+ All Categories
Home > Documents > Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

Date post: 06-Aug-2015
Category:
Upload: gerardo-larghi
View: 110 times
Download: 5 times
Share this document with a friend
Popular Tags:
47
Accademia Editorale Repertorio metrico del ms. della B. N. Lat. 1139 Author(s): Giorgio De Alessi Reviewed work(s): Source: Quaderni Urbinati di Cultura Classica, No. 13 (1972), pp. 83-128 Published by: Fabrizio Serra editore Stable URL: http://www.jstor.org/stable/20537659 . Accessed: 20/12/2012 07:45 Your use of the JSTOR archive indicates your acceptance of the Terms & Conditions of Use, available at . http://www.jstor.org/page/info/about/policies/terms.jsp . JSTOR is a not-for-profit service that helps scholars, researchers, and students discover, use, and build upon a wide range of content in a trusted digital archive. We use information technology and tools to increase productivity and facilitate new forms of scholarship. For more information about JSTOR, please contact [email protected]. . Fabrizio Serra editore and Accademia Editorale are collaborating with JSTOR to digitize, preserve and extend access to Quaderni Urbinati di Cultura Classica. http://www.jstor.org This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AM All use subject to JSTOR Terms and Conditions
Transcript
Page 1: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

Accademia Editorale

Repertorio metrico del ms. della B. N. Lat. 1139Author(s): Giorgio De AlessiReviewed work(s):Source: Quaderni Urbinati di Cultura Classica, No. 13 (1972), pp. 83-128Published by: Fabrizio Serra editoreStable URL: http://www.jstor.org/stable/20537659 .

Accessed: 20/12/2012 07:45

Your use of the JSTOR archive indicates your acceptance of the Terms & Conditions of Use, available at .http://www.jstor.org/page/info/about/policies/terms.jsp

.JSTOR is a not-for-profit service that helps scholars, researchers, and students discover, use, and build upon a wide range ofcontent in a trusted digital archive. We use information technology and tools to increase productivity and facilitate new formsof scholarship. For more information about JSTOR, please contact [email protected].

.

Fabrizio Serra editore and Accademia Editorale are collaborating with JSTOR to digitize, preserve and extendaccess to Quaderni Urbinati di Cultura Classica.

http://www.jstor.org

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 2: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

Repertorio m?trico del ms.

della B. N. Lat. 1139

di Giorgio De Alessi

? diventato quasi un topos nell'?mbito degli studi della versi ficazione mediolatina particolarmente volta al problema delle ori

gini romanze, attribuire un rilievo del tutto eccezionale al repertorio del manoscritto della Biblioth?que Nationale di Parigi Lat. 1139

proveniente dall'abbazia di S. Marziale di Limoges. ? pi? lunga di un sec?lo la storia degli studi compiuti sul materiale offerto dal

c?dice, dalle prime trascrizioni del Du M?rilx (per trascurare tutta

una serie di approcci pi? antichi solo ricchi di valore antiquario) agli studi di Spanke

2 fino all'opera di Chailley 3 ed alie eccellenti

pagine di Roncaglia 4. In questo pi? che centenario periodo di

studi il manoscritto ? rimasto purtroppo ancora in?dito. Gli

unici componimenti che abbiano avuto il privilegio di un'edizione

critica son? quelli volgari: Roncaglia pi? di una volta si ? sof

fermato sul tropo bilingue In hoc anni circulo5, Thomas ha offerto

l'edizione di tutta la parte volgare del manoscritto 6, lo Sponsus

1 E. Du M?ril, Po?sies populaires latines ant?rieures au douzi?me si?cle, Paris

1843 e Po?sies populaires latines du moyen-?ge, Paris 1847. 2 H. Spanke,

* St. Martial-Studien. Ein Beitrag zur fr?hromanischen Metrik ',

in Zeit sehr. f. franz?s. Sprache u. literatur 54, 1931, 282-317, e Beziehungen zwischen

romanischer und mittellateinischen Lyrik, Berlin 1936. 3 J. Chailley, L'?cole musicale de Saint-Martial de Limoges, Paris 1960. A questa

opera si rimanda per un repertorio bibliogr?fico pi? completo. 4 A. Roncaglia,

' Laisat estar lo gazel. (Contributo alia discussione sui rapporti

fra lo zagial e la ritmica romanza) ', in Cultura Neolatina 9, 1949, 67-99. 5 Cfr. Roncaglia, art. cit. pp. 69-71.

6 L. P. Thomas, Le "

Sponsus ". Myst?re des Vierges sages et des Vierges folles

suivi de trois po?mes limousins et farcis, Paris 1951.

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 3: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

84 G. De Alessi

infine ? stato oggetto di un'accurata edizione critica ad opera di

Avalle7.

Attraverso tutta una fitta rete di trascrizioni parziali ed in

particolare quelle contenute nella grande silloge degli Analecta

Hymnica e con l'aiuto della precisa descrizione offerta da Spanke 8

e recentemente da De Poerck 9, lo studioso pu?, ? vero, prendere

conoscenza, se non in modo esaustivo, di una grande parte del

contenuto del manoscritto. Queste trascrizioni sono tuttavia nella

maggior parte dei casi assai scorrette e comunque inadatte, pro

prio per la loro frammentariet? e dispersione, ad un approfondi mento della natura del manoscritto ed alla necessaria analisi com

parativa delle sue strutture metriche. Se, corne ? evidente, un

autentico progresso nella conoscenza dei modelli della m?trica

romanza potr? venire solo dall'analisi del maggior numero pos

sible di testi della poesia mediolatina, l'edizione critica di alcuni dei pi? venerabili tropari appare urgente.

Le pagine che seguono nascono proprio dal lavoro, gi? da

tempo intrapreso, di revisione critica dei testi present? nel mano

scritto e hanno come oggetto, almeno in via provvisoria, le carat

teristiche metriche delle composizioni paraliturgiche in esso con

tenute. L'analisi delle strutture metriche e strofiche e le conside

razioni sulle percentuali dei versi usati non potranno che favorire

una pi? approfondita conoscenza della t?cnica di lavoro dei "

tro

patori ".

Il manoscritto, corne ? noto, si compone di tre parti di

stinte che sono state rilegate assieme nel 1245 (questa ? la prima data sicura dell'esistenza del c?dice nell'abbazia). La sezione

degna di rilievo ? quella centrale corrispondente ai ff. 32r-116v

che si pu? attribuire con una certa sicurezza agli anni 1096-1099.

Le due sezioni precedente e seguente (rispettivamente ff. lr-31r

7 D'A. S. Avalle, Sponsus. Dramma d?lie vergini prudent i e d?lie vergini s toi te.

Testo letter ario a cura di d9Arco Silvio Avalle. Testo musicale a cura di Raffaello

Monterosso, Milano-Napoli 1965. 8 Cfr. Spanke,

* St. Martial-Studien

* cit. pp. 289-304.

9 G. De Poerck, ' Le ms. B. N. lat. 1139, ses versus et ses dramatisations (Spon

sus etc.) ', in Travaux de linguistique et de litt?rature VII 1, 1969, 219-236 e 'Le ms.

Paris, B. N., lat. 1139. Etude codicologique d'un recueil factice de pi?ces parali

turgiques (XIe-XIIe si?cle) \ in Scriptorium 23, 1969, pp. 299-312.

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 4: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

Repertorio m?trico del ms. B.N. Lat. 1139 85

e ?f. 117r-235v) son? posteriori di un sec?lo almeno. II c?dice

antico rivela un piano di compilazione molto chiaro che una descri

zione, seppure sommaria, pu? rendere evidente.

Si distinguono innanzitutto nettamente due sezioni, Tuna

comprendente i testi utilizzabili per l'Ufficio, l'altra i testi per la Messa.

Prima sezione (ff. 32r-62r)

I) (?f. 32r-33r) ? II manoscritto si apre con un piccolo dram

ma lit?rgico in onore dei SS. Innocenti che si trova inserito nel

l'Ufficio tropato del Mattutino del 28 dicembre. L'Ufficio si

compone del Domine labia mea aperies inaugurale del Mattutino, e di un tropo di introduzione del Deus in adiutorium (che ? la formula che segue immediatamente il testo lit?rgico precedente) al quale tiene dietro il tropo di sostituzione del detto Deus in adiu torium. Viene poi il Responsorio lit?rgico della seconda lectio

del primo notturno Sub altare Dei accompagnato dalla Lamen

tatio Rachel che si pu? considerare tropo del responsorio stesso.

II) (ff. 33v-40v) ?

Dopo questo gruppo compatto ed orno

geneo troviamo una serie di versus (tropi di complemento) per le

feste del dodecahemeron : Natale, Capodanno, Circoncisione, SS. In

nocenti (a cui si aggiunge il versus dedicato a S. Giovanni Battista

In hoc festo breviter).

III) (if. 40v-45v) ?

Segue un gruppo di tropi di sostituzione del Benedicamus Domino tutti relativi al Natale (ad eccezione del

n. 20, Letamini plebs hodie fidelis, dedicato a S. Stefano). A questa sezione appartiene il tropo volgare del Tu autem. I if. 44v-45v

contengono aggiunte di mano posteriore.

IV) (ff. 46r-53r) ? In questa sezione abbiamo un gruppo

molto vario di versus paraliturgici (Natale, Capodanno, S. Nicola), il versus profano Jerusalem mirabilis e le due composizioni volgari dedicate alia Vergine In hoc anni circulo e O Maria Deu maire.

Ai ff. 47r-47v vi ? una nuova inserzione di mano pi? tarda.

V) (ff. 53r-58r) ?

Proprio al centro del manoscritto tro

viamo il gruppo dei drammi liturgici: il Quem queritis pasquale, lo Sponsus e il

" dramma dei profeti

" Omnes gentes.

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 5: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

86 G. De Alessi

VI) (ff. 58r-62r) ? Introdotto dalla rubrica le incoant bene

dicamus, segue un nuovo gruppo di tropi di sostituzione del Bene

di camus Domino.

Seconda sezione (ff. 63r-116v)

I) (ff. 63r-73v) ?

Epistole farcite.

II) (ff. 73v-79r) ?

Tropi del Sanctus e dell'Agnus.

III) (ff. 80r-108v) ?

Sequenze. IV) (ff. 109r-116v)

? Tropi del Kyrie e delVAgnus.

Della prima sezione, che ? oggetto del presente studio, ag

giungo qui di seguito l'indice. Ogni composizione ha un numero

d'ordine che la contraddistingue. Sono indicati con un asterisco

i testi aggiunti da mano posteriore 10.

1 ? (32r) De supernis ajfero nuntium

2 ? (32r) Deus in adiutorium

3 ? (32v-33r) Lamentatio Rachel O dulces filii quos nunc progenui

3bis ? (33r) ?ngelus Noli Rachel defiere pignora

4 ? (33v) In hoc festo breviter

5 ? (33v-34v) Benedicamus Nunc clericorum contio

6 ? (34v-35r) O Deus quam brevis est vita mortalium!

7 ? (35r-35v) Ex Ade vitio

10 II breve tropo drammatico costituito dalla Lamentatio Rachel e dalle parole

delP?ngelus rappresenta un tutto ?nico. Ho ritenuto utile distinguere le due parti

con i nn. 3 e 3bis perch? dal punto di vista dell'organizzazione strofica risultano

due entit? indipendenti. Una buona parte delle composizioni ? rintracciabile negli

Analecta Hymnica dove spesso per? ? stato operato un tentativo di edizione cri

tica utilizzando materiale proveniente da altri mss (quasi sempre pi? tardi). Nel

vol. X si trova il n. 14 (di fonte pi? tarda); nel vol. XX i nn. 2, 7, 8, 45, 52 (di

fonte diversa), 53, 57; nel vol. LI il n. 2 (di fonte diversa); nel vol. XLVb i nn. 4,

6, 10, 12, 15, 16, 17, 18, 30, 32, 33, 38, 39, 41, 42, 43, 58. Nel citato studio di Spanke

sono trascritti, a volte solo parzialmente, i nn. 1, 8, 9, 19, 20, 21, 22, 23, 31, 50.

