+ All Categories
Home > Technology > Quadra aps mes wms

Quadra aps mes wms

Date post: 21-Feb-2017
Category:
Upload: quadrivium-srl
View: 36 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
13
Quadrivium S.r.l. Via dell’Artigianato, 1 31050 Vedelago (TV) Tel. 0423 401894 Fax 0423 709074 - CF e PIVA 03448970263 LA SOLUZIONE PER LE AZIENDE DI PRODUZIONE, TRASFROMAZIONE E DISTRIBUZIONE Tutti i processi in un'unica piattaforma software Il software Quadra di Quadrivium è una soluzione applicativa di Supply Chain management che include all'interno della stessa piattaforma tecnologica: un sistema MRP per il calcolo del fabbisogno e l’approvvigionamento dei materiali un sistema APS per la pianificazione e schedulazione della produzione, una soluzione MES per il controllo della produzione, il monitoraggio e la raccolta dati in fabbrica, in ufficio o all’esterno della sede produttiva, una soluzione WMS per la gestione della logistica e delle operazioni di magazzino: ricevimento merci, controllo movimentazione, tracciabilità delle merci una soluzione di BI (Business Intelligenge) per l’analisi e la misurazione delle performance aziendali oltre ad un insieme di altre funzionalità che si estendono alla gestione di tutti i processi amministrativi, produttivi, distributivi e commerciali delle aziende. QUADRA APS MES WMS BI MRP
Transcript
Page 1: Quadra aps mes wms

Quadrivium S.r.l. Via dell’Artigianato, 1 31050 Vedelago (TV)

Tel. 0423 401894 Fax 0423 709074 - CF e PIVA 03448970263

LA SOLUZIONE PER LE AZIENDE DI PRODUZIONE,

TRASFROMAZIONE E DISTRIBUZIONE

Tutti i processi in un'unica piattaforma software

Il software Quadra di Quadrivium è una soluzione applicativa di Supply Chain management che include all'interno della stessa piattaforma tecnologica:

un sistema MRP per il calcolo del fabbisogno e

l’approvvigionamento dei materiali

un sistema APS per la pianificazione e schedulazione della produzione,

una soluzione MES per il controllo della produzione, il monitoraggio e la raccolta dati in fabbrica, in ufficio o all’esterno della sede produttiva,

una soluzione WMS per la gestione della logistica e delle operazioni di magazzino: ricevimento merci, controllo movimentazione, tracciabilità delle merci

una soluzione di BI (Business Intelligenge) per

l’analisi e la misurazione delle performance aziendali

oltre ad un insieme di altre funzionalità che si estendono alla gestione di tutti i processi amministrativi, produttivi, distributivi e commerciali delle aziende.

QUADRA

APS

MES

WMSBI

MRP

Page 2: Quadra aps mes wms

QUADRA APS MES WMS Pag. 2

Le nostre soluzioni: Pianificazione e schedulazione della produzione

Quadra APS - Advanced Planning and Scheduling

La soluzione per la pianificazione e schedulazione dei processi di produzione dal Master Planning al piano schedulato.

Inserimento ordini cliente e stime di vendita Definizione del piano aggregato di produzione (distinta base, fasi di lavoro), delle

scorte e dei parametri di riapprovvigionamento Definizione dei cicli di lavoro interni ed esterni (conto lavoro) Generazione del piano principale di produzione (MPS) MRP – Calcolo dei fabbisogni Generazione ordini fornitore e ordini di produzione Schedulazione a capacità finita delle risorse di produzione Programmazione operativa per reparto/linea/centro di produzione

Page 3: Quadra aps mes wms

QUADRA APS MES WMS Pag. 3

Le nostre soluzioni: il MES (Manufacturing Execution System)

Quadra MES - Manufacturing Execution System

La soluzione completa per la raccolta dati, il monitoraggio e il controllo in fabbrica, comprensivo di Controllo Qualità, tracciabilità di prodotto e processo.

