+ All Categories
Home > Documents > PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI · Companies- Multinationals Marketing: the four Ps( Product –...

PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI · Companies- Multinationals Marketing: the four Ps( Product –...

Date post: 26-Aug-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
22
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “GUGLIELMO MARCONI” Viale Sasso Marconi 89048 SIDERNO (RC) Tel. 0964048031 - 0964048030 C.M.: RCIS03100L - E-mail: [email protected] - Pec: [email protected] PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI Ai sensi del D.M. 139/2007 e del D.M. 9/2010 Quinta classe sez. A Amministrazione, Finanza e Marketing DISCIPLINE DOCENTI proff.: ITALIANO RIGGIO GAETANO STORIA, CITTADIANANZA E COSTITUZIONE RIGGIO GAETANO INGLESE LUCA’ ANNA MARIA FRANCESE GRADIA ANNA MATEMATICA MITTICA ALDINA DIRITTO FUSCA MARIA ECONOMIA PUBBLICA FUSCA MARIA ECONOMIA AZIENDALE FIMOGNARI MARIA TERESA SCIENZE MOTORIE MATURO MARIA ANTONIETTA RELIGIONE MARANDO NORMA Anno scolastico 2015/2016
Transcript
Page 1: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI · Companies- Multinationals Marketing: the four Ps( Product – Place- Price : Promotion) Advertising media- Market research and techniques E-Commerce-

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “GUGLIELMO MARCONI” Viale Sasso Marconi 89048 SIDERNO (RC)

Tel. 0964048031 - 0964048030 C.M.: RCIS03100L - E-mail: [email protected] - Pec: [email protected]

PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI

Ai sensi del D.M. 139/2007 e del D.M. 9/2010

Quinta classe sez. A

Amministrazione, Finanza e Marketing

DISCIPLINE DOCENTI proff.:

ITALIANO RIGGIO GAETANO

STORIA, CITTADIANANZA E COSTITUZIONE RIGGIO GAETANO

INGLESE LUCA’ ANNA MARIA

FRANCESE GRADIA ANNA

MATEMATICA MITTICA ALDINA

DIRITTO FUSCA MARIA

ECONOMIA PUBBLICA FUSCA MARIA

ECONOMIA AZIENDALE FIMOGNARI MARIA TERESA

SCIENZE MOTORIE MATURO MARIA ANTONIETTA

RELIGIONE MARANDO NORMA

Anno scolastico 2015/2016

Page 2: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI · Companies- Multinationals Marketing: the four Ps( Product – Place- Price : Promotion) Advertising media- Market research and techniques E-Commerce-

ATTIVITA’ DI ACCOGLIENZA

Informazioni riservate

CARATTERISTICHE DEL GRUPPO CLASSE - SITUAZIONE IN INGRESSO

Informazioni riservate

EVENTUALI STRATEGIE DA METTERE IN ATTO PER IL RECUPERO

Informazioni riservate

PREMESSA ALLA PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI E PER UDA

Il riassetto della Scuola Secondaria di 2° grado (Superiore) pone a fondamento della progettazione didattica la promozione di un

insieme di competenze descritte nel profilo educativo, culturale e professionale (PECUP).

Profilo che affonda le sue radice in due raccomandazioni dell’Ue:

• la raccomandazione del Parlamento e del Consiglio d’Europa del 18 dicembre 2006 sulle “Competenze chiave per

l’apprendimento permanente” ;

• e la raccomandazione 23 aprile 2008 sulla costituzione del “Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente”

(EQF).

A seguito dei pressanti suggerimenti provenienti dalle Istituzioni europee il MIUR ha provveduto ad emanare due importanti

provvedimenti il DM n. 139 del 2007 e il DM n. 9 del 2010.

Page 3: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI · Companies- Multinationals Marketing: the four Ps( Product – Place- Price : Promotion) Advertising media- Market research and techniques E-Commerce-

Con l’entrata in vigore dei decreti menzionati si introduce ufficialmente la programmazione per “Assi culturali” o per “competenze”,

proprio perché finalizzata al raggiungimento di specifiche competenze.

La normativa relativa all’obbligo d’istruzione elenca quattro assi culturali (dei linguaggi, matematico, scientifico-tecnologico,

storico-sociale) a cui le scuole devono fare riferimento nell’impostare l’attività formativa del primo biennio, del secondo biennio e del

quinto anno.

In ambito europeo è stata assegnata un’interpretazione comune del concetto di competenza che è stata intesa come la comprovata

capacità di usare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello

sviluppo professionale e/o personale; esse sono descritte in termini di responsabilità e autonomia.

Viene pertanto superato il metodo tradizionale di valutazione degli apprendimenti, poiché si passa dall’accertamento di ciò che

l’allievo conosce e sa applicare, alla verifica della capacità e della consapevolezza di quest’ultimo nell’utilizzare le conoscenze e gli

strumenti di cui dispone per applicarli in contesti non predeterminati (competenza).

La centralità dell’acquisizione delle competenze nel nuovo impianto didattico-educativo si fonda principalmente:

- sulla predominanza nella società moderna del lavoro a prevalente carattere immateriale, che richiede la capacità di applicare nei

sistemi produttivi risorse cognitive ed informative in continua evoluzione;

- sullo sviluppo del lavoro che richiede forme complesse di cooperazione, che richiedono all’individuo non solo abilità, ma anche un

comportamento sociale maturo, un’abitudine a lavorare insieme, uno spirito di intraprendenza e di creatività, che sono componenti

della competenza individuale.

La scuola diventa, quindi, l’agenzia formativa per eccellenza ed assume un carattere strategico in quanto, oltre a trasmettere

conoscenze e generare delle abilità, si impegna a far acquisire ed accrescere le competenze - trasversali e disciplinari - intese come

capacità dello studente di ricercare e creare, autonomamente e consapevolmente, nuove conoscenze e nuove abilità sociali e

professionali.

