+ All Categories
Home > Documents > Infografica sullo stato di Internet - Connectivity | Akamai...R L iberty Global (UPC) O ange P ee T...

Infografica sullo stato di Internet - Connectivity | Akamai...R L iberty Global (UPC) O ange P ee T...

Date post: 30-Jan-2021
Category:
Upload: others
View: 5 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
1
INTERNET E ADOZIONE DELLA BANDA LARGA DATI SALIENTI EUROPA (Q1 2017) [Stato di Internet] di Akamai Paese/Area geografica Q1 2017 Vel. media (Mbps) 23,5 22,5 21,7 20,5 20,1 17,4 17,0 16,9 16,9 16,6 16,3 15,6 15,5 15,5 15,3 14,8 14,6 14,1 13,7 13,0 12,9 12,8 12,6 11,8 11,6 11,6 10,8 9,2 8,6 7,9 6,9 Q1 2017 Vel. media (Mbps) 85,9 95,3 93,4 75,1 74,4 82,7 95,0 74,4 76,1 79,5 85,5 70,8 65,5 84,8 65,6 78,3 61,3 63,1 60,0 69,3 66,9 67,1 65,6 69,3 59,6 60,8 49,7 51,0 54,8 39,7 35,4 Norvegia Svezia Svizzera Finlandia Danimarca Paesi Bassi Romania Repubblica Ceca Regno Unito Lettonia Belgio Irlanda Bulgaria Spagna Germania Ungheria Lituania Austria Slovenia Slovacchia Portogallo Malta Polonia Russia Lussemburgo Estonia Francia Italia Croazia Grecia Cipro Velocità di connessione media globale Velocità di connessione di picco media globale 7,2 Mbps 44,6 Mbps Nel primo trimestre del 2017 la connettività è rimasta piuttosto statica con leggere oscillazioni in gran parte dell'Europa. Da un punto di vista globale, la velocità di connessione media è aumentata del 2,3% su base trimestrale (QoQ) e del 15% su base annuale (YoY) attestandosi su 7,2 Mbps. La velocità di connessione di picco media a livello globale è aumentata del 28% su base annuale fino a raggiungere i 44,6 Mbps. In Europa, la Norvegia ha registrato la velocità di connessione media più alta con 23,5 Mbps, mentre Cipro è il fanalino di coda con 6,9 Mbps. La Svezia è il paese con la velocità di connessione di picco media più alta con 95,3 Mbps, mentre Cipro si colloca in fondo alla classifica con 35,4 Mbps. SCARICATE LA VERSIONE INTEGRALE DEL RAPPORTO ALL'INDIRIZZO Akamai.com/StateOfTheInternet Continua a crescere il volume delle richieste IPv6 provenienti da fornitori di servizi via cavo, wireless e mobili, molti dei quali stanno aprendo la strada all'adozione dello standard IPv6 nei propri paesi. Tra questi, solo cinque provider hanno inviato oltre la metà delle proprie richieste ad Akamai tramite IPv6. Rispetto ai 17 del Q4 2016, 16 provider hanno inviato complessivamente almeno il 25% delle proprie richieste ad Akamai tramite IPv6. 34% 32% 49% 44% 44% 26% 27% 25% 16% 12% Verizon Wireless Sky Broadband Reliance Jio Infocomm Limited TELENET Comcast Cable Rogers Cable Liberty Global B.V. (UPC) Orange Proxad/Free Time Warner Cable Cox Communications NET Serviços de Comunicação S.A. Kabel Deutschland Telstra Direct T-Mobile AT&T Telus Communications Sprint Communications KDDI Corporation Deutsche Telekom 80 60 40 20 0 % traffico su IPv6 Q1 2017 82% 55% 43% 43% 41% 22% 82% 79% 62% 18% Traffico (%) su IPv6 Q1 2017 Estonia India Stati Uniti Grecia Belgio Svizzera Germania Trinidad e Tobago Brasile Regno Unito 16% 17% 22% 25% 38% 21% 20% 21% 13% 13% ADOZIONE DELLO STANDARD IPv6 I paesi europei mantengono il primato per quanto concerne l'adozione dello standard IPv6, conquistando sei delle prime 10 posizioni. Le altre quattro posizioni vanno a paesi non europei: Stati Uniti, Trinidad e Tobago, India e Brasile. Il Belgio resta in testa a questa classifica con il 38% delle proprie connessioni ad Akamai tramite IPv6, il 13% in più rispetto alla Grecia, che occupa il secondo posto.
Transcript
  • INTERNET E ADOZIONE DELLA BANDA LARGA

    DATI SALIENTI EUROPA (Q1 2017)

    [Stato di Internet] di Akamai Paese/Area geograficaQ1 2017

    Vel. media (Mbps)

