Version 04a (02.10.2007)
IP Office 4.1. Page iii Installazione di Phone Manager Version 04a
(02.10.2007)
Sommario Installazione di Phone
Manager................................................................................................5
Phone Manager
..........................................................................................................................................
5 1. Riepilogo
installazione............................................................................................................................
6 2. Phone Manager - Requisiti per
l'installazione.........................................................................................
7 3. Pagine di
pianificazione..........................................................................................................................
9
Configurazione.........................................................................................................................28
Note generiche
.........................................................................................................................................
28 Impostazioni utente e profili
utente...........................................................................................................
28 Voci della rubrica
......................................................................................................................................
28 Phone Manager- Citrix/Thin Client
...........................................................................................................
29 Opzione Riproduci suoni
..........................................................................................................................
30 Configurazione messaggistica istantanea
................................................................................................
31 Note su VoIP
............................................................................................................................................
33 Funzionamento BLF
.................................................................................................................................
34 Risorse per le
conferenze.........................................................................................................................
36 Opzioni riga di
comando...........................................................................................................................
37
Disabilitazione pulsanti
........................................................................................................................
37 Login con un account utente
specifico.................................................................................................
37 Controllo
suono....................................................................................................................................
38
Indice analitico
.........................................................................................................................49
IP Office 4.1. Page 5 Installazione di Phone Manager Version 04a
(02.10.2007)
Installazione di Phone Manager Phone Manager La presente guida
copre il supporto all'installazione, alla configurazione e alla
gestione di IP Office Phone Manager. Il software Phone Manager è
un'applicazione singola che può essere eseguita in diverse
modalità:
• Phone Manager Lite Nessuna licenza necessaria.
• Phone Manager Pro Una chiave di licenza Phone Manager Pro è
necessaria per ciascun utente Phone Manager Pro. Se le licenze non
sono sufficienti, avviare Phone Manager in modalità Lite.
• Modo Agente Questa modalità è selezionabile dagli utenti
configurati per Phone Manager Pro. In questa modalità l'utente
Phone Manager ha accesso a varie funzioni relative all'operatore di
call center.
• Modo Login (Hot Desking) Questa modalità è selezionabile dagli
utenti configurati per Phone Manager Pro. L'avvio o l'arresto di
Phone Manager può essere utilizzato per collegare o scollegare
l'utente da un interno fisico. L'interno è specificato all'avvio di
Phone Manager. Una volta collegato, il numero di interno
dell'utente di Phone Manager ha la priorità su quello di qualsiasi
altro utente collegato a quello stesso interno.
• Modalità Telecommuter (Phone Manager 4.1+) In questa modalità un
utente che utilizza Phone Manager Pro su un PC con un collegamento
dati a IP Office (ad esempio tramite VPN) può indirizzare le
proprie chiamate a un numero di telefono specificato all'avvio di
Phone Manager. Quando l'utente effettua una telefonata utilizzando
Phone Manager, IP Office chiamerà il numero telefonico specificato
dell'utente e alla risposta, stabilirà quindi la chiamata in uscita
per l'utente. Allo stesso modo, le chiamate in entrata all'interno
dell'utente su IP Office verranno indirizzate al numero remoto.
Dato che il collegamento vocale di tutte le telefonate è avviato da
IP Office, Il costo per tali chiamate sarà addebitato a IP
Office.
• Phone Manager Pro PC Softphone Ciascun utente con modalità Phone
Manager Pro PC Softphone (VoIP) necessita di una chiave di licenza
'Phone Manager Pro' e 'Phone Manager Pro IP con audio abilitato'.
Se le licenze non sono sufficienti, avviare Phone Manager in
modalità Lite.
Le modalità disponibili sono controllate dalle licenze Phone
Manager immesse nella configurazione di IP Office. La modalità per
ciascun utente è impostata dal programma IP Office Manager.
Installazione di Phone Manager
Page 6 IP Office 4.1 Version 04a (02.10.2007) Installazione di
Phone Manager
1. Riepilogo installazione Il processo di installazione si divide
nelle due fasi descritte di seguito, che devono essere eseguite
nell'ordine indicato.
1. Azioni per l'intero sistema Le fasi seguenti vanno completate
prima di installare Phone Manager su ciascun PC.
1. Requisiti pre-installazione Controllare i requisiti
pre-installazione per verificare che il materiale richiesto e le
specifiche tecniche del PC corrispondano a tali requisiti.
2. Moduli di pianificazione Assicurarsi che i moduli di
pianificazione o che un documento simile siano stato
completati.
3. Immissione delle chiavi di licenza Se si installano utenti Phone
Manager Pro e/o Phone Manager PC Softphone, occorre installare e
controllare le apposite licenze (insieme alla chiave hardware di IP
Office, se necessario).
4. Configurazione utente Vari aspetti del funzionamento di Phone
Manager, compresa la modalità di esecuzione di Phone Manager,
vengono impostati durante la configurazione del sistema IP
Office.
2. Singole azioni PC Una volta completate le fasi summenzionate, è
possibile avviare l'installazione sul singolo PC.
1. Rimuovere le versioni precedenti del software Le versioni di
Phone Manager anteriori a Phone Manager 3.2 non supportano
l'aggiornamento. Queste versioni devono essere eliminate prima di
procedere con l'installazione di Phone Manager 3.2 o
superiori.
2. Installare il software Phone Manager Il processo parte dal
presupposto che il PC dell'utente sia collegato alla LAN e possa
vedere IP Office. Per maggiori informazioni, vedere Installazione
del software Phone Manager.
Configurazione
IP Office 4.1. Page 7 Installazione di Phone Manager Version 04a
(02.10.2007)
2. Phone Manager - Requisiti per l'installazione
Materiali obbligatori • Software Phone Manager
Il software Phone Manager è fornito su:
• CD applicazioni utente IP Office.
• DVD applicazioni IP Office.
• In alternativa il software può essere scaricato da
http://support.avaya.com.
• AvayaFW.bat Si tratta di un file batch che aggiunge varie
applicazioni IP Office nonché le porte che tali applicazioni
utilizzano frequentemente come eccezioni alle impostazioni firewall
integrate in Windows. Il file può essere scaricato da
http://marketingtools.avaya.com/tools/firewall.
• Licenze Phone Manager Lite non richiede alcuna licenza. Phone
Manager Pro e Phone Manager PC Softphone richiedono l'immissione
delle seguenti licenze nella configurazione di sistema IP Office.
Le licenze devono corrispondere al numero di serie della chiave
hardware presente nel sistema IP Office.
• Phone Manager Pro (per utente) Attiva Phone Manager Pro per 1, 5,
10, 20, 50, 100 o un numero illimitato di utenti.
• Phone Manager Pro IP audio abilitato (per postazione) Attiva
Phone Manager Pro IP Softphone per un utente. L'utente richiede
inoltre una licenza Phone Manager Pro.
Informazioni necessarie • Queste informazioni possono essere
raccolte completando le pagine di pianificazione incluse
in questa documentazione. Sono necessarie le seguenti
informazioni.
• Dettagli dei nomi utente, numeri di interni e i tipi di Phone
Manager necessari.
• Postazioni PC, nome utente e password necessari per i diritti di
amministratore PC durante l'installazione.
• Il nome utente e la password per l'accesso alla configurazione
del sistema IP Office.
Installazione di Phone Manager
Page 8 IP Office 4.1 Version 04a (02.10.2007) Installazione di
Phone Manager
Per Phone Manager sono consigliate alcune specifiche PC
minime.
Modo Phone Manager
Vista 2000 Pro
Althon B 650Mhz
• Supporto linguistico Phone Manager supporta le seguenti lingue.
La lingua usata può essere selezionata dall'utente durante
l'esecuzione di Phone Manager.
• Brasiliano, cinese (semplificato), danese, olandese, inglese,
finlandese, francese, tedesco, italiano, coreano, spagnolo
latino-americano, norvegese, portoghese, russo, spagnolo e
svedese.
• Requisiti supplementari • MS Internet Explorer versione 6.0 o
superiore.
• Per utilizzare le funzionalità audio, è necessario installare una
scheda audio.
• Phone Manager Pro PC Softphone richiede inoltre che sul PC
dell'utente siano installati altoparlanti e microfoni. L'utente
deve essere associato all'interno IP sull'IP Office.
• Se si sta installando Phone Manager Pro PC Softphone, si
consiglia l'impostazione del QdS. Per maggiori informazioni, vedere
Qualità del servizio (QdS) VoIP.
• Il funzionamento VoIP di Phone Manager è soggetto agli stessi
requisiti della valutazione di rete VoIP come per qualsiasi altra
installazione Hardphone IP.
• Per il funzionamento VoIP, sono supportate solo connessioni VPN.
Le connessioni non-VPN potrebbero funzionare ma non sono
supportate.
• Phone Manager è supportato solo sullo schermo principale delle
configurazioni PC doppie e multi-schermo.
Configurazione
IP Office 4.1. Page 9 Installazione di Phone Manager Version 04a
(02.10.2007)
3. Pagine di pianificazione Il completamento dei seguenti dettagli
sarà d'ausilio nell'installazione di Phone Manager in un
sito.
• Nome del sito: ___________________________________
• Nome Customer Contact: ________________________
• Maschera subnet: ___:___:___:___
• Chiave Feature Key: necessaria se gli utenti utilizzeranno le
modalità Phone Manager Pro o Phone Manager PC Softphone.
• Già installato / Installazione contemporanea.
• Tipo chiave hardware: seriale / parallela / USB.
• Numero di serie della chiave hardware:
___________________________
• PC server a cui collegare la chiave hardware: (necessario per
chiavi hardware parallele o USB).
• Indirizzo IP: ___:___:___:___
• Maschera subnet: ___:___:___:___
• Chiavi di licenza: Se si utilizzano chiavi di licenza Phone
Manager, si consiglia di averle sotto forma di documento
elettronico dal quale sia possibile tagliarle e incollarle. Ciò
riduce la possibilità di errori nell'immissione delle chiavi di
licenze.
