+ All Categories
Home > Documents > Gennaio 2014 -...

Gennaio 2014 -...

Date post: 20-Aug-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
96
CURRICULUM DELLE ATTIVITÁ Gennaio 2014
Transcript
Page 1: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

CURRICULUM DELLE ATTIVITÁ

Gennaio 2014

Page 2: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

2

Page 3: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

3

LE AREE DI ATTIVITA’ DI AMBIENTE ITALIA Territorio: Indicatori e Reporting ambientale di sostenibilità; Piani Strategici e partecipati, Agende 21; Valutazione Ambientale Strategica (VAS); Azioni pilota e dimostrative per l'efficienza energetica, la riduzione dei rifiuti, la mobilità sostenibile, l'innovazione ambientale nelle imprese, la riqualificazione di territori. Energia: Piani d'azione per l'energia sostenibile; Strumenti di gestione energetica negli enti locali; Diagnosi e certificazione energetica per l'efficienza in edilizia; Diagnosi energetica ed efficienza nell'industria; Programmi e azioni per lo sviluppo del Solare termico e fotovoltaico. Risorse naturali: Analisi e Pianificazione delle Risorse Naturali e Reti ecologiche; Monitoraggio dello Stato delle Risorse Naturali; Pianificazione e Gestione delle Aree Protette; Pianificazione e Gestione delle Risorse Idriche; Il Verde Urbano per il miglioramento della qualità dell'aria e del microclima. Rifiuti: Pianificazione per la gestione dei rifiuti; Programmi e azioni per la riduzione dei rifiuti; Analisi e progettazione dei servizi di raccolta rifiuti; Studi di localizzazione degli impianti di trattamento e smaltimento; Valutazione (LCA) degli effetti ambientali della gestione dei rifiuti. Ecogestione: Sistemi di gestione integrati per imprese industriali e di servizi; Sistemi di Gestione Ambientale nella Pubblica Amministrazione e in Ambiti territoriali omogenei; Rapporti di sostenibilità per le imprese; Tecnologie ambientali, IPPC e Autorizzazione Ambientale Integrata; Politiche di Prodotto (LCA, Marchi di qualità ambientale e Acquisti verdi). Valutazione Ambientale: Studi di impatto, Analisi ambientali e paesaggistiche; Assistenza e consulenza nell'iter di autorizzazione; Campagne di monitoraggio e caratterizzazione delle risorse; Progettazione di bonifiche; Due Diligence per impianti di produzione energia.

Page 4: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

4

CURRICULUM DELL’AREA TERRITORIO Indicatori e Reporting ambientale di sostenibilità; Piani Strategici e partecipati, Agende 21; Azioni pilota e dimostrative per l'efficienza energetica, la riduzione dei rifiuti, la mobilità sostenibile, l'innovazione ambientale nelle imprese, la riqualificazione di territori Gennaio 2014

Page 5: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

5

Titolo progetto Committente Anni BLUE AP - Bologna Local Urban Environment Adaptation Plan for a Resilient City. EC-LIFE + 2012-2014

Servizio di assistenza tecnica per l'implementazione di un sistema di contabilità ambientale per la Regione Basilicata - Dipartimento Ambiente.

REGIONE BASILICATA - DIP. AMBIENTE, TERRITORIO E POLITICHE DELLA SOSTENIBILITA' 2012-2014

Baseline review per il progetto "Patto delle imprese per la sostenibilità nel Sud Milano"

LEGAMBIENTE LOMBARDIA ONLUS 2012-2013

Verifica delle possibili interferenze del PGT del Comune di Trezzano sul Naviglio con i siti della Rete Natura 2000 e con la Rete Ecologica Regionale (RER)

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO 2012

Redazione del Rapporto "Ecosistema Modena - La città a confronto con l'Italia e la Regione". COMUNE DI MODENA 2012 Collaborazione nell'ambito del progetto MedStrategy - strategia per lo sviluppo sostenibile delle aree rurali del Mediterraneo

CONSORZIO INTERCOMUNALE TINDARI NEBRODI 2011-2012

Emas PA, reference document ICLEI - EUROPEAN SECRETARIAT 2011-2012

MedStrategy-Integrated Strategy for Sustainable Development of Mediterranean Rural Areas ANCISICILIA 2011 Rapporto di sostenibilità urbana Ecosistema Modena COMUNE DI MODENA 2010-2011 Redazione Rapporto sullo stato dell'ambiente e attivazione del processo di certificazione ambientale dell'amministrazione comunale COMUNE DI CAPANNORI 2010-2011 In bici tra Fiera ed Expo LEGAMBIENTE O.N.L.U.S. 2010-2011 Attività di supporto per attuazione degli Aalborg Commitments PROVINCIA DI FIRENZE 2010 Rapporto Green Capital 2010-2011 COWI A/S 2010

Consulenza e assistenza per la progettazione di progetti europei

TECLA - Associazione per la cooperazione transregionale locale ed europea 2010

CHAMP-Climate Change Response through Managing Urban Europe-27 Platform EC-LIFE+

2009- 2012

PRIMUS-INFORMED CITIES – Making research work for local sustainability EC-FP7

2009- 2012

Attuazione del progetto REBIR (risparmio energetico, bioedilizia, riuso)

PROVINCIA DI LUCCA - SERVIZIO AMBIENTE 2009-2010

Consulenza e assistenza per la realizzazione del progetto Chianti Solare.

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA 2009-2010

Agenda 21 locale. COMUNE DI CALTANISSETTA 2009-2010 Accordo di collaborazione tra Ambiente Italia e Fondazione Legambiente Innovazione per la progettazione e realizzazione della mostra Green Life Costruire Città Sostenibili.

FONDAZIONE LEGAMBIENTE INNOVAZIONE 2009-2010

Collaborazione al progetto "Migliore mobilità, meno traffico".

AGENZIA INNOVA21 PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE 2009-2010

Pedibus - Percorsi sicuri casa-scuola nel Comune di Cascina (PI). COMUNE DI CASCINA 2009

Page 6: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

6

Titolo progetto Committente Anni Realizzazione di un applicativo per la gestione del sistema regionale di indicatori comuni di sostenibilità locale della Regione Toscana. COMUNE DI FIRENZE 2009

Relazione e documentazione tecnica per la conferenza "Provincia di Kyoto", tenuta a Roma il 19.02.2009. PROVINCIA DI ROMA 2009 Organizzazione e gestione del processo partecipativo per la formazione del Piano di Governo del Territorio di Villasanta (MB) - integrazione delle attività. COMUNE DI VILLASANTA 2009

Partecipazione a OPEN DAYS 2009: convegno European Week of Regions and Cities.

REGIONE BASILICATA - DIP. AMBIENTE, TERRITORIO E POLITICHE DELLA SOSTENIBILITA' 2009

Realizzazione del progetto "Disimballiamoci & Acquistiamo Verde" per i Comuni di Tavarnelle Val di Pesa, Barberino Val d’Elsa e S. Casciano Val di Pesa (FI).

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA 2008-2010

Attivazione delle azioni prioritarie previste dal Piano energetico ambientale "Trento per Kyoto". COMUNE DI TRENTO 2008-2009

Organizzazione di una banca dati ambientale finalizzata all’aggiornamento del Rapporto sullo Stato dell’Ambiente. COMUNE DI VERBANIA 2008-2009

Collaborazione a ECOMONDO - Key Energy RIMINI FIERA SPA 2008-2009 Pianificazione operativa di alcune strategie individuate nel Piano di Azione Locale COMUNE DI PARMA 2008-2009 Collaborazione al progetto Ecosistema Lago (elaborazione set indicatori e questionario raccolta dati; rapporto finale). LEGAMBIENTE O.N.L.U.S. 2008-2009 Piano integrato per la sostenibilità del Comune di Bologna - attuazione degli Aalborg Commitments. COMUNE DI BOLOGNA 2008-2009 Progettazione e realizzazione del corso di formazione su "Analisi e reporting ambientale". REGIONE MARCHE 2008-2009 Redazione del secondo Rapporto di Sostenibilità PROVINCIA DI FIRENZE 2008 Supporto tecnico e gestione dei processi di partecipazione pubblica per il Progetto "Piano integrato per la sostenibilità ambientale - Attuazione degli Aalborg Commitments". COMUNE DI BOLOGNA 2008 Conferenza "Città Europee: sfide e pratiche per la sostenibilità", Milano, 17 settembre 2008.

DEXIA Crediop Spa, Comune di Milano, Provincia di Milano 2008

Studio contenente l’analisi di fattibilità e l’individuazione degli scenari di intervento nel centro minerario di Valle Imperina (BL).

PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI 2007-2009

"L’area tra le due città": Agenda 21 Locale dei Comuni di Besenello, Volano, Calliano, Nomi, Aldeno e 2 frazioni del Comune di Trento. COMUNE DI BESENELLO 2007-2009

Piano partecipato energetico-ambientale del Comune di Trento COMUNE DI TRENTO 2007-2008

Page 7: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

7

Titolo progetto Committente Anni Ciclo di seminari per l’applicazione degli strumenti della contabilità e del bilancio ambientale agli strumenti urbanistici degli Enti locali della Toscana. REGIONE TOSCANA 2007-2008 "I sentieri dell'acqua":progetto per la riscoperta e la valorizzazione culturale e turistica delle risorse idriche diffuse e della vegetazione spondale in Val Brembana (BG). PROVINCIA DI BERGAMO 2007-2008 "LagunA21": Agenda 21 locale della Bassa Friulana.

COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO 2007-2008

Aggiornamento del Piano pluriennale economico e sociale del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.

PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI 2007-2008

Progetto "BisiacariAg21": Agenda 21 Locale del Comune di Monfalcone (GO) COMUNE DI MONFALCONE 2007-2008 Aggiornamento del Rapporto sullo Stato dell’Ambiente e della Sostenibilità PROVINCIA DI PRATO 2007-2008 Definizione di un sistema regionale di indicatori comuni della sostenibilità locale della Regione Toscana COMUNE DI FIRENZE 2007-2008 Redazione del secondo Rapporto di Sostenibilità PROVINCIA DI FIRENZE 2007-2008 L’impronta ecologica della provincia di Milano PROVINCIA DI MILANO 2007-2008 Ecosistema Urbano Europa 2007 Dexia SA 2007-2008 Assistenza alle attività del servizio Agenda 21 e alla rete regionale di enti locali che adottano processi di Agenda 21 Locale

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA 2007-2008

INFEA 2006: realizzazione del progetto "EDU.CA 21 Energia e Rifiuti in ballo: facciamo i conti" COMUNE DI CASCINA 2007 ECOMONDO: realizzazione del Premio Enti Locali per Kyoto 2007 RIMINI FIERA SPA 2007 Supporto tecnico e specialistico per la Scuola per Attori Ambientali COMUNE DI BAGNO A RIPOLI 2007 Aggiornamento del Primo Rapporto sullo Stato dell’Ambiente COMUNE DI NOVARA 2007 Procedure di partecipazione per la programmazione integrata nel territorio di Metropoli Est (Bagheria-PA) METROPOLI EST SRL 2007

Realizzazione del processo di progettazione partecipata dell’area verde di via Grandi e dell’area verde in zona Selvagreca nel Comune di Lodi COMUNE DI LODI 2006-2009

Consulenza per l'attivazione del processo di Agenda 21 Locale "V.I.T.A." nel sud est milanese (Vivibilità, Impegno, Tempo e orari, Ambiente)

COMUNE DI PESCHIERA BORROMEO 2006-2008

"D.A.R.E. - BIO: difesa dell’ambiente, risparmio energetico, edilizia sostenibile" COMUNE DI CECINA 2006-2008

Page 8: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

8

Titolo progetto Committente Anni

Progetto 21 Passi - Agende 21 Locali della Provincia di Roma

COMUNITA' MONTANA CASTELLI ROMANI E PRENESTINI 2006-2008

Sviluppo dell’attività del Servizio Agenda 21 REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA 2006-2008

Consulenza per il progetto di sviluppo di un sistema di contabilità e per la predisposizione del primo bilancio ambientale del Comune di Trento COMUNE DI TRENTO 2006-2007 Ecosistema Metropolitano 2007 PROVINCIA DI MILANO 2006-2007 Rapporto di sostenibilità 2007 PROVINCIA DI MILANO 2006-2007

Sistema informativo in attuazione della misura 2.3 sottomisura B -Sistemi di monitoraggio dei comparti ambientali” DOCUP Ob.2 Lombardia 2000-2006 – proseguimento incarico REGIONE LOMBARDIA 2006-2007 ACTOR-Aalborg Commitments Tools and Resources EC-FP6 2006-2007 Educazione ambientale "Percorso per lo sviluppo sostenibile A.S. 2005-2006" COMUNE DI CASCINA 2006 Consulenza per attivazione dello sportello informativo ambientale e supporto attività Agenda 21 scuole

PROVINCIA DI LUCCA - SERVIZIO AMBIENTE 2006

ECOMONDO: realizzazione del Premio Enti Locali per Kyoto 2006 RIMINI FIERA SPA 2006 Ecosistema Urbano COMUNE DI PARMA 2006 Ecosistema Lodi - Relazione sullo stato dell’ambiente COMUNE DI LODI 2006 Affiancamento scientifico al gruppo intersettoriale incaricato della progettazione del Rapporto di Sostenibilità (edizione 2007) PROVINCIA DI MILANO 2006 Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment Dexia SA 2006 Redazione del Rapporto sullo Stato dell’Ambiente-Ecosistema Cosenza COMUNE DI COSENZA 2005-2008

Attivazione di un’Agenda 21 dell’Area Fiorentina (comuni di Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Firenze, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa) COMUNE DI FIRENZE 2005-2007

AGEMAS - Agenda 21 and EMAS in a Relevant Ecologic Value Area EC-LIFE 2005-2007 SOUTH-EU URBAN ENVIPLANS-Urban Environmental Management Plans for the South-EU-area EC-DG ENV 2005-2007

Progetto LagunA21-Assistenza al coinvolgimento degli attori locali, all’attivazione del Forum, alla redazione del rapporto di sostenibilità

COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO 2005-2006

Completamento del progetto di Agenda 21 Locale: realizzazione dei workshop tematici, costituzione e prima attivazione del Forum del Comune di Monfalcone (GO) COMUNE DI MONFALCONE 2005-2006

Page 9: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

9

Titolo progetto Committente Anni

Realizzazione del processo di Agenda 21 Locale: sviluppo locale partecipato, integrato e sostenibile nel territorio del Chianti fiorentino (Comuni di Tavarnelle Val di Pesa, Barberino Val d’Elsa, San Casciano Val di Pesa)

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA 2005-2006

Ciclo di seminari tematici sulla sostenibilità nel Comune di Cosenza COMUNE DI COSENZA 2005-2006 Assistenza esterna per la realizzazione del progetto Agenda 21 Locale del Consorzio Intercomunale Tindari Nebrodi

CONSORZIO INTERCOMUNALE TINDARI NEBRODI 2005-2006

"Ecosistema Milano" - Benchmarking comunale e Indicatori per gli "Aalborg Committments" PROVINCIA DI MILANO 2005-2006 Progetto P.O.N.T.E. Programmiamo e Organizziamo il nostro Territorio in modo Eco-compatibile COMUNE DI CECINA 2005-2006 A.CRI.A. Marche-Studio per l’individuazione di specifiche aree con criticità ambientali nel territorio della Regione Marche REGIONE MARCHE 2005-2006 Progetto AT.TR.A.V.E.R.S.O. : traiettorie di Agenda 21 empolese rivolte alla società COMUNE DI EMPOLI 2005-2006 Comunicare e Partecipare-Agenda 21 Locale del Comune di Foggia COMUNE DI FOGGIA 2005-2006 Attivazione del Piano di Azione Ambientale di tipo Agenda 21 Locale nel Comune di Rovereto (TN) COMUNE DI ROVERETO 2005-2006 Attivazione del processo di Agenda 21 Locale del Comune di Varese COMUNE DI VARESE 2005-2006 "Future in the Alps" - Leisure, Tourism and Commuter Mobility - raccolta di casi per una banca dati delle buone pratiche di mobilità CIPRA INTERNATIONAL 2005-2006 STATUS-Sustainability Tools and Targets for the Urban Thematic Strategy EC-FP6 2005-2006

Supervisione tecnica e accompagnamento nella redazione del Rapporto di Sostenibilità della provincia di Piacenza, nell’ambito del progetto "Osservatorio sulla sostenibilità dello sviluppo (OPS)" PROVINCIA DI PIACENZA 2005-2006 Attività di educazione ambientale in tema di Agenda 21 nelle scuole

PROVINCIA DI LUCCA - SERVIZIO AMBIENTE 2005

Progetto di attivazione di un processo di Agenda 21 Locale per la partecipazione al bando regionale per la promozione di Agende 21 Locali COMUNE DI LODI 2005 Rapporto di sostenibilità della Provincia di Milano PROVINCIA DI MILANO 2005 Secondo Rapporto sullo Stato dell’Ambiente delle Marche REGIONE MARCHE 2005

Consulenza per progetto Agenda 21 Locale del Comune di Manfredonia (FG) - 2a fase

A.FO.RI.S. AGENZIA DI FORMAZIONE E DI RICERCA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE 2004-2006

Attivazione dei processi di Agenda 21 Locale nel Comune di Legnano (MI) COMUNE DI LEGNANO 2004-2006

Page 10: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

10

Titolo progetto Committente Anni Agenda 21 Locale - Grande distribuzione organizzata per lo sviluppo sostenibile della città

AGENZIA SVILUPPO NORD MILANO 2004-2006

SENOMI-Sustainable Emas North Milan EC-LIFE 2004-2006 Aggiornamento del Piano d’Azione Ambientale del Comune di Roma RISORSE - R.P.R. S.P.A 2004-2006 Aggiornamento del Rapporto sullo Stato dell’Ambiente COMUNE DI MONFALCONE 2004-2005 Realizzazione del progetto Prato PRO21-Agenda 21 territoriale della Provincia di Prato PROVINCIA DI PRATO 2004-2005 Predisposizione del rapporto di sostenibilità della provincia di Firenze PROVINCIA DI FIRENZE 2004-2005 Redazione del rapporto Ecosistema Urbano COMUNE DI BOLZANO 2004-2005 Supporto tecnico alle commissioni consiliari finalizzato alla definizione della proposta di Piano d’Azione comunale di Lecco COMUNE DI LECCO 2004-2005 Rapporto di sostenibilità - Gestione degli incontri del Forum di Agenda 21 COMUNE DI MONTEBELLUNA 2004-2005

TISSUE-Trends and Indicators for Monitoring the EU Thematic Strategy on Sustainable Development of Urban Environment EC-DG Research 2004-2005

Attivazione di processi di Agenda 21 Locale per la Comunità Montana Valtellina di Tirano

COMUNITA' MONTANA VALTELLINA DI TIRANO 2004-2005

Aggiornamento Piano Stralcio di Tutela Ambientale - Rapporto sullo Stato dell'Ambiente del Comune di Trento COMUNE DI TRENTO 2004 Supporto tecnico scientifico alla realizzazione di due azioni del Piano d'Azione per l’Agenda 21 Locale della Provincia di Lucca

PROVINCIA DI LUCCA - SERVIZIO AMBIENTE 2004

Realizzazione del processo di Agenda 21 Locale: definizione del Piano d'Azione e gestione del Forum per il Comune di Empoli (FI) COMUNE DI EMPOLI 2004

Piano di Azione Locale del Comune di Lecco COMUNE DI LECCO 2004

Attività di Agenda 21 per l’anno 2004, Comune di Sesto San Giovanni (MI)

COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI 2004

Realizzazione di un modello di contabilità ambientale per la Provincia di Macerata RINASCITA E SVILUPPO 2004

Consulenza per Agenda 21 di Torino, anno 2004 TORINO INTERNAZIONALE 2004

Realizzazione di due numeri della Newsletter del Coordinamento Agende 21 Locali Italiane

Coordinamento Agende 21 Locali Italiane 2004

Sistema informativo in attuazione della misura 2.3 sottomisura B -Sistemi di monitoraggio dei comparti ambientali" DOCUP Ob.2 Lombardia 2000-2006 REGIONE LOMBARDIA 2003-2005 Linee guida per Agenda 21 Locale della Regione Friuli Venezia Giulia

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA 2003-2005

Page 11: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

11

Titolo progetto Committente Anni

Gestione dell’attività di analisi, elaborazione e implementazione del sistema degli indicatori ambientali nell’ambito del Rapporto sullo Stato dell’Ambiente del progetto Greenland – Comune di Foggia

A.FO.RI.S. AGENZIA DI FORMAZIONE E DI RICERCA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE 2003-2004

Integrazione del Rapporto sullo stato dell’ambiente con Indicatori di sostenibilità PROVINCIA DI FIRENZE 2003-2004 Assistenza alla realizzazione del progetto FI21-AG21L per la sostenibilità della provincia di Firenze PROVINCIA DI FIRENZE 2003-2004 Redazione del Rapporto sullo stato dell’ambiente

COMUNE DI POMIGLIANO D'ARCO 2003-2004

Consulenza per la realizzazione del secondo Rapporto sullo Stato dell’Ambiente in Provincia di Lucca

PROVINCIA DI LUCCA - SERVIZIO AMBIENTE 2003

Consulenza per l'attuazione di Agenda 21 Locale del Comune di Monfalcone (GO) COMUNE DI MONFALCONE 2003 Collaborazione per lo studio della verifica di fattibilità in merito alla applicazione di indicatori sul territorio del Comune di Cuneo COMUNE DI CUNEO 2003

Agenda 21 Locale del Comune di Montebelluna (TV) COMUNE DI MONTEBELLUNA 2003

Relazione al Forum Ag21 Rimini su mobilità sostenibile COMUNE DI RIMINI 2003

Attività di Agenda 21 per il Comune di Sesto San Giovanni (MI), anno 2003

COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI 2003

Consulenza per Agenda 21 di Torino, anno 2003 TORINO INTERNAZIONALE 2003 Redazione del Piano stralcio di tutela ambientale – Rapporto sullo Stato dell’Ambiente e Piano d’Azione Ambientale COMUNE DI TRENTO 2002-2003 Rapporto sullo stato dell’ambiente COMUNE DI VERBANIA 2002-2003

Consulenza nella fase di analisi ambientale, assistenza e supervisione per la produzione del rapporto sullo stato dell’ambiente nel processo di Agenda 21 Locale, Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI 2002-2003

Consulenza per l’attivazione del processo di Agenda 21 Locale del Comune di Caltagirone (CT) COMUNE DI CALTAGIRONE 2002-2003

Agenda 21 provinciale-progetto strategico Alpha 21: diffusione del Green Public Procurement; applicazione degli Indicatori Comuni Europei

PROVINCIA DI TORINO - SERV.PIANIFICAZIONE - SVIL.SOST.CICLO INTEGRATO RIFIUTI 2002-2003

Servizio di gestione integrale delle attività finanziate dal Progetto Pisa 21

PROVINCIA DI PISA - SERVIZIO SVILUPPO SOSTENIBILITA' ENERGIA 2002-2003

Agenda 21 Locale del Comune di Cecina (LI) COMUNE DI CECINA 2002-2003

Agenda 21 Locale del Comune di Viterbo COMUNE DI VITERBO 2002-2003

Mobilità sostenibile nel Nord Milano AGENZIA SVILUPPO NORD MILANO 2002-2003

Page 12: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

12

Titolo progetto Committente Anni Processo di Agenda 21 locale della Provincia di Macerata RINASCITA E SVILUPPO 2002-2003

Italian Edition of the European Sustainable Cities Campaign Newsletter-year 2002-2003

EU-European Sustainable Cities & Towns Campaign 2002-2003

Predisposizione dossier di candidatura al Programma Interreg IIIA

PROVINCIA DI TORINO - SERV.QUALITA'ARIA E RISOR.ENERGETICHE 2002

Seminari di formazione sullo sviluppo sostenibile PROVINCIA DI BERGAMO 2002 Consulenza per l’attivazione del processo di Agenda 21 Locale del comune di Monreale (PA)

CITTA' DI MONREALE - SETTORE AMBIENTE 2002

Consulenza per l’attivazione del processo di Agenda 21 Locale del Comune di Bagheria (PA) COMUNE DI BAGHERIA 2002

Consulenza per l'attivazione del processo di Agenda 21 Locale del Comune di Castelbuono (PA) COMUNE DI CASTELBUONO 2002

Agenda 21-Realizzazione di un Sistema informativo territoriale e di un rapporto di sintesi sullo stato dell’ambiente COMUNE DI EMPOLI 2002

Agenda 21 Locale del Comune di Empoli (FI): individuazione e coinvolgimento del pubblico e dei partner COMUNE DI EMPOLI 2002

Studio della vegetazione ripariale ed elaborazione di linee guida per la riqualificazione dei corsi d’acqua e del territorio rurale nell'ambito del processo di Agenda 21 Locale del Comune di Empoli (FI) COMUNE DI EMPOLI 2002 Consulenza per l’attivazione del processo di Agenda 21 Locale del Comune di Mazara del Vallo (TP)

COMUNE DI MAZARA DEL VALLO 2002

Informazione, ricerca, consulenza ambientale e supporto Agenda 21 Locale di Torino TORINO INTERNAZIONALE 2002 Affiancamento consulenziale a Enti locali impegnati in percorsi di Agenda 21 FORMEZ 2002 Corso SLS - Sviluppo Locale Sostenibile FORMEZ 2002 Redazione del rapporto sullo stato dell’ambiente PROVINCIA DI FIRENZE 2001-2003

Incarico connesso al progetto Development, Refinement, Management and Evaluation of European Common Indicators Initiative (ANPA)

AGENZIA NAZIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE - ANPA 2001-2003

Incarico connesso al progetto Development, Refinement, Management and Evaluation of European Common Indicators Initiative (Ministero dell'ambiente)

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE 2001-2003

Development, Refinement, Management and Evaluation of European Common Indicators Initiative EC-DG ENV 2001-2003

Page 13: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

13

Titolo progetto Committente Anni Supporto scientifico e metodologico al forum per l’Agenda 21 e alla stesura finale del Piano d’Azione per la sostenibilità ambientale della Provincia di Torino

PROVINCIA DI TORINO - SERV.PIANIFICAZIONE - SVIL.SOST.CICLO INTEGRATO RIFIUTI 2001-2002

Technical assistance to the working group on integrated implementation of environmental legislation EC-DG ENV 2001-2002

Consulenza tecnica e redazionale al Secondo Rapporto sullo Stato dell’ambiente COMUNE DI BOLOGNA 2001-2002

Rapporto sullo stato dell’ambiente COMUNE DI CARRARA 2001

Impronta ecologica del Comune di Torino COMUNE DI TORINO 2001 Piano ambientale/Agenda 21 - Sistema integrato di indicatori urbani per il Comune di Catania COMUNE DI CATANIA 2000-2004

IANUS-Indicators System to Assess New Urban Services. Improving Decision Making through Evaluation EC-DG Research 2000-2004

Agenda 21 nel comprensorio del cuoio, Provincia di Pisa

PROVINCIA DI PISA - SERVIZIO SVILUPPO SOSTENIBILITA' ENERGIA 2000-2003

Rapporto sullo stato dell’ambiente e Piano d’azione ambientale a supporto dell’Agenda 21 Locale del Comune di Marsala (TP) COMUNE DI MARSALA 2000-2002

Rapporto sullo stato dell’ambiente della Provincia di Ancona PROVINCIA DI ANCONA 2000-2001 Realizzazione dell’edizione italiana della Newsletter della Campagna Europea Città Sostenibili-anno 2000-2001

AGENZIA NAZIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE - ANPA 2000-2001

Collaborazione per la redazione della stesura definitiva della Relazione sullo Stato dell’Ambiente

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE 2000-2001

Attività di supporto al Premio per le Città Sostenibili 2000

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE 2000-2001

Realizzazione del Profilo di Salute – Rapporto sullo Stato dell’Ambiente COMUNE DI MONFALCONE 2000 Primo Rapporto sullo Stato dell’Ambiente COMUNE DI NOVARA 2000 Agenda 21 Locale del Comune di Torino COMUNE DI TORINO 1999-2001 Supporto scientifico alla definizione dell’Agenda 21 in Provincia di Livorno PROVINCIA DI LIVORNO 1999-2000 Agenda 21 Locale del Comune di Arezzo COMUNE DI AREZZO 1999-2000 Rapporto sullo stato dell’ambiente REGIONE MARCHE 1999-2000 Proposta di Piano d’Azione per lo sviluppo sostenibile del Comune di Novara COMUNE DI NOVARA 1999-2000

Attività di supporto al Premio per le Città Sostenibili 1999

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE 1999-2000

Information campaign on environmental problems and sustainable development carried out by three radio networks in Italy, France, Spain EC-DG XI ENV 1999-2000 Rapporto sullo stato dell’ambiente PROVINCIA DI VICENZA 1999-2000

Page 14: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

14

Titolo progetto Committente Anni Strumenti regionali di riferimento per la sperimentazione di Agende 21 Locali della Regione toscana REGIONE TOSCANA 1999

Realizzazione dell’edizione italiana della Newsletter della Campagna Europea Città Sostenibili-anno 1999

PROVINCIA DI TORINO - SERV.PIANIFICAZIONE - SVIL.SOST.CICLO INTEGRATO RIFIUTI 1999

Corso di formazione su Agenda 21 locale per funzionari e amministratori pubblici PROVINCIA DI MILANO 1999 Realizzazione dell’edizione italiana della Newsletter della Campagna Europea Città Sostenibili-anno 1999

AGENZIA NAZIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE - ANPA 1999

Elaborazione di un set di indicatori ambientali per la provincia di Rimini PROVINCIA DI RIMINI 1999 Consulenza su indicatori urbani-Ciclo seminari: Campagne des villes europeennes durables

FMCU-Federation Mondiale des Cites Unies 1999

Realizzazione dell’edizione italiana della Newsletter della Campagna Europea Città Sostenibili-anno 1999 COMUNE DI BOLOGNA 1999 Progettazione Master ambientale per la Pubblica Amministrazione IREF LOMBARDIA 1999 Rapporto sullo Stato dell'Ambiente Urbano e Linee guida per il Piano d'Azione Ambientale del Comune di Lecco COMUNE DI LECCO

1998-1999-2000

Aggiornamento del Rapporto sullo stato dell’ambiente in Toscana REGIONE TOSCANA 1998-1999

Proposta di Piano d’azione per la sostenibilità ambientale della Provincia di Torino e linee guida per le Agende 21 locali dei comuni della provincia

PROVINCIA DI TORINO - SERV.PIANIFICAZIONE - SVIL.SOST.CICLO INTEGRATO RIFIUTI 1998-1999

Rapporto sullo Stato dell’Ambiente Urbano e impostazione dell’Agenda 21 locale COMUNE DI TORINO 1998-1999 Banca dati delle buone pratiche ambientali locali – Linee guida per le Agende 21 Locali in Italia

AGENZIA NAZIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE - ANPA 1998-1999

Consulenza su progetto "Torino Internazionale"

Turismo Torino-Agenzia per l’accoglienza e la prom.turistica dell’Area Metropolitana di Torino 1998-1999

Messa a punto di un sistema integrato di indicatori dell’inquinamento urbano e progettazione di un “Osservatorio nazionale sull’ambiente urbano” ENEA 1998 Studio di fattibilità per un Master Ambientale per i dirigenti della Pubblica Amministrazione IREF LOMBARDIA 1998 Collaborazione alla redazione della Relazione sullo Stato dell’Ambiente in Toscana ARPA TOSCANA 1997-1998 Collaborazione al Piano d'Azione Ambientale - Agenda 21 per la città di Roma ECOMED 1997-1998 Dobris Report - Urban Environment Chapter EU-EEA (DK) 1997-1998 Impostazione metodologica e consulenza redazionale al Rapporto sullo stato dell’ambiente COMUNE DI MODENA 1996-1999

Page 15: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

15

Titolo progetto Committente Anni Rapporto sullo stato dell'ambiente urbano e impostazione dell'Agenda 21 locale COMUNE DI BOLOGNA 1996-1998 Acting Locally, Thinking Towards Europe. Following Habitat II Conference, which Environmental Policies for the Local Level ? EC-DG XI ENV 1996 Eurostat EUROSTAT 1995-1998 Rapporto sullo stato dell'ambiente nell'area del Mediterraneo ECOMED 1995 Ecosistema Urbano. Rapporto sullo stato dell'ambiente nelle città italiane edizione annuale dal 1994 al 2013 LEGAMBIENTE O.N.L.U.S.

