+ All Categories
Home > Documents > TECNARGILLA 2018 - Ceramic World Webcati, dalle economie più avanza-te a quelle emergenti -, la...

TECNARGILLA 2018 - Ceramic World Webcati, dalle economie più avanza-te a quelle emergenti -, la...

Date post: 09-Feb-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
7
ISSN 2039-831X Stabila Group at the service of today’s building industry Gruppo Stabila al servizio dell’edilizia moderna Investments and innovation drive the growth of Siceram Investimenti e innovazione guidano la crescita di Siceram TECNARGILLA 2018
Transcript

ISSN 2039-831X

■ Stabila Group at the service of today’s building industry ■ Gruppo Stabila al servizio dell’edilizia moderna

■ Investments and innovation drive the growth of Siceram ■ Investimenti e innovazione guidano la crescita di Siceram

TECNARGILLA 2018

DIES AND RELATED PRODUCTSFOR THE HEAVY CLAY

AND CERAMIC INDUSTRIES

TECNOFILIERE S.r.l. - 41016 Novi di Modena (MO) ITALY - Via Provinciale Modena, 57/ATel. +39059677797 (r.a.) - fax +39059677759

http://www.tecnofiliere.com - [email protected]

INNOVATIONstarts with agreat IDEA

SEE Y

OU AT

RIMIN

I, 24T

H – 28

TH SE

PTEM

BER

2018

HALL A

5, ST

AND 080

pubblicita4 2018EN tecnoargilla.indd 1 21/06/18 16:22

Publisher / Editore:Administration and Editorial Office

Amministrazione e Redazione

TILE EDIZIONI S.r.l. Via Fossa Buracchione, 84

41126 Baggiovara (MO) - ItalyTel. +39 059 512103Fax +39 059 512157

[email protected]

Iscritto al registro delle imprese di Modena C.F./P.IVA IT02778050365Capitale Sociale: € 51.400,00R.E.A. 329775. Iscrizione ROC n. 9673 Periodico bimestrale registratopresso il Tribunale di Reggio Emilia al n. 803 in data 26/07/91

• Editor / Direttore responsabile: Paola Giacomini [email protected] Editorial Coordinator /

Coordinamento Editoriale: Milena Bernardi [email protected]

• Editorial Board / Comitato Editoriale: Luca Baraldi, Chiara Bruzzichelli,

Cristian Cassani, Paolo Gambuli, Fulvio Masini, Fabio Schianchi

• Advertising / Pubblicità:

TILE EDIZIONI Tel. +39 059 512103 Fax +39 059 512157

• Paola Giacomini mobile +39 335 1864257 [email protected]

• Elisa Verzelloni mobile +39 338 5361966 [email protected]

• Translation / Traduzioni:

John Freeman

• Subscriptions / Abbonamenti: www.tiledizioni.it/subscription• Each copy / una copia € 4• 2 year subscription (6 issues) Abbonamento biennale (6 numeri) Italy: € 60; International: €80;Special tariffs for group subscriptionsare available on request.Tariffe speciali per abbonamenticollettivi sono disponibili su richiesta.

Spedizione in a.p. art. 1 comma 1 DL 353/2003 DCB MODENA

L’IVA sugli abbonamenti, nonchésulla vendita dei fascicoli separati, èassolta dall’Editore ai sensi dell’art.74 primo comma lettera C del DPR26.10.72 N. 633 e successive modifi-cazioni e integrazioni.

• Graphic Layout / Progetto Grafico Sara Falsetti - [email protected]

• Printer / Stampa Faenza Printing Industries SpA Via Vittime Civili di Guerra 35 48018 Faenza (RA)• Photolits / Typesetting Fotolito/Fotocomposizione Vaccari Zincografica S.r.l. Via Salgari, 61 - 41123 Modena

Tile edizioni also publishes:

promoTed by

Entire contents copyright Tile Edizioni. All rights reserved. Opinions expressed by writers are not necessarly those held by the publisher who is not held responsible. Editorial material, manuscripts, photographs, transparencies and artwork will not be returned. Tutti i diritti di riproduzione e traduzione degli articoli pubblicati sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale senza l’autorizzazione dell’Editore. Manoscritti, disegni, fotografie e altro materiale inviato in redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti. La Direzione non assume responsabilità per le opinioni espresse dagli autori dei testi redazionali e pubblicitari.

