+ All Categories
Home > Documents > Le cascine - parcocurone.it · Le cascine 17 novembre 2007 –Cristina Bollini ... •“19...

Le cascine - parcocurone.it · Le cascine 17 novembre 2007 –Cristina Bollini ... •“19...

Date post: 21-Feb-2019
Category:
Upload: hoangkhuong
View: 216 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
8
Le cascine Le cascine Le cascine Le cascine 17 novembre 2007 – Cristina Bollini L’architettura rurale L’architettura rurale L’architettura rurale L’architettura rurale L’insediamento rurale riflette i bisogni vitali del nucleo di agricoltori • forte legame con l’ambiente fisico • sostanziale indifferenza alle correnti artistiche e architettoniche • economia di mezzi e risorse • legame forma-funzione • economia di spazi • utilizzo del materiale locale • perfettamente inseriti nel paesaggio, costruzioni prive di ornamenti, espressioni artistiche
Transcript

Le cascineLe cascineLe cascineLe cascine

17 novembre 2007 – Cristina Bollini

L’architettura ruraleL’architettura ruraleL’architettura ruraleL’architettura rurale

L’insediamento rurale

riflette i bisogni vitali del

nucleo di agricoltori

• forte legame con

l’ambiente fisico

• sostanziale indifferenza

alle correnti artistiche e

architettoniche

• economia di mezzi e

risorse

• legame forma-funzione

• economia di spazi

• utilizzo del materiale locale

• perfettamente inseriti nel paesaggio, costruzioni prive di ornamenti, espressioni

artistiche

L’architettura ruraleL’architettura ruraleL’architettura ruraleL’architettura rurale

• Insediamenti stagionali in quota

- rifugi, baite, ripari realizzati in quota per il

periodo dell’alpeggio

Edifici comunitari con contiguità di spazi,

percorsi interni tortuosi, difficile distinguere

le proprietà

Insediamenti rurali alpiniInsediamenti rurali alpiniInsediamenti rurali alpiniInsediamenti rurali alpini

• Insediamenti permanenti a valle

- nucleo abitativo

- i rustici (stalla, fienile con esposizione

a sud per favorire l’essicazione)

L’architettura ruraleL’architettura ruraleL’architettura ruraleL’architettura rurale

Insediamenti Insediamenti Insediamenti Insediamenti pedemontanipedemontanipedemontanipedemontani

• I nuclei rurali

• dal XII secolo con le opere di

dissodamento promosse dagli ordini

monastici le dimore rurali vengono

realizzati accentrati per ragioni di

sicurezza

• presso i campi coltivati venivano

realizzati i casòt, edifici con lo scopo di

ricoverare attrezzi di lavoro e prodotti

oltre che riparare il contandino.

Inizialmente venivano realizzati in

legno e paglia poi in muratura

L’architettura ruraleL’architettura ruraleL’architettura ruraleL’architettura rurale

Insediamenti Insediamenti Insediamenti Insediamenti pedemontanipedemontanipedemontanipedemontani

• I nuclei rurali

• evoluzione nel

tempo, si forma la

corte, uno spazio

interno circoscritto

dagli edifici più

recenti

• nuove colture

introdotte nel tempo

richiedono un numero

maggiore di addetti

per la conduzione dei

fondi

1720172017201720 1850185018501850 1985198519851985

L’architettura ruraleL’architettura ruraleL’architettura ruraleL’architettura rurale

Insediamenti Insediamenti Insediamenti Insediamenti pedemontanipedemontanipedemontanipedemontani

• Gli insediamenti isolati

• dal XVI secolo si

instaura una nuova

organizzazione

produttiva, la mezzadria.

Le proprietà terriere

vengono suddivise fra più

famiglie. I proprietari

realizzano le case dei

mezzadri presso i luoghi

coltivati fuori dai nuclei

principali

• emerge un’intenzione

estetica in questi nuovi

edifici tesa a

rappresentare i grandi

proprietari che li hanno

voluti

L’architettura ruraleL’architettura ruraleL’architettura ruraleL’architettura rurale

Insediamenti di pianuraInsediamenti di pianuraInsediamenti di pianuraInsediamenti di pianura

• In pianura più che in collina si

verifica l’ampliamento dei nuclei

rurali fino ad arrivare alla

formazione di una corte

• I nuovi proprietari terrieri

trasformano gli insediamenti

mantenendone la vocazione

agricola ma inserendoci le ville

signorili e ricollocando gli assi

viari

• nascono nuovi edifici con

funzioni diversificate nel periodo

pre-industriale

1850185018501850

1720172017201720

L’architettura ruraleL’architettura ruraleL’architettura ruraleL’architettura rurale

Insediamenti di pianuraInsediamenti di pianuraInsediamenti di pianuraInsediamenti di pianura

