+ All Categories
Home > Documents > Advisory Committee of CERN Users (ACCU)

Advisory Committee of CERN Users (ACCU)

Date post: 30-Dec-2015
Category:
Upload: branden-fitzpatrick
View: 33 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
Description:
Advisory Committee of CERN Users (ACCU). A. Di Ciaccio Universita’ di Roma Tor Vergata e INFN CSN1, Napoli, 19 settembre 2005. ACCU. IL Comitato ACCU del CERN e’ stato proposto dal Committee del Council il 24 August 1977 come un Advisory Committee of CERN Users. - PowerPoint PPT Presentation
Popular Tags:
28
Advisory Committee of CERN Users (ACCU) A. Di Ciaccio Universita’ di Roma Tor Vergata e INFN CSN1, Napoli, 19 settembre 2005
Transcript
Page 1: Advisory Committee of CERN Users (ACCU)

Advisory Committee of CERN Users (ACCU) A. Di CiaccioUniversita’ di Roma Tor Vergata e INFNCSN1, Napoli, 19 settembre 2005

Page 2: Advisory Committee of CERN Users (ACCU)

CSN1,Napoli, 19 settembre 2005 2Anna Di Ciaccio

ACCU IL Comitato ACCU del CERN e’ stato proposto dal

Committee del Council il 24 August 1977 come un Advisory Committee of CERN Users.

La prima riunione e’ avvenuta nel Novembre 1977 Mandato:

The task of ACCU is to advise the DG on the practical measures to be taken and administrative internal arrangements to be made by the CERN Management for the utilization of the CERN facilities for research.

This concerns in particular the working conditions and the arrangements for technical support to the CERN Users for their activity at the CERN Laboratory.

Questions dealing with the scientific programme of CERN do not fall under these terms of reference.

Page 3: Advisory Committee of CERN Users (ACCU)

CSN1,Napoli, 19 settembre 2005 3Anna Di Ciaccio

Informazioni generali Pagina web:http://ph-dep.cern.ch/ph-dep/ACCU/

Composizione Agenda Verbali Presentazioni

Riunioni : Quattro l’anno (tipicamente la settimana prima del

Council); Nel 2005: 9 marzo, 8 giugno, 7 settembre, 7 dicembre

Page 4: Advisory Committee of CERN Users (ACCU)

CSN1,Napoli, 19 settembre 2005 4Anna Di Ciaccio

Composizione Due utenti appartenenti ai Paesi

Membri piu’ grandi : Francia, Germania, Gran

Bretagna,Italia Un utente degli altri Paesi

Membri; Quatto utenti dei Paesi non-

Membri. Due Staff CERN Il Chairman e’ eletto ogni 2 anni

tra i membri del Comitato

Chairman attuale: F.L. Navarria

IL CERN Management e’ attualmente representato all’ ACCU da:

J. Engelen (Deputy DGl) , A. Naudi (HR/FI DR) J.J.Blaising (Deputy EP) C.Onions (Head of User’s

Office) M.Pepe-Altarelli (Human

Resources Division) M.Goossens (CERN Staff

Association ).

Page 5: Advisory Committee of CERN Users (ACCU)

CSN1,Napoli, 19 settembre 2005 5Anna Di Ciaccio

Composizione (2) Fino al 2003 era presente alle riunioni :

Il Direttore Generale (oggi occasionalmente), un direttore della ricerca, il direttore dell’amministrazione, il responsabile delle relazioni con gli Stati Membri.

Inoltre il Chairman dell’ACCU partecipava alle riunioni dell’Executive Board del CERN (DG+Direttori di Ricerca)

ACCU aveva un ruolo piu’ rilevante

Il Comitato ACCU rappresenta tutti gli Users, staff e visitatori, appartenenti a tutti i dipartimenti

Page 6: Advisory Committee of CERN Users (ACCU)

CSN1,Napoli, 19 settembre 2005 6Anna Di Ciaccio

Rappresentanti degli Users in altri comitati del CERN

Il Cern ha 48 Comitati (il numero e’ stato fortemente ridotto dal nuovo DG) e in cinque di essi e’ prevista la presenza di un delegato ACCU in rappresentanza di tutti gli Utenti:

