+ All Categories
Home > Documents > CORSO DI ALTA FORMAZIONE INTERNATIONAL ADVANCED...

CORSO DI ALTA FORMAZIONE INTERNATIONAL ADVANCED...

Date post: 18-Feb-2019
Category:
Upload: danglien
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
12
Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Dipartimento di Scienze e biotecnologie medico-chirurgiche CF 80209930587 PI 02133771002 Corso della Repubblica,79 04100 LATINA T (+39) 0773 1757245 F (+39) 0773 1757254 [email protected] CORSO DI ALTA FORMAZIONE INTERNATIONAL ADVANCED COURSE EMERGING LAPAROENDOSCOPIC TECHNIQUES FACOLTA’ DI FARMACIA E MEDICINA DIP.TO SCIENZE E BIOTECNOLOGIE MEDICO-CHIRURGICHE IN COLLABORAZIONE CON Dip.to Scienze Anestesiologiche, Chirurgiche e Emergenza, SUN Napoli Progetto Cooperazione Palestina (Coordinatore Dott. Mario Meinero) A.O.R.N.A.S “San Giuseppe Moscati”- Avellino Ente Ecclesiastico Osp. Gen. Reg. “F. Miulli” Acquaviva delle Fonti-Bari Nuovo Ospedale Civile S. Agostino-Estense Baggiovara-Modena Gruppo Giomi I.C.O.T. Direttore: Prof. Gianfranco Silecchia [email protected] Coordinatore Didattico: Dott. Giuseppe Cavallaro [email protected] Segreteria didattica: Dott.ssa Alessandra Papa [email protected] Location Aula 3 Ground Floor Corso della Repubblica, 79-04100 Latina PROGRAM Language of the course: English Master class duration: 45 minutes Available pc power point
Transcript

Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Dipartimento di Scienze e biotecnologie medico-chirurgiche CF 80209930587 PI 02133771002 Corso della Repubblica,79 – 04100 LATINA T (+39) 0773 1757245 F (+39) 0773 1757254 [email protected]

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

INTERNATIONAL ADVANCED COURSE EMERGING LAPAROENDOSCOPIC TECHNIQUES

FACOLTA’ DI FARMACIA E MEDICINA

DIP.TO SCIENZE E BIOTECNOLOGIE MEDICO-CHIRURGICHE

IN COLLABORAZIONE CON

Dip.to Scienze Anestesiologiche, Chirurgiche e Emergenza, SUN Napoli

Progetto Cooperazione Palestina (Coordinatore Dott. Mario Meinero)

A.O.R.N.A.S “San Giuseppe Moscati”- Avellino

Ente Ecclesiastico Osp. Gen. Reg. “F. Miulli” Acquaviva delle Fonti-Bari

Nuovo Ospedale Civile S. Agostino-Estense Baggiovara-Modena

Gruppo Giomi I.C.O.T.

Direttore: Prof. Gianfranco Silecchia [email protected]

Coordinatore Didattico: Dott. Giuseppe Cavallaro

[email protected]

Segreteria didattica: Dott.ssa Alessandra Papa

[email protected]

Location Aula 3 Ground Floor Corso della Repubblica, 79-04100 Latina

PROGRAM

Language of the course: English

Master class duration: 45 minutes

Available pc power point

Pag 2

Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Dipartimento di Scienze e biotecnologie medico-chirurgiche CF 80209930587 PI 02133771002 Corso della Repubblica,79 – 04100 LATINA T (+39) 0773 1757245 F (+39) 0773 1757254 [email protected]

Monday 10.2.2014

h. 17.30-19 Course presentation

Welcome Party

Gianfranco Silecchia Mario Meinero

SESSION 1 Tuesday 11.2.2014

h. 9-17

STANDARD TECHNOLOGIES AND PROCEDURES IN

LAPAROSCOPIC SURGERY

Tutor: Mario Meinero, Gianfranco Silecchia

h. 9-10 Laparoscopic Instruments,(basic and advanced, disposable, reusable)

Pietro Maida (Napoli)

h. 10-11 Power Sources (ultrasound, radiofrequency, mono/bipolar)

Mario Rizzello (Latina)

h. 11-12 Equipements

Alessandro Puzziello (Salerno)

h. 12-13 Operating Room Set-Up. Sterilizations and Storage. Safety List.

