+ All Categories
Home > Documents > Work related stress and well-being: a field research · allo stress lavoro-correlato, secondo i...

Work related stress and well-being: a field research · allo stress lavoro-correlato, secondo i...

Date post: 31-May-2020
Category:
Upload: others
View: 2 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
24
VS/2016/0394 Dublin – Antonio Masciale Antonio Masciale FIRST , National Training Officer Work–related stress and well-being: a field research With EU Contribution 'Work-Life Management and CSR in the finance sector: a training path to incentivize the social dialogue at company and European level. VS/2016/0394
Transcript
Page 1: Work related stress and well-being: a field research · allo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell’accordo europeo dell’8 ottobre 2004…” Tutela e garanzia preventiva

VS/2016/0394Dublin – Antonio Masciale

Antonio MascialeFIRST , National Training Officer

Work–related stress and well-being: a field research

With EU Contribution

'Work-Life Management and CSR in the finance sector: a training path to

incentivize the social dialogue at company and European level.

VS/2016/0394

Page 2: Work related stress and well-being: a field research · allo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell’accordo europeo dell’8 ottobre 2004…” Tutela e garanzia preventiva

PREMESSA

Le banche fanno pressioni per le vendite massive e per gli aumenti di capitale, illegislatore impone obblighi che le aziende scaricano sui dipendenti, la clientela haesigenze sempre più complesse ma meno filiali cui rivolgersi.

Tenere insieme queste sollecitazioni, a volte contrastanti, è di giorno in giorno piùdifficile per il personale, tant’è che l’insostenibilità del lavoro pesa per il 56% tra ifattori di rischio indicati dai lavoratori bancari e all’interno delle aree di rischiositàprofessionale la percezione dello stress ha un peso del 64%

Page 3: Work related stress and well-being: a field research · allo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell’accordo europeo dell’8 ottobre 2004…” Tutela e garanzia preventiva

Lo Stress Lavoro Correlato è fenomeno silente ed in costante aumento

tra i lavoratori privati e pubblici. Lo sforzo intenso e prolungato derivanti

dalla organizzazione e dal contesto lavorativo ha conseguenze

patologiche psichiche e fisiche sulla persona del lavoratore.

Lo stress lavoro correlato costituisce snodo di diritti e doveri del

rapporto di lavoro in conflitto tra lavoratore e datore di lavoro e tutela

sindacale.

Page 4: Work related stress and well-being: a field research · allo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell’accordo europeo dell’8 ottobre 2004…” Tutela e garanzia preventiva

La ricerca

l’analisi del quadro normativo (prima parte)

la definizione dell’aspetto psicologico/clinico dello SLC (seconda parte)

il lavoro di ricerca ed analisi su lavoratori esposti al rischio SLC -studio scientifico dei dati sul Benessere Organizzativo (parte terza).

La visione della materia di un avvocato e due psicologi, con lo studio sperimentale approfondito sul Benessere Organizzativo, in un contesto aziendale specifico, ma con modalità estensibile e generalizzabile a tutti i settori lavorativi fornisce un quadro completo e divulgativo e pratico per la tutela del lavoratore.

Page 5: Work related stress and well-being: a field research · allo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell’accordo europeo dell’8 ottobre 2004…” Tutela e garanzia preventiva

Stress e benessere lavorativo(Manipolare con cura)

Dagli aspetti giuridici a quelli psicologici,corredati da un’indagine nel settore

bancario

Page 6: Work related stress and well-being: a field research · allo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell’accordo europeo dell’8 ottobre 2004…” Tutela e garanzia preventiva

promosso da

Ente accreditato alla Regione Lazio det. N. G10480

in collaborazione con

Stress lavoro correlato:Il quadro normativo

Stress lavoro correlato ebenessere lavorativo

(manipolare con cura)

promosso da

Page 7: Work related stress and well-being: a field research · allo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell’accordo europeo dell’8 ottobre 2004…” Tutela e garanzia preventiva

IL QUADRO NORMATIVO“La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni.” (art. 35 Cost.ne)

"La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettivita ̀..." (art. 32 Cost.ne)

