+ All Categories
Home > Documents > In the box project

In the box project

Date post: 10-Mar-2016
Category:
Upload: emme-falchetti
View: 217 times
Download: 3 times
Share this document with a friend
Description:
In the Box a cura di 12 Label Roma Grafica e impaginazione a cura di Martina Falchetti Graphic Designer
Popular Tags:
36
Transcript
Page 1: In the box project
Page 2: In the box project
Page 3: In the box project
Page 4: In the box project

1. CHI SIAMO: 12Label

2. IN THE BOX project

3. IMMAGINE coordinata

Page 5: In the box project

4.PERCHÈ COLLABORARE con noi?

5. ESEMPI DI applicazioni

6. INSIDE THE studio

Page 6: In the box project

CHI SIAMO:

Page 7: In the box project

CHI SIAMO:

Page 8: In the box project

12 Label è un nuovo progetto che vuole fondere la produzione di contenuti audiovisivi (dischi, progetti multimediali, videoinstallazioni, spettacoli crossovering) con un canale Webtelevisivo interamente dedicato alla musica e alle sue derivazioni.12 Label parte da un gruppo di professionisti che vuole realizzare progetti e mettere a disposizione di essi la propria esperienza e disci-plina artistica e tecnica maturati nel corso degli ultimi 20 anni.L’idea è quella di dare spazio e voce al movimento artistico e alla sua relativa matrice culturale in una dimensione diversa da quella con-sueta, cercando così di essere sempre contigui e complementari con le esigenze e le idee delle nuove forme di sviluppo.Abbiamo riportato la musica dal vivo di qualità in diretta streaming attraverso il nostro canale, con un grande sforzo editoriale ed eco-nomico, così come per altri format di approfondimento e riflessione musicale che si possono trovare nella programmazione. Lo stesso si può dire per la parte produttiva, per la quale stiamo studiando una serie di progetti sempre più innovativi e interattivi. Pensiamo che questo sviluppo porti ad un sempre maggiore coivolgimento della base d’interesse, ampliando e interagendo con la più larga fruizione possibile attraverso programmi e format studiati appositamente per non lasciare nessuno indietro.

Page 9: In the box project

Così che le aziende del settore e non, possano avere una sempre più solida radice di visione ed interazione coi propri marchi.12 Label è un collettivo di persone e menti:Fabrizio Santarelli, Produttore artistico, Ideatore e Tecnico del suono, ha lavorato con i maggiori artisti del panorama musicale italiano ed europeo, vanta collaborazioni importanti e durature, il suono è il suo credo.Davide Abbruzzese, Tecnico del suono, Progettista audio, proprieta-rio degli Studi Groovefarm in Roma.Studioso delle riprese dei suoni e della composizione musicale.Enrico Moriconi, Regista, Cameraman, giovane ma già con un de-cennio di esperienza sulle spalle, pieno di lavoro e soddisfazioni.Alfonso Barbiero, AudioMaker, Live consultant, grande esperienza nella produzione di materiale audio in esterna.

Martina Falchetti, Graphic Designer, attiva nel mondo della musica sin dalla primissima adolescenza, lavora nel settore grafico da cin-que anni.

Per ogni notizia e riferimento alle cose e alle persone visitate www.12label.com

Page 10: In the box project

IN THE BOXproject

Page 11: In the box project

IN THE BOXproject

Page 12: In the box project
Page 13: In the box project

In the box è un progetto col quale 12 Label vuole por-tare la musica e la composizione creativa in giro per l’Italia. Il progetto prevede una regia mobile all’interno di un furgone 35 quintali ( di quelli cassonati con la parte guida divisa dal cassone), regia che sarà dotata di ogni supporto compositivo a disposizione dell’uten-te.I materiali che vogliamo dunque impiegare saranno:- un’unità di registrazione multitraccia con sistema Pro-tools e relativi - monitor video di controllo per la composizione e il mixing- varie unità di campionamento e creazione di groove e moduli sonori - microfoni per tutte le necessità- strumenti musicali: tastiere , chitarre, bassi, batteria elettronica, ecc.- casse di ascolto monitor per la riproduzione audio - effetti di ogni tipo per ogni strumento a disposizione.

Il tutto corredato in una forma di studio mobile all’in-terno del furgone, con tutte le comodità del caso e le facilities.

Le singole prove di ogni utente verranno filmate con delle camere e successivamente montate e messe in onda sul nostro canale.L’utente potrà decidere di comporre da solo la propria musica o di avvalersi anche dell’aiuto di altre persone, conosciute in precedenza o di nuova conoscenza.Potrà eventualmente portare propri strumenti ester-ni all’interno dello studio mobile e noi tratteremo ogni suono o rumore o silenzio allo stesso modo e come parte di ogni singola performance.Il furgone che utilizzeremo sarà il più possibile ecolo-gico e lo stesso dicasi anche per il generatore di cor-rente che servirà l’unità di studio una volta arrivati nel posto indicato e scelto.

