+ All Categories
Home > Technology > Iusve 3.0 a coffee in 2050

Iusve 3.0 a coffee in 2050

Date post: 29-Jul-2015
Category:
Upload: milli-benfenati
View: 32 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Popular Tags:
22
IUSVE 3.0 UN CAFFÈ NEL 2050 mSTC: WEB MARKETING E DIGITAL COMMUNICATION CORSO DI ANTROPOLOGIA CULTURALE DEI DIGITAL MEDIA, a.a. 2013-2014
Transcript
Page 1: Iusve 3.0 a coffee in 2050

IUSVE 3.0UN CAFFÈ NEL

2050mSTC: WEB MARKETING E DIGITAL COMMUNICATION

CORSO DI ANTROPOLOGIA CULTURALE DEI DIGITAL MEDIA, a.a. 2013-2014

Page 2: Iusve 3.0 a coffee in 2050

OBIETTIVO

INDIVIDUARE I PUNTI DI INTERESSE ALL’IN-TERNO DELLA ZONA UNIVERSITARIA IN CUI SONO EVIDENTI PUNTI DI ROTTURA, ED AP-PROFONDIRNE UNO.

Page 3: Iusve 3.0 a coffee in 2050

AREA BREAK OGGI

•entrata singola•totem pubblicitari•divanetti e tavolino basso•distributori automatici•bacheche informative

Page 4: Iusve 3.0 a coffee in 2050

ANALISI

DISAMBIGUITÀ DEL LOCALE FUNZIONALITÀ

TECNOLOGIA

Page 5: Iusve 3.0 a coffee in 2050

MODIFICHE: AREA BREAK NEL 2050

Page 6: Iusve 3.0 a coffee in 2050

DALL’AREA BREAK AI DISTRIBUTORI AUTOMATICI ATTRAVERSO L’ANALISI DI UTENTI, PROCESSI, E CONTESTI D’USO

FASE 1 - ANALISI DEGLI SCENARI

Page 7: Iusve 3.0 a coffee in 2050

MAPPATURA TARGET

!Quanti pomeriggi ti fermi all’università? ____________!

!Quante volte vai al bar? _______________!

!Preferisci utilizzare il bar o le macchinette? ________________!

!!!Il questionario è finito grazie per la collaborazione!

! QUESTIONARIO ANTROPOLOGIA!

!

Il seguente questionario che ti chiediamo di svolgere ti porterà via solo 5 minuti. !

Stiamo svolgendo una ricerca per comprendere come migliorare i servizi dello IUSVE. Ti

ricordiamo che il questionario risulterà anonimo e i dati raccolti hanno finalità solo ed

esclusivamente didattico. Ti chiediamo ora di rispondere alle seguenti domande che ti vengono

poste di seguito nel modo più spontaneo possibile. Non ci sono risposte giuste o sbagliate, devi

indicare solo il tuo parere. Se non riesci a rispondere ad una domanda puoi saltarla anche se

sarebbe preferibile cercare di non farlo per poter ottenere un maggior numero di dati disponibili.!

!!Genere M F!

! ! !

anno di nascita ___________!

! ! ! ! !

Madrelingua ________________!

!Lingue conosciute ______________________________________________________!

!Città di residenza _________________!

!Per motivi scolastici hai effettuato un cambio di residenza SI NO!

! ! ! ! !

Titolo di studi Scuola superiore _______________________!

!Corso di studi attuale ____________________!

!Quanti social network conosci? n

essuno! ! 0-5! !6-10!

!più di 10!

! ! ! !

Scrivi qui di seguito le 5 app che utilizzi maggiormente:!

1. ________________!

2. ________________!

3. ________________!

4. ________________!

5. ________________!

! ! ! ! !

!Hai mai lavorato? SI NO!

!Quale tipo di lavoro hai svolto? __________________________!

!Scrivi qui di seguito le attività che prediligi svolgere nel tempo libero:!

_______________________!

_______________________!

_______________________!

_______________________!

_______________________!

! ! ! ! !

! ! ! ! !

Utilizzi le macchinette? SI NO! ! ! ! !

!Se SI, segna qui di seguito quante volte ti rechi alle macchinette al giorno: _________!

Page 8: Iusve 3.0 a coffee in 2050

ANALISI RISULTATI

ALCUNI DATI RACCOLTI•età media di 24,5 anni•studenti: in maggioranza fuorisede•utilizzo macchinette del caffè: ogni giorno, 1-6 caffè ogni 24 h•pomeriggi:1-2 a settimana•preferenza bar alle macchinette

Page 9: Iusve 3.0 a coffee in 2050

INTERVISTE

Cogliere come l’utente percepisce l’interazione con il servizio.È emerso che l’area break viene identificata con la zona dei distributori e la zona del tavolo all’ingresso circondato da

divanetti rossi.

Page 10: Iusve 3.0 a coffee in 2050

PROBLEMATICHE RISCONTRATE

•scomoda allocazione strumenti di erogazione• l’interfaccia poco intuitiva• i soldi non sempre vengono accettati•numero di distributori insufficienti •tempi lunghi di attesa del servizio

Page 11: Iusve 3.0 a coffee in 2050

FASE 2: CONCEPT

Page 12: Iusve 3.0 a coffee in 2050

ALCUNI DATI RACCOLTI• interfaccia dinamica e intuitiva•porre una sola marca o evidenziare il diverso prodotto•segnalare il caricamento in modo più preciso (tempo)•impostare lo sportellino perché si apra automaticamente al

termine dell’erogazione della bevanda

Page 13: Iusve 3.0 a coffee in 2050

•applicazione per notifiche “caffèsospeso” e “caffècondiviso” •schermo con foto condivise con gli hashtag #caffèsospeso e

#caffècondiviso•scelta rapida delle preferenze precedenti con lo scopo di velo-

cizzare tempistiche•erogazione simultanea di due bevande

DISTRIBUTORI PIÙ SOCIAL

Page 14: Iusve 3.0 a coffee in 2050

INTERFACCIA APP

Page 15: Iusve 3.0 a coffee in 2050

FASE 3: DESIGN

Page 16: Iusve 3.0 a coffee in 2050

MODALITÀ STAND-BY

Page 17: Iusve 3.0 a coffee in 2050

SELEZIONE BEVANDA

Page 18: Iusve 3.0 a coffee in 2050

PREPARAZIONE BEVANDA

Page 19: Iusve 3.0 a coffee in 2050

FASE 4: VALUTAZIONE

PUNTI DI FORZA:•le tempistiche ridotte•la manutenzione continua•il design accattivante•la presenza scenica di un barman

informatizzato personale

Page 20: Iusve 3.0 a coffee in 2050

FASE 4: VALUTAZIONE

PUNTI DI DEBOLEZZA:•presenza di statistiche

•eccessiva assimilazione di un gesto così personale a dei social network, sono state viste positivamente dalla

massa campionata.

Page 21: Iusve 3.0 a coffee in 2050

CONSIDERAZIONI FINALI•modifica questionari •campione più esteso (80%)•integrazione app distributori con app bar

Page 22: Iusve 3.0 a coffee in 2050

MILLI BENFENATIFRANCESCA BENI

RAFFAELE MALACASALUCA PREGNOLATO


Recommended