• Le cascine realizzate precedentemente mantengono i loro caratteri originari

inglobati/annessi/ripensati in nuovi adattamenti

• Le cascine di fine ‘800 inizio ‘900 presentano un’organizzazione razionale e

simmetrica e la dimensione delle corti è proporzionale alla dimensione del fondo

e quindi delle unità famigliari impegnate nella mezzadria

L’architettura ruraleL’architettura ruraleL’architettura ruraleL’architettura rurale

L’architettura ruraleL’architettura ruraleL’architettura ruraleL’architettura rurale

I materiali costruttiviI materiali costruttiviI materiali costruttiviI materiali costruttivi

• materia prima locale

• Montagna – pietra squadrata o sbozzata

• Collina – ciotolo di fiume

• Pianura – mattone (cotto in fornace)

L’architettura ruraleL’architettura ruraleL’architettura ruraleL’architettura rurale

I materiali costruttiviI materiali costruttiviI materiali costruttiviI materiali costruttivi

• trasporti difficoltosi

• costi non accessibili

• necessità di

realizzare strutture

solide, pratiche

Massima efficienza

dalle materie prime del

posto e dal recupero

come per il

cocciopesto

L’architettura ruraleL’architettura ruraleL’architettura ruraleL’architettura rurale

BioarchitettiBioarchitettiBioarchitettiBioarchitetti ante ante ante ante litteramlitteramlitteramlitteram

• Energia termica

• esposizione a sud per sfruttare

al massimo l’irraggiamento

solare in inverno, essiccare

prodotti

• portici e loggiati ombreggiano

dal sole estivo mantenendo

fresco

• muri spessi 50-70 cm in massi

di grossa pezzatura alla base

fino a diminuire di dimensioni in

ascesa, isolamento termico

grazie all’inerzia termica delle

murature

• aperture e finestre piccole nel lato nord per ridurre la dispersione termica

• locale cucina al piano terra con camino in posizione centrale per sfruttare

l’energia radiante e la tendenza del calore a salire

L’architettura ruraleL’architettura ruraleL’architettura ruraleL’architettura rurale

Le funzioni (in base alla Le funzioni (in base alla Le funzioni (in base alla Le funzioni (in base alla

collocazione geografica e alle collocazione geografica e alle collocazione geografica e alle collocazione geografica e alle

dimensioni)dimensioni)dimensioni)dimensioni)

• Edifici modulari

• La residenza

• i servizi igienici

• Il deposito attrezzi

• La stalla con sopra il fienile

• Il molino

• La ghiacciaia

• La cappella

• La scuderia

• La casera

• Il forno

• Il pollaio

L’architettura ruraleL’architettura ruraleL’architettura ruraleL’architettura rurale

L’abitazioneL’abitazioneL’abitazioneL’abitazione

• Cucina: camino, tavolo e sedie, ripiani nelle nicchie delle porte murate

• Luce di 15-25 candele con il sistema saliscendi per avvicinare la fonte luminosa all’oggetto da vedere

• Camera da letto: una camera per tutti e al piano di sopra

• I cambiamenti del dopoguerra, meno agricoltura, più industria, nuove esigenze,

com’è arrivata questa svolta per le cascine?

L’architettura ruraleL’architettura ruraleL’architettura ruraleL’architettura rurale

Degrado, recupero e valorizzazioneDegrado, recupero e valorizzazioneDegrado, recupero e valorizzazioneDegrado, recupero e valorizzazione

• Abbandono – assenza di manutenzione

• Recupero improprio – la cascina non ha più la

funzione agricola ma solo residenziale, le strutture

con funzione agricola vengono snaturate, il

territorio agrario non viene gestito

• Cancellazione – abbattimento per far posto

all’edilizia recente

• Scarsa considerazione riguardo alla cultura

contadina – vedi la gestione delle risorse

• Ripensare alle cascine mantenendo il contatto

con il territorio

• agriturismi, aziende vinicole, attività educative

• … territorio da vivere

BibliografiaBibliografiaBibliografiaBibliografia

• “Agriturismo in Provincia di Lecco, idee per lo sviluppo e la valorizzazione”, Mazzeo F.,

Cason D., Glorioso G., De Battista A., Sordi I., Pirovano M., Perego N., Emmepi Editoriale,

1999.

•“Recupero e valorizzazione del patrimonio edilizio – Le cascine lombarde”, Agostini S.,

Failla O., Godano P., Franco Angeli Editore, 1996

•“Parco di Montevecchia e della Valle del Curone – Cuore verde di Brianza”, Mauri M.,

Bellavite Editore, 2006

•“Lombardia – Dieci escursioni scelte a piedi e in bicicletta”, Marcarini A., Trenitalia, 2003

•“19 progetti per il Parco Agricolo Sud Milano”, Parchi e Riserve, Ed Il verde editoriale,

2004

•“Parchi e Riserve”, n.1/2002

•“Le origini della Brianza” Riva V., Bertoni Editore, 1987


Recommended