+ All Categories
Home > Documents > L'aquilotto n. 02-2016-2017:Layout 1 - obiettivocavese.it · primi venti minuti sono stati anco-ra...

L'aquilotto n. 02-2016-2017:Layout 1 - obiettivocavese.it · primi venti minuti sono stati anco-ra...

Date post: 15-Feb-2019
Category:
Upload: nguyenkhanh
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
4
STOP SALUTARE STOP SALUTARE CAVESE AVERSA N. SI GIOCA ALLE ORE 15.00 CAVESE AVERSA N. SI GIOCA ALLE ORE 15.00 Anno 22 - n. 02 - 18 settembre 2016 on line www.obiettivocavese.it Foto: Ecopress di Bruno Rispoli
Transcript
Page 1: L'aquilotto n. 02-2016-2017:Layout 1 - obiettivocavese.it · primi venti minuti sono stati anco-ra una volta balbettanti per gli aquilotti. E se i calabresi, sette ... stazione da

STOP SALUTARE

STOP SALUTARE

CAVESEAVERSA N.

SI GIOCAALLE ORE 15.00

CAVESEAVERSA N.

SI GIOCAALLE ORE 15.00

Anno 22 - n. 02 - 18 settembre 2016on line www.obiettivocavese.it

Fot

o: E

copr

ess

di B

runo

Ris

poli

L'aquilotto n. 02-2016-2017:Layout 1 15/09/16 17.14 Page 1

Page 2: L'aquilotto n. 02-2016-2017:Layout 1 - obiettivocavese.it · primi venti minuti sono stati anco-ra una volta balbettanti per gli aquilotti. E se i calabresi, sette ... stazione da

2

18 settembre 2016

Fare tesoro degli errori commes-si a Barcellona Pozzo di Got-to, correggerli e voltare subi-

to pagina. La sconfitta in terra diSicilia, la prima stagionale, non hadato il via a processi ma ha fattotornare tutto l’ambiente con i pie-di per terra dopo le due vittorie conl’Herculaneum, in Coppa Italia, ela Palmese in campionato.

Il 2-0 subita al “D’Alcontres”ha ricordato a Di Deo e compagniquanto sia difficile e insidioso iltorneo di Serie D.

“Siamo stati puniti da dueerrori individuali” ha sottolinea-to mister Carmine De Falco, an-cora una volta in panchina al po-sto di Emilio Longo, che ha scon-tato in Sicilia la seconda e ultimagiornata di squalifica in cui era in-cappato nel finale della passatastagione.

Errori figli dell’inesperienza,che andranno corretti col lavoro.Insieme a quelli collettivi, di repar-to; perché con l’Igea, com’eraaccaduto pure con la Palmese, iprimi venti minuti sono stati anco-ra una volta balbettanti per gliaquilotti. E se i calabresi, settegiorni prima, non erano riusciti acapitalizzare al meglio la superio-rità manifestata nella prima partedella sfida, gli igeani sono addirit-tura riusciti a trafiggere due vol-te Conti. Incolpevole su entrambele marcature.

Vanno migliorati, dunque, l’ap-proccio alla gara e l’intesa tra i re-parti – comprensibili “mali di sta-gione”, tenuto conto che in forma-zione la Cavese presenta ben set-te/undicesimi nuovi rispetto alpassato torneo – ma deve cresce-re e di molto pure la condizione fi-sica dei vari Alleruzzo (uscito dalcampo domenica alla fine del pri-mo tempo per un problema fisico),Ciarcià e Giglio, aggregati al grup-po solo da qualche settimana.Calciatori di provata esperienzache, col passare delle domeni-che, si riveleranno certamente uti-li a Emilio Longo, per trasmette-re al resto della squadra - princi-palmente ai più giovani - la deter-minazione e la consapevolezzanecessarie per lottare ad armi paricon le altre formazioni costruiteper tentare l’assalto alla Lega Pro.

Qualità alle quali difficilmen-te può rinunciare a cuor leggerouna formazione che ha ambizionidi primato.

NUNZIO SIANI

Fin qui due ingressi dalla panchina, a gara in corso, e pocopiù. Tempo per mostrare lampi di classe, che pure gli ap-partengono, non ne ha avuto, ma con determinazione e im-

pegno, Giampaolo Ciarcià, 36 anni suonati e tanta esperienzada vendere, sta lavorando quotidianamente per “mettere in dif-ficoltà il mister e conquistare una maglia da titolare”.