Assegnazione dei piani esecutivi di produzione (working list) ai singoli reparti/centri di lavoro

Acquisizione dati dal campo e interfacciamento con gli impianti Raccolta dati tempi macchina/uomo con avanzamento produzione Tracciabilità di prodotto e di processo Gestione della Qualità di prodotto e di processo Monitoraggio e controllo in tempo reale delle risorse e dei processi Consuntivazione costi di produzione Gestione e controllo impianti di fine linea Analisi delle performance e dei KPI operations

Page 4: Quadra aps mes wms

QUADRA APS MES WMS Pag. 4

Le nostre Soluzioni: Logistica di magazzino e WMS

ASAR WMS – Warehouse Management System

Sistema integrato hardware/software per la logistica e la movimentazione automatica delle merci in magazzino.

Gestione automatizzata dei flussi di ingresso e uscita della merce (ricevimento, stoccaggio, prelievo per produzione, prelievo per spedizione, packing list, ecc..)

Utilizzo di terminali mobile per lo svolgimento delle operazioni “on-field”

Sistema di identificazione merci con tecnologie avanzate (barcode, qrcode, RFID, RTLS).

Definizione delle strutture di magazzino (anche in modalità grafica), delle unità di stoccaggio e delle unità di movimentazione.

Monitoraggio in tempo reale della movimentazione merci: ingresso della merce (ricevimento), trasferimento tra magazzini, picking per commessa, spedizione prodotti finiti.

Gestione ottimizzata delle attività di approvvigionamento e stoccaggio dei materiali

necessari alla produzione (materie prime, semilavorati).

Page 5: Quadra aps mes wms

QUADRA APS MES WMS Pag. 5

Le soluzioni MRP, APS, MES, BI (DIRIGO) e WMS (ASAR) della suite QUADRA sono nativamente integrate sulla stessa piattaforma applicativa e sincronizzate in tempo reale secondo il paradigma "Plan while Executing".

In alternativa possono essere facilmente integrate con sistemi gestionali di terzi.

Per dare una risposta unica, completa e specialistica all'esigenza di gestire in modo integrato tutti i processi delle aziende di produzione, completano la suite le soluzioni:

Quadra Commesse: Il modulo software di gestione commesse trova riscontro nelle aziende che realizzano principalmente macchine e impianti e comunque in generale nella progettazione e realizzazione di prodotti o servizi particolarmente complessi o ad alto valore aggiunto.

E’ basato sull’elaborazione effettiva dei costi di produzione in base agli eventi registrati durante la realizzazione stessa del prodotto.

Il software fornisce tutte le informazioni di tipo quantitativo ed economico e consente di verificare ininterrottamente l’andamento della lavorazione, calcolare il rendimento (margini) ed i costi inerenti alla lavorazione siano essi relativi al materiale, alle attrezzature e all’usura delle macchine impiegate, ai costi fissi di gestione (utenze, ammortamenti finanziari, ecc…), al personale.

Principali funzionalità:

1. Tenere completa traccia dell'iter della commessa 2. Tenere traccia delle marginalità di gestione valutando l'efficacia di produzione 3. Disporre di un bilancio di commessa alimentato dai documenti di gestione (preventivi, ordini) e

fiscali (ddt, fatture). 4. Disporre di una analisi dati di commessa e sotto commesse (figlie) con indici su efficienze,

efficacia e marginalità completamente personalizzabili 5. Possibilità di gestire scheda tecnica con dati aggiuntivi extragestionale 6. Fornire accesso immediato a dati e documenti correlati (ddt, ordini, fatture, offerte, ecc…) 7. Definire status della commessa (aperta, chiusa, in lavorazione, assegnata, da fatturare, ecc…) 8. Consultare i dati delle lavorazioni svolti sia internamente che esternamente presso i cantieri con

sistemi mobile (tablet, smarthphone, ecc…).