Academic Training Committee F. Navarria (I)

Desktop Forum A.Di Ciaccio (I) (C.Onions)

Housing Fund Comm. J.Wilson (GB) (C.Onions)

Restaurants’ Supervisory Comm. C.Martinez-Rivero(ES)

Scientific Information Policy Board K. Freudenreich (CH), F.Navarria(I)

Page 7: Advisory Committee of CERN Users (ACCU)

CSN1,Napoli, 19 settembre 2005 7Anna Di Ciaccio

CERNCERN

ACCUChair:F.Navarria

ACCUChair:F.Navarria

USERSAgencies

USERSAgencies

DFDF

HFCHFC

RSCRSC

SIPBSIPB

ATCATC

UO

Page 8: Advisory Committee of CERN Users (ACCU)

CSN1,Napoli, 19 settembre 2005 8Anna Di Ciaccio

Agenda tipica (7 sett 2005)

1. Chairman's remarks 2. Adoption of the agenda   3. Minutes of the previous meeting   4. Matters arising 5. News from the CERN Management 6. Logistic at Cern 7. The CERN Web Page 8. Reports from ACCU representatives on other Committees 9. Users' Office news 10. Any Other Business 11. Agenda for the next meeting • Un verbale riassuntivo viene spedito da F.Navarria e/o A.Di Ciaccio

ai membri della CSN1,Giunta esecutiva,Responsabili nazionali ad ogni riunione

Action items

Rapporto di un servizio del CERN

Page 9: Advisory Committee of CERN Users (ACCU)

CSN1,Napoli, 19 settembre 2005 9Anna Di Ciaccio

Alcuni argomenti in agenda nell’ultimo anno

Nuova Organizzazione del CERN management Sicurezza dei computer al CERN Nuovo dosimetro Open Access per le pubblicazioni CERN Nuova organizzazione corsi per la sicurezza al

CERN Costruzione di un nuovo Foyer

Page 10: Advisory Committee of CERN Users (ACCU)

CSN1,Napoli, 19 settembre 2005 10Anna Di Ciaccio

Nuova struttura organizzativa del CERN (Dic. ’04) Tre soli membri del Direttorato

R.Aymar (Direttore Generale) J.Engelen(Direttore

scientifico) A.Naudi (Direttore finanze e

risorse umane) Un Direttore generale dei servizi

(M.Metzger) 5 Linee di Progetto

LHC->prioritario LCG,EGEE,CNGS,CLIC

7 Dipartimenti HR,FI,AB,AT,TS,IT,PH

Page 11: Advisory Committee of CERN Users (ACCU)

CSN1,Napoli, 19 settembre 2005 11Anna Di Ciaccio

2002 2003 2004 Incident Type

31 31 366 System compromised (intruder has control) users installed trojan code (download, attachment) security holes in software (e.g. Windows, IE, ssh, kernel, web, CVS)

25 32 24 Compromised CERN accounts sniffed or guessed passwords

21 429 330 Serious Viruses and worms PCs on CERN’s network found spreading infections

21 143 356 Unauthorised use of file servers and P2P software insufficient access controls, P2P file-sharing, Skype

9 6 2 Miscellaneous security alertse.g. CERN PC targeted for a DoS attack

123 643 1078 Total Incidents (until 30 Nov 2004)

Sicurezza dei Computer al CERN

Page 12: Advisory Committee of CERN Users (ACCU)

CSN1,Napoli, 19 settembre 2005 12Anna Di Ciaccio

Use managed systems Experts manage applications, patches, anti-virus, password rules

Ensure protection when away from “home” E.g. Firewall protection, automated patch and anti-virus updates

Use secure working methods Applications gateways, e.g. WebMail, WebDAV (files), WTS (Windows

Terminal Services), SSH via LXPLUS Use good passwords and keep them secret (http://cern.ch

/security/passwords) Become Cyber wise

Don’t read suspected SPAM or open unexpected attachments Don’t visit un-trusted web sites (browsers regularly have holes) Don’t copy files from untrusted sources Only install trusted applications with managed updates

Respect the rules and follow security advice http://cern.ch/ComputingRules http://cern.ch/security

Regole generali per evitare incidenti

Regole da seguire

Page 13: Advisory Committee of CERN Users (ACCU)

CSN1,Napoli, 19 settembre 2005 13Anna Di Ciaccio

Desktop Forum(Linux,Windows)

Retirement of CERN Linux 7.3 this year for lxplus and lxbatch

Almost all HEP sites use Scientific Linux 3 now

SLC4 certification Test-version Sept : 2005

SLC5 release fine 2006 Red-Hat Enterprise LINUX

5/Scientific Linux 5 Troppo tardi per LHC??

