+ All Categories
Home > Documents > I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 [email protected] reg....

I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 [email protected] reg....

Date post: 15-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
132
I’M MAGAZINE GENNAIO - FEBBRAIO 2019 Anno XII N°69 Moda SALVATORE FERRAGAMO Tradizione e innovazione made in Italy Moda NIKAMO Total look made in Sud CACCAMO CACCAMO Turismo PAESTUM Un tuffo nella storia Moda SALVATORE FERRAGAMO Tradizione e innovazione made in Italy Eventi I’M MAGAZINE Christmas Party Eventi I’M MAGAZINE Christmas Party Moda NIKAMO Total look made in Sud Turismo PAESTUM Un tuffo nella storia Moda PITTI IMMAGINE UOMO Il design napoletano incontra l’innovazione internazionale Moda PITTI IMMAGINE UOMO Il design napoletano incontra l’innovazione internazionale CRISTIANO Disponibile su App Store Disponibile su G o o g l e P l a y CRISTIANO
Transcript
Page 1: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

I’MMAGAZINE

GE

NN

AIO

- F

EBB

RA

IO 2

019

Ann

o X

II N

°69

ModaSALVATORE FERRAGAMO

Tradizione e innovazionemade in Italy

ModaNIKAMO

Total look made in Sud

CACCAMOCACCAMO

TurismoPAESTUM

Un tuffo nella storia

ModaSALVATORE FERRAGAMO

Tradizione e innovazionemade in Italy

EventiI’M MAGAZINEChristmas Party

EventiI’M MAGAZINEChristmas Party

ModaNIKAMO

Total look made in Sud

TurismoPAESTUM

Un tuffo nella storia

ModaPITTI IMMAGINE UOMOIl design napoletano incontral’innovazione internazionale

ModaPITTI IMMAGINE UOMOIl design napoletano incontral’innovazione internazionale

CRISTIANODisponibile su App StoreDisponibile su Google Play

CRISTIANO

Page 2: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 3: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 4: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 5: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 6: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 7: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 8: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

L’EditoreMaurizio Aiello

Il DirettoreResponsabile

Ilaria Carloni

IN COPERTINA

26 Salvatore FerragamoTRADIZIONE E INNOVAZIONE MADE IN ITALY

DI SERGIO GOVERNALE

38 NikamoTOTAL LOOK MADE IN SUD

PER LA DONNA MODERNA

DI SERGIO GOVERNALE

46 Cristiano CaccamoSONO UN RAGAZZO FORTUNATO

DI ILARIA CARLONI

56 Mastu PasqualeL’ULTIMO NUMERARO

DI FRANCESCA ANDREOLI

88 I’M Magazine Christmas Party

46

SOMMARIO

Cristiano Caccamoph Guido Stazzoni

26

56

3888

Edito da I’M srl Redazione

tel 081 263508fax 081 282662

[email protected]

reg. trib. di Napoli n° 47dell’8.05.2008

EditoreMaurizio Aiello

Direttore responsabile Ilaria Carloni

CaporedattoreAlessandra Carloni

Collaboratori:Francesca Andreoli

Sergio GovernaleFrancesca Raspavolo

Graphic DesignFrancesco Finizio

[email protected]

FotografoMarco Rossi

DistribuzioneIdea Marketing

StampaArti Grafiche Boccia S.p.A. - Sa

Per la pubblicitàph 081 263508

[email protected]

Follow us on:

Studio LegaleAvvocati Maione

via Stazio n.3 - Napoliph 081 7141919

i’M ONLINEWWW.IMMAGAZINE.IT

Disponibile su Google Play

Page 9: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 10: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

15 L’opinioneFUMO DI LONDRA

DI FABRIZIO CARLONI

16 BellezzaAPPROCCIO MINI-INVASIVO

AL RINGIOVANIMENTO DEL VOLTO

DI IVAN LA RUSCA

20 Pitti immagine UomoIL DESIGN TRADIZIONALE NAPOLETANO INCONTRA

LE INNOVAZIONI DELLA MODA INTERNAZIONALE

DI FRANCESCA RASPAVOLO

32 Paestum“È COME SE UN DIO, QUI, AVESSE COSTRUITO

CON ENORMI BLOCCHI DI PIETRA LA SUA CASA”

DI FRANCESCA ANDREOLI

60 La Concessionaria PorscheDel Priore medaglia d’argento

64 MSC Crociere presentala World Cruise 2021

68 I’M ModelMARIA TERESA GAETA

75 Professionisti al topFRANCESCO BUONAGURO

DI ALESSANDRA CARLONI

78 Fotonotizie

82 Mille ospiti per i dieci anni di Pegaso

84 23° Capri, Hollywood The International Film Festival

I’M MAGAZIN

E

SO

MM

AR

IO

84

60

68

82

20

32

75

Page 11: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 12: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

98 Tod’s Ciao!

102 Damiani festeggia i 10 annidella boutique di Via Filangieri

104 Cocktail da Nappaper il restyling della boutique

108 Aida Yespica testimonialdell’opening Dorabella

110 Camomilla ItaliaGLAMOUR PARTY A CAPODICHINO

112 Un compleanno da sognoper la principessa Nardelli

114 Studio Morelli dà il benvenutoal nuovo anno con lo storico calendario

116 Dreaming Napoli 3

118 Arkeda da Arrichiello

120 MSC Party

122 50th Ferrigno’s birthday

126 Monetti presenta Giulia Barela

128 La finanza incontra l’artea Palazzo Petrucci

I’M MAGAZIN

E

SO

MM

AR

IO

98

104

108

110

120

102

Page 13: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

HUGO BOSS - Via dei Mille, 41 / 80121, Napoli

Page 14: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 15: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

L’Opinione

Ho viaggiato molto, soprattutto neglianni Settanta ed Ottanta del secoloscorso, alla ricerca del passato che miincuriosiva e volevo approfondire perrendere più completi i miei saggi ed imiei libri. Ricordo con particolare no-

stalgia la ricerca, in Spagna, dei luoghi della Guerra Ci-vile, e Guadalajara, con l’emozione provocatami dal so-pralluogo sui siti della battaglia del marzo 1937, e l’im-menso pianoro battuto dai venti, ed il Palacio de Ibarra,nei cui dintorni si era sparso tanto sangue anche di no-stri fratelli.Poi, Toledo, che allora aveva ancora il suo Alcázar nellecondizioni in cui nel 1936 lo avevano lasciato il colon-nello Moscardò ed i civili ed i militari che con lui lo ave-vano difeso dai miliziani repubblicani. Ancora, poi, le ri-cerche, a Budapest, dei segni, nei muri dei palazzi e neiterrapieni lungo il Danubio, dei combattimenti del 1956accesi tra la popolazione affamata di libertà e le truppesovietiche. Quindi, ancora, la continua osservazione della storia,delle tradizioni e del buon cibo in quasi tutta l’Europacon preferenza per quella mediterranea, come la Jugo-slavia di Tito e la Corsica e la Grecia sulla cui Catenadel Pindo, con mia moglie, rischiai di lasciare le penne.Recentemente, sono stato a Londra. Il risultato è statoambivalente ed alla gratificazione che derivava dallaconferma che l’Europa ha ancora da aggiungere alla sualunga storia qualche capitolo interessante, si è sommatoil rammarico per un confronto con l’Italia che confermala gravità del momento che sta vivendo.Mezzi pubblici che alle fermate si susseguono ritmica-mente; un fondo stradale realizzato ovunque con asfaltodrenante, la cui plasticità produce vertigini a chi è abi-tuato alla grossolanità dei nostri tratturi cittadini scon-nessi; gente che si muove rapidamente e con compo-stezza in un contesto in cui i cani sono in giusta propor-zione con la popolazione umana, e le cui feci sono assentiin tutto il territorio urbano. Per non parlare dell’autore-volezza dei poliziotti che, disarmati, esercitano il cari-sma dello Stato senza cedere su leggi, regolamenti eprincipi con la popolazione che servono e con i delin-quenti.Il tutto, con un’integrazione fattivache si manifesta negli autisti deimezzi pubblici che appartengono atutte le razze dell’Ecumene senzaeccezioni; con le guardie a cavallodella Regina che in molti casi sonodi colore e che morirebbero per di-fendere la Corona, e con un compor-tamento sociale con gli stranieri chesi concretizza nella richiesta adognuno di rispettare semplice-

mente le regole del Paese.Il confronto con Napoli, diventa poi insopportabilequando si verifica che nella capitale britannica è possi-bile utilizzare Moovit per spostarsi nella metropoli senzaproblemi e con il monitoraggio cronometrico dell’arrivodei mezzi pubblici. Per non sottacere di Uber, che con-sente di prenotare un’autovettura con autista in pochisecondi, avendo informazioni in anteprima su chi la con-duce e sul costo del servizio che necessita.E poi i musei gratuiti, la trasparenza negli acquisti ed ilpagamento senza negoziazione o sospetti sul giustoprezzo di ciò che si compra. Ed ancora le Istituzioni nonesenti, come dovunque, da pettegolezzi che percuotonoda anni la Monarchia ed il parlamento, ma che non at-tengono all’ambito dei ladrocini e della incompetenza dichi, con la terza media e nessun talento od esperienza,pretende di amministrare la Cosa Pubblica. Anche in Gran Bretagna, come in Germania ed in Sviz-zera e nel resto dell’Europa mitteleuropea, il rastrella-mento fiscale è imponente, pur senza arrivare al sostan-ziale taglieggiamento che deve sostenere il cittadino delBel Paese. La contropartita, però, è il lavoro assicuratoa quasi tutti i cittadini ed ai residenti ed una nazioneche funziona magnificamente.Per il resto, come potrebbero dimostrare i suicidi mas-sicci in Svizzera ed in Svezia, o l’alcolismo nella stessaGran Bretagna, rimane agli italiani l’illusione che le dif-ficoltà della vita quotidiana siano il sale che assicura sa-pidità alla vita e la rende interessante e piena. Io ri-mango dell’opinione che si possa essere ottimisti e pro-positivi anche con la natura creativa dei napoletani e conil senso pratico dei milanesi e dei torinesi, in una Patriadi cui essere orgogliosi perché amministrata da personeserie e competenti che fanno in modo che il Paese pro-speri e progredisca.In Francia, contro l’arroganza del potere costituito, rap-presentato da un presidente che è stato partorito dallafinanza globalista e vive dei consigli di una signora moltoavanti negli anni e molto magra – e che è stata la suaprofessoressa – il popolo si è sollevato senza distinguopolitici, dimostrando una sensibilità per la Cosa Comuneche dagli italiani è ignorata. I francesi sono abituati alla

rivolta nei confronti della spocchiadel potere ed i loro simboli sono laBastiglia e la Comune di Parigi;anche se dopo Napoleone nonhanno più vinto una sola guerra.In Italia, dispiace dirlo, quello cheprevale nella nostra attuale storia,è la prepotenza e la miseria dellagente che ci amministra ed il pri-meggiare, tra i cittadini, del famili-smo e dell’attenzione alla minestra.

[email protected]

Io rimango dell’opinione chesi possa essere ottimistie propositivi anche con lanatura creativa dei napoletanie con il senso pratico deimilanesi e dei torinesi, in unaPatria di cui essere orgogliosiperché amministrata dapersone serie e competentiche fanno in modo che ilPaese prosperi e progredisca.

FUMO DI LONDRA

15

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

DI FABRIZIO CARLONI

.

Page 16: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

Bellezza

DOTT. IVAN LA RUSCA

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

16

APPROCCIO MINI-INVASIVOAL RINGIOVANIMENTO DEL VOLTO

Il nostro volto ci rappresenta, esprime le nostreemozioni e comunica a chi ci sta intorno sen-sazioni e stati d’animo. Ma denuncia anche lanostra età che non può essere nascosta comein altre parti del corpo sapientemente occul-tabili. È molto importante sentirsi sereni

nell’esporre il proprio viso e nell’identificarsi con esso,guardarsi allo specchio e sorridere alla propria bel-lezza. Quando ciò non avviene, si può intervenire inmaniera non invasiva per far rifiorire la bellezza ap-passita. Abitualmente si utilizzano tecniche e prodotti esteticiper evidenziare i punti forti - occhi, bocca, lineamenti- e coprire le imperfezioni, ma quando tutto ciò non siritiene sufficiente si può risolvere con la medicinaestetica.Dai filler riempitivi all’aumento delle labbra, gli in-terventi di medicina estetica - rigorosamente di com-petenza medica - rappresentano la soluzione idealeper coloro che desiderano ringiovanire il volto maanche esprimere la propria personalità attraversouno sguardo luminoso, la pelle liscia o la bocca rim-polpata. Innumerevoli sono le metodiche offerte da medici eda centri di estetica, ma ad oggi sono ancora due itrattamenti cardine per attenuare i segni del tempo:l’acido ialuronico e il botox. Negli anni hanno subitoun’evoluzione sia nell’applicazione che nella formu-lazione. Il primo fa parte della famiglia dei filler, èun riempitivo che serve per spianare le rughe delvolto e per aumentare il volume delle labbra o deglizigomi. Dosando bene il prodotto si può ottenere uneffetto lifting in modo da ristabilire le giuste propor-zioni in un viso “cadente”. Negli anni sono diventatipiù resistenti al fisiologico riassorbimento, arrivandoa durare anche oltre un anno. Il botox, invece haun’azione diversa in quanto spiana le rughe, in ma-niera naturale, riducendo in maniera significativa lerughe intorno agli occhi, della fronte e della regione

glabellare. È in grado di sollevare il sopracciglio ren-dendo l’aspetto più rilassato ovvero trasformando insintesi un viso “accigliato” o stanco in un volto distesoe solare.In chirurgia e medicina estetica si parla molto di si-curezza e complicanze dei prodotti utilizzati. Sia ilbotox che l’acido ialuronico sono in commercio da oltre20 anni e numerosi sono ormai gli studi scientifici chene confermano l’ampia sicurezza di impiego; quei rarieffetti collaterali sono di facile risoluzione e contenutinel tempo. Il medico che si occupa di effettuare questitrattamenti deve però prendersi carico dell’intera per-sona, perché le richieste delle pazienti coincidonospesso con necessità emotive e non solo fisiche. È cura dell’operatore competente dosare i prodotti nelmodo appropriato in modo da rendere “naturale” il ri-sultato rispettando le giuste proporzioni ed i tempi diapplicazione. Un buon risultato è quello che si intui-sce ma non si vede. I trattamenti sono ambulatoriali,durano una decina di minuti e dopo poco tempo si pos-sono riprendere le comuni attività senza segni deltrattamento effettuato.Quindi il medico eticamente corretto, dopo aver valu-tato accuratamente le richieste, compatibilmente conla realtà e l’età della paziente, propone le soluzionipiù valide e soddisfacenti per realizzarne i desideri.