Massimo Carlini (Roma)

h. 13-14 Anesthesia in Endolaparoscopic procedures

Flaminia Coluzzi (Latina)

h. 14 Lunch box

h. 15-17 Simulation Training

Luca Caruso, Daniela Esposito, Arianna Mottola (Napoli)

Pag 3

Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Dipartimento di Scienze e biotecnologie medico-chirurgiche CF 80209930587 PI 02133771002 Corso della Repubblica,79 – 04100 LATINA T (+39) 0773 1757245 F (+39) 0773 1757254 [email protected]

SESSION 2 Wednesday 12.2.2014

h. 9-17

STANDARD TECHNOLOGIES AND PROCEDURES IN DIGESTIVE

ENDOSCOPY. Tutor: Giovanni De Palma (Napoli)

h. 9-13

Equipements (gastroscope, colonscope, duodenoscope, enteroscope etc)

Instruments (basic , advanced, operative)

Sterilization and storage

Safe outpatients digestive endoscopy (contraindications indications

,preparation ,informed consent ,safety list)

Endoscopic suite set up

Giovanni de Palma (Napoli)

h. 14 Lunch box

h. 15-17 Indications to elective and emergency digestive endoscopy

Lorenzo Ridola (Latina)

SESSION 3 Thursday 13.2.2014

DIAGNOSTIC AND OPERATIVE ISTEROSCOPY.

Tutor: Francesco Maneschi (Latina) Paolo Puggina (Napoli) Nicola Colacurci

(Napoli)

h. 9-10 Equipements F. Maneschi P.Puggina

h. 10-11 Instruments (basic , advanced, operative) P.Puggina F. Maneschi

h. 11-12 Sterilization and storage M. Caffo

h. 12-13 Safe outpatients management P. Puggina

Pag 4

Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Dipartimento di Scienze e biotecnologie medico-chirurgiche CF 80209930587 PI 02133771002 Corso della Repubblica,79 – 04100 LATINA T (+39) 0773 1757245 F (+39) 0773 1757254 [email protected]

h. 13-14 Indications, complications, limits F. Maneschi

h. 14 Lunch box

h.15-17 Infertility workup (diagnosis and management, excluding endocrine)

Nicola Colacurci,

SESSION 4 Friday 14.2.2014

h. 9-17

STANDARD TECHNOLOGIES AND PROCEDURES IN UROLOGIC

ENDOSCOPY: Tutor: Antonio Luigi Pastore, Giovanni Palleschi (Latina)

h. 9-14 Equipements

Instruments (basic , advanced, operative)

Sterilization and storage

Safe outpatients management

Indications, complications, limits

h. 14 Lunch box

h. 15-17 Outpatients safe ultrasound guided biopsies (set up, mapping,

sampling collection etc) Piero Maceroni, Antonio Pastore (Latina)

SESSION 5 Monday 17.2.2014

h. 9-17

LAPAROSCOPIC ANATOMY

Tutor: Roberta Gelmini (Modena)

h. 9-10 Liver Roberto Santoro (Roma)

Pag 5

Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Dipartimento di Scienze e biotecnologie medico-chirurgiche CF 80209930587 PI 02133771002 Corso della Repubblica,79 – 04100 LATINA T (+39) 0773 1757245 F (+39) 0773 1757254 [email protected]

h. 10-12 Spleen and adrenal Roberta Gelmini (Modena)

h. 12-13 Lower Abdomen (Inframesocolic and Ventral-Inguinal)