Nome licenza Codice licenza Numero di postazioni
Installazione di Phone Manager
Page 10 IP Office 4.1 Version 04a (02.10.2007) Installazione di
Phone Manager
Utenti Phone Manager Tipo di Phone
Manager Nome reale
Nome IP Office
Numero di interno
Configurazione
IP Office 4.1. Page 11 Installazione di Phone Manager Version 04a
(02.10.2007)
4. Immissione delle chiavi di licenza Questa sezione presuppone che
la chiave hardware di IP Office sia già stata installata e che il
software della chiave sia già stato eseguito, se richiesto. Se non
è questo il caso, fare riferimento al manuale di installazione di
IP Office.
Per immettere le chiavi di licenza nell'IP Office Manager: 1.
Assicurarsi di avere a portata di mano l'elenco delle licenze e che
queste corrispondano al
numero di serie della chiave hardware utilizzata da IP
Office.
• Le licenze dovrebbero essere preferibilmente contenute in un
documento elettronico dal quale possano essere tagliate e incollate
all'interno del programma di configurazione. Ciò riduce le
possibilità di errori nell'immissione delle licenze.
2. Aprire IP Office Manager. Fare clic su e ricevere la
configurazione del sistema IP Office.
3. Fare clic su Licenza. Sono elencate tutte le licenze
esistenti.
4. Fare clic su Crea nuovo record nel pannello Gruppi. Selezionare
Licenza.
5. Immettere la chiave di licenza nel campo apposito. Se le licenze
sono contenute in un
documento elettronico, copiare e incollare la licenza nell'apposito
campo.
6. Fare clic su OK. Lo stato della licenza appena immessa è
sconosciuto.
7. Ripetere i punti sopra menzionati per eventuali licenze
aggiuntive.
8. Fare clic su e inviare di nuovo la configurazione a IP Office.
Se le uniche modifiche apportate riguardavano l'aggiunta di chiavi
di licenza, quest'operazione può essere eseguita usando la funzione
unione.
9. Fare clic su e ricevere la configurazione nuovamente dal sistema
IP Office.
10. Fare clic su Licenza.
11. Verificare che lo stato delle licenze immesso venga modificato
in valido.
• Se una licenza è elencata come non valida, assicurarsi che sia
stata immessa correttamente.
Controllo delle licenze utilizzando Phone Manager Il numero di
licenze disponibili e ancora libere può essere verificato mediante
una qualsiasi copia funzionante di Phone Manager.
1. Selezionare Guida > Informazioni su Phone Manager. 2. Tenere
premuti i tasti Ctrl e Shift. Viene visualizzato l'elenco delle
licenze.
Installazione di Phone Manager
Page 12 IP Office 4.1 Version 04a (02.10.2007) Installazione di
Phone Manager
5. Configurazione di IP Office Manager La configurazione di IP
Office prevede che un numero di impostazioni utente per Phone
Manager siano collocate nella scheda Utente | Opzioni Phone
Manager. Tali impostazioni possono essere applicate in modi
diversi.
• Possono essere applicate all'utente la prima volta che viene
avviato Phone Manager su un PC ma in seguito modificate
dall'utente.
• Possono essere applicate all'utente ogni volta che avvia Phone
Manager.
• Possono essere impostate come un insieme di diritti utente
associati agli utenti ai quali devono essere applicate. Questo
metodo consente che le stesse impostazioni vengano applicate a un
numero ampio di utenti e che possano essere modificate come
necessario mediante i diritti utente piuttosto che dover modificare
ogni singolo utente.
Importante 1. L'impostazione principale da completare è Tipo di
Phone Manager, configurata per default su
Lite per il funzionamento di Phone Manager Lite.
2. L'utente di Phone Manager PC Softphone deve essere associato a
un interno VoIP non fisico nell'ambito della configurazione IP
Office, ovvero non a un'interno telefonico VoIP fisico.
Impostazioni di configurazione di IP Office Manager
1. Aprire IP Office Manager. Fare clic su e ricevere la
configurazione del sistema IP Office.
2. Fare clic su e quindi sull'interno dell'utente nel pannello di
navigazione.
3. Selezionare la scheda Opzioni Phone Manager. Le opzioni
contrassegnate con un simbolo possono essere impostate come parte
dei Diritti utente.
• Consenti all'utente di modificare le impostazioni di Phone
Manager: impostazione predefinita = opzione attivata Questa
impostazione viene utilizzata con Opzioni di stato Phone Manager,
Opzioni visualizzazione schermo e Nascondi opzioni descritte di
seguito. Controlla se queste opzioni vengono applicate ogni volta
che l'utente esegue Phone Manager o solo per il primo avvio.
• Se questa impostazione è attivata, l'impostazione di
configurazione di tali opzioni di IP Office viene applicata solo la
prima volta che un utente avvia Phone Manager su un PC. Queste
impostazioni diventano parte del profilo Phone Manager dell'utente
sul PC. Possono essere modificate dall'utente tramite Phone
Manager. Ai successivi avvii di Phone Manager le impostazioni di
Manager vengono ignorate.
• Se questa impostazione non è attivata, le impostazioni di
configurazione di IP Office vengono applicate ogni qualvolta che
l'utente avvia Phone Manager e non possono essere sovrascritte
dall'utente.
• Modo agente: impostazione predefinita = opzione disattivata
Questa opzione controlla l'impostazione dell'opzione Modo agente
nella scheda Configura preferenze | Modo agente di Phone Manager
Pro. Se questa opzione è attivata, l'utente dispone di ulteriori
comandi sulla barra degli strumenti per Occupato impiego, Occupato
non disponibile e Seleziona gruppo. Si noti che le opzioni della
scheda Modo Agente di Phone Manager Pro possono essere visualizzate
in grigio ad indicare che non possono essere modificate tramite
l'impostazione Modo Agente in Opzioni di configurazione.
• Tipo di Phone Manager: impostazione predefinita = Lite Determina
la modalità di funzionamento della copia utente di Phone Manager.
Le
Configurazione
IP Office 4.1. Page 13 Installazione di Phone Manager Version 04a
(02.10.2007)
modalità sono Lite, Pro e Phone Manager PC Softphone. Si noti che
il numero di utenti in grado di utilizzare simultaneamente le
modalità Pro e VoIP viene controllato dalle licenze immesse nella
configurazione dell'IP Office. Questa impostazione non può essere
modificata dall'utente. * Per i sistemi IP Office pre-3.2 questa
impostazione si trova sulla scheda Utente | Utente.
• Modalità VoIP: impostazione predefinita = opzione attivata Questa
opzione viene visualizzata solo se Tipo di Phone Manager è
impostato su Phone Manager PC Softphone. L'impostazione consente di
attivare il comando Abilita VoIP sulla versione Phone Manager PC
Softphone dell'utente.
• Prenota una conferenza in Phone Manager: impostazione predefinita
= opzione disattivata Se attivata, visualizza i collegamenti
nell'applicazione Phone Manager dell'utente per l'accesso
all'applicazione IP Office Conferencing Center, se installata. Si
noti che per prenotare una conferenza è necessario che l'utente
disponga di un ID e una password Conferencing Center. Questa
funzione richiede inoltre l'impostazione dell'URL Conferencing
Center (Sistema | Sistema). Questa impostazione non può essere
modificata dall'utente. * Per i sistemi IP Office pre-3.2 questa
impostazione si trova sulla scheda Utente | Utente.
• Opzioni di configurazione Queste impostazioni consentono
l'accesso dell'utente alle schede delle preferenze di
configurazione indicate all'interno di Phone Manager.
• Le schede controllabili per Phone Manager Lite sono Telefono e
Non disturbare.
• Le altre schede modificabili di Phone Manager Pro e Phone Manager
PC Softphone sono Visualizzazione schermo, Modo Compatto, Modo
Agente, Voicemail (solo i comandi Voicemail e Richiamata Voicemail)
e Abbinamento cellulari in IP Office 4.0.
• Opzioni visualizzazione schermo Queste impostazioni consentono la
selezione delle opzioni di visualizzazione schermo di Phone Manager
Pro/Phone Manager PC Softphone Squillo, Risposta, Interna, Esterna
e Outlook.
• L'opzione Consenti all'utente di modificare le impostazioni di
Phone Manager controlla se queste impostazioni vengono applicate
solo quando Phone Manager viene avviato la prima volta oppure ad
ogni avvio.
• Opzioni di stato Phone Manager Queste opzioni consentono la
selezione delle schede da mostrare nell'area della cronologia delle
chiamate di Phone Manager dell'utente.
• Le schede selezionabili per Phone Manager sono Tutti, Mancati,
Stato e Messaggi.
• Le ulteriori schede selezionabili per Phone Manager Pro e PC
Softphone sono In entrata, In uscita e Codici account.
• L'opzione Consenti all'utente di modificare le impostazioni di
Phone Manager controlla se queste impostazioni vengono applicate
solo quando Phone Manager viene avviato la prima volta oppure ad
ogni avvio.
• Nascondi opzioni Queste impostazioni consentono la selezione
delle opzioni di Phone Manager Pro/Phone Manager PC Softphone
Nascondi alla chiusura e Nascondi su nessuna chiamata.
• L'opzione Consenti all'utente di modificare le impostazioni di
Phone Manager controlla se queste impostazioni vengono applicate
solo quando Phone Manager viene avviato la prima volta oppure ad
ogni avvio.
Installazione di Phone Manager
Page 14 IP Office 4.1 Version 04a (02.10.2007) Installazione di
Phone Manager
4. Selezionare la scheda Telefonia. Verificare le seguenti
opzioni:
1. Attiva chiamata in attesa. Quando l'opzione Chiamata in attesa è
attiva, un tono acustico viene emesso se è in arrivo una chiamata
mentre si è impegnati in un'altra conversazione. Phone Manager
consente all'utente di vedere i dettagli di entrambe le chiamate e
di passare da una telefonata all'altra, pertanto si tratta di una
funzionalità utile per gli utenti con interni analogici. L'opzione
viene ignorata per gli utenti collegati a telefoni con più pulsanti
identificativi di chiamata.
2. Occupato se già in attesa. Quando si mette in attesa una
chiamata, potrebbe risultare difficile ricevere eventuali altre
chiamate. Per gli utenti con interno analogico si consiglia quindi
l'attivazione di questa funzione. Gli altri chiamanti udiranno un
tono di occupato finché la chiamata in attesa non viene "servita".
L'opzione viene ignorata per gli utenti collegati a telefoni con
più pulsanti identificativi di chiamata.