Indicatori Ambientali per la valutazione della pianificazione regionale

IRPET Istituto di Ricerca e Programmazione Economica della Regione Toscana 1994-1996

Indicatori energetici ed idrici a supporto della pianificazione provinciale PROVINCIA DI LIVORNO 1994-1995 Indagine sulla qualità ambientale delle strutture scolastiche HENKEL ITALIA 1994-1995 Stato dell'ambiente e indicatori di sostenibilità ambientale per l'area Lambro Seveso Olona IRERLOMBARDIA 1994 La spesa verde. Ricerca su impatti e costi di differenti modi di consumare LA NUOVA ECOLOGIA 1992

Page 16: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

16

CURRICULUM DELL’AREA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Gennaio 2014

Page 17: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

17

Titolo progetto Committente Anni Servizio di Valutazione Ambientale del Programma Operativo (POR) della Toscana per gli anni 2014-2020 cofinanziato dal FESR. REGIONE TOSCANA

2013-2014

Servizio di Monitoraggio VAS del POR CReO FESR 2007-2013 della Regione Toscana. REGIONE TOSCANA

2013- 2014

Predisposizione della documentazione necessaria alla verifica di esclusione della VAS per la variante al Documento di Piano del PGT e per la redazione del Documento di Monitoraggio che sviluppa la proposta del sistema di indicatori per il monitoraggio del Documento di Piano come contenuta nel Rapporto Ambientale della VAS del PGT vigente. COMUNE DI DRESANO

2012- 2013-2014

Servizio di urbanistica per la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e screening Valutazione di Incidenza (VIC) della revisione del vigente Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (P.T.C.P.).

PROVINCIA DI LECCO - SETT. TERR.TRASP.PIANIF.TERRITORIALE

2012-2013

Redazione della VAS del Porto di Porto Torres

AUTORITA' PORTUALE NORD SARDEGNA DI OLBIA E GOLFO ARANCI

2012-2013

Redazione della Valutazione ambientale strategica del secondo regolamento urbanistico del Comune di Sesto Fiorentino.

COMUNE DI SESTO FIORENTINO

2012-2013

Elaborazione dei documenti necessari per la Valutazione Ambientale Strategica della Variante Generale al Vigente Piano di Governo del Territorio PGT COMUNE DI UBOLDO

2012-2013

Elaborazione dichiarazione di sintesi ai fini della VAS del PRP di Piombino

AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO 2012

Redazione della VAS del secondo Regolamento Urbanistico e della contestuale variante al P.S. del Comune di Empoli COMUNE DI EMPOLI 2012 Predisposizione della Valutazione degli effetti ambientali di un intervento di recupero di una area sita nel Comune di Forte dei Marmi. TONINI SILVIO 2012 VAS e VI del Piano delle Attività Estrattive della Provincia di Livorno. PROVINCIA DI LIVORNO

2011-2012

Predisposizione della Valutazione Ambientale Strategica del Cristina Sporting Club- Mercallina nel comune di Pero CLUB IMMOBILIARE S.R.L.

2011-2012

Incarico di consulenza per l'attivita' istruttoria in materia di Valutazione Ambientale Strategica a norma dell'art. 16 del regolamento dei contratti per le esigenze del servizio ambiente

PROVINCIA DI LUCCA - SERVIZIO AMBIENTE 2011

Consulenza per la Valutazione Integrata e la VAS di una variante agli strumenti urbanistici dei comuni di Barberino del Mugello e di San Piero a Sieve (FI) area di Cafaggiolo CAFAGGIOLO SRL 2011 VAS di una variante al piano strutturale per il Comune di Forte dei Marmi

COMUNE DI FORTE DEI MARMI

2010-2012

Redazione della valutazione ambientale strategica del Piano di Governo del Territorio ai sensi degli art. 4 della L.R. della Lombardia n. 12 del 2005

COMUNE DI LACCHIARELLA

2010-2012

Redazione della procedura di VAS del Piano di Governo del Territorio CITTA' DI LAINATE

2010-2011

Consulenza per la VAS e la Valutazione Integrata della variante al piano del settore turistico balneare del comune di Forte dei Marmi

COMUNE DI FORTE DEI MARMI

2010-2011

Page 18: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

18

Titolo progetto Committente Anni Valutazione ambientale del piano di governo del territorio del Comune di Cerro al Lambro

COMUNE DI CERRO AL LAMBRO 2010

Redazione della Valutazione Ambientale Strategica del Programma Integrato di Intervento area ex Fomp CITTA' DI VALMADRERA 2010 Consulenza per la valutazione integrata (ex l.r. n. 1/20025) di un piano di recupero in località Vittoria Apuana Forte dei Marmi (LU)

PALLADIO COSTRUZIONI S.r.l. 2010

VAS del PTCP della Provincia di Caserta PROVINCIA DI CASERTA 2010 Sviluppo della valutazione integrata e della VAS di variante al regolamento urbanistico

COMUNE DI RIGNANO SULL'ARNO 2010

Valutazione Ambientale Strategica del Piano di Governo del Territorio

COMUNE DI SAN DONATO MILANESE

2009-2012

Redazione della Valutazione Ambientale Strategica del PGT

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO

2009-2012

Supporto metodologico e tecnico scientifico per le attività istruttorie in materia di Valutazione Ambientale Strategica di competenza della Provincia di Lucca

PROVINCIA DI LUCCA - SERVIZIO AMBIENTE

2009-2011

VAS del Piano d'ambito per la gestione dei rifiuti urbani AATO VENEZIA AMBIENTE

2009-2011

Redazione Valutazione Integrata per piano complesso d'intervento e variante al Regolamento Urbanistico ai sensi dell'art.11 della R.L. 1/05 e s.m.i

COMUNE DI FORTE DEI MARMI

2009-2010

Valutazione integrata degli effetti e Valutazione Ambientale Strategica finalizzate all'ampliamento dell'area destinata all'impianto SNAM a Ginestra Fiorentina nel Comune di Lastra a Signa (FI)

COMUNE DI LASTRA A SIGNA 2009

Verifica di assoggettabilità di un Piano attuativo denominato "CER-BCR LE POSTE" in località Tavarnuzze nel Comune di Impruneta (FI)

Grimedil Srl e Vittoria Costruzioni Srl 2009

Documentazione per la domanda di attuazione della procedura di verifica per un outlet village nel Comune di Crespina (PI)

CRESPINA INVESTIMENTI SRL 2009

Valutazione Integrata di cui alla LRT 1/2005 a supporto della formazione del Regolamento Urbanistico dei comuni di Piombino, Campiglia e Suvereto nell'ambito del Circondario della Val di Cornia e delle varianti contestuali nel comune di Piombino

CIRCONDARIO DELLA VAL DI CORNIA

2008-2012

Valutazione Integrata del Piano territoriale di coordinamento della Provincia di Firenze PROVINCIA DI FIRENZE

2008-2012

Redazione della procedura di Valutazione Ambientale Strategica a supporto della redazione del PGT

COMUNE DI PREGNANA MILANESE

2008-2011

Realizzazione del processo di Valutazione Ambientale Strategica del Piano di Governo del Territorio COMUNE DI PERO

2008-2011

Consulenza per la costituzione e il funzionamento di una figura di garanzia relativa alla gestione del cantiere per la realizzazione del progetto della variante stradale alla ex SS n 455 in località Santa Chiara comune di Fivizzano (MS)

SOPIR - SOCIETA' OPERE PUBBLICHE DI INTERESSE REGIONALE SPA

2008- 2011

Valutazione ambientale del Piano di Governo del Territorio del Comune di Cerro al Lambro

COMUNE DI CERRO AL LAMBRO

2008-2009

Incarico professionale per la Valutazione Ambientale Strategica relativa al nuovo Piano Regolatore Generale CITTA' DI ALBA

2008-2013

Page 19: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

19

Titolo progetto Committente Anni

"Lainate: una città di tutti". Processo di partecipazione connesso alla VAS del Piano di Governo del Territorio CITTA' DI LAINATE

2007- 2009

Valutazione integrata degli effetti e Valutazione Ambientale Strategica finalizzate all'ampliamento dell'area destinata all'impianto SNAM a Ginestra Fiorentina nel Comune di Lastra a Signa (FI)

COMUNE DI LASTRA A SIGNA 2009

Consulenza per la valutazione integrata del regolamento urbanistico ai sensi della LR 1/2005 e relativo regolamento attuativo, comprensiva della valutazione ambientale ai sensi della Dir. 2001/42/CE

COMUNE DI SAN PIERO A SIEVE

2008-2009

Incarico professionale per una consulenza di valutazioni ambientali relative alla variante al Regolamento urbanistico denominata "2° Regolamento urbanistico"

COMUNE DI PONTASSIEVE

2008-2009

Procedura di verifica ex art. 11 L. R.Toscana n. 79/98 della variante alla S.P. 13 in corrispondenza dell’abitato di Riparbella (PI) Dott. Ing. Mauro Signorini

2008-2009

Valutazione integrata ex L.R. 1/2005 di un Piano attuativo per il recupero e la riconversione di aree produttive in località Forni, comune di Suvereto (LI) GIORGI EDILIZIA S.R.L. 2008 Studio dei riferimenti programmatici, strumenti di gestione del territorio e relazioni porto-città-territorio nell’ambito delle attività di elaborazione del Piano regolatore portuale del porto di Piombino

AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO 2008

Valutazione integrata di un PMA per la realizzazione di un frantoio in località Vignale Riotorto (comune di Piombino-LI)

TERRE DELL’ETRURIA SOC COP. 2008

Valutazione Ambientale Strategica della variante di adeguamento del PTCP della Provincia di Lecco

PROVINCIA DI LECCO - SETT. TERR.TRASP.PIANIF.TERRITORIALE

2007-2009

Revisione del Piano Strutturale: valutazione degli effetti ambientali COMUNE DI SCARLINO

2007-2009

Consulenza per la valutazione integrata della variante del Piano Provinciale di gestione dei rifiuti urbani della Provincia di Lucca

PROVINCIA DI LUCCA - SERVIZIO AMBIENTE

2007-2008

Consulenza per la valutazione integrata di un piano attuativo nella zona P.I.P. Cascina Est del comune di Cascina E.GE.CO SRL

2007-2008

Approfondimento dei profili inerenti gli impatti attesi a livello di area vasta ed a livello locale a fronte della realizzazione della Tangenziale Est Milano COMUNE DI MELZO

2007-2008

Consulenza per la predisposizione dei caratteri ambientali del bando di gare e per il supporto al monitoraggio nella realizzazione del progetto della Variante Stradale alla ex SS n. 445 in Località S. Chiara-Comune di Fivizzano (MS)

Società Opere Pubbliche di Interesse Regionale Spa

2007-2008

Redazione di un manuale contenente le regole fondamentali e gli standard di qualità per la redazione dei piani di mobilità sostenibile interna alle Isole Minori Siciliane REGIONE SICILIA

2007-2008

PROOHF - Protect Our Heritage from Fire EC-Interreg IIIB ArchiMed 2007-2008

Valutazione integrata del Programma preliminare per l’ampliamento e la riqualificazione del Polo Tecnologico di Navacchio (PI) con contestuale adozione di Variante al vigente RU COMUNE DI CASCINA 2007

Page 20: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

20

Titolo progetto Committente Anni Consulenza relativa allo studio di fattibilità e progetto di massima Corridoio Esino

TRT TRASPORTI E TERRITORIO SRL 2007

Consulenza per la valutazione integrata di un piano di recupero nella zona residenziale del comune di Cascina E.GE.CO SRL 2007 Valutazione integrata della Variante al Piano Strutturale e RU del Comune di Lastra a Signa (FI)

COMUNE DI LASTRA A SIGNA 2007

Redazione della valutazione degli effetti ambientali relativi alla costruzione di magazzini alimentari refrigerati e impianto di produzione di energia termoelettrica a metano-Campo alla Croce, Campiglia Marittima (LI)

ECLAIR SRL - MAGAZZINI REFRIGERATI - ED AFFINI VENTURINA

2006-2007-2008

Redazione della valutazione degli effetti ambientali relativa alla revisione del Piano Strutturale vigente nel comune di Cerreto Guidi

COMUNE DI CERRETO GUIDI

2006-2008

Collaborazione alla valutazione ambientale strategica del Piano Operativo Regionale (POR) della Toscana

FONDAZIONE TOSCANA SOSTENIBILE ONLUS

2006-2007

Valutazione degli effetti ambientali della variante per il recupero e la riconversione di aree produttive in località Forni, Comune di Suvereto (LI) GIORGI EDILIZIA S.R.L.

2006-2007

Valutazione degli effetti ambientali della variante per la rilocalizzazione degli impianti della cava di Montecalvi

CAVE DI CAMPIGLIA S.P.A. 2006

Astrale - Agenda strategica territoriale per le ricadute ambientali locali: un esperimento nella Provincia di Lucca

PROVINCIA DI LUCCA - SERVIZIO AMBIENTE

2005-2006

Consulenza per la valutazione degli effetti ambientali del Piano particolareggiato di Capo d’Arco COMUNE DI RIO MARINA

2005-2006

Valutazione degli effetti ambientali del Regolamento Urbanistico

COMUNE DI SESTO FIORENTINO 2005

Analisi e sviluppo di elementi di valutazione degli effetti ambientali relativi al piano di lottizzazione per area di maggiore valorizzazione nel comune di Campiglia Marittima (LI)

AGRICOLA FRASCHIERA S.R.L. 2005

Assistenza tecnica al Progetto ATTO - Agenzia Territoriale di Turismo Sostenibile della zona Canale dei Pescatori - Ostia (RM) COMUNE DI ROMA

2004-2006

Piano di classificazione acustica e analisi di compatibilità ambientale del PRG di Alba (CN)

STUDIO ARCHITETTI BENEVOLO

2004-2005

Valutazione ambientale strategica del Piano Locale di Sviluppo della Provincia di Lucca e monitoraggio dello stato di attuazione del Piano d’azione locale Ag21

PROVINCIA DI LUCCA - SERVIZIO AMBIENTE

2004-2005

HECTOR-Assistenza tecnica al progetto TOROC KYOTO CLUB 2004-2005

Redazione dello studio di valutazione degli effetti ambientali a supporto della variante al PRG per l’ampliamento delle aree artigianali-industriali in Loc. Campo alla Croce e La Monaca a Venturina

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA

2004-2005

Definizione del quadro conoscitivo e del sistema valutativo degli effetti ambientali delle trasformazioni urbanistiche e di verifica di conformità ambientale – Piano strutturale del Comune di Gavorrano COMUNE DI GAVORRANO

2004-2005

Comune di Lecco-Piano urbano della mobilità e del traffico, mobilità dei disabili, piano dei parcheggi COMUNE DI LECCO

2004-2005

Relazione di compatibilità ambientale per il parco commerciale nel comune di Gera Lario (CO) S.C. EVOLUTION S.R.L. 2004

Page 21: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

21

Titolo progetto Committente Anni Progettazione inerente la valutazione degli effetti ambientali di cui all’art. 32 della L.R. 5/95, preliminare alla redazione del Piano Strutturale del Comune di Firenze COMUNE DI FIRENZE

2003-2004

Definizione del quadro conoscitivo e del sistema valutativo degli effetti ambientali delle trasformazioni urbanistiche e di verifica di conformità ambientale COMUNE DI SCARPERIA

2003-2004

Valutazione degli effetti ambientali del Piano Strutturale COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA 2003

Consulenza per la definizione della normativa ambientale nel nuovo Regolamento Urbanistico COMUNE DI EMPOLI 2003 Valutazione degli effetti ambientali del piano urbano del traffico del Comune di Cascina Tages Scrl 2003 Valutazione degli effetti ambientali inerenti la redazione del piano strutturale del PRG di cui all’art. 32 della L.R. 5/95

COMUNE DI PONTASSIEVE

2002-2005

Definizione e valutazione di opzioni alternative in variante alla SS 436-Piano di fattibilità e progettazione preliminare primo stralcio attuativo

COMUNE DI MONSUMANNO TERME

2001-2002

Valutazione degli effetti ambientali inerenti la redazione del piano strutturale del PRG di cui all’art. 32 della L.R. 5/95

COMUNE DI SESTO FIORENTINO

2001-2002

Definizione del quadro conoscitivo, del sistema valutativo degli effetti ambientali e delle trasformazioni urbanistiche, della verifica di conformità normativa, per la formazione del Piano strutturale e del regolamento urbanistico

COMUNE DI LASTRA A SIGNA

2000-2003

Definizione aspetti ambientali negli strumenti di pianificazione urbanistica per il nuovo PRG COMUNE DI ROMA 2000 Valutazione degli effetti ambientali del Piano Particolareggiato nel comprensorio turistico di Capo d’Arco-Comune di Rio Marina (Isola d’Elba)

IMMOBILIARE CAPO D’ARCO SPA 2000

SPECTRA-Sustainability Development and Spatial Planning: an examination of the capacity of spatial planning systems in Europe to develope and implement policy for sustainability

EC-DG XII Science Research and Development

1998-2000

Integrazione delle tematiche ambientali nel Piano Territoriale Provinciale

PROVINCIA DI LUCCA - SERVIZIO AMBIENTE

1998-1999

Integrazione delle tematiche di risparmio energetico e gestione dei rifiuti nel Piano Territoriale Provinciale PROVINCIA DI SALERNO

1998-1999

Elementi di valorizzazione ambientale per il Piano Strutturale COMUNE DI CAMAIORE

1997-1998

Redazione del Piano Regolatore Generale relativamente ai criteri di sostenibilità ambientale ed alla valutazione degli effetti ambientali del Piano

COMUNE DI SAN GIULIANO TERME

1997-1998

Studi ambientali a supporto della formazione del PTP della Provincia di Rimini PROVINCIA DI RIMINI

1996-1997

Valutazione preliminare delle opzioni per il collegamento tra le strade P.40 e 139 COMUNE DI MELEGNANO 1996

Page 22: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

22

Page 23: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

23

CURRICULUM DELL’AREA ENERGIA Piani d'azione per l'energia sostenibile; Strumenti di gestione energetica negli enti locali; Diagnosi e certificazione energetica per l'efficienza in edilizia; Diagnosi energetica ed efficienza nell'industria; Programmi e azioni per lo sviluppo del Solare termico e fotovoltaico; Attività di formazione e comunicazione Marzo 2013

Page 24: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

24

Titolo progetto Committente Anni Richiesta titoli efficienza energetica (TEE) per l'impianto di teleriscaldamento a cippato di legna a servizio degli edifici pubblici e privati in località di Marliana. COMUNE DI MARLIANA

2013- 2018

Consulenza per attività tecnico-scientifiche da realizzare nell'ambito del progetto strategico Alterenergy - Programma IPA Adriatico CBC 2007-2013. SVIM SVILUPPO MARCHE SPA

2013- 2015

Assistenza specialistica nell'ambito del progetto comunitario Greenberth. AUTORITA’ PORTUALE

2013- 2015

Definizione di un sistema di monitoraggio sullo statio di avanzamento dei PAES e sulla riduzione della CO2 dei Comuni della Provincia della Spezia, nell'ambito del Patto dei Sindaci Transfrontaliero (PAST) a valere sul fondo europeo di sviluppo regionale 2007-2013 (FESR), nell'ambito del P.O. ITALIA-FRANCIA MARITTIMO 2007-2013. PROVINCIA DELLA SPEZIA

2013- 2014

Consulenza specialistica per la realizzazione delle attività relative al progetto EFFECT - Programma South East Europe - Fase di lavoro 6 "Azioni dimostrative" - CIG: Z170B7EF54. SVIM SVILUPPO MARCHE SPA

2013- 2014

Programmi T*Sol e Pv*Sol 2013. RIELLO SPA 2013 Redazione dell'attestato di prestazione energetica di n. 13 sub (unità immoniliari) all'interno del Centro Commerciale Valcenter-Marcon. VALECENTER SRL 2013

Programmi T*Sol e Pv*Sol 2013. POLITECNICO DI MILANO - DIPARTIMENTO DI ENERGIA 2013

Piccoli incarichi a Filippo Loiodice. COMUNE DI VILLA GUARDIA 2013 Redazione del Piano di illuminazione del Comune di Carbonera. COMUNE DI CARBONERA 2013

Programmi T*Sol e Pv*Sol 2013. COPPERMANN S.R.L. 2013 Redazione del Piano Ambientale Energetico Sostenibile del Comune di Malnate. COMUNE DI MALNATE 2013 Corso di formazione sui piani d'azione per l'energia sostenibile rivolto alle Amministrazioni Pubbliche. SVI.MED ONLUS 2013

Programmi T*Sol e Pv*Sol 2013. SCURANI ENERGIA DI SCURANI ROBERTO 2013

Programmi T*Sol e Pv*Sol 2013. ESERGO S.R.L. 2013 Incarico relativo alla redazione del Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile (PAES) di Comuni di Taurisano, Acquarica del Capo, Presicce e Ugento. COMUNE DI TAURISANO 2013 Redazione del Piano d'Azione per l'energia sostenibile COMUNE DI MOZZECANE 2013

Page 25: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

25

Titolo progetto Committente Anni Redazione del Piano d'Azione per l'energia sostenibile

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO 2013

Programmi T*Sol e Pv*Sol 2013 STUDIO TERMOTECNICO MANTOVANI 2013

Programmi T*Sol e Pv*Sol 2013 CMG SOLARI S.R.L. 2013

Programmi T*Sol e Pv*Sol 2013 GES S.R.L. 2013

Programmi T*Sol e Pv*Sol 2013 REDI SPA 2013 Attività di docenza nell'ambito delle attività formative previste dal Corso di Alta Specializzazione "Public Energy Manager" cofinanziato dalla Regione Siciliana ex contributo anno 2013 L.R. 27/91, art. 14, lett. A - Borse di Studio "Premio Giovanni Bonsignore".

CERISDI CENTRO RICERCHE E STUDI DIREZIONALI 2013

Programmi T*Sol e Pv*Sol 2013 SIT S.R.L. 2013

Programmi T*Sol e Pv*Sol 2013 ING. SERGIO DAMIANI 2013

Programmi T*Sol e Pv*Sol 2013 ECO ENERGIA Srl 2013 Redazione delle linee guida per l'applicazione del Piano Clima Locale della Provincia di Rimini e sua attuazione sul territorio. PROVINCIA DI RIMINI 2013 Gestione dei titoli di Efficienza Energetica relativi all'impianto di teleriscaldamento sito nel Comune di Villa Guardia (CO) LA GRANDE STUFA S.R.L. 2012-2016 Sd Hplus-New Business Opportunities for Solar District Heating and Cooling EC-IEE 2012-2015 Repowermap- A European map for promoting renewable energies and energy efficiency EC-IEE 2012-2015 Elaborazione PAES in attuazione del Patto dei Sindaci per i Comuni di Gazzada Schianno, Buguggiate e Morazzone. COMUNE DI GAZZADA SCHIANNO 2012-2013 Redazione del PAES del Comune di Taglio di Po COMUNE DI TAGLIO DI PO 2012-2013 Redazione del Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile del comune di Asolo. COMUNE DI ASOLO 2012-2013

Corsi energia ING. TOMMASO CAMERA 2012-2013

Corsi energia STUDIO TECNICO ING. MASSIMILIANO FERRARI 2012-2013

Corsi energia ING. VINCENZA FERRARA 2012-2013

Corsi energia ALICE VULLO 2012-2013

Definizione delle specifiche tecniche ed economiche per l'affidamento della realizzazione di interventi e della gestione energetica su strutture di proprietà pubblica COMUNE DI CANTELLO 2012-2013

Realizzazione del progetto "Neutralità climatica nella Regione Dolomitilive" nell'ambito del programma INTERREG IV Italia-Austria (2007-2013) PROVINCIA DI BELLUNO 2012-2013

Page 26: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

26

Titolo progetto Committente Anni

Servizio di affiancamento e sensibilizzazione dei comuni della provincia circa le procedure autorizzative degli impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile

PROVINCIA DI ROMA - DIP.IV SERV.TUT.AMB.-SERV.3 TUT.ARIA EN. 2012

Programmi di simulazione per impianti solari termici e fotovoltaici HOVAL ITALIA S.R.L. 2012 Realizzazione di uno studio sulla riqualificazione energetica del patrimonio edilizio e il rapporto con i Titoli di Efficienza Energetica. AZZERO C02 S.R.L. 2012 Corsi di formazione SONNENKRAFT ITALIA SRL 2012 Corsi di formazione MORALIS GIANLUCA 2012 Programmi di simulazione per impianti solari termici e fotovoltaici WEISHAUPT ITALIA SPA 2012 Redazione del Piano d'azione per l'energia sostenibile del Comune di Cittadella COMUNE DI GALLIERA VENETA 2012 Redazione del Piano Regolatore dell'Illuminazione Comunale COMUNE DI VILLA GUARDIA 2012 Redazione del Piano d'azione per l'energia sostenibile del Comune di Cittadella COMUNE DI MESTRINO 2012 Realizzazione di un corso di formazione per Energy Manager a Campobasso. GAL MOLISE VERSO IL 2000 2012

Aggiornamento e verifica delle diagnosi energetiche eseguite su immobili di proprietà dei Comuni di Corbetta. Cesate. Cormano, Marcallo con Casone, San Giorgio su Legnano PROVINCIA DI MILANO 2012 Elaborazione del PAES in attuazione del Patto dei Sindaci per il Comune di Marchirolo. COMUNE DI MARCHIROLO 2012 Auditing energetico per edifici di proprietà comunale COMUNE DI POGGIBONSI 2012

Programmi di simulazione per impianti solari termici e fotovoltaici YINGLI GREEN ENERGY S.R.L. 2012 Programmi di simulazione per impianti solari termici e fotovoltaici HIGH FACING SPA 2012

Programmi di simulazione per impianti solari termici e fotovoltaici COPPERMANN S.R.L. 2012

Programmi di simulazione per impianti solari termici e fotovoltaici CONVERTINO GAS CLIMA S.R.L. 2012 Programma di approfondimento formativo destinato ai tecnici referenti del servizio sportello energia nei Comuni di Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monte San Pietro, Monteveglio e Savigno

UNIONE DI COMUNI VALLE DEL SAMOGGIA 2012

Redazione del Paes dei Comuni della Comunità Montana del parco Alto Garda Bresciano

COMUNITA' MONTANA PARCO ALTO GARDA BRESCIANO 2012

Page 27: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

27

Titolo progetto Committente Anni

Programmi di simulazione per impianti solari termici e fotovoltaici SUNTECO S.R.L. 2012 Redazione del Piano d'azione per l'energia sostenibile per i Comuni di Cittadella, Galliera Veneta, Loria, Mestrino, Rosà, Rossano Veneto, S. Giorgio in Bosco COMUNE DI CITTADELLA 2012 Redazione del Piano d'azione per l'energia sostenibile per i Comuni di Cittadella, Galliera Veneta, Loria, Mestrino, Rosà, Rossano Veneto, S. Giorgio in Bosco COMUNE DI ROSSANO VENETO 2012 Redazione del Piano d'azione per l'energia sostenibile per i Comuni di Cittadella, Galliera Veneta, Loria, Mestrino, Rosà, Rossano Veneto, S. Giorgio in Bosco COMUNE DI ROSA' 2012

Corsi di formazione TIS TECHNO INNOVATION SOUTH TYROL S.C.pA. 2012

Programmi di simulazione per impianti solari termici e fotovoltaici

CENTRO MULTIMEDIALE & SERVIZI S.R.L. 2012

Corsi di formazione BUDERUS - ROBERT BOSCH SPA 2012

Corsi di formazione SEA ENERGIA S.R.L. 2012

Corsi di formazione EVOLVE-SA 2012 Programmi di simulazione per impianti solari termici e fotovoltaici SOC. PALCHETTI & C. S.R.L. 2012 Programmi di simulazione per impianti solari termici e fotovoltaici B.M. ENERGY S.R.L. 2012 Redazione del Piano d'azione per l'energia sostenibile per i Comuni di Cittadella, Galliera Veneta, Loria, Mestrino, Rosà, Rossano Veneto, S. Giorgio in Bosco.