W2000 no longer supported at CERN (Microsoft will support it until 2009)

XP SP2 the recommended OS

There will be no forced migration

Heavily used PCs > 4 years old should be replaced

Page 14: Advisory Committee of CERN Users (ACCU)

CSN1,Napoli, 19 settembre 2005 14Anna Di Ciaccio

Affitto PC al CERN

No new rental agreements(Already frozen 2 DTFs ago)

Send proposals to buy-out (by completing capital repayment) or return Immediately (rather than wait for next contract

renewal)

Page 15: Advisory Committee of CERN Users (ACCU)

CSN1,Napoli, 19 settembre 2005 15Anna Di Ciaccio

Introduzione di un nuovo dosimetro Film dosimeter fails to fulfil

requirements of CH dosimetry ordinance (1999): linearity in dose, energy detection threshold

New dosimeter: Fast Neutron dosimeter

annual delivery and evaluation by PSI

Gamma/Beta dosimeter RADOS DIS-1 instantaneous reading

Page 16: Advisory Committee of CERN Users (ACCU)

CSN1,Napoli, 19 settembre 2005 16Anna Di Ciaccio

RADOS DIS-1 Dosimeter

Measurement principle: Ionisation chamber Physical storage of charge User triggers conversion to

dose in reader station

Floating Gate

Source Drain

User evaluates dosimeter

Dose information from reader to central database via network

dosimeters remain with user for 1 year

A lost or damaged dosimeter has to be paid at the real cost (approx. CHF 350).

Page 17: Advisory Committee of CERN Users (ACCU)

CSN1,Napoli, 19 settembre 2005 17Anna Di Ciaccio

Pubblicazioni in Open Access (1)

It deals with any matters related to policies and strategies of Scientific Information Services to the High Energy Physics community,

The Chairman of the Board is appointed by the DG, and should be a leader of one of the research divisions.

Presentazione all’ACCU di un documento del Comitato SIPB (chairman G.Altarelli) di invito all’ Open Access delle informazioni/pubblicazioni scientifiche

Il CERN ha stabilito gia’ da tempo (Nov. ’03) e recentemente ribadito che tutte le pubblicazioni CERN devo essere disponibili su Web.

Page 18: Advisory Committee of CERN Users (ACCU)

CSN1,Napoli, 19 settembre 2005 18Anna Di Ciaccio

Pubblicazioni in Open Access(2) Nuovo modello di

pubblicazione dei dati scientifici: Giornale elettronico con

sistema di review degli articoli

Esempio:JHEP (Journal of high energy physics) iniziato alla SISSA(Trieste). Per pubblicare richiesta di solo una sottoscrizione .

altissimo Impact Factor OA e basso costo

Organizzazione di una giornata sull’OA al CERN il 16 settembre

Page 19: Advisory Committee of CERN Users (ACCU)

CSN1,Napoli, 19 settembre 2005 19Anna Di Ciaccio

Basic safety course

Present organisation 2 courses in French every Tuesday morning 2 courses in English every Tuesday afternoon Duration of the course : 1.30 hour

There is no registration to the course in advance

The basic safety course is also available in :Italian and Russian

Organised in 3 levels. Necessary to follow all to work in the LHC pit

Page 20: Advisory Committee of CERN Users (ACCU)

CSN1,Napoli, 19 settembre 2005 20Anna Di Ciaccio

Basic safety course organisation : new procedure

A video projected building 55 Course available every day at 14.00 and at 15.00 in English Duration of the video : 50 minutes Content of the course : same slides as used today + video on real situations Available in French before the end of the year

The individuals will validate their attendance to the course immediatelyat the end of the course (card reader)

Page 21: Advisory Committee of CERN Users (ACCU)

CSN1,Napoli, 19 settembre 2005 21Anna Di Ciaccio

Discussione sull’opportunita’ di costruire un nuovo Foyer al CERN Nel Nov ‘04 fa gli utenti del CERN sono stati chiamati a riempire un

questionario sulla effettiva necessita’ di costruire un terzo foyer al CERN e i riportare sulle risposte nella riunione ACCU di dicembre.