Innumerevoli sono le metodiche offerte da medici e da centridi estetica, ma ad oggi sono ancora due i trattamenti cardineper attenuare i segni del tempo: l’acido ialuronico e il botox.

.

Page 17: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 18: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 19: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 20: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

Al Pitti Uomo 95, alla Fortezza del Basso di Fi-renze, in vetrina c'è l'eleganza vesuviana de-clinata come artigianalità sartoriale, rispettoper la tradizione, ricerca di nuovo stile enuovi stili, ambizione a vestire l'uomo mo-derno. Ben sei i marchi campani presenti in

fiera, a conferma ulteriore del potere del bespoke made inCampania. Portavoce dell'artigianalità partenopea è Kiredcon la nuova nuova linea Termico fall/winter 2019: Peak è unsoprabito reversibile, realizzato in cashmere antigoccia e lanatecnica impermeabile, con preziosi bottoni in corno persona-lizzati e cuciti a mano, mentre Tiko è un parka in flanella dilana antigoccia, arricchito da un'ovatta 90 grammi superiorche garantisce leggerezza e isolamento termico. Anche Harmont & Blaine, brand ormai affermato su scalainternazionale, punta sul casual style: al Pitti il marchio delbassotto presenta la collezione “I bellissimi”, con un caleido-scopio di colori vivaci e accesi da usare anche in pieno inverno,maglie in lana merino extrafine, giacche in tessuto tecnicosmerigliato e calzature idrorepellenti. Glamour, originalità e qualità le parole d'ordine di Sseinse:un total look ispirato al motto "Escape the Ordinary", con dol-cevita caldissimi nelle forme e nei materiali, giacche bicolor epantaloni con rifiniture interamente a mano pensati per la piùesigente e attenta valorizzazione della propria immagine. Filosofia cara anche a Baronio: i suoi perfect trouser sono ca-sual-chic, prodotti ricercati e classici ma anche al passo con itempi, dall'inconfondibile sapore italiano, con tessuti selezio-

KIRED

SSEINSE

I’M moda

PITTI IMMAGINE UOMOIl design tradizionale napoletano incontrale innovazioni della moda internazionale

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

20

af=co^k`bp`^=o^pm̂ slil

Page 21: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

21

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

BRIGLIA

BARONIO

HARMONT&BLAINE

SARTORIO

nati, lavorazioni artigianali e tagli attualiper un brand che è sempre più dinamicoe uno stile decisamente versatile, perfettoin ogni momento della giornata. Handmade, un mantra a Napoli: Brigliarealizza i suoi capi interamente a mano,seguendo i preziosi insegnamenti dellascuola sartoriale italiana. "Looking goodisn’t self-importance, it’s self-respect", edecco che sui pantaloni Briglia tornano a

fare capolino i gilet, must have nell'arma-dio di ogni gentiluomo. Lusso come neces-sità, non come ostentazione per Sartorionella collezione “Optical Power”, perfe-zione sartoriale della memoria napole-tana riletta in chiave aziendale: i modellisono tutti classici, i capi esclusivi, pro-dotti con i materiali più pregiati e l'ag-giunta di un'illimitata cura dei dettagliper una clientela sempre più globale..

Portavoce dell’artigianalità partenopea è Kiredcon la nuova nuova linea Termico fall/winter 2019.

Harmont & Blaine presenta la collezione “I bellissimi”,con un caleidoscopio di colori vivaci e accesi

Baronio propone perfect trouser casual-chic,prodotti ricercati e classici ma anche al passo con i tempi.

Page 22: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

Perché il pianeta va protetto, maanche il portafogli. Al PittiUomo 2019 trionfa un nuovoconcept di moda, finalmentealla portata di tutti: vestirsibene è un diritto universale e

ora lo sanno anche gli stilisti, messi a duraprova dai social network e dai fashion in-fluencer. "Una fotografia postata su Insta-gram è per sempre": e allora bisogna apparireal meglio, dicono i compratori. E così l'uni-verso del meanswear si piega alle logiche deiclienti, assecondando il loro insaziabile desi-derio di stile. Con 24mila buyer e 36mila vi-sitatori, il PU 95 proietta la città di Firenzenell'olimpo della fashion industry mondiale elancia i brand italiani alla conquista dei mi-lionari mercati esteri. La tendenza per l'autunno/inverno 2019/2020è marcatamente ecologica: materiali hi-techche rispettano la natura, capi ricavati da ele-menti riciclati, processi di produzione am-bient-friendly, mai più animali torturati alloscopo di far apparire belli gli uomini. Uomini

BLAUER

KWAY

22

A Firenze trionfa la sostenibilità,ambientale ed economica

PAOLONI

Page 23: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

PAOLONI

Page 24: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

che comprano tanto, che vogliono definirsi at-traverso le immagini e che scelgono capi ca-sual ma al tempo stesso eleganti. Come quellidi Kway, azienda che detta trend di streetstyle fin dal 1965: negli ultimi due anni ilbrand sta vivendo una seconda giovinezzagrazie al modello Levrai. I piumini del futurosono tutti in ecopelle, hanno una trapunta in-terna che assicura copertura totale e diver-tenti colori cangianti. Anche la concorrenza si allinea al nuovo dik-tat anti-inquinamento: Blauer Usa - che conil patron Enzo Fusco è stata la prima aziendasu scala internazionale a utilizzare piume eco-logiche - quest'anno propone un montone rea-lizzato con tessuti riciclabili, dagli interni leg-geri, con accattivanti nuances rosso e verdemilitare. Volumi più ampi e abbinamenti di colori au-daci la ricetta di Brunello Cucinelli: il mae-stro dello stile italico si ispira agli anni Cin-quanta e disegna pantaloni con pences, giac-che abbondanti ai fianchi e pullover morbidiper una collezione giovane capace di adattarsia tutte le età. Classicità pura anche per Tagliatore: il suouomo è un gentleman-biker, che indossa com-pleti tradizionali in principe di galles e cami-cie bianche immacolate ma osa e si diverte congli accessori, come lo zaino borchiato, la vali-gia rock da motociclista e le sneakers sportive. Ingegneria sartoriale, invece, in casa Hernoche al Pitti presenta "Herno Laminar", unozaino in lana impermeabile con membrana ethermotapings interiore dove i tessuti più con-venzionali si fondono con trattamenti speciali,rendendolo performante. Nove personalità allo stand di Paoloni, ma lavera protagonista è sempre la maglieria: capibase raffinati eppure comodi, declinati neitoni caldi del marrone e del beige, che possonoessere mixati dando vita ad outfit infiniti, perun dandy moderno. Ultra contemporanea la visione di ManuelRitz che nel 2019 apre il primo store al-l'estero: il marchio sta conquistando tutti gra-zie ai pullover con geometrie optical, i sopra-biti dalla manifattura antica e i pantalonitinta unita in un mix&match inedito. .

BRUNELLO CUCINELLI

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

24

MANUEL RITZ

TAGLIATORE

HERNO

Page 25: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

BRUNELLO CUCINELLI

Page 26: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

SALVATOREFERRAGAMOTradizione e innovazione

made in ItalyIl brand fiorentino di origini campane unisce artigianato

di alta qualità e tecnologia all'avanguardia,traendo spunto dal passato per ridisegnare il futuro

af=pbodfl=dlsbok^ib

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

26

Page 27: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

27

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

Salvatore Ferragamo

Tradizione e innovazione. Sono lecaratteristiche di Salvatore Fer-ragamo, brand made in Italy si-nonimo di alta qualità. Il mar-chio trae infatti spunto dal pas-sato per ridisegnare il futuro,

come ha spiegato il gruppo fiorentino di ori-gini campane in occasione della presenta-zione della collezione primavera-estate e ri-badito in quella Pre-fall 2019. Partendo dainuovi prodotti ispirati ai modelli dell'archivioFerragamo, il direttore creativo donna PaulAndrew e il design director uomo GuillaumeMeilland hanno creato insieme una colle-zione uomo e donna all'insegna dell'unionedi artigianato di alta qualità e tecnologia al-l'avanguardia. I due creativi hanno datoforma per la stagione calda a un concetto dilusso che evoca l'umile funzionalità dell'ab-bigliamento da lavoro – in un tributo al per-corso di Salvatore Ferragamo, che emigrò inAmerica poverissimo per inseguire il suosogno – allineandosi al contempo al linguag-gio della moda dei giorni nostri.Ebbene, per comprendere come nasce questaeccellenza tricolore, ricordiamo le origini. Lamaison toscana, che oggi è uno dei marchidel made in Italy più famosi al mondo, ha uncuore campano. Il suo fondatore, Salvatore,nasce infatti a Bonito, in provincia di Avel-lino. Dopo aver imparato l'arte di calzolaio aNapoli, si imbarca per gli Stati Uniti, dovein breve tempo a Hollywood si guadagna ilnome di “calzolaio delle stelle”. Al suo ritornoin Italia, dopo tredici anni di attività in giroper gli Usa, si stabilisce a Firenze, dove pro-duce scarpe da donna destinate inizialmentesolo al mercato americano. È il 1927 e nascela prima azienda Salvatore Ferragamo, che

Con oltre quattromila dipendenti e unarete di quasi 700 punti vendita,Ferragamo è presente in più di novantaPaesi attraverso società che consentonodi presidiare il mercato europeo,americano e asiatico.

Page 28: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

prende nuova vita, e lustro, dopo la SecondaGuerra Mondiale. Siamo negli anni '50. L'aziendadiviene meta di attrici del cinema, del jet-set inter-nazionale e delle famiglie reali.Anticipare i tempi è sempre stata una caratteri-stica del fondatore. L'imprenditore campano nonsolo è stato un pioniere in fatto di creatività (moltedelle calzature da lui ideate sono ancora oggi unesempio per la modernità del loro disegno e dellaloro concezione), per le materie prime innovative(è stato il primo a utilizzare il sughero, il filo dinylon da pesca, ma anche il cellophane, la rafia etantissimi altri materiali poveri per realizzaredelle scarpe che sono diventate oggetto di culto), aintuire lo stretto legame fra moda e cinema e a fo-calizzarsi sulla ricerca per coniugare al meglioforma, calzabilità e comfort della scarpa (nella suavita ha registrato oltre 350 brevetti). Il gruppo èstato antesignano anche sul fronte dell’espansionesui mercati internazionali, qualificandosi comeuno dei primi marchi italiani ad aprirsi al mondo,iniziando a esportare negli Usa già negli anni '50,in Giappone alla fine degli anni '70 e aprendo ilprimo monomarca in Cina nel 1994.La produzione si estende inizialmente dalle

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

28

Il gruppo è attivo nella creazione, produzione e vendita di calzature,pelletteria, abbigliamento, prodotti in seta e altri accessori, nonché profumi,

per uomo e donna tutti rigorosamente made in Italy.

Page 29: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 30: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

i’M GENNAI0-FEBBRAIO 2018

30

Attenzione all'unicità e all'esclusività,ottenute coniugando stile, creatività einnovazione con la qualità e l'artigianalitàtipiche del made in Italy, sono lecaratteristiche che contraddistinguonoda sempre i prodotti del gruppo.

scarpe alle borse, all'abbigliamento eai foulard. Nel 1960, con la mortedello stilista, il posto di presidenteviene occupato dalla moglie WandaMiletti, scomparsa lo scorso mese diottobre. L'azienda propone negli anni'70 una linea maschile e inizia la pro-duzione di accessori in seta, qualifoulard e cravatte. A occuparsi degliaccessori di seta e dei bijoux è la fi-glia Fulvia Visconti Ferragamo. Apartire dalla fine degli anni Novantaarrivano gli occhiali, le fragranze, gliorologi e i gioielli. Nel 2006 FerruccioFerragamo succede alla madre allapresidenza. Nel 2011 arriva la quota-zione in Borsa con il collocamento del25 per cento del capitale.Oggi l'azienda è guidata da Micaelale Divelec Lemmi in veste di ammi-nistratore delegato. Il gruppo è at-tivo nella creazione, produzione evendita di calzature, pelletteria, ab-bigliamento, prodotti in seta e altriaccessori, nonché profumi, per uomoe donna tutti rigorosamente made inItaly. La gamma dei prodotti si com-pleta, inoltre, con occhiali e orologi,realizzati su licenza da terzi in Italiae all'estero, con l'obiettivo di sfrut-tare le eccellenze locali. Attenzioneall'unicità e all'esclusività, ottenuteconiugando stile, creatività e innova-zione con la qualità e l'artigianalitàtipiche del made in Italy, sono le ca-ratteristiche che contraddistinguonoda sempre i prodotti del gruppo.I prodotti Salvatore Ferragamo sonorealizzati fin dagli anni Sessantapresso una rete altamente selezio-nata e fidelizzata di laboratori. Ilgruppo si occupa inoltre dello svi-luppo e della distribuzione di pro-fumi a marchio "Salvatore Ferra-gamo" ed "Emanuel Ungaro" me-diante la controllata Ferragamo Par-fums.Con oltre quattromila dipendenti euna rete di quasi 700 punti vendita,Ferragamo è presente in più di no-vanta Paesi attraverso società checonsentono di presidiare il mercatoeuropeo, americano e asiatico. In par-ticolare, è presente sia attraversouna rete di store monomarca che tra-mite negozi e spazi personalizzatimonomarca gestiti da terzi nonché,in maniera complementare, attra-verso una presenza qualificata pressodepartment store e specialty storemultimarca di alto livello. L'unico li-vello, quello di alta qualità, che si ad-dice al brand made in Italy..

