+ All Categories
Home > Documents > RIETI Supplemento al n. 2 del 2018 di Obiettivo Tutela ... fileA Rieti la ricorrenza è stata...

RIETI Supplemento al n. 2 del 2018 di Obiettivo Tutela ... fileA Rieti la ricorrenza è stata...

Date post: 15-Feb-2019
Category:
Upload: hoangduong
View: 217 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
8
obiettivo TUTELA Supplemento al n. 2 del 2018 di Obiettivo Tutela (periodico dell’ANMIL) - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1 - Aut. N. 14 MBPA/MI/AGOSTO/2016 - Periodico ROC Dir. Resp.: Franco Bettoni • Direzione, Redazione ed Amministrazione: Via A. Ravà, 124 - 00142 Roma • Tel. 06.54196334 • Stampa: PUBBLIEVENTS S.r.l. – Roma A SSOCIAZIONE N AZIONALE FRA L AVORATORI MUTILATI E I NVALIDI DEL L AVORO Sede territoriale ANMIL di RIETI Via T. Varrone, 63 • Tel. 0746.200021 • Email [email protected] Apertura dal Lunedì al Venerdì ore 9.00-13.00 • 15.00-17.00 Sede zonale ANMIL di Cottanello P.zza G. Mazzini, 13 • Apertura dal Lunedì al Mercoledì e Venerdì ore 9.00-13.00 Sede zonale ANMIL di Monterotondo Via XXIV Maggio, 27 • Tel. 06.9064548 • Email [email protected] Apertura dal Lunedì al Venerdì ore 9.00-13.00 • 14.00-16.30 N. 2/2018 CON IL VOSTRO AIUTO REALIZZEREMO A RIETI UN MONUMENTO DEDICATO ALLE VITTIME DEL LAVORO di Claudio Betti - Presidente Sede ANMIL Rieti Care Socie e cari Soci, grazie all’impegno dell’ANMIL sono stati eretti in tutta Italia oltre 3.000 Monumenti in memoria dei caduti sul lavoro e per questo riteniamo che, anche nella nostra città, sia importante che vengano ricordate con un’opera di denuncia sociale. Ma per realizzare questo progetto condiviso e concretamente sostenuto dall’Amministrazione comunale che ne ha già previsto la sua allocazione nei pressi della nostra Sede e quindi in pieno centro città - è necessario un impegno collettivo e la partecipazione di tutti i Soci affinché si possa sottolineare il coinvolgimento dell’intera Associazione a livello territoriale per questo importante riconoscimento. Il nostro motto è: “Sostiene l’arte per i caduti sul lavoro chi sente di avere per sé e per gli altri un avvenire”. A noi basterebbe un vostro piccolo versamento sul c/c n. 1033401181 IBAN: IT47D07060114600001033401181 intestato a “ResilienzArte ANMIL” indicando come causale “Un Monumento per le vittime del lavoro”. Vi ricordiamo che la ricevuta del bollettino può essere presentata con la denuncia dei redditi per la corrispondente detrazione fiscale dell'importo versato. Grazie a tutti di cuore e vi auguro un sereno periodo di festa. EDITORIALE Buone feste! Buone feste! Buone feste! Buone feste! Buone feste! SUPPLEMENTO SEDE DI RIETI rieti@anmil.it www.anmil.it
Transcript
Page 1: RIETI Supplemento al n. 2 del 2018 di Obiettivo Tutela ... fileA Rieti la ricorrenza è stata celebrata in via del tutto eccezionale, Domenica 21 Ottobre con una. Cerimonia Civile

obiettivo TUTELASu

pple

men

to a

l n. 2

del

201

8 di

Obi

ettiv

o Tu

tela

(per

iodi

co d

ell’A

NM

IL) -

Pos

te It

alia

ne S

.p.A

. - S

pedi

zione

in a

bbon

amen

to p

osta

le -

D.L.