È uomo dalle idee chiare il centrocampista che, nell’ulti-ma stagione si è diviso tra Francavilla Fontana e Taranto; vo-leva ancora vivere una stagione da protagonista e, dopo esser-si congedato dalla città dei due mari, ha aspettato l’intera esta-te prima di sposare il progetto giusto. Che è arrivato puntua-le a metà agosto: glielo ha proposto Domenico Campitiello, suoestimatore, dopo l’esperienza vissuta a braccetto proprio in queldi Taranto.

“Quando il presidente mi ha chiamato – ha spiegato in set-timana Ciarcià – non ho avuto alcuna esitazione. Conosco beneil presidente e pure le ambizioni della piazza di Cava. Sono ar-rivato qui per disputare un campionato da protagonista e cre-do proprio di aver fatto la scelta giusta. Mi sto impegnandonelle ultime settimane per mettere in difficoltà il mister nellescelte settimanali”.

Sul ruolo non sembra avere preferenze.“Al momento sto pensando solo ad allenarmi bene, tut-

ti i giorni - afferma il calciatore – ma senza avere troppa fre-nesia. “Io posso adattarmi benissimo al ruolo di centrale dimetà campo, con ai lati atleti di corsa. Ma posso pure gio-care da mezzala occupando le diverse posizioni della lineadi metà campo”.

Per la gara persa con l’Igea Virtus spende poche parole. “Ab-biamo pagato a caro prezzo alcune errori commessi in avviodi partita. Non meritavamo la sconfitta, anche per le occasio-ni che abbiamo creato. Di certo la nostra non è stata una pre-stazione da fenomeni, ma neppure è stata così disastrosa”.

Ai compagni, tuttavia, Ciarcià lancia un messaggio ben pre-ciso. “Noi siamo la Cavese e dobbiamo metterci sempre qual-cosa in più degli avversari. In Sicilia, domenica scorsa, avrem-mo potuto conquistare punti preziosi per la classifica, e inve-ce è andata diversamente. Bisogno dare sempre di più, special-mente in classifica”.

MANUELA MANZO

Ciarcià aumenta i giri del motore: “Lavoro per farmi trovare pronto”

L'esperto centrocampista, dopo la manciata di minuti giocatanei primi 180' di campionato, punta ad una maglia da titolare

EDITORIALE

Correggere gli errori

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3)

GOLIA GABRIELLONI D’ANNA

PADOVANO LORETOMIGLIACCIO PARENTI

ARMENISE DI DEO ROSSI

CONTI

L'aquilotto n. 02-2016-2017:Layout 1 15/09/16 17.14 Page 2

Page 3: L'aquilotto n. 02-2016-2017:Layout 1 - obiettivocavese.it · primi venti minuti sono stati anco-ra una volta balbettanti per gli aquilotti. E se i calabresi, sette ... stazione da

SCUOLE CALCIO GRATIS AL "LAMBERTI"Come annunciato la settimana scorsa, la società di patron Campitiello,in occasione della gara con l'Aversa Normanna (ore 15) riserverà l'in-gresso gratuito all'impianto di c.so Mazzini ai tesserati delle scuole cal-cio di Cava de' Tirreni; i piccoli atleti saranno sistemati nel settore tri-buna laterale coperta.Sarà obbligatoria la presenza di un accompagnatore maggiorenne (1 ogni 5bamini), cui sarà riservato ugualmente l'ingresso gratuito.

CALCIOMERCATONel mirino il difensore Castaldo

Si chiama Ciro Castaldo, è un terzino destro classe '97, e in estate è passa-to dalla Vibonese alla Sambenedettese. Potrebbe essere lui uno dei due rin-forzi promessi da Campitiello nella passata settimane. Operazione comples-sa, quella da portare a termine, con Castaldo che dovrebbe farsi firmare larescissione del contratto con la Samb prima di accasarsi a Cava. Le parti, se-condo radiomercato, starebbero ragionando sul tipo di formula da utilizza-re per concretizzare il passaggio del ragazzo in maglia biancoblù. Novità po-trebbero essercene la settimana prossima.

PrevenditaSono 3 i centri bookingshow accreditati

Anche questa settimana sono tre i centri del circuito Bookingshow pressocui è possibile acquistare i tagliandi della gara interna con l'Aversa:Cartoleria Tirrena – corso G.Mazzini, 87 – Tel . 089.464868Cafè Trinità – corso G.Mazzini, 235/237 – Tel. 089.442229Un Mondo di Servizi – R.Baldi, 2 – Tel. 089.345042

Quella di quest’anno è la solita Aversa Nor-manna: ha insistito sul discorso di valo-rizzazione dei giovani avviato oltre un

anno fa con l’ottima stagione della squadra Ber-retti nazionale, non a caso tutti i giocatori del-la rosa sono nati dal 1994 in poi. Le risorse delclub sono contate e non ci si può permetteredi più. La società del presidente Giovanni Spez-zaferri ha rischiato peraltro di non essereiscritta quest'anno alla Serie D per alcuni ina-dempimenti amministrativi riscontrati dallaCo.Vi.So.D., però c’è stata la soluzione qua-si immediata al problema e quindi anche l’okin seconda istanza per il club granata, che par-tecipa regolarmente al campionato.