COMUNE DI SAN GIORGIO IN BOSCO 2012

Programmi di simulazione per impianti solari termici e fotovoltaici S.EN.S. S.R.L. 2012 Redazione del Piano d'azione per l'energia sostenibile del Comune di Cittadella COMUNE DI LORIA 2012 Elaborazione PAES in attuazione del Patto dei Sindaci per il Comune di Cantello COMUNE DI CANTELLO 2012

Programmi di simulazione per impianti solari termici e fotovoltaici DIVERSI 2012 Programmi di simulazione per impianti solari termici e fotovoltaici ENERGEEN SRL 2012

Attivita' previste dalla campagna Eternit Free sul territorio nazionale con particolare riferimento alla Regione Lombardia AZZERO C02 S.R.L. 2011-2014 UrbanSolPlus-Solar Thermal in Major Renovations and Protected Urban Areas EC-IEE 2011-2014

Collaborazione al progetto SEA-R (Sustainable Energy in the Adriatic Regions)

AGENZIA PER L'INNOVAZIONE NELL'AMMINISTRAZIONE E NEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI 2011-2013

Page 28: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

28

Titolo progetto Committente Anni

Collaborazione al progetto SEA-R (Sustainable Energy in the Adriatic Regions) COMUNE DI PESARO 2011-2013

Redazione della rubrica tecnologica sul solare termico, pubblicata sulla rivista "Casa Energia" del Gruppo ZeroEmission ARTENERGY PUBLISHING S.R.L. 2011-2012

Supporto tecnico scientifico a Solarpraxis per l'organizzazione della quarta edizione della Conferenza dell'Industria Solare - Italia 2012 SOLARPRAXIS AG 2011-2012

Assistenza tecnica per lo sviluppo, condivisione e diffusione dei contenuti del Piano Clima della Provincia di Rimini PROVINCIA DI RIMINI 2011-2012 Piano d'azione per l'energia sostenibile (PAES) in attuazione del Patto dei Sindaci COMUNE DI CORBETTA 2011

Allestimento struttura tetto con lose fotovoltaiche inframmezzate ad altre classiche ed attività di illustrazione della realizzazione

PROVINCIA DI TORINO - SERV.QUALITA'ARIA E RISOR.ENERGETICHE 2011

Studio integrativo sulle modifiche alle linee guida TEE AZZERO C02 S.R.L. 2011

Servizio di consulenza ed attuazione al bando della Fondazione Cariplo per promuovere la sostenibilita' energetica nei comuni piccoli e medi COMUNE DI GORLA MINORE 2011 T*sol RIELLO SPA 2011

Realizzazione di un indagine economica sui settori "Energie rinnovabili e alternative" e "Ambiente" in Piemonte

CENTRO ESTERO PER - L'INTERNAZIONALIZZAZIONE s.c.p.a. 2011

Redazione del PAES del Comune di Villaguardia COMUNE DI VILLA GUARDIA 2011

Redazione di attestato di certificazione energetica di: Centro Commerciale Valecenter - Marcon (VE) Centro Commerciale Airone - Monselice (PD) SONAE SIERRA 2011

Servizio di consulenza ed attuazione al bando della Fondazione Cariplo per promuovere la sostenibilita' energetica nei comuni piccoli e medi

MILANO METROPOLI AGENZIA DI SVILUPPO 2011

Stato attuale e potenziale delle energie rinnovabili non convenzionali per applicazioni a processi agricoli e agroindustriali.

FUNDACION PARA LA INNOVACION AGRARIA 2011

Elaborazione PAES in attuazione al Patto dei Sindaci COMUNE DI ALBIATE 2011

Page 29: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

29

Titolo progetto Committente Anni Servizio di consulenza ed attuazione al bando della Fondazione Cariplo per promuovere la sostenibilita' energetica nei comuni piccoli e medi COMUNE DI CESATE 2011 Servizio di consulenza ed attuazione al bando della Fondazione Cariplo per promuovere la sostenibilita' energetica nei comuni piccoli e medi COMUNE DI GRAVELLONA TOCE 2011

Redazione del Rapporto Cresme CRESME 2011

Incarichi diretti a Pasinetti PROVINCIA DI VERBANO CUSIO OSSOLA 2011

Redazione del PAES del Comune di Passirano COMUNE DI PASSIRANO 2011

Elaborazione PAES per i Comuni di Omegna e Casale Corte Cerro (VB) CITTA' DI OMEGNA 2011 Redazione della proposta progettuale da presentare nell'ambito del programma Intelligent Energy Europe

TECLA - Associazione per la cooperazione transregionale locale ed europea 2011

Corso di specializzazione: impianti solari termici di grandi dimensioni, solar cooling e teleriscaldamento DIVERSI 2011 Corso di formazione- lezioni del modulo casi di successo e laboratori di progettazione nel settore energia STUDIARE SVILUPPO S.R.L. 2011 Realizzazione di piani d'azione energetici nell'ambito dell'iniziativa "Patto dei Sindaci"

PROVINCIA DI TORINO - SERV.QUALITA'ARIA E RISOR.ENERGETICHE 2010-2012

SUNSTORE 4-Innovative, muli-applicable-cost efficient hybrid solar (55%) and biomass energy (45%) large scale (district) heating system with long term heat storage and organic rankine cycle electricity production EC-FP7 2010-2014

European Solar Days II EC-IEE 2010-2013

Attività di manutenzione del sistema di monitoraggio delle temperature negli edifici della scuola elementare e direzione didattica Don Milani e Scuola Media G.Cassano COMUNE DI TRECATE 2010-2012

Realizzazione delle attivita' previste dal progetto ENESCOM (European Network of Information Centres promoting Energy Sustainability and CO2)

PARCO REGIONALE ABBAZIA DI MONTEVEGLIO 2010-2012

Servizio di assistenza per l'analisi del parco edilizio e dei servizi relativi alla gestione energetica

PROVINCIA DI ROMA - DIP.IV SERV.TUT.AMB.-SERV.3 TUT.ARIA EN. 2010-2011

Riqualificazione edificio di 24 alloggi via Val Chiarsò 5 e via Val Pontaiba 2-4-6 Tolmezzo ATER ALTO FRIULI 2010-2011

Collaborazione per l'organizzazione della Conferenza Industria Solare - Italia 2011 SOLARPRAXIS AG 2010-2011

Page 30: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

30

Titolo progetto Committente Anni Studio di fattibilità per l'implementazione dell'intervento denominato "Pantelleria Emission Free" COMUNE DI PANTELLERIA 2010-2011 Redazione del PAES del Comune di Modena COMUNE DI MODENA 2010-2011 Rapporto efficienza energetica AZZERO C02 S.R.L. 2010 Rubrica tecnologica sul solare termico ARTENERGY PUBLISHING S.R.L. 2010

Focus settoriali - Analisi delle imprese piemontesi operanti nei settori del solare termico e delle biomasse e dei loro potenziali di internazionalizzazione e innovatività

CENTRO ESTERO PER - L'INTERNAZIONALIZZAZIONE s.c.p.a. 2010

Redazione dei Piani d'Azione per l'energia sostenibile dei Comuni della Provincia della Spezia. PROVINCIA DELLA SPEZIA 2010 Esecuzione di analisi energetica preliminare di cinque edifici a Bologna

CONSORZIO DI COOPERATIVE L'ARCOLAIO 2010

Redazione del Piano Energetico Ambientale Comunale COMUNE DI CANTELLO 2010 Accordo quadro di collaborazione per European EnergyManager Training Programme EUREM - European Energy Manager 2010 Predisposizione del progetto EC-IEE Urbansolplus-solar thermal in major renovations and protected urban areas

TECLA - Associazione per la cooperazione transregionale locale ed europea 2010

SDHtake-off – Solar District heating in Europe EC-IEE 2009-2012 Monitoraggio di 10 impianti solari termici nell'ambito del progetto europeo PERSIL

PROVINCIA DI TORINO - SERV.QUALITA'ARIA E RISOR.ENERGETICHE 2009-2011

Attività didattica e tecnica di approfondimento tramite misurazioni e monitoraggio energetico delle strutture del Liceo Virgilio di Roma

PROVINCIA DI ROMA - DIP.IV SERV.TUT.AMB.-SERV.3 TUT.ARIA EN. 2009-2011

Informazione, formazione interna e assitenza tecnico-economica alla realizzazione di impianti a fonti rinnovabili ATER ALTO FRIULI 2009-2011 Piano energetico ambientale comunale COMUNE DI TERMOLI 2009-2011

Progettazione esecutiva, direzione e contabilità lavori, coordinatore per la sicurezza, certificato di regolare esecuzione dei lavori di "Realizzazione di impianti fotovoltaici nei comuni di Gallicano nel Lazio e Genazzano"

COMUNITA' MONTANA CASTELLI ROMANI E PRENESTINI 2009-2011

Servizio di monitoraggio dell'impianto fotovoltaico dimostrativo sulla copertura della scuola media Airali nel Comune di Lucerna San Giovanni

PROVINCIA DI TORINO - SERV.QUALITA'ARIA E RISOR.ENERGETICHE 2009-2010

Studi di fattibilità di interventi di risparmio energetico ed utilizzo di fonti rinnovabili per i tre edifici (12. 24 e 27 alloggi) oggetto di audit nel 2007 e 2008 ATER ALTO FRIULI 2009-2010

Page 31: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

31

Titolo progetto Committente Anni Redazione dell'attestato di certificazione energetica di edifici di proprietà provinciale

PROVINCIA DI NOVARA - SETTORE AMBIENTE, ECOLOGIA, ENERGIA 2009-2010

Consulenza e assistenza per la realizzazione del progetto CHIANTI SOLARE

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA 2009-2010

Collaborazione per l'organizzazione della Conferenza Industria Solare – Italia 2010 SOLARPRAXIS AG 2009-2010

Collaborazione per seminari tecnici - Fiera Agrilevante ottobre 2009

ITABIA - ITALIAN BIOMASS ASSOCIATION 2009-2010

Audit energetici per la sede del Comando di Polizia locale (via Gaggia) e della biblioteca in Palazzo Tomintano (Salita Muffoni) COMUNE DI FELTRE 2009-2010

Audit energetico della scuola materna e dell'asilo ubicato nel Comune di Fiumicino in Via del Perugino 100, e realizzazione di interventi migliorativi di risparmio energetico 0508 S.R.L. 2009-2010

Linee guida per la definizione e attuazione di una strategia di riduzione delle emissioni di gas serra da parte delle amministrazioni pubbliche

Rete Cartesio/IEFE - Università Bocconi 2009-2010

Progettazione e gestione corsi solare (vari committenti)

DEXIA Crediop Spa, Comune di Milano, Provincia di Milano 2009-2010

Integrazione attività progetto ENERinTOWN-Monitoring and Control of Energy Consumption in Municipal Public Buildings over the Internet - CE-Intelligent Energy Executive Agency

PROVINCIA DI ROMA - DIP.IV SERV.TUT.AMB.-SERV.3 TUT.ARIA EN. 2009

Collaborazione per il progetto "European Solar Days" 1° ASSOLTERM 2009 Aggiornamento del Rapporto energie rinnovabili LEGAMBIENTE O.N.L.U.S. 2009 Definizione delle azioni da programmare per l’ottenimento degli obiettivi inerenti il Piano Energetico Comunale COMUNE DELLA SPEZIA 2008-2010 Redazione del Piano Energetico Provinciale della Provincia di Enna

AGENZIA PROVINCIALE PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE 2008-2010

Attuazione di analisi energetiche nel settore dei servizi e nella Pubblica Amministrazione- Edifici pubblici dei comuni del Parco Dolomiti Bellunesi

COMUNE DI BELLUNO - SERVIZIO AMBIENTE 2008-2010

Attuazione di analisi energetiche nel settore dei servizi e nella Pubblica Amministrazione- Edifici pubblici dei comuni del Parco Dolomiti Bellunesi COMUNE DI FELTRE 2008-2010 Attuazione di analisi energetiche nel settore dei servizi e nella Pubblica Amministrazione- Edifici pubblici dei comuni del Parco Dolomiti Bellunesi COMUNE DI PONTE NELLE ALPI 2008-2010

Page 32: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

32

Titolo progetto Committente Anni Attuazione di analisi energetiche nel settore dei servizi e nella Pubblica Amministrazione- Edifici pubblici dei comuni del Parco Dolomiti Bellunesi COMUNE DI LA VALLE AGORDINA 2008-2010

Attuazione di analisi energetiche nel settore dei servizi e nella Pubblica Amministrazione- Edifici pubblici dei comuni del Parco Dolomiti Bellunesi COMUNE DI PEDAVENA 2008-2010

Attuazione di analisi energetiche nel settore dei servizi e nella Pubblica Amministrazione- Piscina comune di Barzanò COMUNE DI BARZANO' 2008-2010 ProSTO - Best Practice Implementation of Solar Thermal Obligations EC-IEE 2008-2010

Attuazione di analisi energetiche nel settore dei servizi e nella Pubblica Amministrazione- Edifici pubblici dei comuni del Parco Dolomiti Bellunesi

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE 2008-2010

Attuazione di analisi energetiche nel settore dei servizi e nella Pubblica Amministrazione- Piscina comune di Barzanò

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE 2008-2010

Attuazione di analisi energetiche nel settore dei servizi e nella Pubblica Amministrazione- Edifici pubblici dei comuni del Parco Dolomiti Bellunesi PROVINCIA DI BELLUNO 2008-2010 Servizio di assistenza tecnico-scientifico per la realizzazione di sistemi fotovoltaici su strutture dell'Area Marina Protetta di Capo Carbonara

AREA MARINA PROTETTA CAPO CARBONARA - COMUNE DI VILLASIMIUS 2008-2010

Realizzazione materiali per corso di formazione installatori di impianti solari termici ASSOLTERM 2008-2009

Rubrica tecnologica sul solare termico ARTENERGY PUBLISHING S.R.L. 2008-2009 Analysis of the Framework Conditions for Market Introduction of a Special Solar Thermal Collector HELIODYNAMICS Ltd 2008-2009

Auditing energetico sugli edifici di proprietà comunale COMUNE DI LUINO 2008-2009 Auditing energetico sugli edifici di proprietà comunale COMUNE DI TRECATE 2008-2009 Certificazione energetica scuola Andersen

COMUNE DI GARDONE VAL TROMPIA 2008-2009

Audit energetico su immobili comunali finalizzati all’analisi di soluzioni di efficienza energetica e di introduzione di fonti rinnovabili

MOLI.G.A.L. CONSORZIO MOLISE GRUPPO D'AZIONE LOCALE 2008-2009

Intervento sperimentale Losa Fotovoltaica presso la Scuola Elementare del capoluogo

COMUNE DI LUSERNA SAN GIOVANNI 2008-2009

Redazione dell’Allegato Energetico al Regolamento Edilizio COMUNE DI COLLEGNO 2008-2009

Page 33: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

33

Titolo progetto Committente Anni Piano Energetico Provinciale - Provincia di Lecco PROVINCIA DI LECCO 2008-2009 Attività tecniche a supporto della redazione del Piano Programma Energetico Provinciale PROVINCIA DI PIACENZA 2008-2009

Corso di formazione European Energy Manager, nell’ambito del progetto EUREM-NET (CE-Intelligent Energy Europe Programme)

CAMERA DI COMMERCIO ITALO- GERMANICA 2008-2009

Servizio di supporto tecnico "Spazio Energia" - attività di educazione ambientale, studi di fattibilità di interventi di miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici provinciali

PROVINCIA DI NOVARA - SETTORE AMBIENTE, ECOLOGIA, ENERGIA 2008-2010

Audit energetico degli edifici di proprietà dei piccoli comuni COMUNE DI CASTEL MELLA 2008 Audit energetico degli edifici di proprietà dei piccoli comuni COMUNE DI RECETTO 2008 Audit energetico degli edifici di proprietà dei piccoli comuni COMUNE DI OLGINATE 2008 Audit energetico degli edifici di proprietà dei piccoli comuni COMUNE DI PROVAGLIO D'ISEO 2008 Analisi del potenziale energetico da fonti rinnovabili (quantificazione e analisi dei consumi finali di energia; analisi dell’offerta locale attuale di energia) AGSM ENERGIA S.R.L. 2008 Audit energetico degli edifici di proprietà dei piccoli comuni COMUNE DI LONATO DEL GARDA 2008 Audit energetico degli edifici di proprietà dei piccoli comuni COMUNE DI LUMEZZANE 2008 Servizi di consulenza per la realizzazione di impianti fotovoltaici integrati negli edifici pubblici COMUNE DI GORLA MINORE 2008 Collaborazione all’organizzazione della Conferenza dell’Industria Solare-CIS-IT 2009 SOLARPRAXIS AG 2008

Collaborazione all’organizzazione di EIMAEnergy 2008 nell’ambito della Fiera EIMA International (Bologna, 12-16 nov.08)

ITABIA - ITALIAN BIOMASS ASSOCIATION 2008

Analisi energetiche dei centri commerciali Valecenter di Marcon (VE) e Airone di Monselice (PD) SONAE SIERRA 2008 Corso di formazione sugli impianti fotovoltaici COMUNE DI MONTEMARCIANO 2008 Aggiornamento del Piano Energetico Provinciale PROVINCIA DI CATANZARO 2008

Studio ambientale preliminare ai fini della Verifica di assoggettabilità a VIA della centrale elettrica a biomasse vergini da 12,6 MW da realizzare nel comune di Strongoli (Crotone) BIOELETTRICA KROTON SRL 2007-2010 Studio di fattibilità per la realizzazione di un’Agenzia provinciale per l’energia PROVINCIA DI CAGLIARI 2007-2010

Page 34: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

34

Titolo progetto Committente Anni ENGINE-Energy Efficiency in Small and Medium-sized Enterprises EC-IEE 2007-2010 MUSEC-MUltiplying Sustainable Energy Communities - A Blueprint for Action EC-IEE 2007-2009

SOLAIR-Increasing the market implementation of Solar-air-conditioning systems for small and medium applications in residential and commercial buildings EC-IEE ALTENER 2007-2009 Energy Audit dei 3 edifici sedi comunali di Intra, Via Brigata Valgrande Martiri, Pallanza COMUNE DI VERBANIA 2007-2008 Quattro diagnosi energetiche di consistenze immobiliari CORDARENERGIA 2007-2008 Consulenza per la realizzazione dell’edificio del Centro per l’incubazione di imprese COMUNE DI CANDELA 2007-2008

Realizzazione di un’indagine sulle potenzialità di produzione idroelettrica nelle aree montane delle province di Biella, Cuneo e Torino UNCEM 2007-2008

Collaborazione a “Vai col vento”, programma regionale di sensibilizzazione ambientale per la pianificazione nel settore delle fonti energetiche rinnovabili UNAIS SOC. COOP. 2007-2008

Diagnosi ed audit energetici di alcuni edifici esistenti aventi determinate caratteristiche e finalizzati ad individuare la fattibilità di un impianto centralizzato di teleriscaldamento ATER ALTO FRIULI 2007-2008 Audit energetico degli edifici di proprietà dei piccoli comuni COMUNE DI CASSANO MAGNAGO 2007-2008 Consulenza nell’ambito della realizzazione del Progetto di Filiera sull’energia

AGENZIA REGIONALE PER LA TECNOLOGIA E L' INNOVAZIONE DELLA REGIONE PUGLIA (ARTI) 2007-2008

Audit energetico degli edifici di proprietà dei piccoli comuni COMUNE DI ARLUNO 2007-2008 Audit energetico degli edifici di proprietà dei piccoli comuni COMUNE DI CARPIGNANO SESIA 2007-2008 Audit energetico degli edifici di proprietà dei piccoli comuni

COMUNE DI MARCALLO CON CASONE 2007-2008

Studi di fattibilità delle opere pubbliche e degli interventi contenuti nel programma territoriale integrato “Distretto delle Valli Olimpiche, del Pinerolese e della Val Sangone” con specifico riguardo alle risorse energetiche COMUNE DI PINEROLO 2007-2008

Page 35: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

35

Titolo progetto Committente Anni Valorizzazione energetica di biomasse e diffusione di colture energetiche nelle aree agricole e boscate della provincia di Foggia CONFINDUSTRIA FOGGIA 2007-2008 Docenza presso il Master di Alta Formazione, Energie Rinnovabili e risparmio energetico

FONDAZIONE UNIVERSITA’ DI MANTOVA 2007-2006

Assistenza tecnica alla gestione del portale QualEnergia

EDITORIALE LA NUOVA ECOLOGIA SOC.COOP. 2007

Corso di formazione sulla tecnologia fotovoltaica e sul finanziamento tramite conto energia con simulazione di due progetti ATER ALTO FRIULI 2007 Collaborazione a Rinnova 2007 ENEL POWER 2007

Rilevazione, elaborazione ed analisi di dati relativi alle fonti energetiche rinnovabili nell’ambito del progetto comunitario Emergence 2010 PROVINCIA DI CALTANISSETTA 2007 Uso di tecnologie energetiche appropriate per lo sviluppo economico e l’adattamento ai cambiamenti climatici di comunità rurali - Nord-Est del Brasile FONDAZIONE CARIPLO 2006-2009 EUREM-NET Training and Network of European Energy Managers EC-IEE 2006-2009

Supporto tecnico per l’attuazione del progetto "Energy in Minds"

PROVINCIA DI TORINO - SERV.QUALITA'ARIA E RISOR.ENERGETICHE 2006-2008

Enti locali ed Emissions Trading KYOTO CLUB 2006-2008 ENERinTOWN-Monitoring and Control of Energy Consumption in Municipal Public Buildings over the Internet EC-IEE 2006-2008

ROSH-Development and marketing of integrated concepts for energy efficient and sustainable retrofitting of social housing EC-IEE 2006-2008 FUTURES-e Project Deriving a future European Policy for Renewable Electricity EC-IEE 2006-2008 Audit energetico degli edifici di proprietà dei piccoli comuni COMUNE DI CORBETTA 2006-2007

Page 36: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

36

Titolo progetto Committente Anni

Adesione al progetto ENERinTOWN -Intelligent Energy

PROVINCIA DI ROMA - DIP.IV SERV.TUT.AMB.-SERV.3 TUT.ARIA EN. 2006-2007

Attività di supporto per la promozione di impianti fotovoltaici nelle strutture di Autostrade Spa e per lo sviluppo di un programma di neutralizzazione delle emissioni di gas a effetto serra AZZERO C02 S.R.L. 2006-2007

Analisi tecnico-economica di interventi di risparmio energetico e delle fonti solari nell’ambito dei progetti Castorama e Santarelli AZZERO C02 S.R.L. 2006-2007 Audit energetico degli edifici di proprietà dei piccoli comuni

COMUNE DI GARDONE VAL TROMPIA 2006-2007

Audit energetico degli edifici di proprietà dei piccoli comuni CITTA' DI VALMADRERA 2006-2007 Audit energetico degli edifici di proprietà dei piccoli comuni COMUNE DI GRAVELLONA TOCE 2006-2007 Audit energetico degli edifici di proprietà dei piccoli comuni CITTA' DI OMEGNA 2006-2007 Audit energetico degli edifici di proprietà dei piccoli comuni COMUNE DI MARCHIROLO 2006-2007 Audit energetico degli edifici di proprietà dei piccoli comuni COMUNE DI CASATENOVO 2006-2007 Audit energetico degli edifici di proprietà dei piccoli comuni COMUNE DI GHIFFA 2006-2007 Audit energetico degli edifici di proprietà dei piccoli comuni COMUNE DI MASSINO VISCONTI 2006-2007 Audit energetico degli edifici di proprietà dei piccoli comuni

COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE 2006-2007

Audit energetico degli edifici di proprietà dei piccoli comuni COMUNE DI TREMEZZO 2006-2007 Docenza per il corso di formazione "Gli impianti solari termici negli edifici: dal progetto alla realizzazione"

FONDAZIONE DEGLI ORDINI DEGLI ARCHITETTI DELLA PROVINCIA DI MILANO 2006-2007

Aggiornamento del rapporto sulle fonti rinnovabili LEGAMBIENTE O.N.L.U.S. 2006-2007 Consulenza sul solare termico ROBERT BOSCH S.P.A. 2006-2007 Macro-economic market potential scenarios of different technology development paths in the energy sector Technische Universitat Wien 2006-2008

Incarico di docenza per il corso di formazione "Gli impianti solari termici negli edifici: dal progetto alla realizzazione" ISES ITALIA 2006 SOLARGE-Enlarging Solar Thermal Systems in Multi-Family Houses and Hotels in Europe EC-IEE 2005-2008 Analisi delle possibilità di diffusione dell’uso energetico di biomasse agro-forestali in Provincia di Bologna PROVINCIA DI BOLOGNA 2005-2007 Analisi dei consumi energetici e piano di illuminazione a più basso impatto ambientale COMUNE DI FOGGIA 2005-2007

Page 37: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

37

Titolo progetto Committente Anni Piano Energetico Ambientale e relativa Valutazione Ambientale Strategica - Comune di Ravenna COMUNE DI RAVENNA 2005-2007 ST-ESCOs - Development of Pilot Solar Thermal Energy Companies (ST-ESCOs) with high replication potential EC-IEE 2005-2007 Progetto AAP2020-Studio e misurazione di indicatori ambientali COMUNE DI ANCONA 2005-2006

Attività di promozione delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica a livello locale. Studio di fattibilità sul parco edilizio del comune. COMUNE DI VALDISOTTO 2005-2006 Piano Energetico Ambientale - Regione Puglia REGIONE PUGLIA 2005-2006 Centro del sole per una provincia solare