353

/200

3 (c

onv.

in L

. 27/

02/2

004

n. 4

6) a

rt. 1

, com

ma

1 - A

ut. N

. 14

MBP

A/M

I/AGO

STO/

2016

- Pe

riodi

co R

OC

Dir.

Resp

.: Fr

anco

Bet

toni

• D

irezio

ne, R

edaz

ione

ed

Amm

inis

traz

ione

: Via

A. R

avà,

124

- 00

142

Rom

a •

Tel.

06.5

4196

334

• St

ampa

: PUB

BLIE

VEN

TS S

.r .l.

– Ro

ma

ASSOCIAZIONE NAZIONALE FRA LAVORATORI MUTILATI E INVALIDI DEL LAVORO

Sede territoriale ANMIL di RIETI Via T. Varrone, 63 • Tel. 0746.200021 • Email [email protected]

Apertura dal Lunedì al Venerdì ore 9.00-13.00 • 15.00-17.00 Sede zonale ANMIL di Cottanello

P.zza G. Mazzini, 13 • Apertura dal Lunedì al Mercoledì e Venerdì ore 9.00-13.00 Sede zonale ANMIL di Monterotondo

Via XXIV Maggio, 27 • Tel. 06.9064548 • Email [email protected] Apertura dal Lunedì al Venerdì ore 9.00-13.00 • 14.00-16.30

N. 2

/201

8

CON IL VOSTRO AIUTO REALIZZEREMO A RIETI UN MONUMENTO DEDICATO ALLE VITTIME DEL LAVORO di Claudio Betti - Presidente Sede ANMIL Rieti

Care Socie e cari Soci, grazie all’impegno dell’ANMIL sono stati eretti in tutta Italia oltre 3.000 Monumenti in memoria dei caduti sul lavoro e per questo riteniamo che, anche nella nostra città, sia importante che vengano ricordate con un’opera di denuncia sociale. Ma per realizzare questo progetto condiviso e concretamente sostenuto dall’Amministrazione comunale che ne ha già previsto la sua allocazione nei pressi della nostra Sede e quindi in pieno centro città - è necessario un impegno collettivo e la partecipazione di tutti i Soci affinché si possa sottolineare il coinvolgimento dell’intera Associazione a livello territoriale per questo importante riconoscimento. Il nostro motto è: “Sostiene l’arte per i caduti sul lavoro chi sente di avere per sé e per gli altri un avvenire”. A noi basterebbe un vostro piccolo versamento sul c/c n. 1033401181 IBAN: IT47D07060114600001033401181 intestato a “ResilienzArte ANMIL” indicando come causale “Un Monumento per le vittime del lavoro”. Vi ricordiamo che la ricevuta del bollettino può essere presentata con la denuncia dei redditi per la corrispondente detrazione fiscale dell'importo versato. Grazie a tutti di cuore e vi auguro un sereno periodo di festa.

EDIT

ORIA

LE

Buone feste! Buone feste! Buone feste! Buone feste! Buone feste!

SUPPLEMENTO SEDE DI

RIETI [email protected] www.anmil.it

SupplementoANMIL-Rieti 3-2018.qxp_Layout 1 12/12/18 18:13 Pagina 1

Page 2: RIETI Supplemento al n. 2 del 2018 di Obiettivo Tutela ... fileA Rieti la ricorrenza è stata celebrata in via del tutto eccezionale, Domenica 21 Ottobre con una. Cerimonia Civile