TILE EDIZIONI S.r.l., in conformità al “Testo unico sulla privacy”, garantisce la riservatezza dei dati usati per gli abbonamenti e per gli scopi tipici della stampa specializzata e la possibilità di modificarli o cancellarli (art. 7 del D.L. 196/2003) a mezzo richiesta scritta.

daTe of going To press / chiuso in redazione il: 20/08/2018

ADVE

RTI

SIN

G

Follow us on social networks!

Browse all our magazines,or download the pdf, here:

• WWW.CERAMICWORLDWEB.IT/CWW-EN/MAGAZINES/

• WWW.TILEDIZIONI.IT

• from MOBILE: download the ISSUU

app and search Tile Edizioni, or

digit on broswer (PC/mobile):

HTTP://ISSUU.COM/TILEDIZIONI

Click on “follow” to receive a

notification for new magazines

published!

ISSN 2039-831X

■ Stabila Group at the service of today’s building industry ■ Gruppo Stabila al servizio dell’edilizia moderna

■ Investments and innovation drive the growth of Siceram ■ Investimenti e innovazione guidano la crescita di Siceram

TECNARGILLA 2018

READ ITo n l i n e

contents

Cover picture by: Giancarlo Pradelli

Year 23, N° 2 2018 2nd six monthssix-monthly review

Anno 23, n° 2 20182° semestrePeriodico semestrale

5 Editorial The new green trend in the brick and tile sector Paola Giacomini Il nuovo slancio “green” del laterizio

6 World NEWs

18 tEcNargilla Claytech focuses on green technology at Tecnargilla A Tecnargilla Claytech è GREEN

22 EcoNomics Sales of heavy clay machinery in 2017 Luca Baraldi Macchine per laterizi: andamento nel 2017

26 iNtErviEWs Stabila Group at the service of today’s building industry Milena Bernardi Gruppo Stabila al servizio dell’edilizia moderna

30 Investments and innovation drive the growth of Siceram Milena Bernardi Investimenti e innovazione guidano la crescita di Siceram

Technology

34 CO.VE.RI sets up new engineering division CO.VE.RI CO.VE.RI dà vita al nuovo ramo engineering

38 Preparation and shaping in the heavy clay industry: the new goals Morando-Rieter Pre-lavorazione e formatura nell’industria del laterizio: i nuovi traguardi

42 Green technology for the heavy clay industry Bedeschi La Green Technology nell’industria del laterizio

46 Strips and corner pieces: news developments in cutting technologies Tecnema-Breton Group Listelli e pezzi angolari: le novità nelle tecnologie per il taglio

50 Sabo in Latin America: 10 years of major technology projects Sabo Sabo in America Latina: 10 anni di grandi progetti tecnologici

54 Customised technologies for the clay preparation process Talleres Felipe Verdès Tecnologie su misura per il processo di preparazione dell’argilla

58 Briqueterie Moussaoui chooses high productivity and top-of-the-range products Alta capacità e top di gamma per Briqueterie Moussaoui Bongioanni

62 architEcturE Terra Cotta Studio: where architectural tradition meets local art Terra Cotta Studio: tradizione architettonica e arte locale

64 Products Prodotti

71 Advertisers’ list Elenco Inserzionisti

BWR 2/2018 3

MR

_Adv

_04

BWR

_eng

Italy: Str. Rilate, 22 - 14100 Asti (AT) – VAT 05522080968Phone +39 0141 417311 Fax +39 0141 417504 [email protected]

Germany:Schneckenburgstr. 11 - 78467 KonstanzPhone +49 7531 809-0 Fax +49 7531 [email protected]

For over 100 years Your reliable partner all over the world

AR_Adv_02-3far_23x32 03.08.18 10:34 Seite 1

BWR 2/2018 5

by Paola Giacomini, Editor - [email protected]

editorial

Follow us also on Social. Daily updates! Search “Ceramic World Web” and “Tile Edizioni”