3. Stazione disattiva. L'opzione di stazione disattiva consente
azioni in Phone Manager, da parte dell'interruttore di attivazione
del telefono degli utenti, quali ad esempio rispondere o effettuare
una telefonata. In base alle funzioni di vivavoce del telefono,
questa opzione consente all'utente di rispondere a una chiamata,
chiudere o effettuare telefonate utilizzando Phone Manager. Non
supportato per gli interni analogici.
5. Fare clic su OK.
6. Ripetere la procedura per tutti gli altri utenti.
7. Se tutte le modifiche di configurazione a IP Office sono state
completate, fare clic su e rinviare la configurazione all'IP
Office.
Configurazione
IP Office 4.1. Page 15 Installazione di Phone Manager Version 04a
(02.10.2007)
6. Installazione del software Phone Manager Questo processo parte
dal presupposto che il PC dell'utente sia collegato alla LAN e sia
in grado di vedere IP Office.
Per installare Phone Manager: 1. Assicurarsi di avere:
1. Nome utente e password IP Office.
2. Software Phone Manager o percorso al software Phone Manager
nella rete.
3. File AvayaFW.bat o percorso al file nella rete.
2. Effettuare il collegamento utilizzando un account con diritti di
amministratore per il PC, ovvero i diritti necessari per installare
le applicazioni.
3. Controllare se Phone Manager è già installato o no. Se è già
installato:
1. Se la versione è precedente alla 3.2, è necessario
disinstallarla prima di procedere. Vedere Disinstallazione del
vecchio software Phone Manager.
2. Se la versione di Phone Manager è 3.2 o superiore, è possibile
effettuare l'aggiornamento. Vedere Procedura di
aggiornamento.
4. Inserire il supporto contenente il software Phone Manager o
accedere al percorso di rete dove è stato archiviato il
software.
• Se si effettua l'installazione con il CD delle applicazioni
utente IP Office, dovrebbe attivarsi l'avvio automatico. Se ciò non
accade, aprire la cartella del CD e fare doppio clic su
setup.exe.
5. Verrà visualizzata la finestra Lingua di installazione.
Installazione di Phone Manager
Page 16 IP Office 4.1 Version 04a (02.10.2007) Installazione di
Phone Manager
6. Selezionare la lingua di installazione e fare clic su Avanti.
Per pochi secondi apparirà la schermata Preparazione
all'installazione.
7. Verrà quindi visualizzata la finestra di Benvenuto alla
Installazione guidata InstallShield
Wizard per IP Office User Suite.
8. Fare clic su Avanti.
Configurazione
IP Office 4.1. Page 17 Installazione di Phone Manager Version 04a
(02.10.2007)
9. Appare la finestra Informazioni sul cliente.
10. Digitare il nome utente e cliente.
11. Selezionare Chiunque usa il computer e quindi fare clic su
Avanti. 12. Viene visualizzata la finestra Scegli percorso di
destinazione.
13. Non modificare l'impostazione predefinita della directory a
meno che non sia assolutamente
necessario. Fare clic su Avanti.
Installazione di Phone Manager
Page 18 IP Office 4.1 Version 04a (02.10.2007) Installazione di
Phone Manager
14. Verrà visualizzata la finestra Tipo di installazione.
15. Selezionare Compatta o Tipica.
• L'opzione Compatta permette di installare Phone Manager e i file
di lingua meglio corrispondono al PC.
• Tipica installa Phone Manager e tutte le lingue supportate più il
software IP Office TAPI.
16. Fare clic su Avanti. 17. Si aprirà la finestra Copia dei file.
Per rivedere o modificare le impostazioni, fare clic su
Indietro.
18. Per avviare la copia dei file, fare clic su Avanti.
Configurazione
IP Office 4.1. Page 19 Installazione di Phone Manager Version 04a
(02.10.2007)
19. Verrà visualizzata la finestra Stato di configurazione.
L'installazione potrebbe durare alcuni minuti.
20. Quando la copia dei file è stata completata, verrà visualizzata
la finestra Guida InstallShield
completata.
21. Se TAPI è stato installato, il PC potrebbe richiedere un
riavvio. Non confermare ancora il riavvio.
22. Fare clic su Fine.
23. Eseguire il file AvayaFW.bat, che aggiunge le applicazioni IP
Office sul PC dell'utente come eccezioni al firewall predefinito di
Windows. Eseguire questo file anche se l'utente non usa il file
predefinito di Windows. Se gli utenti hanno diversi software
firewall installati sul PC, potrebbero essere necessarie azioni
diverse per garantire che le eccezioni necessarie siano aggiunte al
firewall. Vedere Porte Phone Manager e firewall.
Installazione di Phone Manager
Page 20 IP Office 4.1 Version 04a (02.10.2007) Installazione di
Phone Manager
24. Riavviare il PC ed effettuare l'accesso con l'account utente
desiderato.
25. Phone Manager dovrebbe avviarsi automaticamente. Immettere nome
utente e password come definito nel sistema IP Office. Se l'utente
è l'unico utilizzatore del PC, attivare l'opzione Ricorda
password.
26. Una volta avviato Phone Manager, controllare che funzioni in
modalità Lite o Pro, come richiesto. In caso positivo, il processo
di installazione principale è stato completato.
• Per l'utente Phone Manager PC Softphone è necessario completare
ulteriori fasi di configurazione. Vedere 7. Configurazione di un PC
Softphone.
Configurazione
IP Office 4.1. Page 21 Installazione di Phone Manager Version 04a
(02.10.2007)
7. Configurazione di un PC Softphone La presenza delle icone e
indica che Phone Manager sta funzionando in modalità VoIP. La barra
del titolo dovrebbe specificare Phone Manager iPro o Phone Manager
SoftPhone.
Requisiti e note Il software di Phone Manager, una volta avviato,
controlla quanto segue. Se non attivata, l'applicazione non si
avvierà nella modalità Phone Manager PC Softphone.
1. È necessario disporre di licenze Phone Manager Pro e Phone
Manager Pro IP audio abilitato valide all'avvio di Phone
Manager.
2. L'utente deve essere associato a un interno VoIP non fisico
nella configurazione IP Office. Ovvero non a un'estensione VoIP
fisica.
3. Il Tipo di Phone Manager nella configurazione IP Office (Utente
| Opzioni Phone Manager) deve essere impostato su Phone Manager PC
Softphone e occorre attivare la modalità PC Softphone .
4. Il PC deve essere abilitato per riproduzione audio e
registrazione mediante scheda audio installata o microfono della
cuffia.
5. Phone Manager PC Softphone usa sempre il dispositivo specificato
nella scheda Multimedia nel pannello di controllo Windows.
6. Assicurarsi che la casella Usa solo periferiche preferite sia
stata attivata nella scheda Audio dell'opzione Suoni e periferiche
audio nel pannello di controllo di Windows.
Per effettuare modifiche in Phone Manager:
1. Fare clic su > Phone Manager. In alternativa, fare clic su
Visualizza > Preferenze > Phone Manager. La finestra di Phone
Manager si apre.
2. Selezionare Riproduci suoni e Abilita VoIP.
3. Per salvare le modifiche, fare clic su OK.
Installazione di Phone Manager
Page 22 IP Office 4.1 Version 04a (02.10.2007) Installazione di
Phone Manager
4. Fare clic su Codec audio oppure su Visualizza |Preferenze |
Codec audio. Si aprirà la finestra Codec audio. Apportare modifiche
solo se queste corrispondono alle modifiche nelle impostazioni
Interno | VoIP nella configurazione IP Office.
5. Utilizzare le frecce su e giù per selezionare e regolare
l'elenco dei codec audio preferiti per la
comunicazione VoIP.
6. Se si utilizza una connessione a bassa velocità, per esempio un
modem ad accesso remoto, aumentando i frame per pacchetto a 2
potrebbe migliorare la qualità della comunicazione VoIP. Tuttavia,
questo risultato non è garantito. Se si utilizza una connessione a
banda larga, si suggerisce di usare il valore predefinito di
1.
7. Se si dispone di più connessioni IP, selezionare Conferma
indirizzo IP VoIP affinché l'utente selezioni l'indirizzo IP per la
comunicazione VoIP.
8. L'attivazione di FastStart dovrebbe essere modificata per
corrispondere all'opzione delle impostazioni VoIP interno
dell'utente nella configurazione IP Office. Selezionare Abilita
FastStart per assegnare un tono di squillo al chiamante. Se
l'opzione non viene selezionata, il chiamante non sente alcun tono
acustico ma la chiamata viene inoltrata più rapidamente.
9. Fare clic su OK per salvare le modifiche.
10. Chiudi Phone Manager. All'avvio successivo di Phone Manager, le
opzioni selezionate saranno attive.
Nota
• Il supporto QdS del PC utente è facoltativo ma caldamente
consigliato. Windows 2000 e Windows XP sono in grado di fornire
all'utente il QdS che può essere configurato per corrispondere alle
impostazioni QdS di IP Office. Vedere Qualità del servizio (QdS)
VoIP.
Configurazione
IP Office 4.1. Page 23 Installazione di Phone Manager Version 04a
(02.10.2007)
Porte e firewall di Phone Manager Phone Manager utilizza le
seguenti porte IP per comunicare con IP Office. Se tra il PC utente
e IP Office è frapposto un firewall, è necessario consentire il
traffico su queste porte.
• Porta 69 su IP Office e PC Phone Manager - TFTP Questa porta è
utilizzata da Phone Manager per ottenere dati da IP Office, quali
ad esempio gli elenchi dei nomi utente e la rubrica del
commutatore. TFTP è usato inoltre durante l'accesso
all'applicazione.
• Porta 50796 su IP Office - IPO PC Partner Questa porta è
utilizzata dalle applicazioni Phone Manager e Soft Console per
stabilire la comunicazione con IP Office per la segnalazione di
chiamate, le modifiche alla configurazione, ecc.
• Porta 50799 su Phone Manager PC - Aggiornamenti IPO BLF Usati da
Phone Manager per ricevere aggiornamenti di stato per icone di
composizione rapida. Vengono inviati da IP Office usando
l'indirizzo di trasmissione 255.255.255.255.
• VoIP Phone Manager Pro PC Softphone usa le porte 1719 e 1720 per
H323 Gatekeeper discover e quindi una gamma di porte per VoIP.