Page 4: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI · Companies- Multinationals Marketing: the four Ps( Product – Place- Price : Promotion) Advertising media- Market research and techniques E-Commerce-

PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI

ASSE DEI LINGUAGGI

Lingua italiana - Lingue straniere - Educazione fisica

Programmazione trimestrale per disciplina Asse dei linguaggi

ITALIANO

QUADRI-MESTRE

CONTENUTI DISCIPLINARI /CONOSCENZE

(in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

SINGOLE ABILITÀ / COMPETENZE che si intendono sviluppare con i contenuti proposti durante il quadrimestre

(in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

VERIFICHE PROGRAMMATE

Scritte/pratiche e orali

QUADRIMESTRE

L’Ottocento Il Primo Novecento Divina Commedia: Paradiso (Canti a scelta)

LINGUA

Identificare momenti e fasi evolutive della lingua italiana con particolare riferimento al Novecento. Individuare aspetti linguistici, stilistici e culturali dei / nei testi letterari più rappresentativi. Individuare le correlazioni tra le innovazioni scientifiche e tecnologiche e le trasformazioni linguistiche. Produrre relazioni, sintesi, commenti ed altri testi di ambito professionale con linguaggio specifico. Utilizzare termini tecnici e scientifici anche in lingue diverse dall'italiano. Interagire con interlocutori esperti del settore di riferimento anche per negoziare in contesti professionali.

Tre verifiche scritte. (Analisi testuale – saggio breve – tema storico e di ordine generale – questionario a risposta aperta , multipla o a trattazione sintetica)

Verifiche orali: almeno tre

Page 5: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI · Companies- Multinationals Marketing: the four Ps( Product – Place- Price : Promotion) Advertising media- Market research and techniques E-Commerce-

2° QUADRI-MESTRE

Il Secondo Novecento Divina Commedia (Canti a scelta)

Scegliere la forma multimediale più adatta alla comunicazione nel settore professionale di riferimento in relazione agli interlocutori e agli scopi. Elaborare il proprio curriculum vitæ in formato europeo.

LETTERATURA

Contestualizzare l'evoluzione della civiltà artistica e letteraria italiana dall'Unità d'Italia ad oggi in rapporto ai principali processi sociali, culturali, politici e scientifici di riferimento. Identificare e analizzare temi, argomenti e idee sviluppate dai principali autori della letteratura italiana e di altre letterature. Cogliere, in prospettiva interculturale, gli elementi di identità e di diversità tra la cultura italiana e le culture di altri Paesi. Collegare i testi letterari con altri ambiti disciplinari. Interpretare testi letterari con opportuni metodi e strumenti d’analisi al fine di formulare un motivato giudizio critico.

Tre verifiche scritte. (Analisi testuale – saggio breve – tema storico e di ordine generale – questionario a risposta aperta , multipla o a trattazione sintetica)

Verifiche orali: almeno tre

LINGUA INGLESE

QUADRIMESTRE

CONTENUTI DISCIPLINARI/CONOSCENZE

(in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

SINGOLE ABILITA’ che si intendono sviluppare con i contenuti proposti durante il

trimestre (in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

VERIFICHE PROGRAMMATE

Scitte/pratiche e orali Indicare il presumibile periodo di svolgimento delle verifiche (es. seconda metà di ottobre, prima metà di novembre, ecc.)

I

QUADRIMESTRE

FUNZIONI COMUNICATIVE

Revisione ed approfondimento delle principali funzioni

comunicative affrontate nel corso del primo

biennio/uso di funzioni comunicative complesse;

STRUTTURE LINGUISTICHE

Revisione ed approfondimento delle principali strutture

linguistiche affrontate nel corso del primo biennio/uso

di strutture linguistiche complesse;

Business correspondence –

Letters ;e-mails

Letters of order- reply to order -Execution of order-

comprendere in modo globale e selettivo testi orali poco

complessi e di breve estensione su argomenti noti di interesse

quotidiano, personale e sociale

comprendere in modo selettivo e dettagliato testi scritti inerenti

la sfera personale, l’attualità, il lavoro o il settore di indirizzo.

Interagire in conversazioni brevi e chiare su argomenti familiari

di interesse personale, sociale, d’attualità ,di lavoro o del settore

di indirizzo utilizzando anche strategie compensative.

Identificare e utilizzare le strutture linguistiche ricorrenti nelle

principali tipologie testuali, anche a carattere professionale,

scritte, orali o multimediali.

Descrivere in maniera semplice esperienze, impressioni, eventi

Tre verifiche scritte

Seconda metà di ottobre

Seconda metà di novembre

Seconda metà di gennaio

Verifiche orali di tipo

sommativo per trimestre

Verifica formativa continua

Page 6: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI · Companies- Multinationals Marketing: the four Ps( Product – Place- Price : Promotion) Advertising media- Market research and techniques E-Commerce-

Business organizations- - Publicly owned Companies- Multinationals Marketing: the four Ps( Product – Place- Price : Promotion) Advertising media- Market research and techniques E-Commerce- Forms of E.-Commerce

e progetti relativi ad ambiti d’interesse personale, d’attualità, di

studio o di lavoro.

Produrre testi brevi, semplici e coerenti su tematiche note di

interesse personale, quotidiano, sociale, o del settore di

indirizzo con scelte lessicali e sintattiche appropriate.

Utilizzare un repertorio lessicale ed espressioni di base, per

esprimere bisogni concreti della vita quotidiana, descrivere

esperienze e narrare avvenimenti di tipo personale, d’attualità di

lavoro.

Utilizzare i dizionari monolingue e bilingue, compresi quelli

multimediali.

II QUADRIMESTRESTRE

Business correspondence: complaint- payment

Applying for a job

The Curriculum vitae

Methods of payment

International trade- International organizations

Financial services: Banking- On line banking- The Stock Market. The UK political system British economy The main European institutions Globalization

comprendere in modo selettivo e dettagliato testi scritti

inerenti comprendere in modo selettivo e dettagliato testi

scritti inerenti la sfera personale, l’attualità, il lavoro o il

settore di indirizzo.

