+ All Categories
Home > Documents > The Law of International Trade -...

The Law of International Trade -...

Date post: 17-Feb-2019
Category:
Upload: trinhquynh
View: 225 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
5
" GIURISPRUDENZA COMMERCIALE : 31.1 Gennaio-Marzo 2017 Pubblicazione trimestrale -ISSN 1593-2605 Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in a.p. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 46) art. 1, comma 1, DCB (VARESE) DIRITTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE The Law of International Trade Di particolare interesse in questo numero: Diritti dell'individuo nel diritto internazionale dell'economia Contratti internazionali tra ordinamenti statali e lex mercatoria Progetto di una corte permanente per la risoluzione di investment disputes L'arbitrato tra natura privata e pubblica
Transcript

" GIURISPRUDENZA COMMERCIALE :-

31.1 Gennaio-Marzo 2017

Pubblicazione trimestrale -ISSN 1593-2605Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in a.p. - D.L. 353/2003(conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, DCB (VARESE)

DIRITTO DEL COMMERCIOINTERNAZIONALEThe Law of International Trade

Di particolare interesse in questo numero:

Diritti dell'individuo nel diritto internazionale dell'economia

Contratti internazionali tra ordinamenti statali e lex mercatoria

Progetto di una corte permanente per la risoluzionedi investment disputes

L'arbitrato tra natura privata e pubblica

I

INDICE

SAGGI

SERGIO M. CARBONE, l diritti degli individui e delle imprese nell'evolu-zione del diritto internazionale dell'economia: alcuni cenni ... pago 3

1. I diritti degli individui e delle imprese: nel diritto internazio-nale classico. - 2. Dal diritto internazionale dei «governanti» aquello dei «governati». - 3. La tutela internazionale dei dirittidegli individui e delle imprese. - 4. La personalità giuridicalimitata dell'individuo e delle imprese: la rilevanza della loropresenza nelle procedure e nel contenzioso interstatale. - 5. Letendenze evolutive della struttura della comunità internazionale.- 6. La globalizzazione e il superamento del modello interstataleattraverso principi, tecniche e valori globali universali. - 7.Segue: i nuovi processi formativi delle norme di diritto interna-zionale dell'economia: gli standard tecnici e l'informazione attra-verso enti dotati di autonomia e indipendenza.

GUY HORSMANS, La fusion de la justice publique et de la justice privée.L'arbitrage privé/public. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 17

I. La promotion «publique» des modes juridictionnels privés. -Il. Le rapprochement, sinon l'identité de l'arbitrage -et de lajustice publique. - III. La fusion de la justice publique et de lajustice privée. L'arbitrage privé/public. - Section I: La fusiondes avantages et la solution des problèmes. - Section Il: Lemagistrat, président et les arbitres privés. - Section III: LeTribunal arbitrai au sein du Tribunal de l'entreprise.

PIER FRANCO SOLETI, I contratti del commercio internazionale tra ordi-namenti statali e lex mercatoria , . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 41

1. Introduzione: il complesso intreccio di fonti dei contratti delcommercio internazionale. - 2. La nozione di contratto inter-nazionale e i presupposti della commercialità. - 3. Ordinamentistatali e contratti del commercio internazionale: il diritto inter-nazionale privato. - 4. (Segue) Il diritto materiale uniforme. -5. Contratti del commercio internazionale e fonti di origineastatuale: evoluzione e contenuti della nuova lex mercatoria. -6. (Segue) Le fonti di origine astatuale davanti ai giudici nazio-nali. - 7. (Segue) Le fonti di origine astatuale davanti agli arbitriinternazionali. - 8. Osservazioni conclusive.

PROBLEMI DI ATTUALITÀ

LORENZO BAlRATI, Le "leggi - ricetta" nel mercato unico europeo.Criticità e prospettive. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 81

1. Premessa. - 2. La denominazione di vendita degli alimentinello spazio giuridico integrato. - 3. Note su due recenti inizia-tive del legislatore italiano. - 4. Il nomen del prodotti alimentarinel mercato europeo delle regole. - 5. Conclusioni.

ROBERTO DAMONTE - MARCO BERSI, La partecipazione degli operatorieconomici stranieri agli appalti pubblici ed alle concessioni inItalia ai sensi del D.Lgs. 18.04.2016, n. 50 . » 101

1. Premessa. - 2. La partecipazione agli appalti ed alle conces-sioni pubblici da parte degli operatori economici stranieri invigenza del d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163. - 2.1. Indicazioni dicarattere generale. - 2.2. L'AVCPass e la partecipazione deglioperatori economici stranieri. - 2.3. I requisiti di idoneitàprofessionale ex art. 39 d.lgs. n. 163/06. - 2.4. Le limitazionialla partecipazione delle imprese straniere agli appalti pubblici inItalia. - 2.5. Il campo di applicazione dell'art. 47, comma 1d.lgs. n. 163/06. - 2.6. La circostanza che un Paese sia firma-tario dell' AAP non garantisce (rectius non garantiva) di per sé lapartecipazione agli appalti pubblici italiani. - 2.7. Le limitazionialla partecipazione agli appalti pubblici si estendono anche alleimprese ausiliarie in sede di applicazione dell'istituto dell'avva-limento. - 2.8. La black list degli appalti pubblici. - 3. Lapartecipazione agli appalti ed alle concessioni pubblici da partedegli operatori economici stranieri in vigenza del d.lgs. 18 aprile2016, n. 50. - 3.1. Premessa normativa. Le fonti del d.lgs. n.5012016. - 3.2. La partecipazione degli operatori economicidell'Unione. - 3.3. La partecipazione delle imprese extra UE.-3.4. Il problema del rating di legalità e la sua applicazione aglioperatori economici stranieri. - 3.5. Il ruolo fondamentaledell'ANAC.