CIRCOLO VERBANO DI LEGAMBIENTE 2005-2006

Corsi di formazione sugli impianti solari termici ISES ITALIA 2005 T*SOL Fornitura di licenza software e relativi servizi di assistenza RIELLO SPA 2005 Piano Energetico Ambientale - Provincia di Caltanissetta PROVINCIA DI CALTANISSETTA 2004-2006 Strumenti innovativi per l’incentivazione del risparmio energetico FONDAZIONE CARIPLO 2004-2005 Piano Energetico Ambientale - Comune di Asti COMUNE DI ASTI 2004-2005

Sistema computerizzato finalizzato alla predisposizione di bilanci energetici e delle emissioni di gas di serra, nonché alla formulazione di scenari di politica energetica locale COMUNE DI VENEZIA 2004-2005 Formazione per esecuzione di audit energetici negli edifici GRUPPO MAREA 2004-2005 Piano Energetico Provinciale - Provincia di Massa Carrara PROVINCIA DI MASSA-CARRARA 2004-2005 Attività didattica nelle scuole superiori della provincia di Ancona in tema di efficienza energetica RAFFINERIA DI ANCONA S.P.A. 2004-2005 Consulenza per l’attività di formazione in Riello sul settore solare RIELLO SPA 2004 Aggiornamento del Piano Energetico Comunale - Comune di Vigevano COMUNE DI VIGEVANO 2004 Corsi di formazione sugli impianti solari termici EC-ALTENER 2004

ISA-Interventi per la sostenibilità ambientale-linea Agenda 21 Locale – Accompagnamento in materia di pianificazione energetica FORMEZ 2004

Progetto energetico integrato termico per la realizzazione di due edifici residenziali (80 e 20 unità abitative) - Aosta

Environnement Qualité di Marco Foretier 2004

Promozione di impianti solari termici di grandi dimensioni in provincia di Torino

PROVINCIA DI TORINO - SERV.QUALITA'ARIA E RISOR.ENERGETICHE 2003-2006

Page 38: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

38

Titolo progetto Committente Anni SENSE - Sustainability EvaluatioN of Solar Energy systems EC-DG Research 2003-2006

Piano Energetico Provinciale - Provincia di Novara

PROVINCIA DI NOVARA - SETTORE AMBIENTE, ECOLOGIA, ENERGIA 2003-2005

STEP FORWARD-Solar Thermal Energy Promotion for a Wider Action in the Renewable Development EC-DG TREN 2003-2005 REGBIE-Regional Bioenergy Initiatives around Europe EC-DG TREN 2003-2005

Programma energetico per la Provincia di Pisa

PROVINCIA DI PISA - SERVIZIO SVILUPPO SOSTENIBILITA' ENERGIA 2003-2004

Consulenza relativa alle azioni attuative del Piano Energetico Comunale - Comune di Udine COMUNE DI UDINE 2003-2004 Iniziativa "Fonti energetiche rinnovabili" - Impianti eolici MF Power 2003-2004

SAVE TREAM - Transforming Market for Energy Efficient Appliance and Products through the use of appliance information system EC-DG TREN 2003-2005 Indagini su amministrazioni locali e riduzione delle emissioni climalteranti-predisposizione report KYOTO CLUB 2003 Audit energetico per due plessi scolastici COMUNE DI GRUGLIASCO 2003 Consulenza per la presentazione del Piano Energetico Comunale - Comune di Udine COMUNE DI UDINE 2003 Primo rapporto sulle energie rinnovabili LEGAMBIENTE O.N.L.U.S. 2003 Consulenza per la riattivazione dell’impianto solare di Melegnano TERMOTECNICA GAROLFI 2003 ZEN - Zero Emission Neighbourhoods EC-FP5 2002-2005 Modalità per favorire l’applicazione di energie rinnovabili diffuse in Lombardia e in Italia FONDAZIONE CARIPLO 2002-2004

Consulenza in merito alla pianificazione energetica del Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Bologna PROVINCIA DI BOLOGNA 2002-2004 Iniziativa "Fonti energetiche rinnovabili" - Impianti eolici MPE MERLONI 2002-2004 Soltherm Europe Initiative EC-ALTENER 2002-2004 Progetto energetico integrato per la ristrutturazione della Cascina Bagnolo a San Donato Milanese SITEM S.R.L. 2002-2004 Integrazione al Piano Energetico della Provincia di Bologna PROVINCIA DI BOLOGNA 2002-2003 Integrazione al Piano Energetico del Comune di Venezia COMUNE DI VENEZIA 2002-2003 Piano Energetico Ambientale - Provincia di Catanzaro PROVINCIA DI CATANZARO 2002-2003 Formazione degli installatori sul solare termico nella Provincia di Torino CNA ATP 2002-2003

Page 39: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

39

Titolo progetto Committente Anni Piano Energetico della Provincia di Bologna - 5a fase PROVINCIA DI BOLOGNA 2002 PV ACCEPT-Improving PV Acceptability through Innovative Architectural Design EC-DG RTD Enterprise 2001-2004 Solar Combisystem-Key issues in solar thermal EC-DG TREN 2001-2003

Piani di bacino energetico territoriali (BET) per lo sviluppo mirato delle fonti energetiche rinnovabili come articolazione del Programma energetico provinciale

PROVINCIA DI TORINO - SERV.QUALITA'ARIA E RISOR.ENERGETICHE 2001-2002

Piano Energetico Provinciale - Provincia di Bologna PROVINCIA DI BOLOGNA 2001-2002 Piano Energetico Ambientale - Comune di Asti COMUNE DI ASTI 2001-2002 Campagna "Città italiane per la protezione del clima" - Assistenza e organizzazione banca dati Iclei

AGENZIA ENERGETICA PROVINCIA DI LIVORNO 2001-2002

Piano Energetico Comunale - Comune di Udine COMUNE DI UDINE 2001-2002 Piano Energetico Ambientale - Comune di Venezia COMUNE DI VENEZIA 2001-2002 QUALISOL - Promotion of Solar Thermal in Mediterranean Countries EC-ALTENER 2001-2002

Attività di studio, ricerca, consulenza relative alla campagna di informazione e incentivazione per il risparmio di energia elettrica nel settore civile COMUNE DI PADOVA 2001

Piano Energetico Ambientale - Alto Belice Corleonese

PATTO TERRITORIALE PER L'OCCUPAZIONE ALTO BELICE-CORLEONESE 2000-2003

SOLHAS-Solar Water Heater Projects for Housing Associations EC-ALTENER 2000-2002 Piano Energetico Regionale - Regione Molise REGIONE MOLISE 2000-2002 Micro-cogen - Risks and chances for small scale CHP in the liberalised energy market EC-SAVE 2000-2001 Piano Energetico Comunale - Comune di Campi Bisenzio COMUNE DI CAMPI BISENZIO 2000 Piano Energetico - Comune di Vigevano COMUNE DI VIGEVANO 2000 Developing Appliance Information Systems for Europe EC-SAVE 1999-2002 Bilancio energetico provinciale, bilancio delle emissioni, atlante tematico dell’energia

AGENBIELLA AGENZIA PER L'ENERGIA DELLA PROVINCIA DI BIELLA 1999-2001

RES-AREA - Extensive coverage of energy demand using renewable energy in urban residential areas EC-ALTENER 1999-2001 Piano Energetico Ambientale Comunale - Comune di Novara COMUNE DI NOVARA 1999-2000 Piano d’Azione per l’attuazione del Piano Energetico Comunale - Comune di Vicenza COMUNE DI VICENZA 1999-2000

Page 40: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

40

Titolo progetto Committente Anni AGRISOL - Self-build solar thermal systems in Mediterranean farm tourism EC-ALTENER 1999-2000 Piano Energetico Ambientale Comunale - Comune di Trento COMUNE DI TRENTO 1999 Pilot actions, DSM bidding and development of IRP incentives in restructured electricity markets EC-SAVE 1998-2000

Piano Energetico Provinciale - Provincia di Torino

PROVINCIA DI TORINO - SERV.QUALITA'ARIA E RISOR.ENERGETICHE 1998-1999

Realizzazione di opuscoli sul risparmio energetico

PROVINCIA DI TORINO - SERV.QUALITA'ARIA E RISOR.ENERGETICHE 1998-1999

Progetto d’Area Nord Milano PROVINCIA DI MILANO 1998-1999 Collaborazione al progetto generale rete di teleriscaldamento COMUNE DI COLOGNO MONZESE 1998-1999 Piano Energetico Ambientale Comunale - Comune di Sassari COMUNE DI SASSARI 1998-1999 Piano Energetico Comunale - Comune di Siena COMUNE DI SIENA 1998-1999 Piano Energetico Ambientale Comunale - Comune di Padova ENEA 1998-1999

Aggiornamento del bilancio delle emissioni di gas climalteranti e impostazione del piano d’azione ambientale COMUNE DI BOLOGNA 1998-1999 Predisposizione del capitolo Energia nel Reg. Edilizio e norme tecniche di attuazione del PRG COMUNE DI FIRENZE 1998 Analisi degli impianti termici e costruzione di un database nei comuni della Provincia di Milano (DPR 412/93) PROVINCIA DI MILANO 1998 Piano Energetico Ambientale Comunale - Comune di Cologno Monzese COMUNE DI COLOGNO MONZESE 1998 Piano Energetico Comunale per l’uso di fonti rinnovabili di energia - Comune di Cinisello Balsamo COMUNE DI CINISELLO BALSAMO 1998 Piano Energetico Comunale - Comune di Cremona COMUNE DI CREMONA 1998 Piano Energetico Comunale - Comune di Palermo COMUNE DI PALERMO 1998 Energy rehabilitation methodology for buildings located in urban areas EC-SAVE 1997-1999 Piano relativo all'uso delle fonti rinnovabili COMUNE DI VICENZA 1997-1998

Programma di azioni a supporto dell’iniziativa delle amministrazioni locali in attuazione della Convenzione quadro sui cambiamenti climatici

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE 1997-1998

Study on procurement for market transformation for energy efficient products EC-SAVE 1997-1998 FIRE-Financing Mechanisms and Market Potential for the Exploitation of Renewable Energies EC-THERMIE 1997-1998

Page 41: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

41

Titolo progetto Committente Anni Formation des élus à la problematique énérgetique dans une approche de developpement durable EC-THERMIE 1997-1998 Piano Energetico dell'Area Metropolitana di Milano PROVINCIA DI MILANO 1997 Primo rapporto sull'energia PROVINCIA DI BRESCIA 1997 Controllo della domanda di energia nella climatizzazione EC-THERMIE 1997 Action Plan for Renewable Energies Development in Belluno Province EC-ALTENER 1996-1999 High Efficiency Road Lighting: Software Tools for Action Plans, particularly in medium and small cities EC-THERMIE 1996-1997 Piano locale per lo sviluppo delle energie rinnovabili PROVINCIA DI GROSSETO 1996-1997 Analisi tecnica dell'impianto solare termico della piscina comunale COMUNE DI MELEGNANO 1996

Coordinamento e consulenza tecnico-scientifica per la realizzazione dell'agenzia comunale per la gestione dell'energia e l'attivazione degli sportelli di consulenza energetica COMUNE DI PADOVA 1996 Primo rapporto sull'energia della provincia di Milano FAST 1996 Piano Energetico Ambientale - Comune di Sesto San Giovanni

COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI 1995-1996

Technical Advice for Energy Management Municipal Agency and Information Points EC-DG XVII 1995-1996

MEDURBAN-Combined Electric and Thermal energy Production in Existing and New Buildings, with PV Envelope Components. Prefeasibility Studies in Palermo EC-DG XVII 1995-1996

Building Cooling. Technologies and Strategies to reduce Energy Consumption. Studi di fattibilità per l’avvio di interventi concreti a Roma, Madrid, Atene e Graz EC-DG XVII 1995-1996 Predisposizione di un sistema di contabilità energetica per gli sportelli energia regionali

Regione Lombardia - UE DG XVII - FAST 1995-1996

Local Energy Planning Guidelines EC-DG XVII 1995

Polesine Bioenergy. Collection and Energy Use of Agricultural Biomass in Rovigo Province EC-DG XVII 1995 Bilancio e Piano Energetico Ambientale - Comune di Livorno COMUNE DI LIVORNO 1994-1995

Piano Energetico Ambientale - Comune di Padova COMUNE DI PADOVA 1994-1995

Piano Energetico Ambientale della città di Roma ACEA S.P.A. 1994-1995

Page 42: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

42

Titolo progetto Committente Anni SAFE-MED Sustainable, Alternative, Fluent Energy-based Mediterranean Economic Development (Sardegna e Creta) EC-JOULE 1994-1995

SAFEMED Tecnologie eoliche e solari in Italia: vincoli ad un impiego estensivo di dette fonti e condizioni per il loro superamento EC-DG XII 1993-1994

Piani territoriali e urbanistici e piani energetici. Prospettive di attuazione della Legge 10/1991 Giornata nazionale di studio, Venezia 1992

ISTITUTO UNIVERSITARIO DI ARCHITETTURA DI VENEZIA - DIP. DI URBANISTICA 1992

Collaborazione al progetto SEA-R

AGENZIA PER L'INNOVAZIONE NELL'AMMINISTRAZIONE E NEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI

Collaborazione al progetto SEA-R COMUNE DI PESARO Servizio di assistenza tecnico-scientifico per la realizzazione di sistemi fotovoltaici su strutture dell'Area Marina Protetta di Capo Carbonara

AREA MARINA PROTETTA CAPO CARBONARA - COMUNE DI VILLASIMIUS

Ecopiano contro l'effetto serra del comune di Bologna Comune di Bologna

Page 43: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

43

CURRICULUM DELL’AREA RISORSE NATURALI Analisi e Pianificazione delle Risorse Naturali e Reti ecologiche Monitoraggio dello Stato delle Risorse Naturali Pianificazione e Gestione delle Aree Protette Pianificazione e Gestione delle Risorse Idriche Il Verde Urbano per il miglioramento della qualità dell'aria e del microclima Marzo 2013

Page 44: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

44

Titolo progetto Committente Anni Servizio di assistenza tecnica per l'implementazione del progetto "La cerniera verde dal nord-ovest: realizzazione della connessione ecologica interprovinciale tra le province di Milano e Varese". COMUNE DI CESATE

2013 - 2014

Redazione degli strumenti di pianificazione relativi all'"Area Protetta Palude La Vela - Redazione del Piano per il Parco, supporto alla relativa VAS, Regolamento e Piano Pluriennale Economico e Sociale. COMUNE DI TARANTO

2013-2014

Servizio di consulenza nell'ambito di una conferenza internazionale e della visita di studio nella Regione Marche - Progetto Metris Plus - IPA Adriatico 2007-2013. CIG: ZA808D6425. SVIM SVILUPPO MARCHE SPA 2013 Redazione dello Studio di Incidenza ambientale (VINCA) del Piano Regolatore Portuale di Porto Torres.

AUTORITA' PORTUALE NORD SARDEGNA DI OLBIA E GOLFO ARANCI

2012-2014

Collaborazione tecnica per attività connesse alla redazione del Piano Regolatore Portuale di Olbia e Golfo Aranci - Supporto al RUP - Redazione Studio di incidenza Ambientale (VINCA).

AUTORITA' PORTUALE NORD SARDEGNA DI OLBIA E GOLFO ARANCI

2012-2014

Realizzare la connessione ecologica. Studio di fattibilità: "Connessione ecologica dal Bosco di Vanzago al Parco delle Groane". COMUNE DI POGLIANO MILANESE

2012- 2014

Servizio di assistenza tecnica per l'adesione del Parco dell'Appenino Lucano - Val d'Agri - Lagonegrese alla Carta Europea per il Turismo Sostenibile. FEDERPARCHI

2012- 2013

Servizio di assistenza tecnica per l'adesione del Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, del Parco Naturale del Monte San Bartolo, del Parco Naturale del Conero alla Carta Europea per il Turismo Sostenibile. FEDERPARCHI

2012-2013

Servizio di assistenza tecnica per l'adesione del Parco Nazionale del Pollino alla Carta Europea per il Turismo sostenibile. FEDERPARCHI

2012-2013

Assistenza tecnica per l'adesione del Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano e Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga alla Carta Europea per il Turismo Sostenibile FEDERPARCHI

2012- 2013

Servizio di assistenza tecnica per l'adesione del Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, del Parco Naturale del Monte San Bartolo, del Parco Naturale del Conero alla Carta Europea per il Turismo Sostenibile. FEDERPARCHI

2012-2013

Studio di fattibilità per l'implementazione di corridoi ecologici nell'Oltrepò mantovano.

CONSORZIO OLTREPO' MANTOVANO

2012- 2013

Page 45: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

45

Titolo progetto Committente Anni Affidamento servizio relativo all'analisi della coerenza tra l'attuale pianificazione territoriale dei siti della Natura 2000 inclusi nelle aree protette regionali e gli obiettivi di conservazione prescritti dalle direttive comunitarie Habitat e Uccelli. REGIONE EMILIA ROMAGNA

2011- 2014

Aggiornamento della ricerca sullo stato delle acque e le politiche idriche in Italia e per l'integrazione con gli aspetti riguardanti il dissesto geomorfologico e le politiche di tutela dal rischio idrogeologico. PUBLIACQUA SPA

2011-2012

Realizzazione dello studio per la valutazione d'incidenza del piano strutturale del comune di Piombino (LI). COMUNE DI PIOMBINO

2011-2012

Analisi delle caratteristiche biotiche e geomorfologiche della fiumara Amendolea (Condofuri, RC) e definizione di proposte di tutela e riqualificazione

PARCO NAZIONALE DELL'ASPROMONTE 2011

Assistenza tecnica per l'adesione del Parco Regionale delle Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo e del Sistema dei Parchi del Salento alla Carta Europea per il Turismo Sostenibile. FEDERPARCHI 2011

Realizzazione dello Studio di Incidenza del PGT del Comune di Lacchiarella (MI). COMUNE DI LACCHIARELLA 2011

Analisi settimanale dell'ozono per n. 22 aree forestali della Rete CONECOFOR.

CNR- ISTITUTO PER LO STUDIO DEGLI ECOSISTEMI 2011

WATACLIC-Water against climate change. EC-LIFE+

2010- 2012

Analisi sullo stato delle acque e sul servizio idrico integrato alla luce delle Politiche Europee. PUBLIACQUA SPA

2010- 2011

FIRESMART - Forest and Land Management Options to prevent unwanted forest fires. EC - FP7

2010- 2011

Analisi degli aspetti normativi che regolano la distribuzione dell'acqua di rubinetto negli esercizi commerciali. AZZERO C02 S.R.L. 2010 Definizione delle modalità realizzative di fasce di vegetazione finalizzate alla mitigazione dell’impatto visivo di impianti fotovoltaici e alla ricostituzione della continuità ecologica del territorio-impianto Cocomeri (Cisterna di Latina). SOLAR REFEEL S.R.L. 2010 Definizione delle modalità realizzative di fasce di vegetazione finalizzate alla mitigazione dell’impatto visivo di impianti fotovoltaici (Comuni di Latina e Sabaudia) e alla ricostituzione della continuità ecologica del territorio. SOLAR REFEEL S.R.L. 2010 Realizzazione cartografica tematica per l'Osservatorio del Paesaggio del Basso Mantovano.

OSSERVATORIO DEL PAESAGGIO DELL'OLTREPO' MANTOVANO 2010

MIRTO - Minimizing forest fire Risk for TOurists. EU - Civil Protection

2009- 2011

Page 46: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

46

Titolo progetto Committente Anni Valutazione degli aspetti ambientali legati alle attività turistiche e diportistiche nell'Area Marina Protetta "Isola dell'Asinara" - Definizione di un modello di gestione del turismo. LEGAMBIENTE O.N.L.U.S.

2009-2011

Valutazione capacità di carico turistica dei sistemi di spiaggia e dei siti di immersione dell'area marina protetta di Capo Carbonara. COMUNE DI VILLASIMIUS

2009- 2010

Screening per la fattibilità di una strategia integrata per la sostenibilità ambientale dell'area dell'ex ittica Ugento. ITALGEST

2009- 2010

Analisi degli aspetti faunistici, floristici e vegetazionali del territorio della Riserva Naturale della Marcigliana (RM).

ING. GIANCARLO GUSMAROLI - STUDIO DI INGEGNERIA 2009

Studio di fattibilità per la riqualificazione dell'area di confluenza dei Torrenti Gavia-Frodolfo - Analisi dell'ecosistema fluviale e applicazione dell'indice I.F.F. COMUNE DI VALFURVA 2009 Attività di supporto mirate ad approfondire le caratteristiche ecologiche, paesaggistiche e geomorfologiche del Torrente Frodolfo e le problematiche in essere legate alla qualità delle acque superficiali e sotterranee.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI 2009

Misure di concentrazione di ozono nelle aree CONECOFOR per il progetto Life+ FutMon per l'anno 2009.

CNR- ISTITUTO PER LO STUDIO DEGLI ECOSISTEMI 2009

CH2OICE-Certification for HydrO: Improving Clean Energy. EC-IEE

2008-2011

Attività di raccolta ed elaborazione dati inerente i progetti di riforestazione. AZZERO C02 S.R.L.

2008-2010

Servizi connessi al rinnovo dell’adesione alla Carta europea del turismo sostenibile.

PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI

2008-2009

Collaborazione all’iniziativa "Bagnino Sostenibile". PROVINCIA DI RIMINI

2008- 2009

Indicatori di pressione turistica sul territorio: individuazione e ampliamento set di indicatori connessi alla capacità di carico del sistema turistico locale

C.A.T. IMPRESE CONFCOMMERCIO ROVIGO SCARL

2008-2007

Redazione della Guida Blu 2008 LEGAMBIENTE O.N.L.U.S. 2008

Supervisione scientifica alla "Guida sugli indicatori di sviuppo sostenibile per le destinazioni turistiche" PROVINCIA DI RIMINI 2008

Assistenza all’elaborazione del Piano Tutela Acque della Provincia di Bologna PROVINCIA DI BOLOGNA

2007-2010

Aggiornamenti ed integrazione agli elaborati del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale di Lecco - Analisi delle caratteristiche naturalistiche del territorio e definizione della Rete Ecologica

PROVINCIA DI LECCO - SETT. TERR.TRASP.PIANIF.TERRITORIALE

2007-2009

Page 47: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

47

Titolo progetto Committente Anni BIOBAM: Studio dello stato di conservazione dei biotopi del Basso Mantovano (MN) e definizione della Rete Ecologica

COMUNE DI SAN GIACOMO DELLE SEGNATE

2007-2009

Collaborazione ai progetti di forestazione promossi in aree protette italiane AZZERO C02 S.R.L.

2007-2009

Elaborazione delle linee guida per gli acquisti verdi nel settore turistico ricettivo PROVINCIA DI RIMINI

2007-2008

Collaborazione a studio di fattibilità di sistemi naturali di depurazione delle acque di sfioro da reti fognarie per l’Autorità di Bacino del Fiume Po IRIDRA Srl

2007-2008

Elaborazione del piano di indirizzo per la gestione delle acque di prima pioggia PROVINCIA DI RIMINI

2007-2009

Ecosistema isole LEGAMBIENTE O.N.L.U.S. 2007 Analisi territoriale dell’areale di distribuzione del cervo sardo e valutazione degli effetti indotti dalla realizzazione di un insediamento turistico nel comune di Arbus CHIA INVEST SPA

2006-2008

Consulenza ambientale paesaggistica per il progetto integrato di Chia - Domus de Maria (CA) CHIA INVEST SPA

2006-2008

Analisi naturalistiche (fauna, flora, vegetazione, geologia) per l’istituzione di una Riserva naturale nell’area di Chia, Domus de Maria (CA) CHIA INVEST SPA

2006-2008

Elaborazione del Piano provinciale di tutela delle acque PROVINCIA DI RIMINI

2006-2008

ManagMED-Integrated Development and Management of Natura 2000 Protected Areas through Innovative Techniques in East Mediterranean EC-Interreg IIIB ArchiMed

2006-2008

Collaborazione al Corso per Consulenti Aziendali Ecolabel settore turistico - Scuola Emas ed Ecolabel Regione Puglia

A.FO.RI.S. AGENZIA DI FORMAZIONE E DI RICERCA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

2006-2007

Studio di fattibilità per il rilancio dell’economia locale attraverso lo sviluppo del turismo sostenibile del Canale dei Pescatori RISORSE - R.P.R. S.P.A

2006-2007

Realizzazione di indagini relative agli aspetti paesaggistici di campi da golf nel comune di Domus de Maria (CA) e proposta metodologica di VAS per la localizzazione di un porto turistico CHIA INVEST SPA 2006 Consulenza ambientale strategica per il progetto di sviluppo turistico ecosostenbile nella Sardegna meridionale (partecipazione al comitato scientifico) CHIA INVEST SPA 2006 Ecosistema isole LEGAMBIENTE O.N.L.U.S. 2006

Realizzazione di indagini relative agli aspetti paesaggistici e vegetazionali di campi da golf nel comune di Domus De Maria (Cagliari) STIM Spa 2006

Page 48: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

48

Titolo progetto Committente Anni

Studio di fattibilità per il riassetto della mobilità di accesso alle spiagge e progetto preliminare di primi interventi di tutela dunale nell’area di Chia, Domus de Maria (CA) STIM Spa 2006

Studio di fattibilità per la gestione ecosostenibile delle acque nell'area di Baia Chia con particolare riferimento alle proprietà Chia Invest STIM Spa 2006 Applicazione della metodologia della valutazione della capacità turistica all’area marina protetta delle Cinque Terre

PARCO NAZIONALE DELLE CINQUE TERRE

2005-2008

Promozione di reti territoriali di strutture ricettive certificate PROVINCIA DI MACERATA

2005-2006-2007

Progettazione e realizzazione del sistema di gestione ambientale secondo il Reg. CE 7691/2001 EMAS per il Parco Naturale Regionale “Bosco e Paludi di Rauccio (LE)” REGIONE PUGLIA

2005-2006

Ozone Flux-Misura e modellizzazione dei flussi di ozono in foreste sempreverdi mediterranee della rete UE livello II UNIVERSITA’ DI FIRENZE

2005-2006

Facilitazione di un Focus Group per la disseminazione del progetto SUVOT COMUNE DI BOLOGNA

2005-2006

SUBMED-Strategie di sviluppo sostenibile del turismo subacqueo nel Mediterraneo – Progetto INTERREG IIIB MEDOC

REGIONE LIGURIA - DIP. PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

2005-2006

Screening per la fattibilità di una strategia integrata per la sostenibilità ambientale del Chia Laguna Resort CHIA INVEST SPA 2005 Supporto alle attività di monitoraggio dell’area marina protetta delle Cinque Terre

PARCO NAZIONALE DELLE CINQUE TERRE 2005

Consulenza Programma "Passo DP 2004"-Strategie per la riqualificazione del Foglia: linee guida per l’integrazione del progetto Foglia all’interno della pianificazione strategica del distretto pesarese CAIRE 2005

Organizzazione di un convegno su ecoturismo nell’ambito del Progetto Interreg III C East “Ecotourism: places and tradition” della Provincia di Teramo ECOTURISMO ITALIA 2005 Fruizione ecocompatibile della Spiaggia dei Conigli COMUNE DI LAMPEDUSA E LINOSA

2004-2005

Valutazione della capacità di carico turistico e redazione della mappa di rischio della Provincia di Oristano

Patto Territoriale Oristano Soc.Cons.a r.l.

