet, Playshirt.@ Temporary Store Via della Pergola, 3

GIOVEDÌ 23 APRILE

Designersblock. Cocktail party su invitoL’associazione londinese dei Designerblock, fucina di giovani talenti super creativi, ha scelto come quartier generale lo spazio multifunzionale del Revel Thaon d’Isola. Sarà una tappa obbligata per ogni design-addict. Una fanta-stica full immersion nella creativi-tà internazionale più visionaria.Dalle 18.00 alle 22.00Apertura al pubblico dal 22 al 27 aprile, (h. 10.00 - 20.00)@ Revel Scalo d’Isola Via Thaon De Revel, 3

VENERDÌ 24 APRILE

Design, il tuo nome è donna. Cocktail party su invitoFortemente voluto da Donna Moderna e Casaidea Design, Design, il tuo nome è Donna raccoglie una selezione di oggetti quotidiani nati esclusivamente dalla creatività femminile.dalle 19.00 alle 23.00In mostra dal 22 al 27, dalle 11.00 alle 19.00@ Studio 12 Via Borsieri, 30

RMC2 Late AfternoonSerata all’insegna della musica.“Dj Live” Music Designer & Dado Funky PoetsDalle 18.00 alle 22.00@ Temporary Store di RCR Cristalleria ItalianaCorso Garibaldi, 59

SABATO 25 APRILE

Alla Scoperta del Rum invec-chiato sopra le nuvole. Un’attenta degustazione guidata per scoprire le “virtù”del Rhum invecchiato. Dalle 18.30 alle 19.30, (Solo su prenotazione)@ Temporary Store di RCR 

Cristalleria ItalianaCorso Garibaldi, 59

DOMENICA 26 APRILE

Contemporary African Design. Special Event Ritmo e atmosfere africani scal-dano il piccolo teatro Illegale che ospita nella sua eclettica location, l’anteprima di African Wax Col-lection, collezione di gioielli dal gusto etnico ma contemporaneo di Clizia Ornato, realizzati a mano con tessuti provenienti da Guinea e Mali. Si inizia il tardo pomeriggio con una pausa tè e installazioni video, seguita da una cena di cibo africano e un concerto live di percussioni.18.30: Videotime and Mint Tea 20.00: Extemporary African Food 22.00: Performance danzata con percussioni dal vivo: Tamburi di Kawa@ Studio Macchiavia dei Valtorta 22

LUNEDÌ 27 APRILE

On the “colour-carpet”. Show Mille note di colori differenti misti alle fantasie tipiche dello stile di Agatha Ruiz de la Prada,ravvivano il brand store della designer. In mostra la nuova col-lezione di tappeti, rigorosamente handmade, ed eco-sostenibile.@ Agatha StoreVia Maroncelli, 5

20

ZON

A G

AR

IBA

LDI/

ISO

LA/C

OR

SO C

OM

O

end

Page 12: 2NIGHT design week

La vita in zona Bovisa. Cosa puoi dir-ci? È un’area postindustriale, con fabbriche dismesse e capannoni che spesso vengono utilizzati per altri scopi, riacquistando nuova vita. C’è una forte ener-gia, data dalla voglia di reinventarsi, che mi affascina molto. Anche se abito dalla parte opposta di Milano, in Bovisa mi sento a casa. Prova ad associare a tale zona un colore.Il bianco: perché la zona è in evoluzione, in continuo cambiamento. Ricca di spazi aperti e ampi. Da chi è frequentata?Studenti, artisti e immigrati. Un melting pot di culture. Amo osservare le persone in movimento: sono diver-se da quelle delle zone centrali di Milano, sono più libere, rilassate e leggere. Un ristorante dove vai di solito? Mi piace molto il Bistrot Triennale Bovisa in via Lam-bruschini, 31. Location minimal e cibo ottimo. Ma anche il Rebelot in via Legnone, 19: un ambiente fami-liare, in cui si ascolta buona musica. E tra le mete notturne?Vado agli eventi di Baseb.

L’ombelico creativo di zona Bovisa?La Triennale Bovisa: uno spazio speciale, ben organiz-zato, proiettato verso i giovani. Un contenitore di nuo-ve idee, dove trovo ispirazione anche per il mio lavoro. Design, moda e arte: cosa manca oggi sul mercato?La voglia di osare e di mettersi in gioco con proposte nuove e fresche. Non c’è più l’energia di una volta, forse anche a causa del particolare momento storico in cui ci troviamo. Nessuno va più controcorrente, è come si fosse fermato qualcosa… Cosa non ti perderai del prossimo sa-lone del mobile?Farò sicuramente un salto in zona Tortona per scoprire le novità degli showroom più piccoli. Parteciperai con un evento personale alla manifestazione? Stiamo organizzando un evento per il mio brand Mai-den-Art, per la presentazione della nuova collezione di accessori e gioielli, ma è ancora in via di definizione…

22 23

ZON

A B

OV

ISA

ZON

A B

OV

ISA

A verbal polaroid byMARISTELLA COLOMBO

zona bovisa

Fashion-designer, illustratrice, fotografa e video-artista con un percorso professionale straordinario. Ha alle spalle collaborazioni con varie label. Realizza ed espone intensi progetti fotografici, è art director del brand Maiden-Art e insegna Progettazione collezioni, Storia della moda e Ricerca tendenze, allo IED di

Milano e Torino. Web: www.maristellacolombo.it - www.maiden-art.com - www.myspace.com/maidenartstreetwear www.myspace.com/maidenartmusic - http://www.facebook.com/pages/Maiden-Art/45275044268

startMARTEDÌ 21 APRILE

New look for Bistrot Bovisa. InaugurazioneIl celebre ristorante cambia aspetto con uno speciale allesti-mento realizzato da Kartell.Alle 19.00@ Triennale BovisaVia Lambruschini, 31

Triennale Bovisa. Opening PartyFesta d’inaugurazione - aperta a tutti- delle mostre in esposizione per la settimana del mobile, con la presenza di vari artisti. La Trien-nale Bovisa ospita quest’anno le installazioni giocose dal titolo Recycled Toys, unione di innova-zione tecnologica e fantasia oni-rica, firmate dall’architetto-artista Greg Lynn. Mentre nel piazzale, per una comoda sosta, potrete adagiarvi sulle sedie d’antan Adirondack di Silvia Provera.Dalle 19.00 con dj set a cura di Red Bull Tourbus@ Triennale BovisaVia Lambruschini, 31

MERCOLEDÌ 22 APRILE

La stanza dei giochi. Cocktail d’inaugurazioneL’associazione Dergano Officina Creativa rappresenta una schiera di artisti, che ha trovato in questa periferia storica di Milano, il luogo ideale per i propri laboratori, showroom, officine e atelier. Per la design week, D.O.C propone un circuito alternativo di appuntamenti con un comune

denominatore: botteghe e studi partecipano con l’esposizione dei propri prodotti ispirati al tema del gioco. Diversi segni sul territorio indicheranno l’itinerario da se-guire. Si inizia dalle sedi di Made / production & event company e dalla confinante location del Can-tiere Bovisa, in cui sono presenti le opere di ospiti d’eccezione. @ Made Production Company e Cantiere BovisaVia Carnevali 24 / 26

