+ All Categories
Home > Documents > Vis Network

Vis Network

Date post: 01-Jan-2016
Category:
Upload: inga-decker
View: 58 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
Vis Network. VIS NETWORK VIctim Supporting Project a NETWORK to support and aid crime victims finanziato dalla Commissione Europea DG Giustizia n. JUST/2011/JPEN/AG/2960 CONVEGNO RETE DAFNE Torino, 5 Maggio 2014 Monica Mannucci Assessore Politiche Comunitarie e Qualità Sociale. - PowerPoint PPT Presentation
Popular Tags:
15
Vis Network VIS NETWORK VIctim Supporting Project a NETWORK to support and aid crime victims finanziato dalla Commissione Europea DG Giustizia n. JUST/2011/JPEN/AG/2960 CONVEGNO RETE DAFNE Torino, 5 Maggio 2014 Monica Mannucci Assessore Politiche Comunitarie e Qualità Sociale With the financial support from the Criminal Justice Programme of the European Union
Transcript

Vis NetworkVIS NETWORK

VIctim Supporting Projecta NETWORK to support and aid crime victims

finanziato dalla Commissione Europea DG Giustizian. JUST/2011/JPEN/AG/2960

CONVEGNO RETE DAFNETorino, 5 Maggio 2014

Monica MannucciAssessore Politiche Comunitarie e Qualità Sociale

With the financial support from theCriminal Justice Programme of the European Union

Vis NetworkObiettivi:

• fare fronte in maniera rapida e corretta alle aspettative delle vittime della criminalità, garantendo loro un accesso alla giustizia più facile e più rapido, maggiore attenzione e disponibilità da parte delle forze dell’ordine e degli altri operatori coinvolti

• contribuire a migliorare i rapporti fra lo Stato e i cittadini, intervenendo positivamente sull’insieme della realtà sociale

With the financial support from theCriminal Justice Programme of the European Union

Vis NetworkPriorità:

• creare una rete di livello Europeo, nazionale e locale per l'assistenza alle vittime

• sperimentare le procedure per creare 2 Centri di supporto alle vittime a Livorno e Mantova

With the financial support from theCriminal Justice Programme of the European Union

Vis NetworkIl partenariato - I

Capofila/Coordinatore: Provincia di Livornocon il supporto di Provincia Sviluppo Livorno srl

Partner/Cobeneficiari: Regione Toscana, Università di Pisa Facoltà

di Scienze Politiche, Centro Studi Discriminazione di Pisa, Società della Salute di Pisa, Az. Usl 6 di Livorno (Toscana)

Libra, Alce Nero (Lombardia)

With the financial support from theCriminal Justice Programme of the European Union

Vis NetworkIl partenariato - II

• Partner Associati: Provincia di Pisa, Polizia di Stato Livorno

(Toscana) Istituto FDE - Scuola di alta formazione in

scienze criminologiche, Comune di Mantova,

Ospedale "Carlo Poma" Mantova (Lombardia)

• Partner esterno europeo: INTERVICT – International Institute of Victimology Tilburg (Olanda)

With the financial support from theCriminal Justice Programme of the European Union

Vis Network Formazione - 2Attività:• Attuare n. 6 percorsi formativi: 2 edizioni a

Livorno, 2 a Pisa e 2 a Mantova coinvolgendo n. 150 operatori

• Attuare 6 workshop con differenti gruppi target di opeatori per favorire lo scambio di compentenze e l’integrazione di buone pratiche

• Attuare workshop tra esperti/professionisti di livello internazionale, esperienze da organizzazioni europee nel settore

• Realizzare le Linee Guida per gli operatori, guida pratica per il trattamento delle vittime

With the financial support from theCriminal Justice Programme of the European Union

Vis NetworkAttività Formative:

Livorno e Pisa: Il percorso formativo è stato curato dall'Unipi (scienze Politiche) e aveva 3 Moduli:

- “Orientamento e coordinamento di Rete nei Processi di Integrazione Sociale e di Supporto alle Vittime” (Social Network Analysis) – 16 ore.