2004-2005

Consulenza per la valutazione di diversi metodi di calcolo del DMV e della Funzionalità Fluviale nei corsi d’acqua del Parco, con particolare riguardo al torrente Cordevole

PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI 2004

Itinera Publication Coordination and Editing EC-LIFE 2004

Page 49: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

49

Titolo progetto Committente Anni Indagine sui livelli di ozono troposferico nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI

2003-2004

Guidelines for sustainable tourism in ecologically vulnerable areas

WWF Mediterranean Programme Office

2003-2004

SWAMP Sustainable Water Management and Wastewater Purification in Tourism Facilities EC-FP5

2002-2004

Consulenza tecnica e legale per l’inquinamento del fiume Metauro per scarichi industriali COMUNE DI FERMIGNANO

2001-2003

MED COASTS S-T Strategies and tools for a Sustainable Tourism in the Mediterranean Coastal Areas EC-LIFE

2001-2003

Pianificazione del Piano dell’area naturale protetta gestita dall’Ente Parco di Veio PARCO REGIONALE DI VEIO

2001-2002

Misurazione di inquinanti atmosferici nelle aree del Parco Regionale del Ticino e del Parco Regionale del Lago Maggiore mediante campionatori passivi

PARCO NATURALE DELLA VALLE DEL TICINO

2001-2002

Consulenza relativa alla introduzione delle metodologie di capacità di carico per lo sviluppo turistico della provincia di Rimini PROVINCIA DI RIMINI

2001-2002

Air Pollutants Measurements by Passive Samplers in Italian Forest Areas EC-DG VI Agriculture

2001-2002

Studio sulla qualità dell’aria nel Parco Regionale del Ticino e nel Parco Regionale del Lago Maggiore

PARCO NATURALE DELLA VALLE DEL TICINO

2000-2001

Coordinamento scientifico Conferenza Internazionale Turismo Sostenibile (giugno 2001) PROVINCIA DI RIMINI

2000-2001

Consulenza nell’ambito del progetto Adapt Eco-Net - Sviluppo sostenibile nel turismo e nella PMI IAL-Friuli V.G. 2000

Organizzazione delle attività relative alla realizzazione di due aree di ricerca per il monitoraggio della qualità ambientale degli ecosistemi liguri in funzione delle deposizioni umide ARPAL

1999-2002

Valutazione di fattibilità ambientale di un progetto di utilizzo integrato delle acque del fiume Tanaro IDROGEST

1999-2000

Page 50: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

50

Titolo progetto Committente Anni Design and evaluation of residential patterns in the Mediterranean region appropriate to sustainable development of environmentally deteriorated rural areas

EC-DG XII Science Research and Development

1998-2000

Air pollutants measurements by passive samplers in Italian forest areas EC-DG VI Agriculture

1998-2000

Water Resources Use and Management Data Collection EU-IPTS Joint Research Centre 1997 Pilot Project for Developing Forest Species Photointerpretation Keys in the Mediterranean Area and Photogrammetric Studies in the Italian II Level Plots EC-DG VI Agriculture

1996-1999

Air Pollutants Measurements by Passive Samplers in Italian Forest Areas EC-DG VI Agriculture

1996-1997

Progetto di tutela, recupero e valorizzazione del torrente Ausa PROVINCIA DI RIMINI

1995-1998

Potenzialità di sviluppo sostenibile connesse all'istituzione di un parco della montagna pistoiese PROVINCIA DI PISTOIA

1994-1995

Val d'Elsa Basin Planning Environmental Accountability. Carrying Capacity and Land use Strategies EC-DG XI LIFE

1994-1995

Page 51: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

51

CURRICULUM DELL’AREA RIFIUTI Pianificazione per la gestione dei rifiuti Programmi e azioni per la riduzione dei rifiuti Analisi e progettazione dei servizi di raccolta rifiuti Studi di localizzazione degli impianti di trattamento e smaltimento Valutazione (LCA) degli effetti ambientali della gestione dei rifiuti Marzo 2013

Page 52: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

52

Titolo progetto Committente Anni

Ottimizzazione del servizio di raccolta rifiuti nel Comune di Castellazzo Bormida. GESTIONE AMBIENTE S.P.A. 2013 Progettazione esecutiva dei servizi di raccolta rifiuti e igiene urbana nell'ATO Toscana Sud SIENA AMBIENTE S.P.A.

2012-2014

NO.WA NO WASTE EC-LIFE+ 2012-2014

Servizio di gestione integrata dei rifiuti in Provincia di Lodi SOGIR S.R.L.

2012-2013

Localizzazione siti compostaggio Lucca PROVINCIA DI LUCCA - SERVIZIO AMBIENTE 2012

Docenza nell'ambito del progetto Scuola delle buone pratiche. Azioni ambientali virtuose nei comuni: "Gazzada Schianno: verso l'adozione di politiche per la riduzione dei rifiuti" LEGAUTONOMIE LOMBARDIA 2012

Servizio di consulenza per la revisione del Mid-Term report e per la predisposizione del Progress e Final Report del progetto LIFE+ RELS

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA 2012

Servizio di supporto tecnico specialistico funzionale alla procedura di affidamento della gestione integrata R.U. nell'Ambito Territoriale Ottimale "Toscana Costa".

COMUNITA' DI AMBITO A.T.O. TOSCANA COSTA

2011-2013

Supporto tecnico per la realizzazione del progetto EcoMugello

COMUNITA' MONTANA DEL MUGELLO

2011-2012

Incarico per lo studio su "Il contributo dell'economia del riciclo agli obiettivi energetici ed ambientali dell'Italia"

CONSORZIO IMBALLAGGI ALLUMINIO CIAL 2011

Incarico per lo studio su "Il contributo dell'economia del riciclo agli obiettivi energetici ed ambientali dell'Italia" COREPLA 2011 Incarico per lo studio su "Il contributo dell'economia del riciclo agli obiettivi energetici ed ambientali dell'Italia" COMIECO 2011

Bilancio ambientale e sostenibilità dell'insediamento di un impianto per la produzione di bio-liquido e la generazione di energia elettrica a Colle di Val d'Elsa. COLL'ENERGIA S.R.L. 2011 Redazione del Rapporto Confeservizi Cispel Toscana.

CONFSERVIZI CISPEL TOSCANA 2011

Incarico per lo studio su "Il contributo dell'economia del riciclo agli obiettivi energetici ed ambientali dell'Italia" RILEGNO 2011

Aggiornamento del bilancio energetico-ambientale del ciclo di recupero di alcuni flussi di RAEE, e strumento di contabilizzazione di emissioni (riciclometro) CONSORZIO REMEDIA 2011

Incarico per lo studio su "Il contributo dell'economia del riciclo agli obiettivi energetici ed ambientali dell'Italia" DIVERSI 2011

Page 53: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

53

Titolo progetto Committente Anni Piano interprovinciale per la gestione dei rifiuti dell'ATO Toscana Sud (province di Arezzo, Siena e Grosseto) e relativa VAS PROVINCIA DI AREZZO

2010-2013

Prevenzione della produzione e ottimizzazione della gestione dei rifiuti in ambiti turistici (azione di sistema D)

REGIONE LIGURIA - DIP. AMBIENTE

2010- 2013

WASTELESS IN CHIANTI-Attuazione e monitoraggio di un programma integrato per la prevenzione dei rifiuti nel Chianti Fiorentino EC-LIFE+

2010-2013

Prevenzione della produzione e ottimizzazione della gestione dei rifiuti in ambiti turistici (azione di sistema D)

REGIONE LIGURIA - DIP. AMBIENTE

2010-2013

Incarico di progettazione esecutiva delle opere relative agli interventi attuativi del Libro bianco Parma 2020 COMUNE DI PARMA

2010-2011

Valutazione politica LCA e recupero pannolini FATER SPA

2010-2011

Supporto tecnico e scientifico per l'organizzazione di iniziative per la riduzione della produzione di rifiuti all'Isola dell'Elba PROVINCIA DI LIVORNO

2010- 2011

Collaborazione al Rapporto Osservatorio del Recupero

AGENZIA RECUPERO RISORSE SPA 2010

Aggiornamento del bilancio energetico ambientale del ciclo di recupero di alcuni flussi di RAEE CONSORZIO REMEDIA 2010

Assistenza e supporto ai fini dell'elaborazione e consegna della proposta di Piano Interprovinciale dei rifiuti dell'ATO Toscana Costa

PROVINCIA DI PISA - SERVIZIO SVILUPPO SOSTENIBILITA' ENERGIA

2009-2012

Assistenza tecnica alla prossima gara per l'affidamento del servizio di gestione dei rifiuti nell'Ato Toscana Sud COMMITTENTI DIVERSI

2009-2011

Organizzazione del convegno internazionale "Compreresti rifiuti?", in tema di prevenzione e riduzione della produzione rifiuti QUADRIFOGLIO S.P.A.

2009-2010

Bilancio energetico ambientale del ciclo di recupero di alcuni flussi di RAEE CONSORZIO REMEDIA 2009

Supporto tecnico ai gestori ATO Sud per la predisposizione di un piano congiunto per la gestione integrata dei servizi rifiuti

AISA Spa, Casentino Servizi, CO.SE.C.A. Spa, Centro Servizi Ambiente Spa, Centro Servizi Ambiente Impianti Spa, Siena Ambiente Spa 2009

Attività integrative per il bilancio energetico ambientale di alternative di gestione dei rifiuti residui per la provincia di Reggio Emilia ENIA S.P.A.

2008-2010

Revisione della Dichiarazione ambientale di prodotto per il prodotto coppo in cotto

INDUSTRIE COTTO POSSAGNO SPA

2008-2009

Page 54: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

54

Titolo progetto Committente Anni Assistenza ai Comuni dell’ATO6 e alle Aziende di gestione rifiuti operanti nell’ATO6 per la redazione di progetti per la riduzione dei rifiuti PROVINCIA DI FIRENZE

2008-2009

Campagna informativa sul consumo critico finalizzato alla riduzione dei rifiuti nel territorio livornese PROVINCIA DI LIVORNO

2008-2009

Attività integrative per la campagna informativa sul consumo critico finalizzato alla riduzione dei rifiuti nella provincia di Livorno PROVINCIA DI LIVORNO

2008-2009

Progettazione di un modello per l’ottimizzazione della gestione dei rifiuti speciali della provincia di Torino

PROVINCIA DI TORINO - SERV.PIANIFICAZIONE - SVIL.SOST.CICLO INTEGRATO RIFIUTI

2008-2009

Bilancio energetico ambientale di alternative di gestione dei rifiuti residui per la provincia di Reggio Emilia ENIA S.P.A. 2008 Attività integrative in materia di gestione dei rifiuti per l'Azienda Gasparini Spa (Mirano, VE) INIZIATIVE UNINDUSTRIA SRL 2008

Assistenza in materia di gestione dei rifiuti per l'Azienda Gasparini Spa (Mirano, VE) INIZIATIVE UNINDUSTRIA SRL 2008

Studio e simulazione del passaggio da TARSU a TIA per il Comune di Lendinara e audit di controllo sullo scenario TIA 2008 per 6 comuni sopra i 5000 ab. QUA.D.R.A. SRL 2008

Bilancio energetico ambientale del ciclo di recupero di alcuni flussi di RAEE e criteri di ottimizzazione

ECODOM - CONSORZIO ITALIANO RECUPERO E RICICLAGGIO ELETTRODOMESTICI 2008

Piano straordinario di ambito Toscana Costa (costituendo ATO Costa: Ato Pisa, Ato Lucca, Ato Livorno, Ato Massa Carrara), approvato dalla Giunta Regionale Toscana con DGR n. 476 dell’8/06/2009

CONSORZIO COMUNITA' DI AMBITO AREA PISANO - ATO3

2007-2009

Elaborazione dei dati ricercati da ARPAV sui rifiuti speciali da destinare alla combustione INIZIATIVE AMBIENTALI SRL

2007-2008

Sviluppo del progetto "Come ti riduco…la carta" PROVINCIA DI FIRENZE

2007-2008

Studio su "Il contributo dell’economia del riciclo agli obiettivi energetici ed ambientali dell’Italia" COMIECO

2007-2008

Bilancio ambientale e di sostenibilità in applicazione al Piano provinciale di gestione dei rifiuti della provincia di Grosseto PROVINCIA DI GROSSETO

2007-2008

Consulenza per la prevenzione della produzione di rifiuti ASM BRESCIA SPA

2006-2007

Studio per l'adeguamento del Piano provinciale dei rifiuti urbani della Provincia di Lucca

PROVINCIA DI LUCCA - SERVIZIO AMBIENTE

2006-2007

Page 55: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

55

Titolo progetto Committente Anni Audit di controllo degli scenari di ricalcolo della TIA per il 2007, per 6 comuni da tempo in regime di TIA con metodo normalizzato QUA.D.R.A. SRL

2006-2007

Studio di fattibilità per la gestione ecosostenibile dei rifiuti e la filiera di compostaggio nell’area di Baia Chia – Domus de Maria (CA) Stim Spa

2006-2007

Determinazione delle tariffe di igiene urbana per i Comuni di Bevagna e Montefalco (PG) VALLE UMBRA SERVIZI S.P.A. 2006 Progetti relativi agli impieghi alternativi della FOS e tecnosuolo ALA-Roma Martino Associati (Grosseto) 2006 Progetto "IN.NOVA - Interventi innovativi per la prevenzione degli impatti ambientali": azioni per la riduzione dei rifiuti e raccordo di tali attività con il percorso di Agenda 21 della Provincia di Firenze PROVINCIA DI FIRENZE

2005-2006

Sviluppo del progetto "Cutting Paper" COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI

2005-2005

Integrazione del Piano di approfondimento operativo del Piano provinciale di gestione dei rifiuti della Provincia di Pescara PROVINCIA DI PESCARA

2004-2006

Il riciclo eco-efficiente: potenzialità ambientali ed energetiche dell’economia del riciclo COMIECO

2004-2005

Analisi ambientale e studi di fattibilità tecnico-economica di un sistema di teleriscaldamento associato alla realizzazione di un impianto di recupero energetico per rifiuti urbani

CONSORZIO COMUNITA' DI AMBITO AREA METROPOLITANA FIORENTINA - ATO 6 2004

Redazione del Piano Industriale di Ambito dell’Area Metropolitana Fiorentina n. 6

CONSORZIO COMUNITA' DI AMBITO AREA METROPOLITANA FIORENTINA - ATO 6

2003-2005

Gestione dei servizi di consulenza realizzati dal gruppo di studio sul compostaggio

SCUOLA AGRARIA DEL PARCO DI MONZA

2003-2004

Redazione del Piano provinciale di gestione dei rifiuti PROVINCIA DI FROSINONE

2003-2004

Redazione del Piano Provinciale per la gestione dei rifiuti – ulteriori attività PROVINCIA DI PARMA

2003-2004

Aggiornamento del Piano Regionale Gestione Rifiuti – sezione Rifiuti Speciali ARPA MARCHE

2003-2004

Studio sulla produzione di rifiuti urbani in provincia di Bergamo PROVINCIA DI BERGAMO 2003 Aggiornamento del Programma provinciale di Gestione dei Rifiuti – Sezione Rifiuti Urbani PROVINCIA DI BIELLA 2003 Contributi per la Redazione del Piano Provinciale Gestione Rifiuti PROVINCIA DI PARMA 2003 Piano di gestione dei rifiuti per le Olimpiadi 2006 TOROC 2003 Redazione del Piano provinciale gestione rifiuti PROVINCIA DI PIACENZA

2002-2003

Page 56: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

56

Titolo progetto Committente Anni Progetto di recupero e ampliamento della discarica di Corliano COMUNE DI CERRETO GUIDI 2002 Aggiornamento del Programma Provinciale per l’organizzazione dei servizi di smaltimento dei rifiuti PROVINCIA DI BIELLA 2002 Piano di gestione dei rifiuti nell’ambito territoriale ottimale provinciale PROVINCIA DELL'AQUILA

2001-2003

Progettazione degli interventi finalizzati al conseguimento del 50% di raccolta differenziata per la sesta circoscrizione del Comune di Brescia ASM BRESCIA SPA

2001-2002

Studio sui consumi energetici della raccolta e selezione di carta e cartone COMIECO

2001-2002

Studio per la definizione di standard tecnico-economici dei servizi di igiene urbana

AGENZIA RECUPERO RISORSE SPA

2001-2002

Studi preliminari al Piano provinciale di gestione dei rifiuti PROVINCIA DI PIACENZA

2001-2002

Collaborazione a redazione del progetto di raccolta differenziata nel centro storico del Comune di Brescia ASM BRESCIA SPA 2001

Attività di supporto per l’attuazione del Programma Provinciale di gestione dei rifiuti

PROVINCIA DI TORINO - SERV.PIANIFICAZIONE - SVIL.SOST.CICLO INTEGRATO RIFIUTI 2001

Consulenza tecnico-scientifica per attività di completamento studi e predisposizione di nuovi possibili scenari di pianificazione (Piano operativo provinciale gestione rifiuti) PROVINCIA DI TERAMO 2001

Consulenza al progetto Pass ID 89-Trasferimento di un modello innovativo di gestione della raccolta differenziata dei rifiuti ENVIRONMENT PARK 2001

Studio e ricerca per la definizione di un quadro di riferimento di obiettivi e misure per la prevenzione dei rifiuti, in particolare di imballaggio

AGENZIA NAZIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE - ANPA

2000-2001

Consulenza tecnico-scientifica per attività preliminare al completamento studi a supporto della pianificazione provinciale della gestione rifiuti PROVINCIA DI TERAMO

2000-2000

Collaborazione alla redazione del Regolamento Comunale di raccolta rifiuti ASM BRESCIA SPA 2000 Individuazione delle zone di localizzazione degli impianti di smaltimento dei rifiuti PROVINCIA DI ANCONA 2000 Redazione del piano di smaltimento dei rifiuti PROVINCIA DI MACERATA 2000 Consulenza tecnico-scientifica in merito agli impianti di trattamento dei rifiuti solidi urbani in territorio di Lamezia Terme (CZ) REGIONE CALABRIA

1999-2004

Attuazione del programma provinciale di organizzazione della gestione dei rifiuti

PROVINCIA DI TORINO - SERV.PIANIFICAZIONE - SVIL.SOST.CICLO INTEGRATO RIFIUTI

1999-2000

Page 57: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

57

Titolo progetto Committente Anni Studi preliminari alla redazione del Piano Operativo di gestione dei rifiuti PROVINCIA DI TERAMO

1999-2000

Valutazione economica dei danni ambientali derivanti da un impianto di gestione dei rifiuti a Lacchiarella ECODECO

1999-2000

Provincia di Lucca: Censimento dei siti suscettibili di intervento di bonifica ambientale in cui sia impiegabile FOS-Frazione Organica Stabilizzata

SCUOLA AGRARIA DEL PARCO DI MONZA 1999

Studi preliminari alla redazione del Piano Operativo di gestione dei rifiuti REGIONE ABRUZZO 1999

Studio sui sistemi di trattamento dei rifiuti Golder Associated Geoanalysis srl (Torino) 1999

Piano di gestione dei rifiuti urbani e assimilati per la Provincia di Pisa

AGENZIA RECUPERO RISORSE SPA

1998-1999

Piano consortile per l’organizzazione e l’espletamento dei servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti nell’ambito biellese

CONSORZIO SMALTIMENTO RIFIUTI AREA BIELLESE - Co.S.R.A.B.

1998-1999

Predisposizione di Rapporti Tecnici per la redazione del Programma Generale di Prevenzione e Gestione degli Imballaggi e del Rapporto Annuale Gestione Rifiuti

AGENZIA NAZIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE - ANPA

1998-1999

Studi sulla gestione dei RSU nelle aree montane

PROVINCIA DI TORINO - SERV.PIANIFICAZIONE - SVIL.SOST.CICLO INTEGRATO RIFIUTI 1998

Piano di gestione dei rifiuti speciali e pericolosi per la Regione Toscana

AGENZIA RECUPERO RISORSE SPA 1998

Studio per l’impostazione del sistema di raccolta differenziata COMUNE DI CAMAIORE 1998 Predisposizione dello schema preliminare del Piano Regionale di gestione dei rifiuti REGIONE ABRUZZO 1998 Indagine sul riciclo dei materiali ENEA 1998 Supporto alla definizione del piano operativo provinciale di gestione dei rifiuti

PROVINCIA DI LUCCA - SERVIZIO AMBIENTE

1997-1998

Elaborazione dati del catasto rifiuti 1993 PROVINCIA DI FIRENZE 1997-1998

Programma provinciale di gestione dei rifiuti

PROVINCIA DI TORINO - SERV.PIANIFICAZIONE - SVIL.SOST.CICLO INTEGRATO RIFIUTI

1997-1998

Piano Regionale di gestione dei rifiuti REGIONE MARCHE 1997-1998

Indagine sul ripristino ambientale di aree degradate con impiego di frazione organica stabilizzata PROVINCIA DI BIELLA

1997-1998

Minimizzazione della produzione di rifiuti nell'industria tessile PROVINCIA DI BIELLA

1997-1998

Utilizzo del codice SMAR per verifiche relative al piano di smaltimento dei rifiuti del bacino Pistoia-Prato-Empoli ENEA

1997-1998

Definizione e completamento della proposta di programma sullo smaltimento dei rifiuti nel periodo 1997-2000 COMUNE DI ASTI 1997

Page 58: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

58

Titolo progetto Committente Anni Valutazione tecnico-economica di fattibilità di un impianto di conversione energetica per Rdf a livello di bacino Secam, Sondrio 1997 Preliminary Assessment of Thermoselect Technology Greenfield Management (CH) 1997 Consulenza all'organizzazione della raccolta differenziata degli scarti organici nella Provincia di Lecco

SCUOLA AGRARIA DEL PARCO DI MONZA

1996-1997

Programma provinciale di gestione dei rifiuti PROVINCIA DI BIELLA

1996-1997

Studi a supporto del Programma provinciale di gestione dei rifiuti: definizione dello scenario tecnologico e territoriale integrato e localizzazione di massima degli impianti di trattamento e smaltimento PROVINCIA DI VERCELLI

1996-1997

Progettazione di sistemi locali di gestione rifiuti e raccolta differenziata

BERGAMO AMBIENTE E SERVIZI S.P.A. - BAS

1996-1997

Piano regionale di gestione dei rifiuti REGIONE TOSCANA 1996 Studi e sperimentazioni sulla selezione e biostabilizzazione dei rifiuti residui e sugli impieghi dei prodotti derivati PROVINCIA DI MILANO 1996 Schema preliminare del Piano Regionale Rifiuti REGIONE MARCHE 1996

Studio relativo alla pianificazione e alla progettazione operativa dl sistema di raccolta differenziata nella provincia di Macerata CON.SMA.RI. 1996 Piano Provinciale per lo smaltimento dei RSU PROVINCIA DI VITERBO 1996 Avvio ed attuazione delle azioni previste dal Piano Provinciale per lo smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani ed assimilabili PROVINCIA DI MILANO 1995 Piano di gestione dei rifiuti del bacino CIAT (Vicenza) COMUNE DI VICENZA 1995 Strategie e scenari di smaltimento per la città di Roma AMA ROMA SPA 1995 Progettazione di un sistema di raccolta differenziata in un bacino della provincia di Bergamo

BERGAMO AMBIENTE E SERVIZI S.P.A. - BAS 1995

Osservazioni al Piano per lo smaltimento Rifiuti della Provincia di Mantova COMUNE DI RONCOFERRARO

1994-1995

Piano provinciale per lo smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani ed assimilabili (Ia e IIa fase) PROVINCIA DI MILANO

1993-1995

Piano di raccolta differenziata per l'area di Abbiategrasso IRVA 1992 Piano di bonifica delle aree contaminate della Regione Lombardia LOMBARDIA RISORSE SpA 1990

Page 59: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

59

CURRICULUM DELL’AREA ECOGESTIONE Sistemi di gestione integrati per imprese industriali e di servizi; Sistemi di Gestione Ambientale nella Pubblica Amministrazione e in Ambiti territoriali omogenei; Rapporti di sostenibilità per le imprese; Tecnologie ambientali, IPPC e Autorizzazione Ambientale Integrata; Politiche di Prodotto (LCA, Marchi di qualità ambientale e Acquisti verdi) Marzo 2013

Page 60: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

60

SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE, RAPPORTI DI SOSTENIBILITA’, IPCC, AIA

Titolo progetto Committente Anni Servizio di mantenimento del SGA e relativa formazione del personale COMUNE DI ROSOLINA

2013-2015

Assistenza all'attività di help desk connessa al progetto Verinet - "Verification in Italy for innovative environmentale technology" CERTIQUALITY S.R.L.

2013- 2016

Mantenimento Emas COMUNE DI FELTRE 2013-2015

Mantenimento della certificazione ambientale ISO 14004 e della registrazione EMAS COMUNE DI PEDAVENA

2013- 2015

Completamento registrazione emas, formazione e mantenimento SGA Comune di Porto Viro COMUNE DI PORTO VIRO

2013- 2015

Assistenza per mantenimento certificazione sistema di gestione integrato SQS SQS S.R.L.

2013- 2014

Prestazioni di servizi per l'assistenza al mantenimento del sistema di gestione ambientale. COMUNE DI TAGLIO DI PO

2013- 2014

Assistenza presso Gasparini Industries s.r.l. UNINDUSTRIA TREVISO SERVIZI & FORMAZIONE S.C.A.R.L.

2013- 2014

Servizio di prevenzione e protezione dai rischi professionali ROLL VEN S.P.A.

2013- 2014

Assistenza per manutenzione dei sistemi di gestione ambiente e qualità 2013-2014 FRIGOTECH SRL

2013- 2014

Assistenza SG 2013 Euro3plast EURO3PLAST S.P.A. 2013 Assistenza alla redazione del rapporto di sostenibilità 2013 COLACEM SPA 2013

BCC assistenza rinnovo e mantenimento EMAS 2013

CREDITO TREVIGIANO - BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SCARL 2013

BCC Audit Ambientali 2013 CREDITO TREVIGIANO - BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SCARL 2013

Assistenza sistema di gestione integrato IMS SPA

I.M.S. S.P.A. - INDUSTRIE MECCANICHE SCARDELLATO 2013

Consulenza per la predisposizione della comunicazione relativa a richiesta deroga DM29/03/2013 e prot. Provincia di Verona n. 00446644 del 29/04/13

AZIENDA AGRICOLA - BELTRAME PRIMO 2013

Consulenza per la predisposizione integrazioni richieste con prot. 62724 del 19.06.2013 dalla Provincia di Verona ADAMI CORRADO 2013

Comunicazione per modifica non sostanziale Autorizzazione AIA ditta Roberto Masiero MASIERO ROBERTO 2013 Consulenza per assistenza alla redazione dell'aggiornamento della Dichiarazione Ambientale.

ZINCOVER - DI BETTINZANA A. & E. S.N.C. 2013

Relazione di comunicazione di modifiche non sostanziali da inviare all'autorità competente per l'autorizzazione integrata ambientale

SOCIETA' AGRICOLA - TUMIATTI GRAZIANO 2013

Consulenza per la predisposizione della comunicazione relativa a Prot. Provincia di Verona n. 0079680 del 13.08.13

AZIENDA AGRICOLA - DUSSIN DI DUSSIN DAMIANO 2013

Servizio di assistenza al rinnovo della registrazione EMAS del Comune di Ponte nelle Alpi COMUNE DI PONTE NELLE ALPI 2013

Page 61: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

61

Titolo progetto Committente Anni

Servizi di mantenimento del sistema di gestione ambientale certificato ISO 14001/EMAS COMUNE DI LA VALLE AGORDINA 2013 Consulenza per la predispozione delle integrazioni richiesta dalla Provincia di Verona relative alla domanda per il rilascio dell'autorizzazione AIA dell'allevamento avicolo Titoni Graziella

AZIENDA AGRICOLA - TITONI GRAZIELLA 2013

Consulenza per assistenza alla ditta PMC per la predisposizione Piano Qualità SQS S.R.L. 2013

Attività di formazione consulenza per il mantenumento della registrazione Emas

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE "DOMENICO SARTOR" 2013

Consulenza per la predisposizione del Rapporto Annuale IPPC

AZIENDA AGRICOLA - MIAZZI ROBERTO 2013

Comunicazione per modifica non sostanziale autorizzazione AIA Ovomec

AZIENDA AGRICOLA - OVOMEC S.A.S. DI BERTON MARCO 2013

Mantenimento del sistema di gestione integrato e ampliamento per due nuovi siti eolici anno 2013 SORGENIA GREEN S.R.L. 2013

Corsi di formazione dipendenti ai sensi del D.Lgs. 81/08 SORGENIA GREEN S.R.L. 2013

Affidamento dell'attività di elaborazione di uno studio di settore sulla fattibilità per la realizzazione di aree produttive ecologicamente attrezzate (APEA) SOGESID S.P.A. 2013 Predisposizione integrazioni richieste per domanda rinnovo AIA Allevamenti

AMADORI GESCO CONSORZIO COPERATIVO S.C.A. 2013

AIA 5 aziende gruppo Amadori AMADORI GESCO CONSORZIO COPERATIVO S.C.A. 2013

Consulenza per la redazione della documentazione necessaria per l'autorizzazione integrata ambientale

AZIENDA AGRICOLA - PRAGA GRAZIANO 2013

Presentazione domanda di autorizzazione semplificata al deposito rifiuti non pericolosi LIMA IMPORT-EXPORT S.R.L. 2013

Assistenza azienda Gasparini Industries s.r.l. UNINDUSTRIA TREVISO SERVIZI & FORMAZIONE S.C.A.R.L. 2013

Consulenza per la redazione della documentazione necessaria per l'autorizzazione integrata ambientale (a.i.a.) ROSA GIORGIO 2013 Consulenza per la redazione della relazione per autorizzazione alle emissioni art. 269 D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.

AZIENDA AGRICOLA - MARTINELLO GIANNI 2013

Consulenza per il controllo quick scan conforme alla procedura di verifica delle tecnologie ambientali. CERTIQUALITY S.R.L. 2013

Consulenza per la redazione della documentazione necessaria per l'autorizzazione integrata ambientale (A.I.A.) PERON MARIO 2013

Page 62: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

62

Titolo progetto Committente Anni Integrazione progetto di consulenza per lo sviluppo del sistema di gestione ambientale e impostazione documentazione per domanda AIA NAR spa 2013 Consulenza per attività di rinnovo certificazione ambientale secondo la norma UNI ENISO 14001 e regolamento CE 1221/09, l'ottenimento della certificazione secondo la norma OHSAS 18001 e la sorveglianza del Sistema Integrato Ambiente e Sicurezza. FW POWER S.R.L.