)"4#$EFG$A$=1@"9(9<"+"41H&$.$CO2: a che punto sei? PartyMuoversi per la città in bici riduce al minimo l’impatto ambientale e c’è chi ne fa una filosofia di vita. Best up ritorna a promuovere la campagna dell’eco-sostenibilità con una mostra, incontri con ricercatori del design sostenibile e un itinerario con caccia al tesoro. La location, un ex opificio ristrutturato, sarà il centro vitale di una rete di eco-iniziative spar-se per la città.Dalle 18.30Ogni sera aperitivi dal 22 al 27 aprile@ Officina dei GiovaniSpazio Amico CharlyVia Guerzoni, 23www.bestup.it

GIOVEDÌ 23 APRILE

Raymundo Sesma : Campo Expandido XXV. ExhibitionUna pittura bianco e nero con la tecnica del trompe-l’oeil. Attraverso questo lavoro si

creano prospettive e dinamiche particolari a seconda della posizione dello spettatore nello spazio. Un opera con cui intera-gire, insomma, in un capannone di 200 mq.In mostra dal 18 al 27 aprile @ BaseBVia Lambruschini, 36

VENERDÌ 24 APRILE

Ortogonale. Un orto in piazza. Inaugurazione.Nasce la prima Piazza leggera di Milano. Un progetto che mette in piazza tutte le piante di un orto: 16 mq di erbe odorose dedicate ai bambini per la loro libertà e felicità, ma anche a tutti coloro che hanno voglia di conoscere, annusare e ammirare le biodiver-sità vegetali.@ Triennale BovisaVia Lambruschini, 31

AGENDA

nd

Page 13: 2NIGHT design week

Dove vivi?Porta Venezia, una zona storica di Milano. Pensa che sotto il mio laboratorio ci sono i resti del lazzaretto. Questo dice tutto.

Riesci a mettere in luce alcuni suoi pregi e difetti?Trovare posteggio è una vera guerra! Il bello è che esci e hai tutto a portata di mano: negozi, farmacie, supermercati, metro.

Che gente bazzica la tua zona?È un mix di realtà diverse. Puoi incrociare chiunque, da Elio Fiorucci che cammina assorto nei suoi pensieri, al barbiere Franco di via Lecco che discute animatamen-te con il cantante melodico Enzo Calabrese. È un’area multietnica ricca di trattorie e di ristoranti orientali.

Prova ad associare a tale zona un colore.Nero vinile.

Dove bere un buon caffè?La torrefazione in corso Buenos Aires 20: un must per chi non si accontenta di un caffè anonimo.

Un signor cocktail?Da Frank, in Vittorio Veneto 8. Un po’ troppo monda-no per i miei gusti, ma i drink sono ottimie l’accoglienza unica.

Un negozio in cui fare affari?Il mercatino ecologico di Enzo Costa, in via Lecco 5.

Un negozietto geniale: ci puoi trovare qualsiasi oggetto di recupero, basta armarsi di grande pazienza e aver voglia di contrattare sul prezzo, è questo il bello! Enzo, poi, è un vero maestro di vita.

Il tuo ristorante preferito?Da Oscar - via Lazzaro Palazzi 4. Un’istituzione di questa zona. Consiglio vivamente a tutti di digiunare a mezzogiorno prima di andarci per cena. Carne e pe-sce di primissima scelta a prezzi davvero popolari. E non dimenticate di prenotare.

Pensando al design, alla moda e all’arte: pensi che manchi qualcosa oggi?Mancano lo spazio e la fiducia per i giovani. Se non avessi avuto come mecenate la mia famiglia di sicuro non farei ciò che faccio.

Il tuo oggetto feticcio, da cui mai po-tresti separarti?Due: un orologio di mio padre e una catena di mia madre, un modo per sentirli sempre vicini ora che non ci sono più.

E l’oggetto dei tuoi desideri?Un’opera di Keith Haring.

Cosa non ti perderai del prossimo sa-lone del mobile?Vorrei approfondire delle ricerche personali sulle illu-minazioni a lead.

24 25

AN

YW

HER

ELSE

AN

YW

HER

ELSE

A verbal polaroid bySIGIS VINYLISM

anywherelseMatteo Antonio Vaccari Sigismondi è l’ideatore di un concetto artistico unico nel suo genere: il vinilismo. Dischi in vinile plasmati a mano si uniscono a oggetti d’antiquariato e materiali di recupero dando vita a vere e proprie opere d’arte. Matteo, milanese classe 1978, è un dj e con i suoi oggetti tenta di salvare il vinile dall’estinzione, inevitabile conseguenza della nascita e la diffusione di cd e mp3. Le sue opere sono esposte nella prestigiosa galleria Gam di Montecarlo.

Web: www.sigis-vinylism.com - www.myspace.com/sigisvinylism

startMARTEDI 21 APRILE

Design Family. VernissageLo Spazio Tsetan Sonam Carpets presenta tappeti e coperte disegnate dallo studio Lab_ e uno speciale workshop dedicato alle famiglie: figli e genitori potranno progettare tappeti persona-lizzati, con l’aiuto di designer professionisti.Dalle18.00Workshop il 26 aprile, (h. 15.00-18.00)In mostra dal 22 al 27 aprile@ Tsetan Sonam Carpets SrlVia Polo Marco, 4

Plus design. Cocktail d’inau-gurazionePlus design è uno spazio di ricerca che punta sugli artisti sperimentali. In occasione del fuori salone espone nove progetti inediti realizzati da artisti e desi-gner di livello internazionale.Dalle 19.00@ Plus Design Via Ventura, 6

MERCOLEDÌ 22 APRILE

Tonino Lamborghini for Design. Cocktail partyTonino Lamborghini presenta i suoi nuovi progetti per la Casa con un cocktail esclusivo a cui parteciperanno varie perso-nalità di spicco dello showbiz.Dalle 18.30@ Showroom 100x100 DesignVia T. Signorini, 9

DeDe: Designers per Desigual. Opening partyPer presentare la prossima collezione invernale 2010, battezzata All Together, il gruppo spagnolo di moda mette in mostra lo shooting realizzato dal fotografo Stefano Babic, in cui, al posto dei modelli patinati, dieci giovani designer indossano gli abiti Desigual.In mostra dal 22 al 26 aprile@ Bar BassoVia Plinio, 39

Craft Punk. Fendi & Design Miami PerformanceInvitati allo Spazio Fendi, i desi-gner elaborano processi creativi dal vivo, utilizzando materiali di scarti del processo produttivo della maison. Una sorta di riciclo deluxe che dimostra il valore del fatto-a-mano e onora la creatività e la libertà di espressione nel design.Dalle 16.00 alle 20.00La mostra sarà attiva fino al 24 aprile@ Spazio FendiVia Sciesa, 3