Page 31: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 32: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

32

Paestum“È come se un dio, qui,

avesse costruito con enormiblocchi di pietra la sua casa”

af=co^k`bp`^=^kaoblif

I’M turismo

Page 33: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

Descrivere le magnifi-cenze di Paestum è im-presa in cui pochi rie-scono, tra questi, sicu-ramente la penna, ge-niale, di Friedrich

Nietzsche, che con queste parole cor-robora l’aura di regale tenore che lametropoli della Piana del Sele pos-siede.Battezzata dai Greci Poseidonia, inonore del Dio del mare, al quale lacittà era stata dedicata, divennePaestum soltanto nel 273 con i Ro-mani, grazie ai quali la città conobbeil periodo di massima fioritura arti-stica e culturale coi nuovi edificipubblici, come l’anfiteatro, il foro e ilginnasio, che contribuirono a donarealla città l’aspetto maggiormente ca-ratteristico che gli scavi hanno ripor-tato alla luce. Oggi Paestum è riconosciuta dal-l'UNESCO come patrimonio del-l'umanità, un sito che ogni anno at-tira migliaia di turisti. Visitarla ècome fare un tuffo nella storia e unindimenticabile viaggio in epoche di-verse. L’antica città è contenuta da monu-

mentali mura in pietra a perimetropentagonale inframezzate da 24torri d'avvistamento: un tesoro ar-cheologico unico e raro. All’internodelle mura, ode agli dei, con i bellis-simi templi perfettamente conser-vati.Il primo, dedicato alla moglie diZeus, è lo splendido Tempio di Herarisalente al 510 a.C. Vere e proprieopere d’arte le decorazioni floreali inrilievo sull'echino della colonna me-diana della fronte ovest.Un grande altare, riportato alla luceagli inizi del secolo scorso, fronteggiaad est il tempio, a 29,50 m di di-stanza, in posizione parallela allafronte templare e simmetrica ri-spetto all'asse dell'antistante edifi-cio: la perfezione geometrica cheemerge, nella sua impeccabilità, e simostra visibile all’occhio dell’uomo.La Basilica (denominazione con laquale il tempio è più noto) è orien-tata verso Est, come il vicino tempiodi Nettuno. Quest’ultimo, risalenteal 450 a.C., è uno splendido esempiodi architettura dorica templare, lastessa del Partenone di Atene. Oggi si presenta in un aspetto stra-ordinariamente integro, che lo rendeuno dei templi greci meglio conser-vati al mondo. Ragguardevole, nella

33

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

Oggi Paestum è riconosciutadall’Unesco come patrimoniodell'umanità, un sito che ognianno attira migliaia di turisti.Visitarla è come fare un tuffonella storia e un indimenticabileviaggio in epoche diverse.

Page 34: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

sua magnificenza, il bellissimo Tempio di Cerere,in origine consacrato ad Atena. Le particolarità strutturistiche che lo contraddi-stinguono lo rendono uno dei più interessanti del-l'architettura greca: il tetto, di terrecotte architet-toniche, è il più antico di Poseidonia e la sola vistadi quest’ultimo vale l’intera visita al circondario deiTempli. Punta di diamante, gli scavi della polis Magna Gre-cia, tra cui emerge, nella sua intatta storicità, losplendido Foro, attestato della vita pubblica ro-mana. Edificato dai romani sul modello dell’anticaAgorà ateniese, era il luogo deputato alle transa-zioni commerciali e al momento topico della poli-tica: il voto.L'Anfiteatro, altro fiore all’occhiello dell’epoca I se-colo d.C., era destinato agli spettacoli dei gladia-tori; il Ginnasio invece era dedicato allo sport, conla sua piscina per gare di nuoto. Il Sacello Ipogeico,costruzione sotterranea di cui è ignota la finalità,era forse un tempio sotterraneo dedicato alla deadella fecondità e fertilità.

Sono tantissimi quindi i reperti e le tracce dell’an-tica civiltà che in questo angolo di terra si è inse-diata e ha piantato le basi per la costruzione delmondo moderno. Reperti che giacciono a cieloaperto e reperti che invece sono gelosamente con-servati tra le quattro mura del Museo ArcheologicoNazionale di Paestum. Il più prezioso è la Tombadel Tuffatore: l'unica testimonianza di pitturagreca, figurativa e non vascolare, nota. Gli affreschisulle pareti interne rappresentano un uomo, coltoin pieno volo, in un movimento di grande eleganza,che si tuffa verso il mare in un simbolico trapassotra la terra che lo ha accolto in vita e l'ignoto dellamorte celato sotto la superficie dell'acqua.Vivere il sito archeologico della Magna Grecia me-glio conservato al mondo significa anche questo,viaggiare nell’antica polis e riscoprire, inestima-bile, il fascino delle ere antenate, con tutti i loro re-perti, all’ombra dei templi e nei pressi dei caseificicoi loro gelati al latte di bufala.A pochi passi dalla antica civitas, il centro storicomoderno. Qui, tra vicoli, piazze e scorci che condu-

Reperti che giacciono a cielo aperto e reperti che invece sonogelosamente conservati tra le quattro mura del Museo Archeologico

Nazionale di Paestum. Il più prezioso è la Tomba del Tuffatore: l'unicatestimonianza di pittura greca, figurativa e non vascolare, nota.

Gli affreschi sulle pareti interne rappresentano un uomo,colto in pieno volo, in un movimento di grande eleganza, che si tuffaverso il mare in un simbolico trapasso tra la terra che lo ha accoltoin vita e l'ignoto della morte celato sotto la superficie dell'acqua.

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

34

Page 35: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 36: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

cono a panorami suggestivi, la schiva bellezzainsiste e persiste. Avvolti dalla tranquillità ti-pica dei luoghi cilentani, si riscopre il piaceresemplice di una passeggiata direzione con losguardo degli Alburni che donano, inconsape-voli, l’ennesimo motivo per ritornare a Paestum:il trekking.Su questi sentieri di rigogliosa natura, gli spor-tivi (e i meno sportivi) calcano il suolo a passiveloci e respirano, affannosi, l’aria pulita deifaggi e dei castagni. Ad alta quota, attraversole frasche e il legnoso dei tronchi, la luce del solecrea prismi iridescenti, ma su questi sentieri èil tramonto che regala spettacoli mozzafiato: co-lori pastello di rara suggestione ammantano ilcielo carico di nuvole grasse: sullo sfondo, do-mina imperioso il golfo di Salerno..

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

36

Vivere il sito archeologico dellaMagna Grecia meglio conservatoal mondo significa anche questo,viaggiare nell’antica polis e risco-prire, inestimabile, il fascino delleere antenate, con tutti i loro re-perti, all’ombra dei templi e neipressi dei caseifici coi loro gelatial latte di bufala.

Page 37: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 38: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

38

NIKAMOTotal look made in Sudper la donna moderna

Design innovativo, versatilità e qualità dei capi:i punti di forza dell’azienda di Monica Cozzolinoaf=pbodfl=dlsbok^ib

Page 39: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

39

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

Nikamo interpreta la filosofia e lostile di vita della donna moderna:indipendente e impegnata maanche amante della libertà e deldivertimento. Per questo proponecapi adatti al lavoro, agli eventi

mondani e alla vita di tutti i giorni, senza rinun-ciare mai al tocco glamour e alla qualità tipica delmade in Italy. È questa la formula vincente del-l’azienda di Monica Cozzolino, la cui passioneemerge da ogni creazione e coinvolge ogni giornocentinaia di donne, tra cui nomi conosciuti anchedal piccolo schermo. Ogni settimana, infatti, voltinoti della televisione italiana indossano abiti Ni-kamo. La titolare ricorda con emozione: “La primavolta che ho visto una mia creazione in Tv sono ri-masta di stucco. Non credevo ai miei occhi: FatimaTrotta indossava Nikamo in prima serata, mentrepresentava Made in Sud. La cosa più strabilianteè che l’abito non gliel’avevo fornito io, ma lei stessal’aveva acquistato in una rinomata boutique di Na-poli”. In seguito anche Claudia Letizia, regina delbourlesque, attrice e speaker radiofonica, ha sfog-giato in più occasioni gli outfit Nikamo in vari talkshow di Mediaset e al cinema. Tra i vari nomi, c’èanche Barbara Di Palma, inviata de “La vita in Di-retta”, Giulia Pauselli e Carmen Ferreri di “Amici”di Maria De Filippi. Attualmente l’azienda è impe-gnata nella collaborazione con Elena Tambini, co-conduttrice di “Pressing” su Italia1, con ClaudiaMercurio, conduttrice di “Giochiamo d’anticipo” suCanale 21, e con Lorella Boccia, ballerina profes-sionista di “Amici” e conduttrice di “Rivelo” su RealTime.

Quando e come nasce la sua esperienza nelmondo della moda?“La mia è una lunga tradizione familiare nel set-tore. Sono praticamente cresciuta nei laboratori diconfezioni. Mio nonno Michele prima e mio padreGiovanni Battista poi producevano lingerie e co-stumi da bagno. Ma mio nonno ha una storia par-ticolare: era un ebanista che durante la Secondaguerra mondiale fu fatto prigioniero. In questaspiacevole circostanza conobbe un soldato statuni-tense con cui strinse una forte amicizia che, dopola liberazione si trasformò in una collaborazione la-vorativa. Nonno Michele diventò dopo poco uno deiprimi importatori di tessuto denim dagli Usa. Eraun uomo molto intuitivo e attento ai trend, per-tanto oltre al denim decise in seguito di importareanche i corsetti. Non si fermò qui, perché presto ini-ziò a produrli in autonomia e a distribuirli in tuttoil Paese. Mio padre, succedutogli, introdusse anchela produzione di costumi da bagno e da qui nasce ilmio percorso. Mi appassionai sin da piccola, comin-ciando a lavorare durante gli studi. Dopo il di-ploma, ho frequentato l’Accademia della Moda eper anni ho affiancato la mia famiglia nella produ-zione del beachwear”.

L’azienda di costumi esiste ancora?“Sì, la segue una delle mie sorelle. Io invece ho de-

Teniamo molto al concetto diflessibilità, che nel nostro caso siaccompagna a quello di serietà.Riusciamo a garantire velocitàe qualità soprattutto grazie alla

preziosa collaborazione deilaboratori di produzione, tutti

italiani. Anche le materie primesono italiane e anche su

queste siamo molto selettivi.

Monica Cozzolino

Page 40: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

ciso di dedicarmi all’abbigliamento e in-traprendere la mia strada nel 2011 conNikamo, che sembra un nome esotico maè semplicemente l’anagramma di Mo-nica. L’idea ispiratrice era quella di of-frire dei capi innovativi, freschi, elegantisia a ragazze che a giovani donne. Da at-tenta osservatrice, oltre che appassio-nata di moda, notai che c’era molta omo-logazione nel mercato dell’abbigliamentofemminile e che chi era alla ricerca di uncapo differente era costretto a rivolgersialle boutique di lusso. Io volevo offrire in-vece un’altra opportunità. Volevo crearequalcosa di diverso: ho quindi pensato direalizzare qualcosa di moderno, facendomassima attenzione alla qualità e ai det-tagli, ma cercando anche il giusto traqualità e prezzo. Ogni donna ha il dirittodi vedersi bella e di indossare la top qua-lity italiana. La mia prima collezione eracomposta da 15 abitini, oggi propongo untotal look”.

Fin dove arrivano le sue produ-zioni?“Per il momento siamo affermati in tuttoil Sud Italia e nel Centro, in particolarein quella che viene definitita l’area

Muam, ossia Marche, Umbria, Abruzzoe Molise. A loro offro un 'semiprogram-mato', una modalità di produzione ametà strada tra il programmato e ilpronto moda. Nonostante l’azienda siagiovane e siamo stati fortunati, il settoredell’abbigliamento purtroppo vive ancoraun momento di crisi. Il semiprogram-mato è studiato proprio per incontrare leesigenze delle boutique, che sanno dipoter contare su un prodotto moderno efresco senza particolari costrizioni ri-guardo a quantità e tempistiche”.

Questa è una caratteristica diun’azienda flessibile...“Sì, teniamo molto a questo concetto diflessibilità, che nel nostro caso si accom-pagna a quello di serietà. Infatti riu-sciamo a garantire velocità e qualità so-prattutto grazie alla preziosa collabora-zione dei laboratori di produzione, tuttiitaliani. Anche le materie prime sono ita-liane e anche su queste siamo molto se-lettivi. D’altronde mio marito, che ha

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

40

Mi piacerebbe estendere la distribuzione su tutto il territorionazionale e all’estero. Sto pensando di aprire uno showroom a

Milano, affinchè l’azienda possa essere apprezzata per quella che è.““

Page 41: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 42: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

sempre lavorato nel settore tessile, pos-siede fenomenali competenze in merito einsieme scegliamo solo il meglio”.