Il modulo adottato da mister Mauro Chia-nese, confermato alla guida della squadra, è il4-3-3 che prevede come punta avanzata Anto-nio Martiniello, 20 anni, giovane talento del-l’Aversa che ha fatto le sue esperienze anchenella Primavera della Salernitana e può esse-re alternato con Manfrellotti; sugli esterni cisono Felleca ed Esposito, entrambi giocatorivalidissimi nell’uno contro uno. Il centrocam-po è articolato sui giovani centrali Sequino,Nappo e Coulibaly, mentre in difesa ci sono Bo-sco e Guastamacchia che concedono poco agliavversari.

L’Aversa ha perso la prima partita gioca-ta fuori casa, a Frattamaggiore, salvo però ri-prendersi vincendo domenica scorsa allo sta-dio “Bisceglia” contro il Castrovillari (reti diMarzano ed Esposito), e chi ha seguito la par-tita ha esaltato la freschezza atletica dei gra-nata, in grado di spingere di più e soprattuttomeglio degli avversari. Nella scorsa annata Ca-vese e Aversa si sono affrontate tre volte: incampionato i metelliani (guidati da Longo) bat-terono i normanni per 1-0 proprio in extremiscon rete di Varriale, in Coppa ebbero invece lameglio i granata ai calci di rigore, mentre al“Bisceglia” la Cavese (versione Papagni)strappò l’1-1 nel match di ritorno del campio-nato.

ORLANDO SAVARESE

3

18 settembre 2016

L’AVVERSARIO

Aversa, semprelinea giovani

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3)

LOMBARDO

SOZIO

MARZANONAPPO

MANFRELLOTTIESPOSITOFELLECA

SEQUINO

CIOCIABOSCO GUASTAMACCHIA Supplemento sportivo di “VOCI METELLIANE”

Autorizzazione Trib. di Salerno N. 6 del 10 marzo 2004

Direttore Responsabile: Nunzio Siani

Fondatori del giornale:Luciano Avagliano, Antonio De CaroPasquale Della Monica, Nunzio Siani

Redazione: Antonio Corona, Giuseppe Ferrara, Manuela Manzo, Dino Medolla, Vincenzo Paliotto,

Orlando Savarese, Massimo Siani

Marketing&Pubblicità: Roberto Pedone

Foto: Marco Ascoli, Bruno Rispoli Impaginazione: Ecopress di Bruno Rispoli

Stampa: GRAFICA METELLIANACava de’ Tirreni

Distrib. gratuita - Tiratura 5200 copieNum. Chiuso il 15/09/2016

C.so Umberto I, 283 - Tel. 089442121Via della Repubblica, 32

Cava de’ Tirreni

Brevi

L'aquilotto n. 02-2016-2017:Layout 1 15/09/16 17.14 Page 3

Page 4: L'aquilotto n. 02-2016-2017:Layout 1 - obiettivocavese.it · primi venti minuti sono stati anco-ra una volta balbettanti per gli aquilotti. E se i calabresi, sette ... stazione da

TURNO ODIERNO

Campionato 2016/2017Serie D Girone I

CASTROVILLARI-SICULA LEONZIO

CAVESE-AVERSA NORM.

DUE TORRI-GELA

FRATTESE-TURRIS

GLADIATOR-IGEA VIRTUS

GRAGNANO-POMIGLIANO

ROCCELLA-SANCATALDESE

SARNESE-RENDE

SERSALE-PALMESE

PROSSIMO TURNOAVERSA NORMANNA-ROCCELLA

GELA-GLADIATOR

IGEA VIRTUS-SERSALE

PALMESE-SARNESE

POMIGLIANO-DUE TORRI

RENDE-CAVESE

SANCATALDESE-FRATTESE

SICULA LEONZIO-GRAGNANO

TURRIS-CASTROVILLARI

CLASSIFICAGLADIATOR 6SICULA LEONZIO 6TURRIS 6RENDE 6GELA 4IGEA VIRTUS 4SANCATALDESE 4FRATTESE 3CAVESE 3AVERSA NORMANNA 3CASTROVILLARI 1POMIGLIANO 1ROCCELLA 1SARNESE 1PALMESE 1GRAGNANO 0SERSALE 0DUE TORRI (-2) -2

L'aquilotto n. 02-2016-2017:Layout 1 15/09/16 17.15 Page 4


Recommended