SEZI

ONE

ANM

IL DI

RIE

TI

Il tema della sicurezza sul lavoro e i giovani sono stati al centro delle manifestazioni organizzate in tutta Italia dall’ANMIL Domenica 14 Ottobre, in occasione della 68ª Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro - istituzionalizzata nella seconda Domenica di Ottobre con D.P.C.M. nel 1998 su richiesta dell'Associazione - sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. A Rieti la ricorrenza è stata celebrata in via del tutto eccezionale, Domenica 21 Ottobre con una Cerimonia Civile nella Sala Consiliare del Comune i cui lavori sono stati aperti dal Presidente territoriale ANMIL, Claudio Betti, e la proiezione di un videomessaggio inviato dal Vicepremier e Ministro del Lavoro, Luigi Di Maio, all’ANMIL. All’evento sono intervenuti: il Capo di Gabinetto della Prefettura di Rieti, Raffaella Di Scogliosi; il Vice Sindaco del Comune di Rieti, Daniele Sinibaldi; l’Assistente sociale dell’INAIL di Rieti, Cristina Urbani; il Dirigente Medico U.P.G. U.O.C. P.S.A.L. - ASL di Rieti, Carmine Falsarone. Durante la manifestazione sono stati consegnati i Brevetti e i Distintivi d’Onore agli invalidi aventi diritto a cura dell’INAIL di Rieti, come previsto dal D.P.R. n. 757 del 29 Dicembre 1946, e dopo la Cerimonia Civile è stata celebrata una S. Messa in suffragio dei Caduti sul Lavoro nella Cattedrale S. Maria Assunta, terminata con un corteo e la deposizione di una corona d’alloro in ricordo delle Vittime del Lavoro sotto la targa posta nei pressi dei portici del Comune di Rieti. “La Giornata di quest’anno arriva a circa un mese dal 75° anniversario della fondazione dell’ANMIL - conclude Betti -, un traguardo celebrato dall’Associazione con l’incontro del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e con un’udienza privata in Vaticano con Papa Francesco cui hanno partecipato 300 rap presentanti dell’As sociazione giunti da tutto il territorio nazio nale: due momenti fortemente emozionanti che hanno dimo strato l’alto riconoscimento del l’opera as sociativa nel rap presen tare e tutelare gli invalidi del lavoro, le vittime di malattie profes sionali e le loro famiglie”.

2

IL 21 OTTOBRE LA SEZIONE TERRITORIALE ANMIL DI RIETI HA CELEBRATO LA GIORNATA NAZIONALE PER LE VITTIME DEL LAVORO

MODELLO RED/INVCIV-ICRIC PER L’ANNO 2019 Ogni anno alcune tipologie di pensionati sono tenute alla compilazione dei modelli RED e/o INVCIV-ICRIC che consente all’INPS di accertare il diritto alle prestazioni. Quest'anno l’INPS non invierà alcuna comunicazione alla presentazione della dichiarazione RED 2018 “ordinaria” e pertanto gli interessati possono presentarsi al CAF ANMIL per tale adempimento. Inoltre, al momento, l’INPS non ha previsto l’emissione dei solleciti RED che consentivano ai pensionati di sanare la mancata presentazione del RED degli ultimi due anni, pertanto gli interessati sono tenuti a rivolgersi ad un Patronato per inviare la domanda di ricostituzione reddituale della pensione pena la sospensione stessa. Le nostre sedi di CAF e Patronato sono a disposizione per spiegazioni ed effettuare gli adempimenti.

• Modello 730 singolo e congiunto • Modello Redditi (ex UNICO) • ISEE / RED / INVCIV • F24 telematico - Ravvedimenti • Canone RAI

• Visure catastali • Contratti di locazione • Tasse sugli immobili (IMU - TASI) • Dichiarazione IMU • Supporto presso Agenzia delle Entrate

PROFESSIONALITA E CONVENIENZA. SEMPLICEMENTE CAF ANMIL !

caf.anmil.it

,

SupplementoANMIL-Rieti 3-2018.qxp_Layout 1 12/12/18 18:13 Pagina 2

Page 3: RIETI Supplemento al n. 2 del 2018 di Obiettivo Tutela ... fileA Rieti la ricorrenza è stata celebrata in via del tutto eccezionale, Domenica 21 Ottobre con una. Cerimonia Civile

AIUTATECI A DARE VISIBILITÀ AI DRAMMI DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO In occasione del concerto abbiamo previsto di offrire un cd con i brani eseguiti da ARTeM Gospel Choir, diretto dal Maestro Ettore Maria Del Romano, durante la serata organizzata dall’ANMIL di Rieti, a fronte di una donazione. Il ricavato verrà devoluto per la realizzazione del “Monumento alle vittime del lavoro”, un’opera di denuncia sociale dedicata a chi è rimasto vittima del lavoro. Anche una piccola offerta sarà per noi preziosa! Per ulteriori informazioni vi invitiamo a contattare il Comitato promotore della raccolta fondi presso la Sede ANMIL in Via Terenzio Varrone, 63 • Tel. 0746.200021.