Qual è il suo sogno?“Mi piacerebbe estendere la distribu-zione su tutto il territorio nazionale e poianche all’estero. In queste zone la moda-lità di produzione è ancora fortementecollegata al programmato e purtroppo horiscontrato che, soprattutto nel Nord Ita-lia, gli operatori del settore nutronoodiosi pregiudizi sull’affidabilità dei me-ridionali. Sto pensando infatti di aprireuno showroom a Milano, affinchèl’azienda possa essere apprezzata perquella che è”.

Passiamo alle produzioni.“Mi sono prima specializzata nella pro-duzione di T-shirt e streetwear, rivolgen-domi a un pubblico di ragazze giovani esportive e ottenendo subito risultati en-tusiasmanti. Nel 2012 ho deciso di effet-tuare il salto di qualità avviando laprima collezione ready-to-wear per unadonna interamente made in Italy. Da al-lora è stato tutto un susseguirsi di suc-cessi. I prodotti vanno dagli abiti elegantida festa con tessuti pregiati, quali l’or-ganza e il taffetà, ai jeans e ai cardigan,a quelli di una donna che lavora. Ho affi-dato il brand ai migliori showroom ditutto il Centro-Sud, ritagliandomi unafetta di mercato nelle boutique più esclu-sive”.

Com’è riuscita, a suo avviso, a con-quistare l’universo femminile?“Grazie al mio stile e alla mia creatività,un successo frutto di una grande pas-sione, di uno scrupoloso studio del pro-dotto, di un’assoluta dedizione al lavoroe di una buona dose di concretezza.L’evoluzione stilistica del brand e lagrande cura dei dettagli fa in modo chel’eleganza assoluta delle proposte nonbadi all’età, alla professione e al luogo incui si indossano i capi. Il brand punta, in-fatti, a offrire un abbigliamento che sisposi a ogni situazione, permettendo dirimanere adeguati ed eleganti. Natural-mente ogni anno le varie collezioni dannovita agli stili più disparati, dall’eleganzapiù classica a mix di colori e stili giovaniliche portano una ventata d’aria fresca nelsistema moda. Nikamo si dimostra cosìun brand da tenere sott’occhio, un brandper chi cerca abiti speciali dallo stileunico e inimitabile. Una produzione ita-liana ricca di storia, che fa sognare mi-gliaia di donne attraverso outfit eccezio-nali e trovate di stile uniche”..i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

42

Page 43: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 44: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 45: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 46: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

46

Page 47: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

CRISTIANOCACCAMO

Un papà poeta che lo ha semprespinto a coltivare le passioni. Egrazie a questo stimolo paternoche Cristiano ha intrapreso lastrada della recitazione, iscri-vendosi alla scuola di teatro. Ed

il papà ci aveva visto lungo, perché dopo la suaprima fiction, “Questo è il mio paese”, Caccamonon si è più fermato. Sono arrivate fiction disuccesso come “Il paradiso delle signore”, “Pro-vaci ancora prof”, “Matrimoni e altre follie”,“Che dio ci aiuti”, “Don Matteo”, “La vita pro-messa”. Eppure il suo esordio non è stato pro-prio roseo, perché ai provini arrivava sempresecondo.

È vero che ai primi provini arrivava sem-pre a un passo dal traguardo?Arrivavo sempre secondo. Dicevano “Siamo lìlì”, “Siete rimasti in due”, e alla fine prende-vano l’altro! Poi finalmente mi presero nella fic-tion “Questo è il mio paese”. E da lì non mi sonopiù fermato.

Merito di suo padre che ha aiutato il suodestino…Dieci anni fa, eravamo in macchina quando mi

47

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

Sono un ragazzo fortunato

Cristiano Caccamo. Nato a Taurianova (Reggio Calabria)il 21 marzo 1989. Al cinema è statotra i protagonisti del film “Puoi baciarelo sposo”. Tra le fiction più importanti“Il paradiso delle signore”, “Provaciancora prof!”, “Don Matteo”, “La vitapromessa” e “Che Dio ci aiuti”, inonda con la quinta stagione.

af=fi^of^=`^oilkf=clql=af=drfal=pq^wwlkf

Page 48: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

48

disse “perché non ti iscrivi a un corso di teatro?”. Mi convinsie me ne innamorai al punto di lasciare l’università.

Ha paura che la ruota possa girare?Non mi proietto. Quindi sono molto tranquillo, non sono an-sioso. Non mi pongo il problema di ciò che potrà accadere infuturo. Il futuro è qualcosa che non possiamo prevedere, nécontrollare, per cui pensarci è inutile. Non vivo di proiezioni.Ma nel presente. Un presente fatto di progettualità, ma senzaansia per quel che verrà.

Come ha organizzato la sua vita romana i primi anni?Ho lavorato tre quattro mesi in un bar, poi ho fatto uno spet-tacolo teatrale “Molto rumore per nulla” di Shakespeare, e unfilm indipendente. Poi è arrivato il ruolo per la fiction con Mi-chele Placido “Questo è il mio paese”, e da allora non mi sonopiù fermato.

Merito o fortuna?Sinceramente credo di essere stato molto fortunato. Non perfalsa modestia, ma ci sono certamente attori che meritano piùdi me ma lavorano meno. Questo è un lavoro dove ci vuolemolto fattore “C”.

Un esordio impegnativo con Placido. Ha avuto insicu-rezze?No, non avevo ansia. L’ho vissuto con tranquillità, serenità emi sono sempre molto divertito. È un gioco divertente inter-pretare quello che non sei.

Questo lavoro è terapeutico in positivo?Beh, se da un lato fai un lavoro su te stesso di conoscenza,dall’altro però rompe anche gli equilibri perché si lavora conle emozioni, i sentimenti.

Sono molto tranquillo, non sonoansioso. Non mi pongo il problemadi ciò che potrà accadere in futuro.

Il futuro è qualcosa che non possiamoprevedere, né controllare,

per cui pensarci è inutile. Non vivodi proiezioni. Ma nel presente.

Un presente fatto di progettualità,ma senza ansia per quel che verrà.

“In ogni luogo dove sonostato c’è una parte di me.Quindi non mi sento diappartenere ad un solo

posto per il semplice fattodi esserci nato. Non

siamo possessori di nulla,non esistono posti che ci

appartengono, siamo soloospiti di passaggio.

Page 49: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

49

Page 50: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

50

Il successo l’ha cambiata? No, sinceramente mi sento sempre lo stesso. Saràche non ho vinto nessun Oscar e non ho raggiuntoquel tipo di successo che ti cambia la vita, ma perora sono lo stesso Cristiano di sempre.

E il rapporto con le donne, invece, è condizio-nato dal suo lavoro?Lo è, ma non perché io lo sia. Sono le persone chepartono con il pregiudizio e ti pongono su un pianosu cui in realtà non sei. La frase ricorrente è “Fingiperché lo fai per lavoro”. Invece, proprio perchésono un attore e recito abitualmente, sono moltoautentico ed immediato nei rapporti personali.Sono molto più sincero e diretto adesso, di prima.

È in una fase di ricerca della sua metà, op-pure basta ancora a se stesso?Non cerco nulla. Ho smesso di cercare, non mi hamai portato a nulla. Mi sentirò pronto a dare qual-cosa quando troverò una donna che mi stimolerà a

farlo. Ma ancora non è successo.

Un augurio che si fa?Desidero moltissimo fare una serie per Netflix. Unruolo non comune, qualcosa di avvincente. Ho sem-pre desiderato essere Jack Sparrow. Mi piaccionoruoli difficili, strani. Ho fatto il mafioso, il balbu-ziente. Ora vorrei fare un supereroe.

Al cinema è stato anche gay, fidanzato conSalvatore Esposito nel film “Puoi baciare losposo”. Ha provato disagio a baciare unuomo?Recitavamo un sentimento quindi l’ho fatto con lostesso spirito con cui lo avrei fatto con una donna.Ci siamo dovuti baciare e certamente non l’ho fattocon desiderio, non è stata la cosa più bella dellagiornata, ma l’ho fatto (Ride ndr!).

Un ricordo da bambino…I pranzi nella pausa dal lavoro a casa di nonna Ca-

Il sorriso lo usavo in realtà per celare la timidezzadi quando ero bambino. Poi la timidezza l’ho superatagrazie anche a questo lavoro, ma il sorriso è rimasto.“

Page 51: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 52: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

52

terina. Ci riunivamo tutti lì e questo resta per meun ricordo indelebile.

I soldi in che modo le hanno cambiato lavita?Beh non bisogna immaginarsi i guadagni di unavolta, oggi non si diventa ricchi facilmente conquesto lavoro. Ma certo mi garantisce l’autono-mia economica. I soldi non li sperpero, non sonoun consumista o uno che spende in auto e vizi. Mitolgo lo sfizio di un viaggio, quello si, ma per ilresto metto da parte. Investo.

Lei ha sempre desiderato l’indipendenza,infatti già a 15 anni ha lasciato casa a Tau-rianova. Che rapporto ha con le sue origini?Ho sempre avuto voglia di viaggiare, di spostarmidalla Calabria. Infatti già al liceo feci la singolarescelta di andare a studiare in un convitto ad As-sisi. Poi l’università a Roma, lingue. Volevo par-tire, avevo voglia di cambiare. In ogni luogo dovesono stato c’è una parte di me. Quindi non misento di appartenere ad un solo posto per il sem-plice fatto di esserci nato. Non siamo possessoridi nulla, non esistono posti che ci appartengono,siamo solo ospiti di passaggio. Il senso di possessomi spaventa tantissimo. Anche verso la propriaterra. Dire di una terra “È mia”, è un modo peri-coloso di chiuderla, di non farla evolvere, cosìcome capita in Calabria ed in molti paesi del Sud.

In cosa la vedremo?“Che Dio ci aiuti” la quinta stagione uscita il 10gennaio. Per me è il secondo anno e ci sono grandinovità, che cambierà tutto l’ordine delle carte. Ametà febbraio un cortometraggio per Matteo Gar-rone che andrà su internet.

Come considera lo strumento online per lefiction?Prima c’era Youtube, che ora sta morendo e si staspostando tutto su Instagram. Ci sono miniserieda un minuto raccontate via Instagram. Non so-stituirà mai il cinema o la tv, ma non si può fin-gere che non esista.

È molto attivo sui social. Business o diver-timento?È nato come un divertimento ed è diventatoanche un lavoro. Credo che finirà ma non a breve.Caratterizza un’epoca.

Il sorriso disarmante che ha, lo usa consa-pevolmente o inconsapevolmente?Lo usavo in realtà per celare la timidezza di quandoero bambino. Poi la timidezza l’ho superata grazieanche a questo lavoro, ma il sorriso è rimasto.

I’M?Ho molta paura delle definizioni, ma se devo…“sono un ragazzo fortunato”..

Desidero moltissimo fareuna serie per Netflix.Un ruolo non comune,qualcosa di avvincente.Ho sempre desideratoessere Jack Sparrow.

Mi piacciono ruoli difficili,strani. Ho fatto il mafioso,il balbuziente. Ora vorrei

fare un supereroe.

Page 53: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 54: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 55: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 56: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

56

I’M arte

Mastu PasqualeL’ultimo numeraro

af=co^k`bp`^=^kaoblif

Page 57: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

57

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

Nascere all’om-bra del Vesuvioe cucirsi ad-dosso il folkloredi Napoli. Sonosolo due dei pri-

vilegi che la vita partenopea haconcesso a Pasquale De Ste-fano, l’ultimo esponente del me-stiere del “numeraro”. Un’arte che tiene in vita il va-lore dei lavori artigianali e con-ferisce alla città un’aurea di mi-stica ed eccentrica ineguaglia-bilità.Pasquale De Stefano, nella suabottega in Vico Finale, produceancora oggi le targhe su cui poidipinge a mano libera i prezzidelle merci vendute nei mer-cati, ma anche i cartelli che neiristoranti e nelle pizzerie di Na-poli informano gli ospiti sullematerie prime e gli ingredienti.Prima di lui, il nonno e il padre:tre generazioni per un mestieretutto napoletano che la produ-zione in serie ha ridotto ad unsolo rappresentante. La sua arte sta nelle mani, cheMastu Pasquale usa per la rea-lizzazione di vere e proprieopere d’arte: come in un qua-dro, una riuscitissima gouache,numeri e lettere vengono di-pinti meglio di una stampa, conil loro caratteristico colorerosso, a tratti scarlatto. Ancora oggi le sue opere sonorichiestissime e la sua bottegache si trova nel cuore di Napoli,a due passi da via Foria, nelquartiere San Lorenzo, è affol-lata di visitatori, turisti o sem-

Pasquale De Stefano, nella sua bottegain Vico Finale, produce ancora oggi le targhesu cui poi dipinge a mano libera i prezzidelle merci vendute nei mercati, ma anchei cartelli che nei ristoranti e nelle pizzeriedi Napoli informano gli ospitisulle materie prime e gli ingredienti.La sua arte sta nelle mani, che Mastu Pasqualeusa per la realizzazione di vere e proprie opered’arte: come in un quadro, una riuscitissimagouache, numeri e lettere vengonodipinti meglio di una stampa, con il lorocaratteristico colore rosso, a tratti scarlatto.