Page 14: In the box project

IMMAGINEcoordinata

Page 15: In the box project

IMMAGINEcoordinata

Page 16: In the box project
Page 17: In the box project

L’idea per la creazione dell’immagine coordinata di “In the box” è nata dal nome stesso del progetto. “Box”, ovvero “scatola”, ha evocato subito un contenitore che ha scatu-rito l’immagine di un cubo nel quale inserire degli elementi. Dalla scomposizione del cubo si ottengono dei quadrati, che possono essere riconducibili ai pixel di un computer, il quale rappresenta una delle tecnologie che verranno impiegate all’interno del progetto. Dunque la scatola, il pi-xel, sono gli elementi fondamentali che ci hanno aiutato nella creazione di un’immagine coordinata ben pensata e sviluppata tenendo conto di tutti gli elementi che compon-gono “In the box”. Attraverso quest’ immagine coordinata, si vuole trasmet-tere l’idea che è alla base del progetto, ossia quella di un “contenitore” itinerante con al suo interno tutte le mi-gliori tecnologie necessarie per la produzione musicale. I quadrati che formano il nostro cubo rappresentano le caratteristiche principali del progetto: La musica (l’onda sonora) , la tecnologia (il pixel), l’immediatezza e la sem-plicità perchè il quadrato e il cubo sono figure che tutti riconosciamo e siamo portati a ricordare con più facilità. Anche i colori sono stati scelti secondo criteri ben speci-fici. Si è voluta infatti dare un’impronta moderna al tutto, attraverso l’uso e l’abbinamento di una gamma di colori brillanti quali il celeste, il giallo e il viola. Questi colori sono stati scelti anche perchè saltano subito all’occhio, soprattutto per il forte contrasto ben abbinato che c’è tra loro, e noi insieme a voi vogliamo farci rico-noscere. Anche il logo, ovviamente, è stato pensato in accordo a tutto ciò detto finora, infatti abbiamo scelto di comporre una “X” utilizzando delle semplici sezioni di qua-drati, cubi grandi e piccoli, utilizzando i colori citati poco fa. Per concludere, il nostro slogan “Music Express” nasce dall’idea di “istantaneità” di un servizio. Volevamo rende-re l’idea di un qualcosa fatto velocemente, ma ben fatto, come un treno che arriva subito, un buon caffè pronto in pochissimi minuti, o un capo stirato al momento. MUSIC EXPRESS INSIDE OUR BOX.

Page 18: In the box project

PERCHÈcollaborare

con noi?

Page 19: In the box project

PERCHÈcollaborare

con noi?

Page 20: In the box project

“In the box” è un progetto che nasce con l’intento di portare in ogni luogo un modo diverso di poter creare la propria musica, avvicinando così il musicista a quella realtà, spesso così apparen-temente irraggiungibile, che è lo studio di registrazione profes-sionale. Abbiamo voluto valorizzare l’aspetto culturale e sociale di un’iniziativa come questa, capace, oltre che di raggiungere un numero elevatissimo di persone grazie al suo carattere itineran-te, di suscitare divertimento e curiosità nelle persone (musicisti e non). Tutto ciò si traduce in una grande visibilità per quan-to riguarda tutti quei prodotti o marchi che verranno impiegati e mostrati all’interno e all’esterno del nostro “contenitore”. L’idea è quella di utilizzare un camion furgonato con al suo interno il nostro studio di registrazione fornito di tutta la strumentazione necessaria all’incisione di una traccia. Durante la performance (della durata di 20 minuti) gli artisti verranno ripresi con delle camere; i filmati verranno messi in onda sia sul nostro canale che su altre piatta-forme web con l’intento di diffondere su larga scala l’iniziativa. Le riprese saranno effettuate in modo tale da garantire la piena visi-bilità del materiale utilizzato in studio con particolare attenzione ai marchi di coloro che contribuiranno al progetto.

Page 21: In the box project

Inoltre avremo cura di inserire nella messa in onda delle slides con testi illustrativi che elencheranno la strumentazione presen-te a bordo, specificando marche e modelli. Allo stesso modo, anche lo spazio esterno del furgone riceverà lo stesso tipo di visibilità sia dal punto di vista delle riprese che dell’attenzione nell’evidenziare eventuali sponsor col proprio logo o banner; in questo modo, i finanziatori potranno fruire di una visibilità a 360 gradi, in quanto la loro immagine commerciale sarà visibile sia in sito che “on the road”, oltre che sul web.“In the Box” è un pro-getto che ha anche l’obbiettivo di ospitare personaggi di rilievo del panorama musicale italiano e non, permettendo così l’orga-nizzazione di eventi dedicati, che attirerebbero maggiormente l’interesse del pubblico e dunque anche la visibilità. Tra i nostri interessi principali rientra anche l’aspetto ecologico, che non va’ assolutamente tralasciato; infatti il mezzo che intendiamo utiliz-zare sarà il più possibile ecologico e lo stesso vale anche per il generatore di corrente che servirà all’unità di studio una volta arri-vati nel posto indicato. In conclusione, il nostro progetto, data la sua natura mobile e multimediale, vi fornirà la possibilità di una pubblicizzazione attraverso diversi canali di comunicazione, che voi stessi avrete modo di scegliere.

Page 22: In the box project

di applicazioniESEMPI

Page 23: In the box project

di applicazioniESEMPI

Page 24: In the box project

4,20 m

SPONSOR

35 q

5,00 m

Page 25: In the box project

Le immegini scelte dagli sponsor potranno essere applicate a scelta ai lati del nostro furgone, nella parte anteriore o posteriore a seconda della visibilità che si vuole ottenere.

FOTO INSERIMENTO SU FURGONE REALE

Page 26: In the box project

2, 20 m

2, 20 m

5,00 m

Page 27: In the box project

5,00 m

Page 28: In the box project

INSIDE

Page 29: In the box project

INSIDE

Page 30: In the box project
Page 31: In the box project
Page 32: In the box project
Page 33: In the box project
Page 34: In the box project
Page 35: In the box project

IN THE BOX NASCE DA UN’IDEA DI 12 LABEL Via Lorenzo Vidaschi, 14b 00151 Roma

[email protected]/

Grafica a cura diMartina Falchetti Graphic Designer

[email protected]/

Page 36: In the box project

Recommended