+ All Categories
Home > Documents > INTEGRATED SYSTEMS EUROPE ISE 2013, ad Amsterdam … · sviluppo della manifestazioni sono state,...

INTEGRATED SYSTEMS EUROPE ISE 2013, ad Amsterdam … · sviluppo della manifestazioni sono state,...

Date post: 15-Feb-2019
Category:
Upload: vodan
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
4
Fiere & Manifestazioni 64 Sistemi Integrati - Audio/Video Volume 2 - 2013 ISE 2013, ad Amsterdam oltre 44 mila visitatori INTEGRATED SYSTEMS EUROPE L’ edizione del 2013 passa in rassegna come decima dell’Integrated Systems Europe, registrando ancora una volta il segno più nelle caselle delle percentuali relative al numero di visitatori ed espositori. E da Amsterdam partono segnali incoraggianti per il futuro del mercato AV. continente, dall’altra fa emergere chiaramente la volontà degli operatori del settore di dare un segnale forte ad un mercato che presenta ancora delle potenzialità di sviluppo. Lo stesso Mike Blackman, Managing Director dell’Integrated Systems Europe, ha espresso soddisfazione per la riuscita dell’evento, dandone una chiave di lettura incoraggiante in vista dei tempi che verranno: «L’ISE 2013 ha dimostrato in modo più che mai chiaro L’Integrated Systems Europe è giunta al decimo anno di attività attestandosi come l’evento europeo di riferimento del mercato AV Pro, domestico e residenziale. Anche l’edizione 2013, infatti, ha registrato l’oramai consueto incremento di visitatori e di espositori rispetto a quelli degli scorsi anni. Se da una parte, dunque, l’ISE sembra non conoscere la crisi, risultando di fatto la manifestazione più seguita del vecchio
Transcript
Page 1: INTEGRATED SYSTEMS EUROPE ISE 2013, ad Amsterdam … · sviluppo della manifestazioni sono state, dunque, decisamente vincenti. Lo confermano i dati, che riportiamo di seguito con

Fiere & Manifestazioni

64 Sistemi Integrati - Audio/Video Volume 2 - 2013

ISE 2013, ad Amsterdam oltre 44 mila visitatori

INTEGRATED SYSTEMS EUROPE

L’ edizione del 2013 passa in rassegna come decima dell’Integrated Systems Europe, registrando ancora una volta il segno più nelle

caselle delle percentuali relative al numero di visitatori ed espositori. E da Amsterdam partono segnali incoraggianti per il futuro del mercato AV.

continente, dall’altra fa emergere chiaramente la volontà degli operatori del settore di dare un segnale forte ad un mercato che presenta ancora delle potenzialità di sviluppo.

Lo stesso Mike Blackman, Managing Director dell’Integrated Systems Europe, ha espresso soddisfazione per la riuscita dell’evento, dandone una chiave di lettura incoraggiante in vista dei tempi che verranno: «L’ISE 2013 ha dimostrato in modo più che mai chiaro

L’Integrated Systems Europe è giunta al decimo anno di attività attestandosi come l’evento europeo di riferimento del mercato AV Pro, domestico e residenziale. Anche l’edizione 2013, infatti, ha registrato l’oramai consueto incremento di visitatori e di espositori rispetto a quelli degli scorsi anni. Se da una parte, dunque, l’ISE sembra non conoscere la crisi, risultando di fatto la manifestazione più seguita del vecchio

Page 2: INTEGRATED SYSTEMS EUROPE ISE 2013, ad Amsterdam … · sviluppo della manifestazioni sono state, dunque, decisamente vincenti. Lo confermano i dati, che riportiamo di seguito con

65Sistemi Integrati - Audio/Video Volume 2 - 2013

che il settore dell’integrazione dei sistemi è in grado di sfidare turbolenze economiche e incoraggiare le società verso una crescita continua – ha dichiarato commentando i dati della manifestazione. Lo dimostrano i numeri di questa edizione e, ancor di più, quelli che caratterizzeranno l’ISE 2014. Per il prossimo anno, infatti, sin da subito, oltre 500 aziende hanno già riservato il proprio spazio espositivo. Non solo, è prevista un significativo gruppo di nuovi espositori che , con le proprie attività, contribuiranno senza dubbio a favorire nuove collaborazioni e a costruire un mercato più ampio».