Page 6: Quadra aps mes wms

QUADRA APS MES WMS Pag. 6

DIRIGO: Soluzione di Business Intelligence con KPI studiati per misurare le performance aziendali nell'ambio dei vari processi aziendali.

Dirigo rappresenta la nuova soluzione di Business Intelligence di Quadrivium.

È un potente strumento di visualizzazione e presentazione di dati strutturati, più o meno complessi provenienti da Erp Quadra o da altre fonti.

Consente una facile e immediata comprensione dei dati aziendali con maschere (dashboard) personalizzabili per ogni singolo utilizzatore: titolare, resp. commerciae, agente, resp. amministrativo, resp. di produzione, ecc...

È sviluppato attraverso la piattaforma DevExpress (www.devexpress.com), una delle suite di programmazione più evolute e flessibili per la creazione di dashboard e report di analisi statistiche grafiche.

Ogni «cruscotto» è facilmente componibile e parametrizzabile ed è nativamente integrato e sincronizzato in tempo reale con il gestionale.

Dirigo viene rilasciato con un ambiente di sviluppo dashboard e report designer. Può essere utilizzato anche dall’utente finale (con minima esperienza) per personalizzare le proprie dashboard.

E’ utilizzabile in versione Desktop e in versione Web application. Rende disponibile in consultazione, attraverso internet, i dati residenti su archivi di tipo gestionale. Permette l’utilizzo di queste applicazioni anche su dispositivi di tipo Mobile (tablet, smartphone, ecc).

Page 7: Quadra aps mes wms

QUADRA APS MES WMS Pag. 7

GESTIONE DELLA PRODUZIONE

Assegnazione dei piani di produzione

Il piano di produzione e ogni informazione pertinente al processo produttivo (ordini, operazioni,

materiali, lotti, disegni, controlli, ecc.) vengono distribuiti elettronicamente al reparto: in questo

modo ogni risorsa ha tutte le informazioni necessarie al momento giusto, al posto giusto e nel

formato giusto.

In alternativa vengono forniti le

working-list cartacee

Raccolta dati, avanzamento e monitoraggio

Con Quadra le dichiarazioni raccolte on-line dagli operatori o dalle squadre di lavoro vengono

controllate e processate interattivamente fornendo dati di consuntivo quadrati per attività dirette e

indirette, quantità buone, scartate e non conformi/sospese.

Le registrazione dei tempi relativi a ciascuna commessa (o sottocommessa) e ordine di produzione possono avvenire con varie modalità a seconda dell’ufficio/reparto coinvolto. A seguito delle dichiarazioni di ogni ufficio/reparto, il piano avanza in tempo reale: l’utente esegue un monitoraggio interattivo di come la produzione si sta svolgendo e di come ogni risorsa contribuisce al suo completamento. I dati della produzione sono completi e corretti, senza più bisogno di supporti cartacei da compilare e da inserire a fine giornata.

Page 8: Quadra aps mes wms

QUADRA APS MES WMS Pag. 8

Sistema di raccolta dati manuale

direttamente in officina/fabbrica con

l’ausilio di lettori barcode

Un sistema a supervisore può essere

collegato

direttamente alla macchina

Applicazione web per la raccolta tempi a fine giornata

per singolo operatore o capo squadra

Page 9: Quadra aps mes wms

QUADRA APS MES WMS Pag. 9

A seguito delle fasi di raccolta dati, il

piano avanza in tempo reale: il

responsabile della produzione esegue un

monitoraggio interattivo di come la

produzione si sta svolgendo.

A seguito delle dichiarazioni di reparto, il piano avanza in tempo reale: l’utente esegue un

monitoraggio interattivo di come la produzione si sta svolgendo e di come ogni risorsa contribuisce

al suo completamento.

I dati della produzione sono completi e corretti, senza più bisogno di supporti cartacei da compilare

e da inserire a fine giornata.