ALBERT HENKE, La crisi del sistema ISDS e il progetto di una nuovacorte internazionale permanente, ovvero della fine dell'arbitratoin materia di investimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 133

1. Introduzione. - 2. Le critiche all'attuale sistema dell'arbitratoin materia di investimenti, ovvero l'ideologia sconfessata dallarealtà. - 2.1. L'attuale sistema ISDS come 'minaccia alla demo-crazia'. - 2.2. Il conflitto tra decisioni arbitrali. - 2.3. Il ruolodegli arbitri e il problema del conflitto di interessi - 2.4.Pro-investors bias. - 2.5. Assenza di trasparenza. - 2.6. Ilrischio di regulatory chilI. - 2.7. I costi esorbitanti degli arbitratiin materia di investimenti per gli Stati convenuti e il 'dirotta-

II

mento' di denaro pubblico. - 2.8. La sostanziale inutilità di unsistema ISDS nell'ambito del TIIP. - 3. Gli elementi caratte-rizzanti la nuova corte internazionale permanente in materia diinvestimenti e l'introduzione di un meccanismo di appello. - 4.Alcuni rilievi critici delle innovazioni apportate al sistema. - 5.Altre rilevanti innovazioni. - 6. Conclusioni.

GIUSEPPERUMI,A whirlpool of dilemmas in european resolutions . . .

1. Resolutions with cross-border elements. - 2. The 4 BridgeBanks. - 3. Fairness, equitability and NCWO test. - 4. Publicpolicy analysis underlying a decision to give effect to foreignresolution measures. - 5. Cross-border cooperation and coor-dination vs isolationist approaches: bargaining risks.

ENRICOZAMUNER,Gli effetti della denuncia della convenzione ICSIDsul consenso all'arbitrato in materia di investimenti .

1. Introduzione. - 2. Le critiche all'attuale sistema dell'arbitratoin materia di investimenti, ovvero l'ideologia sconfessata dallarealtà - 2.1. L'attuale sistema ISDS come 'minaccia alla demo-crazia' - 2.2. Il conflitto tra decisioni arbitrali - 2.3. Il ruolodegli arbitri e il problema del conflitto di interessi - 2.4.Pro-investors bias - 2.5. Assenza di trasparenza - 2.6. Ilrischio di regulatory chill - 2.7. I costi esorbitanti degli arbitratiin materia di investimenti per gli Stati convenuti e il 'dirotta-mento' di denaro pubblico - 2.8. La sostanziale inutilità di unsistema ISDS nell'ambito del TIIP - 3. Gli elementi caratteriz-zanti la nuova corte internazionale permanente in materia diinvestimenti e l'introduzione di un meccanismo di appello - 4.Alcuni rilievi critici delle innovazioni apportate al sistema - 5.Altre rilevanti innovazioni - 6. Conclusioni.

COMMENTI E RASSEGNE

La (ir)rilevanza delle anti-oral variations clauses ( clausole di modi-fica scritta) in una recente sentenza della Court of Appeal bri-tannica (Court of Appeal, Civil division, 20 aprile 2016) diFEDERICOURBANI. .

La responsabilità delle amministrazioni nazionali e delle impresebeneficiarie per la violazione degli artt. 107 e 108 TFUE fradiritto dell'Unione e autonomia procedurale degli ordinamentinazionali (Corte di Cassazione, 13 dicembre 2016, n. 25516) diLUCACALZOLARI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

» 171

» 181

» 207

» 223

III

NOTIZIE

Qatar: nuova legge sull'arbitrato .

L'ICCA e l'ASIL costituiscono una "Task Force" sulla determinazionedei danni in arbitrato internazionale. . . . . . . . . . . . . . . . .

» 253

» 254

La Corte Suprema spagnola condanna due arbitri alla restituzionedegli onorari per aver causato la nullità del lodo medianteesclusione del terzo membro del collegio dalla deliberazione . .

Nuovi disegni di legge su mediazione e third party funding aSingapore .

ICC: record di domande di arbitrato nel 2016 e nuove nomine .

» 254

» 255

» 256

Malesia: arbitro condannato a sei mesi di reclusione per aver dichia-rato il falso nello 'statement of independence' .

La Cassazione francese si pronuncia sulla distinzione tra giurisdi-zione statale e competenza arbitrale in materia di intese restrit-tive della concorrenza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

» 256

» 257

Notizie a cura di Giovanni Minuto

IV


Recommended