Fabio Cesare Campanile (Civita Castellana)

h. 13-14 Pelvis (Urology) Antonio Luigi Pastore (Latina)

h. 14 Lunch box

h. 15-16 Pelvis (Gynecolgy) P. De Franciscis, L. Cobellis (Napoli)

h. 16-17 Comparative imaging Andrea Laghi, Marco Rengo (Latina)

SESSION 6 Tuesday 18.2.2014

h. 9-17

DIGESTIVE EMERGENCY:LAPAROSCOPIC AND ENDOSCOPIC

MANAGEMENT. Tutors: Rita Conigliaro (Modena), Ferdinando Agresta

(Adria)

h. 9-12 Endoscopic Management: Rita Conigliaro (Modena)

Digestive Bleeding

Jaundice

Bowel Occlusion

h. 12-14 Acute Abdomen: Laparoscopic Safe Management Ferdinando Agresta

(Adria); Alessandro Balani (Monfalcone-Gorizia)

h. 14 Lunch box

h. 15-17 Occlusion, hemoperitoneum, peritonitis

Ferdinando Agresta (Adria); Alessandro Balani (Monfalcone-Gorizia)

Pag 6

Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Dipartimento di Scienze e biotecnologie medico-chirurgiche CF 80209930587 PI 02133771002 Corso della Repubblica,79 – 04100 LATINA T (+39) 0773 1757245 F (+39) 0773 1757254 [email protected]

SESSION 7 Wednesday 19.2.2014

h. 9-17

STANDARD IN LAPAROSCOPIC SURGERY

Tutor: Gianluigi Melotti (Modena)

h. 9-10 Esophago-Gastric Francesco A.Biondo (Avellino)

h. 10-11 Biliopancreatic Tract Gianluigi Melotti (Modena)

h. 11-12 Spleen Gaetano Logrieco (Acquaviva Delle Fonti)

h. 12-13 Adrenal Giuseppe Cavallaro (Latina)

h. 13-14 Colorectal, Small Bowel Emanuele Santoro (Civitavecchia)

h. 14 Lunch box

h. 15-16 Ventral/Inguinal Hernia Mario Rizzello (Latina)

h. 16-17 Pelvic organ prolapse (POP) surgery

Maria Giangrande (Bari)

SESSION 8 Thursday 20.2.2014

h .9-17

STANDARD LAPAROSCOPIC UROLOGIC PROCEDURES

Tutor: Giuseppe Ludovico (Acquaviva delle Fonti), Andrea Polara

(Peschiera del Garda)

h. 9-14 Left nephrectomy

Pag 7

Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Dipartimento di Scienze e biotecnologie medico-chirurgiche CF 80209930587 PI 02133771002 Corso della Repubblica,79 – 04100 LATINA T (+39) 0773 1757245 F (+39) 0773 1757254 [email protected]

Right nephrectomy

Partial nephrectomy

Pyeloplasty

Intrafascial prostatectomy: step by step technique and results

Prostatectomy safe approach

h. 14 Lunch box

h. 15-16 Basic urogynecology procedures

M. Torella (Napoli)

h. 16-17 Uro-gynecological challenges: technique and results

Sara Grosso (Peschiera del Garda)

SESSION 9 Friday 21.2.2014

h. 9-17

STANDARD LAPAROSCOPIC GYNECOLOGIC PROCEDURES

Tutor: Italo Ardovino (Avellino), Francesco Maneschi (Latina)

h. 9-14

Exploration/Diagnostic procedures

Ovarian cysts I. Ardovino

Endometriosis F. Maneschi

Polycystic ovarian disease (PCO) I .Ardovino

Annexiectomy standard technique F. Maneschi

h. 14 Lunch box

h. 15-16 Myomectomy I Ardovino

h. 16- 17 Hysterectomy F. Maneschi

Pag 8

Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Dipartimento di Scienze e biotecnologie medico-chirurgiche CF 80209930587 PI 02133771002 Corso della Repubblica,79 – 04100 LATINA T (+39) 0773 1757245 F (+39) 0773 1757254 [email protected]