NABA. Arte all’asta.Le 50 opere, realizzate dagli studenti della NABA, per rein-terpretare la celebre seduta Plia, avevano già fatto la loro appari-zione durante la scorsa edizione del Salone del Mobile. Quest’an-no, dopo un tour internazionale durato un anno, saranno vendute all’asta a scopo benefico. Ore 19.00

@ Spazio Elastico NABAVia C. Darwin, 20

GIOVEDÌ 23 APRILE

Crisis Shop! Sold Out. Cocktail In tempi di crisi anche i desi-gner si attivano per affrontare il problema con un sorriso. Presso lo showroom di Seves Glassblock sarà possibile osservare e pren-dere qualche spunto dai progetti degli studenti del Royal College of Art di Londra.Alle 19.00In mostra dal 22 al 27 aprile@ Show room SevesVia Lodovico il Moro, 25/27

Sale q.b. Ad ognuno il proprio granello. Cocktail PartySale e Salone, due parole con lo stesso suffisso, da questo semplice gioco di parole nasce il progetto di AnaCletoLab, un collettivo di giovani creativi che ha creato, con oggetti e video, un racconto appassionato che vede come protagonista il sale.Dalle 18:00 alle 24.00In mostra dal 22 al 27 aprile, dalle 11.00 alle 21.00@ Galleria Bettinelli QuattroVia Privata Fratelli Bettinelli, 4

TO.DO Studio. Opening su invitoTO.DO studio inaugura un nuovo spazio: un laboratorio manuale di architettura e arredi d’interni.

@ TO.DOVia Ventura, 21

Gruppo C14 featuring spHaus. Cocktail party su invitoAtmosfere futuriste all’evento di presentazione della linea spHaus che espone divani, poltrone, lampade e coffee table.Dalle 19.00 alle 24.00Apertura al pubblico dal 22 al 25 aprile@ Studio Gruppo C14 Area Ex Richard GinoriVia Morimondo, 26

D-SEGNO party Party con location segreta, per avere informazioni bisogna esse-re iscritti al gruppo Criminet su facebook o andare su www.biokip.com/criminet

AGENDA

Page 14: 2NIGHT design week

26

AN

YW

HER

ELSE

SABATO 25 APRILE

Light me Up. InstallazioneLight me up prova a spegnere la ‘solita’ luce e ne accende una alternativa per scoprire i veri colori delle cose. L’installazione è un viaggio interattivo con una lampada al sodio a bassa pressio-ne, che non permette al cervello di percepire i colori normali. Con una torcia a luce bianca si con-tamina ciò che viene illuminato con tutte le lunghezze d’onda necessarie a far vedere il colore esatto degli oggetti.Dalle 22 alle 26 aprile, (h. 10.00 – 22.00)@ Studio ColordesignersAlzaia Naviglio Grande, 4

DOMENICA 26 APRILE

Home sweet home. BrunchÈ l’evento più sweet del Fuorisa-lone, un brunch con dolci di ogni forma e colore per presentare le nuove collezioni di pavimenti e rivestimenti in collaborazione con Marazzi ceramiche e una selezio-ne di parquet e arredobagno. Dalle 13.00 alle 16.00@ 4BildCasaVia Luciano, 16

VENERDÌ 24 APRILE

Love design: 20 desi-gner about love. Cocktail 

partyDesign e sentimenti posi-

tivi come affetto, piacere, romanticismo ma anche ge-

losia, separazione e pena. É questo il must dei creativi che

partecipano a Love design, con una selezione di oggetti e

prodotti inusuali.In mostra dal 22 al 27 aprile

@ Love Design ExhibitionVia Carlo Botta, 8

Plastic......A!!!!! HappeningMakako design è un studio

emergente che usa il policarbonato come cristallo o come materiale

per interpretare gli oggetti di uso quotidiano, messi in mostra con uno

scenario surreale presso il laboratorio di idee Luz.

Dalle 18.00 alle 22.00@ Luz 

Alzaia Naviglio Grande, 4

Baxter Garden Lounge. Party su invitoIl brand Baxter offre una serata deluxe

presso il nuovo garden lounge dell’hotel Diana.

Dalle 19.00@ Hotel Sheraton Diana Majestic 

Viale Piave, 42

Mama Love Supreme. Party Open Bar su invito

Una lunga serata di musica in onore del fuori salone.

Mad On The Moon recordings featuring The Love Supreme - Dj Bruno Bolla - Sapo + E.S.P

records featuring Nick Sarno & Clark Able and guest

Dalle 21:00L’ invito è anche scaricabile da internet su www.

mamadesignlab.com(fino a esaurimento)

@ Base MamaViale Regina Margherita - angolo via Fratelli Campi

Switch on! ELITA ’09 Design Week Music FestivalPreparatevi a un vero tour de force musicale, ritorna Elita, colonna sonora portante di tutta la design week. Quest’anno la kermesse ha una doppia anima perchè accanto ai party notturni, aggiunge un ricco program-ma di appuntamenti giornalieri, trasformando il suo storico head quarter in una open house di musica, design e arti digitali.

Mercoledì 22 apriledayly datePaul Kalkbrenner presenta il movie “Berlin Calling”h.16.00

Paul Bradshaw, Snowboy e Perry Louis presentano il libro From Jazz Funk Fusion to acid jazzh. 18:00

All that jazz, dj Session with Snowboy (UK) dj set, Perry Louis (UK) dancer, Paul Bradshaw (UK)h. 20:00

@Astoria. Elita headquarterFree entrance / Ingresso libero

night partyImelda May (UK) live@Circolo Magnolia (ingresso 5 euro con tessera ARCI)h. 22.00

Shitdisco (UK) & S/He porn flakes crew (I) djset@ Atomic Barh. 22:30 (ingresso libero)

Au Revoir Simone (US) live@ La Casa 139h. 22:30 (ingresso 10 euro con tessera ARCI)

Paul Kalkbrennere (D) djset & The Electricalz (I) djset@ Magazzini Generalih. 23:00 (ingresso libero)

Discolimone presents Alex from Tokyo (J) dj set & Ah, Wildness! (I) live@Tunnelh. 23:00 (ingresso 10 euro)

Giovedì 23 apriledayly dateNintendo Olympics. Food design contest feat (tbc) h. 12:00

Meeting sui nuovi media a Milano by Moremediah. 17:00

Italo House Story - presenta-zione DVD a cura di Maurizio Clemente feat Ralfh. 19:00

Painè “Music for the middle of the night”, audiovideo (I) h. 20:30

I Ministri, acoustic live set (I)h. 21.30

@Astoria. Elita headquarter(Ingresso libero)

night partyRock in a box presents Francesco from Baustella dj set (I) (tbc)& Roby Kid + dj Dave (I)@ Atomic Barh. 22:30 (ingresso libero)