Page 58: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

58

La sua bottega che si trova nel cuore di Napoli, a due passi da via Foria,nel quartiere San Lorenzo, è affollata di visitatori, turisti o semplicemente

curiosi, che vengono attirati dall’odore di vernice e cartone. Davanti ai loro occhi, la realizzazione di un mestiere che è destinatoa finire perché nessuno è pronto a raccogliere l’eredità di Pasquale.

plicemente curiosi, che vengono attirati dal-l’odore di vernice e cartone. Davanti ai loro occhi, la realizzazione di unmestiere che è destinato a finire perché nes-suno è pronto a raccogliere l’eredità di Pa-squale.Nessuno tra i suoi figli e nipoti è infatti inte-ressato a continuare la tradizione di famiglia.E neanche qualche giovane del posto. E così tra i vicoli di Napoli, la dicotomia tratradizione e globalizzazione assume i toni ditruce battaglia, che lascia l’amaro in bocca e aogni colpo la penosa consapevolezza che i me-stieri di Napoli si stanno perdendo e con loroanche le eccentriche peculiarità di una cittàche resta, nonostante tutto, di un fascino in-credibile.Anche se si teme che il mestiere di “numeraro”possa finire con Pasquale, la suggestione in-comparabile di passeggiare tra botteghe so-pravvissute a due guerre mondiali ed alla glo-balizzazione, è intatta e, almeno per il mo-mento, rimane un’attrazione unica per il suogenere per chi viene a vedere la Napoli dei vi-coli. E l’augurio di Pasquale, l’ultimo “numeraro” èproprio questo: che un pezzo di questa Napolipossa preservarsi nel tempo e rimanere sigil-lato come le cose sacre: eternamente..

Page 59: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 60: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

60

La ConcessionariaPorsche Del Priore

medaglia d’argento

Page 61: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

61

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

La concessionaria campana Del Prioreha conquistato il secondo posto con unaPorsche Roadster 356 Super 90 del1960 al concorso di Restauro per Por-sche Classic promosso da Porsche Ita-lia. Del Priore ha presentato questo

raro esemplare di Porsche completamente restau-rata dal personale della sua carrozzeria autoriz-zata Porsche. Un lavoro minuzioso dei tecnicimolto apprezzato ad Imola durante il Porsche Fe-stival, tanto da ottenere il riconoscimento dellagiuria che, dopo un’attenta analisi ha valutato laPorsche Del Priore degna di un posto in finale.L’ultimo “round” si è tenuto a Padova, dove le trefinaliste si sono mostrate al grande pubblico dellanota Fiera Auto Moto d’Epoca. Al terzo posto, si è

Giuseppe Del Priore

Page 62: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

piazzata la Porsche 911 2.4 S Targa, al secondo postola Porsche 356 B 1600 Roadster del 1960 della conces-sionaria Del Priore, e al primo posto Porsche 964 630Carrera RS. "Un'emozionante avventura. È così che mipiace descrivere l'esperienza che ci ha visti protagoni-sti del Concorso di restauro Porsche Classic organiz-zato da Porsche Italia. Un'avventura iniziata con ilviaggio verso gli States, a Beverly Hills, dove, dopovarie ricerche, ho trovato questa rarità. Dopo averlaportata in Italia è iniziata la fase di restauro. Una sfidaaltamente stimolante. Un progetto che in oltre un annoe mezzo ha coinvolto l’azienda nella sua interezza, svi-luppando ancor più valori come la passione per l’eccel-lenza e la professionalità nel portare avanti gli obiet-tivi. Il lavoro è stato svolto nel pieno rispetto della tra-dizione, con una intensa cura per i dettagli. L'obiettivocomune era dare continuità allo stile che ha contrad-distinto la marca nei suoi settanta anni di storia. Inun anno così importante per Porsche, il nostro è statoun omaggio ad un brand che fa del passato la sua forzamotrice per continuare ad innovare". È con questeemozionate parole che il titolare della concessionariaGiuseppe del Priore ha descritto questo importantetraguardo.

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

62 .

Un’avventura iniziata con il viaggio verso gli States, a Beverly Hills,dove, dopo varie ricerche, ho trovato questa rarità. Dopo averla

portata in Italia è iniziata la fase di restauro. Una sfida altamentestimolante. Un progetto che in oltre un anno e mezzo ha coinvolto

l’azienda nella sua interezza, sviluppando ancor più valori come lapassione per l’eccellenza e la professionalità nel portare avanti gli obiettivi. ““

Page 63: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 64: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

64

Un nuovo itinerario alla scopera dell’estremo Oriente:53 destinazioni straordinarie in 33 paesi, con un’attenzioneparticolare all’Asia. Sei lunghe overnights in città iconiche

come Los Angeles, Sydney e Tokyo.

MSC Crociere, la più grande compagnia dicrociere a capitale privato e leader dimercato in Europa, Sud America, Sud

Africa e Golfo Persico, ha aperto le vendite perl’attesissima World Cruise del 2021. L’irripetibileesperienza di una crociera attorno al mondo - lacui edizione 2019 è partita lo scorso 5 gennaio equella del 2020 è quasi sold out - vedrà gli ospitiimbarcarsi a bordo di MSC Poesia per un viaggiodi 119 giorni con partenza il 5 gennaio 2021 daGenova. La terza World Cruise di MSC Crociereavrà un itinerario inedito pensato per consentireagli ospiti di scoprire al meglio alcune tra le de-stinazioni asiatiche più suggestive e molto altro.Gianni Onorato, Amministratore Delegato diMSC Crociere ha dichiarato: “Ogni volta che pre-sentiamo un nuovo itinerario ai nostri ospiti, ciimpegniamo a renderlo parte di una esperienza divacanza unica ed indimenticabile. La nostra ul-tima proposta per la World Cruise del 2021 – abordo di MSC Poesia una delle nostre navi più af-fascinanti - offrirà agli ospiti non solo un incredi-bile numero di destinazioni e overnights in cittàstraordinarie, ma anche una ricca gamma di at-trazioni, intrattenimento e musica a bordo, cui siaggiungono esperienze culinarie uniche che ren-deranno questo viaggio una continua scoperta siaa bordo che a terra”.Il viaggio di 119 giorni parte dalle città di Genovae Civitavecchia in Italia, Marsiglia in Francia eBarcellona in Spagna e porta gli ospiti alla sco-perta dei luoghi più suggestivi ed affascinanti ditutto il mondo. Andando verso ovest, la primatappa attraversa l'Atlantico verso le isole dei Ca-raibi e, attraverso il Canale di Panama, navigalungo la costa occidentale del continente (CostaRica, Nicaragua, Guatemala e Messico) fino a SanFrancisco. La seconda tappa visita la pittorescaMaui e le vulcaniche Hawaii, Samoa, Fiji, Auc-kland in Nuova Zelanda, Sydney e la GoldenCoast australiana insieme a Cairns e all'incredi-bile Grande barriera corallina, Papua Nuova Gui-nea e Filippine. Il viaggio prosegue poi in Giap-pone dove la nave arriverà durante la stagionepiù bella, quella dei ciliegi in fiore.Dopo aver visitato Kyoto, Tokyo e Shanghai inCina, con la terza tappa si raggiunge Hong Konge da qui Vietnam, Singapore e Malesia permet-

tendo agli ospiti di scoprire al meglio questa partedel continente asiatico. Infine, attraversandol'Oceano Indiano verso lo Sri Lanka e Dubai, gliospiti possono esplorare l'Oman e la Giordania(Petra) per poi navigare attraverso il Canale diSuez verso il Mediterraneo.Gli ospiti viaggeranno a bordo di MSC Poesia lanave che per MSC Crociere simboleggia la “poesiaper la bellezza del mare". I passeggeri entrerannoin un raffinato mondo di comfort, creato per sor-prendere e deliziare. Basti pensare alla spettaco-lare cascata del foyer o al giardino Zen, ma ancheun autentico sushi bar giapponese e l’attrezzatis-simo centro benessere dell’MSC Aurea Spa conbagno turco, sauna e massaggi per coccolare ilcorpo e la mente, il luogo perfetto per rilassarsi.Per i più sportivi, ci sono anche un campo da ba-sket e da tennis, lo shuffleboard, una palestra al-l'avanguardia e il mini golf. A questo si aggiun-gono 3 piscine, 4 idromassaggi e uno schermo gi-gante a bordo piscina, questo solo per citare al-cune delle caratteristiche di MSC Poesia..

MSC Crociere presentala World Cruise 2021

Page 65: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 66: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 67: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 68: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

I’MMODEL

in Naples

ADE

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

68

L’IDENTIKITOcchi: azzurriCapelli: castani

Altezza: 180 cmMisure: 82-65-90

Titolo di studio: liceo linguisticoAgenzia: New Model Today

clql=af=m^lil=mrlmlilpqvifpqW=j^of^=olp^of^=af=crp`l

`lpqrjfW=kfh^jlil`^qflkW=do^ka=elqbi=p^kq^=ir`f^

MARIA TERESAGAETA

Page 69: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

69

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

Page 70: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

70

Entrata nel mondo dellamoda a soli 13 anni,ha già vinto il ContestInternazionale New ModelToday, dal qualenel 1991 uscì vincitriceCharlize Teron.

Page 71: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 72: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

72

Viaggiare è la sua piùgrande passione, cosìcome il contatto conpersone provenienti daogni parte del mondo.È per questo che studiale lingue. La moda laappassiona tantissimo,ma lo definisce unmondo non facile,nel quale è necessario,oltre alla bellezza,essere preparatie studiare.

Page 73: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 74: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 75: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

Ebello che una rubrica dedi-cata ai professionisti affer-mati nel territorio campano,

abbia come protagonista un gio-vane imprenditore napoletano di31 anni. Lui è Francesco Buona-guro e la Élite Global Service è lasocietà di servizi che ha fondato 5anni fa allo scopo di offrire un sup-porto logistico e organizzativo apiccole e grandi aziende. La ÉliteGlobal Service è una società di ser-vizi e come tale offre alle impresela possibilità di migliorare la pro-pria produttività in termini ditempo, di quantità, di qualità e dicosti, assumendo la gestione ditutti quegli aspetti che “rubano”energie alle imprese pur essendomarginali rispetto al core busi-ness. Pensiamo alla pulizia, sani-ficazione e disinfezione degli am-bienti, al trasporto, alla vigilanzae all’archiviazione digitale dei do-cumenti. Tutti servizi che avreb-bero un costo elevatissimo se unimprenditore dovesse affidarli in-teramente a degli impiegati,aspetti che la Élite Global Servicepuò gestire all’occorrenza, garan-tendo massima professionalità econvenienza. La società di Buona-guro opera in ambito civile, indu-striale e sanitario, sia su territorionazionale che internazionale. Perquanto riguarda la vigilanza, oltrea guardiania e portierato, disponeanche di vigilanza armata, serviziodi grande responsabilità che ri-chiede un’autorizzazione che nonviene riconosciuta facilmente. Iltrasporto è un altro servizio chesta acquisendo uno spazio sempremaggiore nella Élite Global Ser-vice, perché è aumentata l’esi-genza per le imprese di ridurre itempi di consegna senza trascu-rare la sicurezza sulle strade e l’in-tegrità del materiale che viaggia.La Élite Global Service offre tra-sporti intermodali in tutta Europa,con distaccamenti in Albania, Li-tuania e Belgio, e si distingue perl’impiego di personale e di mezzi ditrasporto tali da consentire un rap-porto di massima e reciproca fidu-cia con il cliente. Ad oggi sono nu-merose le società informatiche, legrandi catene di elettronica, le im-prese edili che si rivolgo alla Élite

PROFESSIONISTI AL TOP

75

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

af=^ibpp^kao^=`^oilkf

“Elite GlobalService migliorail tuo business”

FRANCESCOBUONAGURO

Page 76: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

76

La società di Buonaguro operain ambito civile, industriale e

sanitario, sia su territorio nazionaleche internazionale. Per quanto

riguarda la vigilanza, oltre aguardiania e portierato, dispone

anche di vigilanza armata,servizio di grande responsabilitàche richiede un’autorizzazione

che non viene riconosciutafacilmente. Il trasporto è un altroservizio che sta acquisendo unospazio sempre maggiore nellaÉlite Global Service, perché èaumentata l’esigenza per leimprese di ridurre i tempi diconsegna senza trascurare la

sicurezza sulle strade e l’integritàdel materiale che viaggia.

Global Service per far viaggiare i propri prodotti e ilproprio materiale. Per le pulizie professionali civilie industriali, così come per gli altri servizi offertidalla sua società, Francesco Buonaguro assicura:“seleziono operatori professionisti, scrupolosi, affida-bili, che agiscono sempre nell’interesse del clienteche è anche il mio”. Per quanto riguarda le pulizie,ci tiene a precisare che nel rispetto dell’ambiente,utilizzano prodotti caratterizzati da un bassissimoimpatto ambientale. Il fondatore e amministratore della Élite Global Ser-vice ha iniziato il suo percorso da imprenditore a soli26 anni, accompagnato da colleghi che hanno credutoin lui e lo definiscono “un uomo molto intrapren-dente, che sa rapportarsi con tutti tipi di clienti, conuna grande abilità nel risolvere problemi”. È padredi un bambino di 5 anni che si chiama Alberico, è spo-sato con Rossella, di cui dice: “ci siamo sposati seianni fa, proprio agli esordi della mia attività, lei hacondiviso con me la passione per questo progetto in-sieme ad un pugno di fidati collaboratori, allora era-vamo pochi, che tuttora mi sono accanto e che ringra-zio”. Francesco e al suo staff sono molto attivi su fa-cebook con il profilo “Elite Global Service srl”, rap-presentano una scommessa vinta in un contesto,quello campano, non facile per l’imprenditoria, ed èper questo che I’M magazine augura a questa gio-vane società di continuare il percorso che la sta por-tando ad affermarsi come eccellenza nel suo settore. .