I nn. 5 e 44 sono stati trascritti da Du M?ril (1843). Il n. 24 ? stato parzialmente

edito da Vecchi {Poesia latina m?di?vale, Parma 21958). I nn. 40, 51, 53, 54, 55

sono stati trascritti con moite imprecisioni da Raillard, Explication des neuntes, Paris

s. d. (circa 1860). Le rimanenti composizioni sono in?dite.

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 6: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

Repertorio m?trico del ms. B. N. Lat. 1139 87

8 ? (35v-36r) Errisa Bernart Versus Lux rediit

9 ? (36r-36v) Versus Novus est rex

10 ? (36v-37r) Annus novus in gaudio

11 ? (37r-37v) Est hodie

12 ? (37v-38fi Versus Troters Gaudeamus nova cum leticia

13 ? (38r-38v) Versus Corde patris genitus manens in principio

14 ? (38v-39v) Versus Alto consilio, divina ratio

15 ? (39v) Versus Virgine nato

16 ? (40r) In laudes Innocentium

17 ? (40r-40v) Versus Lumen patris resplenduit, exsultet omnis mundus!

18 ? (40v) Versus Novus annus, dies magnus, assit in leticia!

19 ? (40v-41r) Benedicamus Sancte Marie Iubilemus, exultemus,

intonemus canticum

20 ? (41v) Letamini, plebs, hodie, fidelis

21 ? (41v-42r) Benedicamus Regi nato Domino

22 ? (42r) Benedicamus Sancte Marie Castitatis lilium effioruit

23 ? (42v) Benedicamus Vallis montem

24 ? (42v-43r) Benedicamus Prophetatus a prophetis, sine patre genitus

25 ? (43r-43v) Benedicamus Postquam celorum Dominus

26 ? (43v-44r) Benedicamus Gratuletur et letetur fidelium contio

27 ? (44r) Tu Autem Be deu hoimais finir nostra razos

28 ? (44r) Benedicamus Dulc?s sapor novi mellis

29 ? (44v) Catolicorum concio*

29bis ? (44v-45v) Lectio Libri Sapiencie*

30 ? (46r) Versus Obtimus Radix Iesse, castitatis lilium

31 ? (46v) Versus Auscultet, exultet fidelis contio

32 ? (46v-47r) Versus Incomparabiliter cum iocunditate

33 ? (47r) Pater Noster Pater tul sumus

34 ? (47r-47v) Mitis agnus, leo fortis*

35 ? (47 v) Claus o Cronos et ser at o, car cere ver exit*

36 ? (48r-49r) In hoc anni circulo

37 ? (49r-50r) Versus Sancte Marie O Maria, Deu maire

38 ? (50r) Aliut Versus Ierusalem mirabilis

39 ? (50v-51r) Versus Resonemus hoc natali

40 ? (51r-51v) Versus Congaudeat Ecclesia

41 ? (51v) Versus Promat chorus hodie, o contio

Al ? (51v-52r) Res nova, principium

43 ? (52r-52v) Eva virum dedit in mortem

44 ? (52v) Versus Senescente mundano filio

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 7: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

88 G. De Alessi

45 ? (52v-53r) Exultantes in partu virginis

46 ? (53r) Oc est de mulieribus

47 ? (53r-55v) Sponsus

48 ? (55v-58r) Omnes gentes congaudentes dent cantum leticie

49 ? (58r-58v) le incoant benedicamus Letabundi iubilemus

50 ? (58v-59r) Alium benedicamus Prima mundi seduc?a sob?le

51 ? (59r) Patris ingeniti filius

52 ? (59v) Omnis curet homo promer e c?ntica!

53 ? (59v-60r) Benedicamus Organa leticie

54 ? (60r-60v) Dei benedictio

55 ? (60v) Benedicamus Domino benigno voto

56 ? (60v-61r) Benedicamus Stirps Iesse floriger am

57 ? (61r-61v) Alium benedicamus Noster cetus psallat letus voce

simul consona

58 ? (61v-62r) Alium (benedicamus) Congaudeat turba fidelium!

59 ? (62r) Alium (benedicamus) Ang?lus sedens

Il manoscritto rappresenta, corne si pu? intuir?, un docu

mento di eccezionale interesse per la storia dell'evoluzione dei

generi paraliturgici. Corne ha dimostrato Chailley nella sua opera sulla scuola di S. Marziale u, la storia della tropatura si sviluppa in sei tappe attraverso le quali il tropo successivamente si affranca

dai legami, in un primo tempo assai stretti, con il testo lit?rgico

per trasformarsi in una composizione sempre pi? libera ed indi

pendente. In una prima fase {trope d'adaptation), sopra un voca

lizzo melismatico del testo lit?rgico originale (il lungo vocalizzo

della vocale a dell'Alleluja) vengono disposte delle parole secondo

il principio di Isone riferito da Notker Balbulus: "

Singulae motus

cantilenae singulas syllabas debent habere ", ad ogni nota, cio?, deve corrispondere una sillaba. Le parole sono ancora adattate

sopra un testo musicale preesistente. In seguito {trope de d?ve

loppement), abbiamo un'amplificazione della melod?a lit?rgica e le

parole si adattano su questa amplificazione. Successivamente

{trope d'interpolation) si estende la pratica di adattare le parole a moduli musicali interpolati nel testo lit?rgico originale del Sanctus,

delVAgnus e degli Introiti. Il passo compiuto ? molto importante

11 Cfr. Chailley, op. cit. pp. 183-285.

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 8: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

Repertorio m?trico del ms. B. N. Lat. 1139 89

perch? a questo punto ci troviamo di fronte ad una vera e propria

composizione libera. L'interpolazione si estender? anche ai testi

liturgici tratti dalle Scritture, Ep?stola e Vangelo, dando origine alie cosiddette epistole farcite. Questa fase centrale e decisiva

delPevoluzione della tropatura, che avr? uno sviluppo enorme,

corrisponde pi? compiutamente alia definizione tradizionale di

tropo: "interpolation d'un texte liturgique"12. Dal tropo di

interpolazione nasce e si sviluppa il cosiddetto trope d'encadre

ment. Accade cio? che l'aggiunta musicale e po?tica al testo lit?r

gico preceda lo stesso testo in modo da costituirne l'introduzione

(trope d'introduction) oppure lo segua in modo da costituirne la

conclusione (trope de conclusion). Queste introduzioni e conclu

sion finiranno presto col perder? il l?game con il testo seguente e

diventare d?lie composizioni indipendenti e intercambiabili. Per

duto ogni contatto, nel suo sviluppo, con la parte che annunzia

e che conclude, il tropo finisce col diventare "

une pi?ce lyrique

ind?pendante intercal?e dans la liturgie entre deux moments offi

ciels "

13. Questa fase, che Chailley chiama trope de compl?ment, ? caratterizzata da una ormai netta indipendenza dal testo lit?rgico. Il tema ? generalmente religioso, ma non sono esclusi a questo

punto l'argomento profano come anche Tuso della lingua volgare. Il tropo di complemento manifesta insomma una variet? ed un'?la

sticit? tali da lasciare la strada aperta a tutte le possibili evolu

zioni ed a tutti gli adattamenti. Il suo stesso uso lit?rgico, come

afferma Chailley, non ? strettamente definito: esso costituisce una

specie di fondo comune dove si pu? attingere a piacimento per

riempire i luoghi pi? vari dell'Ufficio divino. Ci troviamo di fronte a quel genere che i tropatori indicavano col nome di versus. L'estre

??a fase delPevoluzione ? rappresentata dal trope de substitution.

Abbiamo in questo caso la sostituzione del testo lit?rgico con una

parafrasi del testo stesso fornita di melodia propria. Fino a questo

punto il testo lit?rgico rimaneva intatto: era circondato o invaso

da elementi aggiunti, ma, tolti questi, riaffiorava invariato; ora il

tropo si sostituisce completamente al brano lit?rgico. II tropo di

12 Cfr. L. Gautier, Histoire de la po?sie liturgique au moyen-?ge. I. Les tropes,

Paris 1886, p. 1. 13

Cfr. Chailley, op. cit. p. 259.

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 9: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

90 G. De Alessi

sostituzione nasce e si sviluppa soprattutto dal Benedicamus Domino.

Questa, nell'Ufficio divino, ? la formula con la quale termina ogni ora can?nica: all 'Or emus finale segue il Dominus vobiscum ed in

fine il Benedicamus Domino al quale il coro risponde: Deo gratias. La formula Benedicamus Domino forma un verso di otto sillabe, ma non il Deo gratias che le de ve rispondere simmetricamente; cos? quest'ultima formula diviene, per segnalare il caso pi? sem

plice, Deo dicamus gratias. In tal modo il testo lit?rgico viene

alterato e si crea il precedente a tutta una serie di modifi

cazioni. Su questa strada il testo viene ad essere praticamente sostituito da una variazione sul tema e ne nasce tutta una serie

di composizioni in cui la frase lit?rgica non ? pi? nient'altro che

lo spunto, il pretesto. La confusione tra le ultime tre fasi del

processo (tropo di cornice, versus, tropo di sostituzione) diviene, come si pu? immaginare, assai facile: pur avendo un'origine di

versa questi tre generi finiscono per assimilarsi. Essi son? ormai

divenuti composizioni libere dai vecchi legami, sulle quali pu? esercitarsi lo spirito di iniziativa degli autori nella direzione di una

sempre maggiore regolarit? dei versi, di una organizzazione strofica

sempre pi? complessa e di un raffinamento della rima.

Come risulta anche dalla descrizione del manoscritto, mentre

la seconda parte comprende composizioni che appartengono ai

primi tre tipi, e cio? ad un livello stilistico piuttosto arcaico, la

prima parte racchiude tutta una serie di testi che si situano in una

fase pi? evoluta del processo formale relativo. Oltre ai drammi

liturgici (nn. 3, 3bis, 46, 47, 48, 59) abbiamo un tropo di intro

duzione (n. 1) e per il resto esclusivamente versus e tropi di sosti

tuzione. Sono versus i nn. 4, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 14, 15, 16, 17,

18, 30, 31, 32, 39, 40, 42, 43, 44, 45; versus staccati ormai da

ogni l?game con la liturgia sono il n. 6, O Deus quam brevis est

vita mortalium! e il n. 38, Ierusalem mirabilis', a questa categor?a

appartengono anche la composizione bilingue n. 36 In hoc anni

circulo e quella volgare n. 37 O Maria Deu maire. Sono tropi di

sostituzione del Deus in adiutorium il n. 2, del Tu autem il n. 27

(volgare), del Pater noster il n. 33, del Benedicamus i nn. 19, 20,

21, 22, 23, 24, 25, 26, 28, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58. In alcune composizioni, come si ? detto, si nota una certa

confusione tra le cat?gorie. Il n. 5 ? definito un Benedicamus ma

ha i caratteri del tropo di introduzione; il n. 13, definito versus,

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 10: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

Repertorio m?trico del ms. B. N. Lat. 1139 91

nel Prosolarium Ecclesiae Aniciensis 14 viene usato come tropo del

Benedicamus; il n. 41 ? anch'esso definito versus ma si ri vela un

tropo di introduzione; il n. 49 posto sotto la rubrica le incoant

benedicamus appare piuttosto un versus.