SEZI

ONE

ANM

IL DI

RIE

TI

3

Concerto spiritual e gospel

“CAMBIAMO MUSICA ma RESTIAMO IN SICUREZZA”

ARTeM Gospel Choir

M° Ettore Maria Del Romano 4 Gennaio • Ore 19.00

Chiesa “Madonna del Cuore” (Viale Fassini, 11 • 02100 Rieti)

Ingresso gratuito

Invito

SupplementoANMIL-Rieti 3-2018.qxp_Layout 1 12/12/18 18:13 Pagina 3

Page 4: RIETI Supplemento al n. 2 del 2018 di Obiettivo Tutela ... fileA Rieti la ricorrenza è stata celebrata in via del tutto eccezionale, Domenica 21 Ottobre con una. Cerimonia Civile

SEZI

ONE

ANM

IL DI

RIE

TI

4

SupplementoANMIL-Rieti 3-2018.qxp_Layout 1 12/12/18 18:13 Pagina 4

Page 5: RIETI Supplemento al n. 2 del 2018 di Obiettivo Tutela ... fileA Rieti la ricorrenza è stata celebrata in via del tutto eccezionale, Domenica 21 Ottobre con una. Cerimonia Civile

SEZI

ONE

ANM

IL DI

RIE

TI

5

Tel. 0746.27.10.50 • Fax 0746.25.23.50

www.laboratorioigea.com

Laboratorio analisi chimico-cliniche e microbiologiche

ORARIO PRELIEVI

E CONSEGNA CAMPIONI

Dal lunedì al sabato mattina, ore 7.30 - 10.30

ORARI DI APERTURA

Dal lunedì al venerdì:

mattina ore 7.30 - 13.00

pomeriggio ore 16.30 - 17.30

Sabato: mattina ore 7.30 - 13.00

CONSEGNA REFERTI

Dal lunedì al venerdì:

mattina ore 7.30 - 13.00

pomeriggio ore 16.30 - 17.30

Sabato: mattina 12.00 - 13.00

Ritaglia lungo il tratteggio e presentare la card al laboratorio

per avere diritto allo sconto. Offerta riservata ai soci ANMIL

e ai loro familiari

L’ANMIL DI RIETI HA PROMOSSO UN CORSO CON RILASCIO ATTESTATO PER “ADDETTO ALLA LOGISTICA E GESTIONE MAGAZZINO” Il Patronato ANMIL, in collaborazione con l'IRFA (Istituto di Ricerca, Formazione e Riabilitazione dell’ANMIL), ha organizzato, nel mese di Ottobre, il percorso formativo gratuito dal titolo “Addetto alla logistica e alla gestione del magazzino”, destinato al mondo delle disabilità: invalidi sul lavoro e invalidi civili appartenenti alle categorie protette di cui L. 68/99. L’iniziativa ha avuto l’intento di far acquisire ai corsisti delle competenze specifiche, al fine di supportare le attività di magazzino sia dal punto di vista pratico, come lo stoccaggio e la consegna delle merci, che tecnico di programmazione e controllo degli ordini, dei magazzini e dei fornitori nonché la movimentazione corretta dei carichi. Il percorso ha visto la partecipazione di tredici corsisti, tra invalidi del lavoro e invalidi civili, che si sono incontrati, per 40 ore, utilizzando le aule della Camera di Commercio di Rieti. Oltre alla trasmissione di conoscenze tecniche legate alla gestione e alla logistica del magazzino, si sono affrontati moduli sulla comunicazione e sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Quest’ultima formazione ha previsto il rilascio di un attestato ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs 81/08 e dell’Accordo Stato-Regioni sulla formazione dei lavoratori del 21/12/2011 per un totale di 12 ore.