Interagire in conversazioni brevi e chiare su argomenti familiari

di interesse personale, sociale, d’attualità ,di lavoro o del settore

di indirizzo utilizzando anche strategie compensative.

Identificare e utilizzare le strutture linguistiche ricorrenti nelle

principali tipologie testuali, anche a carattere professionale,

scritte, orali o multimediali.

Descrivere in maniera semplice esperienze, impressioni, eventi

e progetti relativi ad ambiti d’interesse personale, d’attualità, di

studio o di lavoro.

Produrre testi brevi, semplici e coerenti su tematiche note di

interesse personale, quotidiano, sociale, o del settore di

indirizzo con scelte lessicali e sintattiche appropriate.

Utilizzare un repertorio lessicale ed espressioni di base, per

esprimere bisogni concreti della vita quotidiana, descrivere

esperienze e narrare avvenimenti di tipo personale, d’attualità di

lavoro.

Utilizzare i dizionari monolingue e bilingue, compresi quelli

multimediali

Tre verifiche scritte

Seconda metà di marzo

Seconda metà di aprile

Seconda metà di maggio

Verifiche orali di tipo

sommativo

Verifica formativa continua

LINGUA FRANCESE

QUADRIMESTRE CONTENUTI DISCIPLINARI/CONOSCENZE

SINGOLE ABILITA’ che si intendono sviluppare con i contenuti proposti durante il

VERIFICHE PROGRAMMATE

Page 7: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI · Companies- Multinationals Marketing: the four Ps( Product – Place- Price : Promotion) Advertising media- Market research and techniques E-Commerce-

(in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

trimestre (in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

Scitte/pratiche e orali Indicare il presumibile periodo di svolgimento delle verifiche (es. seconda metà di ottobre,

prima metà di novembre, ecc.)

QUADRIMESTRE

FICHES THEORIE : LE PARTENARIAT COMMERCIAL. LE REGLEMENT EN FRANCE. LES BANQUES. LES

ASSURANCES .LE LEASING. COMMUNICATION COMMERCIALE: PROPOSER UN CONTRAT DE DISTRIBUTION. REPONDRE A UNE PROPOSITION DE CONTRAT DE DISTRIBUTION. Proposer un contrat de franchise.

CIVILISATION : L’Union Européenne. L’Ile-de-France et le bassin parisien. Paris et ses monuments. Les Institutions Françaises

Comprendere idee principali, dettagli e punto di vista in testi

orali in lingua standard, riguardanti argomenti noti

d’attualità, di studio e di lavoro. Distinguere e

utilizzare le principali tipologie testuali,

comprese quelle tecnico-professionali, in base

alle costanti che le caratterizzano. Utilizzare in

modo adeguato strutture linguistiche e

funzioni comunicative

Seconda metà di ottobre-seconda metà di

novembre. Seconda metà di

gennaio2016

2° QUADRIMESTRE

FICHES THEORIE : LES ECHANGES ET LES REGLEMENTS

INTERNATIONAUX . COMMUNICATION COMMERCIALE :ACCEDER A L’EMPLOI.

LE RECRUTEMENT. LE CURRICULUM VITAE. LA LETTRE DE

MOTIVATION.

CIVILISATION : LES DROITS DE L’HOMME. LA CONSTITUTION DE 1958.

Rafforzare le abilità comunicative e l’uso del lessico commerciale e quotidiano, esponendo su argomenti di carattere economico e culturale. Comprendere

globalmente, utilizzando appropriate strategie, messaggi

radio-televisivi e filmati divulgativi tecnico-scientifici di

settore. Produrre brevi relazioni, sintesi e

commenti coerenti e coesi anche con l’ausilio di

strumenti multimediali, utilizzando il lessico

appropriato. Produrre testi orali concernenti

situazioni ed eventi di vita

quotidiana/argomenti noti afferenti alla

specificità dell’indirizzo

Seconda metà di aprile-Seconda metà di

maggio.

Page 8: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI · Companies- Multinationals Marketing: the four Ps( Product – Place- Price : Promotion) Advertising media- Market research and techniques E-Commerce-

SCIENZE MOTORIE

QUADRIMESTRE CONTENUTI DISCIPLINA-

RI/CONOSCENZE

(in coerenza con le linee guida previste per gli

istituti tecnici)

SINGOLE ABILITA’ che si intendono sviluppare con i contenuti proposti durante il

trimestre

(in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

VERIFICHE PROGRAM-

MATE

Scitte/pratiche e orali Indicare il presumibile perio- do di svolgimento delle veri-

fiche

(es. seconda metà di ottobre,

prima metà di novembre,

ecc.)

QUADRIMESTRE

Il movimento come strumento educativo e

formativo; Il gioco della pallavolo: regola-

mento di gioco e pratica sportiva. Traumato-

logia e pronto soccorso.

Potenziamento fisiologico(apparato cardio-respiratorio);

Migliorare la conoscenza di se stessi, le relazioni interper-

sonali e l’autocontrollo. Consapevolezza del gesto sportivo.

Osservazione continua degli

alunni durante le attività

QUADRIMESTRE

Il movimento come strumento educativo e

formativo; Il gioco del calcetto: regolamento di

gioco e pratica sportiva; Il gioco della pal-

lacanestro e del tennis tavolo: regolamento di

gioco e pratica sportiva; Traumatologia e

pronto soccorso.

Consolidamento e strutturazione dello schema corporeo.

Arricchimento del bagaglio di esperienze psicomotorie;

Migliorare la conoscenza di se stessi, le relazioni interper-

sonali e l’autocontrollo. Consapevolezza del gesto sportivo.