Criminet presents Krisma, live (I) (tbc) & Digital genetic pasta (I) dj set@ Sphinxh. 22:30 (ingresso con tessera)

Rosalia De Souza (I/BR) live & Paul Bradshaw (UK) djset + Bruno Bolla (I) djset@ Connie Douglash. 22:30 ingresso 10 euro

iPogo presents Hot Chip (UK) dj set + Shinichi Osawa (J) djset + Victeam (I) djset@ Tunnelh. 23:00 (ingresso 10 euro)

end 27

Page 15: 2NIGHT design week

Venerdì 24 Aprile

dayly date“Detroit / Chicago past present and future” with Tim Baker (dj producer) and Claudia Attimo-nelli (autore di  “Techno: ritmi afrofuturisti”)h.17:00

Italo Disco Summit feat. Casco, Fred Ventura, Roberto Turatti, Albert One, Styloo. Un evento di Pippi Langstrumpf con la parteci-pazione di “Orrore a 33 giri”h.19:00

Casco (I) dj seth. 21:00

@Astoria. Elita headquarter(Ingresso libero)

night partyAndrew Weatherall (UK) djset & Ebony Bones (UK) live + Allo e la sua Valigetta (I) djset (tba)

@ Magnoliah. 21.30 (ingresso 10 euro con tessera ARCI)

Tim Baker (US) dj set & Rory e Michelle (I) djset@ Atomic Barh. 22:30 (ingresso libero)

Trio Valore (UK) live@ Connie Douglash. 22:30 (ingresso 10 euro)

Angels of Love & Elita present Dubfire (US) djset+ Lele Sacchi (I) djset + Dj Simi (I) djset@ Magazzini Generalih. 23:00 (ingresso 25 euro)

Golpe movement presents J Majik (UK) djset & Promenade (I) djset@ Tunnelh. 23:00 (ingresso 10 euro)

Sabato 25 Aprile

dayly dateISBN presenta il libro di Hugh Barker: “La musica di plastica”h. 17:00

2Manydj’s meets fansh. 19:00

Surprise! Elita Headquarter closing party (in partnership with Zero.eu)h. 21:00

@Astoria. Elita headquarter(Ingresso libero)

night partyTigerlou (S) live & Musica77 live@La Casa 139h. 22:30 ingresso 10 euro con tessera ARCI

Ball-O-Mobile- Design week Closing Party

Room APowered by Red Bull Tour BusCROOKERS (I) dj setAEROPLANE (BE) liveSTEFANO FONTANA aka Stylo-phonic (I) dj setReset! (I) djsetRoom BNATHAN FAKE (UK) liveGUY GERBER (ISR) djsetLIVIO & ROBY (RO)Sandiego (I) dj setELETTROWAVE CHALLENGE - finali vj/performer:#Codefc vs. Hem (I)@ East End Studiosh. 22.30 ingresso 22 euro /

La Roboterie presents Kid 606 (D) djset@ Tunnelh. 22:30 ingresso 15/12 euro

www.elitamilano.org

28

Page 16: 2NIGHT design week

La XIV edizione Orto d’artista: dalla semina al raccolto coincide con la Design Week.

Per l’evento l’associazione Arte da mangiare propone un’iniziativa quanto mai inerente al periodo. Grazie alla collaborazione fra artisti e chef, infatti si potrà gustare, nel menù di alcuni noti ristoranti mila-nesi, un “piatto d’Arte”, ispirato a una o più opere dell’artista partner esposte nel ristorante stesso.

Degustazioni Il pranzo d’arte. Per un risto-rante un artista.Dal 13 al 27 Aprile

Alessandra Angelini @ Design Library CafèDaniele Papuli (da confermare) @ I*&$8;%<*4$.$D*#"<$de MilanVeronique Pozzi @ Esperya RistoranteDonatella Baruzzi @ Fnac RistoranteStefano Soddu @ JoiaMarisa Chiodo @ I Chiostri di San BarnabaGianni Villa @ Il Giardinetto Puzzle 4 Peace @ Il quattrocento 

Silvia Spinetta @ Le 3 Melarance Micaela Tornaghi @ Maison Espana Nadia De Vecchi @ Officina di BaccoBrunella Rossi @ Quanta Village RistoranteTiziana Priori @ Shambala Gian Piero Gasparini @ Straf Hotel Davide Ferraris @ Sophia’s restaurant Fabrizio Dusi @ Time Elio Bersani @ Twelve Fabrizio Bragheri @ Zero Due 

calendario in continuo aggiornamentoper info: www.artedamangiare.it

TORTONA

Design Library Cafè Via Savona, 11Info: 0289423329In seno alla Design Library, uno spazio Food & Drink no stop, in linea con il life-style di tutte le grandi capitali. L'alternativa delivery - un cubo trasparente con 3 vassoietti + posate in plastica - è l’ideale per pranzi da consumarsi anche “in corsa”.

Il Giardinetto Via Tortona, 19Info: 02 8393807L’ambiente è quello di un tipico ristorante che propone i sapori tradizionali. Si attinge alle tradizioni piacentine e milanese. Grazioso il dehors interno, da cui trae il nome.

Officina di Bacco  via Savona, 93Info: 0248951430Enoteca con servizio ristorazione: oltre 500 etichette, primi e secon-

di piatti della tradizione.

CENTRO

I*&$8;%<*4$.$!%;&+$D*#"<$"#$de Milan Via Manzoni, 29Info: 0272314640Uno dei ristoranti più rinomati e lussuosi di Milano. Ambiente e servizio importanti e prezzi che si adeguano al trend. Ricette della tradizione mediterranea ricombi-nano i sapori in modo nuovo.

Esperya Ristorante Piazza DuomoInfo: 028852459An Italian Food Experience. Lo spazio, all’interno della Food Hall della Rinascente, vanta un'ampia selezione di salumi e formaggi tutti italiani.

I Chiostri di San Barnaba Via S. Barnaba, 48Info: 02 5466494Sale e chiostri quattrocenteschi incontrano complementi d’arredo

contemporanei. Con l’avvento della bella stagione il dehors viene animato da concerti e reading letterari.

J#%;@$D*#"<$.$);%$K$L"4#;,%;&#$Via S. Raffaele, 3Info: 02805081Servizio all-day-long. Light Lunch al banco-bar con menu à la carte. Anche ristorante, con dining room allestita in una sala interna che si affaccia sulla hall dell’hotel.

Timè Via San Marco, 5Info: 0229061051Piccolo, di gusto minimalista. In contrasto con la corposità del menu: il baccalà con polenta fritta, i ravioli d'anatra con fave e la zuppa di lenticchie.

ZeroDue Corso di Porta Ticinese, 6Info: 0289420241, 3477361737 Un’unica sala, dominata da legni e acciai. Cucina tradizionale e importanti secondi di carne:

dall’ossobuco alla costata della casa (900 gr).