SupplementoANMIL-Rieti 3-2018.qxp_Layout 1 12/12/18 18:13 Pagina 5

Page 6: RIETI Supplemento al n. 2 del 2018 di Obiettivo Tutela ... fileA Rieti la ricorrenza è stata celebrata in via del tutto eccezionale, Domenica 21 Ottobre con una. Cerimonia Civile

SEZI

ONE

ANM

IL DI

RIE

TI

6

L’ANMIL DI MONTEROTONDO HA SOTTOSCRITO UN PROTOCOLLO D'INTESA PER IL PARTENARIATO SULLE POLITICHE DEL LAVORO, L’ORIENTAMENTO E LO SVILUPPO LOCALE CON IL COMUNE DI MONTEROTONDOL’Amministrazione Comunale di Monterotondo, tra le varie finalità, ha quella di promuovere lo sviluppo sociale ed economico della comunità e la tutela del territorio, la formazione professionale e l’orientamento al lavoro. Proprio per questo si è stipulato un Protocollo d’Intesa per la Rete di Partenariato sulle Politiche del Lavoro, Orientamento e Sviluppo Locale denominato “Ret.Eretum” che ha visto l’adesione di altri soggetti pubblici e privati che perseguono i medesimi obiettivi, al fine di garantire la più ampia partecipazione, pubblicità e trasparenza. Tra i partner c’è anche la sede zonale ANMIL di Monterotondo, grazie alla disponibilità del Sindaco Dott. Mauro Alessandri, che ha prontamente incaricato il competente Servizio Politiche del Lavoro di porre in essere tutte le azioni conseguenziali inerenti alla delibera. L’ ANMIL, a tale proposito, ha voluto assumersi concreti impegni nel quadro degli obiettivi generali del Protocollo di Intesa, a cominciare dalla promozione della cultura della sicurezza tramite seminari e convegni nelle scuole del territorio. Per qualsiasi informazione relativa al Protocollo rivolgersi alla sede ANMIL di Monterotondo al numero 06.9064548 oppure via mail [email protected]

SCONTO DEL 10% PER I SOCI ANMIL

Di Francesco Sebastiani LAVORI EDILI STRADALI-MOVIMENTO TERRA-TRASPORTI

Via Giovanni Conti, 19 • 00018 Palombara Sabina (RM) • Tel. 330.973594 e-mail [email protected]

SupplementoANMIL-Rieti 3-2018.qxp_Layout 1 12/12/18 18:13 Pagina 6

Page 7: RIETI Supplemento al n. 2 del 2018 di Obiettivo Tutela ... fileA Rieti la ricorrenza è stata celebrata in via del tutto eccezionale, Domenica 21 Ottobre con una. Cerimonia Civile