Osservazione continua degli

alunni durante le attività

ASSE MATEMATICO

MATEMATICA

Page 9: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI · Companies- Multinationals Marketing: the four Ps( Product – Place- Price : Promotion) Advertising media- Market research and techniques E-Commerce-

QUADRIMESTRE

CONTENUTI DISCIPLINARI / CONOSCENZE

(in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

SINGOLE ABILITÀ / COMPETENZE che si intendono sviluppare con i contenuti proposti durante il quadrimestre

(in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

VERIFICHE PROGRAMMATE

Scritte/pratiche e orali

QUADRIMESTRE

Richiami sulle funzioni di una variabile L’economia e le funzioni di una variabile: domanda, offerte, costo, ricavo e profitto. Richiami sulle coniche e studio di funzioni. Disequazioni lineari e non lineari in due variabili; sistemi di disequazioni. Funzioni in due variabili. Introduzione al calcolo differenziale: Derivate parziali. Derivate parziali seconde e miste. Massimi e Minimi liberi e vincolati. Applicazioni delle funzioni a due variabili all’economia. Le funzioni marginali .Massimo profitto nei diversi regimi economici.

- Riconoscere e rappresentare sul piano xoy rette e

coniche

- Riconoscere e rappresentare sul piano xoy le

fondamentali funzioni elementari la funzione logaritmica e la funzione esponenziale

- semplici funzioni algebriche razionali intere e fratte. - Operare a livello di base con le funzioni lineari in due

variabili. - Risolvere disequazioni in due incognite e i loro sistemi - Scrivere e riconoscere l’equazione di un piano nello

spazio - Determinare il dominio di una funzione in due variabili e

saperlo rappresentare graficamente.

- Saper risolvere e rappresentare sul piano xoy disequazioni in due incognite e i sistemi di disequazioni.

- Determinare le curve di livello e le linee sezione; - Saper calcolare le derivate parziali prime e seconde e

conoscere il significato geometrico di derivata parziale prima. Saper calcolare l’equazione del piano tangente..

Una verifica a fine ottobre e una a fine novembre e/o entro dicembre o gennaio Almeno due verifiche orali per quadrimestre.

2° QUADRIMESTRE

La Ricerca operativa e teoria delle decisioni: - problemi di scelta nel caso continuo - problemi di scelta nel caso discreto - problemi delle scorte - problemi di scelta fra più alternative in

condizioni di certezza - I problemi di scelta con effetti differiti

Saper calcolare l’equazione del piano tangente. Saper calcolare le derivate parziali prime, seconde e miste. Conoscere il significato geometrico di derivata parziale prima.. Calcolare massimi e minimi liberi e vincolati di una funzione a due variabili. Determinare le funzioni marginali e l’elasticità di una funzione Determinare il profitto massimo - Determinare la combinazione ottima dei fattori di

produzione. - Esaminare alcuni fenomeni dell’economia descrivibili con

funzioni di due variabile - Studiare la funzione di utilità del consumatore.

Comprendere le fasi della ricerca operativa - individuare e definire la funzione obiettivo di un problema - Risolvere alcuni problemi della ricerca operativa. - Risolvere i problemi di scelta nel caso continuo e nel caso

discreto - Risolvere i problemi delle scorte - Risolvere i problemi di scelta fra più alternative in condizioni

Una verifica a marzo una ad aprile e una a maggio. Almeno due verifiche orali per quadrimestre.

Page 10: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI · Companies- Multinationals Marketing: the four Ps( Product – Place- Price : Promotion) Advertising media- Market research and techniques E-Commerce-

MATEMATICA

QUADRIMESTRE

CONTENUTI DISCIPLINARI / CONOSCENZE

(in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

SINGOLE ABILITÀ / COMPETENZE che si intendono sviluppare con i contenuti proposti durante il quadrimestre

(in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

VERIFICHE PROGRAMMATE

Scritte/pratiche e orali

di certezza Determinare la scelta migliore con il criterio dell’attualizzazione

- Determinare la scelta migliore con il criterio del tasso di rendimento interno

Determinare la scelta migliore fra mutuo e leasing

Programmazione lineare. Risolvere problemi di programmazione in due variabili Statistica: Interpolazione e dipendenza statistica Il metodo dei minimi quadrati

- Determinare il minimo o il massimo di una funzione obiettivo lineare soggetta a più vincoli lineari con il metodo della regione ammissibile

- Interpolare una serie di dati - Valutare il legame esistente fra due caratteri - Determinare la funzione interpolante di una serie di dati:

funzione lineare, - Valutare l’errore di accostamento della funzione interpolante - Valutare la dipendenza fra due caratteri - Valutare la regressione di un carattere su un altro ( retta di

regressione - Valutare la correlazione fra due caratteri)

ASSE STORICO-SOCIALE

Religione - Storia, Cittadinanza e Costituzione –Diritto e Scienza delle Finanze – Economia Aziendale

Programmazione trimestrale per disciplina Asse storico-sociale

Page 11: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI · Companies- Multinationals Marketing: the four Ps( Product – Place- Price : Promotion) Advertising media- Market research and techniques E-Commerce-

RELIGIONE

TRIMESTRE

CONTENUTI DISCIPLINARI

/CONOSCENZE

(in coerenza con le linee guida previste per gli istituti

tecnici)

SINGOLE ABILITÀ / COMPETENZE che si intendono sviluppare con i contenuti proposti durante il

trimestre

(in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

VERIFICHE

PROGRAMMATE

Scritte/pratiche e

orali

QUATRIMESTRE

- Ruolo della religione nella società contemporanea:

secolarizzazione, pluralismo, nuovi fermenti religiosi e

globalizzazione;

- identità del cristianesimo in riferimento ai suoi do-

cumenti fondanti e all’evento centrale della nascita,

morte e risurrezione di Gesù Cristo;

; - Motivare, in un contesto multiculturale, le proprie scelte di

vita, confrontandole con la visione cristiana nel quadro di un

dialogo aperto, libero e costruttivo;

- individuare la visione cristiana della vita umana e il suo fine

ultimo, in un confronto aperto con quello di altre religioni e si-

stemi di pensiero;

Da Ottobre

a Gennaio

QUATRIMESTRE

il Concilio Ecumenico Vaticano II come evento fon-

damentale per la vita della Chiesa nel mondo contem-

poraneo; la concezione cristiano-cattolica del matri-

monio e della famiglia; scelte di vita, vocazione, pro-

fessione; il magistero della Chiesa su aspetti peculiari

della realtà sociale, economica, tecnologica.