Pertanto suggeriamo di consentire il funzionamento di Phone Manager
Pro PC Softphone attraverso un firewall quando si utilizza la VPN
per il tunnel della connessione.
Uso di AvayaFW.bat Si tratta di un file batch che aggiunge varie
applicazioni IP Office nonché le porte che tali applicazioni
utilizzano frequentemente come eccezioni alle impostazioni firewall
integrate in Windows. Il file può essere scaricato da
http://marketingtools.avaya.com/tools/firewall.
Installazione di Phone Manager
Page 24 IP Office 4.1 Version 04a (02.10.2007) Installazione di
Phone Manager
Disinstallazione del vecchio software Phone Manager Se è già
impostata una versione di Phone Manager inferiore alla 3.2,
l'applicazione deve essere rimossa prima dell'installazione. Se la
versione di Phone Manager è 3.2 o superiore, è possibile effettuare
l'aggiornamento del software. Per maggiori informazioni, vedere
procedura di aggiornamento.
• ATTENZIONE Questo processo disinstallerà tutti i componenti
installati di IP Office User Suite. Se una qualsiasi delle seguenti
applicazioni IP Office è installata, assicurarsi che vengano
reinstallate dalla nuova IP Office User Suite:
• TAPI
• DevLink
• MS-CRM
• SoftConsole
Per rimuovere il software Phone Manager esistente: 1. Selezionare
Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
2. Selezionare Installazione applicazioni. 3. Dall'elenco dei
Programmi attualmente installati, selezionare IP Office User
Suite.
4. Fare clic su Cambia/Rimuovi. Si avvia la Guida InstallShield per
la suite software.
5. Quando si apre la schermata con le opzioni, selezionare
Rimuovere.
6. Quando si apre la schermata con le opzioni, selezionare
Rimuovere.
7. Verrà visualizzata la domanda "Sei sicuro di voler rimuovere
l'applicazione selezionata e tutti i suoi componenti?". Fare clic
su Sì.
8. Una volta rimossa la suite, fare clic su Fine e chiudere
Installazione applicazioni. 9. Ora il software Phone Manager può
essere installato. Per maggiori informazioni, vedere
Installazione del software Phone Manager.
Procedura di aggiornamento Se la versione software è 3.2 o
superiore è possibile aggiornare il software. Non occorre
disinstallare la versione esistente del software.
Per aggiornare le applicazioni: 1. Inserire il CD applicazioni
utente IP Office. Il CD si avvierà automaticamente la procedura
guidata
InstallShield. Verrà quindi visualizzata la finestra di 'Benvenuto
alla Installazione guidata InstallShield' per IP Office User
Suite.
2. Fare clic su Avanti. Viene visualizzata la finestra 'Funzioni di
aggiornamento'. Viene elencata una lista di funzioni che può essere
aggiornata.
3. Selezionare le opzioni da aggiornare e deselezionare le opzioni
che non si desidera aggiornare.
4. Per effettuare l'aggiornamento, fare clic su Avanti. Si aprirà
la finestra 'Stato di configurazione'. Le funzioni selezionate
vengono aggiornate e l'opzione potrebbe richiedere alcuni
minuti.
5. Viene visualizzata la finestra 'Aggiornamento completo'. Per
uscire dalla procedura guidata InstallShield, fare clic su
Fine.
Configurazione
IP Office 4.1. Page 25 Installazione di Phone Manager Version 04a
(02.10.2007)
Qualità del servizio (QdS) VoIP Phone Manager PC Softphone può
supportare la qualità del servizio DiffServ se in esecuzione su
Windows 2000 e Windows XP. Tuttavia richiede l'attivazione QdS in
Windows. Dipende dal supporto QdS in tutti i punti di
centralino/instradamento tra l'utente e IP Office.
• Il valore DSCP (DiffServ Control Point) predefinito utilizzato da
Windows è 40, salvo non venga ignorato. Questo valore differisce
dal valore predefinito di IP Office pari a 46.
Windows XP La scheda/interfaccia di rete in uso deve supportare il
protocollo 802.1p ed è necessario installare la Pianificazione QdS
Windows. Potrebbe essere necessario modificare il valore
DSCP.
Per modificare il valore DSCP: 1. Selezionare Start > Esegui e
immettere gpedit.msc.
2. Aprire Policy computer locale > Configurazione del computer
> Modelli amministrativi > Rete > Pianificazione pacchetti
QdS.
3. Per il Tipo servizio garantito, immettere il valore DSCP
richiesto.
Windows 2000 • La scheda/interfaccia di rete utilizzata deve
supportare il protocollo 802.1p.
• Occorre aggiungere la seguente chiave di registro DWORD e
impostarla su 0 per attivare il contrassegno DSCP.
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters\D
isableUserTosSetting
• Per modificare il valore DSCP al fine di farlo corrispondere con
quello utilizzato dalla rete IP Office aggiungere la seguente
chiave di registro DWORD impostata sul valore richiesto.
HKEY_CURRENT_USER\Software\Avaya\IP400\PhoneManager\DSCP
Installazione di Phone Manager
Page 26 IP Office 4.1 Version 04a (02.10.2007) Installazione di
Phone Manager
Modalità Telecommuter Come di consueto, Phone Manager è utilizzato
per il controllo e le informazioni sulle chiamate mediante un
collegamento dati all'IP Office, con la parte vocale delle
telefonate trasmessa mediante un distinto collegamento vocale
parallelo. IP Office 4.1 e Phone Manager 4.1+ supportano la
modalità Telecommuter, che prevede la possibilità di stabilire un
collegamento vocale in un'ubicazione remota rispetto a IP Office.
L'uso di questa modalità può essere assegnato dall'amministratore
di sistema agli utenti nella configurazione IP Office 4.1+.
Quando gli utenti di questa modalità avviano Phone Manager, viene
loro richiesto di inserire la loro ubicazione, che può essere
Interna o Remota.
• La prima opzione è utilizzata quando gli utenti si trovano nella
postazione originaria IP Office. Con questo stato la postazione e
Phone Manager funzionano analogamente agli altri utenti interni di
Phone Manager.
• L'opzione Remota è utilizzata per coloro che si trovano in una
postazione esterna dalla quale dispongono di una connessione dati
per Phone Manager all'IP Office e di un telefono dal quale possono
effettuare e ricevere telefonate dirette. Possono specificare il
numero di postazione remota quando effettuano il login o quando
utilizzano un numero di postazione precedentemente salvato. Il
numero di telefono remoto usato deve poter essere composto
direttamente da IP Office, e per esempio non tramite un centralino,
una receptionist o un servizio di assistente automatico. Vengono
applicate le normali restrizioni di chiamata IP Office dell'utente,
se esistenti, e ogni prefisso di composizione esterno deve essere
incluso se utilizzato su IP Office.
Configurazione di un utente come Phone Manager Pro Telecommuter 1.
Telecommuter è un'opzione per utenti di Phone Manager Pro e
richiede una licenza Phone
Manager Pro disponibile nella configurazione IP Office.
2. L'impostazione di un utente come telecommuter viene effettuata
utilizzando l'opzione Utente | Opzioni Phone Manager | Tipo di
Phone Manager nell'IP Office Manager (oppure Diritti utente | Phone
Manager | Tipo di Phone Manager se l'utente è associato a un gruppo
di diritti utente). Selezionare Pro Telecommuter per consentire
l'uso della modalità telecommuter.
3. La fornitura di una connessione dati da Phone Manager Pro PC del
cliente a IP Office in remoto dalla rete IP Office non rientra
negli argomenti della presente documentazione. I metodi
dipenderanno dalla rete del cliente e dai metodi della connessione
a Internet disponibile. Si consiglia l'uso della VPN per garantire
una connessione sicura tra il sito remoto e la rete del
cliente.
Configurazione
IP Office 4.1. Page 27 Installazione di Phone Manager Version 04a
(02.10.2007)
Modalità continua Particolarmente importanti per il funzionamento
del telecommuter sono i tipi di trunk interessati. Durante
l'accesso a Phone Manager come telecommuter remoto, l'utente può
selezionare se per quella ubicazione sarà possibile o meno
scegliere la Modalità continua. La Modalità continua modifica il
comportamento di Phone Manager e deve essere utilizzata quando si
utilizzano o si sospetta l'utilizzo di trunk senza disconnessione
affidabile tra l'IP Office e l'ubicazione dell'utente.
• Disattiva Se la Modalità continua non è selezionata, IP Office
chiamerà il numero di postazione remota quando necessario, ovvero
quando si effettua o si riceve una chiamata IP Office. Ad esempio,
quando si effettua una telefonata con Phone Manager, IP Office
chiamerà l'ubicazione remota, ottenuta una risposta, effettuerà
un'altra chiamata utilizzando il numero richiesto in Phone Manager.
È possibile concludere la conversazione con Phone Manager o posando
la cornetta.
• In questa modalità il telefono dell'ubicazione remota può
effettuare e ricevere telefonate non IP Office. Le telefonate IP
Office si distinguono per l'indicazione nella schermata di
dettaglio delle chiamate.
• Le chiamate non andranno a buon fine se IP Office rileva l'uso di
un trunk che utilizza un avvio di ciclo analogico o un'emulazione
di avvio di ciclo analogico.
• Le chiamate ai cercapersone non vengono reindirizzate. Le
chiamate Intercom e le telefonate sono reindirizzate come chiamate
normali.
• Attivata Se la Modalità continua è selezionata, una volta
completato l'accesso a Phone Manager, IP Office chiamerà il numero
di ubicazione remota e alla risposta l'utente dovrà lasciare la
connessione aperta (in linea). Questo accadrà nell'ambito della
telefonata test se richiesto oppure dopo aver fatto clic su OK.
Phone Manager è quindi utilizzato esclusivamente per effettuare e
rispondere a chiamate con IP Office che collega il percorso vocale
all'apparecchio telefonico nell'ubicazione remota come e quando
necessario.
• L'opzione dovrebbe essere utilizzata se vengono usati o si
sospetta vengano usati trunk con avvio di ciclo analogico o trunk
di emulazione dell'avvio di ciclo analogico. Questo potrebbe
includere telefoni cellulari collegati a gateway per cellulari su
trunk analogici.