Page 77: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 78: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

Con grande orgoglio, il Consiglio dell’Ordinedegli Avvocati di Napoli, ha deliberato di

intitolare la toga d’onore al giuristaLucio Militerni, di recente scom-parso. La celebrazione è avvenutalo scorso 15 dicembre ed ha visto latoga assegnata ad un giovane av-vocato distintosi agli esami. LucioMiliterni è stato magistrato, avvo-cato e giurista, ed ha dedicato lavita al diritto, conducendo con im-

pegno, entusiasmo e grande competenza le bat-taglie civili. È stato consigliere emerito dellaCorte di Cassazione, ed autore di molti testi didiritto e bioetica, nonché fondatore del CentroStudi M.C. Militerni. Si augurava sempre per igiovani “che il cammino della scienza entri nelcuore di tutti”.

Il noto gioielliere Mimmo Nardelli ha ricevuto il “PremioOroitaly”. La cerimonia si è svolta il 10 dicembre nella

“Sala Parlamentino” della Camera di Commercio di Napoli.Il premio, alla sua terza edizione ha visto tra gli altri pre-miati Antonio Giordano-Ricercatore oncologo di fama mon-diale; Gennaro Sangiuliano-Direttore del Tg2; Gianni Am-brosino-Direttore di Canale 21.

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

78

Toga d’Onoreal giurista Militerni

“Chiunque può essere un eroe” è uno spot chenasce da un’idea del celebre maestro ombrel-

laio Mario Talarico jr e di Luigi Carbone, vice presi-dente della Municipalità 2, premiato dal sindaco DeMagistris. Vuole essere una dichiarazione d’amore ri-volta alla città di Napoli. Lo spot invita i cittadini adare ciascuno il proprio contributo affinché le cose mi-gliorino. “Chiunque può essere un eroe” è un titoloeloquente perché non servono dei superpoteri peresercitare il senso civico, basta dare ascolto al sensodi appartenenza, coltivare le proprie radici. “Vo-gliamo spronare un’idea di comunità dove al centroci sia il bene comune e non l’individualismo: chiunquepuò essere un eroe nel quotidiano”, dice Mario Tala-rico, “può esserci davvero una rivoluzione silenziosafatta di maggiore rispetto per gli altri e verso l’am-biente”. Nel video si vedranno cosplay compierebuone azioni del quotidiano travestiti da supereroima certamente alla portata di tutti.

Rocco Barocco ha festeggiato i suoi 50 annidi carriera con un grande evento al

Museo Archeologico di Napoli. Una testimo-nianza di una vita intensa e appassionata,utilizzando il prezioso patrimonio delle suecollezioni di archivio, fino all’ultima colle-zione. Tra i personaggi intervenuti, le mo-delle degli anni ‘70 e ‘80 come Mariolina DellaGatta e Simonetta Gianfelici. Poi i suoi amicidi sempre Valeria Marini, Sandra Milo, Ma-risa Laurito e Beppe Barra.

“Chiunque puòessere un eroe”

Mezzo secolo perRoccobarocco

Consegnato a Nardelliil “Premio Oroitaly”

Page 79: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 80: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

Si è celebrato al Teatro Vaudeville di Bruxelles, ilGran Galà riservato ai migliori siti web d'Europa.

A presentare Sally Bundock della BBC, ed a concor-rere i portali di 130 delle più promettenti startup delcontinente, tra cui il team di Marketing Italia, tito-lare del portale di promozione turistica della città vi-

sitnaples.eu. Una volta pas-sate le selezioni attraversovotazione online, a settem-bre il team napoletano ac-cede alle fasi finali nella ca-tegoria “House of” insiemea Germania e Grecia. Adattendere a Bruxelles i fi-nalisti, una giuria compo-sta dai più autorevoliesperti di web del conti-nente. Purtroppo la vittoria

non è arrivata, ma è stato confermato l’eccellente la-voro svolto da questo team di giovani campani equella del ruolo sempre più importante che l'Italiagioca nel panorama digital a livello Europeo.

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

80

“Visit Naples”tra top siti d'Europa

Un nome non a caso:Lorella, in onore

della Cuccarini. Ed èproprio lei il modello acui si ispira LorellaBoccia, reduce dal de-butto a “Rivelo”, ilnuovo programma inonda su Real Time.Ventiseienne di TorreAnnunziata, ha giàcondotto il day time di“Amici” della De Fi-lippi, e “Bake off Italia”su Real time, ed ha po-sato per la copertina diPlayboy. Ha conquistato il settimo posto tra le reti nazionalicon l’intervista a Stefano De Martino e Malena.Un curriculum che depone bene e che fa pensare cheil sogno di seguire le orme della showgirl più amatadi Italia, la Cuccarini, non è lontano.

Lo scorso 7 dicembre, presso l’Ama De-sign Gallery a Giugliano in Campa-

nia, si è tenuta la presentazione di Apo-tros, un oggetto di design nato da unaidea dell’architetto Giuseppe D’Ausilio in-sieme all’artista Pino Faiello. Un oggettodi design plasmato nella creta e inve-triato a fuoco con colori vivaci, che fondele linee essenziali dell’arte contempora-nea con la funzione millenaria del manu-fatto che diffonde luce. Nell’antico mondoromano, lucerne e olii profumati venivanoconsiderati strumenti apotropàici ossia in

grado di allontanare le energie negative.L’evoluzione moderna di questi oggetti siriconosce nella forma conica di Apotros,le cui linee richiamano quelle del Vesu-vio, che racchiude tutta la forza vitaledella Natura.

Non si può fermare l’estateS

tagione del cambiamento e della rina-scita, ma anche della leggerezza. È

questo il nucleo sul quale ruota la tramadi “Non si può fermare l’estate” (Mursia,pagine 256 euro 17) di Anton EmilioKrogh, avvocato napoletano che torna inlibreria con un nuovo romanzo dopo il suc-cesso di “Come me non c’è nessuno” (9 edi-zioni, Premio speciale Amici del PremioElsa Morante).

Nasce “Apotros” dall’estrodell’architetto D’ausilio

Lorella Boccia sulleorme della Cuccarini

Page 81: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 82: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

I’Meventi

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

82

Mille ospitiper i dieci anni di Pegaso

Il presidente Iervolino:“Avremo un cono visivo

sulle questioni cheriguardano l’accesso più o

meno democratico ai luoghidel sapere, i vantaggi

provenienti dallo sviluppodelle nanotecnologie,

la concentrazione di poteresu Internet”

Page 83: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

“La cultura, la formazione, l’acquisizione di nuove com-petenze sono gli strumenti che più di tutti alimentanoil progresso, ma è anche vero che allo stesso tempo

sono gli strumenti che maggiormente amplificano le disugua-glianze tra gli uomini. Per questo motivo l’università deve di-ventare, sempre di più, un luogo democratico, inclusivo, apertoalle esigenze delle giovani generazioni, ma anche di chi, pur la-vorando, sente l'esigenza di un continuo aggiornamento profes-sionale”. Lo ha dichiarato Danilo Iervolino, presidente dell’Uni-versità Telematica Pegaso, durante il discorso in occasione dellatradizionale messa di Natale organizzata dall’ateneo nel Com-plesso Monumentale di Santa Chiara a Napoli. L’evento, giunto al decimo anno, è stato celebrato anche attra-verso la pubblicazione di un numero speciale de “L’Espresso Na-poletano” dedicato alla cerimonia, corredato di un’ampia sele-zione fotografica con tutti i protagonisti che, nel tempo, hannopreso parte al tradizionale scambio degli auguri dell’università.La festa ha visto la partecipazione di oltre mille ospiti, tra iquali: il parlamentare europeo Aldo Patriciello; il questore delSenato Antonio De Poli; il portavoce dei Gruppi parlamentaridi Forza Italia Giorgio Mulè; il componente della CommissionePolitiche Europee della Camera dei Deputati Piero De Luca; ilcomponente della V Commissione Bilancio della Camera dei De-putati Paolo Russo; il presidente della Sezione Civile del Tribu-nale di Napoli Umberto Di Mauro; il vicepresidente del Consigliodi Presidenza della Corte dei Conti Francesco Fimmanò; Presi-dente della Sezione giurisdizionale per la regione Campaniadella Corte dei Conti Michael Sciascia; il presidente del TARCampania Salvatore Veneziano; il magistrato della DDA di Na-poli Catello Maresca; il presidente della Sezione Giurisdizionaledella Corte dei Conti dell'Abruzzo Tommaso Miele; il magistratodella Corte dei Conti Stefano Glinianski; il sostituto procuratoregenerale presso la Corte di Appello Napoli Alessandro Iazzetti;il sostituto procuratore generale presso la Corte di Appello diNapoli Ugo Ricciardi; il vicesindaco del Comune di Napoli EnricoPanini; l’assessore ai Giovani e al Patrimonio del Comune di Na-poli Alessandra Clemente; il sindaco di Caserta Carlo Marino;il generale della Guardia di Finanza Vito Bardi; il comandantedel Quartier Generale Marina di Napoli Gennaro Carola; il capodipartimento del Ministero dell'Istruzione, Università e RicercaLuciano Chiappetta; il rettore di Pegaso International Lucia Me-lillo; il rettore di Epu Carmine Gambardella; il rettore di Uni-versitas Mercatorum Giovanni Cannata.

83

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

.

Page 84: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

I’M eventi

84

23° Capri, Hollywood The International Film Festival

2 3

1

4

5 6

7

Nick Nolte, Joely Richardson, Greta Scacchi, JonathanPryce, Terry Gilliam, Eli Roth, Amos Gitai insieme aMatteo Garrone, Marcello Fonte, Mario Martone, Edo-

ardo De Angelis, Lashana Lynch, Frederick Schmidt, EuridiceAxen, Marianna Fontana, Antonio Folletto, Matilda Lutz e PinaTurco, sono stati solo alcuni tra i protagonisti del 23mo “Capri,Hollywood - The International Film Festival”, evento che cometradizione ha animato l'isola dal 26 dicembre al 2 gennaio. Pre-sidente del festival ideato da Pascal Vicedomini è stata l’artistaisraeliana Noa, amica affezionata di Capri. E’ stata un’edizionemagica, una grande festa del cinema internazionale che, nelcuore dell'inverno, ha coinvolto il gotha del grande schermo edella musica. L’evento ponte tra cinema italiano e americano, hainaugurato la stagione delle premiazioni globali anticipando lescelte dei Golden Globes e gli Oscars. Molte le anteprime inter-nazionali prestigiose tra le oltre 90 proiezioni gratuite che si sonosvolte nelle affollatissime sale di Capri e Anacapri. Quattro sonoi premi andati a “Vice” di Adam McKay con Christian Bale. Tra

1. Noa; 2. Alessandro Preziosi, Amos Gitai,Mario Martone e Roberto Andò;3. Marianna Fontana e Antonio Folletto;4. Eli Roth e Madalina Ghenea; 5. Marcello Fonte con le sorelle fontana;6. Til Schweiger, Nick Noltee Pascal Vicedomini; 7. Jonathan Pryce,Pascal Vicedomini e Terry Gilliam.

Page 85: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 86: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

gli altri premiati i registi rivelazione dell’annoMimmo Esposito (“La fuitina sbagliata”) e CiroD’Emilio (“Un giorno all’improvviso”). E anche Lo-renzo Fantastichini che ha ritirato un riconosci-mento alla memoria del papà Ennio voluto dalNuovo Imaie, presente sull’Isola col presidente An-drea Micciché. Tra le anteprime più gradite ai bam-bini quella del family-movie “Remi”, preceduto daun omaggio a “44 Gatti”. Ma il grande protagonistadel “Capri Kids Global Icons Fest” è stato, in ante-prima italiana, "Ralph spacca Internet" nuovoblock-buster d’animazione Disney-Pixar. Nel corso della sette serate sono stati consegnati i“Capri Legend Award” all’attore inglese Jonathan

Pryce (“The Wife”) e al leggendario attore ameri-cano Nick Nolte. Omaggiato anche il decano deiproduttori italiani, Fulvio Lucisano. Il Premio “Eu-ropean Movie 2018” è andato a “Dogman” di MatteoGarrone. Tra i giovani alla ribalta gli inglesi Fre-derick Schmidt (Mission Impossible Fallout) e La-shana Lynch (prossimamente nel fantasy “CapitanMarvel”), Euridice Axen (splendida coprotagonistadi “Loro” di Paolo Sorrentino). E ancora “Rivela-zioni 2018” sono i registi Damiano e Fabio d’Inno-cenzo (“La Terra dell’abbastanza”) mentre il “Wor-king Artist Award” va ad Andrea De Sica per laSerie Netflix “Baby” e a Pina Turco protagonista de“Il vizio della speranza”.

8 9 10

11 12

17

14 15

13

8. Marcello Fonte, Fulvio Lucisanoe Mimmo Calopresti; 9. Andrea Griminelli e Maria PiaCalzone; 10. Paolo Ruffini e Greta Scacchi;11. Lorenzo Fantastichini; 12. Paola Gassmann e UgoPagliai; 13. Pascal Vicedomini, Matteo Garrone eMario Martone; 14. Amos Gitai; 15. Joely Richardson.

.