- riconoscere al rilievo morale delle azioni umane con particola-

re riferimento alle relazioni interpersonali, alla vita pubblica e

allo sviluppo scientifico e tecnologico;riconoscere il valore delle

relazioni interpersonali e dell’affettività e la lettura che ne dà il

cristianesimo; usare e interpretare correttamente e criticamente

le fonti autentiche della tradizione cristiano cattolica

Da Gennaio

A Maggio

STORIA, CITTADINANZA E COSTITUZIONE

QUADRIMESTRE

CONTENUTI DISCIPLINARI /CONOSCENZE

(in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

SINGOLE ABILITÀ / COMPETENZE che si intendono sviluppare con i contenuti proposti durante il quadrimestre

(in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

VERIFICHE PROGRAMMATE

Scritte/pratiche e orali

Page 12: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI · Companies- Multinationals Marketing: the four Ps( Product – Place- Price : Promotion) Advertising media- Market research and techniques E-Commerce-

1° QUADRIMESTRE

Dalla Belle Epoque alla Seconda Guerra Mondiale Radici storiche della Costituzione italiana e dibattito sulla Costituzione europea Carte internazionali dei diritti. Principali istituzioni internazionali, europee e nazionali

Riconoscere nella storia del Novecento e nel mondo attuale le radici storiche del passato, cogliendo gli elementi di continuità e disconti-nuità. Analizzare problematiche significative del periodo considerato. Riconoscere la varietà e lo sviluppo storico dei sistemi economici e politici e individuarne i nessi con i contesti internazionali e alcune variabili ambientali, demografiche, sociali e culturali. Effettuare confronti tra diversi modelli/tradizioni culturali in un'ottica interculturale. Riconoscere le relazioni fra evoluzione scientifica e tecnologica (con particolare riferimento ai settori produttivi e agli indirizzi di studio) e contesti ambientali, demografici, socioeconomici, politici e culturali. Individuare i rapporti fra cultura umanistica e scientifico-tecnolo- gica con riferimento agli ambiti professionali. Applicare categorie, strumenti e metodi delle scienze storico-sociali per comprendere mutamenti socio-economici, aspetti demografici e processi di trasformazione. Utilizzare fonti storiche di diversa tipologia per ricerche su specifiche tematiche, anche pIuri / interdisciplinari. Interpretare e confrontare testi di diverso orientamento storiografico. Utilizzare ed applicare categorie. metodi e strumenti della ricerca storica in contesti laboratoriali per affrontare, in un’ottica storico-interdisciplinare. situazioni e problemi. anche in relazione agli indirizzi di studio ed ai campi professionali di riferimento. Analizzare criticamente le radici storiche e l’evoluzione delle principali carte costituzionali e delle istituzioni internazionali, europee e nazionali

Verifica formativa alla fine di ciascun modulo. Verifica sommativa – anche scritta- a fine quadrimestre

2° QUADRIMESTRE

Dalla Guerra Fredda ai giorni nostri Radici storiche della Costituzione italiana e dibattito sulla Costituzione europea Carte internazionali dei diritti. Principali istituzioni internazionali, europee e nazionali

DIRITTO

QUADRIMESTRE

CONTENUTI DISCIPLINARI /CONOSCENZE

(in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

SINGOLE ABILITÀ / COMPETENZE che si intendono sviluppare con i contenuti proposti durante il trimestre

(in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

VERIFICHE PROGRAMMATE

Scritte/pratiche o orali

Page 13: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI · Companies- Multinationals Marketing: the four Ps( Product – Place- Price : Promotion) Advertising media- Market research and techniques E-Commerce-

QUADRIMESTRE

Lo Stato e la Costituzione: Popolo,

Territorio e Sovranità.

L’organizzazione costituzionale dello Stato

Italiano: Parlamento, Presidente della

Repubblica, Governo, Corte

Costituzionale, Magistratura.

Descrivere e distinguere gli elementi costitutivi dello

Stato e tutte le caratteristiche connesse ai tre elementi

caratterizzanti quest’ultimo: popolo, territorio e sovranità.

Descrivere i rapporti tra gli organi costituzionali dello

Stato italiano e le funzioni di ciascun organo.

Due verifiche scritte o orali.

QUADRIMESTRE

Lo Stato e l’Unione Europea (1): le origini e

gli sviluppi dell’integrazione europea; le

istituzioni comunitarie; le fonti del diritto

comunitario.

Lo Stato e la comunità internazionale:

l’ordina-mento internazionale e le sue

fonti; L’Organizzazione delle Nazioni

Unite (ONU).

L’attività amministrativa e

l’amministrazione diretta: attività e

organizzazione; gli organi attivi; gli organi

consultivi; gli organi di controllo.

L’amministrazione indiretta e gli enti

territoriali: Regioni, Comuni, Province. Gli

atti amministrativi: attività della P.A.;

procedimenti amministrativi; i

procedimenti ampliativi e restrittivi; la

legge sul procedimento amministrativo.

Individuare le ragioni storiche e politiche alla base del

processo di unificazione europea.

Distinguere e descrivere le competenze dei principali

organi comunitari.

Identificare i diversi soggetti dell’ordinamento

internazionale e i loro rapporti.

Descrivere organizzazione e compiti dell’ONU.

Differenziare l’attività amministrativa dalle altre attività

pubbliche.

Comprendere la distinzione tra attività in senso oggettivo

e in senso soggettivo.

Analizzare l’organizzazione della pubblica

amministrazione.

Individuare gli organi principali dell’amministrazione

attiva, consultiva e di controllo.

Classificare gli enti pubblici in base alla loro diversa

natura.