GARIBALDI / CORSO COMO / ISOLA

BentobarCorso Garibaldi, 104Info: 02 6598075Nipponico chic con dehors sul corso. Da provare anche per l’ape-ritivo: bentobox e monito sakè.

Trattoria L’incoronataCorso Garibaldi, 127Info: 026570651Intima. Con menu di piatti tradi-zionali che varia ogni giorno. Lista a parte per i dolci della casa: dalla torta di ricotta con frutti di bosco al mezzo meloncino affogato al porto.

10 Corso Como CaféCorso Como, 10Info: 02 29002674, 02 654831Spazio lounge del noto concept store milanese 10 Corso Como.

Suggestivo il dehors, allestito nel cortile interno.

Blue NoteVia Borsieri, 37Info: 899700022Rinomato Jazz Club & Restaurant. Anche brunch domenicale ac-compagnato da piacevole live.

BOVISA

Quanta Village Ristorante Via Assietta, 19Info: 0266200285Situato nel Quanta Sport Village, è aperto anche a coloro che non sono iscritti alla palestra. Sala ristorante con vista sulla piscina e menu a base di healthy food.

Bistrot BovisaVia Lambruschini, 31Info: 0236577801Bar & Restaurant della Triennale Bovisa. Ambiente minimal e cuci-na aperta fino alla una di notte.

ALTROVE

Joia Via Panfilo Castaldi, 18Info: 0229522124Ambiente contemporaneo per il famoso baluardo dell’Alta Cucina Naturale dello chef svizzero Pietro Leeman. Qui la tavola si riconcilia con la Natura e la considera amica.

QuattrocentoVia Campazzino, 14 Info: 0289517771Una vecchia foresteria del 1400 con giardino secolare. Cucina mediterranea da gustare in

piccole salette, tra opere di arte contemporanea ed elementi rurali.

Le 3 Melarance Via Orti, 10Info: 0255196477Atmosfera informale e rilassante. Piatti semplici e tradizionali. Anche proposte vegetariane.

Maison Espana Via Montegani, 68Info: 02 89540234Una ex stazione di posta risalente ai primi del novecento. Ora adibita a ristorante e disco-bar. La cucina incontra i sapori della tavola iberica.

Shambala Via Ripamonti, 337 Info: 025520194Locanda asiatica con grandi alberi, specializzata in cucina vietnamita e tailandese.

Sophia’s Restaurant - Hotel Enterprise C.so Sempione, 91Info: 0231818855Ristorante, wine&whisky bar aperto anche a coloro che non sono clienti dell’albergo. Cucina mediterranea creativa.

Twelve (altrove)Viale Sabotino,12Info: 0289073876Cocktail Bar con piccolo dehors urbano antistante il locale. Tutte le sere happy hour a buffet. Periodici djset.

Venues

Assaggia un boccone d’arte!

30

Page 17: 2NIGHT design week

2night design award 2009

Giovedì 23 aprilePremiazione 2night Design Award – Cocktail Party

Il locale vincitore dell’edizione 2009 del 2night Design Award sarà proclamato contestualmente all’evento Happy

Hour That's All Graphic, aperitivo tematico.In collaborazione con l’Architetto Geo Lanza - Studio

Lanza Design e con Egomet Design

Dalle 19

@ ENTERPRISE LOUNGECorso Sempione, 91

MilanoInfo: 02318181

Ecco i magnifici sette che si contendono il premio per l’edizione 2009

CACAOVia Carducci, 43 - Sesto San Giovanni (MI)www.cacaolounge.it

HOME - MADEVia Tortona, 11www.home-made.it

I CHIOSTRI DI SAN BARNABAVia San Barnaba, 48www.ichiostri.net

LOTVSViale Monte Grappa, 10www.lotvs.it

LYRCorso Sempione, 48www.restaurant-lyr.com

SEQUOIEVia Prati, angolo Via Ferrucciowww.roialtogroup.it

SINTESI CAFFE’Piazza caneva, 68www.sintesicaffe.it

Quinto giro di giostra per il 2night Design Award – Fuori Salone Experience Bar: il premio dedicato al miglior locale milanese dell’anno per qualità complessiva percepita.

La giuria di quest’anno è costituita da un gruppo di studenti NABA (Corso di Design, Corso di Graphic Design e Corso di Fashion Design), allievi dell'architetto Chiara Fagone, che votano il locale vincitore, valutandolo per

Concept creativo (Stile / Originalità / Immaginativi proposti)

Qualità dell’esperienza sensoriale (Touch / Sound / Taste / Scent / Scenography / Comfort / Vivibilità e fruizione e funzionalità di servizi / Convivenza di elementi di entertain-ment, relax e benessere.

Scelta ed impiego dei materiali usati.

Tutti i parametri interagiscono con il fattore “popolarità”.

32 33

Page 18: 2NIGHT design week

Cacao  Via Carducci, 43 - Sesto San Giovanni (MI) Home - Made  Via Tortona, 11

Suggestioni ‘70Altezze importanti interpretate con elementi luminosi di grandi dimensioni allo scopo di ritmare la volumetria sovrastante le sedute.

Cocktail Bar, Dinner & Lounge Ristorante

Morbide ecopelli nella palette del cioccolato

Il dehors da vivere come una terrazza di Miami.

Un progetto di SOS design (Donata Nicetta e Deana Todeschini)

Un locale che diventa casa, grazie al ripensamento degli architetti Luca Rossire e Riccardo Salvi.Il giardino è a cura di Carlo Callari, paesaggista dello studio ARePA a Milano.

Tre colori: verde, bianco e nero, mentre il rosso simbolico caratterizza il logo.

Spirito degli anni ’50: dalla Dolce Vita a Capri, con un pizzico della Saint Tropez di Brigitte Bardot

34 35

Page 19: 2NIGHT design week

I Chiostri di San Barnaba  Via San Barnaba, 48

Cocktail Bar, caffè d’arte, poesia e musica

Interior Designer Enzo Bua Sale e chiostri del XV secolo incontrano il design contemporaneo

Periodiche esposizioni artistiche

Illuminazione: Floss/Driade

Lotvs  Viale Monte Grappa, 10

Discoteca, LoungeBar & Restaurant, Fumoir

Punti luce by Novaresi

Gli elementi dell’interior design sono pezzi unici appositamente creati da Alessandro La Spada, con il supporto produttivo di Mobilidea.

Un locale camaleontico strutturato su tre livelli

Importante BancoBar in Wilde Agate di Antolini, pietra semipreziosa dai toni ambrati

36 37

Page 20: 2NIGHT design week

Lyr  Corso Sempione, 48 Sequoie  Via Prati, angolo Via Ferruccio

Ethnic Food, Ristorante Libanese contemporaneo Ristorante, Cocktail &Wine Bar

Concept by D.DesignLa storia e la tradizione dei fenici.