- “Vittimologia” (normativa, teoria e metodi di intevento per counseling) – 24 ore.

- “Armonizzazione e valorizzazione delle esperienze dei soggetti coinvolti nel percorso di formazione, per il potenziamento dell'intero iter formativo” - 15 ore.

Il corso ha avuto 4 edizioni (2 a Livorno, 77 discenti e 2 a Pisa 46 discenti, per un totale di 187 allievi).

With the financial support from theCriminal Justice Programme of the European Union

Vis NetworkI destinatari

operatori della rete e staff dei partner (forze di polizia, persone in servizio a prefetture/questure/carabinieri, servizi sanitari, enti locali, cooperative e associazioni, ecc)

vittime fragili (in particolare donne, persone anziane, portatori di handicap, ecc)

cittadini

With the financial support from theCriminal Justice Programme of the European Union

Vis Network

Durata• 24 mesi• Inizio attività: 15 dicembre 2012• Fine attività: 14 dicembre 2014

Budget• € 315.238,30• Contributo UE: € 247.745,20• Cofinanziamento dei partner € 67.493,10

With the financial support from theCriminal Justice Programme of the European Union

Vis Network Attività svolte ad oggi Attivati 2 protocolli di rete ed 1 è in corso di

formalizzazione:

- Livorno: riunisce 27 soggetti della Rete tra Forze dell'ordine, Servizi Sanitari, Associazioni del Sociale e Volontariato, Organismi di Parità e di Genere (Regione Toscana, Unipi, ASL6, PLIS, Questura, Prefettura, Comando C.C.,Comando G.F., UEPE, Consigliera P.O., Uff. Scolastico Prov.le, Osservatorio Italiano di Vittimologia, Comune di Livorno, Cecina, Piombino, Castagneto C.cci e 10 Associazioni Onlus.

With the financial support from theCriminal Justice Programme of the European Union

Vis Network

- Pisa: riunisce 18 Enti della Rete tra Istituzioni, Servizi Sanitari, Enti e Associazioni del Sociale e Volontariato (Regione Toscana, Unipi, Plis, Comuni di Pisa, San Giuliano Terme, Unione dei Comuni della Caldera, ASL 5, Azienda Ospedaliera Pisana, SdS Area Pisana, Centro Antidiscriminazione e 4 Associaziono Onlus.

With the financial support from theCriminal Justice Programme of the European Union

Vis Network

- Mantova: un protocollo unico metterà in rete i protocolli già operativi tra Libra e le varie associazioni che supportano le vittime del Centro di Supporto alle Vittime di Reato già operativo.

With the financial support from theCriminal Justice Programme of the European Union

Vis NetworkWorkshop e conferenze:

Livorno: 1 workshop di rete

1 conferenza per la presentazione del progetto della rete

Mantova: 1 workshop per la presentazione del Centro di

Supporto alle Vittime. Tilburg (Olanda): Workshop Internazionale presso

INTERVICT (Istituto di Vittimologia dell'Università di Tilburg)

With the financial support from theCriminal Justice Programme of the European Union

Vis Network

Fase di COMUNICAZIONE

Realizzazione della giornata lancio del progetto (Livorno).

Realizzazione del sito internet www.visnetwork.eu E' iniziata la campagna di sensibilizzazione con un

convegno sulle donne vittime di violenza (Livorno). Sono in corso di realizzazione in prodotti relativi alla

campagna di informazione (spot alla radio e alla televisione, spazi pubblicitari sui quotidiani...)

With the financial support from theCriminal Justice Programme of the European Union

Vis Network

Grazie per la cortese attenzione

Monica MannucciProvincia di Livorno

[email protected]

With the financial support from theCriminal Justice Programme of the European Union


Recommended