In recent years, the need to create new market spaces by im-proving products and services has prompted brick and tile producers to pursue new technological solutions for increas-ing the flexibility, energy efficiency and automation of their production processes. Among these competitive factors, we are now seeing a renewed and growing interest in environ-mental sustainability. Energy efficiency, reduction of emissions, industrial waste re-cycling and water saving are all concepts that are redefin-ing the entire heavy clay industry as it embraces a process of cultural evolution and construction of new business models. Along with the evident economic advantages that derive from cutting production costs – an aspect of interest to all markets, from the most advanced to emerging economies – the growing sensibility towards more sustainable develop-ment is also becoming an ethical choice shared with con-sumers. Intrinsically one of the most sustainable of all con-struction materials, heavy clay has seen radical innovation in recent years in order to adapt to the most advanced con-cepts of healthy, durable and environment-friendly building. To pursue these principles in response to growing market demand, it is becoming increasingly necessary to adopt a virtuous supply chain capable of guaranteeing the sustaina-bility of the entire production process.

This new green trend has been widely adopted by the sup-pliers of brick and tile machinery, who from 24 to 28 Septem-ber will be present in Rimini for the 2018 edition of Claytech, the section of Tecnargilla devoted to technologies for this sector. Alongside the new Industry 4.0 trend heralding the imminent transformation of brickworks into smart factories, it is no coincidence that this edition of Claytech is also em-bracing the theme of green technology in keeping with the sector’s more eco-friendly vision. This will be evident in the new exhibition layout connected with Greentech, the new satellite show devoted to eco-friendly solutions for the ce-ramic industry. It will also be reflected in a series of confer-ences on various aspects of production process sustainabili-ty aimed at taking stock of the current situation and discuss-ing ideas, projects and developments for the future. 5

di una profonda innovazione negli ultimi anni per adattarsi ai più evo-luti canoni di un’edilizia salubre, durevole e a basso impatto am-bientale. Perseguire questi principi per ri-spondere ad una crescente do-manda del mercato significa sem-pre più spesso attivare anche una filiera virtuosa che garantisca la stessa sostenibilità dell’intero pro-cesso produttivo.

Questo nuovo slancio “green” è stato ampiamente accolto anche dai fornitori di impianti per late-rizio che, dal 24 al 28 settembre, saranno presenti a Rimini per l’e-dizione 2018 di Claytech, la sezio-ne di Tecnargilla dedicata alle tec-nologie per questo comparto. Non è un caso che Claytech, ac-canto ai nuovi segnali orientati a Industry 4.0 che preannunciano la prossima evoluzione delle fornaci in “smart factory”, sposi quest’an-no proprio il tema delle Green Te-chnology rimarcando l’anima più ecologica del settore. Questa sarà ben visibile nel nuo-vo layout espositivo, collegato a Greentech, il nuovo salone satel-lite dedicato alle eco-soluzioni per l’industria ceramica. Sarà inoltre sottolineata da convegni che ap-profondiranno i vari aspetti lega-ti alla sostenibilità del ciclo pro-duttivo, mettendo a fuoco lo sta-to dell’arte, anticipando idee, pro-getti e sviluppi futuri. 5

Negli ultimi anni, l’esigenza di conquistare nuovi spazi di mer-cato attraverso la riqualificazio-ne del prodotto e del servizio ha spinto i produttori di laterizio a individuare nuove soluzioni tec-nologiche finalizzate alla massi-ma flessibilità, efficienza ener-getica ed elevata automazione dei propri processi produttivi. Tra questi fattori di competitivi-tà, oggi, quello legato alla soste-nibilità ambientale pare godere di un rinnovato e ancor più deci-so interesse. Efficienza energetica, riduzio-ne delle emissioni, ma anche ri-ciclo degli scarti industriali e ri-sparmio idrico, sono tra i con-cetti che stanno continuando a ridisegnare l’intero sistema pro-duttivo industriale del laterizio, seguendo un percorso e un’evo-luzione che presuppone un cam-biamento culturale su cui co-struire nuovi modelli di business. Accanto agli evidenti vantaggi economici legati al contenimen-to dei costi di produzione – inte-resse trasversale su tutti i mer-cati, dalle economie più avanza-te a quelle emergenti -, la mag-giore sensibilità verso uno svi-luppo più sostenibile diventa an-che una scelta etica condivisa con il proprio mercato di consu-matori. Il laterizio, di per sé uno dei ma-teriali da costruzione più soste-nibili in assoluto, è stato oggetto

Il nuovo slancio “green” del laterizio

The new green trend in the brick and tile sector

www.CeramicWorldWeb.it


Recommended