Due verifiche scritte o orali

1 L’argomento può essere trattato anche nel primo quadrimestre

Page 14: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI · Companies- Multinationals Marketing: the four Ps( Product – Place- Price : Promotion) Advertising media- Market research and techniques E-Commerce-

ECONOMIA PUBBLICA

QUADRIMESTRE

CONTENUTI DISCIPLINARI /CONOSCENZE

(in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

SINGOLE ABILITÀ / COMPETENZE che si intendono sviluppare con i contenuti proposti durante il trimestre

(in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

VERIFICHE PROGRAMMATE

Scritte/pratiche o orali

QUADRIMESTRE

Economia pubblica e politica economica.

Gli strumenti della politica economica.

Le funzioni della politica economica.

Le funzioni di redistribuzione,

stabilizzazione e sviluppo.

Integrazione economica europea.

I soggetti dell’attività economica.

Le spese pubbliche.

Descrivere il ruolo dello Stato nell'economia.

Riconoscere le differenze fra le diverse modalità

dell’intervento pubblico.

Riconoscere le condizioni dell’equilibrio economico e le

cause degli squilibri congiunturali.

Riconoscere le tappe essenziali dell’integrazione europea.

Individuare e descrivere le spese dello Stato.

Due verifiche scritte o orali

QUADRIMESTRE

Le entrate pubbliche.

La finanza locale.

La finanza della protezione sociale.

Funzione e struttura del bilancio.

L’equilibrio dei conti pubblici:

indebitamento e debito; i vincoli europei e i

limiti alla creazione di disavanzi.

Formazione, approvazione e gestione del

bilancio statale

Individuare e descrivere le entrate dello Stato.

Individuare gli effetti economici della pressione

tributaria.

Comprendere le motivazioni politico-sociali e le ragioni

economiche del decentramento.

Individuare e descrivere i principi generali del bilancio

dello Stato, le procedure e i documenti di

Accompagnamento

Due verifiche scritte o orali

Page 15: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI · Companies- Multinationals Marketing: the four Ps( Product – Place- Price : Promotion) Advertising media- Market research and techniques E-Commerce-

ECONOMIA AZIENDALE

QUATRIMESTRE

CONTENUTI DISCIPLINARI

/ CONOSCENZE

(in coerenza con le linee guida previste per gli

istituti tecnici)

SINGOLE ABILITÀ / COMPETENZE che si intendono sviluppare con i contenuti proposti durante il

trimestre

(in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

VERIFICHE

PROGRAMMATE

Scritte/pratiche e orali

QUATRIMESTRE

. Operazioni bancarie di raccolta e di

impiego fondi. Prodotti bancari per le

imprese

La contabilità generale

Il sistema informativo di bilancio

Il reddito fiscale e le imposte dirette

.

Orientarsi nel mercato dei prodotti assicurativo- finanziari

per saper scegliere la soluzione economicamente piu’ vantaggiosa. Effettuare ricerche

ed elaborare proposte in relazione aspecifiche

situazioni finanziarie

Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali.

Individuare e accedere alla normativa civilistica e

fiscale con particolare riferimento alle attività

aziendali.

Utilizzare i sistemi informativi aziendali per realizzare

attività comunicative.

Conoscere la normativa in materia di imposte sul

reddito d’impresa.

Utilizzare lessico e fraseologia di settore anche in

lingua inglese

Verifiche scritte:

1^ verifica nell’ultima decade

di ottobre

2^ verifica nell’ultima decade

di novembre

3^ verifica nella seconda de-

cade di gennaio

QUATRIMESTRE

L’analisi di bilancio per indici

L’analisi di bilancio per flussi

La contabilità gestionale

La pianificazione e la programmazione azienda-

le

. Interpretare l’andamento della gestione aziendale

attraverso l’analisi di bilancio per indici e per flussi e

comparare bilanci di aziende diverse

Delineare il processo di pianificazione,

programmazione e controllo individuandone i tipici

strumenti e il loro utilizzo. Applicare i principi e gli

strumenti della programmazione e del controllo di

gestino, analizzandone i risultati.

Verifiche scritte:

1^ verifica nella fine feb-

braio/inizio marzo

2^ verifica nella seconda de-

cade di aprile

3^ verifica nella seconda de-

cade di maggio

Page 16: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI · Companies- Multinationals Marketing: the four Ps( Product – Place- Price : Promotion) Advertising media- Market research and techniques E-Commerce-

STRUMENTI DI OSSERVAZIONE, VERIFICA E VALUTAZIONE (Griglie di osservazione del comportamento e del processo di apprendimento)

Per seguire adeguatamente il processo d’apprendimento dell’allievo, ogni docente effettuerà delle osservazioni che annoterà

opportunamente sul proprio registro, provvedendo ad esprimere un giudizio per ogni aspetto della valutazione (conoscenze, abilità e

competenze).

La valutazione quadrimestrale e quella finale, tuttavia, dovranno tenere conto anche della situazione di partenza del ragazzo, della

frequenza, del comportamento, dell’impegno, dell’interesse e del metodo di studio, oltre che, ovviamente, del risultato di tutte le

verifiche (scritte, orali e pratiche). Di conseguenza, il voto che ogni docente proporrà al Consiglio di classe non potrà essere

rappresentato dalla mera media aritmetica delle menzionate verifiche.

STRUMENTI PER LA VERIFICA FORMATIVA

Tale verifica è finalizzata al controllo “in itinere” del processo di apprendimento e, quindi, serve a verificare il conseguimento degli

obiettivi intermedi ed a recuperare eventuali lievi lacune accumulate nel corso dell’attività didattica.

Gli strumenti di cui ogni docente potrà servirsi, a seconda delle specificità della propria disciplina, saranno:

controllo del lavoro svolto a casa;

test, questionari e percorsi di autoapprendimento;

ripetizione dell’argomento trattato all’inizio della lezione successiva;

esercitazioni pratiche su computer;

interrogazioni frequenti dal posto.

STRUMENTI PER LA VERIFICA SOMMATIVA

La verifica sommativa consiste in una serie di “prove” che hanno lo scopo di quantificare il livello delle conoscenze, delle abilità e

delle competenze degli allievi a conclusione delle varie fasi del processo di insegnamento-apprendimento.