? dunque la prima parte quella a cui si rivolge l'attenzione

dello studioso di m?trica per la ricca variet? di metri e di arti

colazioni strofiche e per la stimolante presenza di probabili, se

non forse ancora pacificamente provati, modelli dell'organizza zione strofica della prima poesia occitanica. Vale la pena di ricor

dare che il momento in cui appaiono i versus del nostro mano

scritto ? particularmente significativo: Guglielmo IX nasce nel

1071; verso il 1096-1099, che ? l'epoca in cui ? stato probabil mente redatto il c?dice, egli aveva circa 25-29 anni. La coincidenza

ha un significato particolare: la poesia lirica del duca di Aquitania nasce proprio in questo periodo e la cultura in cui egli si forma

? quella che si irradia da S. Marziale nell'esempio dei "

tropatori "

e dei loro versus. La ricerca dei rapporti tra questo genere para

liturgico ed il vers dei primi trovatori su cui la critica si ? spesso

esercitata, appare dunque legittima. Il presente scritto, che ? parte, come si diceva, di uno studio

pi? ampio legato all'edizione critica della sezione antica del c?dice,

intende offrire un'immagine gen?rale d?lie strutture metriche del

manoscritto (limitatamente alla prima parte) oltre che d?lie loro

combinazioni strofiche. In appendice aggiungeremo infine una pic cola antolog?a di testi particolarmente interessanti per le forme

strofiche in essi usate.

// tetr?metro trocaico catalettico r?tmico ed i suoi derivati

Il tetr?metro trocaico catalettico (o settenario trocaico) r?tmico

? il verso che, assieme al dimetro giambico, presenta il pi? alto

indice di frequenza nella produzione po?tica mediolatina. L'imi

tazione r?tmica del modello classico, corne risulta dalla precisa

14 Cfr. U. Chevalier, Prosolarium Ecclesiae Aniciensis. Office en vers de la Cir

concision en usage dans F Eglise du Puy {Biblioth?que liturgique, t. V), Paris 1894,

p. 51.

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 11: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

92 G. De Alessi

analisi di Norberg 15, genera risultati diversi e determina fin dalla

tarda Antichit? la formazione di filoni particolari, ognuno dei

quali avr? una sua storia ed una sua evoluzione. Il primo emi

stichio contempla quattro varianti fondamentali. Il tipo a, diviso

da una cesura secondaria in due part? di quattro sillabe ciase una,

ha un sistema di accentazione invariabile: ? ~ ~ ~ I ~ ~ rL

^ ; il tipo b, privo di cesura, presenta una regolare alternanza di

accenti: ?*,r^~~rL~~^; il tipo c ed il tipo d (divisi a loro volta in sottotipi) son? caratterizzati dalla mancanza della

cesura secondaria e da un'alternanza irregolare di accenti: nel

primo caso abbiamo tuttavia un'imitazione precisa del modello

quantitativo, mentre nel secondo l'imitazione ? parziale. II secondo

emistichio compare in due varianti, fermo restando il gen?rale

impiego di una clausola proparossitona : rL ~ ~ ~ ~ ~ ~

oppure ~ rt ~ ~ ~ ~ ~. II settenario r?tmico con il primo emistichio di tipo a ? ricalcato sul verso quantitativo di Ilario di

Poitiers. Il prestigio del modello favorir? una larga diffusione di

questa variante: gi? nella tarda Antichit? troviamo tra i suoi

esempi pi? illustri il noto inno Apparebit repentina. I settenari trocaici del nostro manoscritto appartengono,

tranne rare eccezioni, al tipo ilariano e presentano caratteri che li

situano in una fase avanzata dell 'evoluzione del genere. La rima

infatti molto spesso accentua la divisione in due part? del primo emistichio (fen?meno riscontrabile, sia pure in misura minore, anche nel secondo emistichio) ed i vari elementi che risultano dal

frazionarsi del verso alie c?sure principale e secondaria, vivono in

un gran numero di casi di vita propria, come versi indipendenti. Possiamo di conseguenza individuare un certo numero di compo sizioni in settenari trocaici veri e propri, altre costituite da versi

corrispondenti al primo o al secondo emistichio di tale verso, altre

i cui versi corrispondono al verso troncato dopo la cesura secon

daria del primo emistichio, altre infine in cui gli elementi che derivano dal verso stesso si combinano per costituire strofe ori

ginali. Vediamo singolarmente ognuna di queste forme.

15 Cfr. D. Norberg, Introduction ? F ?tude de la versification latine m?di?vale,

Stockholm 1958, pp. 112-114.

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 12: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

Repertorio m?trico del ms. B. N. Lat. 1139 93

Nove composizioni presentano il settenario trocaico r?tmico

e tutte, come ? stato detto, nella sua variante ilariana (nn. 14, 18,

19, 23, 24, 26, 47, 48, 57). In 14, 47 e 48 troviamo il settenario in unione con altri versi (il n. 14 ? una composizione polimetrica in forma di sequenza, il n. 47, Sponsus, vede i tetrametri uniti

con i decasillabi latini e volgari, il n. 48, il cosiddetto Ordo pro

phetarum, ? anch'esso un polimetro costituito in gran parte di

settenari trocaici e di distici di versi 8p). Nelle altre composizioni il verso ? raccolto in strofe accompagnate o meno da refrains. La

forma strofica ? in alcuni casi la terzina, in armon?a con la tradi

zione innografica risalente ad Ilario ed a Prudenzio; la troviamo

in 18 (Novus annus), e, sotto forma di strofe ed antistrofe, in 14

(Alto consilio). Pi? frequenti son? i distici, t?cnica anche questa molto antica se si considera l'uso, gi? fr?quente nella innografia della tarda Antichit?, di introdurre un refrain ogni due tetra

metri; ? questo il caso delle rimanenti composizioni: 19 (Iubilemus), 23 (Vallis montent), 24 (Prophetatus), 26 (Gratuletur), 47 (Sponsus), 48 (Omnes gentes), 57 (Noster cetus). Nel n. 18 e nel n. 24 le strofe

son? inoltre seguite da un refrain, nel primo caso costituito da

tre asclepiadei minori monorimi, nel secondo da un verso 7pp +7pp risultante dal raddoppiamento del secondo emistichio del verso

stesso.

La maggioranza delle composizioni esaminate, oltre a presen tare la cesura secondaria del primo emistichio, ? arricchita anche

da una rimalmezzo fra il primo e il secondo elemento dell'emi

stichio. II n. 19, Iubilemus, procede ancora pi? innanzi sulla via

del frazionamento del verso : nei primi due distici anche il secondo

emistichio ? diviso da una cesura secondaria che lo frange in due

versicoli, il primo di quattro sillabe a cadenza pia?a, il secondo

di tre sillabe a cadenza sdrucciola (4p+3pp). La divisione ? ulte

riormente sottolineata dal fatto che il primo dei due versicoli

risultanti dal frazionamento del secondo emistichio ha la stessa

rima delle due part? del primo emistichio. Attraverso tali divi

sioni il distico assume l'aspetto di una strofetta cosi strutturata:

aaabcccb

4p 3pp 4p 3pp

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 13: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

94 G. De Alessi

Iubilemus,

exultemus,

intonemus

canticum

redemptori,

plasmatori, salvatori

omnium! (vv. 1-8)

Un passo ulteriore sulla via della trasformazione del sette

nario trocaico in strofetta aut?noma, si ha in 23, Vallis montem.

In questo caso alio schema visto precedentemente viene aggiunto un elemento 4p ogni verso in modo da ottenere una struttura:

aabbc ddeec

4p 3pp 4p 3pp

Vallis montem,

lapis fontem,

spina rosam

spetiosam edidit.

Virga nucem,

virgo ducem, mater facta,

sed intacta, reddidit. (vv. 1-10)

Mentre nel caso precedente il tetr?metro trocaico, pur diviso in

quattro part? da c?sure e rime interne, era ancora integro, in questo

caso, diviso nelle sue componenti ed arricchito di un elemento, si ? trasformato in strofa.

Un'ulteriore possibilit? di divisione in versicoli si pu? riscon

trare al v. 25 del n. 48: "

Sic est| hic est| Deus noster ". Qui la

prima parte del verso 8p ? ulteriormente scissa in due versicoli

di due sillabe ciascuno con rima interna.

Nelle nove composizioni esaminate, il verso appare, come ?

gi? stato detto, di tipo ilariano. II primo emistichio ? nella sua

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 14: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

Repertorio m?trico del ms. B. N. Lat. 1139 95

quasi totalit? di tipo a. Solo due sono le eccezioni sul totale dei versi (101):

" solum assumpsisse carnem

" (n. 24, v. 8), carat

terizzato da una regolare alternanza di accenti ma privo della

cesura secondaria (?nico caso in tutto il c?dice) attribuibile al

tipo b della classificazione di Norberg e "qui hodie de Marie "

(n. 19, v. 5) appartenente al tipo dl. Il secondo emistichio pre senta per lo pi? (91 casi su 101) la prima delle varianti ritmiche descritte da Norberg. Questa prima variante permette, con la sua

regolare alternanza di accenti, la ulteriore divisione dell'emisti

chio in due parti. La rima, nei componimenti di settenari trocaici, ? general

mente bisillaba. Nelle composizioni in cui le due parti del primo emistichio rimano fra loro, la rima appare quasi sempre perfetta.

Una variante del settenario trocaico r?tmico ? rappresentata dal cosiddetto versus caudatus tripertitus che si origina dal raddop

piamento del primo emistichio del settenario stesso. Questo versus

che, raccolto in coppie, sar? diffusissimo soprattutto nel XII sec?lo

nell'ambito della sequenza vittorina, si trova rappresentato gi? nel nostro manoscritto in tre casi che sono probabilmente fra

i pi? antichi esempi di questa forma. Lo troviamo nel n. 14 che ? appunto una sequenza:

Nee per legem gens salvatur, nec mortuus suscitatur

per promissum baculum,

donec presens Eliseus

et in carne presens Deus

visitavit seculum. (vv. 41-46)

nel n. 49, Letabundi iubilemus, le cui tre strofe hanno corne primo elemento appunto un versus caudatus tripertitus, e nel n. 55.

Un verso del tutto eccezionale nato dall'elaborazione dei mat?

riau del tetr?metro trocaico appare nel polimetro n. 48:

Die Babtista ventris cista clausus

qua dedisti causa Christi plausus? (vv. 52-53)

dove al normale elemento iniziale 4 +4 viene aggiunto dopo l'emi

stichio un bisillabo.

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 15: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

96 G. De Alessi

Come si ? detto, il tetr?metro trocaico catalettico si frange nelle sue componenti dando origine a versi veri e propri che si

organizzano in strofe indipendenti. Il verso originato dal tetr?metro trocaico che denunzia il

maggior indice di frequenza (almeno per quel che riguarda il

presente manoscritto) ? il verso di sette sillabe con cadenza pro

parossitona (7pp) che corrisponde al secondo emistichio del sette

nario. Composizioni costruite interamente di versi 7pp si tro

vano almeno fin dall '?poca carolingia 16.

Nel nostro manoscritto questo verso si raccoglie in strofe

regolari in sei casi. In quartine il n. 4:

In hoc festo breviter

iubilemus pariter conlaudantes Dominum

salvatorem omnium! (vv. 1-4)

ed i nn. 36, 42, 56. Eccezionale ? la struttura 'zadialesca' di 36:

In hoc anni circulo

vite datur seculo

nato nobis p?rvulo de virgine Maria. (vv. 1-4)

dove alle strofe latine si alternano strofe volgari che costituiscono

l'esatto calco delle prime. In distici il n. 21:

R?gi nato Domino

utero virgineo. (vv. 1-2)

Il n. 4 inoltre ? seguito da un refrain di tre versi 6p con schema

aab; il n. 42 da una cauda di quattro sillabe (" in virgine ") e da un refrain costituito da un distico monorimo di versi 7pp seguito a sua volta da una cauda di quattro sillabe (" Miranda potentia || que sic naturalia || frangit iura! "); il n. 21 presenta un refrain 7p

(" Gaudeat omnis homo! ").

