+ All Categories
Home > Documents > Disturbi specifici dell’apprendimento - Moodle@Units · Nuove norme in materia di disturbi...

Disturbi specifici dell’apprendimento - Moodle@Units · Nuove norme in materia di disturbi...

Date post: 16-Feb-2019
Category:
Upload: tranngoc
View: 219 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
30
Disturbi specifici dell’apprendimento Elena Bortolotti
Transcript
Page 1: Disturbi specifici dell’apprendimento - Moodle@Units · Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (GU n.244 del 18-10-2010) Art. 1. (Riconoscimento

Disturbi specifici dell’apprendimento

Elena Bortolotti

Page 2: Disturbi specifici dell’apprendimento - Moodle@Units · Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (GU n.244 del 18-10-2010) Art. 1. (Riconoscimento

I DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento)

NORMATIVA ITALIANA

• la Consensus Conference

• La legge 170/2010

• Il DM 12 luglio 2011 e Linee Guida

… non solo DSA

• I BES (Bisogni Educativi Speciali)

Page 3: Disturbi specifici dell’apprendimento - Moodle@Units · Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (GU n.244 del 18-10-2010) Art. 1. (Riconoscimento

… in età diverse il dislessico esprime bisogni diversi.

I problemi principali:

- La prevenzione

- L’ individuazione del problema

- La diagnosi

- L’abilitazione e la riabilitazione

- La didattica in classe

- L’autonomia del b/r dislessico

Un aspetto del complesso processo cognitivo umano in

rapporto alle metodologie per “insegnare ad

imparare” ed “imparare ad imparare”,

è rappresentata dalla “difficoltà dell’imparare”

Page 4: Disturbi specifici dell’apprendimento - Moodle@Units · Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (GU n.244 del 18-10-2010) Art. 1. (Riconoscimento

La Consensus Conference sui DSA 2007-2010

è un evento promosso dall’Associazione Italiana

Dislessia (AID),

in linea con uno dei suoi principali fini istituzionali, quello di definire standard clinici condivisi per la diagnosi e la riabilitazione della Dislessia Evolutiva e dei disturbi ad essa correlati.

A tale scopo sono state coinvolte in questo evento tutte le principali Associazioni clinico-scientifiche che si interessano di queste problematiche.

Page 5: Disturbi specifici dell’apprendimento - Moodle@Units · Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (GU n.244 del 18-10-2010) Art. 1. (Riconoscimento

La Consensus Conference sui DSA

Promossa con l’intento di chiarire:

Definizione, criteri diagnostici ed eziologia

Procedure e strumenti dell’indagine

diagnostica

Segni precoci, corso evolutivo e prognosi

Epidemiologia e comorbilità

Trattamento riabilitativo e strumenti

compensativi

Page 6: Disturbi specifici dell’apprendimento - Moodle@Units · Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (GU n.244 del 18-10-2010) Art. 1. (Riconoscimento

La Consensus Conference sui DSA

Definizione dei DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento)

DISLESSIA: disturbo specifico di lettura

DISORTOGRAFIA: disturbo specifico che riguarda i

processi di cifratura (di natura linguistica)

DISGRAFIA: disturbo specifico che riguarda i processi di

realizzazione grafica (di natura motoria)

DISCALCULIA: disturbo che riguarda i processi di

cognizione numerica e delle procedure esecutive e di

calcolo.

Page 7: Disturbi specifici dell’apprendimento - Moodle@Units · Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (GU n.244 del 18-10-2010) Art. 1. (Riconoscimento

La Consensus Conference sui DSA

La principale caratteristica di definizione di questa “categoria nosografia”

è quella della “specificità”

intesa come un disturbo che interessa uno specifico dominio di abilità in modo significativo ma circoscritto, lasciando intatto il funzionamento intellettivo generale.