Specchi antichizzati, ottone grezzo, legno laccato ed alcantara.

Mise en table by Equipe HotelPorcellana e posateria di Villeroy& Boch / Bicchieri “Diamant” in cristallo so!ato e decorato / Tovaglieria in misto lino di Rivolta Carmignani

Colori della terra, delle malte e dei fanghi con un richiamo alle spezie.

Mood SeventiesUn progetto di Vinicio Valdo, Giovanni Chicchi e Marcello Omati

Arredi assemblati artigianalmenteCome tavoli e sedute veri tronchi di sequoia

38 39

Page 21: 2NIGHT design week

Sintesi Caffè  Piazza caneva, 68

Ristorante, cocktail bar, design store

Architettura Bruno RainaldiUn locale/vetrina per i prodotti di design del prestigioso gruppo Sintesi. Uno showroom che vive.

Oggettistica e mobilio: Sintesi Group e Marta Giardini

Bar/Atelier e Cucina a vista

41

Page 22: 2NIGHT design week

tortona zoneTUESDAY 21 APRIL

3C;#M4$I"41H&N$ O&;,H,%;<$/;%#($.$by invitation only.International schools of design and emerging young designers from all over the world present their projects. A creative chaos of ideas has achieved installations, video, objects and interactive events.Time: 10.00 - 22.00On display from 22nd to 27th April@ Ex Industria, via Forcella/via Bugatti

A Work of Persol. Opening Party An exclusive evening to present the design by the eyeglasses brand Persol, carried out in colla-boration with young creatives: the innovation of new contemporary works of art reinterpret the princi-ples of the brand. The designers will be present at the event.Time: 19.00Open to the public 22nd to 27th April, from 10.00 - 22.00.@ Galleria Otto Zoo e spazi adia-centiVia Vigevano, 8

WEDNESDAY 22 APRIL

Liquid  story.  Adidas  celebrate Original Design.Celebrating its 60th Anniversary, Adidas take part in the Fuori Salo-ne with a mega installation of in-dustrial technology, 3D animation, electric music and symphony, achieved by the fascinating inte-raction of the magnetic field. The work has been created by “digital story teller” Felice Limosani.

On display from 22nd to 27th April@Superstudio piùVia Tortona, 27

Nhow disturb 09Nhow host a display of carefully selected collection of Italian and international creative projects. A tour of the various floors of the hotel between nature and tech-nology, tradition and innovation, originality and irony, will be surreal experience.From 22nd to 27th April@ Nhow hotelVia Tortona, 35

“Mat,  Satiné,  Brillant”.  Cocktail PartyMaison Martin Margiela approa-ches the world of design with an installation that creates the same delightful atmosphere of its Inte-rior Design studio in Paris. The prototypes of new products and various work in progress explore the various surface effects: opa-que, sparkling or polished.Time: 18.00 to 22.00Open to the public from 22nd to 27th April, (Time: 10.00 - 19.00)@ Maison Martin Margiela ItaliaVia Savona, 60

Skin. Emotional Surface, a touch of extended light. Inaugural Coc-:#;1<4$.$'($1&01#;#1*&$*&<(7Fashion and design intertwine in a fascinating, emotional space crea-ted by architect Silvio De Ponte. A revisitation of a few La Perla desi-gns embellished with light.Time: 20.00 - 24.00On display from 22nd to 27th April, (Time: 10.00 – 22.00)@ Showroom La Perla SuperstudioPiùVia Tortona, 27

THURSDAY 23 APRIL

Tutto bene Milan 2009. Opening PartyA group of Dutch designers, dif-ferentiated by research and in-novation, return to Fuori Salone. An invitation to the party can be obtained by filling out the applica-tion form on the website, however places are limited.Time: 21.00 - 01.00On display from 22nd to 27th April, from 10.00 - 22.00@ Lotus GarageVia Savona, 6

Authentic  Belgian  Creativity.  A secret  design  recipe.  Party  by invitation only.Explore the best of Flemish cre-ativity, A.B.C, in the Tortona area where creatives and the Fiandre brand present new intelligent and eco items of design.Time: 19.00 - 22.00Open to the public from 22nd to 27th April, (Time: 11.00 - 22.00)@ Spazio HernoVia Savona, 19A

FRIDAY 24 APRIL

Spadesign 09. An evening event - by invitation only.Spadesign takes you on an emo-tional journey inside 4 spas cre-ated for well-ness at home, the final frontier of well-being applied to homes.Time: 18.30Open to the public from 22nd to 27th April, (Time: 10.00-22.00)@ Temporary  Museum  for New DesignSuperstudio 13Via Forcella, 13

SATURDAY 25 APRIL

Hell’s Kitchen - Urban PicnicGet ready for urban wilderness! Hell’s Kitchen organizes the se-cond stage of the most eco-chic event of the year: the afternoon Urban Picnic will take place near the roundabout in via Tortona and via Bergognone.@ Via Ambrogio da Fossano Ber-gognone, 7

SUNDAY 26 APRIL

The Church of the World.  Instal-lationThe NABA students have worked together with several artists to car-ry out this surprising installation, which will be on display for the duration of the show.@ SuperstudiopiùVia Tortona, 27

MONDAY 27 APRIL

Swarovski Crystal Palace ‘Osmo-sis’ by Arik LevyAdmire the new installations on display at the beautiful Swarovski Crystal Palace, which illustrate the diversity of Swarovski crystal, work by Arik Levy.@ Magazzini Porta GenovaVia Valenza, 2

central zoneTUESDAY 21 APRIL

Hot  Pot  expo.  Cocktail  +  Jazz ConcertBuderus and Marc Sadler present Hot Pot: a modern machine crea-ted from a pure and essential de-sign which manages to heat water with a combination of energy sa-ving and technological innovation.Time: 14.30 press preview with cocktails to follow.At 20.00 Jazz Concert by Danilo Rea Opening party: 22nd April, at 20.00 On display from 21st to 27th April (Time: 09.00 – 24.00)@ Interni Design EnergiesCortili dell’Università degli Studi di MilanoVia Festa del Perdono, 7

Barbie goes design with  Kartell. Cocktail Party by invitation only.Kartellì’s Flagship store magically transforms for the night into Bar-bie’s:‘dream house’: the leading character is clearly the colour pink which brightens up the atmosphe-re, furnished with miniatures dedi-cated to the most loved doll of the past 50 years.Time: 19.30 to 22.30@ Kartell Flagship StoreVia c. Porta, 1 – on the corner of via Turati

Red Lights in Via Montenapoleo-ne. VernissageVia Montenapoloeone lights up with 100 flaxseed oil lamps desi-gned by Teresa Sapey and orga-nized by the Europea del Lino e della Canapa Confederation. The event/installation is inaugurated with a Vernissage but remains

“alight” throughout Design Week.Time: 19.00 to 22.00@ LarusmaniVia Montenapoleone, 7