“I lavoratori hanno diritto che siano preveduti ed assicurati mezzi adeguati alle loro esigenze di vita in caso di infortunio, malattia invalidità e vecchiaia disoccupazione involontaria” (art. 38 co.2 Cost.ne)

art. 2087 CODICE CIVILE

L'imprenditore è tenuto ad adottare nell'esercizio dell'impresa tutte le misure che, … sono necessarie a tutelare l'integrità fisica e la

personalità morale dei prestatori di lavoro.

art. 9 STATUTO LAVORATORI

I lavoratori, mediante loro rappresentanze, hanno diritto di controllare l’applicazione delle norme per la prevenzione degli infortuni e malattie

professionali e di promuovere la ricerca, l’elaborazione e l’attuazione di tutte le misure idonee a tutelare la loro salute e la loro integrità̀ fisica.

Direttiva Europea 89/391 CEE art. 6 lett.a n. 3:

…il datore di lavoro, tenendo conto della natura delle attività dell'impresa

e /o dello stabilimento, deve: a) valutare i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, anche nella scelta delle attrezzature di lavoro e delle

sostanze o dei preparati chimici e nella sistemazione dei luoghi di lavoro.

Page 8: Work related stress and well-being: a field research · allo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell’accordo europeo dell’8 ottobre 2004…” Tutela e garanzia preventiva

Art. 28 (Oggetto della valutazione dei rischi):

1. La valutazione... deve riguardare tutti i rischi per la sicurezza e la

salute dei lavoratori, ivi compresi quelli riguardanti gruppi di

lavoratori esposti a rischi particolari, tra cui anche quelli collegati

allo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell’accordo

europeo dell’8 ottobre 2004…”

Tutela e garanzia preventiva in ambiente lavorativo dai rischi SLC

Benessere Lavorativo e Stress Lavoro Correlato

IL QUADRO NORMATIVO

D.Lgs 81/08 in materia di tutela della salutee della sicurezza nei luoghi di lavoro

obbligo per il datore di lavoro di prevenire e valutaretutti i rischi nello svolgimento della prestazionelavorativa nella struttura di esercizio del lavoro.

Page 9: Work related stress and well-being: a field research · allo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell’accordo europeo dell’8 ottobre 2004…” Tutela e garanzia preventiva

Stress Lavoro Correlato non è una malattia

condizione di squilibrio

il lavoratore non si sente in grado di corrispondere alle richieste lavorative

rilevante

Tutela e garanzia preventiva in ambiente lavorativo dai rischi SLC

Benessere Lavorativo e Stress Lavoro Correlato

IL QUADRO NORMATIVO

causa

effetti

sul lavoratore

sull’azienda

Contenuto e Contesto del lavoro

se esposizione è prolungata e la pressione è intensa

cattivo stato di salutepatologie psichiche, fisiche e relazionali

scarso impegno del lavoratore, calo prestazione e produttività del personale, incidenti causati da errore umano, tassi di assenza per malattia, turnover del personale e/o abbandono precoce.

Page 10: Work related stress and well-being: a field research · allo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell’accordo europeo dell’8 ottobre 2004…” Tutela e garanzia preventiva

promosso da

Ente accreditato alla Regione Lazio det. N. G10480

in collaborazione con

Stress lavoro correlato:l’approccio psicologico

Stress lavoro correlato ebenessere lavorativo

(manipolare con cura)

promosso da

Page 11: Work related stress and well-being: a field research · allo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell’accordo europeo dell’8 ottobre 2004…” Tutela e garanzia preventiva

Che cosa è lo stress

STRESSsenso di tensione ansia, preoccupazione e malessere diffuso

associato a conseguenze negative per l’organismo

uno stimolo negativo

Page 12: Work related stress and well-being: a field research · allo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell’accordo europeo dell’8 ottobre 2004…” Tutela e garanzia preventiva

Fattori scatenanti• Rapporto con i colleghi• Mancanza di comunicazione chiara e fluida• Difficoltà di un giusto bilanciamento con la vita privata• Scarsa soddisfazione economica• Limitato livello di autonomia• Percezione di equità e giustizia organizzativa, ecc.• Salute psicologica cruciale nell’universo di relazioni nel

contesto lavorativo.