2012-2015

Consulenza per il rinnovo della certificazione ambientale UNI EN ISO 14001 e Reg. CE 1221/09, l'ottenimento della certificazione secondo la norma Ohsas 18001 e la sorveglianza del sistema di gestione integrato ambientale e sicurezza VOREAS S.R.L.

2012-2014

Mantenimento del Sistema di Gestione Ambientale per gli anni 2012-2013 COMUNE DI GALLIERA VENETA

2012- 2013

Servizi di mantenimento del sistema di gestione ambientale certificato ISO 14001/EMAS

COMUNE DI BELLUNO - SERVIZIO AMBIENTE

2012-2013

Servizi di mantenimento del sistema di gestione ambientale certificato ISO 14001/EMAS COMUNE DI FELTRE

2012-2013

Prestazione di servizi per il mantenimento del sistema di gestione ambientale 2012-2013 COMUNE DI LA VALLE AGORDINA

2012-2013

Servizi mantenimento del sistema di gestione ambientale certificato ISO 14001/EMAS COMUNE DI PEDAVENA

2012-2013

Assistenza per il mantenimento certificazione sistemi di gestione ambiente, qualità, sicurezza SQS e rinnovo certificazione qualità TFT SQS S.R.L.

2012-2013

Progetto "Ambiente&Cloud", Consulenza per la fase di progettazione e sperimentazione. MEDIAMIND S.R.L. X

2012-2013

Assistenza alla redazione del Rapporto di sostenibilità AITEC

AITEC - ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNICO ECONOMICA CEMENTO

2012- 2013

Assistenza per la valutazione salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e consulenza per l'implem.e certificazione del Sistema di Gestione per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro secondo la norma BS OHSAS 18001:2007 nella ditta Roll Ven s.r.l. SISTEMA S.R.L.

2012-2013

Assistenza manutenzione sistemi di gestione ambientale e qualità ISO 14001, ISO 9001 per anno 2012-2013 FRIGOTECH SRL

2012-2013

Assistenza manutenzione e implementazione sistema di gestione EMAS a Credito Trevigiano BCC

CREDITO TREVIGIANO - BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SCARL

2012- 2013

La rete delle imprese della green economy UNINDUSTRIA TREVISO 2012

Assistenza SG 2012 Euro3plast EURO3PLAST S.P.A. 2012

Assistenza sistema di gestione integrato I.M.S. S.P.A. - INDUSTRIE MECCANICHE SCARDELLATO 2012

Page 63: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

63

Titolo progetto Committente Anni Mantenimento del sistema di gestione integrato qualità e ambiente secondo la norma UNI EN ISO 9011 e regolamento EMAS

ZINCOVER - DI BETTINZANA A. & E. S.N.C. 2012

Redazione del Piano di Azione dell'atmosfera del Comune di Carbonera COMUNE DI CARBONERA 2012

Attività di aggiornamento della dichiarazione ambientale. VOREAS S.R.L. 2012

Risposta alle richieste di integrazioni alla domanda AIA

AZIENDA AGRICOLA - OVOMEC S.A.S. DI BERTON MARCO 2012

Consulenza per il mantenimento del sistema di gestione integrato (ISO 14001/EMAS, OHSAS 18001), compreso l'ampliamento del SGA ad un nuovo sito eolico. SORGENIA GREEN S.R.L. 2012

Consulenza per lo sviluppo del Sistema di Gestione Ambientale MOBILEX S.R.L. 2012

Presentazione integrazione documentazione AIA - Provincia di Padova LAZZARI DANIEL 2012

Redazione della documentazione AIA AZIENDA AGRICOLA - MUNARO GIAN ANTONIO 2012

Redazione della relazione per autorizzazione alle emissioni art. 269 D.Leg.vo 152/2006 e smi IMPRESA VERDE PADOVA S.R.L. 2012

Progetto di consulenza per il rinnovo della autorizzazione integrata ambientale per l'allevamento di Galline Ovaiole.

AMADORI GESCO CONSORZIO COPERATIVO S.C.A. 2012

Consulenza per il rinnovo della Autorizzazione Integrata Ambientale per n. 15 Allevamenti.

AMADORI GESCO CONSORZIO COPERATIVO S.C.A. 2012

Consulenza per la redazione della documentazione necessaria per l'autorizzazione integrata ambientale (A.I.A.)

AZIENDA AGRICOLA - PALIOTTO SIMONE 2012

Consulenza per la redazione della documentazione necessaria per l'autorizzazione integrata ambientale (A.I.A.)

AZIENDA AGRICOLA VOLPATO FABIO 2012

Piccoli incarichi a Roberto Cariani

FONDAZIONE PER L'UNIVERSITA' E L'ALTA CULTURA IN PROVINCIA DI BELLUNO 2012

Redazione del Piano Aria del Comune di Rosolina COMUNE DI ROSOLINA 2012

Docenza seminario nell'ambito di iniziative per lo sviluppo industriale e aree industriali del corso Green Marketing Territoriale - Progetto Ecomark - Programma MED (2G09 -MED09-91 ECOMARK) per la Provincia di Bologna. CONSORZIO ALMA 2012

Page 64: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

64

Titolo progetto Committente Anni Consulenza per lo sviluppo del Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 ZOLLET INGEGNERIA S.R.L. 2012 Audit di conformità normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro e Gap Analysis tra la situazione riscontrata in audit e i requisiti della norma OHSAS 18001:2007 NAR spa 2012

Consulenza sviluppo SGA ISO 14001 En&En spa EN&EN SPA

2011-2013

Rapporti di sostenibilita' Colacem per gli anni di rendicontazione 2010 e 2011 secondo le linee guida internazionali di Global Reporting Initiative COLACEM SPA

2011-2012

Assistenza Azienda Gasparini Industries srl INIZIATIVE UNINDUSTRIA SRL 2011-2012

Mantenimento del Sistema di Gestione Ambientale

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE "DOMENICO SARTOR"

2011- 2012

Incarico per l'assistenza e formazione propedeutica inerente il processo di adesione al marchio ecolabel e/o certificazione ambientale ISO 14001 - Piano regionale di sviluppo del turismo sostenibile e competitivo approvato con DGR del 02/03/10 TIZE' CENTRO VACANZE S.R.L.

2011-2012

Incarico per l'assistenza e formazione propedeutica inerente il processo di adesione al marchio ecolabel e/o certificazione ambientale ISO 14001 - Piano regionale di sviluppo del turismo sostenibile e competitivo approvato con DGR del 02/03/10

ALBERGO FIORELLA DI ZENNARO FIORELLA

2011-2012

Redazione della documentazione necessaria per l'autorizzazione integrata ambientale (AIA.)

AZIENDA AGRICOLA - OVOMEC S.A.S. DI BERTON MARCO

2011-2012

Mantenimento del Sistema di Gestione Ambientale

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

2011-2012

Incarico per l'assistenza e formazione propedeutica inerente il processo di adesione al marchio ecolabel e/o certificazione ambientale ISO 14001 - Piano regionale di sviluppo del turismo sostenibile e competitivo approvato con DGR del 02/03/10

ALBERGO PINETA S.N.C. DI CRIVELLARI GIULIO

2011-2012

Period contract for the provision of consultancy service for the consolidation of the integrated pollution prevention control (IPPC). Application for the hazardous waste treatment and storage facility as developed by Wasteserv.Malta Ltd. TEKTRACO LTD.

2011-2012

Assistenza sistemi di gestione ambiente e qualità ISO 14001, ISO 9001 - anno 2011-2012 FRIGOTECH SRL

2011-2012

BRAVE-Better Regulation Aimed at Valorising Emas EC-LIFE+

2011- 2012- 2013- 2014

Page 65: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

65

Titolo progetto Committente Anni Audit al sistema di gestione ambientale secondo la norma UNI EN ISO 14001:2010 TECNOIMPRESA SRL 2011 Partecipazione di Roberto Cariani come relatore al Convegno "Ecologia, mercato, design come opportunità strategica" del 06 maggio 2011 - Firenze organizzato nell'ambito del progetto Ecomovel-Programma MED"

CENTRO SPERIMENTALE DEL MOBILE E DELL'ARREDAMENTO S.C.A.R.L. 2011

Formazione: la cultura della sicurezza in azienda: dalla teoria alla pratica

FORMAZIONE UNINDUSTRIA TREVISO SOC. CONSORTILE A.R.L. 2011

Corso di formazione in materia di Sistemi di Gestione Ambientale

FORMAZIONE UNINDUSTRIA TREVISO SOC. CONSORTILE A.R.L. 2011

Assistenza sistema di gestione integrato I.M.S. Scardellato

I.M.S. S.P.A. - INDUSTRIE MECCANICHE SCARDELLATO 2011

Presentazione integrazione documentazione A.I.A.

AZIENDA AGRICOLA - PAVAN FRANCO 2011

Consulenza in materia di verifica adempimenti previsti da A.I.A.

AZIENDA AGRICOLA - BELTRAME PRIMO 2011

Presentazione integrazione documentazione A.I.A.

AZIENDA AGRICOLA - ZAMBONIN MARIA 2011

Presentazione integrazione documentazione AIA_Provincia Padova per le seguenti aziende agricole: - Azienda agricola Dalla Mutta Carlo - Azienda agricola Fabris Ottavio - Azienda agricola Galdiolo - Azienda agricola Petterlin

AZIENDA AGRICOLA - PETTERLIN ROBERTO 2011

Presentazione integrazione documentazione AIA_Provincia Padova per le seguenti aziende agricole: - Azienda agricola Dalla Mutta Carlo - Azienda agricola Fabris Ottavio - Azienda agricola Galdiolo - Azienda agricola Petterlin

AZIENDA AGRICOLA - GALDIOLO GERMANA, MASON MICHELE E STEFANO 2011

Presentazione integrazione documentazione AIA_Provincia Padova per le seguenti aziende agricole: - Azienda agricola Dalla Mutta Carlo - Azienda agricola Fabris Ottavio - Azienda agricola Galdiolo - Azienda agricola Petterlin

AZIENDA AGRICOLA - DALLA MUTTA MARINO DI CARLO E STEFANO 2011

Presentazione integrazione documentazione AIA_Provincia Padova per le seguenti aziende agricole: - Azienda agricola Dalla Mutta Carlo - Azienda agricola Fabris Ottavio - Azienda agricola Galdiolo - Azienda agricola Petterlin

AZIENDA AGRICOLA - FABRIS OTTAVIO 2011

Progetto strategico "Rete dei porti turistici per la sostenibilita' ambientale". Sottoprogetto A: "Sostenibilita' ambientale e nautica sociale" PROVINCIA DI LIVORNO 2011

Corso di formazione per auditor ISO 19011 - Tecniche di auditing per i comuni bellunesi: comune di Feltre, comune di Belluno, comune di Ponte nelle Alpi, comune di Pedavena, comune di La Valle Agordina

COMUNE DI BELLUNO - SERVIZIO AMBIENTE 2011

Progetto di consulenza per il mantenimento del sistema di gestione ambientale secondo il regolamento EMAS

ZINCOVER - DI BETTINZANA A. & E. S.N.C. 2011

Page 66: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

66

Titolo progetto Committente Anni

Corso di formazione per auditor ISO 19011 - Tecniche di auditing per i comuni bellunesi: comune di Feltre, comune di Belluno, comune di Ponte nelle Alpi, comune di Pedavena, comune di La Valle Agordina COMUNE DI FELTRE 2011

Corso di formazione per auditor ISO 19011 - Tecniche di auditing per i comuni bellunesi: comune di Feltre, comune di Belluno, comune di Ponte nelle Alpi, comune di Pedavena, comune di La Valle Agordina COMUNE DI PONTE NELLE ALPI 2011

Corso di formazione per auditor ISO 19011 - Tecniche di auditing per i comuni bellunesi: comune di Feltre, comune di Belluno, comune di Ponte nelle Alpi, comune di Pedavena, comune di La Valle Agordina COMUNE DI LA VALLE AGORDINA 2011

Corso di formazione per auditor ISO 19011 - Tecniche di auditing per i comuni bellunesi: comune di Feltre, comune di Belluno, comune di Ponte nelle Alpi, comune di Pedavena, comune di La Valle Agordina COMUNE DI PEDAVENA 2011

Assistenza per il mantenimento certificazione sistemi di gestione ambiente, qualità, sicurezza SQS e rinnovo certificazione qualità TFT SQS S.R.L. 2011

Progetto di consulenza per lo sviluppo del sistema di gestione ambientale dell'amministrazione comunale di Carbonera (TV) COMUNE DI CARBONERA 2011 Consulenza per la redazione della documentazione necessaria per l'autorizzazione integrata ambientale (A.I.A.) SALVAN DIEGO 2011 Corsi di formazione tenuti da Canzanelli, Geotti, Pavanello RISORSE IN CRESCITA 2011

Incarico per l'implementazione di sistemi di gestione ambientale EMAS, nei Comuni di Petralia Sottana (capofila), Alimena, Bompietro, Castellana Sicula, Petralia Soprana, Polizzi Generosa COMUNE DI PETRALIA SOTTANA 2011 Redazione dei documenti di competenza, raccolta della documentazione

AZIENDA AGRICOLA - MIAZZI ROBERTO 2011

Proposta per la redazione del piano di azione per il risanamento dell'atmosfera. COMUNE DI MESTRINO 2011 Proposta per la redazione del piano di azione per il risanamento dell'atmosfera. COMUNE DI VEGGIANO 2011 Attività di auditing ambientale interno nel sito di Pietramontecorvino (FG) VOREAS S.R.L. 2011 Sistema gestione integrato in PM&C SQS S.R.L. 2010-013 ETA-BETA Environmental Technologies Adopted by small Businesses operating in Entrepreneurial Territorial Areas EC-LIFE+

2010-2013

Sviluppo SGA documentazione AIA NAR spa 2010-2012

Assistenza SG 2010 Euro3plast EURO3PLAST S.P.A. 2010- 2011

Assistenza al sistema di gestione ambientale EMAS Credito Trevigiano BCC

CREDITO TREVIGIANO - BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SCARL

2010-2011

Page 67: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

67

Titolo progetto Committente Anni Assistenza gestione ambientale azienda Gasparini s.r.l. INIZIATIVE UNINDUSTRIA SRL

2010-2011

Prestazione di servizi per il mantenimento del sistema di gestione ambientale ISO 14001 del Comune di Galliera Veneta COMUNE DI GALLIERA VENETA

2010-2011

Consulenza registrazione EMAS Recycla RECYCLA S.R.L. 2010-2011

Redazione Report Chimica Treviso UNINDUSTRIA TREVISO 2010 Corso di formazione in materia di gestione rifiuti (Fondimpresa) UNINDUSTRIA TREVISO 2010

Consulenza AIA Provincia di Roma

PROVINCIA DI ROMA - DIP.IV SERV.TUT.AMB.-SERV.3 TUT.ARIA EN. 2010

Intervento di consulenza in materia di richiesta integrazioni pratica AIA - Industrie Cotto Possagno Spa

INDUSTRIE COTTO POSSAGNO SPA 2010

Assistenza al sistema di gestione ambientale EMAS Credito Trevigiano BCC

CREDITO TREVIGIANO - BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SCARL 2010

Collaborazione al progetto Rewords. Analisi della qualita' delle politiche di sostenibilita' in Fater VERA NAPOLI SRL 2010

AIA Schiesaro SOCIETA' AGRICOLA F.LLI SCHIESARO S.S. 2010

AIA Bortolazzi AZIENDA AGRICOLA - BORTOLAZZI FRANCO E GIULIANO 2010

Formazione su SGA comune di La Spezia COMUNE DELLA SPEZIA 2010 Presentazione integrazione documentazione AIA

AZIENDA AGRICOLA - DUSSIN DI DUSSIN DAMIANO 2010

Proposta per la redazione del rapporto di sostenibilita' di Salini Costruttori per l'anno di rendicontazione 2009 secondo le Linee guida internazionali del Global Reporting Initiative "G3" SALINI COSTRUTTORI S.P.A. 2010

Progetto di formazione sul sistema di gestione ambientale

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE "DOMENICO SARTOR" 2010

Corso di formazione sulla normativa ambientale connessa all'AIA ad associazione allevatori Padova (Confagricoltura) CONFAGRICOLTURA PADOVA 2010

AIA Azienda Agricola Uovo D'Or AZIENDA AGRICOLA UOVO D'OR SOCIETA' AGRICOLA SEMPLICE 2010

EMAS comuni bellunesi COMUNE DI BELLUNO - SERVIZIO AMBIENTE

2009-2013

EMAS comuni bellunesi COMUNE DI FELTRE 2009-2013

EMAS comuni bellunesi COMUNE DI PONTE NELLE ALPI 2009-2013

EMAS comuni bellunesi COMUNE DI LA VALLE AGORDINA 2009-2013

EMAS comuni bellunesi COMUNE DI PEDAVENA 2009-2013

EMAS Polesine: consulenza e assistenza tecnica per l'attuazione di progetti connessi all'attestato EMAS del sistema turistico del Polesine e Delta del Po ASCOM SERVIZI SRL

2009-2012

Page 68: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

68

Titolo progetto Committente Anni Consulenza per il rinnovo ed il mantenimento del sistema di gestione ambientale, compreso l'ampliamento del SGA ad un nuovo sito eolico FW POWER S.R.L.

2009-2012

Assistenza mantenimento certificazione OHSAS 18001 in I.M.S. s.p.a.

I.M.S. S.P.A. - INDUSTRIE MECCANICHE SCARDELLATO

2009-2011

Iniziative Unindustria Treviso INIZIATIVE UNINDUSTRIA SRL 2009-2011

Consulenza per sorveglianza SG integrato SQS e sistema qualità TFT SQS S.R.L.

2009-2011

ECCELSA-Environmental Compliance based on Cluster Experiences and Local SME-oriented Approaches EC-LIFE+

2009-2011

Manutenzione sistemi di gestione ambientale e qualità FRIGOTECH SRL

2009-2011

Rapporto di sostenibilità Colacem COLACEM SPA 2009-2010

Consulenza per la realizzazione di un Sistema di Gestione Ambientale per REGAS srl TECNOIMPRESA SRL

2009-2010

Prestazione di servizi per il mantenimento del sistema di gestione ambiente e qualità

ZINCOVER - DI BETTINZANA A. & E. S.N.C.

2009-2010

Progetto di formazione sul sistema di gestione ambientale EMAS

ISTIT. STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA - SUPERIORE "DOMENICO SARTOR"

2009-2010

Sistema di gestione integrato per Recycla (Maniago) RECYCLA S.R.L.

2009-2010

Assistenza al sistema di gestione ambientale CREDITO TREVIGIANO - BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SCARL 2009

Mantenimento dei sistemi di gestione per l'ambiente del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi nell'ambito della certificazione ISO 14001 e 9000 e registrazione EMAS

PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI 2009

Mantenimento del Sistema di Gestione Ambientale della Provincia di Cremona PROVINCIA DI CREMONA 2009

Formazione allevatori su Autorizzazione Integrata Ambientale ASSOAVI 2009 Consulenza per il rinnovo dell'autorizzazione alla gestione dell'impianto di gestione rifiuti (AIA) GALLI S.R.L. 2009 Consulenza per la realizzazione delle comunicazioni annuali del piano di monitoraggio (AIA) MENGOZZI GIULIANO 2009

GAP analysis per la redazione AC del rapporto di sostenibilità SALINI COSTRUTTORI S.P.A. 2009

Consulenza per la formazione e il mantenimento del Sistema di Gestione Ambientale

ALBARELLA S.P.A. CON SOCIO UNICO 2009

Page 69: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

69

Titolo progetto Committente Anni "ECODISTRETTI" (nell'ambito della Rete Cartesio sul rapporto fra innovazione e competitività nelle politiche ambientali dei distretti industriali) IEFE 2009 Consulenza per la redazione della documentazione necessaria per l’Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.)

AZIENDA MASIERO – AZIENDA CESTARO 2009

Sistema di gestione ambientale e della sicurezza divisione fonti rinnovabili SORGENIA SPA

2008-2011

Intervento informativo in materia di gestione dei rifiuti INIZIATIVE UNINDUSTRIA SRL

2008-2010

Consulenza per l'assistenza all'adeguamento normativo nella gestione delle acque di prima pioggia (prescrizioni A.I.A.) COMMITTENTI DIVERSI

2008-2010

Certificazione ambientale del distretto industriale della Valli Bresciane - EMAS di distretto

AGENZIA FORMATIVA "DON ANGELO TEDOLDI"

2008-2009

Analisi scientifica del ciclo di vita comparativa fra prodotti monouso ed in tessuto tecnico riutilizzabile per i settori medico-sanitario e alberghiero-turistico delle lavanderie industriali

E.B.L.I. - ENTE BILATERALE LAVANDERIE INDUSTRIALI

2008-2009

Definizione delle norme operative di buona gestione ambientale dei cantieri stradali

ANAS S.P.A. - SOCIETA' CON SOCIO UNICO

2008-2009

Sviluppo di un Sistema di Gestione Ambientale EMAS COMUNE DI GALLIERA VENETA

2008-2009

Mantenimento del sistema di gestione per l’ambiente nell’ambito della certificazione ISO

PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI

2008-2007

Consulenza per la redazione della documentazione necessaria per l’Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.)

AZIENDA AVICOLA GOLDENOVO - DI PANARELLI ANNA MARIA

2008-2007

Consulenza per la gestione del piano solventi e del piano di contenimento dei rifiuti GRUPPO PIAZZETTA SPA

2008-2007

Progetto di consulenza per il mantenimento del sistema di gestione ambientale NET SPA 2008 Consulenza per il mantenimento del sistema di gestione ambientale, ampliamento del SGA ad un nuovo sito eolico FW POWER S.R.L. 2008

Prestazione di servizi connessi al mantenimento del sistema di gestione Ambientale

PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI 2008

Consulenza per la revisione della Dichiarazione Ambientale di Prodotto per il prodotto Coppo in Cotto

INDUSTRIE COTTO POSSAGNO SPA 2008

Consulenza per l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)

AZIENDA AGRICOLA - BIASINI ANTONIO 2008

Page 70: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

70

Titolo progetto Committente Anni Realizzazione di uno studio conoscitivo relativo alle esperienze di gestione ambientale e alle politiche integrate di prodotto nelle imprese PROVINCIA DI BOLOGNA 2008 Corsi di formazione per l’assistenza alla gestione dell’autorizzazione integrata ambientale (A.I.A.) per la zona Romagna

AMADORI GESCO CONSORZIO COPERATIVO S.C.A. 2008

Consulenza per la documentazione necessaria per l’Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) CONFAGRICOLTURA PADOVA 2008 Consulenza per la redazione della documentazione necessaria per l'Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) COMMITTENTI DIVERSI 2008 Incarico per l’attuazione del progetto mirato all’adozione di Sistemi di Gestione Ambientale certificati secondo lo standard EMAS II COMUNE DI DOMUS DE MARIA

2007-2009

Consulenza per l’avviamento alla certificazione ambientale delle imprese del territorio del G.A.L. Piana del Tavoliere GAL PIANA DEL TAVOLIERE

2007-2010

LCA di materiali e prodotti della ditta Donati Spa, utile ai fini dell’attività di controllo e certificazione CATAS S.P.A.

2007-2009

Attività di tutor per corso EMAS destinato a amministratori pubblici COMUNE DI GORIZIA

2007-2009

Indagine sulle spese ed investimenti per l’ambiente e la sicurezza nell’industria nella provincia di Treviso UNINDUSTRIA TREVISO

2007-2008

Servizio di consulenza per il rinnovo della dichiarazione ambientale di prodotto (EPD) dell’elettricità prodotta dall’impianto eolico di Sclafani Bagni (PA) ENEL SPA

2007-2008

Rapporto di sostenibilità secondo le Linee Guida internazionali della Global Reporting Initiative G3 COLACEM SPA

2007-2008

Consulenza e redazione della documentazione necessaria per l’Autorizzazione Integrata Ambientale negli stabilimenti Monfenera, Coe, Cunial, Olivi, Frateli Vardanega, Ilca, V. Isidoro in Regione Veneto; Qualso in Regione Friuli

INDUSTRIE COTTO POSSAGNO SPA

2007-2008

Assistenza tecnica per lo sviluppo del sistema di gestione ambientale EMAS II per l’Amministrazione comunale COMUNE DI RESCALDINA

2007-2008

Interventi formativi nell'ambito del progetto di registrazione EMAS dei servizi comunali COMUNE DI CASSANO MAGNAGO

2007-2008

Consulenza per lo sviluppo del Sistema di Gestione Ambientale

I.M.S. S.P.A. - INDUSTRIE MECCANICHE SCARDELLATO

2007-2008

Assistenza tecnica per lo sviluppo del sistema di gestione ambientale EMAS II per l’Amministrazione comunale COMUNE DI GORLA MINORE

2007-2008

Implementazione di un Sistema di Gestione Ambientale finalizzato all’ottenimento di certificazione ISO 14001 e annesse iniziative di comunicazione e sensibilizzazione

COMUNE DI SUZZARA - PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO

2007-2008

Page 71: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

71

Titolo progetto Committente Anni

Consulenza per l’Autorizzazione Integrata Ambientale D. Lgs. 59/05

AZIENDA AGRICOLA - TEDALDI MARCO, ROBERTA E FRANCO 2007

Assistenza alla realizzazione dell’anagrafe dell’edilizia scolastica-auditing ambientale del patrimonio immobiliare COMUNE DI RESCALDINA 2007

Consulenza per l’Autorizzazione Integrata Ambientale D. Lgs. 59/05 OVOSANO SOC. COOP.AGRICOLA 2007

Consulenza per l’Autorizzazione Integrata Ambientale D. Lgs. 59/05

LEPIDIO MAURO - SOC.AGRICOLA SEMPLICE 2007

Consulenza per l’Autorizzazione Integrata Ambientale D. Lgs. 59/05

SOCIETA' AGRICOLA S.S. - VAL DE' GABICCINI 2007

Consulenza per l’Autorizzazione Integrata Ambientale D. Lgs. 59/05

MICRO S.N.C. SOCIETA' AGRICOLA - DI STRONATIO ALFIO & C. 2007

Consulenza per l’Autorizzazione Integrata Ambientale D. Lgs. 59/05

AZIENDA AGRICOLA - FATTORIA SETTEFONTI 2007

Consulenza per l’Autorizzazione Integrata Ambientale D. Lgs. 59/05

AZIENDA AGRICOLA - CANGIALEONI SILVANO 2007

Consulenza presentazione domanda per rilascio Autorizzazione Integrata Ambientale provvisoria

AZIENDA AGRICOLA - BORTOLAZZI FRANCO E GIULIANO 2007

Consulenza presentazione domanda per rilascio Autorizzazione Integrata Ambientale provvisoria

AZIENDA AGRICOLA - BELTRAME PRIMO 2007

Consulenza per l’Autorizzazione Integrata Ambientale D. Lgs. 59/05

AZIENDA AGRICOLA - SAN PIETRO DI BUCCI F.LLI & FIGLI S.S. 2007

Consulenza per l’Autorizzazione Integrata Ambientale D. Lgs. 59/05

SOCIETA' AGRICOLA - LIBERELLE SRL 2007

Consulenza per l’Autorizzazione Integrata Ambientale D. Lgs. 59/05

AZIENDA AGRICOLA - LA PALAZZINA S.N.C. 2007

Consulenza per l’Autorizzazione Integrata Ambientale D. Lgs. 59/05 EUROAVICOLA MONTAGNESE SRL 2007 Consulenza presentazione domanda per rilascio Autorizzazione Integrata Ambientale provvisoria per n.11 allevamenti

AMADORI GESCO CONSORZIO COPERATIVO S.C.A. 2007

Consulenza per l’Autorizzazione Integrata Ambientale D. Lgs. 59/05

AZIENDA AGRICOLA - BALDACCI E FOSCHI S.S. 2007

Consulenza per l’Autorizzazione Integrata Ambientale D. Lgs. 59/05

AZIENDA AGRICOLA - BIEFFE DI FOSCHI EUGENIA & C. 2007

Consulenza per l’Autorizzazione Integrata Ambientale D. Lgs. 59/05

AZIENDA AGRICOLA - EUROVO S.R.L. 2007

Page 72: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

72

Titolo progetto Committente Anni

Consulenza per l’Autorizzazione Integrata Ambientale D. Lgs. 59/05

AZIENDA AGRICOLA - COPUA SOC. COOP. 2007

Consulenza presentazione domanda per rilascio Autorizzazione Integrata Ambientale provvisoria NAR spa 2007 Rapporto sull’attuazione della Direttiva 96/61/CE sulla prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO 2007

Consulenza per Autorizzazione Integrata Ambientale

Az. S. Andrea Srl, Az. Agr. Ceccaroni Filiberto, Az. Agr. Cimaorco, Az. La Celle Srl, Az. Agr. La Palazzina, Soc. Agr. S. Pietro, Eurovo Srl, Soc. Agr. Liberelle I Srl, Bieffe Snc, Az. Agr. Baldacci e Foschi Ss, Soc. Coop. Agr. Ovosano 2007

Consulenza e assistenza tecnica per l’attuazione del progetto EMAS dell’ambito turistico del Polesine ASCOM SERVIZI SRL

2006-2009

Assistenza all’integrazione del sistema qualità-ambiente presso l’azienda Zincover Snc che ha partecipato al progetto "Certificazione ambientale del Distretto industriale delle Valli Bresciane-EMAS di distretto" AGENZIA LUMETEL SCRL

2006-2008

Consulenza e assistenza specialistica per la realizzazione di un Sistema di Gestione Ambientale finalizzato al raggiungimento della certificazione UNI EN ISO 14001:2004 NET SPA

2006-2008

Mantenimento registrazione EMAS EURO3PLAST S.P.A.