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

86

Page 87: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 88: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

clql=af=j^o`l=olppf^kqlkfl=^o^dlk^

j^ofl=irfpbj^robh=mlddf^kqbI’MMagazine

Christmas Party

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

88

I’Mparty

Page 89: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

Terza edizione nataliziadel party più in di Na-poli, quello organizzato

dall’attore Maurizio Aiello,editore da dieci anni del luxurymagazine I'M. Affiancato dalla moglie IlariaCarloni, elegantissima in unabito firmato Nino Lettieri,completato da vertiginosi tac-chi Albano, ha accolto con ilconsueto affetto i tanti amici ecolleghi vip giunti da Roma eMilano. Malgrado il freddo, un foltomanipolo di attori, cantanti,modelle, giornalisti, imprendi-tori e professionisti, ha sfilatosull’ambito red carpet tra iflash di numerosi fotografi ca-

89

i’M GENNAIO-FEBBRARIO 2019

Terza edizione natalizia del party più“in” di Napoli, quello organizzato

dall’attore Maurizio Aiello, editore dadieci anni del luxury magazine I’M.

Malgrado il freddo, un folto manipolodi attori, cantanti, modelle, giornalisti,

imprenditori e professionisti,ha sfilato sull’ambito red carpet.

Page 90: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

pitanati da Marco Rossi, ac-canto alle hostess “griffate” Do-rabella dell’imprenditore Ar-mando Saggese. Sullo sfondo ilbackdrop con gli sponsor Max-tris, Liu-Jo uomo, Pegaso edMsc, oltre a Volkswagen Au-touno di Ciro Veneruso che hapresentato la nuova T-rocNella moderna ambientazioneloft del locale The Square di Co-roglio, allestito da Andrea Ric-cio della Wedding Solution, traluci colorate, poltrone con cu-scini logati I'M e Liu-jo uomomain sposor del party, si è esi-bita Simona Coppola (byRaoul&swing Orchestra) a cui èseguita una esplosione disco deldj Dario Guida, il tutto sotto la

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

90

Page 91: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

severa supervisione della sicu-rezza del gruppo Star Securitycapitanata da Antonello Pater-noster. A scaldare gli animi, ilcatering beverage curato da"Bar In Movimento" di France-sco Cappuccio.Tra i numerosi sponsor dellaserata, caffè Kimbo, che hascaldato gli ospiti con le degu-stazioni delle nuove capsule of-ferte dalle hostess, SalvatoreDecristofaro, re delle sneakersgioiello, immancabile ormai daanni sull'invito cartaceo con lasua ultima creazione, e rappre-sentato alla serata dal figlioLuca Decristofaro. A chiudere in bellezza la se-rata, un enorme babà di Sca-turchio a forma di Vesuvio, sucui Maurizio Aiello, elegantis-

91

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

Liu-jo uomo è stato il main sponsordel party tenutosi nella moderna

ambientazione loft del localeThe Square di Coroglio.

Sullo sfondo il backdrop con i partnerMaxtris, Pegaso ed Msc, oltre

a Volkswagen Autouno di Ciro Venerusoche ha presentato la nuova T-roc.

Page 92: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

simo in un abito Mulish, habrindato con Ilaria tra ap-plausi e foto. Tra i clienti amici, MarianoBaldissara di GrimaldiGroup, Giancarlo Fimianied Elio Caldora di Rstore,Giovanni Areniello di Baro-nio, i chirurghi plastici Ivanla Rusca e Vincenzo Argen-zio, Sergio Di Sabato, Tom-maso Ricozzi del centro dia-gnostico “Augusto”, i gioiel-lieri Claudio Argenziano diMonetti e Massimo Botti-glieri con la moglie Teresa,i fratelli Sonia e Sergio Al-bano, Cecilia Donadio con ilmarito Tonino Colangelo,Bruno Nardelli di Liu-jo Mi-lano, Ciro Sorbino, Salvio

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

92

Page 93: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

Salzano dei centri BeautyLine, Marcello Tortora diFracomina e Peppe Nar-delli di Liu Jo Uomo che habrandizzato tutto il locale.Fra i primi ad arrivare alparty, lo “sceicco di Napoli”Corrado Ferlaino con Ro-berta Cassol, mister KimboSergio Di Sabato, LucaAbete, Sal Da Vinci, il Wed-ding planner Enzo Miccio,Pippo Pelo di Radio KissKiss, l’attore Giacomo Rizzocon Luisa Amatucci, Vero-nica Maya con il chirurgoplastico Marco Moraci,Maria Mazza, Sal Da Vinci,Lina Carcuro, i conduttoridi Sky Massimo Ugolini eFrancesco Modugno, MinoCucciniello, Marco Del

93

Page 94: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

Gaiso, i giornalisti AntonioSasso direttore del Roma,Fabrizio Carloni, LorenzoCrea, Patrizio Rispo, Clau-dia Ruffo, Claudia Mercurio,l’hair stylist MassimilianoCampanile, il pugile PatrizioOliva, lo schermidore DiegoOcchiuzzi, il truccatoreFrancesco Beneduce che hareso bellissima la padrona dicasa Ilaria.Sui mix di Dario Guida, ilparty decolla tra saluti, sel-fie, scatti d’autore, imma-gini video realizzati dal ser-vice Play Animation di Lo-renzo Passarella, e l’ottima

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

94

Ilaria Carloni, direttrice della rivista,elegantissima in un abito firmato NinoLettieri, completato da vertiginositacchi Albano, ha accolto con ilconsueto affetto i tanti amici e colleghivip giunti da Roma e Milano.

Shinto

Concessionaria Autouno

Page 95: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 96: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

cena preparata dal dal Ca-tering Gala Eventi di PaoloTortora, che ha preparatoottime pietanze con lapasta del pastificio Marulodi Torre Annunziata. Oltrealle prelibatezze mediter-ranee, anche il corner disushi firmato Shinto del-l’imprenditore SalvatoreCastaldo..

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

96

Page 97: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 98: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

I’Mparty Tod’s Ciao!

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

98Disponibile su Google Play

clql=af=co^k`bp`l=_bdlkg^

Page 99: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

Nella boutique Devdi Napoli in viaFilangeri, si è

svolto un cocktail per cele-brare la nuova collezionedi Tod’s organizzato da Ro-berta Buccino. In una dellevie dello shopping piùbelle al mondo, gli ospitihanno potuto immortalarela loro immagine tramiteuno scatto digitale e po-starlo sui loro canali social

99

Page 100: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

100

oltre che ritirare diretta-mente l’istantanea in bouti-que.Tod’s Ciao! celebra il gesto dacui nessuno prescinde: ilCiao, che mette in contattol'intero mondo e crea un fee-ling amichevole tra le per-sone. Tra i 400 ospiti intervenuti,molti vip portati dalla IMEventi dell’attore MaurizioAiello: Cristina Donadio,Fabio Fulco, Miriam Can-durro, Luca Abete di Strisciala Notizia, Veronica Maya ePatrizio Rispo. .

Page 101: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 102: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

I’Mparty

Damiani festeggia i 10 annidella boutique di Via Filangieri

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

102Disponibile su Google Play

Page 103: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

La Maison Damiani ha celebratocon gli appassionati di gioielle-ria di Napoli un importante

traguardo: i 10 anni dall'aperturadella boutique di Via Gaetano Filan-gieri; un vero Salotto della Gioielle-ria, uno spazio elegante e acco-gliente, dove si incontrano le perso-nalità di spicco della città per parlaredi cultura, stile e Arte Orafa. Nelcorso della serata, gli ospiti sono statiaccolti dallo Store Manager VittorioIanniello e dal suo Team e invitati ascoprire le preziose creazioni Da-miani tra le quali spicca Belle Epo-que: una collezione iconica che evocale atmosfere parigine di inizio ‘900cariche di euforia, creatività e inno-vazione, dove ogni cosa era possibile.Senza dimenticare la nuova colle-zione Spicchi di Luna ispirata ad unadonna determinata, elegante e sicuradi sé o la più colorata collezioneD.Icon che da sempre affascina legiovani trendsetter napoletane. Spe-cial Guest della serata, il pasticciereRenato Ardovino che ha reinterpre-tato i gioielli della Maison dando vitaa prelibate golosità che hanno affa-scinato gli ospiti.

103

.

Page 104: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

Cocktail da Nappaper il restyling della boutiqueI’Mparty

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

104

Disponibile su Google Play

clql=af=co^k`bp`l=_bdlkg^

Page 105: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

105

La boutique Nappa Gioielli ha organizzatoun cocktail di inaugurazione per presen-tare “ufficialmente” alla selezionata clien-

tela la propria boutique, rinnovata negli spazi enei colori. Via Filangieri si è trasformata per una serata inun esclusivo quanto inaspettato Giardino Se-greto, che ha ospitato il cocktail di inaugura-zione. Pareti verdi, bacche di rosa canina, cascatedi ortensie e fiori autunnali come scenografiad’eccezione per il green carpet nel pieno centrocittadino. Tante le personalità napoletane chehanno animato il vernissage e hanno reso omag-gio alle padrone di casa Marina, Camilla e Ales-sandra Nappa. Oltre ai volti noti della città,hanno partecipato al cocktail i responsabili deiprestigiosi brand di gioielleria rappresentati daNappa Gioielli: Vhernier, Chantecler e Crivelli.L’inaugurazione è iniziata in boutique, dove gliospiti sono stati accolti da Marina Nappa e dalle

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

Page 106: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

106

figlie, per proseguire poi con un cocktail ser-vito all’interno di un giardino segreto alle-stito nel cuore di via Filangieri. Uno scena-rio mai visto prima e alquanto divertenteper un brindisi al nuovo look della gioielle-ria. “Siamo orgogliose di presentare ai nostriamati clienti il nuovo look della boutique -dichiara Marina Nappa, che continua - ab-biamo optato per linee pulite e contempora-nee, spazi luminosi e avvolgenti per esaltarela bellezza dei gioielli in esposizione e la pu-rezza delle pietre preziose. Ma non solo, ab-biamo voluto creare un luogo accogliente incui le nostre clienti si sentano a proprio agioe possano trascorrere piacevolmente il lorotempo libero”. Momento clou e porta fortunadell’evento: la consegna ad ogni signora pre-sente di una chiave che ha permesso allafortunata che si è aggiudicata la copia giu-sta, di aprire una teca che custodisce un pre-zioso anello in oro rosa dal design unicodella collezione di gioielleria griffata NappaGioielli. Il nostro gioco ha avuto seguito pertutta il mese di novembre e parte di dicem-bre. Numerosi sono stati i tentatavi diaprire la teca. Infine il fortunato possessoredella chiave giusta, il giovanissimo impren-ditore napoletano Luca Barone ha aperto lanostra teca vincendo così il prezioso anellogriffato Nappa Gioielli. .

Page 107: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 108: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

108

Aida Yespicatestimonial dell’opening

Dorabella

I’Mparty

Disponibile su Google Play

Page 109: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

Un nuovo format di arredo, una testimonial d'ec-cezione ed una location privilegiata: questa laformula vincente della nuova apertura Dora-

bella al Vulcano Buono: 200 metri quadri in cui si svi-luppa il nuovo concept store del fashion brand dellaSaggese Spa. Linee essenziali, arredi minimali manon scarni, colori neutri avvolgono le consumatrici inuna customer experience che mette al primo posto lafruibilità del prodotto e delle collezioni esposte. Un for-mat che fa da cornice di lusso ai capi, veri protagonistidi questo nuovo design assolutamente coerente con labrand identity e con le più recenti tendenze in termini

di retail marketing. Colpisce più di tutto il rivesti-mento del pavimento per le venature marmoree su unbianco ottico. Un marmo che evoca un lusso che piace,quasi a ricordare le insegne parigine per regalare alladonna un'esperienza di qualità a tutto tondo che passaanche per la bellezza del luogo di acquisto. Il conceptinaugura una nuova door che va ad incrementare ilpiano di sviluppo della Saggese con la 104ª aperturain numero di anni. Ad inaugurare questa nuova inse-gna la venezuelana Aida Yespica, una testimonial bel-lissima ma “della porta accanto”, proprio come il mar-chio che veste..

Page 110: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

110

Camomilla ItaliaGlamour party a Capodichino

I’Mparty

Disponibile su Google Play

Page 111: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

111

Camomilla Italia ha riaperto ilsuo storico punto venditanell’aeroporto di Capodichino

con una festa inedita che ha coinvoltocirca 200 invitati e un’ospite speciale:l’attrice Claudia Ruffo, volto di “Unposto al Sole”. Layout completamenterinnovato, dettagli di design e stilemoderno per il primo baluardo nelmercato travel retail. Un fashion ape-ritif tra bollicine, finger food e glam,il tutto accompagnato dalla musicadella dj Alessandra Argentino. Tragli ospiti presenti Mirella Iorio Ma-rino, Giovanni Raggio, Gennaro Ru-binacci, Arianna Borzacchiello, Sa-brina Ruggiero, Silvia Iacolare,Marta Catugno, Adriana Gallo, Lu-dovica Russo, Giusi D’Angelo, GioiaCaputo, Giusi Farina, Rosa Carillo,Anna de Filippo, Concetta Moriello,Carmine Pianelli, Cristina Ippolito,Donatella Cagnazzo che hanno go-duto della piacevole serata tra mu-sica, chiacchiere e gift bag omaggiatedurante l’evento. .

Page 112: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

I’Mparty

Un compleanno da sognoper la principessa Nardelli

Disponibile su Google Play

clql=af=j^o`l=olppf

i’M GENNAIO-FEBRAIO 2019

112

Page 113: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

Un Christmas party Disney degno di unaprincipessa, quello realizzato da France-sca Varriale per i diciotto anni di Federica

Nardelli, figlia dell’imprenditore Bruno Nardelli. A fare da magica cornice, il castello De Vita, tra-sformato in una favola, perché anche se si rag-giunge l’ambito traguardo dei diciotto anni, nonsi deve smettere di sognare. Così, nella scenogra-fia, un albero di sei metri con attaccati i Topolino,cadeaux della serata. Ad accogliere gli ospiti al-l’entrata, un angolo per i selfie con un mega tronocon degli schiaccianoci. Il sottofondo musicale, è stato affidato alla RaoulSwing Orchestra, alternatasi con l’esibizione sug-gestiva di un coro gospel.

