+ All Categories
Home > Law > Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it (Palermo, giugno 2016)

Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it (Palermo, giugno 2016)

Date post: 21-Apr-2017
Category:
Upload: simone-aliprandi
View: 1,201 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
30
ConfSL 2016 Palermo – Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Simone Aliprandi Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it
Transcript
Page 1: Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it (Palermo, giugno 2016)

ConfSL 2016 Palermo – Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it

Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firmwww.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu

Simone Aliprandi

Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it

Page 2: Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it (Palermo, giugno 2016)

Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firmwww.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu

ConfSL 2016 Palermo – Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it

i miei riferimenti in rete

• Il mio sito web: www.aliprandi.org

• Array Law Firm: www.array.eu

• Blog: http://aliprandi.blogspot.it

• LinkedIn: http://it.linkedin.com/in/aliprandi

Page 3: Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it (Palermo, giugno 2016)

Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firmwww.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu

ConfSL 2016 Palermo – Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it

• Twitter: @simonealiprandihttps://twitter.com/simonealiprandi

orsù seguitemi!

• Pagina Facebook:www.facebook.com/simone.aliprandi.page/

Page 4: Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it (Palermo, giugno 2016)

Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firmwww.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu

ConfSL 2016 Palermo – Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it

• Twitter: @juriswikihttps://twitter.com/juriswiki/

orsù... seguite anche JurisWiki!

• Pagina Facebook:www.facebook.com/juriswiki/

Page 5: Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it (Palermo, giugno 2016)

Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firmwww.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu

ConfSL 2016 Palermo – Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it

l'idea di JurisWiki

piattaforma open e collaborativaper l'informazione giuridica

→ modello wiki

→ crowdsourcing

Page 6: Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it (Palermo, giugno 2016)

Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firmwww.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu

ConfSL 2016 Palermo – Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it

Page 7: Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it (Palermo, giugno 2016)

Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firmwww.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu

ConfSL 2016 Palermo – Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it

situazione ibrida di JurisWiki

● non è un wiki in senso pieno

● (per ora) c'è moderazione dei contributi

● (per ora) buona parte dei contributi sono caricati da noi (con i parser o manualmente)

● questione della non responsabilità del service provider

Page 8: Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it (Palermo, giugno 2016)

Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firmwww.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu

ConfSL 2016 Palermo – Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it

il cortocircuito

Le sentenze sono documenti PUBBLICI (molto pubblici)

che però trattanovicende quasi sempre PRIVATE

(a volte anche molto private)

Page 9: Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it (Palermo, giugno 2016)

Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firmwww.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu

ConfSL 2016 Palermo – Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it

La diffusione online dei provvedimenti giurisdizionali:

le principali questioni dicopyright e privacy

Page 10: Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it (Palermo, giugno 2016)

Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firmwww.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu

ConfSL 2016 Palermo – Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it

ART. 5 LEGGE DIRITTO D'AUTORE (L. 633/1941)

Le disposizioni di questa legge non si applicano ai testi degli atti ufficiali dello stato e delle amministrazioni pubbliche, sia italiane che straniere.

copyright: le norme

Page 11: Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it (Palermo, giugno 2016)

Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firmwww.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu

ConfSL 2016 Palermo – Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it

ART. 102-bis, LEGGE DIRITTO D'AUTORE (L. 633/1941)

[comma 3] Indipendentemente dalla tutelabilità della banca di dati a norma del diritto d'autore o di altri diritti e senza pregiudizio dei diritti sul contenuto o parti di esso, il costitutore di una banca di dati ha il diritto [...] di vietare le operazioni di estrazione ovvero reimpiego della totalità o di una parte sostanziale della stessa.

→ cosiddetto diritto sui generis

copyright: le norme

Page 12: Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it (Palermo, giugno 2016)

Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firmwww.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu

ConfSL 2016 Palermo – Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it

ART. 52, CODICE AMMINISTR. DIGITALE (D. Lgs. 82/2005)(Accesso telematico e riutilizzo dei dati delle pubbliche amministrazioni)

[comma 2] I dati e i documenti che le amministrazioni titolari pubblicano, con qualsiasi modalità, senza l'espressa adozione di una licenza, [...] si intendono rilasciati come dati di tipo aperto ai sensi all'articolo 68, comma 3, del presente Codice, ad eccezione dei casi in cui la pubblicazione riguardi dati personali.