2006-2007-2008

Registrazione EMAS per imprese turistiche ASCOM SERVIZI SRL

2006-2007-2008

Consulenza per l’attuazione del sistema ISO 14001 del Comune di Torviscosa LINFA SRL

2006-2007-2008

Assistenza al mantenimento del SGA di alcune aziende del Distretto Valli Bresciane AGENZIA LUMETEL SCRL

2006-2007

Consulenza per la redazione della documentazione necessaria per l’autorizzazione integrata ambientale (A.I.A.) NET SPA

2006-2007

Assistenza all’attuazione di alcune azioni del programma ambientale e al mantenimento del SGA

CREDITO TREVIGIANO - BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SCARL

2006-2007

Progetto contabilità ambientale e risparmio risorse naturali SAPI SPA

2006-2007

Workshop sui principi dei sistemi di gestione ambientale TECNOIMPRESA SRL 2006 Consulenza per l’attuazione del Sistema di Gestione Ambientale conforme allo standard EMAS II per la centrale eolica di Vallesaccarda (AV) MF POWER 2006

Page 73: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

73

Titolo progetto Committente Anni

Realizzazione di uno sportello informativo INFOEMAS per le imprese artigiane AGENZIA LUMETEL SCRL

2005-2008

Attività per lo sviluppo di un sistema di gestione ambientale finalizzato al conseguimento della certificazione ISO 14001 del Settore Ambiente della Provincia di Cremona PROVINCIA DI CREMONA

2005-2008

Consulenza per estensione certificazione ambientale ISO 14001 del servizio ecologia e ambiente, ad EMAS di tutto il Comune di Corbetta COMUNE DI CORBETTA

2005-2007

Attività di raccolta dati e consulenza per lo sviluppo di un modello di interpretazione dei dati sulle emissioni dei SOV in alcuni settori produttivi CATAS S.P.A.

2005-2006

Consulenza per EMAS delle aziende agricole Santamaria Srl, I Prati Srl, Ca’ di Tito Srl

AMADORI GESCO CONSORZIO COPERATIVO S.C.A.

2005-2006

Docenze per Sistemi di Gestione Ambientale/Limitazione delle emissioni di composti organici IAL-Friuli V.G.

2005-2006

SMS Vosless - Implementation of solvent management system as trans-national approach to reducing VOC’s pollution EC-INTERREG

2005-2006

1° Corso per consulenti e revisori ambientali nel settore turistico-alberghiero " Attività di docenza e tutoring"

A.FO.RI.S. AGENZIA DI FORMAZIONE E DI RICERCA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE 2004

Repertorio delle tecnologie innovative a basso impatto ambientale. Inquinamento atmosferico. UNIONCAMERE LOMBARDIA 2004 Consulenza per la realizzazione del progetto certificazione ambientale del distretto Polesine ASCOM SERVIZI SRL 2003 Sep Pollution 2004-progetto ecodistretti ENTE PADOVA FIERE 2003

Certificazione ambientale del distretto industriale di Lumezzane (BS) - certificazione ISO 14001 di Zincover, Isval Spa, Anglifil srl, Frigotech; - registrazione EMAS di Zincover; in attesa di registrazione EMAS: Anglifil srl e Frigotech srl AGENZIA LUMETEL SCRL

2002-2005

Sistema di Gestione Ambientale 14001 del servizio ecologia e ambiente del Comune di Corbetta COMUNE DI CORBETTA

2002-2005

Sistema di gestione ambientale per la discarica di rifiuti urbani in Montichiari ASM BRESCIA SPA

2002-2004

Consulenza per finanziamento Unioncamere-procedura Emas FERTIL VITA SRL 2002 Ecodistretti 2002 LEGAMBIENTE PADOVA ONLUS 2002

Ecodistretti 2001 LEGAMBIENTE PADOVA ONLUS 2001 Introduzione sistema qualità ambientale ISO 14000 EUROBIC ADIGE PO S.A.R.L. 2001

Sistema di gestione ambientale per l’impianto di trattamento rifiuti sito in Comune di Maclodio (BS) INTERGREEN

2000-2004

Page 74: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

74

Titolo progetto Committente Anni Audit energetico del porto di Livorno e realizzazione di un modello per l’analisi energetica dei porti COMUNE DI LIVORNO

2000-2003

Progetto di ricerca Ecolabel e Green Purchasing per prodotti in carta riciclata COMIECO

2000-2001

Osservatorio per la riconversione ecologica delle attività produttive PROVINCIA DI VICENZA 2000 Ricerca sulle tecnologie pulite e certificazione ambientale nei distretti industriali italiani LEGAMBIENTE PADOVA ONLUS 2000

Definizione di un modello di gestione ambientale delle attività produttive nel distretto metalmeccanico della Provincia di Lecco PROVINCIA DI LECCO

1999-2001

Gestione sportello "Certificazione ambientale" EUROBIC ADIGE PO S.A.R.L.

1999-2001

Audit ambientale per registrazione EMAS di impianto di compostaggio FERTIL SRL

1999-2000

Gestione sportello ecologico per le imprese-Analisi ambientale dei siti e redazione di un manuale guida per la gestione ambientale nel distretto della produzione del mobile PROVINCIA DI TREVISO

1999-2000

Effettuazione di due diligence audit ed analisi ambientale presso la centrale termoelettrica di Chivasso ENEL POWER 1999 Realizzazione del Corso FSE "Tecnico di gestione ambientale" - edizione di Milano ECAP EMILIA ROMAGNA 1998

Attività di promozione e informazione alle imprese per la diffusione delle opportunità tecnologiche e organizzative per la prevenzione dell’inquinamento

CONSORZIO PER LO SVILUPPO DEL POLESINE

1997-2000

Attività di promozione e informazione alle imprese per la diffusione delle opportunità tecnologiche e organizzative per la prevenzione dell’inquinamento PROVINCIA DI TREVISO

1997-1998

Attività di promozione e informazione alle imprese per la diffusione delle opportunità tecnologiche e organizzative per la prevenzione dell’inquinamento PROVINCIA DI VERONA

1997-1998

Osservatorio per la riconversione ecologica delle attività produttive PROVINCIA DI VICENZA

1995-1996

Ecoaudit e condizioni di lavoro: il caso Italia Wissenschaft Zentrum, Berlin 1993

Page 75: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

75

POLITICHE DI PRODOTTO

Titolo progetto Committente Anni

Consulenza per l'implementazione di marchi ambientali di prodotto. FAVINI S.R.L.

2013- 2015

Consulenza per l'implementazione di marchi ambientali di prodotto.

CONSORZIO CASALASCO DEL POMODORO

2013- 2015

Consulenza per l'implementazione di marchi ambientali di prodotto. OLEIFICIO ZUCCHI S.P.A.

2013- 2015

Service tecnico scientifico per la caratterizzazione ambientale dei prodotti e delle attività di Monini SpA. MONINI SPA 2013 Giornata di formazione per attività di elaborazione, predisposizione e fornitura materiale didattico, consistente in: - dispense sull'analisi del ciclo di vita ed esercizi applicativi. - software di calcolo dell'analisi del ciclo di vita

ASSOCIAZIONE FORMA.AZIONE S.R.L. 2013

Service tecnico-scientifico 2013 FATER SPA 2013

RECALL-REcycling of Complex AHP waste through a first time appLication of patented treatment process and demonstration of sustainable business modeL - First Application and market replication projects - CIP-EIP Eco-Innovation 2011 AZZERO C02 S.R.L. 2012-2013 Consulenza per l'ottenimento di una Carbon FootPrint secondo la norma PAS 2050:08 FAVINI S.R.L. 2012-2013 Consulenza per la redazione della Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) del prodotto ECOSIMP FLOORING della NPT s.r.l.

HABITECH, DISTRETTO TECNOLOGICO TRENTINO S.C.A.R.L. 2012-2013

Consulenza per l'etichettatura ambientale (Carbon Footprint) del servizio del Consorzio Ecor'it per la gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) professionali e domestiche CONSORZIO ECOR'IT 2012-2013

Realizzazione di studi sull'analisi del ciclo di vita su 2 prodotti tipici "medi" caratterizzanti il territorio lombardo: filiera integrata agro-alimentare della passata di pomodoro e distretto tessile lombardo del tovagliato EUPOLIS LOMBARDIA 2012-2013

Eco/11/304440 RECALL EC-Eco-innovation 2012-2015 Incontri formativi su metodologia LCA e strumenti di comunicazione ambientale per Azur Italia .

CENTRO SPERIMENTALE DEL MOBILE E DELL'ARREDAMENTO S.C.A.R.L. 2012

Supporto tecnico alla implementazione e diffusione del Green Pubblic Procurement (GPP) negli Enti Pubblici della Regione Lombardia. PUNTO 3 SRL 2012

Consulenza per la redazione dell'etichetta per il clima per una serie di prodotti Pomì.

CONSORZIO CASALASCO DEL POMODORO 2012

Page 76: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

76

Titolo progetto Committente Anni Consulenza per la Valutazione del Ciclo di Vita e per la redazione della Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) dei prodotti della famiglia Matrix OFFICINA DELL'AMBIENTE SPA 2012 Lezione su LCA nel mondo delle costruzioni

TIS TECHNO INNOVATION SOUTH TYROL S.C.pA. 2012

Valutazione del Ciclo di Vita e redazione della Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) di 3 prodotti (2 tipi di traverse assorbenti per adulti, 3 tipi di pannolini per bambini, 2 tipi di prodotti assorbenti per adulti) di Fater spa FATER SPA 2012 Consulenza per progetto Tex-EASTile - Sustainable innovation for textile in South East Europe

CENTRO TESSILE COTONIERO E ABBIGLIAMENTO 2012

Consulenza per la Valutazione del Ciclo di Vita e per la redazione della Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) di 3 prodotti della famiglia Foxy (asciuga tutto, carta igienica, fazzoletti) e ottenimento dell'Etichetta per il Clima

INDUSTRIE CARTARIE TRONCHETTI SPA 2011-2013

Analisi comparata del ciclo di vita tra prodotti monouso ed in tessuto riutilizzabili per il settore alberghiero/turistico: quantificazione degli impatti ambientali ed implicazioni tecnico economiche.

CONSORZIO LAVANDERIE TOSCANE 2011-2013

Analisi comparativa LCA tra cofani per cremazione in legno e cartone CATAS S.P.A. 2011-2012 Consulenza per la Valutazione del Ciclo di Vita e per la redazione della Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) dei prodotti Monini Spa MONINI SPA 2011-2012 Consulenza per l'ottenimento dell'etichetta Carbon Trust secondo la norma PAS 2050:08

CONSORZIO CASALASCO DEL POMODORO 2011-12

Consulenza per la redazione dell'etichetta per il clima per n. 3 prodotti Philips

PHILIPS S.P.A. - SECTOR LIGHTING, LAMPS 2011

Calcolo dell'indice EROEI per un impianto di biogas

AQUARIUS CONSULTING STUDIO ASSOCIATO DR. F. D'ANGELO & ING. P. D'ANGELO 2011

Consulenza per la redazione dell'etichetta per il clima per il servizio di trasporto urbano di A.T.M. SPA. A.T.M. S.P.A. 2011 Piano di sviluppo Ecoturistico Maritime e indagini relativi alla presenza di Marchi di Qualità Ambientale, nell'ambito del progetto strategico Co.R.E.M. - Programma Operativo Italia-Francia Marittimo

PROVINCIA DI LIVORNO SVILUPPO S.R.L. UNIP. 2011

Valutazione del ciclo di vita ambientale nella realizzazione di piastrelle con materie prime derivate da recupero del vetro pannello dei televisori CONSORZIO REMEDIA 2011

Page 77: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

77

Titolo progetto Committente Anni Redazione di LCA semplificato di 2 tipologie di prodotto della Fater spa finalizzati alla partecipazione a gare di appalto FATER SPA 2011 Consulenza per la qualificazione ambientale "etichetta per il clima" di prodotti caratterizzanti le filiere produttive della Regione Lombardia, sulla base dell'impronta di carbonio

FONDAZIONE LEGAMBIENTE INNOVAZIONE 2010-2011

Valutazione sulle politiche di fine vita e bilancio energetico-ambientale del ciclo di recupero dei pannolini FATER SPA 2010-2011

LCA semplificato di 9 tipologie di pannoloni FATER SPA 2010-2011

Consulenza per la redazione dell'etichetta per il clima per una serie di prodotti Epson LEGAMBIENTE LOMBARDIA ONLUS 2010 Progetto di consulenza per la verifica dell'anidride carbonica emessa dalle fasi del ciclo produttivo di Favini Spa FAVINI S.R.L. 2010

LCA semplificato di 5 tipologie di pannolini FATER SPA 2010 Analisi scientifica del ciclo di vita comparativa tra camice chirurgico tradizionale ed uno monouso

CENTRO TESSILE COTONIERO E ABBIGLIAMENTO 2010

Consulenza per la redazione dell'etichetta per il clima per una serie di prodotti Philips

PHILIPS S.P.A. - SECTOR LIGHTING, LAMPS 2009-2010

LCA di materiali e prodotti della ditta Donati spa CATAS S.P.A. 2008-2010 Valutazione dei benefici ambientali del sistema di raccolta COBAT rispetto a scenari alternativi-Predisposizione di un rapporto scientifico interno e di un documento di sintesi per la comunicazione esterna

COBAT, CONSORZIO NAZIONALE RACCOLTA E RICICLO 2007-2008

Proposta per la realizzazione del Rapporto di Sostenibilità del COBAT secondo le linee guida internazionali della Global Reporting Initiative “G3”

COBAT, CONSORZIO NAZIONALE RACCOLTA E RICICLO 2007-2008

Realizzazione di un LCA semplificato di un prodotto finito della Favini Group, propedeutico all’attività di istruttoria per l’ottenimento del marchio Carbon Neutral FAVINI SPA 2007 Critical Review and Assessment of the Dynamic Stock Analysis Model developed by Assotermica European Heating Industry 2006-2007

Assistenza tecnico-scientifica per l’aggiornamento e le attività di istruttoria per l’assegnazione del marchio “Green Home” – anno 2006

CENTRO SPERIMENTALE DEL MOBILE E DELL'ARREDAMENTO S.C.A.R.L. 2006

Dichiarazione ambientale di prodotto (EDP) secondo la norma ISO/DIS 14025 COTTO SAN MICHELE S.R.L. 2005-2007

Page 78: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

78

Titolo progetto Committente Anni Stesura articoli per la rivista Largo Consumo su Emas-Ecolabel-LCA-Green Pricing Editoriale Largo Consumo 2005-2006

EPIC-ICT Development of Environmental Performance Indicators for ICT Products on the example of Personal Computer EC-DG Research 2004-2007

NEEDS-New Energy Externalities Development for Sustainability EC-DG Research 2004-2007 Analisi ambientale dei materiali utilizzati nel settore dell’arredamento e del complemento

CONSORZIO CASA TOSCANA CENTRO SPERIMENTALE DEL MOBILE E DELL'ARREDAMENTO 2004

Polesine Tourism District Ecoauditing - GAL Polesine Delta Po ASCOM SERVIZI SRL 2003-2005 Consulting Activity to draft Project Guidelines - Green Home Furniture Trademark Data Processing - Glass Materials LCA EC-LIFE 2002 ECLIPSE-Environmental and Ecological Life Cycle Inventories for present and future Power Systems in Europe EC-DG Research 2001-2003

Studio per l’esecuzione di modifiche ai moduli della Banca Dati I-LCA

AGENZIA NAZIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE - ANPA 2000

Esecuzione di studi LCA su due prodotti Mater-Bi Novamont Spa 2000 The use of Life-Cycle Assessments in business decision making processes and its implications for environmental policy EC-DG XII 1996-1999 Ecobilancio di prodotto e bilancio ambientale di impresa della cartiera Favini (in collaborazione con Arianna sas) FAVINI SPA 1995 Product policies in support of environmental policies. Case study: batteries and ecolabel in Italy EC-DG XII 1994

Ecobilancio comparato di bottiglie per acque minerali La Nuova Ecologia 1993

Product policy in support of environmental policy in Italy EC-DG XII 1993

Cardboard Ecobalance: Life-Cycle Inventory Pro-Carton Europe Association 1993

Ecobilancio comparato di prodotti in cotone e carta Associazione Italiana Cotonieri 1992

Ecobilancio comparato di soluzioni alternative per l'approvvigionamento di inerti EMIR 1992

Certificazione e audit di tre impianti ScaPackaging SCA PACKAGING ITALIA SPA 1992

Page 79: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

79

Titolo progetto Committente Anni

Ecobilancio degli imballaggi Pro-Carton Europe Association 1991

Ecolabels: la certificazione ambientale dei prodotti SCA PACKAGING ITALIA SPA 1991

Page 80: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

80

Page 81: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

81

CURRICULUM DELL’AREA VALUTAZIONE AMBIENTALE Studi di impatto, Analisi ambientali e paesaggistiche; Assistenza e consulenza nell'iter di autorizzazione; Campagne di monitoraggio e caratterizzazione delle risorse; Progettazione di bonifiche; Due Diligence per impianti di produzione energia.

Gennaio 2014

Page 82: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

82

Titolo progetto Committente Anni Consulenza per l'elaborazione del progetto preliminare della nuova viabilità di collegamento tra la SS67 e la SGC FI-PI-LI e della VAS alla variante al RU COMUNE DI LASTRA A SIGNA 2013 Variante impianto eolico nella Provincia di Benevento - studio di impatto ambientale e studio di incidenza SORGENIA SPA 2013 Redazione di un progetto preliminare di monitoraggio acustico dell'Impianto eolico Monte Gazzaro HERGO WIND S.R.L. 2013 Risposta alle osservazioni relative allo SIA dell'impianto eolico ad Affi. AGSM VERONA S.P.A. 2013 Studio di impatto ambientale della variante del layout dell'impianto eolico Venturina WKN ITALIA S.R.L. 2013 Indagine acustica e aggiornamento della valutazione previsionale di impatto acustico relativo all'impianto di recupero e messa in riserva di rifiuti non pericolosi di Met.Extra.

MET.EXTRA SPA 2013

Realizzazione degli interventi di "Riqualificazione e messa in sicurezza della valle del Torrente Guisa" previsti nel quadro del progetto "Vie d'acqua - Expo 2015" nei comunei di Garbagnate Milanese (MI) e Bollate (MI)

ERSAF - ENTE REGIONALE PER I SERVIZI ALL'AGRICOLTURA E ALLE FORESTE 2013

Variante al progetto autorizzato impianto eolico a Castelvetere in Val Fortore

SORGENIA CASTELVETERE S.R.L. 2013

Studio preliminare ambientale relativo ad un impianto di smaltimento di rifiuti CARONNI GROUP S.R.L. 2013

Studio Preliminare Ambientale ai fini della procedura di verifica di assoggettabilità dell'impianto di recupero di rifiuti non periolosi della società Scurati

SCURATI S.P.A. 2013

Ampliamento in Colla Cravarezza dell'impianto eolico Bric Chioggia e Pian dei Corsi (Comune di Calice Ligure) ELETTROSTUDIO ENERGIA SPA 2013

Collaborazione allo studio di prefattibilità del road pricing di Padova POLINOMIA S.R.L. 2013

Criteri modalità e metodologie per lo svolgimento delle procedure di verifica di assoggettabilità a VIA dei progetti di derivazioni di acque superficiali (definito "il metodo 2987") a n. 30 progetti

ERSAF - ENTE REGIONALE PER I SERVIZI ALL'AGRICOLTURA E ALLE FORESTE

2012-2013

Partecipazione al comitato scientifico autorità ambientale Regione Lombardia. CONSORZIO POLIEDRA

2012-2013

Analisi della fascia di fattibilità degli elettrodotti: beni culturali e paesaggistici ed aree di interesse naturalistico LEGAMBIENTE O.N.L.U.S.

2012-2013

Varianti al progetto autorizzato: Impianto eolico a Casciana Terme- Santa Luce APConsult ITALIA SRL 2012 SIA - Integrazioni. Analisi della visibilità dell'impianto nella Provincia di Bologna HERGO WIND S.R.L. 2012 Risposta alle richieste di integrazione di cui allo SIA dell'impianto eolico a Monte Gazzaro (Firenzuola) HERGO WIND S.R.L. 2012

Page 83: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

83

Titolo progetto Committente Anni

Impianto Eolico ad Ariano Irpino - Variante al progetto autorizzato, predisposizione della relazione sugli interventi di rivegetazione quale misura di mitigazione richiesta dal Comune di Ariano Irpino SORGENIA GREEN S.R.L. 2012 Relazione paesaggistica e revisione della documentazione inerente la Variante al progetto SORGENIA GREEN S.R.L. 2012 Relazione inerente la variante al progetto eolico a Fiuminata - aspetti ambientali SORGENIA GREEN S.R.L. 2012 Relazioni paesaggistiche riferite a n. 3 impianti eolici siti in Provincia di Benevento. SORGENIA GREEN S.R.L. 2012

Studio di incidenza dei SIC/SIR presenti entro 3 Km dal "Campo Eolico Venturina" e Valutazione cumulativa degli impatti WKN ITALIA S.R.L. 2012

Redazione dello Studio Ambientale Preliminare ai fini della procedura di verifica di assoggettabilità a VIA di un impianto di recupero di rifiuti speciali non pericolosi MET.EXTRA SPA 2012

Redazione dello Studio Preliminare Ambientale e redazione della Relazione di Impatto Acustico ECO.SMALT S.R.L. 2012

Redazione dello Studio di Impatto Ambientale, Relazione Paesaggistica, Studio di Incidenza sulle aree: SIR E ZPS "Elba Orientale", SIR Zone umide del Golfo di Molo e Sciopparello

CANTIERE NAVALE GOLFO DI MOLA S.R.L. 2012

Studio di impatto ambientale dell'allevamento di ovaiole dell'azienda agricola Brunello Luigino Studio di impatto ambientale dell'allevamento di ovaiole dell'azienda agricola Corte di Fistola di Brunello Antonino

AZIENDA AGRICOLA - BRUNELLO LUIGINO 2012

Studio preliminare ambientale per un impianto di recupero rifiuti in comune di Rho IDI S.R.L. 2012

Fotoinserimenti interventi fiume Lambro STUDIO MAIONE INGEGNERI ASSOCIATI 2012

Consulenza tecnica procedura Variante Impianto Casciana Terme

PARCO EOLICO CASCIANA TERME - SANTALUCE S.R.L. 2012

Controdeduzioni ex art 10 bis relativamente agli Impianti eolici a Torremaggiore Aggiornamento della valutazione previsionale dell'impatto acustico degli Impianti eolici a Torremaggiore

TORREMAGGIORE WIND POWER S.R.L. 2012

Valutazione previsionale di impatto acustico relativa alla fase di cantiere – prime indicazioni. MAJONE AND PARTNERS S.R.L. 2012

Valutazione previsionale dell'impatto acustico delle attività di cantiere relative alla sistemazione idraulica del Torrente Borghetto MAJONE AND PARTNERS S.R.L. 2012

Page 84: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

84

Titolo progetto Committente Anni

Studio previsionale di impatto acustico e fotoinserimenti roggia Biraga in località Orfengo (NO) Studio previsionale di impatto acustico e fotoinserimenti scaricatore Torrente Terdoppio, Gambolò (PV) MAJONE AND PARTNERS S.R.L. 2012

Valutazione previsionale impatto acustico cantiere Lodi MAJONE AND PARTNERS S.R.L. 2012 Analisi di pre-fattibilità ambientale della variante del termovalorizzatore di Macomer (Nuoro) SICER S.R.L. 2012 Misure di compensazione degli impatti della centrale termoelettrica di Saline Joniche

REPOWER PRODUZIONE ITALIA SPA 2012

Sottostazione elettrica dell'impianto eolico a Riparbella.

PARCO EOLICO RIPARBELLA SRL 2012

Studio di incidenza per SIC intorno a 10 km dall'impianto La Faggetta AGSM VERONA S.P.A.

2011-2012

Consulenza ambientale nell'ambito della procedura autorizzativa del piano di sviluppo di Cafaggiolo CAFAGGIOLO SRL

2011-2012

Valutazione preliminare ambientale di un centro sportivo da realizzare in provincia di Milano CLUB IMMOBILIARE S.R.L.

2011-2012

Studio di un impianto eolico da realizzare in Provincia di Firenze HERGO WIND S.R.L.

2011-2012

Impianto eolico ad Ariano Irpino - Variante al progetto autorizzato Studio di impatto ambientale della Sottostazione elettrica CAMPO EOLICO ARIANO S.R.L.

2011-2012

Impianto eolico ad Ariano Irpino - Variante al progetto autorizzato Studio di impatto ambientale della Sottostazione elettrica SORGENIA GREEN S.R.L.

2011-2012

Studio di impatto ambientale di un impianto fotovoltaico da realizzare in provincia di Verona AGSM VERONA S.P.A. 2011

Studio di impatto ambientale di un impianto eolico da realizzare in provincia di Bologna AGSM VERONA S.P.A. 2011

Verifica ambientale a seguito della revisione del layout dell’impianto di Casciana Terme / Santa Luce già autorizzato

EUROPEAN WIND FARMS ITALY S.R.L. 2011

Consulenza tecnica nell'ambito della procedura autorizzativa dell'impianto eolico da realizzare nel comune di Casalvecchio di Puglia SORGENIA SPA 2011 Impianto eolico nel Comune di Castelvetere in Valfortore- variante al progetto autorizzato SORGENIA SPA 2011 Consulenza tecnica preliminare relativamente ad un impianto fotovoltaico da realizzare nella provincia di Alessandria APConsult ITALIA SRL 2011 Consulenza tecnica preliminare relativamente ad un impianto fotovoltaico da realizzare in provincia di Parma APConsult ITALIA SRL 2011

Page 85: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

85

Titolo progetto Committente Anni Studio di impatto ambientale di un impianto eolico da realizzare in provincia di Livorno SOLARIS SRL 2011

Studio di impatto ambientale dell'impianto eolico sito a Calice Ligure (SV) ELETTROSTUDIO ENERGIA SPA 2011 Relazione ambientale ai fini della procedura di esclusione della VIA del nuovo assetto energetico della società Mascioni SpA MASCIONI spa

2010-2012

Studio di impatto ambientale di un impianto eolico da realizzare in Provincia di Firenze AGSM VERONA S.P.A.

2010-2011

Studio d’impatto ambientale di due impianti fotovoltaici da realizzare in Provincia di Alessandria SOLAR VENTURES S.R.L.

2010-2011

Studio di impatto ambientale di un impianto eolico da realizzare nel Comune di Lecce ELETTROSTUDIO ENERGIA SPA

2010-2011

Studio di impatto ambientale di n. 4 impianti fotovoltaici da realizzare in Provincia di Rovigo ELETTROSTUDIO ENERGIA SPA

2010-2011

Studio di impatto ambientale relativo all'ampliamento di una Azienda Suinicola in Provincia di Padova

AZIENDA AGRICOLA TRESOLDI LEONARDO

2010-2011

Studio d’impatto ambientale di un impianto fotovoltaico da realizzare in Provincia di Matera

AMBIENTE ITALIA PROGETTI S.R.L.

2010-2011

Studio d’impatto ambientale di un impianto fotovoltaico da realizzare in Provincia di Potenza

AMBIENTE ITALIA PROGETTI S.R.L.

