+ All Categories
Home > Business > Work Engagement Questionnaire

Work Engagement Questionnaire

Date post: 09-Apr-2017
Category:
Upload: baglietto-andpartners
View: 337 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
5
WEQ Work Engagement Questionnaire ®
Transcript
Page 1: Work Engagement Questionnaire

WEQWork Engagement Questionnaire ®

Page 2: Work Engagement Questionnaire

This document has been realised by Baglietto & Partners

The Reason Why

Il Work Engagement Questionnaire di Baglietto & Partners

Un approfondimento statistico

Pag.: 2

Indice

Page 3: Work Engagement Questionnaire

This document has been realised by Baglietto & Partners

The reason why

Pag.: 3

Page 4: Work Engagement Questionnaire

This document has been realised by Baglietto & Partners

Il Work Engagement Questionnaire di Baglietto & Partners

Work Engagement

Questionnaire ®

CoinvolgimentoEnergia

ResilienzaAutonomia

Struttura snella e web

based:24 statements(compilazione

in 15-20 minuti)

La struttura La qualità: strumento validato scientificamente

Campione significativ

o

Analisi fattoriale

Lo strumento è valido!!

L’Output Spunti di riflessione

per le persone

Misura dell’ingagg

io organizzati

vo

4 Dimensioni alla base

Page 5: Work Engagement Questionnaire

This document has been realised by Baglietto & Partners

Un approfondimento statistico

Fattori

Item

1 2 3 4 5 6Autonomy

0,73 0,72 0,65 0,57 0,48 0,41

Energy 0,88 0,87 0,71 0,60 0,57 0,43

Involvement0,86 0,77 0,75 0,70 0,67 0,56

Resilience0,81 0,79 0,75 0,71 0,70 0,65

Tabella delle saturazioni tra i 4 fattori e i 6 item Tabella dell’affidabilità del WEQ

Alfa di Cronbach N. di item

0,92 24

Le saturazioni degli item indicano la grandezza della relazione tra l’item e il fattore, ovvero quanto l’Autonomy, l’Energy, l’Involvement e la Resilience sono adeguatamente misurati dagli item del WEQ. Nel nostro caso, sono tutte sopra il valore soglia di 0,30 e quindi la soluzione con 4 fattori e 24 item permette di misurare adeguatamente il Work Engagement.

L’alfa di Cronbach misura l’accuratezza dello strumento, ovvero la capacità di produrre gli stessi risultati in occasioni diverse, a fronte dell’errore di misurazione. Può assumere valori da 0 a 1.Valori soglia:- < di 0.60 = inaccettabile-> di 0.80 = ottimoQuindi un’alfa pari a 0,92 per la scala del Work Engagement indica che il 92% del punteggio ottenuto dai soggetti è attribuibile proprio al Work engagement e non ad altro.


Recommended