+ All Categories
Home > Documents > CONCERTO DI NATALE - piccolaccademia.info fileW. Golberg WHEN YOU BELIEVE S. Schwartz Laba. it ......

CONCERTO DI NATALE - piccolaccademia.info fileW. Golberg WHEN YOU BELIEVE S. Schwartz Laba. it ......

Date post: 13-Sep-2018
Category:
Upload: vanhanh
View: 220 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
COMUNE DI CHIARI “salesiani don bosco” in collaborazione con CONCERTO DI NATALE con la partecipazione di GIULIA JEAN e il duo pianistico DIEGO e FABIO GORDI SABATO 14 DICEMBRE 2013 ORE 21:00 CHIESA DI S. BERNARDINO - CHIARI PROGRAMMA VEGLIA ALLE STELLE G. Cento CONCERTO PER UN BAMBINO Martelli- Terenzi-Schifano HAVE YOURSELF A MeRRY LITTLE CHrISTMAS H. Martin – R. Blane YESTERDAY J. Lennon- P. McCartney, Arr. Mark Brymer AFRICAN hALLELUjAh J. Althouse CHRIsTMAS TIME M.W. Smith - J. Carlson, Arr. L. Larson IMAGINE Lennon – McCartey BIS M. Luca – P. Palma CHI FERMERA’ LA MUSICA Pooh HALLELUjAh L. Cohen A CHRISTMAS TAPESTRY Arr. Patty Drennan YOUR SONG Elthon John – B. Taupin, Arr. Mac Huff HOLY NIGHT C. Adam SISTER ACT W. Golberg WHEN YOU BELIEVE S. Schwartz Laba . it garment hangers CONCERTO DI NATALE Coro “NUOVA ARMONIADirettore: maurizio ramera VOCI BIANCHE di S. BernardinoDirettore: Roberta Massetti Responsabili del suono: Marco Salvoni - Giulio Calabria Stefano Pilotti visual e grafiche salvatore puglisi
Transcript

COMUNE DI CHIARI “salesiani don bosco”

in collaborazione con

C O N C E R T OD I N ATA L E

c o n l a p a r t e c i p a z i o n e d i G I U L I A J E A Ne i l d u o p i a n i s t i c o D I E G O e FA B I O G O R D I

S A B A T O 1 4 D I C E M B R E 2 0 1 3 O R E 2 1 : 0 0C H I E S A D I S . B E R N A R D I N O - C H I A R I

P R O G R A M M AVEGLIA ALLE STELLE

G. Cento

CONCERTO PER UN BAMBINOMartelli- Terenzi-Schifano

HAVE YOURSELF A MeRRY LITTLE CHrISTMAS

H. Martin – R. Blane

YESTERDAYJ. Lennon- P. McCartney,

Arr. Mark Brymer

AFRICAN hALLELUjAh J. Althouse

CHRIsTMAS TIMEM.W. Smith - J. Carlson,

Arr. L. Larson

IMAGINELennon – McCartey

BISM. Luca – P. Palma

CHI FERMERA’ LA MUSICAPooh

HALLELUjAhL. Cohen

A CHRISTMAS TAPESTRY Arr. Patty Drennan

YOUR SONGElthon John – B. Taupin,

Arr. Mac Huff

HOLY NIGHTC. Adam

SISTER ACTW. Golberg

WHEN YOU BELIEVES. Schwartz

Laba . it garment hangers

Laba di arcaini pierpaolo | 25030 zocco d'erbusco (bs) | via castellini n. 13ph. (+39) 30 7760240 | fax (+39) 30 7760245 | e-mail: [email protected] | www.laba.itpartita iva IT01554360980 | c.f. RCNPPL60H29G264K | R.E.A. n. 321865 del 30/01/90 | reg. imp. bs. n. 161104/1996banca intesa spa | cod. iban IT61T030 6954 9000 0000 5036136 | swift bic code BCITIT33694