SESSION 10 Thursday 29.05.2014

h. 9- 13

PERSPECTIVE IN LAPAROSCOPIC BARIATRIC /METABOLIC

SURGERY

Gianfranco Silecchia

CLOSING LECTURE Alfonso Barbarsi (Napoli)

END OF THE COURSE

Diploma ceremony

Farwell party

Pag 9

Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Dipartimento di Scienze e biotecnologie medico-chirurgiche CF 80209930587 PI 02133771002 Corso della Repubblica,79 – 04100 LATINA T (+39) 0773 1757245 F (+39) 0773 1757254 [email protected]

FACULTY

AGRESTA FERDINANDO Direttore Uoc Chirurgia generale Adria-

Rovigo

ARDOVINO ITALO Direttore Uoc Ginecologia ed Ostetricia

Ospedale di Avellino

BALANI ALESSANDRO Direttore Uoc Chirurgia Generale

Monfalcone Gorizia

BARBARISI ALFONSO Prof. Ordinario Chirurgia Generale Dir.

Dip. Scienze Anestesiologiche

Chirurgiche e dell’Emergenza-

SUN Napoli

BIONDO FRANCESCO Uoc Chirurgia Generale AORNAS “San

Giuseppe Moscati”-Avellino

CAFFO MARIA Coordinatrice Ostetrica Ospedale S.

Maria Goretti Ausl Latina

CAMPANILE FABIO

CESARE

Direttore Uoc Ospedale Andosilla, Civita

Castellana Viterbo

CARLINI MASSIMO Direttore Dip.to Chirurgia Ospedale

Sant’Eugenio- Roma

CARUSO LUCA Progetto Cooperazione Palestina -Napoli

COBELLIS L. Dip.to Ginecologia ed Ostetricia SUN

Napoli

COLACURCI NICOLA Prof. Ordinario Ginecologia ed Ostetricia

II Università Napoli

COLUZZI FLAMINIA Ricercatore Anestesia-Sapienza

Università di Roma Latina

CONIGLIARO RITA Direttore Uoc Gastroenterologia Ausl

Modena

DE FRANCISCIS P. Dip.to Ginecologia ed Ostetricia II

Università Napoli

DE PALMA GIOVANNI Prof. Associato Chirurgia Generale

Università Federico II Napoli

ESPOSITO DANIELA Progetto Cooperazione Palestina -Napoli

Pag 10

Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Dipartimento di Scienze e biotecnologie medico-chirurgiche CF 80209930587 PI 02133771002 Corso della Repubblica,79 – 04100 LATINA T (+39) 0773 1757245 F (+39) 0773 1757254 [email protected]

GELMINI ROBERTA Prof. Associato Chirurgia Generale

Università degli Studi di Modena e

Reggio Emilia

GIANGRANDE MARIA Dirigente U.O.C. Ostetricia e Ginecologia

del Presidio Ospedaliero San Giacomo

di Monopoli (BA)

GROSSO SARA Unità operativa di Urologia Casa di cura

“Dott. Pederzoli” Peschiera del Garda

LAGHI ANDREA Prof. Ass. Radiologia Sapienza

Università di Roma Latina

LOGRIECO GAETANO Dir. Uoc Chirurgia Generale Ospedale

“F.Miulli” Acquaviva delle Fonti-Bari

LUDOVICO GIUSEPPE Direttore Uoc Urologia Ospedale

“F.Miulli” Acquaviva delle Fonti-Bari

MACERONI PIERO Coordinatore CADI Icot Latina

MAIDA PIETRO Direttore UOC Chirurgia generale

Ospedale “Villa Betania” Napoli

MANESCHI FRANCESCO Direttore Uoc Ginecologia ed Ostetricia

Ospedale Santa Maria Goretti Latina

MEINERO MARIO Coordinatore progetto AISPO

MELOTTI GIANLUIGI Direttore Dipartimento Chirurgia

Ospedale Baggiovara Modena

MOTTOLA ARIANNA Progetto Cooperazione Palestina -Napoli

PALLESCHI GIOVANNI Uoc Urologia Polo Pontino Sapienza

Università di Roma

PASTORE ANTONIO

LUIGI

Ricercatore Urologia- Sapienza

Università di Roma Latina

POLARA ANDREA

Uoc Urologia Casa di cura “Dott.