WEDNESDAY 22 APRIL

Patrizia  Pepe  &  Alessi:  Super  & PopularThe Patrizia Pepe shops brighten up the way to Fuori Salone. For the presentation of their T-fruits, a mini collection of t-shirts with graphic prints of assorted fruits, the designer, in collaboration with Alessi, has put together a special arrangement of nature and fruits displayed in the shop window.From 22nd to 27th April@ Patrizia Pepe Boutique In via Manzoni and in via Pontaccio

Happy Clouds. PerformanceMoncler and Casa Vogue, together with British artist Stuart Semple, adorn the clouds of Milan. The “Happy Clouds” performance takes place in Piazza della Scala: over 2000 pink smiling faces will be released, dissolving in the air 30 minutes later.Time: 18.00 to 20.00@ Piazza della Scala

Triennale  di  Milano  Opening PartyThis year the Triennale di Milano, once again one of the main venues of Fuori Salone, hosts a mega ope-ning party to welcome the various exhibitions dedicated to the world of design. Among the displays be sure to take a look at the latest cre-ation by Fabio November Il fiore di Novembre and Neoreal: a visual design created by Canon.Time: 19.00 to 24@ Triennale di MilanoVia Alemagna, 6

Cactus Garden by Missoni Home. Opening party by invitation only.The world of plants inspires the new home collection of Missoni: outdoor and indoor colourful and imaginative furnishings camoufla-ged in nature.Time: 19.00On display from 23rd to 26th April, (Time: 11.00 - 21.30)@ Missoni ShowroomVia Solferino 9

THURSDAY 23 APRIL

First Class Cooking by GaggenauFor culinary art and design lovers, Comprex organizes a live cooking show with chef Gaggenau.@ Via Turati, 7

Frankie  Morello  meets  Zanotta. Opening  cocktail  party  by  invi-tation only.The début project by Frankie Mo-rello, “Fashion meets art and de-sign”, celebrates the link between art and fashion in his very new flagship store. The first guest is the Zanotta brand that displays a few of the company’s historical pieces.Time: 18.00 - 22.00@ Frankie Morello StoreCorso Matteotti, 3

Light Notes. SLIDE PartyAn entire evening dedicated to the different atmospheres created by light, the common denominator by SLIDE. The company, who create original objects of light made of plastic, will also be present at the Superstudio Più with the Dada Caf-fè exhibition.DJ set Karim Rashid. Time: 20.00 - 24.00@ Old FashionViale Emilio Alemagna, 6

Kartellights  collection:  lights  up the design. CocktailsExhibiting the collections, novel-ties and the concept of displaying them.Time: 19.00 - 22.00@ Kartell Flagship storeVia c. Porta 1, angolo via Turati

Kartell “B  Frilly  for  Blumarine”. Cocktail by invitation only.Kartell presents Blumarine’s home collection including the Frilly chai-rs and the unique TopTop tables with black surfaces.Time: 18.00 - 22.00@ Boutique BlumarineVia della Spiga, 42

FRIDAY 24 APRIL

NABA.  Closing  party  by  invita-tion only.The closing party will be held at Milan’s Nuova Accademia di Bel-le Arti. Several projects carried out by students who participated in the school’s workshops will be presented throughout the evening and from 22.00 there will be a live performance by Velvet on the Red Bull Bus Tour, in collaboration with Metratron.Time: 19.00.Campus NABAVia Col di Lana, 8

A dream garden.  Cocktail party Kartell in Bloom at Vivaio Riva: a break from all the noise in a real town oasis which provides silence, dreams and sweet perfumes. The event will be repeated on Satur-day, 25th Time: 18.30 – 21.00.@ Vivaio RivaVia Arena, 7

english mag

42 43

Page 23: 2NIGHT design week

Illumiluce. Show PartyAn evening dedicated to the pre-sentation of the contemporary Illumiluce lamps.Time: 20.00 - 02.00.On show from 22nd to 26th April, from 10.00 to 17.00@ Santa Tecla CafèVia Santa Tecla, 3

SATURDAY 25 APRIL

Milano Green Art Festival.  Exhi-bitionNot to be missed, the multi sen-sory show/event supported by IED, IUAV, Domus Academy and the Local Authority of Mobility, Transport and Environment of the Comune di Milano. Young Italian and foreign artists have created interactive installations, images and sculptures, which investigate different ways of recycling. Con-template the show whilst sipping on a drink to the rhythm of the music.Aperitif and DJ set, 23rd - 25th April, from 18.30 to 22.00@ Galleria Venti Correnti Via Cesare Correnti, 20

Digital Entertainment Jam. Hap-pening hourSupported by the Department of Free Time of the Comune di Mila-no, a display of new media will be presented including animations and entertainment, all “made in China”. Computer graphics, ani-mated movies and digital art sub-divided in 3 themed areas: Trend Zoomers, Interactive Mobility and Digital Territory. Conferences, meetings and slide shows will be held every day. In the evenings: theatre, concerts and a DJ set, paying special attention to Italian indie music.From 22nd to 27th April

@  Museo  della  Scienza  e  della TecnologiaVia S.Vittore, 21

SUNDAY 26 APRIL

Luxury  Living.  Fendi  &  Kenzo maisonThe Design Week is also an op-portunity to see the new Living Luxury space where fashion and design come together with the Fendi and Kenzo house collection.@ Living LuxuryVia Durini, 25

=">,4$ =?@1&"44"$ .$ 9%14#;<<14"+$wind. Exhibition.Those interested in engines, de-sign, art and luxury Cristallised Wind is a project which will blow your mind. Japanese architect Sou Fujimoto has reinterpreted the world of Lexus in this ambi-tious futuristic installation.On display from 22nd to 26th April@ Museo della PermanenteVia Turati, 34

MONDAY 27 APRIL

The Dream Rooms. Benefic Exhi-bitionWith a charitable objective the gardens in front of the trienna-le are transformed into dreamy environments thanks to the ini-tiative by eBay.it and CasaFacile. Various designers have worked together to create 5 different at-mospheres furnished with objects representing the world of dreams, fantasy, fairy tales and desires. After the exhibition these objects will be sold on eBay.it and the proceeds will all go to the Onlus “Un Sogno per il Gaslini” Associa-tion. Famous athletes supporting this exhibition include Carolina

Kostner, Alex Schwazer, Fabrizio Macchi, Deborah Compagnoni and Antonio Rossi.On display from 22nd to 27th April@Giardini della TriennaleViale Alemagna, 6

garibaldi zoneTUESDAY 21 APRIL

Memphis Blues. Opening cocktail party.Twenty-eight years since the hi-storic exhibition and twenty-nine since the foundation of the group, Carla Sozzani displays furniture and documents from the latest design movement of the century.Time: 17.00.Open to the public from 22nd to 26th April with cocktails everyday from 19.00 - 21.00.On display from 27th April to 3rd May 2009@ Galleria Carla SozzaniCorso Como 10

