+ All Categories
Home > Internet > Come migliorare le performance di WordPress con il Visual Composer

Come migliorare le performance di WordPress con il Visual Composer

Date post: 15-Apr-2017
Category:
Upload: flanella-comunicazione
View: 851 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
24
Romagna WordPress Meetup Miglioriamo le performance di WordPress con il Visual Composer
Transcript

Romagna WordPress Meetup

Miglioriamo le performancedi WordPress con il Visual Composer

Licia PelliconiMi occupo di progettazione digitale dal 2000.Nasco come 2D e poi 3D designer.

Oggi sono consulente di comunicazioneprincipalmente in ambiente web e social.Curo strategia e design, di progetti online e offline.

Aiuto imprenditori di Piccole Medie Imprese a valorizzare e divulgare i valori differenziali e l’immagine professionale che li contraddistingue, per emergere nel mercato e raggiungere ogni giorno i propri utenti e obiettivi.

facebook /liciapelliconitwitter @liciapelliconimail [email protected]

Il web incontra i contenuti.I contenuti incontrano l’estetica.

acquisteresti un prodotto in un negozio brutto, sporco o disordinato?#WPRomagna @liciapelliconi

#WPRomagna @liciapelliconi

non c’è una seconda occasione per fare una prima buona impressione.

l’abito fa il monaco.

#WPRomagna @liciapelliconi / image urlo di munch

TROVA LE DIFFERENZE

http://www.angelfire.com/super/badwebs/

http://www.brainsidee.it

https://testmysite.thinkwithgoogle.com

introduzione al Visual Composer

compositore visivodi contenuti per non programmatori

#WPRomagna @liciapelliconi

in pratica

· plugin· WordPress editor

#WPRomagna @liciapelliconi

vantaggi· rende semplice e veloce la costruzione di pagine· intuitivo· personalizzare al 100% senza scrivere codice· responsive· funziona con qualsiasi template· suddivide la pagina in righe e colonne

personalizza · gestione automatica e visuale degli shortcodes· drag & drop· modificare la struttura del layout· riorganizzare la disposizione dei contenuti· aggiungere colonne ed elementi come sidebar· creare tabs e gestire content slider

possibilità

· standalone· incorporato nei tanti temi su marketplace

#WPRomagna @liciapelliconi

step

· installazione· attivazione· aggiornamenti

#WPRomagna @liciapelliconi

come funziona· classic mode· backend editor

http://themenectar.com/demo/salient-corporate/

aggiungere elementi· riga e colonne· titoli· blocchi di testo· immagini, gallerie, portfolio· condivisione social· elementi grafici, divisori, spazi· testimonial, staff· gli ultimi post del blog· bottoni e call to action· widget, sidebar, ecc …

evita i problemi

· aggiorna WordPress· aggiorna il tema· aggiorna il plugin

#WPRomagna @liciapelliconi

ma ricorda di fare prima un backup di sicurezza.

#WPRomagna @liciapelliconi

Grazie!

facebook /liciapelliconitwitter @liciapelliconi

mail [email protected]

free image freepik.com / unsplash.com / gratisography.com


Recommended