Ricadute sulla salute con manifestazioni psicosomatiche (disturbi gastrointestinali, psoriasi, ipertensione, ecc.) e psicopatologiche (ansia, depressione, fobie, manie, ecc.).

Page 13: Work related stress and well-being: a field research · allo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell’accordo europeo dell’8 ottobre 2004…” Tutela e garanzia preventiva

Buone prassi per contrastare lo stressA livello individuale• Cura del fisico• alimentazione sana• sonno regolare• gestione del tempo • cura delle relazioni

E lo stress specificatamente correlato al Lavoro?Un aiuto è dato da:• Tutele legali• Sindacati

Page 14: Work related stress and well-being: a field research · allo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell’accordo europeo dell’8 ottobre 2004…” Tutela e garanzia preventiva

Focus psicologico

• degli effetti causati dallo stress;

• delle nostre emozioni;

• valutazione delle situazioni del contesto

ambientale

La consapevolezza ci consente di valutare le situazioni, sentire le nostre emozioni permettendoci di scegliere ed orientare per quanto ci è possibile le nostre emozioni

CONSAPEVOLEZZA

Page 15: Work related stress and well-being: a field research · allo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell’accordo europeo dell’8 ottobre 2004…” Tutela e garanzia preventiva

promosso da

Ente accreditato alla Regione Lazio det. N. G10480

realizzato da in collaborazione con

Progetto sperimentale di analisi approfondita svolto nella provincia di Latina

Stress lavoro correlato ebenessere lavorativo

(manipolare con cura)

promosso da

Page 16: Work related stress and well-being: a field research · allo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell’accordo europeo dell’8 ottobre 2004…” Tutela e garanzia preventiva

L’indagine, perché?Esigenza di approfondire una serie di evidenze

a livello di clima organizzativo nelle settore bancario ed i

conseguenti riflessi sulla vita delle persone che ci lavorano

«Io vado in banca, stipendio fisso e così mi piazzo e non se ne parla più» (I Gufi, Vado in banca 1966)

relazioni simmetriche (colleghi)

asimmetriche

Come appare l’azienda agli occhi dei lavoratori

Sfera Relazionale

Clima Organizzativo

Vissuti umaniCondizioni di lavoro

Page 17: Work related stress and well-being: a field research · allo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell’accordo europeo dell’8 ottobre 2004…” Tutela e garanzia preventiva

Perché questa indagineMolto alta la percentuale di

• chi vive con disagio la propria professione

• Chi si sente continuamente sottoposto a pressioni commerciali per il raggiungimento del budget

• Chi si sente in conflitto con i propri convincimenti per i prodotti che è chiamato a vendere e che, di conseguenza, generano relazioni “difficili” con i clienti

Page 18: Work related stress and well-being: a field research · allo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell’accordo europeo dell’8 ottobre 2004…” Tutela e garanzia preventiva

Perché questa indagine

Clima appesantito da ormai decenni di

scandali che hanno avuto derive molto

impattanti sulla vita delle persone, a

tutti i livelli

(dai clienti ai dirigenti bancari)

Page 19: Work related stress and well-being: a field research · allo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell’accordo europeo dell’8 ottobre 2004…” Tutela e garanzia preventiva

Cosa succede nelle bancheStudio Dipartimento di sanità pubblica dell’Università Sapienza di Roma (2017)

Su100 lavoratori stressati

preoccupante abuso di psicofarmaci

per contenere il disagio e l’ansia

20% bancario

esiste un rischio lavorativo da stress

Page 20: Work related stress and well-being: a field research · allo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell’accordo europeo dell’8 ottobre 2004…” Tutela e garanzia preventiva

M.O.H.Q. - Multidimensional Organizational Health Questionaire (Avallone & Paplomatas, 2005) sicompone di 109 affermazioni relative a situazioni osservabili nell'ambiente di lavoro, ciascuna delle qualiè riconducibile ad una delle dimensioni o indicatori che compongono il Benessere .