I numeri della manifestazioneSono stati precisamente 44.171 i visitatori

dell’ISE 2013, l’8% in più rispetto all’edizione dello scorso anno; l’incremento ha riguardato gli stessi espositori che, con una percentuale leggermente più alta, sono passati dagli 825 dell’edizione 2012 agli 894 di quella del 2013, 200 dei quali sono risultati nuovi ingressi. Naturalmente, raggiungendo la quota di quasi 900 espositori, è stato necessario ampliare di oltre il 10% lo spazio espositivo, che ha impiegato 12 padiglioni e raggiunto la copertura di un’area di quasi 34.000 mq.

I visitatori italiani all’ISE 2013Anche la percentuale dei visitatori italiani

è cresciuta, seppure di quasi il 4%, rispetto ai numeri registrati lo scorso anno. Sono stati esattamente 1.746 i nostri connazionali che hanno partecipato alla tre giorni di

All’ISE 2013 Comm-Tec ha ricevuto il TVONE Award come miglior distributore mondiale dei prodotti CORIOmaster e CORIOmatrix.

Amsterdam, un incremento che ha rispecchiato l’andamento generale della manifestazione. Inoltre, la fiera, è stata l’occasione ideale per il Cedia, l’Associazione internazionale per il mercato dei sistemi elettronici domestici e residenziali, per organizzare un incontro con i membri italiani, durante il quale sono state messe a punto le strategie di sviluppo future per l’Italia ed è stata anche l’occasione per fissare luogo e data del ‘Connect to CEDIA’ del 2013 che si è tenuto a Roma lo scorso giugno.

La ManifestazioneCome di consueto, a far partire la macchina

organizzativa dell’ISE, è stata la giornata Pre Show che anche quest’anno, quanto mai ricca di appuntamenti, ha preceduto l’apertura della manifestazione. Il cuore del mercato, si sa, risiede nello sviluppo e nella conoscenza della tecnologia.

I responsabili organizzativi al taglio del nastro dell’edizione 2013.

Page 3: INTEGRATED SYSTEMS EUROPE ISE 2013, ad Amsterdam … · sviluppo della manifestazioni sono state, dunque, decisamente vincenti. Lo confermano i dati, che riportiamo di seguito con

Fiere & Manifestazioni

66 Sistemi Integrati - Audio/Video Volume 2 - 2013

E l’anello di congiunzione tra questi due aspetti fondamentali è costituito dalla formazione, alla quale l’ISE ha sempre dato la giusta importanza, tanto da dedicargli un intero padiglione denominandolo Educational Zone, che ha visto lo svolgimento di un esteso programma di incontri; un’area nella quale, durante il corso di tutta la manifestazione, si sono susseguite

conferenze, convegni e seminari. Quest’anno, nella giornata di Pre Show, sono stati tre gli eventi significativi che hanno dato il via all’abituale appuntamento del giorno prima: Future Trends Summit, Smart Building Conference e Megapixel Summit.

Future Trends SummitCon un faro puntato

costantemente sul futuro del mercato, il Future Trends Summit ha fornito una prospettiva complessiva sullo sviluppo tecnologico dei prossimi anni, evidenziandone bisogni e potenzialità delle aziende, e tracciando un percorso verso il quale sta andando il settore AV. Forti sono stati i concetti di interattività e di integrazione dei sistemi dei quali, nei prossimi anni, beneficeranno in maggior percentuale le imprese, il mondo educational, il settore sanitario, ecc. L’evento, giunto alla sua terza edizione all’interno dell’ISE, è stato organizzato dall’InfoComm International.

Smart Building Conference

Ha rappresentato una delle novità dell’ISE 2013, un settore al quale è stato dedicato un intero padiglione all’interno della fiera. Non a caso, dai seminari tenutisi nel corso della giornata che ha preceduto l’intera manifestazione, è partito l’invito per le aziende del settore ad andare aldilà del concetto tradizionale della sfera Audio Video, sottolineando che allargare gli orizzonti di mercato non può che aprire il fronte a nuove opportunità di business.