    23,5

    22,5

    21,7

    20,5

    20,1

    17,4

    17,0

    16,9

    16,9

    16,6

    16,3

    15,6

    15,5

    15,5

    15,3

    14,8

    14,6

    14,1

    13,7

    13,0

    12,9

    12,8

    12,6

    11,8

    11,6

    11,6

    10,8

    9,2

    8,6

    7,9

    6,9

    Q1 2017Vel. media (Mbps)

    85,9

    95,3

    93,4

    75,1

    74,4

    82,7

    95,0

    74,4

    76,1

    79,5

    85,5

    70,8

    65,5

    84,8

    65,6

    78,3

    61,3

    63,1

    60,0

    69,3

    66,9

    67,1

    65,6

    69,3

    59,6

    60,8

    49,7

    51,0

    54,8

    39,7

    35,4

    Norvegia

    Svezia

    Svizzera

    Finlandia

    Danimarca

    Paesi Bassi

    Romania

    Repubblica Ceca

    Regno Unito

    Lettonia

    Belgio

    Irlanda

    Bulgaria

    Spagna

    Germania

    Ungheria

    Lituania

    Austria

    Slovenia

    Slovacchia

    Portogallo

    Malta

    Polonia

    Russia

    Lussemburgo

    Estonia

    Francia

    Italia

    Croazia

    Grecia

    Cipro

    Velocità di connessione media globale

    Velocità di connessione di picco media globale

    7,2 Mbps

    44,6 Mbps

    Nel primo trimestre del 2017 la connettività è rimasta piuttosto statica con leggere oscillazioni in gran parte dell'Europa. Da un punto di vista globale, la velocità di connessione media è aumentata del 2,3% su base trimestrale (QoQ) e del 15% su base annuale (YoY) attestandosi su 7,2 Mbps. La velocità di connessione di picco media a livello globale è aumentata del 28% su base annuale �no a raggiungere i 44,6 Mbps. In Europa, la Norvegia ha registrato la velocità di connessione media più alta con 23,5 Mbps, mentre Cipro è il fanalino di coda con 6,9 Mbps. La Svezia è il paese con la velocità di connessione di picco media più alta con 95,3 Mbps, mentre Cipro si colloca in fondo alla classi�ca con 35,4 Mbps.

    SCARICATE LA VERSIONE INTEGRALE DEL RAPPORTO ALL'INDIRIZZO Akamai.com/StateOfTheInternet

    Continua a crescere il volume delle richieste IPv6 provenienti da fornitori di servizi via cavo, wireless e mobili, molti dei quali stanno aprendo la strada all'adozione dello standard IPv6 nei propri paesi. Tra questi, solo cinque provider hanno inviato oltre la metà delle proprie richieste ad Akamai tramite IPv6. Rispetto ai 17 del Q4 2016, 16 provider hanno inviato complessivamente almeno il 25% delle proprie richieste ad Akamai tramite IPv6.

    34% 32%

    49%44% 44%

    26%27% 25%

    16%12%

    Veriz

    on W

    ireles

    s

    Sky B

    roadb

    and

    Relia

    nce J

    io Inf

    ocomm

    Limite

    d

    TELE

    NET

    Comc

    ast Ca

    ble

    Roge

    rs Ca

    ble

    Libert

    y Glob

    al B.V

    . (UPC

    )Or

    ange

    Proxa

    d/Free

    Time W

    arner

    Cable

    Cox C

    ommu

    nicati

    ons

    NET S

    erviço

    s de

    Comu

    nicaçã

    o S.A.

    Kabe

    l Deu

    tschla

    nd

    Telstr

    a Dire

    ct

    T-Mob

    ile

    AT&T

    Telus

    Comm

    unica

    tions

    Sprin

    t Com

    munic

    ation

    s

    KDDI

    Corpo

    ration

    De

    utsch

    e Tele

    kom

    80

    60

    40

    20

    0

    % traffico su IPv6 Q1 2017

    82%

    55%

    43% 43% 41%

    22%

    82% 79%

    62%

    18%

    Traffico (%) su IPv6 Q1 2017EstoniaIndiaStati UnitiGreciaBelgio Svizzera GermaniaTrinidad e

    Tobago Brasile Regno Unito

    16%17%22%25%38% 21% 20%21% 13% 13%

    ADOZIONE DELLO STANDARD IPv6I paesi europei mantengono il primato per quanto concerne l'adozione dello standard IPv6, conquistando sei delle prime 10 posizioni. Le altre quattro posizioni vanno a paesi non europei: Stati Uniti, Trinidad e Tobago, India e Brasile. Il Belgio resta in testa a questa classi�ca con il 38% delle proprie connessioni ad Akamai tramite IPv6, il 13% in più rispetto alla Grecia, che occupa il secondo posto.

    https://www.akamai.com/it/it/about/our-thinking/state-of-the-internet-report/global-state-of-the-internet-security-ddos-attack-reports.jsp

Recommended