Page 8: Disturbi specifici dell’apprendimento - Moodle@Units · Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (GU n.244 del 18-10-2010) Art. 1. (Riconoscimento

La Consensus Conference sui DSA

Di conseguenza

il principale criterio necessario per stabilire la diagnosi di DSA è quello

della “discrepanza”

tra abilità nel dominio specifico interessato (deficitaria in rapporto alle attese per l’età e/o la classe frequentata)

e l’intelligenza generale (adeguata per l’età cronologica).

Page 9: Disturbi specifici dell’apprendimento - Moodle@Units · Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (GU n.244 del 18-10-2010) Art. 1. (Riconoscimento

La Consensus Conference sui DSA

Dal concetto di discrepanza derivano alcune

fondamentali implicazioni sul piano

diagnostico:

1)necessità di usare test standardizzati, sia per

misurare l’intelligenza generale, che l’abilità

specifica;

2) necessità di escludere la presenza di altre

condizioni che potrebbero influenzare i

risultati dei test

Page 10: Disturbi specifici dell’apprendimento - Moodle@Units · Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (GU n.244 del 18-10-2010) Art. 1. (Riconoscimento

La Consensus Conference sui DSA

A. menomazioni sensoriali e neurologiche

gravi, disturbi significativi della sfera emotiva;

B. situazioni ambientali di svantaggio socioculturale

che possono interferire con un’adeguata istruzione.

Particolare attenzione deve essere posta

in presenza di situazioni etnico culturali particolari derivanti da immigrazione o adozione (rischio di falsi positivi e negativi)

Page 11: Disturbi specifici dell’apprendimento - Moodle@Units · Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (GU n.244 del 18-10-2010) Art. 1. (Riconoscimento

La Consensus Conference sui DSA

Inoltre …

1.La compromissione dell’abilità specifica deve essere significativa, cioè inferiore a -2ds dai valori normativi attesi per l’età o la classe frequentata (qualora non coincida con l’età del bambino)

2. il livello intellettivo deve essere nei limiti di norma, che significa un QI non inferiore a -1ds (equivalente a un valore di 85) rispetto ai valori medi attesi per l’età.

Page 12: Disturbi specifici dell’apprendimento - Moodle@Units · Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (GU n.244 del 18-10-2010) Art. 1. (Riconoscimento

La Consensus Conference sui DSA

Altri criteri utili per la definizione dei DSA sono:

A) il carattere “evolutivo” di questi disturbi;

B) la diversa espressività del disturbo nelle

diverse fasi evolutive dell’abilità in questione;

C) la quasi costante associazione ad altri

disturbi (comorbilità);

Page 13: Disturbi specifici dell’apprendimento - Moodle@Units · Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (GU n.244 del 18-10-2010) Art. 1. (Riconoscimento

La Consensus Conference sui DSA

Questo determina la marcata eterogeneità dei profili funzionali e di espressività con cui i DSA si manifestano, e che comporta significative ricadute sul versante dell’indagine diagnostica;

D) il carattere neurobiologico delle anomalie processuali che caratterizzano i DSA (importante sottolineare che i fattori “biologici” interagiscono attivamente nella determinazione della comparsa del disturbo, con i fattori ambientali)

Page 14: Disturbi specifici dell’apprendimento - Moodle@Units · Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (GU n.244 del 18-10-2010) Art. 1. (Riconoscimento

La Consensus Conference sui DSA

E) il disturbo specifico deve comportare un

impatto significativo e negativo per

l’adattamento scolastico e/o per le attività

della vita quotidiana.

Page 15: Disturbi specifici dell’apprendimento - Moodle@Units · Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (GU n.244 del 18-10-2010) Art. 1. (Riconoscimento

La Consensus Conference sui DSA

La Diagnosi

Riguardo all’età minima in cui è possibile effettuare la diagnosi, essa dovrebbe teoricamente coincidere con il completamento del 2° anno della scuola primaria (2^ elementare), dal momento che questa età coincide con il completamento del ciclo dell’istruzione formale del codice scritto

Page 16: Disturbi specifici dell’apprendimento - Moodle@Units · Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (GU n.244 del 18-10-2010) Art. 1. (Riconoscimento

LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170

Nuove norme in materia di disturbi specifici

di apprendimento in ambito scolastico

(GU n.244 del 18-10-2010)

Art. 1.