WEDNESDAY 22 APRIL

Posti  di  Vista  2009.  Opening Event.The Fabbrica del Vapore presents a series of interesting events, which reflect on eco-sustainability. Video, workshops and installations all de-dicated to Chilometro Zero. For the inauguration there will be a musical performance by jazz player Stefano Fariselli and African singer Mama-dou Lamine Maiga.Time: 20.30.Open to the public from 22nd to 27th April.@ Teatro Ciak, La Fabbrica del VaporeVia Procaccini, 4

Bike Test DriveThe guys from Orco Ciclo open the doors of their workshop for you to see, touch and pedal the Nilde, Palmiro, Grende, Preta and Spicciola: five different brand new steel bicycles, yet made as they were in the past, drawn and desi-gned, refined and mounted, all by their very own hands.From 22nd to 27th April. @ Orco Cicli Via Pastrengo, 7

!%""&$ O4<;&+7$ !1;%+1&1$ 6*'1<1$ .$an itinerant event.aMAZE Cultural Lab present Ar-chivio del verde (Green Archive),a selection of plants and seeds mainly from Eastern Europe near extinction. At the same time there will be a tour, among workshops, designer studios, artists and archi-tects, with an aperitif between via Pepe and via Pastrengo, discove-ring the art and craft workshops in the area.Time: 17.00 - 21.00.@Via  Pepe,  Via  Pastrengo,  Via Carmagnola

zona bovisaTUESDAY 21 APRIL

New  look  for  Bistrot  Bovisa.  InaugurationThe famous restaurant undergoes a special transformation carried out by Kartell.Time: 19.00@ Triennale BovisaVia Lambruschini, 31

Triennale Bovisa.  Opening PartyMany artists will be present at the inaugural party, open to all, which celebrates the exhibition held throughout the furniture week.

This year the Triennale Bovisa hosts the play-ful installations called Recycled Toys, a combination of technological innovations and dream-like fanta-sies, by architect/artist Greg Lynn. While in the lar-ge square, take a comfortable break and stretch out on the Adirondack chai-rs designed by Silvia Provera.Time: 19.00 DJ set care of the Red Bull Tour Bus@ Triennale BovisaVia Lambruschini, 31

WEDNESDAY 22 APRIL

The games room. Inaugural Coc-ktails.Dergano Officina Creativa repre-sents a group of artists who have found an ideal place for their workshop showroom, offices and studios in the historical outskirts of Milan. D.O.C put forward a new alternative course of events for Design Week with one common denominator: workshops and stu-dios participating in the exhibition with their own products inspired by the theme “games”. Various signs will indicate the itinerary to follow, which begins at the Made head office (production & events company), the neighbouring area of Cantiere Bovisa, where the works by exceptional guests are on display.@  Made  Production Company e Cantiere BovisaVia Carnevali 24 / 26

THURSDAY 23 APRIL

Raymundo  Sesma  :  Campo  Ex-pandido XXV. ExhibitionThe trompe-l’oeil technique has been used in this black and white painting. Different perspectives and particular dynamics are crea-ted depending on the spectator’s position in the space. This inter active work of art is displayed in a 200m² warehouse.On display from 18th to 27th April @ BaseBVia Lambruschini, 36

FRIDAY 24 APRIL

Ortogonale.    A  garden  in  the square.  InaugurationThe first Piazza leggera is created in Milan. A project which displays garden plants in the square: 16 m² of fragrant plants dedicated to the liberty and happiness of children, but also to all those who are intere-sted in getting to know, smell and

44 45

Page 24: 2NIGHT design week

admire the vegetal biodiversity.@ Triennale BovisaVia Lambruschini, 31

elsewhereWEDNESDAY 22 APRIL

Tonino  Lamborghini  for  Design. Cocktail Party. Tonino Lamborghini presents his new House designs with an exclu-sive cocktail party where various high-profile showbiz personalities will be present.Time: 18.30 @ Showroom 100x100 DesignVia T. Signorini, 9

Craft Punk. Fendi & Design Mia-mi PerformanceThe designers, guests of Spazio Fendi, work out creative solutions as you watch, making use of scrap materials in a productive haute couture process. A kind of deluxe recycling that highlights the value of “hand-made” and honours the creativity and liberty of expression in design.Time: 16.00 - 20.00.The exhibition will be open until 24th April.@ Spazio FendiVia Sciesa, 3

NABA. Art Auction.NABA students, who made an ap-pearance at the last edition of Sa-lone del Mobile, this year present 50 works of art, interpretations of the famous Plia chair. After an international tour, which lasted a year, the chairs will be auctioned and proceeds will go to charity.Time: 19.00.@ Spazio Elastico NABAVia C. Darwin, 20

THURSDAY 23 APRIL

D-SIGN Party The party will be held at a secret location. For further information you’ll either need be registered with the Criminet group on face-book or visit www.biokip.com/criminet .

FRIDAY 24 APRIL

Garden  Lounge.  Party by  invita-tion only.The Baxter brand offers a luxurious evening care of hotel Diana’s new Garden Lounge Bar.Time: 19.00@ Hotel Sheraton Diana Majestic Viale Piave, 42

Mama  Love Supreme. Open  Bar Party by invitation only.An enjoyable evening of music in honour of Fuori Salone.Mad On The Moon recordings featuring The Love Supreme - DJ Bruno Bolla - Sapo + E.S.P records featuring Nick Sar-no & Clark Able and guestTime: 21:00Download an invitation from www.mamadesignlab.com (limited invitations available).@ Base MamaViale Regina Margherita – on the corner of via Fratelli Campi.

Via Belvedere 2-4 - 31032 Casale sul Sile (TV) - Tel. 0422 783703 - Fax 0422 [email protected] - www.pubbliservice.info

fogli letteracard in pvc

adesivipost it

cataloghibrochuredepliant

manifesti biglietti da visita

vetrofaniecreazione logotipi

cartelline

volantinigrafica editoriale

stampa con verniceweb design

bustestampe a caldostampe a rilievo

pieghevoli

packaging

locandinefustelle

espositori

PER CONOSCERE TUTTE LE NOSTRE PROMOZIONI CONTATTACI AL NUMERO

0422.783703 o visitate il nostro sitoSPEDIZIONI IN TUTTA ITALIA IN 48 ORE

formato 10x15 cmstampati a colori fronte e retro

su carta patinata

55,00 +IVA

formato 32x48 cmstampati a 4/0 colori

su carta patinata

80,00 +IVA

Pubbliservice cerca Nuovi AgentiRichiesta massima serietà. No perditempo.

46

Page 25: 2NIGHT design week

www.500bydiesel.comCon

sum

i: da

4,2

a 6

,3 l/

100

km (

cicl

o co

mbi

nato

). E

mis

sion

i CO

2: da

110

a 1

49 g

/km


Recommended