Tale verifica deve avere caratteristiche di interdisciplinarità, anche al fine di accertare la capacità degli alunni di sintetizzare e di

trasferire conoscenze, competenze e capacità da un ambito disciplinare all’altro.

Gli strumenti di cui ogni docente si servirà sono:

interrogazioni orali (almeno due/tre per trimestre);

verifiche scritte (almeno due per trimestre);

esercitazioni scritte e pratiche;

Page 17: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI · Companies- Multinationals Marketing: the four Ps( Product – Place- Price : Promotion) Advertising media- Market research and techniques E-Commerce-

relazioni.

PARAMETRI DI VALUTAZIONE (Con riferimento alla situazione individuale di partenza, alla situazione della classe, ad un criterio assoluto)

Il Consiglio di classe stabilisce dei criteri assoluti che tengano conto degli obiettivi, in termini di competenze, che per assi culturale i

docenti si prefiggono di raggiungere. Qualora tali obiettivi non dovessero essere raggiunti si terrà conto della progressione rispetto ai

livelli iniziali, della situazione complessiva della classe, dell’impegno, della partecipazione attiva degli allievi. DEFINIZIONE DI CRITERI COMUNI PER LA CORRISPONDENZA TRA VOTI E LIVELLI DI CONOSCENZE, ABILITA’ E COMPETENZE

Il Consiglio di classe, allo scopo di uniformare i criteri di valutazione, decide di adottare la seguente griglia:

VOTO CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE

1-2 nessuna nessuna nessuna

3 frammentarie e gravemente lacunose comunica in modo scorretto ed improprio applica le conoscenze minime solo se guidato e con

gravi errori

4 superficiali e lacunose comunica in modo inadeguato, non compie operazioni di

analisi

applica le conoscenze minime, se guidato, ma con

errori anche nell’esecuzione di compiti semplici

5 superficiali ed incerte comunica in modo non sempre coerente. Ha difficoltà a

cogliere i nessi logici. Compie analisi lacunose

applica le conoscenze con imprecisione

nell’esecuzione di compiti semplici

6 essenziali, ma non approfondite comunica in modo semplice, ma adeguato. Incontra

qualche difficoltà nelle operazioni di analisi e di sintesi,

pur individuando i principali nessi logici

esegue semplici compiti senza errori sostanziali, ma

con alcune incertezze

7 essenziali con eventuali

approfondimenti guidati

comunica in modo abbastanza efficace, coglie gli aspetti

fondamentali, incontra qualche difficoltà nella sintesi

esegue correttamente compiti semplici ed applica le

conoscenze anche a problemi complessi, ma con

qualche imprecisione

8 sostanzialmente complete con qualche

approfondimento autonomo

comunica in modo efficace ed appropriato. Compie

analisi corrette ed individua collegamenti. Rielabora

autonomamente e gestisce situazioni nuove non

complesse

applica autonomamente le conoscenze a problemi

complessi in modo globalmente corretto

9-10 complete, organiche, articolate e con

approfondimenti autonomi

comunica in modo efficace ed articolato. Rielabora in

modo personale e critico e documenta adeguatamente il

proprio lavoro. Gestisce efficacemente situazioni nuove e

complesse

applica le conoscenze in modo corretto, autonomo e

personale anche a problemi complessi

Page 18: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI · Companies- Multinationals Marketing: the four Ps( Product – Place- Price : Promotion) Advertising media- Market research and techniques E-Commerce-

FATTORI CHE CONCORRONO ALLA VALUTAZIONE PERIODICA E FINALE

Tale tipologia di valutazione terrà conto:

1. dell’impegno;

2. della partecipazione attiva e costruttiva;

3. della capacità di relazionarsi con gli altri;

4. del rafforzamento del metodo di lavoro.

DEFINIZIONE DEI CARICHI MASSIMI DI LAVORO SETTIMANALE (riferiti a ciascun giorno della settimana, per le discipline previste nell’orario delle lezioni)

Stabilito che l’impegno pomeridiano ha lo scopo di rafforzare le conoscenze e delle abilità sviluppate in classe, il Consiglio ritiene di

dover distribuire il carico di lavoro in modo da permettere anche agli alunni più lenti di raggiungere il livello di preparazione richiesto,

prima di passare al successivo modulo.

Non ci saranno così carichi eccessivi, i quali porterebbero ad una riduzione del rendimento e ad inutili affaticamenti. Inoltre, si

stabilisce di evitare più prove scritte nella stessa giornata, l’interrogazione programmata e il sommarsi di verifiche e consegne alla fine

del trimestre.

ATTIVITA’ INTERDISCIPLINARI DI APPROFONDIMENTO

Il Consiglio di classe, in coerenza con le conoscenze, le abilità e le competenze connessa ai singoli ASSI CULTURALI, decide di

realizzare le seguenti attività integrative:

o Rappresentazioni teatrali di testi classici e moderni in lingua (Italiana, Inglese, Francese, Tedesca, su disponibilità)

o Iniziative progettuali (PON, POR, ect.) sui temi della legalità, della cultura in genere o specificatamente di area professionale,

dell’approfondimento linguistico e/o multimediale, della salute,

o Uscite didattiche, di durata variabile, per l’approfondimento della conoscenza del territorio,

o Uscite didattiche per partecipazione a convegni, meeting o altro,

o Incontri con esperti o persone di comprovata professionalità che possano colloquiare con gli allievi della propria esperienza e

trasmettere loro stimoli e conoscenze per invogliarli a far sempre di più e meglio,

Page 19: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI · Companies- Multinationals Marketing: the four Ps( Product – Place- Price : Promotion) Advertising media- Market research and techniques E-Commerce-

o Partecipazione a tornei sportivi d’Istituto o con altre scuole e a campionati studenteschi,

o Viaggi d’istruzione,

o Orientamento c/o le Università e incontri con orientatori,

o Partecipazione al Salone dell’Orientamento presso Palazzo Campanella RC,

o Incontri con Forze armate (Guardia Finanza, Esercito, Carabinieri), Funzionari dell’Agenzia Entrate e del Centro per

l’Impiego,

o Partecipazione al concorso AVIS,

o Partecipazione alla VI giornata nazionale AVO e a qualunque altra manifestazione che potrà servire ad arricchire il bagaglio

culturale degli allievi

o Alternanza scuola-lavoro presso Enti, studi professionali e attività economiche .