(Riconoscimento e definizione di dislessia, disgrafia,

disortografia e discalculia)

1. La presente legge riconosce la dislessia, la disgrafia, la

disortografia e la discalculia quali disturbi specifici di

apprendimento, di seguito denominati «DSA», che si

manifestano in presenza di capacita` cognitive deguate,

in assenza di patologie neurologiche e di deficit sensoriali,

ma possono costituire una limitazione importante per alcune

attività della vita quotidiana.

Page 17: Disturbi specifici dell’apprendimento - Moodle@Units · Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (GU n.244 del 18-10-2010) Art. 1. (Riconoscimento

LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170

2. Ai fini della presente legge, si intende per dislessia un

disturbo specifico che si manifesta con una difficoltà

nell’imparare a leggere, in particolare nella decifrazione dei

segni linguistici, ovvero nella correttezza e nella rapidità della

lettura.

3. Ai fini della presente legge, si intende per disgrafia un

disturbo specifico di scrittura che si manifesta in difficoltà

nella realizzazione grafica.

4. Ai fini della presente legge, si intende per disortografia un

disturbo specifico di scrittura che si manifesta in difficoltà nei

processi linguistici di transcodifica.

5. Ai fini della presente legge, si intende per discalculia un

disturbo specifico che si manifesta con una difficoltà negli

automatismi del calcolo e dell’elaborazione dei numeri.

Page 18: Disturbi specifici dell’apprendimento - Moodle@Units · Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (GU n.244 del 18-10-2010) Art. 1. (Riconoscimento

LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170

Art. 2. (Finalita`)

1. La presente legge persegue le seguenti finalità:

a) garantire il diritto all’istruzione;

b) favorire il successo scolastico, anche attraverso misure didattiche di

supporto, garantire una formazione adeguata e promuovere lo sviluppo

delle potenzialità;

c) ridurre i disagi relazionali ed emozionali;

d) adottare forme di verifica e di valutazione adeguate alle necessità

formative degli studenti;

e) preparare gli insegnanti e sensibilizzare i genitori nei confronti delle

problematiche legate ai DSA;

f) favorire la diagnosi precoce e percorsi didattici riabilitativi;

g) incrementare la comunicazione e la collaborazione tra famiglia,

scuola e servizi sanitari durante il percorso di istruzione e di formazione;

h) assicurare eguali opportunità di sviluppo delle capacità in ambito

sociale e professionale.

Page 19: Disturbi specifici dell’apprendimento - Moodle@Units · Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (GU n.244 del 18-10-2010) Art. 1. (Riconoscimento

LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170

Art. 3. (Diagnosi)

1. La diagnosi dei DSA è effettuata nell’ambito dei trattamenti

specialistici già assicurati dal Servizio sanitario nazionale a

legislazione vigente ed è comunicata dalla famiglia alla scuola di

appartenenza dello studente……

…….eventualmente servizi accreditati

3. È compito delle scuole di ogni ordine e grado, comprese le

scuole dell’infanzia, attivare, previa apposita comunicazione alle

famiglie interessate, interventi tempestivi, idonei ad individuare i

casi sospetti di DSA degli studenti, sulla base dei protocolli

regionali di cui all’articolo 7, comma 1. L’esito di tali attività non

costituisce, comunque, una diagnosi di DSA.

Page 20: Disturbi specifici dell’apprendimento - Moodle@Units · Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (GU n.244 del 18-10-2010) Art. 1. (Riconoscimento

LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170

Art. 4. - (Formazione nella scuola)

Art. 5 - Misure educative e didattiche di supporto

1. Gli studenti con diagnosi di DSA hanno diritto a fruire di appositi

provvedimenti dispensativi e compensativi di flessibilità didattica nel

corso dei cicli di istruzione e formazione e negli studi universitari.