CONCERTO DI NATALE

Coro “NUOVA ARMONIA”Direttore: maurizio ramera

“VOCI BIANCHE di S. Bernardino”Direttore: Roberta Massetti

Responsabili del suono:Marco Salvoni - Giulio Calabria

Stefano Pilotti

visual e grafichesalvatore puglisi

Diplomati in pianoforte con MariaGrazia Grauso e compo-sizione al Conservatorio di Musica “G. Verdi” di Milano. Vincitori in duo pianistico del Primo premio assoluto al Con-corso Internazionale di Musica “Città di Stresa”, al Concor-so Nazionale Pianistico “C. Czerny” e alla Terza Rassegna Giovani Strumentisti di Monza. Primi Premi come solisti e in duo pianistico in importanti con-corsi nazionali ed internazionali. Collaborazioni per gli studi di musica elettronica CIRM-Nice, GRM Paris, MM&T-Milano. Concerti in importanti teatri di città italiane ed estere ( Milano - Teatro Studio, Piccolo Teatro, Sala Verdi, Teatro delle Erbe, Angelicum, Rosetum, Università degli Studi; Vienna- Ho-boken Saal; Buenos Aires - Teatro S. Martin, Salon M. More-no; Monaco di Baviera; Stoccarda; Bologna-Università degli Studi; Modena-Teatro Regio; Aosta- Teatro Comunale; Bre-scia-Teatro Grande, Duomo Vecchio, Como-Auditorium del Conservatorio, Verona-Teatro Filarmonico,Venezia-Salone del Festival, Palafenice, Granada-Festival Garcia Lorca, Ber-gamo-Auditorium della Libertà, Lisbona-Teatro San Carlos). Registrazioni radiofoniche per la RAI (seconda e terza rete) e BBC. Incisioni discografiche per RUSTY RECORDS, FM 13 STERNA ARTICA, PICCOLA ACCADEMIA. Pubblicazioni per Edizioni “Eufonia”.Maestri collaboratori per l’orchestra RAI di Milano nel-le stagioni sinfoniche 1990/91 e 1992/93. Sono stati in-vitati dall’Ente Teatro alla Scala per il Festival “Milano Musica”, e per il Festival “Nuove Tecnologie alla Scala”. Hanno suonato come solisti (Bartok Sonata per due pianoforti e percussioni –Stravinky Les Noces – Rossini Petite messe solennel-le) con il coro e l’orchestra del “Teatro la Fenice” di Venezia, con il coro dell’Arena di Verona sostenendo tournè in Italia e all’estero. Hanno suonato come solisti con la Giovane Orchestra da Camera Italiana, con l’Ensemble Soledad Sonora, con l’or-chestra “Gavazzeni” con il Coro da Camera di Brescia. Sono docenti titolari presso il Conservatorio di Musica “L. Maren-zio” di Brescia e Darfo Boario Terme.

Giulia Di Tommasi, in arte Giulia Jean, è una giovane cantante siciliana dalle forti influenze soul, r’n’b, jazz e dotata di ecce-zionali doti vocali. Inizia a prendere lezioni di canto all’età di 12 anni, prima dall’in-segnante Carmela Scivoletto, in seguito da Lilla Costarelli (in-segnante di Carmen Consoli nonché Corista di Sanremo). Ma sarà l’insegnante Jenny Altomare a trasmetterle sin dalla prima lezione il suo amore per la musica jazz e soul. Giulia comincia così a cantare pezzi di Etta James, Natalie Cole, Ray Charles e molti altri. Tra il 2010 e il 2011 Giulia Jean vince numerosi concorsi, tra cui: “Una Voce per l’Europa”,“Il Cantagiro” e il “Premio Sicilia”. In seguito, viene ammessa all’Accademia Dell’Unione Europea del Teatro e del Cinema EUTHECA, a Roma. Il 5 marzo 2013 Giulia Jean rilascia il suo primo singo-lo, “Bis”, scritto ed arrangiato da Massimo Luca (chitarrista di Lucio Battisti e Mina) e da Paola Palma (direttrice d’orchestra e autrice di alcuni brani dell’eclettica Amalia Gré), su tutte le piattaforme digitali. In breve tempo raggiunge la posizione nu-mero 2 della Italian jazz chart di iTunes. Ad oggi, Giulia è al lavoro sul suo primo album di inediti, affiancata dal pianista e compositore Alessandro Costantini e dai suoi collaboratori Salvatore Puglisi e Stefano Ramera.Il progetto si ispira alle sonorità black degli anni sessanta.

C O R O N U O V A A R M O N I ACORO VOC I B I A N CE S . B ERNARD I N O

Il Coro di “Voci bianche di S. Bernardino” nasce nel 1979 ed è diretto fin dalla sua fondazione da Roberta Massetti.Composto attualmente da cinquanta bambini dai 4 ai 13 anni, il gruppo corale si è esibito in diverse città italiane, tra le qua-li Firenze, Roma, Brescia, Aosta, Milano, Varese ed Assisi. Nel 2001 ha realizzato il CD “Il giardino del Gigan-te”, favola musicale su testi di Ottavio de Carli e musi-che di Domenico Maria Clapasson. Il lavoro e’ stato pre-sentato in diversi teatri della provincia, in Val d’Aosta, al Teatro Sociale e S. Giulia di Brescia. Nel 2007, inoltre, ha inciso e presentato il nuovo cd musicale “Viaggi Ol-tre il Suono” e nel 2011 ha presentato la favola musicale “Un Sogno di Carta” del compositore Andrea Nosari. Il Coro “Nuova Armonia” nasce nel 1989 quale prosecu-zione naturale delle “Voci bianche”. Composto attualmen-te da 40 giovani voci femminili, è diretto e preparato fin dalla fondazione da Roberta Massetti e Maurizio Ramera. L’incontro con il compositore Domenico Maria Clapasson nel 1997 porta “Nuova Armonia” a realizzare il compact disc “Inni” su testi poetici di David Maria Turoldo, nel 1999 “Musique en toute libertè” e nel 2005 l’incisione “Wedding Songs” – Canti nuziali –. Nel 2006 l’incontro artistico con i pianisti e compositori Diego e Fabio Gordi ha prodotto il nuovo CD “Choral Pianos”. Nel 2004 ha ottenuto il 2° po-sto al 43° Concorso internazionale di Gorizia, nel 2009 il 2° posto al concorso internazionale di canto corale di Pienza, nel 2010 il 1° posto al concorso corale nazionale di Biella, nel 2011 il 3° posto al concorso nazionale di Vittorio Vene-to, il 1° posto al Concorso Internazionale di Riva del Garda ed il 3° posto assoluto al concorso nazionale di Treviglio.

G I U L I A J E AN

DUO PIANISTICO DIEGO GORDI e FABIO GORDI


Recommended