16 Cfr. Norberg, op. cit. p. 117.

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 16: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

Repertorio m?trico del ms. B. N. Lat. 1139 97

La strofa di distici del verso 7pp si presenta in una forma

particolare nel n. 41:

Promat chorus hodie, o contio, canticum leticie, o contio. (w. 1-2)

Questo versus ? costituito da quattro strofe legate da rima bisil

laba, seguita ciascuna da un refrain rappresentato da un verso

6pp+7pp (" Psallite concio | psallat cum tripudio "). Ogni verso ? poi arricchito di una cauda, sempre eguale, di quattro sillabe, con cadenza proparossitona 4pp (" o contio "). Questo procedi

mento appare come una estensione a tutti i versi di quanto gi? si era riscontrato nel n. 42, dove l'ultimo verso di ciascuna delle

due quartine presenta una cauda di quattro sillabe a cadenza pro

parossitona, ed il refrain ? composto di due versi (sempre di sette

sillabe) seguiti, come si ? visto, da una cauda di quattro sillabe

questa volta pero a cadenza parossitona (" frangit iura "). Attra

verso questa t?cnica, vediamo nascere un verso strutturato 7pp +4pp

(con la variante 7pp+4p). Quanto all'origine di questa struttura

non ? escluso che essa derivi dall'inversione dei due emistichi del

noto verso 4 +7pp, tanto pi? che le due caudae di questo tipo, di cui si ? discusso qui sopra, si trovano in contesti di forme deri

vanti dal tetr?metro trocaico.

II verso 7pp si trova anche nella sua forma doppia : 7pp +7pp. II n. 13, Corde patris genitus | manens in principio ? costituito da

tre di questi versi a loro volta legati da rima monosillaba. Quest'ul tima forma compare anche come strofe ed antistrofe nella sequenza n. 14 e come refrain nel n. 24.

Oltre che organizzato in strofe regolari, il verso 7pp ? unito

ad altri versi in varie composizioni: ? parte di due sequenze, n. 30 e n. 43; ? distribuito in strofe complesse nei nn. 7, 12 e 54.

Esiste inoltre un gruppo monorimo composto da una quartina di versi 7pp e da un distico di versi 8p, che si ritrova eguale in

due composizioni, peraltro diversamente strutturate, e cio? 40,

Congaudeat Ecclesia e 53, Organa leticie. Si veda ad esempio:

Organa leticie

vox sonat Ecclesie:

Rex eterne glorie filius fit filie.

7

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 17: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

98 G. De Alessi

Verbum Dei fit in carne

incarnandi novo more. (vv. 1-6)

Per quel che riguarda la struttura r?tmica il verso compare nelle

due varianti sia pure con una larga prevalenza della prima. La

rima ?, nella sua maggioranza, bisillaba.

Al secondo posto quanto a frequenza di casi, sempre limitata

mente al nostro manoscritto, troviamo il verso di otto sillabe cesu

rato 4+4 con cadenza parossitona, equivalente al primo emisti

chio del tetr?metro trocaico. Si d?nno esempi di questo verso

usato in serie continua gi? sin dall'epoca carolingia ed anche prima 17.

Nel nostro manoscritto due componimenti sono costruiti intera

mente di versi 8p organizzati in quartine: il n. 28, Dulcis sapor novi mellis ed il n. 39, Resonemus hoc natali. Il verso inoltre entra

a far parte della forma strofica monorima dei nn. 40 e 53 e della

caratteristica strofa del n. 12 che esamineremo pi? avanti. Infine, raccolto in distici, costituisce la forma m?trica pi? usata nella

composizione drammatica Omnes gentes (n. 48). A volte la n?cessita di una clausola piana in una composi

zione di dimetri giambici tende a conferir? un andamento tro

caico ad un'intera quartina i cui versi assumono l'aspetto di versi

8p. Si veda il n. 10, Annus novus in gaudio in quartine di dimetri

giambici: la quarta strofa ("Annum novum celebrantes 11 exul

tantes et letantes "

etc.) diventa una quartina di versi 8p. In

questo caso il fen?meno ? facilitato dalla presenza obbligata al

l'inizio di ciascuna strofa della parola Annus declinata, parola che

costituisce un perfetto trocheo r?tmico. Accade anche il fen?

meno opposto: nel gi? citato n. 28, costituito di quattro quartine di versi 8p, nella quarta ed ultima strofa la n?cessita di inserir?

le due frasi liturgiche Benedicamus Domino e Deo dicamus gratias,

provoca il passaggio da un ritmo trocaico ad un ritmo giambico, cosicch? la strofa assume l'aspetto di una quartina di dimetri

giambici. I versi appartengono, anche in questo caso, nella loro quasi

totalit?, al tipo a. Le uniche due varianti sul totale dei versi

esaminati (88) si trovano nel n. 40, v. 10 (" novo puerperio facto ")

17 Cfr. Norberg, op. cit. p. 118.

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 18: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

Repertorio m?trico del ms. B. N. Lat. 1139 99

e nel n. 48, v. 32 (" Abacuc regis celestis ") appartenenti rispetti vamente al tipo b ed al tipo el.

Nelle composizioni di versi 8p, a differenza di tutti gli altri

tipi, si trova in maggioranza la rima perfetta. Tale rima appare

dunque come una prerogativa del primo emistichio del settenario

trocaico: essa si trova gi? nelle composizioni in settenari nonch?

nei tre casi qui sopra segnalati di versus caudatus tripertitus. ?

facile inoltre constatare che, quando il verso 8p convive con altri

versi, ? proprio in esso che la rima perfetta ha di gran lunga l'in

dice pi? elevato di frequenza. Un caso esemplare ? quello del

n. 12, la cui strofa monorima ? composta di due versi 8p, seguiti da due versi 4+7pp e da due versi 7pp. Tutti i distici di versi di otto sillabe hanno rima perfetta: questa invece diviene ecce

zionale quando si passa agli altri versi. La fortuna della rima per fetta in rapporto al verso 8p non ? casuale. Innanzitutto questo verso, ?nico fra quelli pi? diffusi nella letteratura mediolatina

(dimetro giambico, asclepiadeo minore, verso 7pp, decasillabo), ha una clausola parossitona che invita, per cosi dire, alla rima

bisillaba. Inoltre la cesura secondaria comporta la presenza di

due versicoli di quattro sillabe con accento ancora una volta obbli

gato sulla prima e sulla terza. Dovendo inquadrare le parole in

uno schema cosi r?gido, e pur non ricercando niente pi? che una

semplice consonanza, si finiva fatalmente per allargare, nella maggior

parte dei casi, l'omofonia alPultima vocale t?nica. ? forse attra

verso questa strada che la rima perfetta, non cercata deliberata

mente, almeno in un primo tempo, ma trovata, perch? imposta da una determinata struttura m?trica, finir? per istituzionalizzarsi, in un secondo tempo, estendendosi alie altre forme metriche. Non

a caso infatti vediamo la rima perfetta usata non pi? solo oca

sionalmente ma regolarmente e voluntariamente per la prima volta nel XII sec?lo nelPambito del versus caudatus tripertitus della sequenza vittorina.

II verso 8p pu? ancora frangersi nelle sue due componenti dando vita ad un versicolo 4p (" Ergo gaude! ".

" Fraude nota ")

che troviamo usato come refrain, come cauda o distribuito in

strofe complesse in varie composizioni del c?dice.

Un terzo prodotto del tetr?metro trocaico ? il verso 4+7pp,

corrispondente al settenario considerato dopo la cesura secondaria

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 19: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

100 G. De Alessi

del primo emistichio. Esempi di questo verso sono segnalati fin

dal VI sec?lo 18. Nel nostro manoscritto il verso ? raccolto una

volta in distici seguiti da un refrain nel n. 22, Castitatis \ lilium

effloruit; in altri casi entra a far parte di strofe complesse o di una

sequenza (n. 30, Radix Iesse \ castitatis lilium). La seconda parte di questo verso, corrispondente al secondo

emistichio del tetr?metro trocaico, appartiene, nella sua maggio

ranza, al primo tipo della partizione del Norberg. Su trentasei

versi, solo quattro appartengono al secondo tipo (ad es. n. 22, v. 5,

" celestis exercitus "). La rima ? generalmente bisillaba.

I tre versi principali che traggono origine dal settenario tro

caico si trovano riuniti in modo esemplare nella strofa del gi? citato n. 12:

Gaudeamus nova cum leticia!

Fulget dies hodierna

nata luce sempiterna; nova dies nova natalitia, novus annus, nova haec sollempnia; nova decent gaudia, nove laudis c?ntica. (vv. 1-7)

Questa strofa, preceduta da un verso 4+7pp che ha tutto l'aspetto della

" ripresa ", si potrebbe definir? una variazione sul tema del

tetr?metro trocaico: ? divisa in tre part? ciascuna di due versi; la

prima ? di versi 8p, la seconda di versi 4 +7pp, la terza di versi 7pp.

Ogni strofa ? monorima e inoltre tutti i versi di una strofa termi

nano con una vocale diff?rente: le quattro strofe rimano infatti

rispettivamente in a, o, i, e\ manca la strofa in u probabilmente

caduta, che possiamo pero ritrovare nella lezione di un manoscritto

pi? tardo 19.

18 Cfr. Norberg, loe. cit. 19 Ms. Harlington 1010 del British Museum di Londra.

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 20: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

Repertorio m?trico del ms. B. N. Lat. 1139 101

// decasillabo

II verso di dieci sillabe cesurato 4+6pp ?, tra i versi elabo

rati nelle officine monastiche medievali, uno fra i pi? degni di

attenzione per essere la matrice, come ? stato dimostrato, del d?ca

syllabe e, tramite questo, dell'endecasillabo 20. Nel nostro mano

scritto il verso ? largamente rappresentato. Significativa inoltre

la presenza, accanto ad esso, del suo calco volgare in due casi:

nello Sponsus dove i d?casyllabes volgari si sviluppano accanto

a quelli latini e nel noto tropo di sostituzione del Tu autem (n. 27). Secondo la definizione di Norberg, il verso " se compose de

4+6 syllabes; la cadenee devant la coupe est libre, mais la ca

denee finale est toujours proparoxytone ". I 126 decasillabi esa

minati presentano senza eccezione clausola proparossitona a fin

di verso. In un solo caso, n. 48, v. 49 (" Illud Helisabet, in me

dium ") il verso manca di cesura. Eccezionale appare invece la

clausola proparossitona a fine di emistichio (ad es. n. 1, v. 7 "

aut incipe | vel fac incipere "), per cui il verso sembra tendere

a normalizzarsi verso uno schema 4p+6pp. Sono forse degni di attenzione i decasillabi del n. 29:

Catolicorum concio

summo, summo, summo cum gaudio

in hoc sacro sollempnio

solvat, solvat, solvat laudes Deo. (vv. 1-4)

Questo componimento in verit? non dovrebbe rientrare nella no

stra analisi in quanto ? stato aggiunto nel manoscritto da mano

pi? tarda. Tuttavia esso presenta un certo interesse sia perch?

appartiene al solo repertorio di S. Marziale sia perch? testimoniato, oltre ehe dal nostro manoscritto, da un'altra fonte piuttosto antica, il ms. lat. 1120 della B.N. di Parigi, anteriore al 1031.

I versi in questione, che sono alternati a dimetri giambici, si presentano corne normali decasillabi 4+6pp. Data per? la

struttura sintattico-ritmica del primo emistichio, essi sembrano

20 Cfr. D'A. S. Avalle, Preistoria delVendecasillabo, Milano-Napoli 1963.

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 21: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

102 G. De Alessi

av?re un'origine diversa da quella generalmente accettata per gli altri versi della stessa misura. Corne ? noto, i decasillabi trar

rebbero origine da refrains del tipo "In tremenao | die Iudicii "

che troviamo, sin dalla fine dell'Antichit?, ripetuto alia fine di

ogni distico del ritmo abecedario Apparebit repentina. Con una

t?cnica an?loga a quella delle frasi liturgiche utilizzate come re

frains che ad un certo punto, imitate nel numero delle sillabe e

nella clausola, assumono l'aspetto di versi veri e propri tanto da

poter essere usati in serie continua e raggruppati in strofe, questa formula viene usata ad un certo punto come verso indipendente nella letteratura tropistica della fine del sec?lo XI e organizzata successivamente in distici, terzine e quartine con o senza refrain, fino a diventare estremamente popolare nel XII sec?lo ed ancora

in seguito. Alla base della nostra composizione troviamo due

quartine di dimetri giambici ritmici; i versi pari subiscono un'am

plificazione di due sillabe ottenuta con la ripetizione della prima

parola (un bisillabo) del verso stesso (amplificazione che corri

sponde ad una ripetizione della frase musicale). Il verso assume

in questo modo l'aspetto di un regolare decasillabo 4+6pp. Nel

1'?mbito del dimetro giambico questa t?cnica comunque non ?

eccezionale : vedremo pi? avanti come i dimetri giambici del nostro

c?dice siano spesso passibili di caude o di amplificazioni con la

conseguente formazione di nuovi versi.