2. Agli studenti con DSA le istituzioni … garantiscono:

a) l'uso di una didattica individualizzata e personalizzata, con forme

efficaci e flessibili di lavoro scolastico …

b) l'introduzione di strumenti compensativi, compresi i mezzi di

apprendimento alternativi e le tecnologie informatiche, nonché

misure dispensative da alcune prestazioni non essenziali ai fini della

qualità dei concetti da apprendere;

4. Agli studenti con DSA sono garantite…, adeguate forme di verifica

e di valutazione, anche per quanto concerne gli esami di Stato e di

ammissione all'università nonché gli esami universitari.

Page 21: Disturbi specifici dell’apprendimento - Moodle@Units · Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (GU n.244 del 18-10-2010) Art. 1. (Riconoscimento

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’Istruzione

Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione

DM n.5669 - 12 luglio 2011

e

Linee Guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con

disturbi specifici di apprendimento

2011

Page 22: Disturbi specifici dell’apprendimento - Moodle@Units · Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (GU n.244 del 18-10-2010) Art. 1. (Riconoscimento

Linee guida

Page 23: Disturbi specifici dell’apprendimento - Moodle@Units · Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (GU n.244 del 18-10-2010) Art. 1. (Riconoscimento

Linee guida

Page 24: Disturbi specifici dell’apprendimento - Moodle@Units · Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (GU n.244 del 18-10-2010) Art. 1. (Riconoscimento

Linee guida

3. LA DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA E PERSONALIZZATA.

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE.

Si evidenzia la centralità delle metodologie didattiche per il raggiungimento

del successo formativo degli alunni con DSA

Si auspica una sinergia tra didattica individualizzata e personalizzata

… i termini individualizzata e personalizzata

Didattica individualizzata

… garantire il raggiungimento degli obiettivi per tutti, utilizza attività di

recupero e strategie diversificate

Didattica personalizzata

… considerare le differenze individuali in termini qualitativi, garantire il

potenziamento dei punti di forza di ogni alunno

Page 25: Disturbi specifici dell’apprendimento - Moodle@Units · Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (GU n.244 del 18-10-2010) Art. 1. (Riconoscimento

Si vuole quindi garantire …

L’opportunità di portare l’alunno/allievo

dislessico alla migliore prestazione possibile

Una flessibilità didattica che preveda percorsi

alternativi che permettano al b/r dislessico di

raggiungere gli stessi risultati della classe

Page 26: Disturbi specifici dell’apprendimento - Moodle@Units · Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (GU n.244 del 18-10-2010) Art. 1. (Riconoscimento

Linee guida… 6. CHI FA CHE COSA

6.1 Gli Uffici Scolastici Regionali

… assumere impegni ed attivare specifiche iniziative per

garantire il diritto allo studio agli alunni con DSA

6.2 Il Dirigente scolastico

… garante delle opportunità formative offerte e dei servizi

erogati …

… stimola e promuove ogni utile iniziativa finalizzata a rendere

operative le indicazioni condivise con Organi collegiali e

famiglie …

Page 27: Disturbi specifici dell’apprendimento - Moodle@Units · Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (GU n.244 del 18-10-2010) Art. 1. (Riconoscimento

Linee guida… 6. CHI FA CHE COSA

Page 28: Disturbi specifici dell’apprendimento - Moodle@Units · Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (GU n.244 del 18-10-2010) Art. 1. (Riconoscimento

Linee guida… 6. CHI FA CHE COSA

Page 29: Disturbi specifici dell’apprendimento - Moodle@Units · Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (GU n.244 del 18-10-2010) Art. 1. (Riconoscimento

Linee guida… 6. CHI FA CHE COSA

Page 30: Disturbi specifici dell’apprendimento - Moodle@Units · Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (GU n.244 del 18-10-2010) Art. 1. (Riconoscimento

Linee guida… 6. CHI FA CHE COSA


Recommended