Il Consiglio, oltre quelle già previste, si riserva la possibilità di individuare e proporre ulteriori attività extracurriculari e/o

interdisciplinari anche nel corso dell’anno scolastico che dovessero presentarsi e comunque sempre nel rispetto della finalità educativa

e didattica di ciascuna iniziativa.

Il Consiglio di classe può decidere di non far partecipare ad uscite didattiche e ad attività extracurriculari in genere gli alunni che

abbiano dimostrato di non saper tenere un comportamento corretto ed, in particolare, chi abbia avuto tre richiami scritti.

Page 20: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI · Companies- Multinationals Marketing: the four Ps( Product – Place- Price : Promotion) Advertising media- Market research and techniques E-Commerce-

Il Consiglio di classe, in coerenza con le conoscenze, le abilità e le competenze connesse ai singoli assi culturali, decide di

strutturare, in via sperimentale per il corrente anno scolastico, un’unica U.D.A. sul tema dell’emigrazione.

TITOLO DELL’U.D.A.

Emigrazione: un problema o una risorsa?

PREMESSA

Nell’arco di un centinaio di anni, l'Italia ha sperimentato una forte intensificazione del fenomeno migratorio, trasformandosi da

Paese di origine a Paese destinatario di flussi migratori. L’analisi delle ragioni che stanno alla base dello spostamento di masse

enormi di persone, lo studio delle consistenze dei diversi gruppi etnici e delle dinamiche socioeconomiche, giuridiche e culturali,

nonché una corretta valutazione delle eventuali criticità, rappresenta la precondizione per un approccio equilibrato e responsabile al

fenomeno migratorio.

FINALITA’

L’unità di apprendimento, attraverso l’analisi del fenomeno migratorio, si propone di favorire lo sviluppo di specifiche competenze

giuridico-economiche, tecniche, linguistiche, matematiche e storico-letterarie.

UNITA’ DI APPRENDIMENTO INTERDISCIPLINARE

Page 21: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI · Companies- Multinationals Marketing: the four Ps( Product – Place- Price : Promotion) Advertising media- Market research and techniques E-Commerce-

PRIMA FASE

ASSE LINGUAGGI

DISCIPLINE CONTENUTI/CONOSCENZE ABILITÀ

Lettere L’emigrazione studiata attraverso le pagine degli scrittori cala-

bresi

Comprensione delle ragioni culturali che spinsero

migliaia di calabresi ad emigrare

Storia I flussi migratori dei calabresi nel mondo: ieri e oggi. Favorire la valorizzazione della diversità culturale e della di-

mensione internazionale.

Comprensione delle ragioni storiche che spinsero

migliaia di calabresi ad emigrare

Lingue straniere: Inglese e Francese

Emigrazione come risorsa; un esempio di società multiculturale. Comprendere testi scritti (articolo di giorna-

le,biografia) in lingua individuando gli elementi

costitutivi strutturali nonché le informazioni es-

senziali.

Scienze motorie Percorsi didattico-sportivi per favorire l’integrazione. Sviluppo di capacità relazionali.

ASSE STORICO-SOCIALE

DISCIPLINE CONTENUTI/CONOSCENZE ABILITÀ

Diritto L’asilo politico. Il permesso di soggiorno. La legge c.d. Bossi-

Fini e la legge c.d. “Rosarno”.

Saper interpretare le principali norme che regola-

mentano i flussi migratori.

Economia pubblica Il fenomeno dello sfruttamento degli immigrati e lo schiavismo.

Aspetti macroeconomici dei paesi dell’Africa subsahariana.

Aspetti macroeconomici dell’economia italiana ed europea in

rapporto al fenomeno migratorio. Il ruolo delle multinazionali.

Comprensione delle dinamiche macroeconomiche

connesse al fenomeno migratorio.

Economia aziendale Inserimento dell’immigrato nei sistemi aziendali moderni: punti

di forza e criticità. Il costo del lavoro.

Individuare gli effetti dei flussi migratori sul mer-

cato del lavoro e riconoscere le diverse tipologie

di rapporto di lavoro.

Religione Islam e Cristianesimo Comprensione delle diversità culturali e religiose.

Page 22: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI · Companies- Multinationals Marketing: the four Ps( Product – Place- Price : Promotion) Advertising media- Market research and techniques E-Commerce-

ASSE MATEMATICO-TECNOLOGICO

DISCIPLINE CONTENUTI/CONOSCENZE ABILITÀ

Matematica L’analisi dei flussi migratori. Competenze: Analizzare dati ed interpretarli sviluppando dedu-

zioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappre-

sentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di

calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo

informatico.

Conoscenze: Leggere criticamente grafici, tabelle e serie di dati

raccolti sui principali siti di riferimento (ISTAT, CARITAS,

MINISTERO DELL’INTERNO) o proposti dai docenti.

Dati, loro organizzazione e rappresentazione. Distribuzioni delle frequenze e principali rappresentazioni grafi-

che.

Raccogliere, organizzare e rappresentare un in-

sieme di dati. Calcolare media, mediana, moda e scarti di una

distribuzione.

Analizzare, secondo indicatori non pre-elaborati, i

dati raccolti, costruire tabelle di frequenza, calco-

lare i principali indici statistici, realizzare vari tipi

di grafico.

SECONDA FASE

- Visita guidate centri di accoglienza; - Incontri con professionisti del territorio che si occupano di emigrazione; - Incontri eventuali con profughi per meglio capire le loro problematiche.


Recommended