IL questionario è suddiviso in nove parti, ciascuna delle quali contiene tutte le affermazioni volte adesplorare i diversi aspetti del Benessere Organizzativo e dello stress lavoro correlato:

• Comfort dell'ambiente di lavoro

• Efficacia dei dirigenti

• Rapporto con i colleghi

• Efficienza dell'azienda

• Equità organizzativa.

• Sicurezza

• Apertura all'innovazione

• Conflitto

• Stress

L’adozione di questo strumento in questo studio presenta il vantaggio di indagare, oltre a tutte ledimensioni previste e legate alla protezione dai rischi psicosociali, anche i fattori legati alla promozionedel Benessere Organizzativo, dando cioè evidenza anche dei “punti di forza” presenti nel contestoorganizzativo su cui fondare eventuali interventi migliorativi finalizzati allo sviluppo organizzativo

Page 21: Work related stress and well-being: a field research · allo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell’accordo europeo dell’8 ottobre 2004…” Tutela e garanzia preventiva

Per avere uno spaccato attendibile del settore l’indagine è stata fatta su un territorio di dimensioni

non eccessive ma comunque rappresentativo. Ha riguardato infatti il 55% delle filiali e il 16% del

personale della provincia di Latina, area sostanzialmente immune da crisi bancarie, ma che dal

2010 ha ugualmente perso il 14,3% degli occupati e il 9,5% delle filiali nelle 28 banche attive

localmente.

Ne è emerso che il rischio da stress è legato soprattutto alle condizioni organizzative, che

incidono negativamente sulla soddisfazione lavorativa, che non raggiunge la sufficienza,

fermandosi a un consenso del 47%.

Aleggia invece una scarsa percezione dell’equità organizzativa, appena al 43% di consenso.

Bassi indici di gradimento vengono attribuiti in particolare all’equità e alla trasparenza dei

criteri di valutazione delle persone, che raccolgono solo il 44% di favori, e alla capacità di

ascolto delle proposte del personale, appena al 45%”.

Page 22: Work related stress and well-being: a field research · allo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell’accordo europeo dell’8 ottobre 2004…” Tutela e garanzia preventiva

Alcuni dati derivanti dalla sintesi ricerca stress lavoro correlato e benessere lavorativoElaborazione First Cisl settore DirFirst su dati ricerca condotta nelle banche della provincia di Latina“Stress lavoro correlato e benessere lavorativo (manipolare con cura)”, Key Editore, 2018

Fattori di rischio nel lavoro bancario percezione su base 100

Percezione dell'insostenibilità del lavoro 56,4

Percezione di disturbi psico-fisici ricondotti al lavoro 50,2

Percezione di conflittualità interna all'azienda 46,6

Fattori di insostenibilità del lavoro bancario percezione su base 100

Percezione dello stress 64,0

Percezione della fatica 60,8

Percezione dell'isolamento 44,2

Percezione dello stress nel lavoro bancario percezione su base 100

Il lavoro assorbe totalmente 70,6

I compiti da svolgere richiedono un livello di stress eccessivo 62,8

I compiti da svolgere richiedono una fatica eccessiva 58,6

Percezione della fatica nel lavoro bancario percezione su base 100

Diretta responsabilità del lavoro 66,6

Rigidità di norme e procedure 63,4

Sovraccarico emotivo 63,0

Page 23: Work related stress and well-being: a field research · allo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell’accordo europeo dell’8 ottobre 2004…” Tutela e garanzia preventiva

Riveste particolare interesse il caso pratico riportato nella terza partedel lavoro perché non fa riferimento ad una azienda specifica ma alsettore nel suo insieme, mentre la rilevazione dei livelli di Stress, qualeuno degli indicatori del Benessere Organizzativo, è basato su unametodologia di indagine messa a punto presso la facoltà di Psicologiadell’università “La Sapienza”, indagine comunque basata su unquestionario validato e conforme secondo quanto previsto dallanormativa vigente.

Page 24: Work related stress and well-being: a field research · allo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell’accordo europeo dell’8 ottobre 2004…” Tutela e garanzia preventiva

With EU Contribution

'Work-Life Management and CSR in the finance sector: a training path to

incentivize the social dialogue at company and European level. Focus

on Professionals and Managers' - VS/2016/0394

VS/2016/0394

Dublin – Antonio Masciale


Recommended