Ci si pu? ancora soffermare sui rapporti del nostro verso con

il settenario trocaico. Nei primi esempi documentati, come ab

biamo visto, esso si trova infatti legato ai distici di settenari tro

caici. Questo l?game tra i due versi, caratteristico del genere apo calittico ed escatologico, ? tanto saldo da trovarsi ancora intatto

in un componimento notoriamente appartenente al genere apoca littico come lo Sponsus. II decasillabo in uno dei suoi esempi pi? antichi costituisce inoltre il ritornello della canzone del vescovo

di Angers Andecavis ? abbas esse dicitur scritta probabilmente alia fine del sec?lo VIII, inizio del IX 21. Ora, questo canto ? com

posto di quartine di versi 4+7pp, versi che corrispondono alia

porzione del settenario trocaico che inizia con la cesura secon

daria del primo emistichio. La struttura del ritornello:

21 Cfr. MG H, Poetae latini Aevi Carolini IV, p. 591.

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 22: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

Repertorio m?trico del ms. B. N. Lat. 1139 103

Eia eia eia laudes, eia laudes dicamus Libero

si ritrova infine quasi uguale nelle caudae delle strofe del n. 39, Resonemus hoc natali:

processit hodie;

argumenta cessant perfidie (vv. 5-6)

humano generi; cetus inde mirantur superi (vv. 11-12)

strofe, si aggiunga, costituite da quartine di versi 8p, imitanti la struttura del primo emistichio del settenario trocaico.

II l?game fra i due versi continua a sussistere, come si vede, anche quando il settenario trocaico si frange nelle sue compo nenti.

II decasillabo si presenta per lo pi? raggruppato in strofe

regolari. Solo in un caso (cfr. pi? sopra) esso funge da cauda.

La strofa pi? rappresentata ? la quartina; la si trova in cinque casi su otto: tre con refrain (nn. 1, 3bis, 47) e due senza refrain

(nn. 14 e 44). La terzina ? rappresentata una volta (n. 45), con

refrain, e due volte il distico, nel n. 58, con refrain e cauda e

nel n. 50 con cauda.

In quattro dei cinque componimenti qui esaminati, si d? il caso di una quartina mancante di un verso: la seconda delle tre

strofe del n. 1 ha tre versi, cosi la seconda delle due strofe rispetti vamente dei nn. 3bis e 44 e 1'ultima delle nove strofe latine dello

Sponsus (n. 47). La percentuale di infrazioni a quella che dovrebbe

essere la norma ? troppo alta per non essere portati a dubitare

sulla realt? della norma stessa. In altre parole, immaginare sem

plicemente la caduta di un verso, sembra del tutto insuf?iciente,

tanto pi? che T?nico caso regolare, rappresentato dalle due quar

tine del n. 14, non ? a rigore assimilabile agli altri. Le due quartine

infatti corrispondono alia strofe ed all'antistrofe di una sequenza

ed in tal caso la concordanza tra il numero di versi della prima e della seconda strofa costituisce notoriamente un obbligo strut

turale. Si pu? dunque constatare che non esiste componimento

in quartine di decasillabi di questo manoscritto che non present?

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 23: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

104 G. De Alessi

il fen?meno della mancanza di un verso in una sua strofa. Il fatto

? tanto pi? degno di rilievo in quanto lo stesso non ? constata

bile, almeno con la medesima frequenza, nei componimenti in

quartine di altri versi, ad esempio di dimetri giambici. Si trova

in vece il fen?meno opposto, e cio? l'inserzione di un verso sopran

numerario in una serie regolare. ? questo il caso del n. 3, Lamen

tatio Rachel, che ? strettamente legato ad una delle composi zioni in quartine di decasillabi prese in esame (n. 3bis):

Lamentatio Rachel

O dulces f?lii, olim dicta mater,

Olim per pignora, modo sum misera,

Heu michi mis?re!

cum natos coram me

atque lacerare

Herodes impius, nimium superbus

quos nunc progenu?,

quod nomen tenui?

vocor pu?rpera,

natorum vidua.

Cum possim vivere, video perder?

parum detruncare?

furore repletus,

perdit meos partus.

?ngelus

Noli, Rachel, Cur tristaris

Noli Aere

tui nati

Ergo gaude!

Summi patris hic est ille

qui vos facit

Ergo gaude!

defiere pignora, et tundis pectora? sed gaude potius: vivunt felicius.

eterni ?ilius,

quem querit perder?, eterne vivere.

La prima parte di questo tropo drammatico ? costituita di

dut quartine di asclepiadei minori ritmici riunite dalla rima in couplets. II v. 7 ("atque lacerare | parum detruncare") appare senza dubbio un'inclusione: esso infatti non rientra nello schema

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 24: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

Repertorio m?trico del ms. B. N. Lat. 1139 105

delle rime e la sua soppressione non crea un vuoto nell 'econom?a

del testo. Dato il precedente, anche l'irregolarit? della seconda

parte potrebbe essere vista non tanto come dovuta alia meccanica

caduta di un verso nella seconda strofa, quanto piuttosto all'ag

giunta di un verso nella prima, o, meglio ancora, alla possibilit? di inserir? strofe a numero irregolare di versi.

Questa ipotesi sembra confermata dall'analisi del n. 1 che

presenta, come abbiamo visto, tre strofe, la prima e la terza di

quattro versi e la seconda di tre:

De supernis natum esse

Deum fortem

dantem reis

Tarn festa dies!

O tu cantor, aut incipe Iam tempus est

Tarn festa dies!

Rumpe moras,

nullum, frater, Sursum leva

et die: ? Deus

Tarn festa dies!

affero nuntium:

Consiliarium,

principem gentium vite remedium.

qui debes canere, vel fac incipere!

psallendi vespere.

rumpe silentium, sit tibi tedium! iam supercilium in adiutorium! ?

In un c?dice pi? tardo, proveniente da Engelberg 22, il componi mento ? in terzine: manca il quarto verso della prima strofa ed

il terzo verso della terza; anche il refrain ? diverso: "O quam festa dies! ". Vi sono ragioni che possono far supporre la fonte

del manoscritto di Engelberg pi? antica del nostro testo ed il suo schema m?trico quello originario. Innanzitutto, come osserva

Spanke23, la melod?a nella lezione del nostro manoscritto non

contraddice alia struttura ternaria del testo letterario: nella prima e terza strofa infatti abbiamo schema aaa?/y, nella seconda invece

22 Citato da Gautier, op. cit. p. 165.

23 Cfr. Spanke, Beziehungen zwischen romanischer und mittellateinischen Lyrik

cit. p. 54.

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 25: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

106 G. De Alessi

aa?/y. Per la priorit? dello schema ternario, sempre secondo

Spanke, parierebbe anche l'origine di questo pezzo il cui primo verso si ricollega all'incipit di una composizione in strofe saffiche

molto nota e diffusa: l'inno di Fulberto di Chartres "

Nuntium

vobis fero de supernis "24. Parlare di derivazione sulla base di

elementi di tal genere non avrebbe senso in un campo come quello della letteratura tropistica in cui il numero limitato e costante di

temi porta alia formazione di schemi fissi e di luoghi comuni.

Questo pero non toglie che nel nostro caso si possa postulare un rapporto pi? preciso data la notevole di?fusione dell'inno pro

prio nella letteratura paraliturgica. Non parrebbe dunque arbi

trario vedere nelle strofe di tre versi delle composizioni in quar tine esaminate, non tanto delle anomalie, quanto piuttosto delle

strofe perfettamente normali almeno rispetto alie altre che avreb

bero subito invece un'amplificazione. AU'origine starebbe dun

que una strofa di tre versi seguita da refrain e le quartine rappre senterebbero invece un avvio alla sua dissoluzione m?trica. Ora, tale strofa ha un nome ed una storia particolari: ? la strofa saffica

o pseudosaffica. La struttura della strofa saffica classica ? stata

imitata nel Medioevo con versi riproducenti lo schema del tr?

metro giambico, dell'asclepiadeo minore, del doppio adonio e,

naturalmente, anche del decasillabo 4+6pp. In particolare la

strofa di tre decasillabi seguita da una cauda che ben presto si

trasforma in refrain, costituisce il caso pi? t?pico della tendenza

della saffica ad arricchirsi, ad amplificarsi oltre lo schema origi nario. II problema ha una sua importanza particolare in quanto

proprio nella serie dei casi esaminati di questo manoscritto si po trebbe forse vedere uno dei sintomi del fen?meno che portera p'? tardi il decasillabo a romper? lo schema strofico regolare (cfr. ad esempio il Saint Alexis anglo-normanno) ed a tendere verso

l'organizzazione irregolare della lassa secondo gli schemi noti

delle chansons de geste25. Se si tiene conto che nel decasillabo

4+6pp va cercato l'archetipo del d?casyllabe francese, l'attenzione

ai modi con cui si organizzano i decasillabi assume un'importanza

particolare per ?Iluminare la loro evoluzione futura in veste volgare.

24 Cfr. Analecta Hymnica L, p. 283.

25 Cfr. A. Monteverdi,

* La laisse ?pique ', in La technique litt?raire des chansons

de geste. Actes du Colloque de Li?ge (septembre 1957), Paris 1959, pp. 127-139.

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 26: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

Repertorio m?trico del ms. B. N. Lat. 1139 107

Un altro elemento che potrebbe giustificare l'ipotesi di una

evoluzione della strofa pseudosaffica alla lassa di d?casyllabes, ? costituito dalla presenza dei cosiddetti petits vers in moite chan

sons de geste. Roncaglia, riprendendo il problema dell'origine e

della natura del petit vers 26, ha portato validi argomenti a sostegno della tesi che lo vorrebbe derivato dal refrain. La sua analisi

di un elevato numero di casi prova inequivocabilmente come i

petits vers presentino il carattere di formula ripetuta che ? pro

prio del refrain e giustifica la sua conclusione che la lassa primi tiva era una strofa

" ? refrain ". Ora, il refrain, almeno per quel

che riguarda le strofe di versi di dieci sillabe, trae origine dall'ado nio della strofa pseudosaffica; questo versicolo infatti tende molto

presto a trasformarsi in refrain per cui ? molto probabile che il

petit vers provenga dal refrain della saffica con un processo in

verso di evoluzione, oppure direttamente dalla cauda di quella strofa 27.

La rima in tutti i componimenti di decasillabi ? bisillaba, con rarissime eccezioni. Appare occasionalmente la rima perfetta

(n. 50: "

magnifice-deifice "). Si nota in alcuni casi la tendenza

a far si che ogni strofa abbia una rima diversa (n. 45). Il n. 50:

Prima mundi seduc?a sob?le

turbati sunt paradisicole, fraude nota.

26 Cfr. A. Roncaglia,

' Petit vers et refrain dans les chansons de geste ', in La

technique litt?raire cit. pp. 141-157. 27 L'evoluzione della cauda (in questo caso 4pp.) in refrain si pu? forse co

gliere in atto nel nostro manoscritto. 11 n. 58 ? costituito di undid distici di deca

sillabi, i primi sei accompagnati dal refrain "

in Betleem", i seguenti da una cauda

4pp sempre diversa. Nel Prosolarium Ecclesiae Aniciensis questo tropo si presenta

secondo una lezione che, con ogni probabilit?, risale ad una fonte pi? antica con la

struttura probabil mente originale; ? diviso in due sezioni di tre distici ciascuna,

la prima terminante con il Benedicamus Domino, la seconda con il Deo gratias

(secondo la t?cnica usuale dei tropi del Benedicamus). Ogni distico ? accompa

gnato da una cauda. Nel nostro testo sono stati interpolati dopo la prima strofa

altri cinque distici, tutti terminanti con la cauda del primo: "

in Betleem ", che

in questo modo si trasforma in un vero e proprio refrain.