• Se IP Office ha una serie di trunk, è consigliabile utilizzare
gli ID di gruppo in uscita, i codici funzione e le pagine ARS per
configurare un prefisso di composizione specifico in grado di
assicurare che le loro chiamate vengano indirizzate tramite trunk
che forniscono una disconnessione affidabile e di eliminare in tal
caso la necessità di funzionamento con Stazione Disattiva.
Installazione di Phone Manager
Page 28 IP Office 4.1 Version 04a (02.10.2007) Installazione di
Phone Manager
Configurazione Note generiche
• Phone Manager indica di essere collegato al commutatore mostrando
il nome dell'utente all'interno di una coppia di parentesi quadre
'[ ]'. Se la barra del titolo visualizza 'Phone Manager', significa
che non è collegato al commutatore.
• È possibile eseguire una sola istanza di Phone Manager alla
volta. Quando si avvia Phone Manager, se il sistema rileva
un'istanza esistente di Phone Manager, l'istanza aggiuntiva verrà
chiusa automaticamente.
• Phone Manager controlla una volta al minuto, con il commutatore,
la disponibilità del server Voicemail. I pannelli di registrazione
e dei messaggi sono attivati o disattivati di conseguenza. Se il
pannello dei messaggi non è disponibile, controllare lo stato del
server Voicemail.
• Non collegare 2 o più Phone Manager al commutatore usando lo
stesso nome utente, soprattutto se Phone Manager funziona in
modalità VoIP. Questo potrebbe causare un funzionamento
imprevedibile o scorretto di Phone Manager.
Impostazioni utente e profili utente Per Phone Manager 3.0 e
versioni successive, tutte le impostazioni utenti vengono
archiviate in un file di profilo locale singolo. L'eccezione è
rappresentata da numeri di rubrica locali. Il nome file del profilo
corrisponde al numero dell'interno dell'utente, ad esempio 212.xml.
Per impostazione predefinita i file sono archiviati in
Documenti\Avaya\IP 400\PhoneManager\Profiles.
Il file viene creato quando un utente con quel numero di interno
usa per la prima volta Phone Manager. Il file non viene eliminato
alla disinstallazione di Phone Manager e viene creato un file
separato per ciascun interno che utilizza Phone Manager su quel PC
e su quel particolare accesso PC.
In Phone Manager, l'opzione File > Salva Profilo può essere
utilizzata per salvare una copia del profilo in una posizione
diversa. È possibile caricare un profilo da una posizione
differente utilizzando l'opzione File > Carico Profilo. Quando
si carica un profilo, il nome file deve corrispondere al numero di
interno dell'utente.
Voci della rubrica Le voci della rubrica utente immesse mediante
Phone Manager vengono salvate nel file PhoneManagerDirectory.txt.
Questo file è archiviato in Documenti\Avaya\IP Office\PhoneManager.
Il file è un file CSV con il seguente formato:
• Nome- Nome da visualizzare nella rubrica.
• Numero- Il numero di telefono.
• wavfile- Il percorso al file wav da associare alla voce della
rubrica.
• scriptfile- Il percorso al file script da associare alla voce
della rubrica. Questo file può essere un file in formato di solo
testo o in formato RTF.
Phone Manager può essere utilizzato per modificare i contenuti e
per importare o esportare i file della rubrica. Una rubrica di
grandi dimensioni può inficiare le prestazioni di Phone Manager,
poiché è necessario effettuare ricerche CLI eccessive e altre
azioni non appena arriva o si effettua una telefonata. Il numero
massimo di cifre consigliato per le voci della rubrica è
1000.
Per configurare la rubrica in Phone Manager: 1. Fare clic su File
> Rubrica.
2. Apportare le modifiche necessarie.
3. Fare clic su Chiudi per salvare le modifiche.
Configurazione
IP Office 4.1. Page 29 Installazione di Phone Manager Version 04a
(02.10.2007)
Phone Manager- Citrix/Thin Client Phone Manager è stato testato con
Citrix. È supportato nelle modalità Phone Manager Lite e Phone
Manager Pro ma non nella modalità Phone Manager Pro PC Softphone
(VoIP).
Funzioni supportate • Phone Manager Lite e Phone Manager Pro.
• Screen popping in Outlook, Goldmine e Maximizer (non ACT!).
• Registrazione delle chiamate e accesso alla casella postale di
VoiceMail Pro.
Funzioni non supportate • Modalità Phone Manager Pro Softphone
(VoIP).
Ciò è dovuto alla incapacità di consentire audio in upstream su un
server Citrix con mappatura audio client.
• Funzioni di riproduzione del suono. È possibile supportare tali
funzioni, almeno in parte, se si utilizza l'opzione riga di comando
- nosoundcheck e un computer client con un scheda audio mappata
correttamente. Tuttavia è possibile che si verifichi un certo
ritardo nella riproduzione del suono.
• Non utilizzare la funzione 'Nascondi alla chiusura'.
Note • Lo skin predefinito di Phone Manager può causare problemi
per alcune installazioni thin client.
Potete eseguire Phone Manager senza uno skin creando un file di
testo vuoto chiamato skin.ini.
• Citrix supporta un massimo di 5 client Phone Manager. Per Phone
Manager 4.1+ questo numero cresce fino a 40 Phone Manager.
• Non sono state testate altre applicazioni IP su Citrix.
Installazione di Phone Manager
Page 30 IP Office 4.1 Version 04a (02.10.2007) Installazione di
Phone Manager
Opzione Riproduci suoni L'opzione Riproduci suoni di Phone Manager
riproduce vari suoni tramite la configurazione multimediale PC
dell'utente per annunciare l'arrivo di chiamate e l'attesa.
L'opzione è disponibile per tutti i tipi di Phone Manager.
I seguenti file wav sono utilizzati per l'opzione Riproduci suoni e
si trovano nella cartella applicativa di Phone
ManagerC:\Programmi\Avaya\IP Office\Phone Manager. I file wav
possono essere sostituiti con registrazioni personalizzate purché
siano in formato wav mono a 16 bit.
• NewCall.wav: squillo I file NewCall_Eng.wav e NewCall_enu.wav
possono essere usati per sostituire il file con un tono di chiamata
rispettivamente UK o US.
• NewCallWaiting.wav: squillo
• Ding.wav: ding.
Per attivare l'opzione Riproduci suono:
1. Fare clic su > Phone Manager. In alternativa, fare clic su
Visualizza > Preferenze > Phone Manager.
2. Controllare Riproduci suoni. Le chiamate in entrata vengono
annunciate da un suono.
3. Fare clic su OK per salvare le modifiche.
Configurazione
IP Office 4.1. Page 31 Installazione di Phone Manager Version 04a
(02.10.2007)
Configurazione messaggistica istantanea La funzione di
messaggistica istantanea è stata sviluppata e testata con Live
Communication Server (LCS) 2003 di Microsoft. È inoltre stata
testata su LCS 2005.
Il server LCS richiede sia una licenza server che una licenza
client LCS per ciascun utente. Inoltre richiede che ciascun utente
di Phone Manager installi ed esegua Windows Messenger. È possibile
inviare un messaggio istantaneo a un utente utilizzando le icone di
composizione rapida nel riquadro Cronologia chiamate composizione
rapida.
Requisiti 1. Il server PC LCS richiede:
• Microsoft LCS 2003 o 2005 con licenza server LCS.
• Licenza client Microsoft LCS per ciascun utente.
2. La configurazione IP Office richiede:
• È necessario immettere gli utenti URI SIP utilizzati per la
messaggistica istantanea nonché l'indirizzo E-mal Voicemail in IP
Office Manager. Ad esempio
[email protected] verrebbeimmesso come
indirizzo e-mail Voicemail in IP Office Manager.
3. Il PC utente richiede:
• Windows Messenger. Il programma deve essere in esecuzione e
collegato contemporaneamente a Phone Manager.
• Phone Manager.
Una volta soddisfatti tali requisiti, Phone Manager può essere
configurato per supportare l'interazione con Live Communication
Server.
Per attivare IM in Phone Manager: 1. Aprire Phone Manager.
2. Fare clic su Messaggistica istantanea oppure su
Visualizza|Preferenze | Messaggistica istantanea.
3. Per attivare la messaggistica istantanea, selezionare Attiva il
supporto dei messaggi
immediati. 4. Nel campo Server, immettere il nome del Microsoft
Live Communication Server.
Installazione di Phone Manager
Page 32 IP Office 4.1 Version 04a (02.10.2007) Installazione di
Phone Manager
5. Nel campo nome utente, immettere il proprio account e-mail e
dominio come configurati nel Microsoft Live Communication Server.
Ad esempio:
[email protected]
6. Nel campo Protocollo, fare clic sul tipo di protocollo in uso
per collegarsi al Microsoft Live Communication Server. È possibile
scegliere tra TCP, UDP e TLS.
7. Nel campo Password, immettere la password associata al proprio
profilo IM.
8. Affinché Phone Manager si ricordi la password immessa,
selezionare Password. Non è necessario reimmettere la password se
si seleziona questa casella.
9. Per salvare le modifiche, fare clic su OK.
Come configurare un avviso acustico Phone Manager non emette alcun
avviso acustico quando si riceve un messaggio istantaneo. Tuttavia
è possibile configurare degli avvisi tramite il pannello di
controllo di Windows.
1. Fare clic su Start > Impostazioni > Pannello di
controllo.
2. Selezionare Suoni e multimedia o Suoni e periferiche
audio.
3. Selezionare la scheda Suoni. 4. Scorrere l'elenco degli Eventi
fino a Windows Messenger. 5. Configurare gli eventi richiesti,
quindi fare clic su OK.
Configurazione
IP Office 4.1. Page 33 Installazione di Phone Manager Version 04a
(02.10.2007)
Note su VoIP • Se si modifica il codec audio in Phone Manager,
l'applicazione deve essere riavviata affinché la
modifica abbia effetto.
• Se la finestra principale non viene visualizzata in breve tempo,
ciò potrebbe dipendere dal fatto che Phone Manager sta cercando di
comunicare con il server VoIP, il quale non risponde. Utilizzare
Task Manager di Windows per chiudere il processo 'iClaritySrv.exe'
e 'phonemanager.exe' e riavviare Phone Manager.
