+ All Categories
Home > Documents > Home - Sita Online - Dr. Emanuela Sozio Azienda USL ......2019/10/03  · Table 4 –Statistical...

Home - Sita Online - Dr. Emanuela Sozio Azienda USL ......2019/10/03  · Table 4 –Statistical...

Date post: 27-Jan-2021
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
29
Dr. Emanuela Sozio Azienda USL Toscana Nord Ovest Pronto Soccorso e Medicina d’urgenza/HDU, Livorno
Transcript
  • Dr. Emanuela SozioAzienda USL Toscana Nord Ovest Pronto Soccorso e Medicina d’urgenza/HDU, Livorno

  • Sepsis -3

  • Update 2018

  • PredispositionInfectionResponseOrgan dysfunction

  • “Una febbre alta, all’inizio, è difficile da riconoscere ma semplice da curare; nel corso del tempo, essa diventa facile da

    riconoscere ma difficile da curare”. Il principe, Niccolò Macchiavelli

  • >

    In Pronto Soccorso dovrebbero essere disponibili antibiotici ad ampio spettro in grado di agire anche sui principali batteri multi-resistenti, con disponibilità 24 h/24 e 7gg/7.

  • Stratificazione del rischio

    Stewardship Antibiotica

    Stewardship della Sepsi

    Stewardship diagnostica

    Uso di score di gravità

    SINERGISMO

  • Identificazione e trattamento della sepsi in Pronto Soccorso?

    ...O forse no?

    Elementare, Watson!

  • qSOFA vs SIRS SEPSIS-3 vs SEPSIS-2

    139 pazienti che hanno avuto accesso al Pronto soccorso di Pisa dal 1/3/2017 al 31/5/2017 con diagnosi di infezione (casi)

    138 controlli non infetti che hanno avuto accesso al Pronto Soccorso nello stesso giorno con stessa diagnosi di ingresso al triage

    Valutazione delle performance di SIRS, qSOFA, delle nuove definizioni di sepsi e shock settico (Sepsis -3) VS le precedenti definizioni della Sepsis Surviving Campaign del 2012 (Sepsis -2).

  • Tra i 139 casi infetti:Mortalità globale del 17% (24/139)81,3% fluidoterapia con

    cristalloidi 6,5% farmaci vasopressori o

    inotropi 4,3% corticosteroidi come

    terapia di supportoLe emocolture sono state

    prelevate in 56 pazienti (40,28%), e tra questi solo a 31 (36%) precedentemente alla somministrazione della terapia antibiotica.

    La terapia antibiotica empirica è stata somministrata a 86 pazienti su 139 (61,9%), e di questi a 31 (36%) è stata effettuata in monoterapia

    Sozio E et al. Management of Sepsis in an Emergency Department in Italy in the Era of New Diagnostic Criteria: Are we Ready to Tackle this Rising Problem? J Emerg Med Forecast. 2018; 1(2): 1011.

  • VariabiliSopravissuti Deceduti p *OR IC 95% p value

    Età 79 84 0,013 1,026 1,002 -1,05 0,031

    Ipotensione

    PAsis

  • Mortalità globale

    Variables AUC (95% CI)

    p-

    value

    a

    Cut-off

    value

    Sensitivity

    (%)

    Specificit

    y (%)

    PPV

    (%)

    NPV

    (%)

    Shock

    index

    0.702 (0.626-

    0.777)

  • Una recente nostra esperianza, dati preliminari

    Scopo:1) Individuare fattori di rischio per mortalità per sepsi che accede a DEA2) Individuare modello utile per stratificare la gravità

    571 casi che accedono al Pronto Soccorso di Pisa e Livorno con diagnosi di infezione/sepsi/shock settico

    Analisi Dr. Giacomo BertolinoTesista: Dr.ssa Chiara Bertone

  • Se la stabilitàclinica lo consente è importante impiegare

    energie per fare una diagnosiL’assenza di febbre

    non indica che non vi sia uno stato settico…

    Paziente Anergico?

    PCT, non dirimentema utilissima

    In triage:

    qSOFALattati (EGA, POC?)MEWS e/o Shock index

    Codici ad alta priorità:immediata presa in caricodel paziente

    Quali pazienti da trasferire in UTI o sub-

    UTI?

    Attenzione agli

    esami colturali!

    Conclusioni

    Infezione ≠ Sepsi ≠ Shock settico

    Continuum ed Eterogenicità

  • Di sepsi si muore, sempre di più.

    Ma diagnosticare la sepsi non è affatto semplice.

    l’80% dei pazienti con sepsi arriva in ospedale dal Pronto Soccorso

    Patologia tempo-dipendente

    Ruolo centrale del Pronto Soccorso nell’identificazione precoce nel tempestivo inizio di un trattamento adeguato

    Necessari studi clinici nei DEA e formazione nei DEA

  • Per combattere la sepsi c’è una via di scampo:lavorare in Team!

  • Dr. Emanuela Sozio, Azienda USL Toscana Nord Ovest – Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza/HDU, Livorno [email protected]


Recommended