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 27: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

108 G. De Alessi

Fraude nota Adam condoluit, Eva quoque, que scelus monuit, fit commota. (vv. 1-6)

che, abbiamo visto, offre esempi di rima perfetta, appare la com

posizione pi? progredita dal punto di vista dell'elaborazione m?

trica: essa si presenta sotto la forma di versus serpentinus o anadi

plositus, e di questa t?cnica ? con ogni probabilit? uno dei primi esempi.

Il refrain (o la cauda), quando ? presente, ha nella maggior

parte dei casi l'aspetto del primo emistichio del verso (4p). Ha invece forma 5p nel n. 1, restando fedele alio schema delPadonio

originario. Le strofe dello Sponsus son? accompagnate da due tipi di

refrains volgari, uno di cinque sillabe (" Gaire no i dormet! ") ed un secondo (" Dolentas, chaitivas, trop i avem dormit! ") che il Thomas vorrebbe originario dal tetr?metro trocaico ma che

in e?fetti si configura come un verso di dodici sillabe cesurato 6+6.

// dimetro giambico

II dimetro giambico acatalettico deve, come ? noto, la sua

grandissima diffusione nella letteratura mediolatina all'esempio di

S. Ambrogio. II verso r?tmico imita il verso quantitativo della

strofa ambrosiana (il quale a sua volta risaliva direttamente al

modello oraziano); in questa imitazione quello che conta ? il

numero totale delle sillabe (otto) e la cadenza finale (proparossi

tona). Tendenza gen?rale ? inoltre quella di chiudere il verso con

un trisillabo o con un polisillabo, fatto gi? constatato nei compo nimenti di S. Ambrogio e di Prudenzio. L'esempio ambrosiano

canonizza l'uso di raccogliere il dimetro in strofette di quattro versi (quartina ambrosiana), uso questo che sar? gen?rale per tutto il Medioevo tranne poche eccezioni. Nel nostro manoscritto

il dimetro giambico r?tmico ? rappresentato in quindici casi: quasi sempre, in conformit? alla tradizione, si tratta di quartine che

per? possono essere variamente arricchite di refrains, di caudae

o di inserzioni. La quartina semplice, tradizionale, ? presente in

tre casi (nn. 2, 25 e 38); pu? essere seguita da un refrain: ? questo

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 28: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

Repertorio m?trico del ms. B. N. Lat. 1139 109

il caso del n. 10 seguito da un refrain di sette versi 6pp (corri spondenti all'emistichio dell'asclepiadeo minore r?tmico). In altri

casi le quartine subiscono un'amplificazione rappresentata da una

cauda che allunga di alcune sillabe il dimetro giambico. Nel n. 20:

Letamini plebs hodie fidelis

quo Stephanus locatus est in celis (vv. 1-2)

ogni verso ha un prolungamento di tre sillabe che gli fa assumere

l'aspetto di un verso di undici sillabe con cadenza pia?a. An?lo

gamente il n. 17 ? costituito di tre quartine di dimetri giambici seguiti da una cauda di sette versi a cadenza parossitona (corri

spondenti all'imitazione r?tmica del dimetro giambico catalettico). Ne nasce un verso 8pp+7p:

Lumen Patris resplenduit, exsultet omnis mundus!

Deus natus est hodie, sit homo letabundus ! (vv. 1-2)

Una t?cnica del tutto particolare si nota nelle composizioni 5 e 16.

La strofa di 16 ? costituita da una normale quartina di versi 8pp con due refrains 4p, inseriti dopo il terzo e il quarto verso:

In laudes Innocentium,

qui passi sunt martirium,

psallat chorus infantium.

Alleluia!

Sit decus r?gi martirum

et gloria. (vv. 1-6)

II gruppo composto dagli ultimi tre versi viene ripetuto poi eguale alla fine delle rimanenti strofe. La strofa del n. 5 costituisce un'am

plificazione della precedente: in questo caso due quartine son?

fuse insieme a formare una strofa di otto versi e, con procedi mento an?logo a quello descritto precedentemente, vengono inse

riti due refrains di cinque sillabe dopo il quinto e l'ottavo verso:

Nunc clericorum contio

devota sit cum gaudio in tanto natalitio; nam summi Patris filio

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 29: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

110 G. De Alessi

datur excelebratio.

Gaudeat homo!

Qui carnis sumpto pallio in virginis palatio,

nostra fuit redemptio. Gaudeat homo! (vv. 1-10)

In un solo caso il dimetro giambico ? usato fuori del consueto

schema a quartine e pi? precisamente nel refrain del n. 32, dove

si organizza in gruppi di sei versi monorimi.

Il dimetro giambico, nei componimenti del nostro manoscritto, si presenta con tutti i caratteri della normalit? giusta le leggi che

regolano l'imitazione r?tmica del modello classico. Alcune iper metrie riscontrabili nel n. 25 quali

" vivus | apparuit fidelibus

" o "

Iesus | ascendit cum victoria" sono da attribuirsi probabil mente ad un processo an?logo, sia pure a specchio, a quello, esaminato precedentemente, che porta alla formazione di versi

8pp+3p o 8pp+7p. Abbiamo anche qui il dimetro giambico questa volta con un'aggiunta di due sillabe poste all'inizio del

verso, non diversamente da quanto ? stato visto per il n. 29.

In un certo numero di casi si ha pure l'imitazione r?tmica del

dimetro giambico catalettico (7p), normalmente distribuito in strofe

complesse o usato come refrain. L'abbiamo gi? visto costituire

la cauda nei versi del n. 17. In un caso forma strofa indipen dente: nel polimetro n. 22 in cui i versi 7p formano strofe di

otto versi ciascuna. Si trova anche alternato agli asclepiadei mi

nori del n. 6, come si vedr? pi? avanti.

La rima ?, nella grande maggioranza, bisillaba. Si affaccia

a volte la rima perfetta, forse casualmente. Rima perfetta si ha

invece quasi sempre quando la clausola ? parossitona come ad

esempio fra i dimetri giambici catalettici del n. 17 dove ? estesa a tutti i casi.

Vasclepiadeo minore

L'imitazione r?tmica dell'asclepiadeo minore ne fa un verso

di dodici sillabe che la cesura divide in due part? eguali, 6+6. II soleo della cesura, reso pi? netto a volte dalla rima interna,

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 30: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

Repertorio m?trico del ms. B. N. Lat. 1139 111

an?logamente a quanto si ? visto a proposito degli emistichi del

tetr?metro trocaico, non tarda a conferir? aU'emistichio, in certi

casi, la dignit? di verso indipendente. La variante pi? diffusa

dell'asclepiadeo minore r?tmico presenta cadenza proparossitona a

fine di verso e a fine di emistichio (6pp +6pp). In molti casi pu? mancare la clausola proparossitona alla fine del secondo emisti

chio o alla fine del primo. Si possono infine av?re asclepiadei minori con cadenza parossitona a fine di emistichio e a fine di

verso. La ricca organizzazione strofica, eredit? della m?trica clas

sica, ehe caratterizza l'uso dell'asclepiadeo, non trova equivalenti nelle composizioni del nostro manoscritto. In quattro casi lo

vediamo raccolto in strofe: nei nn. 3 (quartine), 6 (distici), 14 (ter zine) e 31 (distici), mentre in altri due casi (nn. 18 e 51) la ter zina e il distico di asclepiadei servono rispettivamente corne refrain

e cauda ad una strofa composta di altri versi. Il n. 52, in distici

con refrain, si isola dalle altre po?sie per la gen?rale presenza (con la sola eccezione del distico iniziale) di emistichi a cadenza paros sitona. La pi? diffusa forma strofica in cui si raccolgono gli

asclepiadei, la quartina, ? rappresentata solo in un caso, il n. 3

(la gi? citata Lamentatio Rachel).

Degno di rilievo ? il n. 31. Qui, an?logamente a quanto ac

cade per il settenario trocaico catalettico, il primo emistichio

dell'asclepiadeo presenta una cesura secondaria che lo divide in

due parti 3 +3 arricchite da una rima interna. Di questa t?cnica,

che fa assumere al verso una struttura 3 +3 +6pp, non esistono

forse altri esempi documentati:

Auscultet, exultet fidelis contio, c?ntica r?tmica, fidelis, gaudio! (vv. 1-2)

Un'altra strofa del tutto particolare e che costituisce un caso

?nico in tutta la letteratura m?di?vale, ? rappresentata dal n. 6:

O Deus quam brevis est vita mortalium!

suo perit augmento. Earn si compares ad evi spatium

vix par est ut momento. (vv. 1-4)

In questo tropo gli asclepiadei, tutti arricchiti da una rima bisil

laba in i-u, son? alternati a versi di sette sillabe con cadenza pa

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 31: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

112 G. De Alessi

rossitona uniti tra loro con rima perfetta in ?nto. Spanke 28

giu dica il secondo verso un ferecrateo e l'ipotesi pu? essere senza

dubbio giustificata dalla sua presenza nei sistemi asclepiadei clas

sici. Sembra tuttavia pi? legittimo considerarlo come l'imitazione

r?tmica del pi? diffuso dimetro giambico catalettico.

La considerazione forse pi? interessante sulla t?cnica di ela

borazione dell'asclepiadeo si pu? fare a proposito del n. 7. Le

due strofe di questo versus presentano all'inizio un gruppo di

versi 6pp con questa struttura: a a b c c b.

Ex Ade vitio

nostra perdicio traxit primordia.

Dei et hominum

per Christum dominum

facta concordia. (vv. 1-6)

Attraverso questo schema si pu? constatare come l'asclepiadeo minore subisca un trattamento an?logo a quello ehe caratterizza

il settenario trocaico nella formazione del cosiddetto versus cau

datus tripertitus. Anche qui infatti si crea una strofetta composta dal primo emistichio raddoppiato e seguito dalla cauda costituita

dal secondo emistichio.

Quest'ultimo esempio, con quello sopraccitato (n. 31), ci di

mostra che l'elaborazione m?trica, documentata soprattutto per il tetr?metro trocaico, per cui il verso, diviso nelle sue componenti,

finiva per assumere l'aspetto di una strofetta, funzioni, sia pure in misura minore, anche per l'asclepiadeo; ci dimostra insomma

che questa t?cnica era gen?rale ad un dato momento dell'evolu

zione della m?trica mediolatina, corrispondente grosso modo alla

fine dell'XI sec?lo.

Come ? gi? stato osservato, la grande maggioranza degli

asclepiadei minori segue lo schema pi? diffuso nel Medioevo, pre sentando clausola proparossitona a fine di verso e a fine di emi

stichio. La clausola parossitona, quasi gen?rale nel gi? citato

n. 52, ? eccezionale negli altri casi.

28 Cfr. Spanke, op. cit. p. 291.

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 32: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

Repertorio m?trico del ms. B.N. Lat. 1139 113

La rima a fine di verso ? nella sua grande maggioranza bisil

laba. Nei componimenti in cui esiste consonanza interna fra i

due emistichi del verso, la rima ? quasi sempre monosillaba. Nel

n. 31 abbiamo inoltre rima interna fra i due elementi del primo emistichio: in questo caso la rima ? bisillaba e in alcuni casi per fetta.

I due emistichi di sei sillabe dell'asclepiadeo minore assumono

spesso l'aspetto di verso indipendente usato in serie continua o

come componente di strofe complesse. II n. 10 ? seguito da un

refrain di sette versi 6pp monorimi. La rima ? generalmente bi

sillaba.