La cena si è svolta sotto un tetto di luci per ripro-durre un magico cielo stellato che ha lasciato tuttisenza fiato. C’erano vari corner culinari, con pre-libatezze natalizie, dalle leccornie dolci, a quellesalate.Dopo la cena, ci si è spostati in un’altra ala del ca-stello dove erano proiettati immagini di film Di-sney e pioggia di stelle. All’interno della sala è stata creata un’area discocon uno show di venti artisti che hanno intratte-nuto gli ospiti con balli vertiginosi, piroette eacrobazie sulla falsariga dello “Schiaccianoci”.La bellissima festeggiata, avvolta in un magnificoabito, ha spento le candeline su una mega tortadegna di una principessa..

113

Page 114: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

Studio Morelli dà il benvenutoal nuovo anno con lo storico calendario

I’Mparty

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

114

Disponibile su Google Play

Page 115: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

115

In tantissimi hanno scelto per iniziare il nuovo anno, il ca-lendario 2019 di Studio Morelli. È stato proprio lo show-room di via Morelli ad inaugurare il mese degli eventi

mondani di Natale tra amiche e clienti in cerca di idee regaloper tutte le tasche, ma anche occasione di scambio di augurie sorrisi accolti dalla “padrona di casa” Stefania Cilento e dahostess brandizzate con t-shirt nera e scritta dorata #studio-morelli2019. Un evento di Natale, fotografato anche con po-laroid distribuite poi alle clienti come gadget-ricordo, arrivatoa conclusione di un lungo anno ma nello stesso tempo nelsegno di un nuovo inizio: sono stati infatti consegnati inomaggio a tutti i partecipanti il calendario #studiomo-relli2019, che da 18 anni è ormai diventato un must per i fol-lowers del brand di gioielli di design. Vetrine con le ali, ulti-missime collezioni in esposizione e angoli con decorazioni mi-nimal ispirati al Natale hanno fatto da sfondo ad una festa.Tra gli ospiti, l’attrice Miriam Candurro, Enrica SpagnaMusso, Fulvia Mustilli, Patrizia Martinelli, Tiziana Mazza,Gabriella de Georgio, Barbara Serafino, Nadia Zequira e Alyndi Pace modelle del calendario, Francesca De Bartolomeis,Veronica Ummarino, Valeria Chianese, Gigliola Pacifico, Lu-ciana Fiorillo, Mariangela e Marianna Credendino, FlorianaCarignani con la figlia Claudia, Federica Claar, Gabriella Ca-serta, Alessandra Prisco, Valerio Preziosi, Daniela Tricarico,Paola Furcolo, Antonella Arienzo e Angela Fernandez, Ales-sandra Menditto, Diego Mancino, Gianna Mancino, CarolinaPerreca, Elena Naddeo, Claudia Fiordiliso.

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

.

Page 116: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

I’Mparty

Dreaming Napoli 3

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

116

L’evento benefico Drea-ming 3 organizzato daSoccerpass per donare a

Napoli un futuro migliore, pro-mosso dalla Fondazione Canna-varo Ferrara, ha raccolto in que-sta edizione oltre 80.000,00 euroa sostegno del progetto “La casa diMatteo”. Nella storica location delmuseo di Pietrarsa, la serata èstata condotta da Gigi e Ross, in-sieme con la madrina della Fon-dazione Maria Mazza. Ciro Fer-rara, Fabio e Paolo Cannavarohanno accolto gli ospiti, tra i qualimoltissimi esponenti dello sport,dello spettacolo e della musica. Lamanifestazione, unica nel suo ge-nere, è stata capace di coinvolgereil mondo dello sport, dello spetta-colo, del cinema, della musica edell’imprenditoria in una serata-che ha il solo scopo di sostenere iprogetti che la FCF si impegna aseguire da più di dieci anni. Du-rante le prime due edizioni sonostati raccolti oltre 150.000,00 eurocon i quali la Fondazione è riu-scita a raggiungere gli obiettiviprefissati. In questa terza edi-zione i fondi raccolti tramite il ri-cavato della cena, l’asta beneficae la lotteria saranno destinati persostenere il progetto “La casa diMatteo”, in collaborazione conl’Associazione “A Ruota Libera”Onlus, nata per aiutare i bambiniin gravi difficoltà esistenziali. Tragli ospiti inoltre amici e sosteni-tori della Fondazione: MelissaSatta, Massimiliano Rosolino, ilcalciatore Floro Flores, Clemen-tino che si è esibito con i suoi suc-cessi più grandi, Simona Salve-mini, Barbara Petrillo, Katia An-celotti, Sal da Vinci, Gigi Finizio,le attrici Maria Pia Calzone, Cri-stina dell’Anna e Miriam Can-durro, Mr. Hyde, i comici Alessan-dro Bolide e Ciro Giustiniani emolti altri. .

Disponibile su Google Play

Page 117: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 118: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

I’Mparty

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

118

Nell'elegante showroom di Arri-chiello Ciro srl, fondato nel 1952,dei quattro fratelli Maria, Sergio,

Alessandro, e Giovanni Arrichiello, si è fe-steggiata l'annuale serata evento "Ar-keda" in via Piedigrotta, conosciuta ora-mai come "Piedigrotta Design DIistrict" ri-ferimento per ristrutturazione e arredodella propria casa. Tema della serata "Ar-chisound Competition", un contest attra-verso il quale 22 studi di architettura sisfidano presentando progetti di Design In-dance, mixando la loro playlist. Il vincitore

si è aggiudicato unatra le più creativeopere dell'artista Ar-vedo Arvedi. Tra i presenti, NataliaFrangipane dell'orga-

nizzazione di Arkeda, il presidente dellaCamera di Commercio Ciro Fiola, e tantiamici: Luigi e Claudia Albano, Luigi e La-vinia Caruso, Giancarlo e Stefania Pigna-tiello, Antonio Troilo e moglie, Marco eLaura Capaldi..

Arkeda da Arrichiello

Disponibile su Google Play

Page 119: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 120: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

I’Mparty

MSC party

Disponibile su Google Play

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

120

Page 121: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

121

Il compito di chi lavora in MSC Crociere è quello direndere uniche e indimenticabili le vacanze deicrocieristi e il party dedicato ai dipendenti della

Compagnia non poteva che essere un trionfo di diver-timento, sorrisi e musica, riproducendo appieno ilclima di entusiasmo per la partenza della prima cro-ciera intorno al mondo, targata MSC.Protagonista della serata, insieme al divertimento evoglia di stare insieme, è stata la prima World Cruisedi MSC partita lo scorso 5 gennaio. Tutti i dipendentihanno interpretato a proprio modo, con eleganza, iro-nia e creatività il giro del mondo, con outfit originali esorprendenti. Una serata all’insegna del gusto, trapiatti unici e bollicine frizzanti e, allegria contagiosa,quest’anno il party si è tenuto in una delle location piùprestigiose di Napoli, il Rosolino Club, elegante cornice

su due livelli, dove i dipendenti hanno ballato sottoluci specchiate nelle vetrate decò che incorniciano lapista da ballo.Immancabile la partecipazione del Country ManagerLeonardo Massa e del General Manager Aureliano Ci-cala, i quali hanno accolto con entusiasmo il perfettoclima di festa della serata.A conclusione c’è stata l’estrazione di numerosi premi.Tra questi, i dipendenti più fortunati si sono aggiudi-cati una crociera per due persone, un weekend a Sor-rento per due persone, 2 smartphone Huawei Y5, unrobot Roomba e un cesto Besana.Musica, balli e divertimento per ricaricarsi dalle fati-che del 2018 e iniziare il 2019 in maniera stellare inattesa dell’arrivo di MSC Bellissima che sarà varataa marzo e farà scalo a Napoli ogni lunedì..

Page 122: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

122

I’Mparty

50th Ferrigno’sbirthday

La chicchissima AnnalisaVollero, titolare dell’esclu-sivo brand “Profumo di co-

tone”, ed artefice di eventi raffi-natissimi, ha progettato per ilmaestro Marco Ferrigno, un cin-quantesimo compleanno degnodi nota.Nella suggestiva cornice di Pa-lazzo Caracciolo, ha ricreato ilfolklore e l’atmosfera dei ventredi Napoli - tanto caro a Marco eal suo amatissimo padre, il mae-stro presepiale Giuseppe Ferri-

gno - dove ancora oggi hannosede i loro storici negozi.Così ha preso forma all’internodel palazzo un allestimento ori-ginalissimo: latte di pomodoritrasformate in vasi, corni, bac-che, e fiori. I colori dell’allesti-mento: celeste carta da zuccheroe rosso scuro, nuance predomi-nanti negli abiti dei pastori delpresepe napoletano, ed i tessuti,velluto, seta e shantung di Anna-maria Alois di San Leucio comequello dei cuscini ricamati col suo

Disponibile su Google Play

Page 123: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 124: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

nome in oro barocco.La prima parte del party si è svolta nelgiardino del palazzo Caracciolo, dove èstata esposta tutta la gastronomia d’eccel-lenza: dai taralli esposti su uno spettaco-lare abaco, alle pizze di Ciro Oliva di Con-cettina ai Tre Santi, le pizze fritte e lezuppe di cozze, servite tra tamburriate etamburelli.Poi nel chiostro Annalisa Vollero ha rac-contato il Ferrigno di oggi: atmosfera so-fisticata e rarefatta grazie ai giochi di lucee tessuti sempre più preziosi negli allesti-menti. Musica anni ’80 dei Celebrationband, e il suo amato sushi.

Gran finale con una torta in oro baroccoprogettata dall’architetto Meola con untripudio di dolci antichi e moderni: dallecassatine, babà, sfogliatelle, mini pastieree dolci natalizi, misti a una coreograficapasta reale. Sulla cima dell’alzata dellatorta di due metri, un bassorilievo con gliangeli riprodotti fedelmente a quelli diFerrigno, dalla cake designer AnnaritaFalcone.Tra brindisi e applausi si è conclusa inbellezza questa memorabile festa che havisto stretti felici intorno a Marco, gliamici più fedeli, ma prima tra tutti, la dol-cissima moglie Nancy..

Page 125: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 126: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

126

Monettipresenta

Giulia BarelaM

onetti Gioielli ha ospi-tato la designer GiuliaBarela per la presenta-

zione delle nuove collezioni di gio-ielli in edizione limitata, intera-mente realizzati a mano in Italia.Un’occasione per gli ospiti, accoltida Gabriella Monetti e ClaudioArgenziano, per ammirare lecreazioni della designer romananel salotto della storica sede invia dei mille 12, che quest’annocompie cinquant’anni (1968-2018), accompagnati da un aperi-tivo con bollicine a cura di Salva-tore Cautero “Le Charcutier”.Giulia Barela arriva al mondodella gioielleria con un percorsofatto di esperienze molto diversetra loro. Roma, Milano, Parigi eLondra fanno da quinta alle suecreazioni. Le collezioni sono ca-ratterizzate da una decisa im-pronta scultorea: si distinguonoper i particolari effetti di luce ereinterpretano in chiave contem-poranea le influenze e le stratifi-cazioni culturali della designer.L’antica tecnica della fusione acera persa le permette di creareogni volta veri e propri pezzi uniciche rappresentano al meglio l’ec-cellenza del “made in Italy”. Illusso dell’artigianalità declinatonel quotidiano. Le collezioni rive-lano lo spirito più autentico del-l'alta qualità italiana: un perfettomix di arte, originalità, rigore esensualità..

I’Mparty

Disponibile su Google Play

Page 127: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 128: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

i’M GENNAIO-FEBBRAIO 2019

128

La finanza incontra l’artea Palazzo Petrucci

Una mostra con i maestri della pop artAndy Warhol e Mimmo Rotella e due gio-vani artisti contemporanei Paolo De

Cuarto e Alina Ditot è stata organizzata nellasplendida cornice di Palazzo Petrucci per 100selezionatissimi invitati, con il titolo, Pop Revo-lution, ideato da Danilo Gigante, presidente diInternational Broker Art. Il riferimento è allarivoluzione che sta avvenendo nel mondo dellebanche e alla particolare attenzione che lestesse hanno per il mondo dell’arte. Il sodaliziocon Fineco è nato grazie alla sensibilità diStrato Fevola, consulente finanziario, da sem-pre impegnato nel mondo della finanza e dellagestione dei patrimoni personali. Finger Food echampagne hanno accompagnato la visionedelle opere tra cui alcuni dei vinili di Warholche erano stati esposti al Pan di Napoli, la cele-bre “Marilyn” dell’artista simbolo della Pop Arted ancora tra le altre l’opera unica di decollagedel maestro Mimmo Rotella “Sofia” icona dellabellezza Napoletana nel mondo. Tra i presenti,Renata Scarselli, Cristiana Galli, AmedeoAquaviva, Giuseppe Iervolino, Luigi Cirillo, El-vira Pezone, Alessandro Sarracino, Giuseppe edAlessandro Maiello..

I’Mparty

Disponibile su Google Play

Page 129: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 130: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 131: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile
Page 132: I’M MAGAZINE88 Edito da I’M srl Redazione tel 081 263508 fax 081 282662 info@immagazine.it reg. trib. di Napoli n 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio Aiello Direttore responsabile

Recommended