→ cosiddetto principio “open by default”

copyright: le norme

Page 13: Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it (Palermo, giugno 2016)

Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firmwww.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu

ConfSL 2016 Palermo – Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it

● normativa per nulla chiara(e in fase di modifica)

● mancanza di solida giurisprudenza edi best practice ben definite

● qual è il confine tra bieco sfruttamento di dati personali e meritoria attività con scopi di trasparenza pubblica e libertà di informazione?

privacy: problematiche

Page 14: Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it (Palermo, giugno 2016)

Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firmwww.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu

ConfSL 2016 Palermo – Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it

● chi e come deve fare l'anonimizzazione?

● anonimizzazione o mera deindicizzazione?

● anonimizzazione a priori (e totale) o solo su richiesta?

● limiti di un'anonimizzazione automatizzata

privacy: problematiche

Page 15: Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it (Palermo, giugno 2016)

Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firmwww.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu

ConfSL 2016 Palermo – Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it

privacy: le norme

ART. 734-bis, CODICE PENALE (Libro III, Titolo II bis: Contravvenzioni concernenti la tutela della riservatezza)

Chiunque, nei casi di delitti previsti dagli articoli 600bis (Prostituzione minorile), 600ter (Pornografia minorile), 600quater (Detenzione di materiale pedopornografico), 600quinquies (Iniziative turistiche volte allo sfruttamento di minori), 609bis (Violenza sessuale), 609ter (Circostanze aggravanti delle violenza sessuale), 609quater (Atti sessuali con minorenne), 609quinquies (Corruzione di minorenne) e 609octies (Violenza sessuale di gruppo), divulghi, anche attraverso mezzi di comunicazione di massa, le generalità o l'immagine della persona offesa senza il suo consenso è punito con l'arresto da tre a sei mesi.

Page 16: Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it (Palermo, giugno 2016)

Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firmwww.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu

ConfSL 2016 Palermo – Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it

privacy: le normeART. 51, CODICE PRIVACY (D.Lgs. 196/2003)

1. Fermo restando quanto previsto dalle disposizioni processuali concernenti la visione e il rilascio di estratti e di copie di atti e documenti, i dati identificativi delle questioni pendenti dinanzi all'autorità giudiziaria di ogni ordine e grado sono resi accessibili a chi vi abbia interesse anche mediante reti di comunicazione elettronica, ivi compreso il sito istituzionale della medesima autorità nella rete Internet.

2. Le sentenze e le altre decisioni dell'autorità giudiziaria di ogni ordine e grado depositate in cancelleria o segreteria sono rese accessibili anche attraverso il sistema informativo e il sito istituzionale della medesima autorità nella rete Internet, osservando le cautele previste dal presente capo.

Page 17: Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it (Palermo, giugno 2016)

Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firmwww.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu

ConfSL 2016 Palermo – Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it

privacy: le norme

ART. 52, CODICE PRIVACY (D.Lgs. 196/2003)

1. […] L'interessato può chiedere per motivi legittimi, con richiesta depositata nella cancelleria o segreteria dell'ufficio che procede prima che sia definito il relativo grado di giudizio, che sia apposta a cura della medesima cancelleria o segreteria, sull'originale della sentenza o del provvedimento, un'annotazione volta a precludere, in caso di riproduzione della sentenza o provvedimento in qualsiasi forma, per finalità di informazione giuridica su riviste giuridiche, supporti elettronici o mediante reti di comunicazione elettronica, l'indicazione delle generalità e di altri dati identificativi del medesimo interessato riportati sulla sentenza o provvedimento.

Page 18: Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it (Palermo, giugno 2016)

Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firmwww.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu

ConfSL 2016 Palermo – Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it

privacy: le norme

[continua] ART. 52, CODICE PRIVACY (D.Lgs. 196/2003)

2. Sulla richiesta di cui al comma 1 provvede in calce con decreto, senza ulteriori formalità, l'autorità che pronuncia la sentenza o adotta il provvedimento. La medesima autorità può disporre d'ufficio che sia apposta l'annotazione di cui al comma 1, a tutela dei diritti o della dignità degli interessati.