// verso 6p

Fra le formule pi? comuni nate dalla liturgia ed ?sate fin dai tempi pi? antichi come refrain, troviamo ad esempio quelle del Miserere nobis, Deus miserere etc. che corrispondono ad un

verso di sei sillabe a cadenza parossitona. Refrains costituiti di

tre o quattro versi di tal genere si trovano nella poesia mozaraba29

e costituiscono l'esatto modello del celebre inno Ave maris Stella, risalente forse alia fine del IX sec?lo, molto noto ed imitato durante tutto il Medioevo. II verso 6p ? rappresentato nel nostro

manoscritto in due casi. Il tropo di sostituzione del Pater noster, n. 33:

Pater tui sumus

qui es poli sidus; sanctifica laude

nomen tuum dare. (vv. 1-4)

denuncia chiaramente l'imitazione del modello dell'^ve maris

Stella sia nella struttura a quartine della composizione, sia nella

presenza di rime monosillabe (ormai occasionali nel manoscritto), sia nel genere (parafrasi di una nota preghiera). Troviamo ancora

il verso nel n. 4, raccolto in terzine ed usato come refrain. Anche

29 Cfr. Norberg, op. cit. pp. 150-151.

8

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 33: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

114 G. De Alessi

in questo caso il modello ? molto antico dal momento che lo si

pu? far risalire ai refrains di tre o quattro versi della poesia moza

raba gi? citati.

Modellato su questo verso ? il tropo volgare n. 37 O Maria

Deu maire in quartine di versi di sei sillabe.

77 verso 5p

In quattro componimenti del manoscritto ? presente il verso

5p, imitazione r?tmica dell'adonio classico. In due casi (nn. 1 e 5)

funge da refrain, in un caso (n. 11) fa parte di una strofa com

plessa ed in un altro caso infine (n. 15) ? raccolto in quartine

(con due refrains, sempre 5p, dopo il secondo e il quarto verso) :

Virgine nato

rege beato

gaudeat orbis; hoste fugato se medicato

gaudeat orbis. (vv. 1-6)

Il verso goliardico

La composizione polimetrica n. 32, gi? pi? volte citata, ?

composta da due gruppi paralleli di versi ciascuno dei quali ini ziante con un distico:

Incomparabiliter cum iocunditate

gaudeamus pariter in hac sollempnitate ! (vv. 1-2)

Innumerabilibus Nicholai vita

clarens claris actibus, ut gemmis redimita. (vv. 17-18)

Entrambi i distici sono composti da un verso 7pp+6p seguito da un verso 7pp+7p. Ora, il primo verso corrisponde esattamente

al verso "goliardico "

che ebbe, come ? noto, grandissima dif

fusione nel XII sec?lo soprattutto nella poesia profana. Di questo

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 34: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

Repertorio m?trico del ms. B.N. Lat. 1139 115

verso si hanno gi? tracce sin dal IV sec?lo 30; appare in seguito usato sporadicamente in refrains delPalto Medioevo ed una sola

volta, prima della grande diffusione della poesia goliardica, rac

colto in strofa: in un Planctus di Abelardo 31. Nel nostro mano

scritto il verso ha una realt? troppo esile per poterie conferir? un

concreto significato. Tuttavia la sua presenza in un tropo di

complemento dedicato alia festa di S. Nicola e composto per gli studenti del monastero, vale a dire in una poesia tra quelle che

pi? si distaccano dal l?game lit?rgico per avviarsi verso un conte

nuto profano, potrebbe essere considerata come una tappa impor tante della sua utilizzazione nella direzione della poesia secolare.

// verso 9pp

Nella composizione n. 51, Patris ingeniti filius, troviamo, ?nico caso nel nostro manoscritto, il verso 9pp la cui origine, come

testimonia Norberg 32, ? da ricercarsi in formule liturgiche ?sate

alPinizio come prosa. II verso ? organizzato in quartine mono

rime, forse ad imitazione della tradizionale strofa di dimetri giam

bici, seguite da un refrain di due versi 6pp+6pp.

Altri versi

Vi ? infine tutta una serie di versi di uso pi? raro che fun

gono da refrain o son? distribuiti in strofe complesse. Un primo

gruppo ? caratterizzato dalla presenza di un elemento 6pp nel

primo emistichio:

6pp+4p: "

Nabucodonosor | prophetiza "

(n. 48)

6pp +7p: "fert duo genitrix | paria paupertina "

(n. 11)

6pp +7pp: "

Psallite concio | psallat cum tripudio "

(n. 41)

30 Cfr. Norberg, op. cit. p. 151.

31 Cfr. Norberg, loc. cit. 32

Cfr. Norberg, op. cit. p. 149 sgg.

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 35: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

116 G. De Alessi

Un secondo gruppo presenta al primo emistichio un elemento 4p:

4p +5p: "Eva virum | d?dit in mortem" (n. 43)

4p +5pp: "Fulget dies | ista Celebris "

(n. 22)

4p +7p: "

qua de morte | resurgit homo reus "

(n. 8)

Resta?o infine alcuni versicoli usati in strofe polimetriche o in refrains :

3p: "produxit" (n. 49)

3pp: "paleam" (n. 7)

4pp: "

humillimum "

(n. 7)

5pp: "vite bravium" (n. 29).

Corne si ? potuto constatare, i versi latini pi? usati in ordine di decrescente frequenza sono:

1) il tetr?metro trocaico con i suoi derivati (453 vv.), 2) il dimetro giambico (294 w.), 3) l'asclepiadeo minore (157 vv.), 4) il decasillabo (126 vv.). Seguono poi a notevole distanza il verso 6p, il verso 5p e infine gli altri versi esaminati pi? sopra.

Dato che i versi latini della sezione presa in considerazione son?

in tutto 1233, i quattro primi tipi costituiscono la stragrande mag

gioranza (83,5%). La predilezione per questi versi sta ad indicare

un preciso orientamento da parte dei compilatori della raccolta, ormai svincolati dalla tradizione pi? antica (dove prevaleva casomai

l'esametro dattilico). L'osservazione non ? accademica, nel senso che, dei quat

tro tipi su elencati, ben tre hanno avuto larga fortuna nella pi? antica versificazione francese. Come ? noto, il decasillabo ha

dato origine al d?casyllabe dei pi? antichi poemetti agiografici (Saint Alexis, Boeci etc.), passato poi alia poesia l?rica (si vedano

nello stesso manoscritto i d?casyllabes volgari dello Sponsus e del

tropo volgare del Tu autem) e nelle chansons de geste 33.

L'asclepiadeo minore ha dato origine alPalessandrino, che

33 Cfr. D'A. S. Avalle, Preistoria delVendecasillabo cit.

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 36: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

Repertorio m?trico del ms. B. N. Lat. 1139 117

compare pero relativamente tardi nella letteratura francese (verso la meta del XII sec?lo)34.

II dimetro giambico infine, soprattutto nella sua organizza zione ambrosiana, costituisce il modello ??Y octosyllabe sin dalla

Passion di Clermont-Ferrand (fine X sec.)35. Nel manoscritto troviamo inoltre due composizioni volgari

nate dal calco degli altri versi mediolatini compresi nel suo reper torio. II n. 36, In hoc anni circulo, che presenta, alternate, quar tine latine e volgari, ? costituito, per la parte latina, di versi 7pp

(corrispondenti al secondo emistichio del tetr?metro trocaico), mentre il calco volgare ? composto appunto di versi di sette sillabe.

II n. 37, O Maria Deu maire, costituisce un evidente calco

del verso 6p, diffuso nel Medioevo soprattutto sull'esempio del

l'inno Ave maris Stella, e presente nel nostro manoscritto ad esem

pio nel Pater tui sumus (n. 33). A parte questi due Ultimi tipi di verso che non hanno avuto

praticamente s?guito nella poesia romanza, gli altri tre costitui

scono la base stessa della versificazione volgare pi? antica, cui

forniscono il contingente pi? rilevante nei testi scritti nel XII e XIII sec?lo. La congruenza non pu? essere casuale e sta a dimo

strare una particolare predilezione da parte dei compilatori del

nostro tropario per le strutture ritmiche dest?nate a imporsi nei

testi gallo-romanzi. Dato che due almeno di questi versi, vale a dire il decasillabo

e il dimetro giambico, risultano impiegati in testi in lingua volgare anteriori al lat. 1139, ci si pu? chiedere se il favore accordato a

tali versi non sottintenda una deliberata apertura verso i modi

propri della poesia "

popolare ". L'impressione ?, in altre parole, che non pochi dei

" volgarismi

" del manoscritto rappresentino

non tanto un precedente, quanto piuttosto la prova del diffondersi

e dell'imporsi del gusto per la poesia "

popolare ". Non per

questo la testimonianza del lat. 1139 ? meno interessante: da essa

infatti risulta che gli scrittori dell'epoca ave vano ancora ben chiara

34 Cfr. D'A. S. Avalle,

' Le origini della quartina monorima di alessandrini ',

in Saggi e ricerche in memoria di Et tore Li Gott i I, Palermo 1962, pp. 119-160. 36

Cfr. D'A. S. Avalle, Cultura e lingua fran?ese delle origini nella "Passion"

di Clermont-Ferrand, Milano-Napoli 1962.

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 37: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

118 G. De Alessi

la coscienza della derivazione della versificazione romanza da

quella mediolatina ed inoltre che non avevano difficolt? a risolvere

il problema etimol?gico dei versi romanzi che volevano imitare.

Il caso pi? t?pico ? quello dello Sponsus dove la melod?a delle Fatue

e delle Prudentes, sempre id?ntica, tranne varianti minime tra le

varie strofe, ? applicata indifferentemente a decasillabi mediolatini

ed a d?casyllabes in lingua volgare.

Rapporti non meno stretti fra le due versificazioni si possono riscontrare nel settore della organizzazione strofica dei versi. Sono

state gi? rilevate evidentissime analogie fra alcune strofe del lat.

1139 e quelle del primo dei trovatori: Guglielmo IX. Sei almeno

degli undici componimenti di Guglielmo IX giunti fino a noi36

avrebbero, secondo Spanke, il loro modello strofico nel nostro

tropario.

Quattro canzoni del duca di Aquitania che presentano uno

schema strofico molto simile e precisamente:

IV e VII a a a b a b

8 4 8 4 V a a a b x b

8 4 8 4 VI aaaabab

8 4 8 4

rivelano evidenti analogie con il n. 16 (In laudes Innocentium)37

che, come abbiamo visto, ? organizzato nel seguente modo:

a a a b a b (nella prima strofa)

8pP 4p 8pp 4pp

c c c b a b

d d d b a b etc. (nelle strofe seguenti)

36 Cfr. A. Jeanroy, Les chansons de Guillaume IX, Paris 1927, a cui si rimanda

per la numerazione delle canzoni di Guglielmo IX. 37

Cfr. Spanke, op. cit. p. 106. Le analogie si possono estendere al repertorio di Marcabru e di Peire Cardenal.

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 38: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

Repertorio m?trico del ms. B.N. Lat. 1139 119

Modello di un'altra t?pica strofa di Guglielmo IX (cfr. nn. I, II, III), quella cio? costituita di due versi di undici sillabe seguiti da un verso di quindici sillabe, sarebbe, sempre secondo Spanke 38, il n. 41 {Promat chorus hodie \ o conti?) costituito di distici di versi 7pp arricchiti di una cauda 4pp sempre eguale (o conti?)

seguiti da un refrain (6pp+7pp). A questa tesi si oppone Michel

Burger 39

secondo il quale il poeta si sarebbe ispirato a canzoni

popolari della sua ?poca. Infine nella struttura strofica del n. 36

{In hoc anni circulo) Guglielmo IX avrebbe trovato il modello del famoso vers, Pos de chantar m'es pr?s talentz (n. XI)40, che Me

n?ndez Pidal considera come il primo caso di imitazione dello zadial arabo nell'Europa latina 41.

