+ All Categories
Home > Documents > GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA...

GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA...

Date post: 11-Jun-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
47
GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA QUI Alessandro Massi Pavan Department of Engineering and Architecture Summer School on Energy Giacomo Ciamician Seminario Fotovoltaico non convenzionale Realtà e sviluppi futuri Padova, 26 ottobre 2016
Transcript
Page 1: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

GRID E FUEL PARITY

IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA QUI

Alessandro Massi Pavan

Department of Engineering and Architecture

Summer School on Energy Giacomo Ciamician

Seminario

Fotovoltaico non convenzionale

Realtà e sviluppi futuri

Padova, 26 ottobre 2016

Page 2: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

SOMMARIO

Il boom delle rinnovabili

Motivi di una transizione

Il ruolo del fotovoltaico

Storia del fotovoltaico

Conclusioni

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

Page 3: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

RINNOVABILI: 1.8TW

GAS: 1.5TW

CARBONE: 1.9TW

IL BOOM DELLE RINNOVABILI

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

IRENA 2014-2015: at a glance

Page 4: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

IL BOOM DELLE RINNOVABILI

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

IRENA 2014-2015: at a glance

Page 5: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

RINNOVABILI: 1.8TW

GAS: 1.5TW

CARBONE: 1.9TW

IL BOOM DELLE RINNOVABILI

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

IRENA A roadmap for a renewable energy future, 2016

Page 6: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

IL BOOM DELLE RINNOVABILI

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

TERNA, Dati Statistici sull’Energia Elettrica in Italia, 2014

Page 7: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

UNA TRANSIZIONE IN ATTO

- L’energia elettrica è la fonte finale di energia che cresce più

velocemente e il settore elettrico contribuisce più di ogni

altro alla riduzione dell’utilizzo delle fonti fossili

- Più della metà (56% - 120GW) della nuova capacità

elettrica installata globalmente nel 2013 è da fonte

rinnovabile (72% in EU)

- Nel 2013 la nuova capacità da rinnovabili installata in Cina ha

superato per la prima volta quella da nucleare e da fonte

fossile (38% in 2010)

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

REN21, 2013 and 2014, REN 23, 2014

IRENA Renewable power generation costs in 2014

Page 8: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

LA TRANSIZIONE E’ ALL’INIZIO

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

Global Energy Assessment (GEA), 2013

Page 9: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

SOMMARIO

Il boom delle rinnovabili

Motivi di una transizione

Il ruolo del fotovoltaico

Grid e fuel-parity

Conclusioni

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

Page 10: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

LE RISORSE NATURALI SONO LIMITATE

World Oil Outlook – OPEC 2012

Average Oil Demand (2013-2035): 100

Riserve totali: 2.704

YEARS TO GO ARE 2,704/100 = 27!!!

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

Page 11: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

RISCALDAMENTO GLOBALE

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

IPCC

Climate Change 2007: Synthesis Report

Summary for Policymakers

Page 12: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

QUALITA’ DELLA VITA

Page 13: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

Solar and nuclear costs – the historic crossover

J.O. Blackburn, S. Cunningham 2011

RIDUZIONE DEI COSTI

Page 14: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

Solar and nuclear costs – the historic crossover

J.O. Blackburn, S. Cunningham 2011

International Atomic Energy Agency (IAEA) PRIS database

Chart by Carbon Brief

RIDUZIONE DEI COSTI

Page 15: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

RIDUZIONE DEI COSTI

2015 – Snapshot of global photovoltaic markets

Report IEA PVPS T1-29:2016

Page 16: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

Solar and nuclear costs – the historic crossover

J.O. Blackburn, S. Cunningham 2011International Atomic Energy Agency (IAEA) PRIS database

Chart by Carbon Brief

RIDUZIONE DEI COSTI

2015 – Snapshot of global photovoltaic markets

Report IEA PVPS T1-29:2016

IRENA 2014-2015 At a Glance

Page 17: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

LIMITI DELLE RISORSE NATURALI

CAMBIAMENTO CLIMATICO

QUALITA’ DELLA VITA

COMPETITIVITA’