• Windows 2000. Se il funzionamento di Phone Manager PC Softphone
sembra non essere ottimale quando l'utente utilizza funzioni come
ad esempio lo scorrimento di un documento lungo, occorre aumentare
la priorità data dal PC al task iClaritySrv.exe.
1. Aprire Task Manager di Windows e selezionare la scheda Processi.
2. Individuare il processo iClaritySrc.exe.
3. Fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Imposta
priorità.
4. Aumentare la priorità come richiesto.
• Phone Manager controlla la presenza di una scheda audio e se non
ve ne sono installate, le icone degli altoparlanti e del microfono
vengono disinstallate. Per utilizzare la funzione VoIP, occorre
selezionare il microfono come dispositivo di registrazione. Sulle
stesse schede audio non si tratta dell'opzione predefinita e deve
essere impostata manualmente.
• La funzione Mute di altoparlante e microfono è disponibile solo
se la scheda audio la supporta.
• Per l'interno VoIP è necessario impostare Abilita Avvio rapido e
Usa supporti diretti. • Occorre impostare l'opzione Stazione
disattivata per l'utente associato all'interno VoIP.
• Phone Manager non consente all'utente di specificare quale
dispositivo audio utilizzare per la funzione VoIP di Phone Manager.
Utilizza sempre il dispositivo predefinito specificato nella scheda
multimediale del pannello di controllo.
• Quando si utilizza la funzione VoIP assicurarsi che la casella
Usa solo periferiche preferite sia selezionata nella scheda Audio.
La scheda Audio è contenuta nell'opzione Suoni e periferiche audio
del pannello di controllo.
Installazione di Phone Manager
Page 34 IP Office 4.1 Version 04a (02.10.2007) Installazione di
Phone Manager
Funzionamento BLF Questa sezione descrive il funzionamento degli
aggiornamenti di BLF inviati dai sistemi IP Office. Esistono
diversi meccanismi separati per l'invio degli aggiornamenti
BLF.
1. IP Office - IP Office I sistemi IP Office configurati con SCN
(Small Community Networking) attivato, scambiano le informazioni di
stato dell'utente servendosi della messaggistica SCN. Ciascun IP
Office fornisce quindi tali informazioni sotto forma di
aggiornamenti BLF ai telefoni e alle applicazioni registrate
utilizzando i metodi descritti di seguito.
2. IP Office - Telefoni Gli apparecchi telefonici IP Office
scambiano le informazioni di stato dell'utente con l'IP Office sul
quale sono registrati. I telefoni IP lo fanno utilizzando i
messaggi di segnalazione racchiusi nel flusso H.225.
3. Applicazioni utente IP Office locali Ciascun sistema IP Office
trasmette gli aggiornamenti nella propria sottorete (o sottoreti se
sono sono supportate sia LAN1 che LAN2). Questi messaggi sono
utilizzati da Phone Manager e SoftConsole registrati in quell'IP
Office e in esecuzione sulla stessa sottorete.
4. Applicazioni utente IP Office remote Quando un Phone Manager su
una sottorete differente si registra in un sistema IP Office,
quest'ultimo invierà gli aggiornamenti direttamente al PC come
messaggio unicast. Ciascun IP Office supporta soltanto fino a 10
applicazioni Phone Manager remote, in base alla priorità di arrivo.
Ciò significa che all'inizio solo le prime 10 connessioni Phone
Manager di una sottorete differente riceveranno gli aggiornamenti
BLF. Le connessioni remote successive funzioneranno come di
consueto, ad eccezione del fatto che non riceveranno aggiornamenti
BLF.
Configurazione
IP Office 4.1. Page 35 Installazione di Phone Manager Version 04a
(02.10.2007)
Il diagramma sottostante mostra uno scenario esemplificativo.
In questo scenario:
1. L'utente Alice nel sito A attiva una connessione. Il telefono di
Alice aggiorna l'IP Office nel sito A.
2. Attraverso la connessione SCN (Small Community Network), il sito
A condivide le informazioni sullo stato attuale di Alice con l'IP
Office nel sito B.
3. Roberto e Carlo sono entrambi utenti del sito B, con telefoni e
Phone Manager in esecuzione. Roberto è nella stessa sottorete
dell'IP Office del sito B, mentre Carlo è in una sottorete
diversa.
4. I telefoni di Roberto e Carlo sono entrambi aggiornati mediante
segnalazione telefonica con l'IP Office del sito B.
5. Il Phone Manager di Roberto vede e utilizza l'aggiornamento BLF
che l'IP Office nel sito B trasmette alla propria sottorete.
6. Poiché il Phone Manager di Carlo è uno dei primi 10 Phone
Manager remoti che si registra nell'IP Office, l'IP Office del sito
B gli invia un aggiornamento BLF diretto.
Installazione di Phone Manager
Page 36 IP Office 4.1 Version 04a (02.10.2007) Installazione di
Phone Manager
Risorse per le conferenze Una conferenza può essere creata
utilizzando Conferencing Center, Phone Manager o SoftConsole. Ogni
volta che si crea una conferenza si utilizzano delle risorse. Tutte
le applicazioni condividono le stesse risorse di conferenza.
Le risorse di conferenza vengono utilizzate anche da altre funzioni
di sistema quali l'inserimento di chiamata, la registrazione delle
chiamate e il monitoraggio silenzioso. Ciò comprende la
registrazione automatica, se abilitata. L'abilitazione di queste
funzioni riduce però il numero degli slot disponibili per la
conferenza.
Il numero degli utenti interni e dei chiamanti esterni che può
essere coinvolto contemporaneamente in una conferenza è limitato
dalla capacità di conferenza del proprio sistema telefonico IP
Office.
IP Office Chiamanti massimi in qualsiasi conferenza
Totale massimo numero di partecipanti
a chiamate in conferenza
IP403 64 64 21
IP406 64 64 21
IP412 64 128 42
• Se è installato un IP Office Conferencing Center, 5 risorse sono
destinate al sistema, ad esempio; registrazione delle chiamate. Il
numero massimo di chiamanti di una teleconferenza e il numero
totale di utenti che possono partecipare a una teleconferenza è 5.
Il numero massimo di teleconferenze impostabili sul sistema è 2 per
IP403, IP406 e IP412.
Esempi 1. IP403 e IP406 supportano più conferenze, aggiungendo fino
a 64 chiamanti nelle conferenze.
• 21 conferenze a 3 vie.
• 1 conferenza a 10 vie più 11 conferenze a x 3 vie. Capacità per
altri 20 partecipanti che possono unirsi alla conferenza in corso o
a una nuova conferenza.
2. IP412 supporta più conferenze per un totale massimo di 128
partecipanti con non più di 64 partecipanti per ciascuna
conferenza.
• IP412 supporta due banchi di conferenza con 63 partecipanti.
Quando si avvia una nuova conferenza, viene utilizzato il banco con
la maggiore capacità disponibile. Tuttavia, dopo l'avvio della
conferenza non è possibile usufruire della capacità disponibile
sull'altro banco.
Configurazione
IP Office 4.1. Page 37 Installazione di Phone Manager Version 04a
(02.10.2007)
Opzioni riga di comando Disabilitazione pulsanti È possibile
disattivare i pulsanti per le teleconferenze e il trasferimento di
chiamata, al fine di ridurre il rischio di conferenze o
trasferimenti accidentali. Questa operazione potrebbe essere
necessaria in ambienti sensibili dove partecipanti in conflitto
possono essere messi in attesa contemporaneamente. Le funzioni sono
ancora disponibili nel menu Funzioni.
Per disattivare i pulsanti: 1. Fare clic con il pulsante destro del
mouse sulla scelta rapida Phone Manager e
selezionareNuovo.
2. Selezionare la scheda Scelta rapida.
3. La destinazione sarà simile a: "C:\Programmi\Avaya\IP
Office\Phone Manager\PhoneManager.exe"
4. Dopo le virgolette di chiusura, aggiungere
-disable:ConferenceButton e/o- disable:TransferButton come
richiesto.
5. Ad esempio: "C:\Programmi\Avaya\IP Office\Phone
Manager\PhoneManager.exe" -disable:ConferenceButton
-disable:TransferButton
6. Fare clic su OK.
7. Testare la scelta rapida.
Login con un account utente specifico In situazioni dove gli utenti
condividono un PC senza collegarsi o scollegarsi da Windows,
potrebbe risultare utile disporre di varie scelte rapide per Phone
Manager. Ciascuna scelta rapida può essere configurata per un
utente diverso. Per farlo basta aggiungere il nome utente e la
password alle varie scelte rapide di Phone Manager piuttosto che
passare ogni volta tramite File> Login.
Per creare una scelta rapida: 1. Fare clic con il pulsante destro
del mouse sulla scelta rapida Phone Manager e
selezionareNuovo.
2. Selezionare la scheda Scelta rapida.
3. La destinazione sarà simile a: "C:\Programmi\Avaya\IP
Office\Phone Manager\PhoneManager.exe".
4. Dopo le virgolette di chiusura, aggiungere l'indirizzo IP di IP
Office nonché il nome utente e la password utente tra virgolette.
Se la password è vuota, aggiungere"".
5. Ad esempio: "C:\Programmi\Avaya\IP Office\Phone
Manager\PhoneManager.exe" 192.168.42.1 Extn201 ""
6. Fare clic su OK.
7. Testare la scelta rapida.
Installazione di Phone Manager
Page 38 IP Office 4.1 Version 04a (02.10.2007) Installazione di
Phone Manager
Controllo suono Vi sono alcune installazioni dove, nonostante non
vengano utilizzate funzioni audio Phone Manager, viene visualizzato
un errore di "Mixer non rilevato" ad ogni avvio di Phone Manager.
L'errore può essere eliminato usando l'opzione riga di
comando-nosoundcheck.
Per eliminare il messaggio di errore: 1. Fare clic con il pulsante
destro del mouse sulla scelta rapida Phone Manager e
selezionareNuovo.