Pederzoli” Peschiera del Garda

PUGGINA PAOLO Direttore Uoc Ginecologia ed Ostetricia

“Villa Betania” Napoli

PUZZIELLO

ALESSANDRO

Prof. ass. Chirurgia generale Facoltà di

Medicina e Chirurgia Università di

Salerno

Pag 11

Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Dipartimento di Scienze e biotecnologie medico-chirurgiche CF 80209930587 PI 02133771002 Corso della Repubblica,79 – 04100 LATINA T (+39) 0773 1757245 F (+39) 0773 1757254 [email protected]

RENGO MARCO Post-doc clinical fellow Radiologia

Sapienza Università di Roma Latina

RIDOLA LORENZO Uoc Gastroenterologia Sapienza

Università di Roma Latina

RIZZELLO MARIO Uoc Chirurgia Generale & Bariatric

Center of Excellence-Sapienza Università

di Roma Latina

SANTORO EMANUELE Diretto Uoc Chirurgia Generale

Ospedale Civitavecchia- Roma

SANTORO ROBERTO Dip. Chirurgia Epatobiliare e trapianti

Ospedale S. Camillo Roma

TORELLA M. Dip.to Ginecologia ed Ostetricia SUN

Napoli

SEDE DEL CORSO DI ALTA FORMAZIONE:

Facoltà di Farmacia e Medicina

Dipartimento di Scienze e Biotecnologie Medico-Chirurgiche

Corso della Repubblica, 79

Piantina della sede della Facoltà di Farmacia e Medicina-Latina

Come raggiungere la sede in TRENO da Roma: scendere alla stazione Latina scalo,

prendere autobus

Pag 12

Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Dipartimento di Scienze e biotecnologie medico-chirurgiche CF 80209930587 PI 02133771002 Corso della Repubblica,79 – 04100 LATINA T (+39) 0773 1757245 F (+39) 0773 1757254 [email protected]

LINEA BUS FS EXPRESS

STAZIONE AUTOLINEE - VIALE EMANUELE FILIBERTO – VIALE 18

DICEMBRE - CORSO MATTEOTTI – VIA EPITAFFIO - STAZIONE FS

Il tempo di percorrenza è di circa 25 minuti e sono previste quattro fermate sia in

andata che in ritorno:

• Viale 18 Dicembre (in corrispondenza di S. Maria Goretti)

• Viale 18 Dicembre (in corrispondenza del parcheggio)

• Corso Matteotti (Pontesilli)

• Latina Scalo (in corrispondenza del Comprensorio Scolastico)

Il servizio è effettuato nei soli giorni feriali (dal lunedì al venerdì) e ha i seguenti

orari:

PARTENZE DALLA STAZIONE AUTOLINEE

6.00 – 6.50 – 7.40 – 8.30 - 12.50 - 13.50 – 15.10 - 16.55 – 18.00 – 18.55

PARTENZE DALLA STAZIONE FS

6.25 – 7.15 – 8.05 – 8.55 – 13.25 - 14.40 – 15.35 – 17.35 – 18.30 – 19.35

Come raggiungere la Facoltà in macchina da Roma: SS. 148 direzione Latina,

a Borgo Piave prendere la 3° uscita, entrare su Via Romagnoli, continuare su

Via Emanuele Filiberto, girare a sinistra Viale 18 dicembre, girare a destra

per Corso della Repubblica.


Recommended