+ All Categories
Home > Documents > Audit sull’ uso dei farmaci respiratori in pediatria nell’ anno 2010 nella ASL di Salerno USO...

Audit sull’ uso dei farmaci respiratori in pediatria nell’ anno 2010 nella ASL di Salerno USO...

Date post: 02-May-2015
Category:
Upload: bibiana-venturini
View: 215 times
Download: 3 times
Share this document with a friend
21
Audit sull’ uso dei farmaci respiratori in pediatria nell’ anno 2010 nella ASL di Salerno USO DEI BRONCODILATATORI SHORT E LONG-ACTING Dr. AURELIO OCCHINEGRO
Transcript
Page 1: Audit sull’ uso dei farmaci respiratori in pediatria nell’ anno 2010 nella ASL di Salerno USO DEI BRONCODILATATORI SHORT E LONG-ACTING Dr. AURELIO OCCHINEGRO.

Audit sull’ uso dei farmaci respiratori in pediatria nell’ anno

2010 nella ASL di Salerno

USO DEI BRONCODILATATORI

SHORT E LONG-ACTINGDr. AURELIO OCCHINEGRO

Page 2: Audit sull’ uso dei farmaci respiratori in pediatria nell’ anno 2010 nella ASL di Salerno USO DEI BRONCODILATATORI SHORT E LONG-ACTING Dr. AURELIO OCCHINEGRO.
Page 3: Audit sull’ uso dei farmaci respiratori in pediatria nell’ anno 2010 nella ASL di Salerno USO DEI BRONCODILATATORI SHORT E LONG-ACTING Dr. AURELIO OCCHINEGRO.

2008 Guidelines2.1 DIAGNOSIS IN CHILDREN (1)

Asthma in children causes recurrent respiratory symptoms of:

•wheezing

•cough

•difficulty breathing

•chest tightness

Page 4: Audit sull’ uso dei farmaci respiratori in pediatria nell’ anno 2010 nella ASL di Salerno USO DEI BRONCODILATATORI SHORT E LONG-ACTING Dr. AURELIO OCCHINEGRO.

Children age 5-12 yrs

Page 5: Audit sull’ uso dei farmaci respiratori in pediatria nell’ anno 2010 nella ASL di Salerno USO DEI BRONCODILATATORI SHORT E LONG-ACTING Dr. AURELIO OCCHINEGRO.

Children age 5-12 yrs

Page 6: Audit sull’ uso dei farmaci respiratori in pediatria nell’ anno 2010 nella ASL di Salerno USO DEI BRONCODILATATORI SHORT E LONG-ACTING Dr. AURELIO OCCHINEGRO.

Children age 5-12 yrs

Page 7: Audit sull’ uso dei farmaci respiratori in pediatria nell’ anno 2010 nella ASL di Salerno USO DEI BRONCODILATATORI SHORT E LONG-ACTING Dr. AURELIO OCCHINEGRO.

Children age 5-12 yrs

Page 8: Audit sull’ uso dei farmaci respiratori in pediatria nell’ anno 2010 nella ASL di Salerno USO DEI BRONCODILATATORI SHORT E LONG-ACTING Dr. AURELIO OCCHINEGRO.

Children age 5-12 yrs

Page 9: Audit sull’ uso dei farmaci respiratori in pediatria nell’ anno 2010 nella ASL di Salerno USO DEI BRONCODILATATORI SHORT E LONG-ACTING Dr. AURELIO OCCHINEGRO.

Children age 5-12 yrs

Page 10: Audit sull’ uso dei farmaci respiratori in pediatria nell’ anno 2010 nella ASL di Salerno USO DEI BRONCODILATATORI SHORT E LONG-ACTING Dr. AURELIO OCCHINEGRO.

Children Less than 5 yrs

Page 11: Audit sull’ uso dei farmaci respiratori in pediatria nell’ anno 2010 nella ASL di Salerno USO DEI BRONCODILATATORI SHORT E LONG-ACTING Dr. AURELIO OCCHINEGRO.

Children Less than 5 yrs

Page 12: Audit sull’ uso dei farmaci respiratori in pediatria nell’ anno 2010 nella ASL di Salerno USO DEI BRONCODILATATORI SHORT E LONG-ACTING Dr. AURELIO OCCHINEGRO.