Il problema di come raccogliere in maniera efficiente e veloce informazioni sui piu’ di 1000 utenti italiani e’ stato messo in agenda dal nostro Presidente e discusso nella riunione di CSN1 di Novembre.

F.Murtas ha proposto e realizzato in tempi brevissimi un DB che ci ha permesso di raccogliere e analizzare nel giro di un paio di settimane le risposte degli utenti italiani

Siamo stati la Comunita’ che ha fornito le maggiori risposte 414/1078 utenti registrati

Risultato finale: Il 46% delle richieste di alloggio degli utenti italiani sono rifiutate poiche’ il Foyer era occupato

April ’05 :Documento ACCU:42% rifiuti->convincimento da parte del Management del CERN a costruire il 3° Foyer

Page 22: Advisory Committee of CERN Users (ACCU)

CSN1,Napoli, 19 settembre 2005 22Anna Di Ciaccio

Visite al CERN degli Utenti italiani

Number of visits to CERN

0

20

40

60

80

100

120

0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 32

Visits at CERN

Pe

op

le

Average Visits at CERN =7.6

Days at CERN

0

10

20

30

40

50

60

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70 75 80 85 90 95100

105110

115120

125130

135140

145150

>150

Days

Pe

op

le

Average Days at CERN=36.8

Valori medi:

•7.6 visite al CERN/anno

•36.8 giorni/anno

Page 23: Advisory Committee of CERN Users (ACCU)

CSN1,Napoli, 19 settembre 2005 23Anna Di Ciaccio

Statistiche sulla presenza al Foyer del CERN

Visits in the Hostel

0

10

20

30

40

50

60

70

80

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

Visits

Peo

ple

Average number of visits=4.1

Number of visits when the hostel was occupied

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

Visits P

eo

ple

Average number = 3.5

Valori medi:

•4.1 permanenze al Foyer/anno

•3.5 permanenze fuori Foyer /anno poiche’ occupato!!!

•46% di rifiuti!!

Page 24: Advisory Committee of CERN Users (ACCU)

CSN1,Napoli, 19 settembre 2005 24Anna Di Ciaccio

Tappe per la costruzione

Costo ~7MFCH, finanziato con un prestito da ripagare in 10 anni

98 stanze,108 letti Progetto finalizzato entro il 15 settembre 2005 Partenza della gara : 24 ottobre 2005 Approvazione del Comitato Finanze; 15 Marzo 2006 Inizio costruzione: Aprile 2006 Inagurazione: primavera del 2007, prima della partenza

di LHC confermata per l’estate del 2007!!!

Page 25: Advisory Committee of CERN Users (ACCU)

CSN1,Napoli, 19 settembre 2005 25Anna Di Ciaccio

Foyer n.3-

Page 26: Advisory Committee of CERN Users (ACCU)

CSN1,Napoli, 19 settembre 2005 26Anna Di Ciaccio

Collocazione del 3° Foyer

Page 27: Advisory Committee of CERN Users (ACCU)

CSN1,Napoli, 19 settembre 2005 27Anna Di Ciaccio

Tipi di stanze

Page 28: Advisory Committee of CERN Users (ACCU)

CSN1,Napoli, 19 settembre 2005 28Anna Di Ciaccio

Conclusioni

Il successo dell’operazione Foyer dimostra che l’ ACCU svolge una sua funzione a patto che i suoi delegati fanno sentire il peso delle Comunita’ che rappresentano: Importante che ci segnalate i problemi Necessita’ di vostro riscontro sulle varie iniziative

Altri piccoli successi ACCU degli ultimi anni: Supporto alla piattaforma MacOSX (Nov 2003) Wireless nel nuovo foyer (build 39), da settembre anche nel

Buid.38 Navetta per l’aeroporto alle ore 17


Recommended