Pianificazione

Il modulo di produzione avanzata di Quadra comprende uno strumento specializzato per la

pianificazione e la schedulazione della produzione. Attraverso questo modulo è infatti possibile

gestire il delicato equilibrio tra carico e capacità da un lato e sincronizzazione nell’arrivo dei

componenti dall’altro. L’azienda è supportata in modo integrato e flessibile in tutte le fasi della

programmazione, dalla verifica di fattibilità degli ordini clienti alla schedulazione fine dei reparti

produttivi.

Programmazione Operativa Il responsabile di reparto/linea/centro di lavoro necessita di un supporto specializzato per la sua quotidiana attività di programmazione operativa.

Lo “Schedulatore” di Quadra consente al capo reparto e/o al responsabile della produzione di determinare manualmente, a partire dal piano proposto dal pianificatore, le migliori sequenze di operazioni sulle varie macchine. Permette la creazione di programmi macchina organizzati efficacemente, valutati a capacità finita permettendo così di attivare e comunicare ai reparti sin da subito il piano di lavoro e le eventuali variazioni.

Piano di manutenzione

Per ogni macchina, parte di macchina o impianto viene definito un piano di manutenzione.

In corrispondenza di specifici eventi o in seguito alla produzione di un determinato numero di pezzi

o cicli oppure al trascorrere di un determinato tempo l'operatore di macchina è infatti tenuto ad

VISIONE IMMEDIATA DELLO STATO AVANZAMENTO DELL’ORDINE

Page 10: Quadra aps mes wms

QUADRA APS MES WMS Pag. 10

effettuare una serie di controlli; gli esiti dei controlli vengono registrati e sono disponibili per la

consultazione da parte degli addetti alla manutenzione.

Si può scegliere se il comportamento deve essere solo passivo oppure se lo stesso sistema deve

sollecitare l'operatore tramite segnalazioni visive/sonore, invio di messaggi, etc.

SCHEDULATORE PER RISORSA

INDICAZIONE CARICHI DI LAVORO

(ore lavoro/ore disponibili) PER LE

RISORSE PRODUTTIVE

Controllo Qualita' La gestione della Qualità nelle aziende in particolare quelle di tipo manifatturiero è strettamente

legata ai sistemi per il rilascio della certificazione ISO 9000. Gli enti preposti al rilascio della

certificazione danno molta importanza (per il mantenimento della stessa nel tempo) alla corretta

gestione della Non Conformità (NC) e dei reclami riguardanti tutti i servizi erogati.

Collegata ai moduli acquisti e vendite, figura in Quadra la gestione delle non conformità (NC) in

acquisto e in vendita per poter dare all'azienda un controllo quanto più accurato possibile della

qualità del servizio erogato.

Page 11: Quadra aps mes wms

QUADRA APS MES WMS Pag. 11

Dal punto di vista gestionale la verifica di NC di un pezzo/articolo/prodotto significa la registrazione

dell’evento nell’apposito registro di Quadra e la possibilità di indicarne tutte le azioni correttive.

Possibilità di implementazione e personalizzazione del metodo 8D report

Gestione del calcolo con stampa del rating fornitore. Tale funzione attribuisce dei valori ad

ogni fornitore in base a dei parametri preimpostati e personalizzabili dall’utente come ad es.

ritardi sulla consegna, non conformità della merce, resi, ecc…

Possibilità di registrare nel modulo controllo Qualità tutta la documentazione cartacea e

digitale relativa alla verifica di non conformità (fax di reclamo, e-mail, disegni, relazioni, ecc…).

Analisi delle performance Questo modulo consente a chi deve sorvegliare il processo produttivo di individuare “a colpo d’occhio” derive e criticità : istogrammi, semafori e allarmi sintetizzano in maniera grafica intuitiva la situazione produttiva.

Infatti il software utilizzando un cruscotto grafico navigabile permette di:

riepilogare in misuratori grafici i dati di dettaglio essere sempre informati attraverso segnalazioni real-time se accade

qualcosa in produzione

L’elevata configurabilità del modulo rende altamente personalizzabile il cruscotto per trasformarlo così nel proprio supporto decisionale quotidiano.