Children Less than 5 yrs

Page 13: Audit sull’ uso dei farmaci respiratori in pediatria nell’ anno 2010 nella ASL di Salerno USO DEI BRONCODILATATORI SHORT E LONG-ACTING Dr. AURELIO OCCHINEGRO.

Children Less than 5 yrs

Page 14: Audit sull’ uso dei farmaci respiratori in pediatria nell’ anno 2010 nella ASL di Salerno USO DEI BRONCODILATATORI SHORT E LONG-ACTING Dr. AURELIO OCCHINEGRO.

Children Less than 5 yrs

Page 15: Audit sull’ uso dei farmaci respiratori in pediatria nell’ anno 2010 nella ASL di Salerno USO DEI BRONCODILATATORI SHORT E LONG-ACTING Dr. AURELIO OCCHINEGRO.

LABA

• I beta2 stimolanti a lunga durata d’ azione (salmeterolo e formoterolo) sono indicati in età pediatrica al disopra dei 5 anni e in associazione con i CSI per il controllo a lungo termine dell’ asma .

• NON SONO INDICATI PER L’ATTACCO ACUTO

• L’ USO DEI LABA DA SOLI E’ SCONSIGLIATO PER POSSIBILI EFFETTI COLLATERALI ( in particolare a carico dell’ apparato circolatorio).

Page 16: Audit sull’ uso dei farmaci respiratori in pediatria nell’ anno 2010 nella ASL di Salerno USO DEI BRONCODILATATORI SHORT E LONG-ACTING Dr. AURELIO OCCHINEGRO.

COSTI

• SALMETEROLO = da 32,70 a 77,93 euro (salmeterolo/fluticasone)

• FORMOTEROLO = da 16,98 a 55,01 euro

• SALBUTAMOLO = da 3,14 a 15,80 euro

• SALBUTAMOLO/FLUNISOLIDE = 9 euro circa

• SALBUTAMOLO/IPRATROPIO BROM. = da 4,90 a 9,79 euro

Page 17: Audit sull’ uso dei farmaci respiratori in pediatria nell’ anno 2010 nella ASL di Salerno USO DEI BRONCODILATATORI SHORT E LONG-ACTING Dr. AURELIO OCCHINEGRO.

Utilizzatori per n° prescrizioni ricevute nell’ anno (%) < 5 anni

0

10

20

30

40

50

60

70

80

prevalenza 1 2 3

CSICSOSABASABA + alantileuco.LABA+ al

Page 18: Audit sull’ uso dei farmaci respiratori in pediatria nell’ anno 2010 nella ASL di Salerno USO DEI BRONCODILATATORI SHORT E LONG-ACTING Dr. AURELIO OCCHINEGRO.

Utilizzatori per n° prescrizioni (%) 5-14 anni

0

10

20

30

40

50

60

70

80

preval. 1 2 3

CSI

CSO

SABA

SABA + al.

antileucot.

LABA+ al.

LABA

Page 19: Audit sull’ uso dei farmaci respiratori in pediatria nell’ anno 2010 nella ASL di Salerno USO DEI BRONCODILATATORI SHORT E LONG-ACTING Dr. AURELIO OCCHINEGRO.

Prescrizioni in numeri assoluti

0

50

100

150

200

250

300

350

400

PRESCRIZIONI X 1000 BAMBINI

CSI

CSO

SABA

SABA+AL.

Antileucotr.

LABA+AL.

LABA

Page 20: Audit sull’ uso dei farmaci respiratori in pediatria nell’ anno 2010 nella ASL di Salerno USO DEI BRONCODILATATORI SHORT E LONG-ACTING Dr. AURELIO OCCHINEGRO.

Commenti e punti di discussione

• I SABA sembrerebbero essere usati secondo le indicazioni delle linee-guida

• Per i LABA , rispetto alle indicazioni, sembra essere preferita l’ associazione del CSI con l’antileucotrienico piuttosto che con il LABA stesso , soprattutto nella gestione prolungata

Page 21: Audit sull’ uso dei farmaci respiratori in pediatria nell’ anno 2010 nella ASL di Salerno USO DEI BRONCODILATATORI SHORT E LONG-ACTING Dr. AURELIO OCCHINEGRO.

Grazie per l’ attenzione


Recommended