IIII nnnn tttt rrrr oooo dddd uuuu zzzz iiii oooo nnnn eeee
PPPP aaaa nnnn oooo rrrr aaaa mmmm iiii cccc aaaa CCCC aaaa rrrr
aaaa tttt tttt eeee rrrr iiii ssss tttt iiii cccc hhhh eeee e e e e
S S S S tttt aaaa tttt iiii ssss tttt iiii cccc hhhh eeee MMMM aaaa
pppp pppp aaaa C C C C oooo nnnn cccc eeee tttt tttt uuuu aaaa llll
eeee
Slide 3
A chi rivolto A chi rivolto - Studenti - Professori
Realizzazione Fonti -Internet-Libri Strumenti - Power Point - Word
Coinvolgere gli utenti nel progetto al fine di illustrare le
caratteristiche di questo argomento. Esporre largomento in maniera
chiara e approfondita, cercando di utilizzare un linguaggio adatto
sia ai ragazzi che ai professori.
Slide 4
Con il termine "New Economy" si indicano le attivit, le aziende
e gli investimenti basati sulle nuove tecnologie informatiche e
telematiche gestibili su Internet. Neweconomy idee innovatrici idee
innovatrici informazione informazione Il software
Slide 5
Old economy Businesstradizionale New economy Mercato globale
Rete virtuale Abbatte i costi di gestione i costi di gestione
Slide 6
New economy Informazioni Posta elettronica
Applicazioniinformatiche INTERNET
Slide 7
FIRMA DIGITALE Autenticazione di documenti digitali
crittografia
Slide 8
In casi ottimali si giunge ad mettere in atto un circolo
virtuoso formulato sulla base dei rendimenti crescenti (R.C.), ci
significa che al crescere dell abbondanza delle merci, anzich
diminuire, il prezzo tende ad aumentare favorendo lo sviluppo della
offerta e quindi delle imprenditorialit e del lavoro nel commercio
elettronico. La NET-ECONOMY non semplicemente caratterizzata da una
nuova fase della "guerra dei prezzi" almeno finch il nuovo mercato
globale non entrer in saturazione.
Slide 9
La Net Economy il settore in cui operano le aziende che
elaborano servizi e prodotti legati alle tecnologie
dellinformazione e delle comunicazioni (Ict), e tutte le imprese
che di questi servizi e prodotti si avvalgono. La Net Economy, da
alcuni impropriamente definita new economy, il settore in cui
operano le aziende che elaborano servizi e prodotti legati alle
tecnologie dellinformazione e delle comunicazioni (Ict), e tutte le
imprese che di questi servizi e prodotti si avvalgono. Aziende di
telecomunicazioni, softwarehouses, produttori di hardware, isp,
agenzie web da un lato; dallaltro lato qualsiasi azienda, anche
tradizionale, che abbia sposato la tecnologia di rete, che pratichi
il commercio elettronico o abbia un sito web, che si sia
riorganizzata (dalla gestione delle risorse umane fino alla
logistica) adottando le nuove tecnologie della comunicazione.