2010-2011

Valutazione di impatto acustico di due impianti fotovoltaici da realizzare nel Comune di Foggia SOLAR VENTURES S.R.L. 2010 Consulenza tecnica nell'ambito delle procedure autorizzative di impianti eolici da realizzare nella Regione Toscana

EUROPEAN WIND FARMS ITALY S.R.L. 2010

Consulenza tecnica nell'ambito della procedura autorizzativa di un impianto eolico da realizzare nel Comune di Casalvecchio di Puglia SORGENIA SPA 2010 Relazione tecnica ambientale ai fini della procedura autorizzativa unica di due impianti fotovoltaici da realizzare nel Comune di Montecatini Val di Cecina (Provincia di Pisa) APConsult ITALIA SRL 2010

Relazione ambientale per la verifica di assoggettabilità a VIA di un impianto eolico da realizzare nel Comune di Torremaggiore, Provincia di Foggia ELETTROSTUDIO ENERGIA SPA 2010

Relazione tecnica ambientale ai fini della procedura autorizzativa unica di un impianto fotovoltaico da 1 MW da realizzare nel Comune di Corbetta

LA CASTELLANA S.R.L. - Societa Agricola 2010

Verifica preliminare di inserimento territoriale di un impianto eolico da realizzare in Provincia di Chieti EN.E.R. Wind S.r.l. 2010

Page 86: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

86

Titolo progetto Committente Anni

Studio d’impatto ambientale di un impianto fotovoltaico da realizzare in Provincia di Matera

SIMECO S.R.L. ENGINEERS & CONTRACTORS 2010

Consulenza sulle opportunità di impianti geotermici in Italia

REPOWER PRODUZIONE ITALIA SPA 2010

Valutazione di impatto acustico di un impianto eolico sito in Provincia di Foggia RENERGY S.R.L. 2010 Risposta alle richieste di integrazione allo SIA dell'impianto eolico a San Benedetto Val di Sambro nell'ambito della procedura di VIA AGSM VERONA S.P.A.

2009-2010-2011

Rel. tecnica ambientale impianto fotovoltaico comune Santa Maria a Monte (Pisa); Rel. preliminare ambientale impianto fotovoltaico in comune di Cassano Spinola (Alessandria); Rel. preliminare ambientale impianto fotovoltaico in prov. Rieti

EUROPEAN WIND FARMS ITALY S.R.L.

2009-2011

Studio ambientale preliminare ai fini della Verifica di assoggettabilità a VIA dell’impianto fotovoltaico da realizzare nel Comune di Brindisi CAUTHA S.R.L

2009-2011

Studio di impatto ambientale di un impianto eolico da realizzare in provincia di Bologna TEN COM GROUP SRL

2009-2011

Studio ambientale preliminare ai fini della verifica di assoggettabilità a VIA dell’impianto fotovoltaico da realizzare in Comune di Costa de’ Nobili SOLAR VENTURES S.R.L.

2009-2010

Consulenza tecnica nell'ambito di progetti a fonti rinnovabili nella Regione Toscana

EUROPEAN WIND FARMS ITALY S.R.L.

2009-2010

Consulenza tecnica nell'ambito di procedure autorizzative di impianti fotovoltaici nella Regione Lazio SOLAR REFEEL S.R.L.

2009-2010

Predisposizione della documentazione necessaria all'ottenimento dell'autorizzazione alla costruzione di impianti fotovoltaici in località Zugaro-Cellere nel comune di Viterbo SOLAR REFEEL S.R.L.

2009-2010

Raccolta, analisi ed elaborazione dati ed informazioni per la parte ambientale ed energetica del rapporto annuale sulla mobilità in Campania

ACAM - Agenzia Campana per la Mobilità Sostenibile

2009-2010

Relazione tecnica ambientale ai fini della procedura autorizzativa unica e relazione paesaggistica dell’impianto fotovoltaico da realizzare nel comune di Magenta BPF S.r.l.

2009-2010

Studio d'incidenza sui SIC IT4050020 "Laghi di Suviana e Brasiamone" e IT4050013 "Monte Viggese" per un impianto eolico FRAD Società Elettrica s.n.c.

2009-2010

Consulenza e supporto alla procedura di VIA ai sensi della L.R. Emilia Romagna n. 9/99 per l’impianto eolico Monte dei Cucchi in comune di S.Benedetto Val di Sambro (BO) AGSM VERONA S.P.A. 2009

Page 87: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

87

Titolo progetto Committente Anni

Redazione e fornitura di elaborati di integrazione dell'analisi paesaggistica relativi all'impianto eolico in progetto in territorio del comune di Rivoli Veronese AGSM VERONA S.P.A. 2009

Studio di incidenza sul SIC IT4050020 denominato "Laghi di Suviana e Brasimone"

EUROPEAN WIND FARMS ITALY S.R.L. 2009

Verifica preliminare dei vincoli per la localizzazione di impianti fotovoltaici ed eolici nel territorio della Regione Toscana

EUROPEAN WIND FARMS ITALY S.R.L. 2009

Studio ambientale preliminare ai fini della Verifica di assoggettabilità a VIA di due impianti fotovoltaici da realizzare nei comuni di Zugaro Cellere e di Montalto di Castro (VT) SOLAR REFEEL S.R.L. 2009

Aggiornamento dello studio di impatto ambientale per l'impianto eolico di Casalvecchio di Puglia, loc. Mezzana di Marco (FG) SORGENIA SPA 2009

Impostazione, revisione ed integrazione dello Studio ambientale preliminare per la verifica di assoggettabilità a VIA di un impianto eolico da realizzare nel comune di Gubbio (PG)

CEMENTERIE ALDO BARBETTI SPA 2009

Consulenza nell’ambito della procedura autorizzativa unica di un impianto di cogenerazione alimentato ad olio di palma nel comune di Guarcino (FR) CEG S.R.L. 2009

Relazione tecnica ambientale ai fini della procedura autorizzativa unica dell'impianto fotovoltaico da realizzare nel Comune di Vicopisano e Relazione paesaggistica dell'impianto fotovoltaico (prov. Pisa)

EUROPEAN SOLAR FARM TOSCANA SRL 2009

Verifica di assoggettabilità di un Piano attuativo denominato "CER-BCR LE POSTE" in località Tavarnuzze nel Comune di Impruneta (FI)

GRIMEDIL SRL E VITTORIA COSTRUZIONI SRL 2009

Partecipazione alla conferenza dei servizi su impianto eolico "Monte Mesa" nel comune di Rivoli Veronese REZIA/SEA 2009

Realizzazione di una campagna di rilevamento della qualità dell'aria con mezzo mobile ad Ascoli Piceno, effettuata nell'ambito della procedura di VIA della Centrale Termoelettrica REZIA/SEA 2009

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria mediante mezzo mobile, skypost per rilevamento del particolato e campionatori passivi per inquinanti gassosi per la procedura di VIA della Centrale Termoelettrica a carbone a Saline Ioniche REZIA/SEA 2009

Page 88: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

88

Titolo progetto Committente Anni

Studio ambientale preliminare ai fini della Verifica di assoggettabilità a VIA dell'impianto fotovoltaico da realizzare in località Venturina nel comune di Campiglia Marittima (LI) GENERPLUS 2009

Studi di impatto ambientale di due impianti eolici di cui uno da realizzare in provincia di Firenze ed uno in provincia di Pisa

EUROPEAN WIND FARMS ITALY S.R.L.

2008-2009-2010-2011

Rel. tecnica ambientale per tre impianti fotovoltaici da realizzare nel comune di Fauglia (Pisa), nel comune di Vicopisano (provincia di Pisa) e nel comune di Firenzuola (provincia di Firenze)

EUROPEAN WIND FARMS ITALY S.R.L.

2008-2010

Studio di impatto ambientale per la creazione di un invaso in frangia al fiume Reno-comune di Marzabotto (BO) PEDERZOLI SRL

2008-2009

Aggiornamento dello studio di impatto ambientale per l’impianto eolico di Casalnuovo Monterotaro-Serra Ripa (FG) SORGENIA SPA

2008-2009

Relazione tecnica ambientale ai fini della procedura autorizzativa unica dell'impianto fotovoltaico da realizzare nel Comune di Fauglia (prov. Pisa)

EUROPEAN SOLAR FARM TOSCANA SRL

2008-2009

Composizione chimica del particolato atmosferico raccolto durante la campagna di rilevamento della qualità dell'aria affettuata nel 2007 e analisi critica dei risultati, nell'ambito della procedura di VIA della Centrale Termoelettrica SOLAR VENTURES S.R.L. 2008

Redazione dello Studio di Impatto Ambientale di una centrale termoelettrica da collocarsi nel comune di Montebello Ionico (RC) e predisposizione della documentazione per l’ottenimento della Autorizzazione Integrata Ambientale SEI Spa

2007-2010

Studio di impatto ambientale dell'impianto eolico da realizzare nel Comune di Candela (prov. Foggia) SORGENIA SPA

2007-2009

Studio di impatto ambientale dell'impianto eolico da realizzare nel Comune di Sestino (prov. Arezzo) e supporto tecnico nella relativa procedura di VIA

Italian Wind Energy Srl-European Wind Farms Italy Srl

2007-2009

Due Diligence ambientale per 25 impianti eolici da sviluppare su siti localizzati in Puglia, Campania e Molise ABB SADELMI SPA

2007-2009

Studio di impatto ambientale per un impianto eolico da realizzare in comune di Rivoli Veronese AGSM VERONA S.P.A.

2007-2008

Studio di impatto ambientale relativo ad un impianto eolico da realizzare su tre crinali in comune di San Benedetto Val di Sambro (BO) AGSM VERONA S.P.A.

2007-2008

Page 89: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

89

Titolo progetto Committente Anni Studio di impatto ambientale e indagini naturalistiche per il campo eolico di Caltagirone (CT) – 22 MW (11 WTG da 2MW) ENERGIA PROGETTI SRL

2007-2008

Redazione di un manuale contenente le regole fondamentali e gli standard di qualità per la redazione dei piani di mobilità sostenibile interna alle Isole Minori Siciliane REGIONE SICILIA

2007-2008

PROOHF - Protect Our Heritage from Fire EC-Interreg IIIB ArchiMed 2007-2008

Consulenza relativa allo studio di fattibilità e progetto di massima Corridoio Esino

TRT TRASPORTI E TERRITORIO SRL 2007

Studio di impatto ambientale dell'impianto eolico da realizzare nel Comune di Casalvecchio di Puglia (prov. Foggia) SORGENIA SPA 2007 Studio di impatto ambientale dell'impianto eolico da realizzare nel Comune di Stornarella (prov. Foggia) SORGENIA SPA 2007

Studio di impatto ambientale dell'impianto eolico da realizzare nel Comune di Torremaggiore (loc. Sant'Antonino) (prov. Foggia) SORGENIA SPA 2007 Studio di impatto ambientale da realizzare nel Comune di Torremaggiore (loc. Mastroianni) (prov. Foggia) SORGENIA SPA 2007 Studio di impatto ambientale dell'impianto eolico da realizzare nel Comune di Casalnuovo Monterotaro (prov. Foggia) SORGENIA SPA 2007

Studio di impatto ambientale dell'impianto eolico da realizzare nel Comune di Badia Tedalda (prov. Arezzo) e supporto tecnico nella relativa procedura di VIA

Italian Wind Energy Srl-European Wind Farms Italy Srl 2007

Studio di impatto ambientale dell'impianto eolico da realizzare nel Comune di Barberino (prov. Firenze) e supporto tecnico nella relativa procedura di VIA

Italian Wind Energy Srl-European Wind Farms Italy Srl 2007

Studio di impatto ambientale dell'impianto eolico da realizzare in località Monte Vermenone, Comune di Sefro (prov. Macerata) SORGENIA SPA

2006-2009

Sviluppo di un sistema informativo per l’ottimale localizzazione degli impianti zootecnici ai fini della prevenzione dei disturbi olfattivi REGIONE LOMBARDIA

2006-2009

Studio di impatto ambientale, procedure di V.I.A., autorizzazione integrata ambientale per una centrale elettrica da 100 MW-Area industriale nel comune di Ascoli Piceno SOC. ELETTRICA DI ASCOLI SRL

2006-2009

Valutazione preliminare della compatibilità degli impianti eolici Baldo (area di confine fra le province di Verona, Vicenza e Trento) AGSM VERONA S.P.A. 2006 Consulenza sul SIA rigassificatore e trasformazione a ciclo combinato della sez.4 della centrale termoletterica Endesa COMUNE DI MONFALCONE 2006

Page 90: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

90

Titolo progetto Committente Anni Studio ambientale preliminare dell'impianto eolico in località Monte Torroncello, Comune di Sefro (prov. Macerata) SORGENIA SPA 2006

Valutazione d'incidenza dei SIC: IT5140002 "Sasso di Castro e Monte Beni", IT4050015 "La Martina-Monte Gurlano", IT5140001"Passo della Raticosa, Sassi di Zenobi e della Mantesca", IT4050011 "Media Valle del Sillaro", per la VIA del sito eolico Monterenzio AGSM VERONA S.P.A.

2004-2007

Relazione paesaggistica (ai sensi del DPCM 12.12.2005) dell'impianto eolico da realizzare nel Comune di Monterenzio predisposte nell'ambito della procedura di VIA dello stesso impianto AGSM VERONA S.P.A.

2004-2007

Consulenza tecnica in fase di progettazione preliminare e studio di impatto ambientale di un impianto eolico da realizzare nel Comune di Monterenzio e supporto tecnico nella relativa procedura di VIA AGSM VERONA S.P.A.

2004-2007

Analisi ambientale dell’area pratese e valutazione effetti impianti tecnologici ASM BRESCIA SPA 2004 Collaborazione ad attività preliminari in fase di progettazione del Polo Ambientale Integrato AMPS AMBIENTE 2004 Aggiornamento dello studio di impatto ambientale dell’impianto di termovalorizzazione CDR di Gioia Tauro

Presidenza Consiglio dei Ministri-Dip.Protezione Civile-Regione Calabria 2004

Integrazione attività redazione SIA impianto di termovalorizzazione rifiuti S. Vittore Lazio

MARTINO ASSOCIATI ( GROSSETO) 2004

Integrazione e approfondimenti a SIA CTE in loc.Sta Domenica Scandale(KR)-Valutazione impatto acustico

EUROSVILUPPO ELETTRICA SPA

2003-2004

Studi di impatto ambientale degli impianti di termovalorizzazione dei rifiuti nei Comuni di Palliano e San Vittore nel Lazio (prov. Frosinone)

MARTINO ASSOCIATI (GROSSETO)

2003-2004

Integrazione allo Studio di Impatto Ambientale (cod. 049R02) a soddisfacimento delle linee guida della Regione Toscana SETA S.R.L.

2003-2004

Studio di inquadramento delle attività legate allo sviluppo del piano di insediamento industriale in filiera energetica Scandale (KR) Energex Engineering

2003-2004

Integrazione e approfondimento al SIA per la Centrale termoelettrica in Comune di Scandale (Kr)

EUROSVILUPPO INDUSTRIALE SPA 2003

Analisi della struttura industriale. Tematiche relative al quadro normativo dello smaltimento in discarica. AMPS AMBIENTE 2003 Consulenza per indagine acustica in adiacenza depuratore Parma Est - estensione incarico AMPS AMBIENTE 2003

Page 91: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

91

Titolo progetto Committente Anni Integrazione e approfondimenti a SIA CTE in loc.Sta Domenica Scandale (KR)-Valutazione impatto atmosferico

EUROSVILUPPO ELETTRICA SPA 2003

Consulenza per la redazione delle osservazioni allo Studio di Impatto Ambientale del progetto della nuova linea ferroviaria AV/AC Venezia-Trieste (tratta Ronchi dei Legionari – Trieste).

COMUNI DI CITTA’ MANDAMENTO 2003

Consulenza per la redazione delle osservazioni allo Studio di Impatto Ambientale del progetto di ampliamento alla terza corsia dell’autostrada A4 (tratta Mestre-Trieste).

COMUNI DI CITTA’ MANDAMENTO 2003

Consulenza per la redazione delle osservazioni allo Studio di Impatto Ambientale del raccordo autostradale A15-A22 (Corridoio Tibre)

GRUPPO PARLAMENTARE VERDI 2003

Consulenza in materia di valutazione di impatto ambientale ai sensi della LRT 79/98

PROVINCIA DI LUCCA - SERVIZIO AMBIENTE

2002-2004

Studio di Impatto Ambientale della Centrale termoelettrica da realizzare in Comune di Scandale (KR)

EUROSVILUPPO INDUSTRIALE SPA

2002-2003

Studio di fattibilità per una metrotranvia nel territorio com’asco

POLITECNICO DI MILANO - DIPARTIMENTO DI ENERGIA

2002-2003

Studio di inquadramento ambientale per una nuova centrale turbogas nel comune di Reggio Emilia AGAC SPA

2002-2003

SIA Centrale Eolica in Comune di Sillano (LU) SETA S.R.L.

2002-2003

Studio di Impatto Ambientale della Centrale Eolica in Comune di Monterenzio (BO) MF POWER

2002-2003

Progetto per la realizzazione di una centrale eolica in provincia di Avellino MF POWER

2002-2003

Studio di inquadramento ambientale delle attività legate allo sviluppo del Piano di insediamento industriale in filiera energetica – Scandale, Crotone

EUROSVILUPPO INDUSTRIALE SPA 2002

Studio di impatto ambientale per il progetto Metrobus a seguito delle richieste della Regione Lombardia del 19.11.01

NQA S.R.L. - NUOVA QUALITA' AMBIENTALE 2002

Consulenza per la redazione delle osservazioni allo Studio di Impatto Ambientale del Ponte sullo Stretto di Messina LEGAMBIENTE O.N.L.U.S. 2002

Consulenza per centrale termoelettrica COMUNE DI LOVERE 2001-2002

Analisi ambientali e territoriali finalizzati all'individuazione di siti idonei alla localizzazione di centrali termoelettriche e Studi preliminari al Piano Energetico Provinciale PROVINCIA DI TERAMO

2001-2002

Page 92: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

92

Titolo progetto Committente Anni Ecodistretti 2002 - Redazione del rapporto sulle politiche ambientali dei distretti industriali italiani LEGAMBIENTE O.N.L.U.S.

2001-2002

Valutazione di Impatto Ambientale e Sociale dello Stabilimento Solvay di Rosignano ECON SRL

2001-2002

Stesura SIA e assistenza alla fase di VIA per il progetto nuova centrale elettrica a Ferrara MPE MERLONI

2001-2000

Studio di compatibilità ambientale per impianto di compostaggio in Comune di Palazzo Pignano

CONSORZIO CREMASCO, SERVIZI PER L'AMBIENTE 2001

Studio di Impatto Ambientale di un nuovo elettrodotto 380kV asservito alla Centrale Termoelettrica a ciclo combinato da realizzare in Comune di Parma (Località Pedrignano) ENEL POWER 2001 Servizio di consulenza per centrale elettrica di Tavernola SET S.R.L. 2001

Studio di impatto ambientale comprensivo di supporto in fase di inchiesta pubblica e istruttoria tecnica - centrale elettrica di Ferrara – Riproduzione documentazione SET S.R.L. 2001

Assistenza ufficio Commissario delegato ed esame studi di impatto ambientale degli impianti integrati di termovalorizzazione di CDR denominati “Calabria Nord” e “Calabria Sud” REGIONE CALABRIA

2000-2004

Verifica di impatto ambientale del progetto di linea metropolitana leggera automatica (“Metrobus”) dellla città di Brescia ASM BRESCIA SPA 2000 Definizione aspetti ambientali negli strumenti di pianificazione urbanistica per il nuovo PRG COMUNE DI ROMA 2000 Verifica della compatibilità territoriale e ambientale dell’impianto ecoenergia di Corteolona ECODECO 2000

Studio della variazione di impatto ambientale complessivo connesso con la integrazione del combustibile attualmente in uso (legno vergine misto) con altro analogo (legno trattato secco) SICET 2000

Analisi preliminare di compatibilità ambientale e territoriale di alcuni siti per la localizzazione di un impianto di valorizzazione energetica ECOMED 2000

Predisposizione della documentazione da allegare alla domanda di verifica progetti rivolta da SALT a Provincia di Lucca

SALT - Società Autostrada Ligura Toscana 2000

Assistenza ufficio Commissario Delegato ed esame SIA impianti integrati di termovalorizzazione di CDR Calabria Nord e Calabria Sud

Presidenza Consiglio dei Ministri-Dip.Protezione Civile-Regione Calabria

1999-2004

Page 93: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

93

Titolo progetto Committente Anni

Studio preliminare di fattibilità e studio di impatto ambientale per impianto di trattamento dei rifiuti solidi urbani, speciali e pericolosi per la produzione di energia elettrica e calore AGAC SPA

1999-2001

Studio di impatto ambientale relativo alla prevista realizzazione dell’impianto di depurazione acque reflue della città di Milano – impianto di Nosedo Nosedo Consortile Srl

1999-2000

Studi a supporto del Piano Nazionale di Sviluppo Sostenibile-PNSS (Capitolo ambiente urbano; Capitolo risorse idriche; Valutazione del PNSS 1993) ENEA

1999-2000

Indagine sulla situazione delle imprese italiane nei confronti dell’ambiente KYOTO CLUB 1999 Studio di impatto ambientale per un impianto di preselezione e combustione dei RSU ABB SADELMI SPA 1999

Supporto alla predisposizione del Rapporto annuale sulla gestione dei rifiuti in Italia

AGENZIA NAZIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE - ANPA 1999

Analisi su scala europea dei provvedimenti di pianificazione e gestione della mobilità urbana e delle politiche di gestione della mobilità delle merci ENEA 1999

Esame della documentazione e predisposizione di osservazioni allo studio di impatto ambientale relativo al Piano di sviluppo dell’aeroporto di Orio al Serio (BG) COMUNE DI BERGAMO 1998

Consulenza ambientale sul progetto terminal gasiero off shore e sulle relative opere a terra nell’area del delta del Po in provincia di Rovigo EDISON GAS S.P.A. 1998 Studio di impatto ambientale del nuovo impianto di incenerimento di Milano ABB SADELMI SPA

1997-1998

Studio di impatto ambientale per l’impianto di inertizzazione realizzato nello stabilimento di via Silla AMSA S.P.A.

1997-1998

Studio di Impatto Ambientale dell’impianto di inertizzazione di Cologno Monzese (MI)

ECOSESTO S.P.A. - GRUPPO FALCK

1997-1998

Collaborazione allo studio di impatto ambientale dell'impianto per la termodistruzione dei rifiuti della città di Genova

AGENZIA REGIONALE PER L'ENERGIA DELLA LIGURIA 1997

Rapporto sugli effetti occupazionali del decreto Ronchi EDITORIALE ECO 1997 Studio di impatto ambientale della viabilità prevista dal progetto preliminare di PRG COMUNE DI REGGIO EMILIA

1996-1997

Strategie di gestione dei rifiuti EDISON spa 1996

Prime verifiche di compatibilità ambientale per la localizzazione del polo tecnologico n.° 2 "Bassa Pianura" CISPEL LOMBARDIA 1996

Studi per il Piano Regionale di Risanamento della Qualità dell'Aria

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA

1995-1997

Page 94: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

94

Titolo progetto Committente Anni Le politiche per l'attuazione della convenzione sui cambiamenti climatici. Analisi del caso Italia EC-DG XI ENV

1995-1996

Armonizzazione europea delle procedure di pianificazione territoriale e valutazione di impatto ambientale in materia di impianti eolici -il caso italiano EC-ALTENER

1995-1996

Gli effetti ambientali della multimedialità e delle autostrade informatiche

A.I.M. ASSOCIAZIONE INTERESSI METROPOLITANI 1995

Utilizzazione energetica dei rifiuti REGIONE LOMBARDIA 1994-1995

Scenari energetici per Cavalese e studio di impatto ambientale di un impianto di teleriscaldamento a biomassa COMUNE DI CAVALESE 1996 Valutazione ambientale delle tre ipotesi di tracciato per l'attraversamento dei territori modenese e reggiano della linea ferroviaria veloce Milano Bologna

Amministrazioni Provinciali di Reggio Emilia e Modena 1995

I Consumi energetici degli autotrasporti: fonti informative, metodi di stima, modelli di previsione REGIONE LOMBARDIA 1994 Studi preliminari su Energia, Ambiente e Trasporti nella Regione Lombardia IRER LOMARDIA 1994 Valutazione preliminare dei costi energetici ed ambientali degli scenari di trasporto

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA 1994

Ambiente urbano e sviluppo sostenibile: valutazione di azioni intraprese a livello comunitario EC-DG XI ENV 1994 Esperienze italiane ed europee in materia di regolamentazione della raccolta differenziata

SOCIETA’ REGIONALE PER L’AMBIENTE 1994

Sicilia 2020, linee guida per uno sviluppo ecologicamente sostenibile dell'economia siciliana

GRUPPO PARLAMENTARE LA RETE

1993-1995

Consumi energetici ed emissioni inquinanti del trasporto stradale. Modelli di previsione e valutazione degli scenari provinciali

SERVIZI INFORMATIVI INTERAZIENDALI 1993

Metodologia per la valutazione dell'impatto ambientale delle grandi opere idrauliche previste nel Piano Acque Sardegna

ENTE AUTONOMO DEL FLUMENDOSA 1993

Politiche di gestione dei rifiuti industriali ISTITUTO PER L'AMBIENTE 1993

Progetto di sistema di trasporto pubblico su sede propria tra Rimini e Riccione: analisi territoriali, urbanistiche ed ambientali BONIFICA S.P.A. 1992

Metodologie per promuovere e gestire l'informazione e la partecipazione pubblica nelle procedure di Valutazione di Impatto Ambientale REGIONE LOMBARDIA 1992

Distribuzione internazionale dei costi delle politiche ambientali e problemi connessi con gli specifici approcci alla protezione ambientale

GRUPPO VERDE PRESSO IL PARLAMENTO EUROPEO 1992

Page 95: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

95

Titolo progetto Committente Anni Progetto di fattibilità per una ricerca su stato di adozione e attuazione delle direttive CEE, valutazione comparativa delle politiche ambientali di diversi paesi

GRUPPO VERDE PRESSO IL PARLAMENTO EUROPEO 1992

Ricerca sugli effetti territoriali ed urbanistici della ferrovia adriatica REGIONE ABRUZZO 1991 Pianificazione ambientale per il Piano Regionale di Sviluppo della Regione Sicilia CENTRO STUDI EURIS 1991 Grandi progetti urbani: nuove modalità di realizzazione Strumenti di gestione delle risorse territoriali ed ambientali

CDRL Centro Documentazione e Ricerche Lombardia 1991

Strumenti per la Valutazione di Impatto Ambientale degli edifici CNR Progetto Finalizzato Edilizia

1990-1994

Studio di impatto ambientale per la centrale di cogenerazione AEM di Cremona

Turbotecnica Spa, Gruppo Nuovo Pignone 1990

Problemi energetici ed ambientali connessi con il trasporto passeggeri a scala locale. Strategie di intervento nello scenario attuale a fronte dei prevedibili sviluppi tecnologici

SERVIZI INFORNATIVI INTERAZIENDALI 1990

Valutazione di impatto ambientale di Tecnologie per il trattamento dei rifiuti

CNR Progetto Finalizzato Energetica 1990

Valutazione di Impatto Ambientale degli strumenti urbanistici USSL 57 Melegnano (MI)

1989-1991

Studio di impatto ambientale: inquinamento atmosferico e acustico LOMBARDIA RISORSE SPA 1989

Studio di fattibilità per l'inserimento delle nuove linee ferroviarie nel nodo di Bologna Verifica preliminare di inserimento ambientale SOTECNI Spa 1989 Studio di VIA pilota del progetto comprensoriale Sordio - S. Zenone al Lambro REGIONE LOMBARDIA 1988

Relazione di compatibilità ambientale dell'impianto di compostaggio dei residui organici raccolti nell'Ortomercato e nei mercati rionali del Comune di Milano LOMBARDIA RISORSE SPA 1988

Consulenza scientifica in materia di VIA nell'ambito di progetti di ricerca condotti dal Centro Interdipartimentale di ricerca in informatica territoriale ed ambientale CIRITA 1988

Consulenza metodologica e coordinamento di relazioni di compatibilità ambientale di progetti di infrastrutture di trasporto (Metropolitane, People mover, Ferrovie concesse) TRANSYSTEM S.P.A.

1987-1989

Valutazione di Impatto Ambientale dei sistemi di smaltimento dei rifiuti

CNR Progetto Finalizzato Energetica

1985-1988

Applicazione delle procedure di Valutazione di Impatto Ambientale alla pianificazione ed alla progettazione di infrastrutture e reti di trasporto in Italia CNR Progetto Finalizzato Trasporti 1985 Valutazione di Impatto Ambientale delle infrastrutture di trasporto: analisi delle esperienze straniere CNR Progetto Finalizzato Edilizia 1984

Page 96: Gennaio 2014 - cdn1.regione.veneto.itcdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId... · Urban Ecosystem Europe - European cities in action for the urban environment

96


Recommended