Page 19: Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it (Palermo, giugno 2016)

Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firmwww.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu

ConfSL 2016 Palermo – Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it

privacy: le norme

[continua] ART. 52, CODICE PRIVACY (D.Lgs. 196/2003)

3. Nei casi di cui ai commi 1 e 2, all'atto del deposito della sentenza o provvedimento, la cancelleria o segreteria vi appone e sottoscrive anche con timbro la seguente annotazione [...]: "In caso di diffusione omettere le generalità e gli altri dati identificativi di...”.

4. In caso di diffusione anche da parte di terzi di sentenze o di altri provvedimenti recanti l'annotazione di cui al comma 2, o delle relative massime giuridiche, e' omessa l'indicazione delle generalità e degli altri dati identificativi dell'interessato.

Page 20: Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it (Palermo, giugno 2016)

Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firmwww.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu

ConfSL 2016 Palermo – Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it

privacy: le norme[continua] ART. 52, CODICE PRIVACY (D.Lgs. 196/2003)*

* comma in vigore dal 31 luglio 2016

4 bis. Successivamente alla pubblicazione della Sentenza o di altra decisione giurisdizionale, l’interessato può presentare la richiesta di cui al comma 1 al gestore del sito internet o all’editore della banca dati o rivista giuridica accessibile online che abbia proceduto alla pubblicazione per finalità di informazione giuridica. In tal caso il titolare del trattamento provvede all’anonimizzazione senza ritardo o, comunque, laddove sussistano difficoltà tecniche o organizzative, non oltre quindici giorni dalla richiesta. Se la pubblicazione è avvenuta su una rivista giuridica o banca dati cartacea o elettronica diffusa attraverso canali tradizionali, l’editore è tenuto a procedere all’anonimizzazione solo in caso di ulteriori pubblicazioni o riedizioni.

Page 21: Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it (Palermo, giugno 2016)

Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firmwww.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu

ConfSL 2016 Palermo – Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it

privacy: le norme

[continua] ART. 52, CODICE PRIVACY (D.Lgs. 196/2003)** comma in vigore dal 31 luglio 2016

4 ter. Le sentenze e le altre decisioni rese dall’autorità giudiziaria successivamente al 1° gennaio 2016 sono pubblicate sui siti internet istituzionali dalle autorità che le hanno emanate, su quelli di terzi edin qualsiasi forma, per finalità di informazione giuridica su riviste giuridiche, supporti elettronici o mediante reti di comunicazione elettronica, previa anonimizzazione dei dati personali in esse contenuti, fatti salvi quelli dei giudici e degli avvocati.

Page 22: Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it (Palermo, giugno 2016)

Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firmwww.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu

ConfSL 2016 Palermo – Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it

privacy: le norme

[continua] ART. 52, CODICE PRIVACY (D.Lgs. 196/2003)

5. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 734-bis del codice penale relativamente alle persone offese da atti di violenza sessuale, chiunque diffonde sentenze o altri provvedimenti giurisdizionali dell'autorità giudiziaria di ogni ordine e grado è tenuto ad omettere in ogni caso, anche in mancanza dell'annotazione di cui al comma 2, le generalità, altri dati identificativi o altri dati anche relativi a terzi dai quali può desumersi anche indirettamente l'identità di minori, oppure delle parti nei procedimenti in materia di rapporti di famiglia e di stato delle persone.

Page 23: Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it (Palermo, giugno 2016)

Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firmwww.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu

ConfSL 2016 Palermo – Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it

privacy: le norme

[continua] ART. 52, CODICE PRIVACY (D.Lgs. 196/2003)

7 [ultimo comma]. Fuori dei casi indicati nel presente articolo è ammessa la diffusione in ogni forma del contenuto anche integrale di sentenze e di altri provvedimenti giurisdizionali.