Accanto a strofe isometriche e monorime, che sotto questo

aspetto non si differenziano dalla pi? antica versificazione medio

latina, ne compaiono altre di tipo polimetrico e b?sate su un gioco estremamente complesso di rime e di assonanze: tipici ad esempio i nn. 7, 8, 9, 11, 49. In tutti questi casi sembra di poter escludere

che la strofa ricalchi la struttura della sequenza o comunque del

tropo a formula ripetuta: una risposta definitiva a questo pro blema non potra venire ovviamente che dalla m?sica. Quello che colpisce ? la indubbia analog?a strutturale fra queste strofe

e quelle adottate pi? tardi nella poesia l?rica dei trovatori. Anche

se non mi ? stato possibile ritrovare nel R?pertoire m?trique di

Frank equivalenti esatti di queste strofe, ? un fatto che in alcune

di esse si riconosce la t?pica divisione della canso in fronte e sirima.

Si veda ad esempio il caso del n. 7 {Ex Ade vitio) dove la fronte

? costituita dai primi sei versi divisi in due piedi:

a a b c c b (nella prima strofa)

6pp

38 Cfr. Spanke, op. cit. p. 19.

89 Cfr. M. Burger, Recherches sur Vorigine et la structure des vers romans> Paris

1957, pp. 65-81. 40

Cfr. H. Spanke, f La teor?a ?rabe sobre el origen de la l?rica rom?nica a la

luz de las ?ltimas investigaciones '

in Anuario Musical del Instituto Espa?ol de Musi

colog?a 1, 1946, 5-18. 41

Cfr. R. Men?ndez Pidal, Poesia araba e poesia europea ed altri saggi, Bari

1949, pp. 1-59.

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 39: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

120 G. De Alessi

a a b a a b (nella seconda strofa)

6pp

La sirima comprende i versi rimanenti (nove in tutto) secondo

il seguente schema:

bbdddeffe

3pp 7pp 4pp 7pp 4pp 4p 7pp 4pp 4p

dove il primo verso riprende la rima dell'ultimo verso del secondo

piede 42. Contrariamente a quanto afferma Jeanroy 43, in questo caso si osserva dunque la divisione della fronte in due parti, fen?

meno questo, secondo lui, piuttosto tardo.

Sempre secondo Jeanroy, la strofa della canzone risulterebbe

dalla somma della stanza vera e propria (= fronte) con un antico

refrain (= sirima), vale a dire delle due parti rispettivamente riser

vate al solista ed al coro. Questo ? proprio il caso di uno dei nostri

componimenti, il n. 17 (Lumen patris resplenduit), dove la fronte

? costituita da due "

couplets monorimes "

di versi 8pp +7p, sostan

zialmente non diversi dai piedi della fronte della canzone classica, mentre la sirima ? ancora rappresentata da un vero e proprio refrain:

Lumen patris resplenduit, exsultet omnis mundus?

Deus natus est hodie, sit homo letabundus!

Humana caro floruit per hominem secundum,

quam primus parens posuit doloris in profundum.

In gaudio sit contio,

sollempnis modulatio

atque mentis devotio. (vv. 1-8)

Nel n. 49 (Letabundi iubilemus) la fronte ? ottenuta dalla sud divisione e successiva moltiplicazione per due del primo emistichio

42 Si tratta del cosiddetto

" verso chiave" definito da Dante (V. E. II, XIII 6)

" ... quedam ipsius stantie concatenatio pulcra ". 43

Cfr. A. Jeanroy, La po?sie lyrique des troubadours II, Paris 1934, p. 69.

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 40: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

Repertorio m?trico del ms. B. N. Lat. 1139 121

del tetr?metro trocaico (secondo la t?cnica del versus caudatus tri

pertitus) :

a a b

8p 7pp

La sirima invece ? costituita dai sei versi rimanenti secondo lo schema:

b b c d d c

6pp 4pp 3p 6pp 4pp 3p

sostanzialmente id?ntico a quello della sirima del n. 7, con il verso

chiave, b, che riprende l'ult?mo verso della fronte.

Questa serie di fatti richiede for se una parola di commento.

Come si ? gi? visto, alcuni dei fenomeni qui elencati preesiste vano, nella poesia in lingua volgare, alla compilazione del lat. 1139.

Altri invece, almeno alio stato attuale delle nostre conoscenze,

precedono nel tempo le prime applicazioni nelle letterature in

lingua volgare. Sotto questo rispetto il nostro c?dice pu? essere

quindi considerato come il punto d'incontro delle esperienze lette

rarie che si compivano allora contempor?neamente nei due settori

della poesia mediolatina e della l?rica in lingua volgare. L'intimit?

e la strettezza dei rapporti fra i due diversi tipi di esperienze trovano nel nostro manoscritto la loro pi? valida testimonianza, se si pensa alla capacita della poesia mediolatina dell'epoca di

far proprie le istanze della poesia in lingua volgare e nello stesso

tempo di prestare a taie poesia tutta una serie di tecniche in cui

? agevole riconoscere la mano esperta di tropatori rotti alie astuzie

ed alie complicazioni formali della poesia e della m?sica para

liturgiche.

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 41: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

122 G. De Alessi

Appendice

I componimenti hanno il numero d'ordine riferito nelPindice. Le

note seguono questo schema: 1) Altri manoscritti che presentano il

componimento 2) Edizioni parziali o complete 3) Numero d'ordine

del componimento nei repertori di Chevalier e di Walter 44 4) Posi

zione lit?rgica della composizione 5) Commento m?trico.

n. 7

1) Paris, B.N., lat. 3719, fol. 165r (quattro strofe); Paris, B.N., lat.

3549, fol. 19v (quattro strofe). 2) Raillard, op. cit. n. 4, p. 144; Analecta Hymnica XX, n. 33, p. 60; Chailley, op. cit. p. 330 (trascri zione musicale). 3) Chevalier, 26258; Walter, 5974. 4) Tropo di

complemento (Natale). 5) Due strofe con la costruzione:

a a b c c

6pp bbbdddeffe;g

3pp 7pp 4pp 7pp 4p 4p 7pp 4pp 4p 6pp

g h i i h h h 1 1 1 m

3pp 7pp 4pp 7pp 4p 4p

n n m. Rime bisillabe.

7pp 4pp 4p

I Ex Ade vitio

nostra perdicio traxit primordia.

Dei et ominum

per Christum dominum

facta concordia.

44 Cfr. U. Chevalier, Repertorium Hymnologicum. Catalogue des chants, hymnes,

proses, s?quences, trope * en usage dans l'Eglise latine depuis les origines jusqu'? nos jours (Extrait des Analecta Bollandiana), Tome I-V, Louvain 1892-1921. Tome VI

(Pr?face, table), Bruxelles 1920. H. Walter, Carmina Medii Aevi Posterions Latina.

I. Initia Carminum ac Versuum Medii Aevi Posterions Latinorum, G?ttingen 1959.

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 42: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

Repertorio m?trico del ms. B.

Eia.

Gaudeat Ecclesia

fidelium.

Virgo mater filium

humillimum,

redemptorem,

virgo manens, edidit;

quod accidit

pr?ter morem.

II Ut solis radius

intrat innoxius

fenestram vitream,

sic Dei filius

immo subtilius

aulam virgineam.

Paleam

retulit ad aream

ventilabrum; infra carnis velabrum

candelabrum

ver? lucis, seu sol nube latuit; nec orruit

mortem crucis.

r. Lat. 1139 123

10

15

20

25

3 dopo primordio si legge Eia gaudeat ecclesia fidelium cancellato con un tratto

rosso 29 nec corruit

16 topos estremamente diffuso nei componimenti mariani; cfr. Chailley, op. cit.

p. 328.

22 sgg. cfr. Matt. 3, 12: "

Cuius ventilabrum in manu sua, et permundabit

aream suam, et congregabit triticum suum in horreum; paleas autem comburet

igni inextinguibili ".

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 43: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

124 G. De Alessi

n. 8

2) Spanke, Beziehungen cit. p. 156. 4) Tropo di complemento (Natale).

5) Una strofa con la costruzione: a a a b b

4pp 7p 4+7p

b

d

c

6pp

d

d

4pp

d e.

6pp 4pp 6pp

d d d

Rime bisillabe.

ErRISA BERNART VERSUS

Lux rediit

que exiit, et adiit

defunctum Eliseus;

qua de morte resurgit homo reus

quia fit homo verus de Deo Deus.

Lumen de lumine

homo pro homine

fit absque semine

de matre virgine:

quem tremunt supera

quem infera.

Intra mera

virgo vera

fert viscera

pu?rpera.

Ruit fera

gens misera

let?fera; et honera

iam vetera

cadunt sub gratia et ?spera

legis iudicia.

10

15

20

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 44: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

Repertorio m?trico del ms. B.N. Lat. 1139 125

2 qua 17 ripetuto ruit fera cancellato con un tratto rosso

4-5 cfr. 4 Reg., 4, 8-38.

16 cfr. Du Cange, s.v. pu?rpera'. "

partus puellae quae primum masculum

generat ".

n. 9

2) Spanke, op. cit. p. 156. 4) Tropo di complemento (Natale). 5) Una strofa con costruzione id?ntica alia precedente.

Versus

Novus est rex

et nova lex, et novus grex novo gaudet pastore.

Nova mater, novo fecunda rore 5

novam prolem novo concepit more.

Gens honorifera,

legis adultera,

quem docet littera

natum considera: 10

qualis nativitas,

que novitas,

que bonitas,

que caritas

et castitas, 15

fecunditas, humanitas

et deitas!

O cecitas

quid dubitas? 20 Est veritas

carnis in lumine, et dignitas

matris in virgine!

21 et

9-10 i versi corrispondono ai vv. 37-38 della notissima sequenza Letabundus.

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 45: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

126 G. De Alessi

n. 11

4) Tropo di complemento (Presentazione). 5) Tre strofe con la costru

zione: aaaaabbbb. Rime

4pp 7p 6pp+7p 5p 7p bisillabe con alcune rime perfette.

I Est hodie rex glorie, rex nimie

potentie, cum spetie 5

oblatus columbina; fert duo genitrix paria paupertina, set paupertina fit Stella matutina.

II Ortus sine 10

peccamine de virgine

pro crimine, ab homine

datur Omnipotenti; 15

quem letus suscipit senex motu trementi, seni trementi

subi[t] dux firmamenti.

III [O], vivere!

Vitam gere, 20

et propere cum mu?ere

ingredere ad templum Salvatoris!

Letare, Symeon, cantu ment?s et oris! 25

Iam cantus oris

sonet intus et foris!

Ul 15 omnipotente 17 senex 19 Uiuere 22 o cum mu?ere

5-7 cfr. Le. 2, 24-32.

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 46: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

Repertorio m?trico del ms. B.N. Lat. 1139 127

n. 49

1) Prosolarium Ecclesiae Aniciensis (come conductus nel terzo notturno).

3) Chevalier, 9987. 4) Tropo di complemento (Natale). 5) Tre strofe

con questa costruzione: a a b b b c d

8p 7pp 6pp 4pp 3p 6pp d c. Rime perfette nelle clausole parossitone, bisillabe nelle

4pp 3p clausole proparossitone.

IC INCOANT BENEDICAMUS

I Letabundi iubilemus, accurate celebremus

Christi natalicia.

Summa leticia

cum gratia 5

produxit,

gratanter mentibus

fidelibus

inluxit.

II Eructavit pater verbum, 10

perdit hostis ius acerbum

quod in nobis habuit;

quod diu latuit

tune patuit arcanum, 15

qui contra gariunt insaniunt

invanum.

III O res digna predican cui non valent conparari 20

quantavis miracula!

Ferit virguncula

per s?cula

rectorem,

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 47: Repertorio Metrico Del Ms. Della B. N. Lat. 1139

128 G. De Alessi

conceptum edidit 25

nec perdidit

pudorem.

Universit? di Torino

19 re

22 ferit metaplasmo per fert. Cfr. A. Uddholm, Formulae Marculfi, Uppsala

1953, p. 93; D. Norberg, Manuel pratique de latin m?di?val, Paris 1968, p. 144,

This content downloaded on Thu, 20 Dec 2012 07:45:27 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions


Recommended