VELOCITA’ DI INSTALLAZIONE

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

MOTIVI DELLA TRANSIZIONE

Page 18: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

IRENA Renewable power generation costs in 2014

SCENARI FUTURI

Global Energy Assessment (GEA), 2013

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

Page 19: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

SOMMARIO

Il boom delle rinnovabili

Motivi di una transizione

Il ruolo del fotovoltaico

Grid e fuel-parity

Conclusioni

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

Page 20: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

IRENA Renewable power generation costs in 2014

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

IL RUOLO DEL FOTOVOLTAICO

Page 21: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

IRENA Renewable Energy and Jobs – Annual Review 2015

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

IL RUOLO DEL FOTOVOLTAICO

Page 22: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

Perez R, Perez M. A fundamental look at energy reserves for the planet. IEA 2009

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

SOLE: RISORSA ILLIMITATA

Page 23: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

UN’IDEA «ANTICA»

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

Page 24: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

Fonte primaria infinita, diffusa e gratuita

Bassi costi di esercizio

Affidabilità e durata

Facile e molto veloce da installare

Tecnologia modulare

Assenza di parti in movimento (nessun rumore)

Assenza di emissioni

PERCHE’ FOTOVOLTAICO?

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

Page 25: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

Integrazione edilizia

Accettato dall’opinione pubblica

Fonte di lavoro distribuita e non specializzata

La produzione di energia elettrica da fonte solare e’ in

grado di coprire alcuni dei picchi della domanda

Generazione distribuita

PERCHE’ FOTOVOLTAICO?

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

Page 26: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

IEA National Survey report on PV Power Applications in Italy, 2014

MONDO

PVPS – 2015 Snapshot pf global PV markets

IRENA Report IEA PVPS T1-29:2016

EUROPA

POTENZA CUMULATA

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

Page 27: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

IEA National Survey report on PV Power Applications in Italy, 2014

MONDO

ITALIA

POTENZA CUMULATA

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

PVPS – 2015 Snapshot pf global PV markets

IRENA Report IEA PVPS T1-29:2016

Page 28: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

MONDO

GIAPPONE

CINA

POTENZA CUMULATA

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

PVPS – 2015 Snapshot pf global PV markets

IRENA Report IEA PVPS T1-29:2016

Page 29: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

MONDO

CINA

POTENZA CUMULATA

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

PVPS – 2015 Snapshot pf global PV markets

IRENA Report IEA PVPS T1-29:2016

Page 30: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

ANNO Germania

[Wp/pro capite]

Italia

[Wp/pro capite]

Italia/Germania

[%]

2009 125 25 20

2011 295 227 77

2012 397 268 68

2013 429 294 69

NAZIONE Potenza

Installata [GW]

Popolazione

[Milioni]

Wp/pro capite

Germania 40 81 494

Italia 19 60 317

Giappone 23 127 181

Europa 102 742 137

USA 18 319 56

Cina 43 1360 32

India 6 1250 5

GRANDI MERCATI

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

Page 31: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

ENERGIA ELETTRICA

ITALIA 2003 - 2014

GSE, Rapporto Statistico 2014

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

Page 32: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

ENERGIA ELETTRICA

ITALIA 2003 - 2014

GSE, Rapporto Statistico 2014

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

Page 33: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

SOMMARIO

Il boom delle rinnovabili

Motivi di una transizione

Il ruolo del fotovoltaico

Grid e fuel-parity

Conclusioni

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

Page 34: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

Breyer C, Gerlach A

Global overview on grid parity,

Progress in photovoltaic: research and applications 2012

1955, 1975, 1995, … il 2015 segna l’inizio di una nuova era per

il fotovoltaico caratterizzata dal GRID-PARITY e dal FUEL-PARITY che

iniziano a verificarsi in diverse zone del mondo!!!

STORIA DEL FOTOVOLTAICO

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

Page 35: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

- Il grid-parity si realizza quando il

chilowattora prodotto dall’impianto

costa meno di quello acquistato dalla

rete (Impianti domestici e

commerciali/industriali)

- Il fuel-parity si realizza quando il

chilowattora prodotto dall’impianto

costa meno o uguale a quello

prodotto da altre fonti (convenzionali)

GRID E FUEL PARITY

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

Page 36: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

Il grid-parity è

ottenuto per

ogni tipologia di

cliente

F. Pauli et al.

Grid Parity in the Italian C&I electricity market

IEEE ICCEP, Alghero, 2015

www.autorità.energia.it/dati/condec.htm

IL GRID PARITY IN ITALIA

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

Page 37: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

TEMPI DI RITORNO

DELL’INVESTIMENTO (ROMA)