2. Selezionare la scheda Scelta rapida.
3. La destinazione sarà simile a: "C:\Programmi\Avaya\IP
Office\Phone Manager\PhoneManager.exe". Dopo le virgolette di
chiusura, aggiungere -nosoundcheck. Ad esempio:
"C:\Programmi\Avaya\IP Office\Phone Manager\PhoneManager.exe"
-nosundcheck
4. Fare clic su OK.
5. Testare la scelta rapida.
IP Office 4.1. Page 39 Installazione di Phone Manager Version 04a
(02.10.2007)
Screen popping Screen Popping di Phone Manager Phone Manager Pro
può essere impostato per visualizzare un'applicazione esterna non
appena arriva una chiamata. Inoltre all'avvio di un'applicazione
esterna, Phone Manager Pro passa a tale applicazioni alcuni dati
fondamentali relativi alla chiamata. I dati trasmessi sono:
• Chiamante Il numero della parte chiamante, se disponibile.
• Interlocutore chiamato Solitamente il numero dell'interno di
Phone Manager Pro.
• Tag Qualsiasi nome o altra informazione associati alla chiamata.
Phone Manager e SoftConsole possono essere utilizzati per
aggiungere un tag a una chiamata prima che venga effettuata o
trasferita.
• Codice account Qualsiasi codice account confrontato con l'ID
chiamante della chiamata nella rubrica di configurazione di IP
Office.
• Testo display Simile alla stringa di testo visualizzata da IP
Office sui telefoni con display quando è in arrivo una
chiamata.
La funzione di screen popping richiede che l'applicazione
selezionata funzioni con il database idoneo in contemporanea a
Phone Manager Pro. L'azione di screen popping si basa sulla
corrispondenza del numero chiamante (ICLID) È possibile attivare lo
screen popping su DDI/DID. Per maggiori informazioni, consultare
Visualizzazione schermo su DDI.
Sono elencate di seguito le applicazioni testate per lo screen
popping di Phone Manager. Tali applicazioni possono utilizzare i
dati forniti da Phone Manager per visualizzare il record di
corrispondenza basato sul numero chiamante. Phone Manager può
visualizzare qualsiasi applicazione e/o Outlook.
• ACT!. ACT! 7.0 e superiore richiede l'installazione di
un'applicazione esterna, TAPI.NET, con un driver IP Office
TAPI.
• Goldmine 6.0 e 6.7. • Maximizer 7.5 Enterprise. • Microsoft
Outlook (2000, 2003 e XP). • Applicazione esterna
L'opzione può essere utilizzata per avviare qualsiasi applicazione
selezionata e trasmettere i dati di chiamata a
quell'applicazione.
Installazione di Phone Manager
Page 40 IP Office 4.1 Version 04a (02.10.2007) Installazione di
Phone Manager
Configurazione di Phone Manager Phone Manager deve essere
configurato in modo da poter visualizzare i dettagli di contatto.
Le opzioni di Visualizzazione schermo sono disponibili soltanto se
i pacchetti di gestione del contenuto sono stati installati e
quindi individuati da Phone Manager.
Per configurare Phone Manager:
1. Fare clic su Visualizzazione schermo oppure su Visualizza
|Preferenze | Visualizzazione schermo.
2. In Numero di telefono selezionare se Phone Manager dovrà
visualizzare lo schermo per i
numeri interni e/o esterni. 3. In modalità Telefono, selezionare se
Phone Manager deve visualizzare degli schermi durante lo
squillo o solo al momento della risposta.
4. Nel campo Programma da visualizzare selezionare l'applicazione
richiesta.
5. Fare clic su Configura e immettere le informazioni richieste in
base al programma selezionato:
• ACT! Immettere il nome del file database (.dbf), il nome del
database e la password di Act! database.
• Goldmine Immettere il percorso del server (gmw6.exe)
• Maximizer Immettere il percorso del server (Maxwin.exe)
• Esterno Si tratta di un programma terzo. Immettere il percorso
fino al programma.
7. Se non vi sono corrispondenze per la chiamata in entrata nel
pacchetto di gestione contenuti selezionato, si può cercare
un'immissione corrispondente in Outlook nella cartella predefinita
Contatti. Per farlo, selezionare Visualizza Outlook. Se il numero
in entrata corrisponde al numero di uno dei vostri contatti, questo
verrà visualizzato. Affinché questa funzione sia disponibile, sul
vostro PC deve essere installato MAPI. Per ulteriori informazioni,
rivolgersi all'amministratore del sistema.
8. Fare clic su OK.
9. Fare clic su OK per salvare le modifiche.
Screen popping
IP Office 4.1. Page 41 Installazione di Phone Manager Version 04a
(02.10.2007)
Note Microsoft Outlook Phone Manager disattiva le funzioni
correlate ad Outlook se non trova una versione adatta di Outlook
2000, 2003 o XP durante l'installazione. Outlook 2000 o superiore
deve essere installato per l'attivazione di tali funzioni. Outlook
Express non è supportato.
Phone Manager utilizza MAPI per eseguire una corrispondenza CLI per
la visualizzazione di Outlook. Se l'utente non ha un profilo
predefinito o se non esiste alcun profilo, tale funzione non sarà
attiva.
Phone Manager visualizza solo avvisi a scomparsa relativi ai
contatti della mailbox personale dell'utente, ai contatti della
mailbox e ai contatti della cartella pubblica. Dove sono presenti
voci doppie, la prima voce visualizzata ha la priorità.
Per attivare la visualizzazione schermo usando Microsoft Outlook
Notes: 1. Fare clic su Contatti> Proprietà > Rubrica Outlook
>Mostra questa cartella come rubrica e-
mail. 2. Fare clic su OK.
Visualizzazione schermo su DDI Di default, la visualizzazione
schermo si basa su la corrispondenza ICLID (CLI/CLID). Questa può
passare alla corrispondenza DDI/DID, se necessario. Per farlo è
necessario modificare il registro Windows. La visualizzazione
schermo su DDI/DID non funziona attualmente con Outlook. Funziona
con ACT!, Goldmine e Maximizer.
• Attenzione La modifica del registro di Windows deve essere
eseguita solo da operatori esperti di Windows. Effettuare un backup
del registro. Se non si è sicuri di come farlo, non provare a
modificare il registro.
Per la visualizzazione schermo su DDI: 1. SelezionareAvvio >
Esegui. 2. Digitare regedit o fare clic su OK.
3. Nel pannello a sinistra, aprire il percorso
HKEY_CURRENT_USER/Software/Avaya/IP400/PhoneManager
4. Fare clic con il pulsante destro sul pannello e selezionare
Nuova DWord.
5. Cambiare il nome in PopOnDDI. 6. Fare doppio clic su PopOnDDI.
7. Cambiare Dati valore: in 1 e fare clic su OK.
8. Chiudere l'editor di registro.
Installazione di Phone Manager
Page 42 IP Office 4.1 Version 04a (02.10.2007) Installazione di
Phone Manager
Selezione dati completamente delimitati Per impostazione
predefinita i dati dell'applicazione esterna sono delimitati con
spazi. L'azione sottostante attiva la delimitazione con i caratteri
".
• Attenzione La modifica del registro di Windows deve essere
eseguita solo da operatori esperti di Windows. Effettuare un backup
del registro. Se non si è sicuri di come farlo, non provare a
modificare il registro.
Per selezionare i dati pienamente delimitati: 1. Fare clic su Avvio
> Esegui. 2. Digitare regedit o fare clic su OK.
3. Nel pannello a sinistra, aprire il percorso
HKEY_CURRENT_USER/Software/Avaya/IP400/PhoneManager
4. Nel pannello a destra, individuare la chiave di registro
PopExtProgFullParam. Il valore predefinito è 0, che imposta Phone
Manager Pro in modo tale da esportare i dati delle chiamate
utilizzando gli spazi come delimitatori di campo.
5. Fare doppio clic su PopExtProgFullParam.
6. Cambiare Dati valore: in 1 e fare clic su OK. Il Phone Manager
Pro dell'utente esporterà ora i dati di chiamata con i caratteri "
intorno a ciascun campo.
7. Chiudere l'editor di registro.
IP Office 4.1. Page 43 Installazione di Phone Manager Version 04a
(02.10.2007)
Personalizzazione aspetto Creazione di skin personalizzati La
presente sezione descrive i requisiti per la creazione e il
caricamento di uno skin da utilizzare nelle applicazioni IP Office
Phone Manager e SoftConsole. Tuttavia non intende insegnare come
utilizzare l'applicazione di sviluppo skin richiesta.
L'esempio mostra Phone Manager con uno skin chiamato
'Gradic'.
Per caricare un nuovo skin in Phone Manager 1. Fare clic
suVisualizza| Carica skin.
2. Navigare nella cartella contenente il nuovo skin e selezionare
il file skin.ini. I file skin di Phone Manager sono collocati per
impostazione predefinita in:C:\Programmi\Avaya\IP Office\Phone
Manager\Skin\
3. Fare clic su OK.
Se si desidera creare uno skin è necessario utilizzare un software
per lo sviluppo di skin. Nell'esempio è stato utilizzato Business
Skin Form di Almediadev (SkinBuilder.exe). Sul sito www.almdev.com
sono disponibili il software di prova e una serie di
campioni.
Per creae o modificare uno skin, utilizzare
l'applicazioneSkinBuilder.exe. Questa applicazione consente di
manipolare lo skin da un punto di vista visivo e dispone di un
tester incorporato che permette di testare lo skin definito.
Installazione di Phone Manager
Page 44 IP Office 4.1 Version 04a (02.10.2007) Installazione di
Phone Manager
Oggetti e comandi skin per Phone Manager Per creare un nuovo skin,
copiare la cartella di definizione skin Avaya nella directory skin
(C:\Programmi\Avaya\IP Office\Phone Manager\Skin\) e rinominarla.
Effettuare le modifiche necessarie richieste dal design scelto.
Cambiare bitmap nonché oggetti e comandi skin.
Il file .ini di definizione degli skin Avaya è suddiviso in varie
sezioni, descritte nella tabella seguente:
Versione Informazioni e commenti sulla versione. Immagini File
bitmap utilizzati dalla definizione degli skin. FormInfo Bitmap per
la finestra principale. PopupWindow Bitmap per finestre a scomparsa
(menu ecc). HintWindow Bitmap per la descrizione comandi.
SkinObjects Gli elementi Windows relativi alla finestra principale;
barra didascalie, barra menu, pulsanti
Ingrandisci, Riduci a icona e Chiudi.