SEZI

ONE

ANM

IL DI

RIE

TI

7

TUTELA DELLE VITTIME PER ESPOSIZIONE DA MESOTELIOMA NON PROFESSIONALE Il 23 Marzo, all’IIS “G. Cardano” di Monterotondo, l’ANMIL territoriale di Roma ha organizzato un Convegno sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, che ha coinvolto le classi dell’indirizzo “Geometri” con una partecipazione di oltre 120 studenti. All’evento hanno partecipato: in rappresentanza del Comune, l’Assessore Marianna Valenti che ha introdotto il tema dell’alternanza scuola-lavoro; per l’ANMIL, il Segretario regionale Stefano Lisciarelli e Veronica Verzulli dell’Ufficio Salute e Sicurezza; il Consigliere provinciale Giancarlo Gaggi e il Consigliere provinciale e Presidente della sede zonale di Monterotondo Alberto Verzulli che ha parlato dell’importanza dell’attività associativa sul territorio. Durante l’incontro è stato, inoltre, proiettato il docufilm del “Tour ANMIL per la Sicurezza sul Lavoro”, dal titolo “Qualcosa cambierà”, che racconta il viaggio intrapreso dal Presidente della Fondazione ANMIL “Sosteniamoli subito”, Bruno Galvani (paraplegico dall’età di 17 anni per un infortunio sul lavoro), che ha attraversato nel 2016 tutta l’Italia, lungo un percorso partito da Monfalcone (GO) il 28 aprile, Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro, e conclusosi il 17 giugno a Roma. L’iniziativa ha toccato oltre 40 città nell’arco di 51 giorni per un itinerario di oltre 4.000 km, di cui una gran parte affrontati su sedia a rotelle, mentre in ogni tappa si sono organizzati incontri con studenti, lavoratori, cittadini e vittime del lavoro. Il progetto si è avvalso del prezioso contributo della TGR Rai che ha sostenuto fortemente l’iniziativa. L’incontro si è concluso con gli interventi dei rappresentanti dell’Associazione Geometri del Nord Est, Marco Tallevi e Viviana Fiorenza, i quali hanno interagito con i ragazzi raccontando loro i compiti, la formazione, le responsabilità e gli obblighi della categoria, in qualità di coordinatori della sicurezza per la progettazione e per la realizzazione dell’opera. Il resoconto dell’evento sarà pubblicato sul periodico locale “Tiburno” assieme a un reportage fotografico.

RICONOSCIMENTO PRESTAZIONE A FAMILIARI LAVORATORI ESPOSTI ALL’AMIANTO L’INAIL, con circolare n. 36 del 21 Settembre 2018, ha dettato le istruzioni operative per il riconoscimento della prestazione una tantum in favore dei malati di mesotelioma che abbiano contratto la malattia per esposizione familiare a lavoratori impegnati nella lavorazione dell’amianto - ovvero per esposizione ambientale comprovata - e ai loro eredi, per il triennio 2018-2020. La misura della prestazione per ciascuno degli anni 2018, 2019 e 2020 è pari ad Euro 5.600,00. Coloro che intendono avvalersi della prestazione possono presentare, alla sede territoriale INAIL, apposita istanza per attestare l’indiretta esposizione all’amianto a causa di un familiare che, nel periodo lavorativo svolto in territorio nazionale, era impiegato in una lavorazione che lo esponeva alle fibre. Per gli eredi la domanda va presentata all’INAIL entro 90 giorni dal decesso.

L’INFORTUNIO DEI LAVORATORI AUTONOMI NEL SETTORE ARTIGIANATO Gli artigiani e i soci titolari, nella loro duplice veste di assicuranti e assicurati, in caso di infortunio hanno l’obbligo di inoltrare la denuncia all’INAIL. Il certificato del pronto soccorso non è sufficiente. Il titolare di azienda artigiana o lavoratore autonomo, al momento dell’infortunio lavorativo, può ritenere assolto l’obbligo di denuncia nei termini di legge solo ed esclusivamente con l’invio telematico della denuncia di infortunio.

Rivolgetevi con fiducia al Patronato ANMIL di Rieti: vi assisterà in tutte le pratiche.

LA SICUREZZA DI ESSERE TUTELATI !

• PRESTAZIONI INAIL • PRESTAZIONI PREVIDENZIALI • SUCCESSIONI • COLF E BADANTI • IMMIGRAZIONE • PRESTAZIONI ASSISTENZIALI DI SOSTEGNO AL REDDITO

patronato.anmil.it Numero Verde 800.180.943

SupplementoANMIL-Rieti 3-2018.qxp_Layout 1 12/12/18 18:13 Pagina 7

Page 8: RIETI Supplemento al n. 2 del 2018 di Obiettivo Tutela ... fileA Rieti la ricorrenza è stata celebrata in via del tutto eccezionale, Domenica 21 Ottobre con una. Cerimonia Civile

SEZI

ONE

ANM

IL DI

RIE

TI

8

SupplementoANMIL-Rieti 3-2018.qxp_Layout 1 12/12/18 18:13 Pagina 8


Recommended