Page 12: Quadra aps mes wms

QUADRA APS MES WMS Pag. 12

Ricevimento/Prelievo merce con terminale wifi

L’applicazione consente la gestione della movimentazione merci per organizzare l’ingresso della merce (ricevimento) e il picking per commessa. La gestione avviene attraverso un terminale mobile connesso in modalità wifi con il sistema centrale, ciò semplifica le operazioni dell’operatore e garantisce la perfetta sincronizzazione dei dati. I movimenti di picking per commessa vengono tramutati in movimenti di trasferimento dai magazzini di materia prima/semilavorati verso la produzione.

La piattaforma si basa sulla tecnologia Windows Terminal Services ed utilizza lo standard 802.11x per quanto attiene al protocollo radio; l'applicazione gira pertanto sul server e gestisce in modo trasparente le diverse dimensioni dello schermo del terminale che di volta in volta il cliente decide di utilizzare. L'utilizzo di una connessione in Terminal Service garantisce il corretto comportamento durante le transazioni anche se il terminale esce dalla copertura radio.

Fase di ricevimento merce

Il processo di entrata è “guidato” da una serie di variabili che determinano il comportamento delle procedure di gestione ordine, arrivo merce, accettazione merce e gestione stoccaggio; è possibile configurare diversi scenari operativi per ottenere informazioni precise, in tempo reale, e fornire un immediato feed-back al sistema informativo gestionale collegato.

Nel caso dell'entrata merce i flussi sono popolati dal ciclo passivo del gestionale a monte ed e' cura di ASAR gestire tutte le fasi dell'ingresso merce: la pallettizzazione per quelle merci che devono seguire una trasformazione prima di poter essere collocate, la marcatura se la merce non e' provvista di identificazione.

Fase di stoccaggio Tramite tale funzione gli operatori hanno la possibilità di dichiarare il posizionamento di un nuovo bancale di materiale in una precisa ubicazione di magazzino. Tale materiale potrà provenire da linee di produzione interne o esterne allo stabilimento, altri magazzini, fornitori, lavorazioni esterne, ecc…. Il sistema utilizza per il processo di indirizzamento una serie di algoritmi di base che permette di ricercare, nella mappa di magazzino, l’ubicazione “più adatta” secondo le informazioni derivanti dal sistema gestionale (ERP) e secondo le caratteristiche dell’unità di carico da stoccare. Questa modalità di indirizzamento permette di compattare gli spazi, saturare al meglio il magazzino, diminuire i tempi di prelievo merce in uscita e diminuire i tempi di spostamento interno.

Fase di prelievo per produzione La gestione della produzione prevede lo scarico del magazzino materia prima o semi lavorati attraverso l’uso dei terminali wifi. Questa fase è relativa alla cosiddetta logistica inbound e identifica tutti i processi di logistica che precedono il processo produttivo e che, dunque, riguardano le attività di approvvigionamento e stoccaggio dei materiali necessari alla produzione. Tramite tale funzione gli operatori hanno la possibilità di dichiarare il prelievo di materiale da un precisa ubicazione di magazzino. Tale materiale potrà poi essere destinato a diversi utilizzi ad

Page 13: Quadra aps mes wms

QUADRA APS MES WMS Pag. 13

esempio potrà essere indirizzato a linee di lavorazione interne o esterne allo stabilimento, a particolari commesse in produzione, ad altri magazzini, altre destinazioni. La fase di prelievo componenti materia prima o semilavorati per la produzione o assemblaggio è di norma guidata dagli ordini di produzione acquisiti dall’ERP gestionale. In alternativa il sistema gestisce il prelievo per approvvigionamento in maniera “libera”.

Fase di Inventario

Tramite tale funzione gli operatori hanno la possibilità di riallineare eventuali discordanze tra la situazione contabile e la situazione fisica relativamente alla giacenza e alla ubicazione del materiale a magazzino.


Recommended