+ All Categories
Home > Documents > OTE MARCONI TETRA NMS 01 ITA Introduction

OTE MARCONI TETRA NMS 01 ITA Introduction

Date post: 14-Oct-2015
Category:
Upload: uy0101
View: 22 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
Introduction to OTE NMS tetra marconi with default login password data
Popular Tags:

of 15

Transcript
  • 5/24/2018 OTE MARCONI TETRA NMS 01 ITA Introduction

    1/15

    A Finmeccanica company

    NMSIntroduzione

  • 5/24/2018 OTE MARCONI TETRA NMS 01 ITA Introduction

    2/15

    A Finmeccanica company

    NMS : Introduzione 2

    Generalit

    NMS (Network Management System) il principale strumentoper una completa gestione della rete ELETTRA .

    NMS ha una completa visibilit dellintera rete; essa svolge I

    seguenti funzioni:

    Configurazione di rete

    Definizione degli utenti TETRA

    Gestione dei guasti

  • 5/24/2018 OTE MARCONI TETRA NMS 01 ITA Introduction

    3/15

    A Finmeccanica company

    NMS : Introduzione 3

    Architettura NMS

    NMS si basa su una architettura Client

    Server con un alto livellodi modularit.

    NMS Server risiede su un Server Host computer equipaggiato

    con Windows NT Server. NMS Server unico nella rete TETRA

    network ed direttamente connesso alla Home SCN.

    Uno o pi NMS Clients possono essere connessi al NMS Server

    attraverso una rete TETRA LAN. NMS Clients risiede su un PC

    con Windows NT Workstation come OS.

  • 5/24/2018 OTE MARCONI TETRA NMS 01 ITA Introduction

    4/15

    A Finmeccanica company

    NMS : Introduzione 4

    Architettura NMS

  • 5/24/2018 OTE MARCONI TETRA NMS 01 ITA Introduction

    5/15

    A Finmeccanica company

    NMS : Introduzione 5

    Architettura NMS

    Laccesso di pi Client alle risorse di NMS Server controllatodal Mutually Exclusive Semaphores per prevenire concorrenza

    tra differenti Operatori.

    Solo un Client alla volta ha il permesso di accedere ad una

    risorsa in modalit di scrittura (ad esempio per modificare unNE).

    Da notare che il SCN Local Terminal ha il permesso di accedere

    alla SCN in scrittura solo quando NMS Server disconnesso.

  • 5/24/2018 OTE MARCONI TETRA NMS 01 ITA Introduction

    6/15

    A Finmeccanica company

    NMS : Introduzione 6

    Start-up

    1. NMS Server attivato per mezzo del menu di Start, comemostrato in figura.

  • 5/24/2018 OTE MARCONI TETRA NMS 01 ITA Introduction

    7/15

    A Finmeccanica company

    NMS : Introduzione 7

    Start-up

    2. La procedura di login richiestaallutente

    per accedere al NMSClient.

    Dopo un doppio click

    sullicona del NMS Client

    sul desktop, lutente deveinserire la sua Username

    e Password.

    Server name lindirizzo

    IP del PC dove risiedeNMS Server (localhost se

    NMS Server e Client

    risiedono sullo stesso PC).

  • 5/24/2018 OTE MARCONI TETRA NMS 01 ITA Introduction

    8/15

    A Finmeccanica company

    NMS : Introduzione 8

    Start-up

    Quando NMS Server non attivo, nella rete possono essereintrodotti importanti cambi (ad esempio dal Local Terminal o

    Dispatching Station).

    Quando il NMS Client esegue un restart, viene inviato un

    messaggio che suggerisce di allineare il database locale al HLR(per mezzo del comando ConfigureHLRAlign).

  • 5/24/2018 OTE MARCONI TETRA NMS 01 ITA Introduction

    9/15

    A Finmeccanica company

    NMS : Introduzione 9

    Diritti degli utenti

    Ogni utente NMS Client ha un numero di diritti e permessiassociati all UserClasscui appartiene.

    Un utente autorizzato pu avere il diritto di definire e/o modificare

    le User Class e creare o cancellare utenti NMS.

  • 5/24/2018 OTE MARCONI TETRA NMS 01 ITA Introduction

    10/15

    A Finmeccanica company

    NMS : Introduzione 10

    User Class

    Per ciascuna User Class, I permessi possono essere definitinella seguente finestra.

    Almeno il permesso di

    eseguire il login deve

    essere garantito agliutenti appartenenti

    alla User class.

  • 5/24/2018 OTE MARCONI TETRA NMS 01 ITA Introduction

    11/15

    A Finmeccanica company

    NMS : Introduzione 11

    Utenti NMS

    Ogni utente NMS Client associato ad una User Class chedefinisce i suoi diritti.

  • 5/24/2018 OTE MARCONI TETRA NMS 01 ITA Introduction

    12/15

    A Finmeccanica company

    NMS : Introduzione 12

    Utenti NMS

    E possibile definire i parametri specifici per ciascun utenteNMS.

    Start Time Da quando lutente pu eseguire

    log-in

    .

    End Time Da quando lutente sarautomaticamente logged off.

    Idle Time

    (periodo inattivo)

    Il massimo periodo di tempo durante il quale un utente

    pu stare inattivo prima che un automatico log-off si

    attivato. Se impostato a 0 questa funzione disabilitata.

  • 5/24/2018 OTE MARCONI TETRA NMS 01 ITA Introduction

    13/15

    A Finmeccanica company

    NMS : Introduzione 13

    Password dellutente NMS

    Quando un nuovo utente NMS creato, un password di default assegnata ai file di configurazione del NMS.

    Utenti con appropriati

    diritti possono cambiare

    la loro password per

    mezzo del comando

    mostrato in figura.

  • 5/24/2018 OTE MARCONI TETRA NMS 01 ITA Introduction

    14/15

    A Finmeccanica company

    NMS : Introduzione 14

    Shut-down del NMS Server

    Premere Enterin TetraNmsServer; appare la seguente finestra.

    Inserisci Xe poi premi Enter.

  • 5/24/2018 OTE MARCONI TETRA NMS 01 ITA Introduction

    15/15

    A Finmeccanica company

    Fine


Recommended