Dopo 6 lunghi commi di eccezioni, verrebbe da dire “beh, grazie al c...” ;-)

Page 24: Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it (Palermo, giugno 2016)

Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firmwww.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu

ConfSL 2016 Palermo – Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it

privacy: le norme

[continua] ART. 52, CODICE PRIVACY (D.Lgs. 196/2003)

7 [ultimo comma]. Fuori dei casi indicati nel presente articolo è ammessa la diffusione in ogni forma del contenuto anche integrale di sentenze e di altri provvedimenti giurisdizionali.

Dopo 6 lunghi commi di eccezioni, verrebbe da dire “beh, grazie al c...” ;-)

Page 25: Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it (Palermo, giugno 2016)

Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firmwww.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu

ConfSL 2016 Palermo – Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it

una soluzione ?

dividere i contenuti del sito in tre strati

privacy

Page 26: Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it (Palermo, giugno 2016)

Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firmwww.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu

ConfSL 2016 Palermo – Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it

una soluzione per un sito come JurisWiki ?

dividere i contenuti del sito in tre strati

privacy

area green

area yellow

area red

testi ed estremi sentenze pubblicatie indicizzati da motori di ricerca

estremi sentenze: pubblicati eindicizzati da motori di ricerca;testi sentenze: linkati a sito originario

contenuti non pubblicati

Page 27: Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it (Palermo, giugno 2016)

Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firmwww.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu

ConfSL 2016 Palermo – Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it

per approfondire - articoli

• JurisWiki e il libero accesso alle sentenze sul web, tra trasparenza e problemi di privacy (di Simone Aliprandi): http://juriswiki.it/news/juriswiki-e-il-libero-accesso-alle-sentenze-sul-web-tra-trasparenza-e-problemi-di-privacy

• Cad, trasparenza e privacy: la rivoluzione in due mosse (di Guido Scorza): http://www.forumpa.it/pa-digitale/giustizia-cad-trasparenza-e-privacy-la-rivoluzione-in-due-mosse

• Il progetto JurisWiki. Qualche informazione di background sulla prima piattaforma aperta per l’informazione giuridica (di Simone Aliprandi): http://juriswiki.it/news/il-progetto-juriswiki-articolo-di-simone-aliprandi-per-informatica-e-diritto

• Le sentenze on line violano la privacy: questa non è trasparenza (di Monica Senor): http://www.forumpa.it/pa-digitale/giustizia-sentenze-on-line-non-e-trasparenza-ma-violazione-della-privacy

Page 28: Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it (Palermo, giugno 2016)

Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firmwww.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu

ConfSL 2016 Palermo – Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it

per approfondire - video

• Video e slides del convegno "La ricerca del diritto. Tra tutela della privacy e accesso all'informazione" tenutosi in Bicocca nel giugno 2015:http://aliprandi.blogspot.it/2015/06/ricerca-diritto-tavola-rotonda-bicocca.html

• Il progetto JurisWiki: videointervista all'ideatore Simone Aliprandi: http://juriswiki.it/news/il-progetto-juriswiki-videointervista-all-ideatore-simone-aliprandi

• Il video integrale dell'intervento di Simone Aliprandi a E-PRIVACY (Camera dei Deputati, 2 luglio 2015):http://juriswiki.it/news/simone-aliprandi-parla-del-progetto-juriswiki-a-e-privacy

• “Quali diritti sui dati”, videolezione di Simone Aliprandi per Regione Lombardia:http://aliprandi.blogspot.it/2014/10/quali-diritti-dati-webinar-lombardia.html

Page 29: Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it (Palermo, giugno 2016)

Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firmwww.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu

ConfSL 2016 Palermo – Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it

• Twitter: @juriswikihttps://twitter.com/juriswiki/

Sì lo so ve l'ho già detto;ma ricordatevi di... seguire JurisWiki!

• Pagina Facebook:www.facebook.com/juriswiki/

Page 30: Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it (Palermo, giugno 2016)

Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firmwww.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu

grazie per l'attenzione

slides rilasciate sotto licenza Creative Commons Attribution – Share Alike 4.0

ConfSL 2016 Palermo – Pubblicare sentenze e documenti simili in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it


Recommended