Dal 2004 ad oggi, dieci anni di crescita continua

Quella del 2013 è stata la decima edizione dell’Integrated Systems Europe. Ripercorrendo l’excursus della manifestazione, dal 2004 ad oggi, i numeri registrano un trend di crescita costante; le strategie di sviluppo della manifestazioni sono state, dunque, decisamente vincenti. Lo confermano i dati, che riportiamo di seguito con dei grafici a corredo, che dimostrano una crescita esponenziale degli espositori, dei visitatori e dello stesso dello spazio espositivo, che nell’ultima edizione ha quasi raggiunto una copertura di 34 mila mq, necessaria ad ospitare una manifestazione cosi imponente.

E in tutto questo, gli edifici intelligenti costituiscono un forte potenziale di sviluppo economico; lo sanno bene i tanti integratori che sono già al lavoro e hanno già varcato questa nuova frontiera.

Una nuova sfera nel mercato tecnologico che in modo inequivocabile fornisce un vero e proprio assist all’automazione e all’integrazione dei sistemi.

Page 4: INTEGRATED SYSTEMS EUROPE ISE 2013, ad Amsterdam … · sviluppo della manifestazioni sono state, dunque, decisamente vincenti. Lo confermano i dati, che riportiamo di seguito con

67Sistemi Integrati - Audio/Video Volume 2 - 2013

I RiferimentiNome: Integrated Systems EuropeData: dal 4 al 6 febbraio 2014Dove: Amsterdam RAISito: www.iseurope.orgInfo generali: office@ iseurope.org

Megapixel SummitVista l’attenzione che ruota da anni

intorno all’alta definizione, all’ISE non poteva mancare un appuntamento dedicato a questo argomento. Tant’è che suddiviso in due giornate, anche il Megapixel Summit ha fatto il suo debutto all’Integrated Systems Europe 2013, cavalcando il trend del mercato che registra una sana competizione alla progettazione di megadisplay e all’aumento continuo dei pixel nei dispositivi video. È stata un’occasione, durante la prima giornata, per una completa overview delle tecnologie che oggi governano questo settore e un’opportunità per gettare lo sguardo al prossimo futuro per capire le sfide tecnologiche che ci attenderanno. Il giorno successivo, invece, è stato dedicato ai casi di successo, dalle applicazioni interattive alle installazioni multi display, dalle dirette live alle superfici multitouch, ecc.

Le date del 2014Il connubio Amsterdam-ISE funziona

oramai da 8 anni e guarda al futuro con la stessa formula vincente. L’Integrated Systems Europe, già da tempo, ha messo a punto un piano organizzativo che fissava nella città olandese la dimora dell’evento fino al 2016 .

È notizia di quest’anno che il sodalizio andrà avanti più a lungo. L’accordo, infatti, estenderà fino al 2019 la presenza della manifestazione presso il polo fieristico RAI di Amsterdam.

Lo stesso Mike Blackman non ha esitato a spiegare i motivi di questa scelta: «L’estensione del contratto con il polo fieristico RAI – ha spiegato Blackman - garantisce la certezza della buona riuscita degli eventi che seguiranno e trova tutti d’accordo, associazioni, espositori, visitatori e stampa. RAI ha investito molto in infrastrutture e impianti nel corso degli ultimi due anni, migliorandone ulteriormente il sito, diventato senza dubbio la scelta ideale per lo svolgimento dell’ISE».

Gli organizzatori hanno altresì reso note le date per il 2014, stabilite nelle tre giornate che vanno dal 4 al 6 febbraio, annunciando inoltre l’intenzione di spostare i giorni della manifestazione che si terrà nel 2015 alla seconda settimana di febbraio, per agevolare gli operatori nella gestione della partecipazione ad eventi altrettanto importanti come il CES e il Winter NAMM.

Uno dei punti di forza della manifestazione sono i numerosi corsi di formazione. Nell’immagine un momento del Megapixel Summit.

Sono stati 44.171 i visitatori dell’ISE 2013, l’8% in più rispetto all’edizione dello scorso anno.


Recommended