Occorre definire i seguenti Oggetti skin per la finestra principale
di Phone Manager.
closebutton Bitmap per il pulsante Chiudi nella finestra
principale. maxbutton Bitmap per il pulsante Ingrandisci nella
finestra principale. systembutton Bitmap per il pulsante Menu di
sistema nella finestra principale. minbutton Bitmap per il pulsante
Riduci a icona nella finestra principale. mainmenubaritem Bitmap
per ciascun elemento nella barra del menu. caption Bitmap per la
barra didascalie della finestra principale. menuitem Bitmap per
ciascun elemento nel menu a discesa. menubarsystemmenubutton Bitmap
per il pulsante Menu di sistema nella barra del menu principale.
menubarclosebutton Bitmap per il pulsante Chiudi nella barra del
menu principale. menubarmaxbutton Bitmap per il pulsante
Ingrandisci nella barra del menu principale. menubarminbutton
Bitmap per il pulsante Riduci a icona nella barra del menu
principale.
Occorre definire in Phone Manager i seguenti Comandi skin.
Tab Bitmap per le schede; in entrata, In uscita, Perse, Messaggi,
Composizione veloce, ecc. Panel Bitmap per i pannelli usati in
varie finestre di dialogo; Chiama, Configura PBX, ecc. Toolbutton
Bitmap per i pulsanti nella barra degli strumenti (ad eccezione dei
comandi per il volume,
vedere pulsante toolmenutrack). Mainpanel Bitmap per lo sfondo
della finestra principale. Button Bitmap per i pulsanti di risposta
nella finestra principale. Controlbar Bitmap per lo sfondo
dell'area della barra degli strumenti. Toolpanel Bitmap per lo
sfondo dell'area di ciascuna barra degli strumenti. mainmenubar
Bitmap per lo sfondo della barra del menu principale. Checkbox
Bitmap per caselle di controllo. Stdlabel Bitmap per etichette.
groupbox Bitmap per caselle di gruppo. edit Bitmap per i comandi di
modifica. toolmenutrackbutton Bitmap per i pulsanti di regolazione
del volume nella barra degli strumenti. vscrollbar Bitmap per lo
scorrimento verticale utilizzato in varie posizioni. updown Bitmap
per il pulsante di scorrimento delle schede. trackbar Bitmap per il
cursore di regolazione del volume.
Personalizzazione aspetto
IP Office 4.1. Page 45 Installazione di Phone Manager Version 04a
(02.10.2007)
Phone Manager utilizza un secondo file .ini chiamato dialog.in1per
definire l'aspetto delle finestre di dialogo. La seguente tabella
descrive le varie sezioni del file .ini:
FormInfo Bitmap per la finestra di dialogo. Caption Bitmap per la
barra didascalie della finestra di dialogo. Close Bitmap per il
pulsante Chiudi della finestra di dialogo. Button Bitmap per i
pulsanti di risposta nella finestra di dialogo contenuta in un
riquadro.
Installazione di Phone Manager
Page 46 IP Office 4.1 Version 04a (02.10.2007) Installazione di
Phone Manager
Oggetti e comandi skin per SoftConsole Per creare un nuovo skin,
copiare la cartella di definizione skin Avaya nella directory skin
(C:\Programmi\Avaya\IP Office\Phone Manager\Skin\) e rinominarla.
Effettuare le modifiche necessarie richieste dal design scelto,
modificare le bitmap, gli oggetti e i comandi skin.
Il file .ini di definizione degli skin Avaya è suddiviso in varie
sezioni, La seguente tabella descrive le varie sezioni del file
.ini:
Versione Informazioni e commenti sulla versione.
Immagini File bitmap utilizzati dalla definizione degli skin.
FormInfo Bitmap per la finestra principale.
PopupWindow Bitmap per finestre a scomparsa (menu ecc).
HintWindow Bitmap per la descrizione comandi.
SkinObjects Gli elementi Windows relativi alla finestra principale;
barra didascalie, barra menu, pulsanti Ingrandisci, Riduci a icona
e Chiudi.
Occorre definire i seguenti oggetti Skin per SoftConsole.
caption Bitmap per la barra titolo della pagina. closebutton Bitmap
per il pulsante Chiudi nella barra titolo della pagina.
minimizebutton Bitmap per il pulsante Riduci a icona nella barra
titolo della pagina. maximizebutton Bitmap per il pulsante
Ingrandisci nella barra titolo della pagina. mainmenubaritem Bitmap
per le voci nel menu principale della pagina. sysmenubutton Bitmap
per il pulsante Menu sistema nella barra titolo della pagina.
menuitem Bitmap per i menu a discesa del menu principale della
pagina.
Personalizzazione aspetto
IP Office 4.1. Page 47 Installazione di Phone Manager Version 04a
(02.10.2007)
Occorre definire i seguenti comandi Skin per SoftConsole.
panel Bitmap di sfondo per le finestre di dialogo e vari riquadri
nella pagina principale. pulsante Bitmap per i comandi dei pulsanti
standard. toolpanel Bitmap di sfondo per le barre strumenti Rubrica
e Chiamate in attesa nella pagina principale. toolbutton Bitmap per
i comandi dei pulsanti nelle barre strumenti Rubrica e Chiamate in
attesa della
pagina principale. bigtoolpanel Bitmap di sfondo per la barra
strumenti principale nella pagina principale. bigtoolbutton Bitmap
per i comandi pulsanti nella barra strumenti principale nella
pagina principale. resizebutton Bitmap per visualizzazione elenco
dei titoli di colonna. mainmenubar Bitmap di sfondo per la barra
del menu principale nella pagina principale. statusbar Bitmap di
sfondo per i comandi della barra di stato. statuspanel Bitmap di
sfondo per i riquadri contenuti nel controllo della barra di stato.
stdlabel Attributi dei comandi etichetta. listview Bitmap per i
comandi di visualizzazione elenco. hscrollbar Bitmap per comandi
barra scorrimento orizzontale. vscrollbar Bitmap per i comandi
della barra di scorrimento verticale. bothhscrollbar Bitmap per
visualizzazione simultanea dei comandi della barra di scorrimento
verticale e
orizzontale. vsplitter Bitmap per i comandi degli sdoppiatori
verticali nella pagina principale. hsplitter Bitmap per i comandi
degli sdoppiatori orizzontali nella pagina principale. tab Bitmap
per i comandi delle schede. hupdown Bitmap per i comandi freccia
sinistra/destra usati per la navigazione tra le schede quando non
è
possibile visualizzare tutte le schede) vupdown Bitmap per i
comandi freccia su/giù usati per la navigazione tra le schede
quando non è
possibile visualizzare tutte le schede) bevel Bitmap per i comandi
dello spessore. checkbox Bitmap per i comandi delle caselle di
controllo. radiobox Bitmap per i comandi di scelta. groupbox Bitmap
per i comandi delle caselle di gruppo.
IP Office 4.1. Page 49 Installazione di Phone Manager Version 04a
(02.10.2007)
Indice analitico A Accesso
mediante....................................................37
Aggiornamento.........................................................24
C Chiavi
.......................................................................11
Citrix/Thin
Client.......................................................29
Comandi skin
.....................................................44, 46
Conferenze
..............................................................36
Configurazione.........................................................40
Controllo
suono........................................................38
Creazione.................................................................43
D
DDI...........................................................................41
Disabilitazione pulsanti
............................................37 Disinstallazione del
vecchio software Phone
Manager...................................................................24
F
Firewall.....................................................................23
Funzionamento BLF
................................................34 I Impostazioni
utente..................................................28
Installazione del software Phone Manager..............15 L
Licenza.....................................................................11
L'installazione
............................................................7 Live
Communication Server.....................................31 M
Manager...................................................................12
Microsoft
Outlook.....................................................41
Modalità Telecommuter ...........................................26
Modifica del
registro.................................................42
Modifiche..................................................................12
N Note
.........................................................................33
Note
generiche.........................................................28
O Oggetti
...............................................................44,
46 Opzione Riproduci
suoni..........................................30 P
Pagine........................................................................9
PC
Softphone...........................................................21
Phone Manager ................ 5, 7, 23, 29, 39, 41, 42, 44 Phone
Manager Pro.................................................21
Pianificazione.............................................................9
Porte
........................................................................23
Q
QdS..........................................................................25
Qualità del
servizio...................................................25 R
Requisiti
.....................................................................7
Riepilogo installazione
...............................................6
Risorse.....................................................................36
Rubrica.....................................................................28
S Scelta rapida
............................................................37
Screen Popping
.......................................................39 Skin
personalizzati
...................................................43 SoftConsole
.............................................................46 V
Visualizzazione schermo .........................................41
VoIP
.........................................................................25
VoIP
Phone..............................................................33
Page 50 IP Office 4.1. Version 04a (02.10.2007) Installazione di
Phone Manager
Le cifre e i dati riportati nella presente documentazione sono
generici e, prima di poter essere applicati a qualsiasi ordine o
contratto particolare, devono essere specificamente confermati per
scritto da Avaya.
La società si riserva il diritto, a propria discrezione, di
apportare modifiche o variazioni alle caratteristiche tecniche
dettagliate. La pubblicazione di informazioni nella presente
documentazione non
implica l’esclusione dal rispetto di brevetti o di altri diritti di
protezione di Avaya o di altri titolari.
La proprietà intellettuale relativa a questo prodotto (inclusi
marchi di fabbrica), registrata a nome di Lucent Technologies, è
stata trasferita o ceduta in licenza ad Avaya.
Tutti i marchi contrassegnati dai simboli “®” o “™” sono,
rispettivamente, marchi registrati o marchi di fabbrica di Avaya
Inc. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi
titolari.
Questo documento contiene informazioni proprietarie di Avaya e non
deve essere divulgato o utilizzato se non in conformità agli
accordi intercorsi.
Si prega di inviare commenti o suggerimenti relativi alla questa
documentazione a "
[email protected]".
© 2007 Avaya Inc. Tutti i diritti riservati.
Avaya Unit 1, Sterling Court
15 - 21 Mundells Welwyn Garden City
Hertfordshire AL7 1LZ
Web: http://www.avaya.com/ipoffice/knowledgebase
3. Pagine di pianificazione
Procedura di aggiornamento
Modalità Telecommuter
Voci della rubrica
Controllo suono
Screen popping
Configurazione di Phone Manager
Oggetti e comandi skin per SoftConsole
Indice analitico