ANNO Prezzo energia elettrica [€/kWh] Costo dell’impianto [€]

2003 – Conto capitale 0,170 8.500,00

2006 – Primo Conto Energia 0,198 7.000,00

2013 – Ultimo Conto Energia 0,251 2.400,00

2016 – No Incentivi 0,253 1.400,00

A. Massi Pavan et al.

Despite the attainment of grid-parity the Italian PV market does not take off. An analysis

RPG, 2014

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

Page 38: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

LCOE (MEDIANA)

71.3 €/MWh

A. Massi Pavan et al.

Leading the way toward fuel parity in pv: the utility-scale market in Sicily, Italy

EEEIC, 2016

IL FUEL PARITY IN SICILIA

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

Page 39: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

- Il grid-parity è una realtà per le applicazioni

commerciali/industriali e domestiche

- In Sicilia gli impianti “Utility-Scale” iniziano a

entrare nel regime di fuel-parity

La fine dell’era degli incentivi e le nuove opportunità

rappresentate da grid e fuel-parity segnano il passaggio

dall’adolescenza alla maturità di un mercato che nel mondo

continua a crescere a un tasso record

MATURITA’ DEL FOTOVOLTAICO

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

Page 40: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

MODULI PRIMA

GENERAZIONE

Moduli

[€/Wp]

BOS [€/Wp] Sistema

[€/Wp]

BOS/Sistema

[%]

1990 10 2,5 12,5 20

2000 5,5 1,5 7 21

2011 1,1 1,3 2,4 54

2012 0,6 0,85 1,45 61

Riduzione [%] 94 38 88 /

BOS

BOS (Balance Of the System)

Tutti i costi eccetto quelli dei

moduli fotovoltaici

PRESTAZIONI

IMPIANTI

IEA PVPS Annual report 2012

VERSO GRID E FUEL PARITY GLOBALI

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

Page 41: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

VERSO GRID E FUEL PARITY GLOBALI

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

Page 42: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

RIASSUMENDO …

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

GRID-PARITY - DOMESTICO E COMMERCIALE/INDUSTRIALE (C&I)

Prezzi mercato domestico maggior tutela € 0,193 – 0,283

LCOE Impianto fotovoltaico domestico e C&I € 0,075 – 0,140

FUEL-PARITY - IMPIANTI UTILITY SCALE

Costo di produzione dell’energia elettrica € 0,045 – 0,150

LCOE Impianto fotovoltaico Utility Scale - Sicilia € 0,058 – 0,085

RIDUZIONE DEL BOS – ECONOMIE DI SCALA – NUOVE TECNOLOGIELCOE POTENZIALI (2025)

Impianti domestici e C&I € 0,053 – 0,098

LCOE Impianto fotovoltaico Utility Scale - Sicilia € 0,025 – 0,037

Page 43: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

IRENA – The power to change: solar and wind cost reduction potential to 2025

PREVISIONI DI CRESCITA

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

Page 44: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

IRENA – The power to change: solar and wind cost reduction potential to 2025

VISIONI SOLARI

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

Page 45: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

VISIONI SOLARI

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

Page 46: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

o Transizione energetica (boom delle rinnovabili)

o Il fotovoltaico è il portabandiera della transizione

o L’Europa ha passato il testimone a nuovi e più grandi

mercati (Cina, Giappone, USA, …)

o Grid e del fuel-parity rappresentano una tappa

fondamentale nel percorso di crescita (globalmente a

tassi record) di questa tecnologia solare

o I margini di abbattimento legati alle economie di scala, alla

riduzione del BOS e alle tecnologie di terza generazione

garantiscono enormi potenziali di crescita globale

CONCLUSIONI

Padova, 26 ottobre 2016

ALESSANDRO MASSI PAVAN

Page 47: GRID E FUEL PARITY IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA …levicases.unipd.it/wp-content/uploads/2016/11/MASSI... · 2016-11-04 · 1955, 1975, 1995, …il 2015 segna l’iniziodi

GRID E FUEL PARITY

IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO INIZIA DA QUI

Alessandro Massi Pavan

Department of Engineering and Architecture

Summer School on Energy Giacomo Ciamician

Padova,26 ottobre 2016

Fotovoltaico non convenzionale

Realtà e sviluppi futuri


Recommended